Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pagine: 1, 2, 3
dino57
QUOTE(saviothecnic @ Feb 12 2014, 11:31 PM) *
Dino se ti interessa io l'ho ordinato poco fa ne ha pochi disponibili.
Mi ha appena risposto il venditore Ebay sono stati veloci solo due giorni dalla fine del capodanno Cinese biggrin.gif
Mi ha passato il Link diretto al suo sito lo vende a 66 Dollari spedito gratis in Italia o a partire da 4$ a salire
con spedizioni piu veloci e tracciate

http://www.eachshot.com/search/yn-622n-tx.html

Appena avete tempo se mi date due info sul sistema cosi mi regolo su cosa comprare
Per adesso resto con SB910 Due YN-622 in arrivo e YN-622N-TX LCD appena ordinato

Grazie


Ci sono new sul YN-622 TX ? Ti è arrivato?
Il fornitore indicato al momento non ha disponibilità e su la "baia" il prezzo e schizzato a 200 €.
saviothecnic
QUOTE(dino57 @ Mar 5 2014, 02:25 PM) *
Ci sono new sul YN-622 TX ? Ti è arrivato?
Il fornitore indicato al momento non ha disponibilità e su la "baia" il prezzo e schizzato a 200 €.

Non ho capito il perchè ma sulla Baya il prezzo è sempre stato cosi schizzato
Solo da quel Link che ho postato viene venduto ad un prezzo onesto biggrin.gif

Ci siamo quasi lo stato della spedizione da
In lavorazione presso il centro postale di MI CSI LINATE AM in data 28-FEB-2014
Banci90
QUOTE(saviothecnic @ Mar 5 2014, 02:57 PM) *
Non ho capito il perchè ma sulla Baya il prezzo è sempre stato cosi schizzato
Solo da quel Link che ho postato viene venduto ad un prezzo onesto biggrin.gif

Ci siamo quasi lo stato della spedizione da
In lavorazione presso il centro postale di MI CSI LINATE AM in data 28-FEB-2014

Dunque c'è da fidarsi del sito? Se si procedo all'acquisto smile.gif
ivn71
Ma mi spiegate come funziona in hiper sinch ? dai vari video su youtube ci sarebbe un'impostazione apposita da settare, ok ma la potenza del flash remoto se volessi utilizzarlo in manuale come la regolo?

dino57
Ordinato il YN622N TX sulla baia il 14 marzo e ritirato oggi (10 gg Milano-Roma!).
Ho immediatamente fatto una prova su una D700 e una D800, un SB900 e un SB910 e due trigger YN622N. Confermo che è possibile cambiare i parametri dei flash direttamente dallo YN622N TX e usare contemporaneamente modalità differenti sui singoli flash (ITTL/Manuale) . Con il Display LCD è facile controllare e cambiare i parametri. Buona la portata anche nascondendo il trigger/flash in un'altra stanza.
Al più presto spero di testare anche il SS.
Una pecca: dal momento dell'acquisto al momento del ritiro il YN622n TX è diminuito di 20 sterline (da 60 a 40...).
saviothecnic
Scusate mi sono dimenticato è arrivato anche a me 10gg fa sano e salvo biggrin.gif

Pacco YN-622N-TX

Ci sono già i cavi presumo per lo scatto remoto wink.gif

Cavi

Adesso tocca giocarci un po se volete che vi testo qualche cosa in particolare dite pure

intanto verifico che versione di FW ha su

YN-622N-TX

Le miè scarse capacita non lo concedono ma dato che in Italiano non vi era nulla

Ho comunque voluto dare un contributo video biggrin.gif

Spero che a qualcuno pur dallo scarso contenuto tecnico del video possa serivre per capirne dipiu biggrin.gif



Ha una cosa che ho notato non fa la raffia in caso si scatta usando come telecomando di scatto un trigger YN-622N
Non ho neanche capito come abilitare la griglia di messa a fuoco che so essere presente biggrin.gif
Enrico_Luzi
in uk l'ho trovato a 48€
saviothecnic
QUOTE(saviothecnic @ Apr 3 2014, 11:43 AM) *

Una cosa che ho notato non fa la raffia in caso si scatta usando come telecomando di scatto il trigger YN-622N
Non ho neanche capito come abilitare la griglia di messa a fuoco che so essere presente biggrin.gif

QUOTE(horuseye @ Apr 3 2014, 11:48 AM) *
in uk l'ho trovato a 48€

Si quando gli ho ordinati io circa due mesi fa erano introvabili :(
e i pochi store che gli avevano se gli facevano pagare :(
Alla fine cambio dollaro euro l'ho pagato la cifra che citi tu
Adesso si trovano anche in Italia a 60€ senza aspettare due mesi di spedizione
come ho dovuto fare io E in UK o HK con prezzo oscillante da 35/50€
Si sa il tempo che inizia la produzione di massa e gli si trova ovunque meglio cosi biggrin.gif
Già il mio quando è arrivato era una versione indietro di FW infatti ho subbito aggiornato dalla 103 alla 104
ivn71
QUOTE(saviothecnic @ Apr 3 2014, 05:21 PM) *
Si quando gli ho ordinati io circa due mesi fa erano introvabili :(
e i pochi store che gli avevano se gli facevano pagare :(
Alla fine cambio dollaro euro l'ho pagato la cifra che citi tu
Adesso si trovano anche in Italia a 60€ senza aspettare due mesi di spedizione
come ho dovuto fare io E in UK o HK con prezzo oscillante da 35/50€
Si sa il tempo che inizia la produzione di massa e gli si trova ovunque meglio cosi biggrin.gif
Già il mio quando è arrivato era una versione indietro di FW infatti ho subbito aggiornato dalla 103 alla 104

wow 60 € in Italia!!!? saviothecnic mi manderesti un MP con il nome di dove li hai trovati qui in Italia?? Grazie. Ivan
saviothecnic
Oggi sono arrivati i due Flash su tre degli YN-568EX ordinati purtroppo

su uno ho dovuto pagare 21€ di dogana cmq ho sempre pagato meno rispetto a prenderlo in Italia wink.gif

Ovviamente NON si deve contare la fretta circa 60gg d' attesa e assistenza inconveniente.

Torniamo a noi gli stavo provando appunto con il trasmettitore YN-622N-TX

e sotto i Flash i ricetrasmettitori YN-622N

Allora per quando riguarda in I-TTL tutto ok prendono il diaframma impostato dalla fotocamera

e predono la parabola impostata sul YN-622N-TX

pero sto uppando un video cosi magari capite meglio

se lo voglio impostare in Manuale non si prende i comandi tipo

ho impostato sul commander YN-622N-TX 1/128 di potenza e sui flash non leggo questo dato

sono sicuro che sono io che non so come impostare il sistema forse devo settare i flash in qualche modo particolare per prendere questi settaggi mi sapete dare un indicazione su questa cosa ?

Inglese non è il mio forte quindi dal manuale non è che ho capito molto :(

Non sono riuscito a farlo nel sugli YN-568EX e neanche sul Nikon SB-910

Foto della config provata

[IMG] [IMG]

Video delle prove che ho fatto http://youtu.be/q1tbtjfm_OI



Grazie
Mariuccio4
Anche a me sono arrivati questo fine settimana li provo e vedo come funzionano e vi faccio sapere!!! stanno avanti sti cinesi!!
saviothecnic
QUOTE(Mariuccio4 @ Apr 4 2014, 10:15 AM) *
Anche a me sono arrivati questo fine settimana li provo e vedo come funzionano e vi faccio sapere!!! stanno avanti sti cinesi!!

E già qui vedete la differenza rispetto al SB-910 Trio Flash

Qui il mio Setup di prova del video magari mi sapete dire usandoli dove è che sbaglio
Dato che diaframma e parabola vengono tranquillamente trasmessi hai flash mentre non sono riuscito quando vado sul commandar a impostare il comando manuale della potenza

Setup Prova 3 YN-622N 1 YN-622N-TX 2 YN-588EX 1 SB-910
saviothecnic
Dimenticavo adesso avendo a sistema finito 4 Flash e 5 Unità TX-RX tutti aventi batterie AA
Si arriva al uso contemporaneo di almeno 26 batterie AA dico almeno perche se si usa un power pack raddoppiano

Quindi devo aumentare il mio parco batterie e CB conoscete il Tensai TI-1600L ?

O avete altri da consigliare ?

Come Batterie uso le HR-3UWXB della Sanyo
E sto provando in arrivo le nuove AA da 1,6V ZiZn e in test le Varta ACCU da 2,7A

Grazie
d.kalle
Preferisco le Panasonic Eneloop da 2000 mah a bassissima scarica.
Hanno meno spunto delle classiche 2500/2700 mah ma non necessitano ricarica alla sessione successiva, anche a distanza di qualche mese.
Non trascurabile inoltre il fatto che hanno vita assicurata per almento 1200/1500 ricariche, contro le 300/500 delle classiche ad alto amperaggio.
ivn71
beh ma allora se non è possibile gestire l'impostazione "manuale" dal trasmettitore che senso ha?? Si sa che il TTL non sempre è preciso!!
saviothecnic
QUOTE(ivn71 @ Apr 4 2014, 01:23 PM) *
beh ma allora se non è possibile gestire l'impostazione "manuale" dal trasmettitore che senso ha?

Attenzione NON ho detto che non è possibile gestire ma che IO non ho capito come si fa :(

Sicuramente sul SB-910 e sugli YN-568EX vanno impostati in qualche modo in modo che prendono
dal commander il settaggio manuale se prendono la parabola e il diaframma parabola diversa anche divisa
nei tre gruppi sicuramente prendono anche la gestione della potenza in manuale
ma non ho capito come si fa per questo ho uppato il video cosi da far vedere come opero io
e magari qualcuno mi sa spiegare dove sbaglio biggrin.gif
Non sono riuscito neanche ad attivare la griglia rossa che hanno i trigger per aiutare la messa a fuoco
ma li credo che basta attivare illuminatore AF sul corpo macchina ma non ho ancora provato.


Grazie
ciao-ceo
QUOTE(saviothecnic @ Apr 4 2014, 06:52 AM) *
se lo voglio impostare in Manuale non si prende i comandi tipo

ho impostato sul commander YN-622N-TX 1/128 di potenza e sui flash non leggo questo dato


Ciao!
Credo sia tutto a posto così: devi lasciare il flash sempre in TTL. Dal commander lo setti in manuale e vedrai che la potenza si adegua di conseguenza anche senza riscontro visivo sul flash.
Ciao!

Riccardo
ivn71
Saviotecnich premetto che io non l'ho ancora acquistato e a questo punto prima di farlo attendo una tua conferma che il sistema funzioni in manuale, intanto ho scaricato il manuale in pdf e a pagina 8 ho letto questoŸ: When setting the flash mode and parameters on the controller, the screen of the flash on the trascriver will not change. che dalla traduzione starebbe a significare che quando cambi i settaggi sul trasmettitore, non vedi i cambiamenti sul display del flash. Quindi ti propongo di fare fare più foto ad un soggetto con varie impostazioni sul trasmettitore, naturalmente in settaggio manuale e vedere se effettivamente la potenza della flashata cambia oppure no indipendentemente da ciò che appare sul display del flash. E prova anche a non portare in manuale il flash ma lascialo sempre in TTL. Facci sapere!!! Ivan messicano.gif
saviothecnic
QUOTE(ciao-ceo @ Apr 4 2014, 02:22 PM) *
lo setti in manuale e vedrai che la potenza si adegua di conseguenza anche senza riscontro visivo sul flash

Grazie Riccardo ma vorrei una conferma da qualcuno che ha fisicamente questi flash
e sa dirmelo con certezza anche perche se decido d'usare il flash in Manuale o HSS non credo va lasciarlo in TTL ?

Cmq faro delle prove per capire se effetticamente anche senza riscontro visivo sul LCD del Flash
i flash si prendono i dati impostati in manuale sul commander

ciao-ceo
QUOTE(saviothecnic @ Apr 4 2014, 02:37 PM) *
Grazie Riccardo ma vorrei una conferma da qualcuno che ha fisicamente questi flash
e sa dirmelo con certezza anche perche se decido d'usare il flash in Manuale o HSS non credo va lasciarlo in TTL ?

Cmq faro delle prove per capire se effetticamente anche senza riscontro visivo sul LCD del Flash
i flash si prendono i dati impostati in manuale sul commander


Di flash come il tuo ho il 910 oltre ovviamente ad avere i trigger e il TX, per il resto ti confermo che il flash va sempre lasciato sempre in TTL anche quando lo vuoi usare in manuale. Per l'HSS lo lasci sempre in TTL e setti la fotocamera in AutoFP, il trigger fa il resto automaticamente.
Provare per credere wink.gif

Ciao!

Riccardo
saviothecnic
QUOTE(ivn71 @ Apr 4 2014, 02:36 PM) *
che dalla traduzione starebbe a significare che quando cambi i settaggi sul trasmettitore, non vedi i cambiamenti sul display del flash.

Be se lo dice il manuale allora è cosi ohmy.gif
Ho dietro quello cartaceo ma essendo in inglse stavo cercando di capire :(
Mi passi il link cosi magari vedo se con google traslator me lo traduce biggrin.gif

Azz pero che cavolata ma sta cosa è presenbte anche su Nikon SB-910 dato che neanche sul LCD del SB-910 cambia
Ok faro delle prove reali tanto me ne accordo subito ne metto tre che puntano in tre angoli
diversi settatti a 1/1 1/2 1/128 di potenza dovrei dalla foto subito capire se gli ha presi i tre valori sulle tre unità
saviothecnic
QUOTE(ciao-ceo @ Apr 4 2014, 02:51 PM) *
Di flash come il tuo ho il 910 oltre ovviamente ad avere i trigger e il TX, per il resto ti confermo che il flash va sempre lasciato sempre in TTL

A ok non avevo capito che avevi lo stesso RX e TX wink.gif Pollice.gif
Quindi SB-910 lo accendo me metto la levetta in ON senza selezionare Master o Slave
Tanto comanda il TX e RX in radio esatto e lascio tutto in I-TTL ma cosi se dal TX imposto
in manuale non fa il prelampo di misurazione TTL esatto ?

Quindi questa Config come in foto è OK

Per abilitare la griglia di messa a fuoco sul TX è come supponevo io ?

Sai a cosa serve quando nei canali selzione assieme due canali ?

Grazie
ciao-ceo
QUOTE(saviothecnic @ Apr 4 2014, 03:02 PM) *
A ok non avevo capito che avevi lo stesso RX e TX wink.gif Pollice.gif
Quindi SB-910 lo accendo me metto la levetta in ON senza selezionare Master o Slave
Tanto comanda il TX e RX in radio esatto e lascio tutto in I-TTL ma cosi se dal TX imposto
in manuale non fa il prelampo di misurazione TTL esatto ?

Esatto.

Quindi questa Config come in foto è OK

Mi sembra perfetta.

Per abilitare la griglia di messa a fuoco sul TX è come supponevo io ?

AF assistant puoi abilitarlo o disabilitarlo con il tastino apposito sul Tx, contemporaneamente vedrai comparire o scomparire l'icona sul display.

Sai a cosa serve quando nei canali selzione assieme due canali ?

Sì, in pratica le "cominazioni" sono i canali 4, 5, 6 e 7.

Grazie

Prego! smile.gif

Enrico_Luzi
QUOTE(saviothecnic @ Apr 3 2014, 05:21 PM) *
Si quando gli ho ordinati io circa due mesi fa erano introvabili :(
e i pochi store che gli avevano se gli facevano pagare :(
Alla fine cambio dollaro euro l'ho pagato la cifra che citi tu
Adesso si trovano anche in Italia a 60€ senza aspettare due mesi di spedizione
come ho dovuto fare io E in UK o HK con prezzo oscillante da 35/50€
Si sa il tempo che inizia la produzione di massa e gli si trova ovunque meglio cosi biggrin.gif
Già il mio quando è arrivato era una versione indietro di FW infatti ho subbito aggiornato dalla 103 alla 104

Puoi dirmi in mp dove in Italia?
saviothecnic
Ragazzi senza che invio due tre pm al giorno biggrin.gif
Adesso il modello TX è diffuso normalmente
Basta che andate sulla Baia e cercate YN-622N-TX e mettete come ricerca i più vicini
e vi escono i rivenditori Italiani ovviamente io non gli ho testati avendo ordinato dalla Cina
come indicato ad inizio post

Non mi è andato il quote quindi metto le >
>AF assistant puoi abilitarlo o disabilitarlo con il tastino apposito sul Tx,
>contemporaneamente vedrai comparire o scomparire l'icona sul display.

Si premuto il tasto AF/SS esce in fondo a DX del LCD AF-FILL
pero non mi esce sta griglia di messa a fuoco quando scatto :(

>Sì, in pratica le "cominazioni" sono i canali 4, 5, 6 e 7.
Si ok ma a cosa serve nel atto pratico usare il canale C1 o il C2 o C3+C1
è solo una questione di distrubro come i canali della WiFI o se altri hanno un TX RX uguale ?

Allora ho provato ed effettivamente tutti in TTL scattano con i parametri in manuale impostatu sul TX biggrin.gif
Ho settato il TX cosi con tre gruppi diversi

E come vedete dall' immagine i tre flash hanno scattato a potenze diverse

In Tutto questo oggi mi sono anche arrivate le Batterie da 1,6V ZiZn

E devo dire ma vanno testate bene sembra che la carica sia molto più veloce biggrin.gif

Grazie
Mariuccio4
Ciao a tutti ieri ho provato a testarli anche io mi sono arrivati l'altro ieri......

io li sto provando con una configurazione diversa.....li sto provando con un NISSIN DI866.

non essendo per nulla ferrato con l'inglese il manuale l'ho visto di sfuggita.

la prima cosa che posso dire è che in manuale funziona, quindi impostando la potenza del flash dal tx la foto cambia. in ttl non mi è chiaro ma non mi sembra funzionare bene.....ma non mi posso sbilanciare perchè non ho fatto una prova approfondita.

mi sembra che non cambi nemmeno la parabola del flash......in questi giorni continuo a provare e vi faccio sapere.

P.S. se qualcuno ha il manuale in PDF mi farebbe comodo che magari google mi aiuta a tradurre ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

ciao
saviothecnic
QUOTE(Mariuccio4 @ Apr 8 2014, 12:19 PM) *
P.S. se qualcuno ha il manuale in PDF mi farebbe comodo che magari google mi aiuta a tradurre ohmy.gif
Si farebbe comodo anche a me sia per YN-568EX
che per YN-622N e YN-622N-TX ma se qualcuno vuole già spiegare a parole sue ben venga biggrin.gif
Per le prove che ho fatot io sia parobola diaframma e potenza vengono setttati anche se la potenza non appare sul lcb mentre parabola e diaframma su se metit in AU la parabola si move in automatico con lo zoom che esegui sulla fotocamera almeno per i test che ho eseguito io su SB-910 e YN-568EX forse il TTL della Nissin non è compatibile ???
ivn71
io il PDF in inglese ce l'ho e ho ritrovato anche il link per il download, chiedo ai moderatori se lo posso postare. In caso contrario se mi date le mail in PM lo invio a chi lo desidera. Ivan
saviothecnic
Bene si vede che lo stanno usando un molti è gia uscito un altra versione di FW

E ho conferma che il Mio sentore sulla lampada AF era esatto dato che è uscito un Nuovo FW
che dice che migliora appunto la luce AF provo ad upparlo biggrin.gif

v1.05:

Fixed: corrected M output by +1 stop.

v1.04:

Added: Free Mask support. Holding Gr key for a few seconds to disable A/B group. Holding again to
restore.

Fixed: Improved AF Lamp.
Mariuccio4
QUOTE(ivn71 @ Apr 8 2014, 08:28 PM) *
io il PDF in inglese ce l'ho e ho ritrovato anche il link per il download, chiedo ai moderatori se lo posso postare. In caso contrario se mi date le mail in PM lo invio a chi lo desidera. Ivan


Intanto se me lo puoi mandare in privato mi farebbe molto comodo.


QUOTE(saviothecnic @ Apr 8 2014, 10:43 PM) *
Bene si vede che lo stanno usando un molti è gia uscito un altra versione di FW

E ho conferma che il Mio sentore sulla lampada AF era esatto dato che è uscito un Nuovo FW
che dice che migliora appunto la luce AF provo ad upparlo biggrin.gif

v1.05:

Fixed: corrected M output by +1 stop.

v1.04:

Added: Free Mask support. Holding Gr key for a few seconds to disable A/B group. Holding again to
restore.

Fixed: Improved AF Lamp.


oggi provo ad aggiornare anche io il FW.....anche se devo capire come.......bisogna scaricare il fw oppure collegarlo e cercarlo?

ciao ciao
saviothecnic
QUOTE(Mariuccio4 @ Apr 9 2014, 10:46 AM) *
oggi provo ad aggiornare anche io il FW.....anche se devo capire come.......bisogna scaricare il fw oppure collegarlo e cercarlo?

Se googlei "yn-622n-tx firmware" dovrebbe essere il primo risultato
Devi scaricare il programma e il firmware accendi il yn-622n-tx tenendo premuto il tasto MODE e va in modalita programmazione ti va vedere che VERSIONE fw hai
se non erro questa cosa ho fatta vedere anche nel mio video di recensione
qUINDI collegandolo all' usb ovviamente installa prima il programma cosi ti installa i drivers
te lo riconosce ed esegui aggiornamento

Ovviamente inutile dirlo fallo mettendo due batterie che siano cariche al 100% nel yn-622n-tx
Mariuccio4
QUOTE(saviothecnic @ Apr 9 2014, 10:53 AM) *
Se googlei "yn-622n-tx firmware" dovrebbe essere il primo risultato
Devi scaricare il programma e il firmware accendi il yn-622n-tx tenendo premuto il tasto MODE e va in modalita programmazione ti va vedere che VERSIONE fw hai
se non erro questa cosa ho fatta vedere anche nel mio video di recensione
qUINDI collegandolo all' usb ovviamente installa prima il programma cosi ti installa i drivers
te lo riconosce ed esegui aggiornamento

Ovviamente inutile dirlo fallo mettendo due batterie che siano cariche al 100% nel yn-622n-tx


perfetto grazie per l'informazione oggi arrivo a casa e lo faccio vediamo cosa dice
ciao-ceo
QUOTE(saviothecnic @ Apr 4 2014, 07:30 PM) *
>AF assistant puoi abilitarlo o disabilitarlo con il tastino apposito sul Tx,
>contemporaneamente vedrai comparire o scomparire l'icona sul display.

Si premuto il tasto AF/SS esce in fondo a DX del LCD AF-FILL
pero non mi esce sta griglia di messa a fuoco quando scatto :(

Sei in AF-C? Se sì è normale che la griglia non esca. Se sei in AF-S e la griglia non esce c'è qualche problema.

>Sì, in pratica le "cominazioni" sono i canali 4, 5, 6 e 7.
Si ok ma a cosa serve nel atto pratico usare il canale C1 o il C2 o C3+C1
è solo una questione di distrubro come i canali della WiFI o se altri hanno un TX RX uguale ?

Sì esatto, serve a quello smile.gif

saviothecnic
>>Sei in AF-C? Se sì è normale che la griglia non esca.

Azz non ricordo ma è molto probabile dato che ho fatto qualche giorno fa un evento sportivo

>>Se sei in AF-S e la griglia non esce c'è qualche problema.

Ok grazie della dritta quindi si attiva solo con il fuoco singolo appena sono a casa verifico biggrin.gif

Grazie biggrin.gif
Mariuccio4
Ieri ho continuato le prove......con ittl sembra che non ci sia compatibilità tra il nissin e questi trigger...... le foto vengono sempre super sovraesposte. come se il flash partisse sempre a piena potenza a prescindere da cosa imposto in macchina.

l'ho provato con tutti i programmi M P A S.......ma il comportamento è lo stesso.

Altra cosa che non sembra andare è la parabola dello zoom del flash che non si muove anche se dal radiocomando la modifico. ma per questo poco male.......non è la cosa che più mi preoccupa.

per il resto in manuale si comporta bene ed è molto preciso anche se sono in un'altra stanza a fotografare.

ciao
Mario
ciao-ceo
QUOTE(saviothecnic @ Apr 9 2014, 02:32 PM) *
>>Sei in AF-C? Se sì è normale che la griglia non esca.

Azz non ricordo ma è molto probabile dato che ho fatto qualche giorno fa un evento sportivo

>>Se sei in AF-S e la griglia non esce c'è qualche problema.

Ok grazie della dritta quindi si attiva solo con il fuoco singolo appena sono a casa verifico biggrin.gif

Grazie biggrin.gif


biggrin.gif Pollice.gif
saviothecnic
QUOTE(Mariuccio4 @ Apr 10 2014, 08:55 AM) *
Ieri ho continuato le prove......con ittl sembra che non ci sia compatibilità tra il nissin e questi triggero
Questo mi spiace :(
Ma lo prevedevo anche per questo motivo quando ho scelto di prendere flash compatibili

La mia scelta è andata su flash della stessa marca dei trigger cosi ero sicuro che andavano biggrin.gif

Pero vanno anche con SB-910 Nikon quindi a questo punto è il I-TTL del Nissin
che non è proprio identico a quello della Nikon o forse devi settare il Nissin in qualche modalita
"Prova a scrivere direttamente alla Yongnuo magari tirano fuori un upg fw che risolve questo problema
Alla fine a loro interessa vendere e credo che non gli fa paicere se si perdono la fetta di possessori di flash di marche diverse da Nikon e YN" che prenda i dati da questi trigger.

Per ora posso confermare che prendono tutti i dati sua su flash Nikon SB-910 che YN-568EX
entrambi settati in I-TTL sul LCD non compare il settaggio della potenza impostata in manuale
come mi avevano detto qui in forum
ma il dato lo prende mentre parabola e diaframma vengono anche visualizzati su LCD ed ovviamente
impostati sui relativi flash anche in gruppi diversi.
Prova magari a cambiare canale magari hai delle WiFi che ti sballano la comunicazione

Per il test della luce AF ieri sono arrivato tardi e non ho ancora provato
Mariuccio4
QUOTE(saviothecnic @ Apr 10 2014, 10:09 AM) *
Questo mi spiace :(
Ma lo prevedevo anche per questo motivo quando ho scelto di prendere flash compatibili

La mia scelta è andata su flash della stessa marca dei trigger cosi ero sicuro che andavano biggrin.gif

Pero vanno anche con SB-910 Nikon quindi a questo punto è il I-TTL del Nissin
che non è proprio identico a quello della Nikon o forse devi settare il Nissin in qualche modalita
"Prova a scrivere direttamente alla Yongnuo magari tirano fuori un upg fw che risolve questo problema
Alla fine a loro interessa vendere e credo che non gli fa paicere se si perdono la fetta di possessori di flash di marche diverse da Nikon e YN" che prenda i dati da questi trigger.

Per ora posso confermare che prendono tutti i dati sua su flash Nikon SB-910 che YN-568EX
entrambi settati in I-TTL sul LCD non compare il settaggio della potenza impostata in manuale
come mi avevano detto qui in forum
ma il dato lo prende mentre parabola e diaframma vengono anche visualizzati su LCD ed ovviamente
impostati sui relativi flash anche in gruppi diversi.
Prova magari a cambiare canale magari hai delle WiFi che ti sballano la comunicazione

Per il test della luce AF ieri sono arrivato tardi e non ho ancora provato


Si infatti ora faccio altre prove ed avevo già pensato a scrivere una mail......è che presi il nissin 866 perchè mi poteva fare da master e non c'era ancora questo tx........cmq ora vediamo come va.

per la luce dell'AF a me è bastata attivarla e disattivarla dal Trigger tx con il pulsantino AF-SS e se comprare la scritta in basso a destra AF-ILL usa la griglia rossa altrimenti non compare.

Ciao
Mariucio
Enrico_Luzi
nel caso ci fosse bisogno dell'assistenza ?
dino57
Anch'io ho avuto qualche problema di trasmissione dei settaggi, ma è tutto risolto al momento che ho effettuato il reset dei 2 flash (sb900)e dei Transceiver YN622N. Ormai è molto facile avere problemi viste le combinazioni possibili tra i menu dei vari delle apparecchiature (fotocamera, flash e transceiver !). Confermo che non tutti i settaggi vengono visualizzati sui display dei flash, ma la quantità di luce emessa è quella impostata sul YN622-N TX.
saviothecnic
Un amico mi ha detto che mettendo un Flash Nikon Sul YN-622N

Immagine Esempio

Si puo usare il flash come commander evitando acquisto del YN-622N-TX

Impostando tutto gruppi ecc ecc sul LCD del Flash Nikon

Oltre ad avere cosi anche il flash sulla fotocamera che dice "anche se non ne sono convitno"

che in alcune situazioni è utile avere il falsh sulla fotocamera.

Sfruttando cosi la trasmissione radio dei 622N e le impostazioni di comando e gruppi del flash Nikon

Qualcuno di voi ha provato una config Simile ?

Grazie
Mariuccio4
QUOTE(saviothecnic @ Apr 22 2014, 03:38 PM) *
Un amico mi ha detto che mettendo un Flash Nikon Sul YN-622N

Immagine Esempio

Si puo usare il flash come commander evitando acquisto del YN-622N-TX

Impostando tutto gruppi ecc ecc sul LCD del Flash Nikon

Oltre ad avere cosi anche il flash sulla fotocamera che dice "anche se non ne sono convitno"

che in alcune situazioni è utile avere il falsh sulla fotocamera.

Sfruttando cosi la trasmissione radio dei 622N e le impostazioni di comando e gruppi del flash Nikon

Qualcuno di voi ha provato una config Simile ?

Grazie


per quanto riguarda il flash sulla fotocamera è vero secondo me in alcune circostaze può servire ma sempre secondo me non è la configurazione migliore.......

io sto aspettando che mi arrivi il cavo da mettere sotto il tx e da collegare al flash in questa configurazione.

Clicca per vedere gli allegati


saviothecnic
QUOTE(Mariuccio4 @ Apr 23 2014, 09:54 AM) *
per quanto riguarda il flash sulla fotocamera è vero secondo me in alcune circostaze può servire

Umm mi spiegate in quali circostanze è utile averlo diretto sora ?

QUOTE(Mariuccio4 @ Apr 23 2014, 09:54 AM) *
io sto aspettando che mi arrivi il cavo da mettere sotto il tx e da collegare al flash in questa configurazione.
Clicca per vedere gli allegati
Interessante la soluzione della staffa
Ba sarò uno sprecone IO ma per 30€ avrei messo direttamente un YN-622N sul flash su
ansiche usare il cavo che alla fine un 10€ lo costa e a quel punto per 20€ in più anche se non sta neanche
a 10cm di distanza avrei comandato anche quello in vireless biggrin.gif
cicalone963
Sono possessore di una coppia di YN 622N, ho cercato di leggere quasi tutte le vostre domande e risposte, ma a quasto punto non afferro una teoria, con un trigger montato in camera e uno su sb910, la modalità manuale dei radiocomandi a cosa serve? Scusate se non ho capito bene.
Grazie
saviothecnic
QUOTE(cicalone963 @ Apr 23 2014, 11:12 AM) *
la modalità manuale dei radiocomandi a cosa serve? Scusate se non ho capito bene

Ciao non mi è molto chiara la tua domanda vediamo se ho capito il tuo dubbio
Allora in I-TTL non hai problemi
Ma se hai il flash lontano magari dentro un soft box o un gruppo se non hai il modello TX
non puoi modificare in maluale la potenza del flash o le parabole in modo separato e per gruppi
Su canon lo fai dal menu della fotocamera su Nikon NO
Per questo motivo si rende necessario il YN-622N-TX che ti consente di impostare manualmente potenza parabola
e altri parametri dei flash cosa che con 622N liscio non puoi fare
ti comanda solo lo scatto del flas o tutti i comandi automatici in modalita I-TTL
ma se vuoi impostarlo in manuale da remoto non puoi farlo con due 622N liscio.
Un amico mi ha detto che puoi farlo se sul 622N messo sopra la camera monti un SB ma questa cosa non ho verificata
E poi adesso avendo il TX non è che mi interessa più di tanto biggrin.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(saviothecnic @ Apr 22 2014, 03:38 PM) *
Un amico mi ha detto che mettendo un Flash Nikon Sul YN-622N

Immagine Esempio

Si puo usare il flash come commander evitando acquisto del YN-622N-TX

Impostando tutto gruppi ecc ecc sul LCD del Flash Nikon

Oltre ad avere cosi anche il flash sulla fotocamera che dice "anche se non ne sono convitno"

che in alcune situazioni è utile avere il falsh sulla fotocamera.

Sfruttando cosi la trasmissione radio dei 622N e le impostazioni di comando e gruppi del flash Nikon

Qualcuno di voi ha provato una config Simile ?

Grazie


"perdi" un flash che potresti utilizzare in una posizione miglio di quella frontale

QUOTE(Mariuccio4 @ Apr 23 2014, 09:54 AM) *
per quanto riguarda il flash sulla fotocamera è vero secondo me in alcune circostaze può servire ma sempre secondo me non è la configurazione migliore.......

io sto aspettando che mi arrivi il cavo da mettere sotto il tx e da collegare al flash in questa configurazione.

Clicca per vedere gli allegati


l'utilizzo del cavo a che serve avendo il TX radio ?
cicalone963
In poche parole hai capito perfettamente la mia domanda, ma sapevo già che non si puo comandare on camera, mi rimane solo difficile capire mettendo i due trigger in modalità manuale che funzione hanno.
Mariuccio4
QUOTE(horuseye @ Apr 23 2014, 01:04 PM) *
"perdi" un flash che potresti utilizzare in una posizione miglio di quella frontale
l'utilizzo del cavo a che serve avendo il TX radio ?


serve perchè dovrei mettere un RX anche sotto il flash che sta sulla staffa! hai ragione sarebbe la soluzione migliore......ora sto cercando il cavo vediamo se lo trovo e quanto costa!

Ciao

Enrico_Luzi
io ho 3 tx/rx con questa nuova unità, che sto aspettando che mi arrivi, ne guadagno una terza per poter comandare anche il terzo flash
saviothecnic
QUOTE(cicalone963 @ Apr 23 2014, 01:05 PM) *
mi rimane solo difficile capire mettendo i due trigger in modalità manuale che funzione hanno

Ok allora non hai capito la mia ripsosta biggrin.gif o l'ho spiegata male io

Primo cosa intendi mettere i trigger in modalita manuale ?????

I trigger hanno come impostazione solo acceso spento selezione canali e selezione gruppo
Non hanno escluso il modello TX impostazione Manuale Automatico ecc ecc

In questo caso il trigger o lo usi in I-TTL se imposti il flash in I-TTL o in Manuale se imposti il Flash In manuale
I trigger YN-622N in poche parole via radio mandano il comando di scatto sincronizzato
e se il flash "non il trigger che non ha questa selzione" è impostato in TTL oltre al comando di scatto
manda anche i dati TTL diaframma zoom al flash misurazione e invio potenza data dal prelampo di misurazione
e quindi si regola di cosneguenza oltre ad avere la griglia di messa a fuoto luce AF potenziata rispetto
a quella di base prensente sulla fotocamera

Quindi se usi una coppia di trigger YN-622N anche con flash non I-TTL
il vantaggio è che comandi via radio quindi funzionano anche se non si vedono
tipo dietro un muro dentro un soft box in pieno sole o
se non si vedeno direttamente insomma tutte quella situazioni dove il CLS IR falisce
Adesso ti è più chiaro ?

P.S anche la mia domanda era proprio quella
In che situazione è buono avere il fash frontale sopra alla fotocamera ?

Io non capito questa cosa sapevo che è la peggiore luce che si puo avere
E dato che un mio amico mi ha fatto questa domanda con immagine che vi ho allegato vi ho questo questa cosa biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.