Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
siriusmac
QUOTE(praticus @ Oct 29 2009, 04:35 PM) *
I requisiti di sistema dichiarati da Adobe per i vari prodotti non comprendono SL, che poi funzioni come funziona a me NX2 è un altro fatto comunque c'è un apposito LINK di Adobe dove sono evidenziate alcune anomalie.


Adobe CS4 è uscita nella primavera del 2008, chiaro che Snow leopard non può rientrare nei requisiti minimi, è uscito un anno e mezzo dopo!! A maggior ragione, se un software mastodontico e sfacciatamente riciclato (visto il prezzo che lo fanno pagare) come CS4, gira tranquillamente con Snow Leopard (ci sto minimo 8 ore al giorno sopra, su un minimac quasi quasi noto anche dei miglioramenti dopo l'aggiornamento di sistema), non vedo dove stia la difficoltà di Nikon, salvo non avere programmatori con le conoscenze adeguate. Ri-ri-ri-ri-ri-ri-ribadisco: se fosse stato scritto correttamente sin dall'inizio ora non avrebbe problemi. Il fatto che su una macchina Intel mi venga richiesta l'installazione di Rosetta per poter eseguire il programma, è un fatto importante. (per chi non lo sapesse Rosetta è un software che traduce al volo le istruzioni dei binari per PowerPC in istruzioni compatibili coi processori Intel). Si tratta quindi di qualcosa che va rivisto profondamente.

QUOTE(praticus @ Oct 29 2009, 04:35 PM) *
Nikon è proprietaria del proprio formato NEF come Fuji è proprietaria dell'emulsione usata per le Velvia.....oppure era giusto che Fuji regalasse a tutti i produttori di pellicole la sua tecnologia frutto di investimenti e ricerca per ottenere un prodotto eccellente? Nel digitale la tecnologia dei sensore è importante ma ci occorre che gli algoritmi sottostanti siano in grado di gestirne efficacemente i segnali raccolti secondo gli obiettivi che si pone il produttore; dunque pubblicare questi algoritmi vuol dire vanificare ricerca sviluppo ed investimenti.


Non ho mai usato fuji, ma suppongo che all'epoca desse il supporto necessario. Ben venga il proprietario se garantisce risultati migliori, ma bisogna saperlo gestire. Se vogliono tenere proprietari gli algoritmi del NEF per poi costringerci ad usare applicazioni di terze parti che non li sfruttano perchè il software dedicato è inadeguato, scusa, ma allora a cosa serve?

QUOTE(praticus @ Oct 29 2009, 04:35 PM) *
Software come C1Pro, Aperture, Lightzone ACR sviluppano i NEF in maniera godibilissima anche quelli delle fotocamere più recenti, basta che tu faccia una ricerca in questa sezione...dalla tua affermazione sembra che chi non usa NX sia un incapace ed incosciente......


Non è proprio così, chi li usa si è fatto i suoi conti come chi non li usa. Se rinunciare a una parte della qualità serve a risparmiare in licenze o a migliorare il proprio workflow, c'è a chi va bene così. Io non faccio parte di quella schiera, piuttosto sono uno ixxxxxxo perchè ha speso 1300€ per una D300 e poi ha voluto spenderci sopra altri soldi allettato dalla promessa di qualità di NX2 (che, quando funziona, mantiene anche la promessa...)

QUOTE(praticus @ Oct 29 2009, 04:35 PM) *
NX2 è compatibile con tutte le fotocamere in produzione, come ho già detto per gli utenti MAC è in corso l'adeguamento a SL su tutte le altre versioni del SO funziona regolarmente, stiamo parlando di un SO rilasciato da poche settimane e destinato a durare qualche anno ed in attesa di un seconda corposa patch (480mb)


Mi permetto di farti notare che "È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW catturate con la D300S e la D3000." sul change log dell'aggiornamento a 2.2.2 (che è quello che non funziona)

QUOTE(praticus @ Oct 29 2009, 04:35 PM) *
The latest beta, labeled Mac OS X 10.6.2 build 10C535, comes one week after the Mac maker issued build 10C531 to address issues with Snow Leopard's Dock, ColorSync, QuartzCore and graphic driver components.
Fonte Appleinsider.......non mi sembra poco per quanto io sia affetto da Applite acuta cronica dal lontano 2000.


La mia Applite cronica risale a molto prima del 2000, a quando Apple era sull'orlo del baratro e nessuno ci credeva più. Ne hanno fatte di idiozie pure loro, non sono santi!
Ad ogni modo quanto elencato che io sappia non influisce nella corretta esecuzione dei programmi di terze parti. E semmai dovesse creare problemi, non per niente stanno distribuendo le beta!
Se alla Nikon non hanno almeno un programmatore iscritto come developer che possa usufruire di queste anticipazioni (con tanto di supporto diretto da parte di Apple che fa correggere i listati ai suoi cervelloni), la vedo dura...

QUOTE(praticus @ Oct 29 2009, 04:35 PM) *
......ad esempio ricordo che Apple ci mise quasi 2 mesi per aggiornare il SO e dunque Aperture ed IPhoto per il files della D3 ed anche per la D700 passò qualche settimana.......ma non mi risulta che i possessori di D3 e D700 siano passati tutti a Windows.......forse quelli della Pentax i cui files PEF non sono supportati da Apple.


Apple non produce e vende fotocamere per le quali deve rendere conto ai propri clienti! Nikon non mi risulta rilasci la beta dei formati delle nuove macchine in uscita, a differenza di Apple che rilascia versioni preliminari dei propri aggiornamenti.

E giusto per svergognare ancora un po' Nikon: Camera Control Pro ha rogne, in compenso ci sono dei programmi PER IPHONE (!!!) che fanno lo stesso servizio (allora per che cavolo non uso quelli? Perchè CCP l'ho pagato, mortacci sua. Ma potevo svegliarmi prima...)

Non pretendo data e ora precise, ma almeno una parvenza di impegno da parte di Nikon, tempestività nel mettere le pezze e volontà di adeguarsi ai sistemi attuali. Nel 2010 Adobe uscirà con una CS5 completamente scritta in Cocoa, ci hanno messo 10 anni, da almeno 5 stanno facendo girare i chitarrini ai propri utenti paganti, ma gli si perdona tutto... Se Nikon annunciasse NX3 in cocoa, anche che ci metta un anno da adesso, sarebbe comunque uno sforzo gradito.
Stidy
Praticus, ti ringrazio per le risposte puntuali che dai e sono d'accordo con te che le critiche devono essere costruttive.
Tuttavia, se qulcuno avesse comunicato, come dici, nelle note di rilascio un semplice: "stiamo aggiornando il software al nuovo SO", sarebbe stato interpretato (almeno da parte mia) come un segno di attenzione a avrebbe fatto capire che qualcuno ci stava lavorando e avremmo evitato di riempire 6 pagine di piccoli pixel neri.

Vorrei anche aggiungere, permettimi, che Capture prima che fosse "Intelizzato" per le nuove macchine, ci impiegò del tempo e non fu mai un fulmine di guerra, per quanto stabile.
Faccio notare che lo utilizzo su macchine più che potenti.

Ultima cosa, magari puoi aiutarmi a scegliere un'alternativa...
ViewNX l'ho sempre preferito ad altri sistemi di catalogazione e visione come iPhoto (che detesto) perchè ha una visualizzazione dei NEF impeccabile, soprattuto in termini di definizione e contrasto e colori.

Attualmente è sulle mie macchine inutilizzabile e me ne dispiace.

Grazie ancora.
DrX
Ciao problema:

ho installato la versione trial di capture nx2 su snow leopard (come un c******e).
Vedendo che mi si chiudeva mentre lavoravo l'ho disinstallata e ora non funziona ne viewNX e ne captureNX(originale), che prima funzionavano benissimo.

Mi potete suggerire qualcosa? Sarà rimasto qualche file nell'OS? ho fatto una ricerca e ho cancellato tutti i file che erano rimasti.

(mi potevo fare i fatti miei)


Grazie
unsure.gif
siriusmac
QUOTE(DrX @ Oct 29 2009, 05:30 PM) *
Ciao problema:

ho installato la versione trial di capture nx2 su snow leopard (come un c******e).
Vedendo che mi si chiudeva mentre lavoravo l'ho disinstallata e ora non funziona ne viewNX e ne captureNX(originale), che prima funzionavano benissimo.

Mi potete suggerire qualcosa? Sarà rimasto qualche file nell'OS? ho fatto una ricerca e ho cancellato tutti i file che erano rimasti.

(mi potevo fare i fatti miei)
Grazie
unsure.gif

Suvvia, non flagellarti così! hmmm.gif

Hai usato il suo "uninstaller"? Perchè quello (furbamente) non toglie tutto
Vai a ravanare nelle cartelle /libreria/application support poi in /libreria/caches e libreria/preferences
Fai la stessa ricerca nelle equivalenti cartelle contenute nella libreria utente.
Se ancora non va, tenterei una reinstallazione di NX perchè è probabile che avessero dei files in comune che l'uninstaller di NX2 ha tolto pensando fossero suoi.
praticus
QUOTE(Stidy @ Oct 29 2009, 04:08 PM) *
Praticus, ti ringrazio per le risposte puntuali che dai e sono d'accordo con te che le critiche devono essere costruttive.
Tuttavia, se qulcuno avesse comunicato, come dici, nelle note di rilascio un semplice: "stiamo aggiornando il software al nuovo SO", sarebbe stato interpretato (almeno da parte mia) come un segno di attenzione a avrebbe fatto capire che qualcuno ci stava lavorando e avremmo evitato di riempire 6 pagine di piccoli pixel neri.

Vorrei anche aggiungere, permettimi, che Capture prima che fosse "Intelizzato" per le nuove macchine, ci impiegò del tempo e non fu mai un fulmine di guerra, per quanto stabile.
Faccio notare che lo utilizzo su macchine più che potenti.

Ultima cosa, magari puoi aiutarmi a scegliere un'alternativa...
ViewNX l'ho sempre preferito ad altri sistemi di catalogazione e visione come iPhoto (che detesto) perchè ha una visualizzazione dei NEF impeccabile, soprattuto in termini di definizione e contrasto e colori.

Attualmente è sulle mie macchine inutilizzabile e me ne dispiace.

Grazie ancora.


Esiste l'ottimo Photomechanics velocissimo e praticissimo che ho visto usare a molti prof. gestione ottima degli IPTC, ma è assente un'adeguata funzione di query, che peraltro è possibile su Mac tramite Spotlight; preview velocissimi con possibilità di comparazione di 2 foto.
E' ottimo anche Microsoft Expression Media (non lo ha scritto lo ha comprato già fatto) che invece ha innumerevoli possibilità di catalogazione e queries assolutamente eccellenti anche se un pò più lento nelle preview (si possono comparare contemporanemente sino a 6 scatti) rispetto a Photomechanics.
Entrambi propongono le preview anche a pieno schermo leggendo i NEF comprese le elaborazioni on-camera e/o apportate successivamente con View o NX2..........purtroppo sono entrambi a pagamento........aggratis non ne conosco.......

Ciao.... smile.gif


Paolo66
QUOTE(praticus @ Oct 29 2009, 03:35 PM) *
.....forse quelli della Pentax i cui files PEF non sono supportati da Apple.

Ciao.... smile.gif

biggrin.gif Pentax fa di meglio e permette anche di usare il formato DNG.
DrX
Grazie per la risposta immediata.

Ho già spulciato ovunque. Ho disinstallato e reinstallato ma ancora mi dice impossibile aprile i file...
Ci rinuncio userò l'alternativa più scrausa aspettando l'illuminazione.
DrX
Ho risolto!

Anni di Windows e instabilita del OS mi hanno aiutato a trovare la soluzione.

Un saluto
texano.gif
Glotta
teniamo questa discussione in alto...
ho aggiornato a SL: NX2 2.2.2 funziona mentre view 1.5.0, pur essendo diventato mooolto più veloce dopo un po' si impianta
Alessandro Catalano
QUOTE(Glotta @ Nov 1 2009, 04:19 PM) *
teniamo questa discussione in alto...
ho aggiornato a SL: NX2 2.2.2 funziona mentre view 1.5.0, pur essendo diventato mooolto più veloce dopo un po' si impianta


Cari Tutti,

Per Vostra opportuna conoscenza io lavoro tranquillamente con Capture NX2 sotto Snow Leopard 10.6.1. Ovviamente per il momento mi sono limitato ad upgradare Leopard 10.5.8. In tale contesto confermo che Camera Control Pro 2 ogni tanto si pianta, View Nx non mi ha dato sino ad oggi problemi, Nikon Transfer funziona benissimo e Capture Nx 2 non mi si è mai piantato ma non ho trovato un incremento prestazionale.

Ma è un po di tempo che faccio un po di esperimenti con dischi esterni per testare alcuni software (in particolare Nikon) su installazione pulita di Snow Leopard. Risultati: Capture Nx 2 si installa senza problemi e funziona perfettamente ed anche più velocemente senza alcun crash (ho provato anche delle lavorazioni batch di 300 files NEF di D3 senza presentare intoppi); Nikon Transfer viaggia alla grande; CCP2 non va; e View Nx è più veloce e non crasha a patto di non avere aperto contemporaneamente NX2.

N.B. - IN SEDE DI INSTALLAZIONE DI SNOW LEOPARD HO INSTALLATO ANCHE ROSETTA CHE E' NECESSARIO PER I SOFTWARE NIKON "SOLO ED ESCLUSIVAMENTE" PERCHE' I NIKON INSTALLER LO NECESSITANO.

COSA IMPORTANTE: CON S.L. in Clean Install Capture Nx 2 funziona solo sino alla Ver. 2.2.0 e se si effettua l'aggionamento alla 2.2.2 non apre più i files!

Dobbiamo avere ancora un po di pazienza ... credo che entro fine anno verra' sistemato tutto.

Alessandro Catalano
Mario Frassine
ricapitolando a giorni dovrebbe arrivarmi il quad core.. (con SL ovviamente)
installo la versione traial 2.2.0 di Capture (non aggiorno alla versione 2.2.2)
installo View nx.

senza altri particolari accorgimenti ?
sarò nuovo nel mondo Mac..
scusate.
Ciao.
gambit
a me viewnx con snow non funziona proprio. inutilizzabile.

nikon transfer e capture nx2 versione 2.2.0 invece funzionano come al solito (neppure io ho trovato un incremento prestazionale).
Alessandro Catalano
QUOTE(Mario Frassine @ Nov 2 2009, 10:36 AM) *
ricapitolando a giorni dovrebbe arrivarmi il quad core.. (con SL ovviamente)
installo la versione traial 2.2.0 di Capture (non aggiorno alla versione 2.2.2)
installo View nx.

senza altri particolari accorgimenti ?
sarò nuovo nel mondo Mac..
scusate.
Ciao.


Si esatto dovrai solamente installare Rosetta ... ovviamente non potendo upgradare a Nx2 2.2.2 non avrai il supporto NEF per D300S e per D3S.


QUOTE(gambit @ Nov 2 2009, 11:58 AM) *
a me viewnx con snow non funziona proprio. inutilizzabile.

nikon transfer e capture nx2 versione 2.2.0 invece funzionano come al solito (neppure io ho trovato un incremento prestazionale).


Su istallazione pulita Nx 2 e View Nx sono circa il 7/8 % più veloci.

Alessandro Catalano
gambit
QUOTE(Alessandro Catalano @ Nov 2 2009, 06:11 PM) *
Si esatto dovrai solamente installare Rosetta ... ovviamente non potendo upgradare a Nx2 2.2.2 non avrai il supporto NEF per D300S e per D3S.
Su istallazione pulita Nx 2 e View Nx sono circa il 7/8 % più veloci.

Alessandro Catalano


cosa intendi per installazione pulita?
Alessandro Catalano
QUOTE(gambit @ Nov 2 2009, 06:52 PM) *
cosa intendi per installazione pulita?


Semplice parto dal disco formattato e quindi una installazione da zero.

Alessandro
GiulioNikko
[quote name='Alessandro Catalano' date='Nov 2 2009, 08:30 PM' post='1776268']
Semplice parto dal disco formattato e quindi una installazione da zero.

Caro Alessandro,
con tutto il rispetto stai difendendo una posizione poco difendibile.

da questo momento dichiaro i software nikon inaffidabili, prima erano mediocri ora rinuncio a fare affidamento su di essi.
Non sono un professionista non per questo ho tempo da buttare dietro a installazioni, formattazioni, crash, forse funziona, forse entro l'anno, la colpa è di apple, la colpa e del tuo PC ecc, ecc.

nikon è inaffidabile, non è l'unica, non è la sola.
Mi dispiace avere perso tutte le risorse che ho perso, dovrò rivolgermi altrove.

Semplice.

Buon lavoro
Giulio
Stidy
Scusa tanto Alessandro, mi stai dicendo che per far funzionare i programmi Nikon con SL dovrei brasare il disco, fare back-up di tutto, reinstallare tuttte le applicazioni che ci sono, riconfigurare account, mail, bookmark e quant'altro?
SOLO per far funzionare Capture e View??? wacko.gif

Ma ti sembra davvero una soluzione accettabile e consigliabile?
Luceformecolori
Signori, dobbiamo arrenderci a 3 evidenze:

1) il software Nikon funziona a qualcuno ed a tanti altri no, senza troppi giri di parole.

2) non possiamo dire che è colpa di Nikon, almeno su questo sito, senza essere visti come sovversivi e/o dover sentire spiegazioni che superano il ridicolo.

3) chi ha Apple ed usa software Nikon deve aspettare almeno 6 mesi per aggiornare il proprio S.O, perchè Apple fa gli aggiornamenti incompatibili con NX (va bene così ??) ph34r.gif
siriusmac
ma con 7 pagine di lamentele (sul forum Nital, figuriamoci su quelli USA...) nessuno in casa Nikon si è reso conto che c'è qualcosa che non va??
Oggi ho tentato di mettere i Geotag con View. Alla quarta chiusura dell'applicazione ci ho rinunciato...

Se si limitassero a rilasciare un plugin per i programmi di terze parti come facevano una volta, sarebbe tutto più semplice, per loro e per noi.

Nikooooon... Dinnn dooonnnn! blink.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(GiulioNikko @ Nov 2 2009, 10:20 PM) *
Semplice parto dal disco formattato e quindi una installazione da zero.

Caro Alessandro,
con tutto il rispetto stai difendendo una posizione poco difendibile.

da questo momento dichiaro i software nikon inaffidabili, prima erano mediocri ora rinuncio a fare affidamento su di essi.
Non sono un professionista non per questo ho tempo da buttare dietro a installazioni, formattazioni, crash, forse funziona, forse entro l'anno, la colpa è di apple, la colpa e del tuo PC ecc, ecc.

nikon è inaffidabile, non è l'unica, non è la sola.
Mi dispiace avere perso tutte le risorse che ho perso, dovrò rivolgermi altrove.

Semplice.

Buon lavoro
Giulio



QUOTE(Stidy @ Nov 3 2009, 11:30 AM) *
Scusa tanto Alessandro, mi stai dicendo che per far funzionare i programmi Nikon con SL dovrei brasare il disco, fare back-up di tutto, reinstallare tuttte le applicazioni che ci sono, riconfigurare account, mail, bookmark e quant'altro?
SOLO per far funzionare Capture e View??? wacko.gif

Ma ti sembra davvero una soluzione accettabile e consigliabile?


Probabilmente mi sono spiegato male ... Cari Giulio e Stidy io non ho detto che bisogna formattare o brasare il disco fisso affinchè i Nikon Soft funzionino ... ho detto cosa funziona in caso di nuova istallazione di Snow Leopard (vale anche per coloro che acquistano un Mac nuovo in cui perlappunto vi è già installato Snow Leopard).

Anzi chi ha avuto la possibilità di acquistare un Mac poco prima del lancio di S.L. avrà trovato installato Leopard 10.5.7 (6), e sotto questo sistema operativo non vi erano problemi in quanto tutti i soft Nikon funzionano correttamente ... e ad eccezione di Camera Control Pro 2, upgradando a Snow Leopard continuano a funzionare correttamente .... io non ho alcun problema, tranne ripeto CCP2 che ogni tanto si pianta.

Ma io sono andato oltre, visto che preferirei fare comunque una installazione pulita di un nuovo sistema operativo, nella fattispecie Snow Leopard, ho eseguito alcuni test dei softaware e le conclusioni ottenute le ho riportate nella presente discussione per il bene di tutti.


QUOTE(fabrizio - fire.hawk @ Nov 3 2009, 04:58 PM) *
Signori, dobbiamo arrenderci a 3 evidenze:

1) il software Nikon funziona a qualcuno ed a tanti altri no, senza troppi giri di parole.

2) non possiamo dire che è colpa di Nikon, almeno su questo sito, senza essere visti come sovversivi e/o dover sentire spiegazioni che superano il ridicolo.

3) chi ha Apple ed usa software Nikon deve aspettare almeno 6 mesi per aggiornare il proprio S.O, perchè Apple fa gli aggiornamenti incompatibili con NX (va bene così ??) ph34r.gif


Caro Fabrizio,

riguardo al punto, limitandomi a piattaforma Mac, per quanto 1) quello che dici è vero viste le lamentele che si leggono sul Forum ancorché rimanga perplesso perchè sia io che altri colleghi che utilizzano MAC PC e/o MAC Intel con Tiger (10.4.11) o Leopard (10.5.8) non hanno problemi. Con Snow Leopard (10.6.1) alcuni problemi ci sono ed anch'io l'ho confermato ma anche lo stesso S.O. ha dei problemi ... sta già per uscire la 10.6.2 ... due aggiornamenti da oltre 4/500 Mb in soli 2 mesi ... mica male! Se andate a leggere la tabella dei software incompatibili Vi renderete conto che la situazione è attualmente critica e quindi in questo contesto non mi sento di condannare brutalmente Nikon che ancora non ha fornito l'adeguato supporto.
Riguardo al punto 2) no comment
Riguardo al punto 3) Ironia a parte ricordo che Apple stessa consiglia di NON upgradare a S.L. fintanto che non ci sarà la piena compatibilità dei software che vengono normalmente utilizzati anche, ripeto, in ottica di non avere sgradite sorprese in particolar modo per chi con il computere ci lavora.

Permettetemi uno sfogo ... ma non potete aspettare un po prima di passare a snow leopard visto che con leopard funziona tutto e visto che ancora non esistono software che sfruttano le nuove caratteristiche di questo nuovo s.o. (compresi Software Apple) !!!

Alessandro Catalano
Luceformecolori
Voglio chiarire una cosa personale...

Sono avvelenato con Nikon perchè detesto vedere un'azienda in cui credo così tanto da investirci tutti i miei sudati risparmi per il mio hobby, esporsi così a critiche gratuite e purtroppo motivate da parte proprio dei suoi utenti, con l'aria che tira nel mondo non bisogna lasciar correre certe cose.

Comunque metterò in salamoia l'amarezza in attesa che NX arrivi alla versione 3.0... o che Nikon si decida a limitarsi a fornire un comodissimo... Nikon Camera Raw !!! smile.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(fabrizio - fire.hawk @ Nov 3 2009, 09:43 PM) *
Voglio chiarire una cosa personale...

Sono avvelenato con Nikon perchè detesto vedere un'azienda in cui credo così tanto da investirci tutti i miei sudati risparmi per il mio hobby, esporsi così a critiche gratuite e purtroppo motivate da parte proprio dei suoi utenti, con l'aria che tira nel mondo non bisogna lasciar correre certe cose.

Comunque metterò in salamoia l'amarezza in attesa che NX arrivi alla versione 3.0... o che Nikon si decida a limitarsi a fornire un comodissimo... Nikon Camera Raw !!! smile.gif


Caro Fabrizio,

posso comprendere le Tue amarezze ma vedrai che tutto si sistemerà ... almeno noi con Nikon non abbiamo problemi hardware ... al contrario dei C ... nisti che stanno veramente inguaiati ... pure la 7d non va. Nikon non gli sta dando tregua.

Forza e pazienza

Alessandro Catalano

Il mio Cell. è 347.8516683 .... sono a disposizione, nel mio piccolo, per qualsiasi consiglio Ti possa risultare utile.

Alessandro
maufirma
Per quanto può valere la mia esperienza...
Sull'iMac dove avevo Leopard e Capture NX 2.2.2, ho aggiornato il SO a Snow Leopard (e successivo 10.6.1) e Capture NX funziona (per ora) perfettamente, salvo le prestazioni non entusiasmanti che ha sempre avuto.
Sul Macbook Pro, invece, ho fatto per mia scelta un'istallazione da zero, e istallando la versione 2.2.2 di Capture non c'era verso di farla partire. Sono tornato indietro, disistallando la 2.2.2 e rimettendo la 2.2.0, e ora tutto funziona.
Per quanto riguarda invece View NX (1.5), non c'è verso di farlo andare in modo stabile su Snow Leopard, sia nella versione aggiornata da Leopard che in quella istallata da zero: a volte non parte, a volte non si chiude, quasi sempre non mostra le immagini, in miniatura o in preview ingrandita.
Nikon Tranfer, invece, non dà problemi, anche se in effetti è il programma che uso di meno.
Kozios
Ciao a tutti,
io ho installato SL,
NX 2.2.2 per adesso funziona bene mai bloccato, cosa strana io i file nef della D300S prestata da Michele a Venafro riesco sia a vederli che lavorarli,
invece view nx si blocca continuamente.
Ignoranza
ViewNX 1.5.0 (versione completa) - Macintosh

Modifiche attivate con la versione 1.5.0
- È stato aggiunto il supporto per Mac OS X versione 10.5.8
ciromattia
QUOTE(Ignoranza @ Nov 5 2009, 06:08 AM) *
ViewNX 1.5.0 (versione completa) - Macintosh

Modifiche attivate con la versione 1.5.0
- È stato aggiunto il supporto per Mac OS X versione 10.5.8

già. Peccato che SL sia 10.6.1 (e la 10.6.2 è in prossima uscita)...
marcofnt
QUOTE(lestat @ Nov 5 2009, 01:19 PM) *
già. Peccato che SL sia 10.6.1 (e la 10.6.2 è in prossima uscita)...


E' incredibile che sul sito Nikon europe si legga ancora questo relativamente all'argomento.

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...241/r_id/127709

giorgio.luc
ringrazio tutti quelli che hanno messo a disposizione della comunità la loro esperienza personale positiva sul funzionamento di NX2 con l'aggiornamento a SL ... ma un po perchè non ho ancora maturato una reale necessità al passaggio a SL un po perchè ho preso da poco Color Efex Pro per NX2 .... aspetto
Croberto
QUOTE(maufirma @ Nov 4 2009, 12:28 PM) *
Per quanto può valere la mia esperienza...
Sull'iMac dove avevo Leopard e Capture NX 2.2.2, ho aggiornato il SO a Snow Leopard (e successivo 10.6.1) e Capture NX funziona (per ora) perfettamente, salvo le prestazioni non entusiasmanti che ha sempre avuto.
Sul Macbook Pro, invece, ho fatto per mia scelta un'istallazione da zero, e istallando la versione 2.2.2 di Capture non c'era verso di farla partire. Sono tornato indietro, disistallando la 2.2.2 e rimettendo la 2.2.0, e ora tutto funziona.
Per quanto riguarda invece View NX (1.5), non c'è verso di farlo andare in modo stabile su Snow Leopard, sia nella versione aggiornata da Leopard che in quella istallata da zero: a volte non parte, a volte non si chiude, quasi sempre non mostra le immagini, in miniatura o in preview ingrandita.
Nikon Tranfer, invece, non dà problemi, anche se in effetti è il programma che uso di meno.


Ciao, visto che usi di meno Nikon Transfer, posso chiederti cosa usi per trasferire e organizzare le tue foto sul tuo imac?

Saluti

Roberto
maurizio angelin
QUOTE(marcofnt @ Nov 5 2009, 04:20 PM) *
E' incredibile che sul sito Nikon europe si legga ancora questo relativamente all'argomento.

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...241/r_id/127709


Concordo. Anche perché il comunicato é del 9 Settembre e sono passati quasi due mesi !
Ciao

Maurizio
Nicola Verardo
Ho comperto un D300s per averla come supporto alla d3 ma è come non l'avessi presa.

Con SL e capture 2,2,2 non LEGGE NIENTE

ho ri-istallato la vesiorne 2,0,0 e poi aggiornato alla 2,2,0, come qualch'uno aveva detto, perso due ore per niente ,
AD OGGI NON RIESCO A PROCESSARE I NEF DELLA D300S ....e sono alquanto dispiaciuto per non dire altro Fulmine.gif ph34r.gif ..
mferreri
QUOTE(Nicola Verardo @ Nov 8 2009, 12:22 PM) *
Ho comperto un D300s per averla come supporto alla d3 ma è come non l'avessi presa.

Con SL e capture 2,2,2 non LEGGE NIENTE

ho ri-istallato la vesiorne 2,0,0 e poi aggiornato alla 2,2,0, come qualch'uno aveva detto, perso due ore per niente ,
AD OGGI NON RIESCO A PROCESSARE I NEF DELLA D300S ....e sono alquanto dispiaciuto per non dire altro Fulmine.gif ph34r.gif ..


Potresti temporaneamente usare Capture One 5.0, che legge i files della D300s ed è compatibile con SnowLeopard.
E' possibile scaricare la versione di prova e utilizzarla per 30 giorni.

Anche io sto valutando questo software e lo trovo molto interessante.

Ciao

Massimo
Croberto
Vorrei chiedervi se Capture One e' disponibile anche in italiano, ho difficolta con programmi in lingua straniera.

ciao

Roberto
carrerateam
quanti mesi si dovrà ancora aspettare??????

..... Cara mamma Canon ....... perchè mai ti ho lasciato!!!!! sigh sigh!!!!
Nicola Verardo
capture One ? bene proviamo questa strada allora grazie
gambit
QUOTE(carrerateam @ Nov 8 2009, 05:37 PM) *
quanti mesi si dovrà ancora aspettare??????

..... Cara mamma Canon ....... perchè mai ti ho lasciato!!!!! sigh sigh!!!!


beh non è che per una questione di software si cambia "marchio"...
Luceformecolori
Due risposte,

Capture One 5 è anche in italiano.

Il software Canon funziona bene ma fa veramente poco rispetto ad NX, sono uno dei più grandi accusatori di Nikon per i problemi di NX, ma avendo sia una Nikon che una Canon, sono molto felice dei corpi macchina Nikon, non cambierei la qualità dei corpi gialloneri solo per NX che non funziona... infatti uso altro software per il RAW (CaptureOne 5), ma la D300 me la tengo stretta!!!
Alessandro Catalano
QUOTE(Nicola Verardo @ Nov 8 2009, 12:22 PM) *
Ho comperto un D300s per averla come supporto alla d3 ma è come non l'avessi presa.

Con SL e capture 2,2,2 non LEGGE NIENTE

ho ri-istallato la vesiorne 2,0,0 e poi aggiornato alla 2,2,0, come qualch'uno aveva detto, perso due ore per niente ,
AD OGGI NON RIESCO A PROCESSARE I NEF DELLA D300S ....e sono alquanto dispiaciuto per non dire altro Fulmine.gif ph34r.gif ..


Ciao Nicola,

purtroppo Ti confermo che l'unica via per far funzionare la 2.2.2 era quella di istallarla prima di aggiornare a Snow Leopard, come era poi peraltro indicato nella "Discussione relativa a Capture Nx2 - Rel 2.2.2".

Per quanto riguarda Capture One Pro 5 di Phase One posso confortarTi che funziona bene ed è un software molto interessante a cui mi ci sono avvicinato da pochissimo su consiglio dell'Ottimo Gianni Zadra e che sto sperimentando con molta attenzione valutando il comportamento dello sviluppo dei NEF D3 in relazione a Capture Nx 2. Al momento il giudizio è estremamente positivo sia in termini di velocità che di qualità finale ... nonostante continui a preferire Nx 2. Una cosa posso dire con assoluta certezza, tralasciando da parte Nx 2, è senza dubbio, a mio parere, il miglior software attualmente sul mercato per gestione dei files RAW (non ci sono minimamente raffronti co CS 4, Aperture 2, Lightroom etc.).

Quindi come già consigliato potresti frattanto lavorare con la Trial (Full) che peraltro è tutta in lingua italiana (cosa non da poco).

Se posso esserTi utile chiamami.

Alessandro Catalano
Luceformecolori
Al di la del fatto che spero NX venga fatto funzionare ed un giorno rappresenti davvero il termine di riferimento (e non solo per la qualità, ma anche per affidabilità e stabilità...) posso dire che a fronte di un costo non esiguo (299 caffè) Phase One pratichi una politica di upgrade molto onesta, con tutti i minor upgrade gratuiti (da 4.0 a 4.8.3 tutti, ad esempio) e major upgrade a costi contenuti.

Ma speriamo che Nikon si redima... (o Nik Soft? boh...)
carrerateam
QUOTE(gambit @ Nov 8 2009, 07:13 PM) *
beh non è che per una questione di software si cambia "marchio"...


E chi ha detto che si cambia marchio ..... anche se, nell'ipotesi, probabilmente avanzerei qualche euro "tornando a mamma Canon".

La questione è un'altra ed è veramente "imbarazzante" per Nikon oltre che "estremamente fastidiosa" per i suoi utenti.

Già si fatica a digerire il fatto che acquistando Nikon per farla rendere al meglio occorre acquistare NX (ovviamente la lentezza è una delle sue migliori caratteristiche), perchè dovrei rivolgermi ad altri software, spendendo altri euro e non avere i risultati di NX (lentezza a parte)?

Se si spendono decine di migliaia di euro per un corredo Nikon che non può essere sfruttato al 100% a causa del "suo" software mi pare una grossa limitazione soprattutto se utilizzato in ambito professionale a meno che tutti coloro che usano Mac non passino a Windows.

Francamente tutto questo mi sembra una cosa poco seria, in particolare per il tempo che stanno impiegando per mettere in circolazione una release di NX che faccia il suo dovere.

Almeno Canon i suoi software non li fa pagare e ..... funzionano!!!!!

Marco Senn
QUOTE(carrerateam @ Nov 9 2009, 12:01 AM) *
Già si fatica a digerire il fatto che acquistando Nikon per farla rendere al meglio occorre acquistare NX (ovviamente la lentezza è una delle sue migliori caratteristiche), perchè dovrei rivolgermi ad altri software, spendendo altri euro e non avere i risultati di NX (lentezza a parte)?

Ho preso da poco un portatile HP da 2.20GHz, con Win 7, 4GB Ram e la velocità non è così tanto inferiore a quella dei sw concorrenti. Intendendo i soliti PS e C.One. Su Mac non l'ho mai visto girare ma suppongo che non vada meno.

QUOTE(carrerateam @ Nov 9 2009, 12:01 AM) *
a meno che tutti coloro che usano Mac non passino a Windows.

Non è una garanzia tongue.gif ... sul mio fisso con XP NX2 dopo la 2.1.x non funzia... quindi...

QUOTE(carrerateam @ Nov 9 2009, 12:01 AM) *
Almeno Canon i suoi software non li fa pagare e ..... funzionano!!!!!

Ho vari amici che hanno Canon e non c'è nessuno che usi i sw Canon, usano tutti o Aprture o prodotti Adobe... una ragione ci sarà...

O.T. Carrera come le bici?
Luceformecolori
Mah... credo alla fine si stia andando OT...

Come ho già detto una delle questioni più disarmanti di NX2 (e ne parlo io che lo detesto per tutta la disaffezione che porta a Nikon e le grane che mi ha creato, infatti uso regolarmente Capture One PRO, ribadisco) è che non si capisce perchè a qualcuno funzioni, a qualcuno funzionicchi ed a qualcuno addirittura non funzioni per niente, sia con XP sia con OSX.

E questo dimostra che ci deve essere qualche serio problema alla base (magari cambiare strumento di sviluppo ?).

Parlando del software Canon, come già scritto sopra, fa una mera conversione, NX2 è molto più ambizioso come software e quindi il paragone è un po' ingrato.

Diciamo che tra il convertitore Canon ed un buon software di terzi la differenza è minima, mentre tra NX2 e gli altri c'è sempre una miglior resa del primo, anche se in certi casi ci si arriva davvero vicino e le eventuali diversità sono rilevabili solo... con la lente grossa.

Questo è segno che Nikon ha cercato da un lato di spremere il massimo dalle sue macchine, ma dall'altro che allo sforzo verso la qualità dell'immagine non è corrisposto un eguale sforzo verso la qualità del prodotto software da parte del produttore (Nik)... con il risultato che un qualcosa che poteva portare maggior lustro ai prodotti gialloneri (NX2) è causa di malumori e polemiche, offuscando l'immagine del marchio stesso...
Luceformecolori
P.S. Almeno funzionasse sempre e senza intoppi ViewNx... non è un convertitore da poco, anzi!!!

uff..
Nicola Verardo
QUOTE(Alessandro Catalano @ Nov 8 2009, 08:25 PM) *
Ciao Nicola,

purtroppo Ti confermo che l'unica via per far funzionare la 2.2.2 era quella di istallarla prima di aggiornare a Snow Leopard, come era poi peraltro indicato nella "Discussione relativa a Capture Nx2 - Rel 2.2.2".

Per quanto riguarda Capture One Pro 5 di Phase One posso confortarTi che funziona bene ed è un software molto interessante a cui mi ci sono avvicinato da pochissimo su consiglio dell'Ottimo Gianni Zadra .....

Quindi come già consigliato potresti frattanto lavorare con la Trial (Full) che peraltro è tutta in lingua italiana (cosa non da poco).


Alessandro Catalano


grazie Ale, farò così ma non posso correre dietro a nuovi sw quando ho perso tempo e soldi per imparare e acquistare capture nx, pensavo al passaggio alla D3s ma con questi presupposti devo pensarci bene.

at salut
siriusmac
Un altro intoppo è la volontà di molti sviluppatori di offrire un prodotto identico per Mac e PC. Bisogna mettersi nell'ordine di idee che non è possibile, Apple offre un parco servizi a livello di sistema che Microsoft nemmeno si sogna... Facciamoglieli sfruttare! Vorrebbe dire Applicazioni più leggere e performanti, non questi mattoni compilati con le tecnologie di 15 anni fa! Se NX2 fosse scritto in Cocoa andrebbe in 64 bit, l'interfaccia sarebbe migliore, tutti le operazioni a video sarebbero accelerate dalla GPU e si potrebbero sfruttare tutti i core disponibili della CPU, per non parlare del calcolo parallelo CPU-GPU (Open CL). Per non parlare della convergenza con le altre applicazioni, l'accesso agli Apple Script e i servizi integrati. Se avessero seguito le linee guida rilasciate da Apple nel lontano 2000, adesso aggiornare sarebbe al massimo questione di qualche ritocchino...
Di tempo ne hanno avuto....
MauroStefanelli
QUOTE(megatron @ Nov 9 2009, 10:46 AM) *
Un altro intoppo è la volontà di molti sviluppatori di offrire un prodotto identico per Mac e PC. Bisogna mettersi nell'ordine di idee che non è possibile, Apple offre un parco servizi a livello di sistema che Microsoft nemmeno si sogna... Facciamoglieli sfruttare! Vorrebbe dire Applicazioni più leggere e performanti, non questi mattoni compilati con le tecnologie di 15 anni fa! Se NX2 fosse scritto in Cocoa andrebbe in 64 bit, l'interfaccia sarebbe migliore, tutti le operazioni a video sarebbero accelerate dalla GPU e si potrebbero sfruttare tutti i core disponibili della CPU, per non parlare del calcolo parallelo CPU-GPU (Open CL). Per non parlare della convergenza con le altre applicazioni, l'accesso agli Apple Script e i servizi integrati. Se avessero seguito le linee guida rilasciate da Apple nel lontano 2000, adesso aggiornare sarebbe al massimo questione di qualche ritocchino...
Di tempo ne hanno avuto....



hai epresso esattamente il mio pensiero.

Ho acquistato NX2 poichè leggevo tra i rumors in rete che avrebbero messo a disposizione un aggiornamento degno di tale nome e invece mi ritrovo con un sw che, senza nessun preavviso, va in crash continuamente.


gambit
attenzione attenzione! sto scaricando 10.6.2! forse novità su vesante viewnx?
a tra poco!
gambit
QUOTE(gambit @ Nov 10 2009, 10:15 PM) *
attenzione attenzione! sto scaricando 10.6.2! forse novità su vesante viewnx?
a tra poco!



ok nn cambia nulla!!!
sempre inutilizzabile!!!! yuppieeeeeeeeeeeeeee!!!!

Fulmine.gif
range
QUOTE(gambit @ Nov 10 2009, 10:29 PM) *
ok nn cambia nulla!!!
sempre inutilizzabile!!!! yuppieeeeeeeeeeeeeee!!!!

Fulmine.gif


Che bello!!! Fulmine.gif
faxao
Che vergogna !!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.