Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Franco.DeFabritiis
QUOTE(GuidoGR @ Jul 22 2014, 11:28 AM) *
Io amo il cinema, sono curioso e amo conoscere generi ed autori diversi. Come potete vedere nell'elenco dei DVD/BR che posseggo ( http://www.invelos.com/dvdcollection.aspx/GuidoGR ) spazio dal film orientale (Giappone, Corea) al film americano passando per cartoni animati, anime, film europeo d'autore e svariati altri generi.
Ho un vero culto per Clint Eastwood, sia come attore che come regista ed amo molto i film di Luc Besson, mi piace Tarantino ma apprezzo anche il cinema di fantascienza anni '50/60 (Forbidden planet su tutti).
Alcuni altri film che mi hanno colpito sono in ordine sparso: "Defiance", "Hotel Rwanda", "Taxi driver", "Agorà", "Gattaca", "Alien", "Amadeus", "Easy rider", "Il mercantedi Venezia", "La leggenda di Bagger Vance" e tanti altri...


Come dimenticarlo! E' stato il primo film in DVD che ho comprato, fino ad allora andavo ancora avanti con le VHS! messicano.gif
_FeliX_
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 22 2014, 10:50 AM) *
Io amo Tarantino, e si, ho adorato i due Kill Bill.
Li ho guardati come credo che bisognerebbe guardarli, come un omaggio ad una serie di filoni del cinema anni 70.
Dai film sulle arti marziali figli dell'epoca in cui Bruce Lee compariva nei nostri cinema, agli spaghetti western, fino ad arrivare al cinema di hong kong e ai moderni film d'azione conditi da km di wire work.
Inglorious Basterds rappresenta il ritorno di Tarantino ad un certo tipo di regia e di sceneggiatura che davvero non ha eguali, mentre il suo picco più basso è rappresentato da Grindhouse (orrendo!), ma qui è anche colpa del suo compagno di merende Rodriguez, forse uno dei peggiori registi della storia (insieme a Brett Ratner e Matthew Vaughn).
Tant'è che l'unica cosa nei limiti della decenza fatta da Rodriguez è Sin City, film per cui Miller ha esplicitamente chiesto il diritto assoluto di veto e di revisione totale.

Comunque tra i miei film preferiti risultano: Il Sorpasso (Risi), Una pura formalità, Akira (mitico!), Alien, Hero (storia non originalissima, ma visivamente magnifico), The Thruman Show, I 3 dell'operazione Drago ( biggrin.gif ), Pulp Fiction, Le Iene, Jackie Brown, Inglorious Basterds, The Departed, Quei bravi ragazzi, The Blues Brothers, C'era una volta in America, The Untouchables, e poi, boh, qualcos'altro mi verrà in mente.
Fino ad un paio di anni fa andavo al cinema almeno 2-3 volte al mese, e compravo tonnellate di DVD/BD.
Ormai, tra lavoro, cane, bimba, moglie, non riesco più a coltivare questa passione.


E qui scatta la domanda impietosa: E la fotografia?? messicano.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Fel68 @ Jul 22 2014, 01:16 PM) *
E qui scatta la domanda impietosa: E la fotografia?? messicano.gif


Ormai si fotografa solo la bimba! biggrin.gif
Method
La domanda sarebbe, DOPO il 2000, quali sono i vostri film preferiti?

E' qui il bello... ma vale anche per i dischi.

Difficile eh? messicano.gif

Bhè io vi dirò solo film post 2000, perchè possono essere indicativi per qualcuno magari. I capolavori di Kubrick, Scorsese, Fellini e compagnia bella sono masterpiece che verranno sempre e comunque ricordati.

Ricordo parecchio volentieri:

City Of God
Memento
127 Ore
Una Vita Tranquilla
Little Miss Sunshine
Quasi Amici
Gran Torino

i primi che mi vengono in mente.

Dispiace per Martin Scorse, da sempre uno dei miei preferiti, ma dal 2000 in poi non mi è più piaciuto molto... il culmine con Wolf Of Wall Street è un minestrone preconfezionato e riscaldato a microonde. Mettete 60 minuti di Wall Street (Oliver Stone, 1987) condite con 40 minuti di Boiler Room: 1Km da Wall Street (Ben Younger, 2000) e mescolate aggiungendo altri 40 minuti di Una Notte Da Leoni (Todd Phillips, 2009) ed ecco a voi il Minestrone di Wall Street. Il Lupo ha perso il pelo e anche il vizio... un grande Di Caprio non basta.
XanderGraphic
Mi piacciono molto i film.. ma sono molto limitato lo ammetto, vado pazzo per i film della marvel, supereroi vari, transformers, film di auto da corsa, e tutti quei film che hanno TANTO lavoro di post produzione con effetti pazzeschi! magari perchè sò che il 90% del film è finto e ricostruito al pc e questo mi appassiona molto, sopratutto vedere le scene girate prima e dopo smile.gif (vedi il grande gatsby) recentemente ho visto "i sogni segreti di walter mitty" che dire.. bellissimo!
ah dimenticavo.. i film che raccontano la vita di artisti in genere.. ultimo visto è stato "Ray" (Ray Charles)!!!
Method
QUOTE(XanderGraphic @ Jul 22 2014, 02:57 PM) *
vado pazzo per i film della marvel, supereroi vari, transformers, film di auto da corsa, e tutti quei film che hanno TANTO lavoro di post produzione con effetti pazzeschi! magari perchè sò che il 90% del film è finto e ricostruito al pc


Azz, sei il mio opposto... messicano.gif

Gli effetti speciali per me sono belli quando danno un senso di realismo in un film di fantascienza. Se lo fanno sembrare un videogioco invece... cerotto.gif
E' un po' come la post produzione fotografica sostanzialmente... biggrin.gif

Alessandro_27
Stavolta rimango in Italia. Con Nino Manfredi nei panni di Michele Abbagnano, venditore abusivo di caffé sul treno, braccato dalla Polizia ferroviaria, ma anche da vari ladruncoli e borseggiatori. Un film che racconta un'Italia spaccata a metà e piena di paradossi.

BloodyTitus
Io lo adoro
riccardobucchino.com
QUOTE(BloodyTitus @ Jul 22 2014, 09:24 PM) *
Io lo adoro


Mi avevano parlato veramente bene di questo film, mi ha deluso tantissimo, fa parte dei film che non riguarderò mai e poi mai.
BloodyTitus
Io l'adoro a livello personale,non sempre guardo i film con un occhio tecnico...cosa non ti è piaciuto? Penso che la storia sia sempre la stessa dal 1925,ma non avendo mai visto i precedenti mi risulta come una novità!mi piace molto la scelta della colonna sonora...

PS: i film li vedi al cinema o a casa?
sarogriso
Un matto, ma era veramente forte. biggrin.gif biggrin.gif





riccardobucchino.com
QUOTE(BloodyTitus @ Jul 22 2014, 10:14 PM) *
Io l'adoro a livello personale,non sempre guardo i film con un occhio tecnico...cosa non ti è piaciuto? Penso che la storia sia sempre la stessa dal 1925,ma non avendo mai visto i precedenti mi risulta come una novità!mi piace molto la scelta della colonna sonora...

PS: i film li vedi al cinema o a casa?


La storia non la conoscevo e non mi ha entusiasmato. L'interpretazione di Di Caprio (mi pare sia lui il protagonista) non mi è proprio piaciuta, non ce lo vedo per niente in quella parte è troppo "bambino" per quel ruolo, non convince proprio, l'ambientazione anni 20 era troppo stereotipata e la post produzione l'ho trovata eccessiva come colori soprattutto (eccesso di "seppia"), ma son tutte cose su cui avrei sorvolato se il film non mi avesse annoiato, davvero poco coinvolgente, è uno di quei film in cui dall'inizio alla fine pensi di guardare un film ed è in questo tipo di film che ci si concentra sul lato tecnico.

I film li guardo rigorosamente a casa, videoproiettore su parete da 200" e dolby digital 5.1

Ma godiamoci qualche bella scenda di qualche film...



...no, aspettate, questo è un pessimo film, rifacciamoci con una serie di bei film:





Method
Ecco bravo, ottimi gli ultimi due... Pollice.gif

Riguardo al primo, il primo fotogramma mi ha rimandato inevitabilmente a Lord Of War...
maurocrespi
[quote name='riccardobucchino.com' date='Jul 22 2014, 11:07 PM' post='3775271'

I film li guardo rigorosamente a casa, videoproiettore su parete da 200" e dolby
[/quote]
Cavoli, devi avere una sala veramente grande: se non sbaglio, 200 pollici sono 4,5 X2,5 metri, con il proiettore a più di 6 metri... Beato te! A che distanza guardi i film? A 8/9 metri?
riccardobucchino.com
QUOTE(Method @ Jul 22 2014, 11:31 PM) *
Ecco bravo, ottimi gli ultimi due... Pollice.gif

Riguardo al primo, il primo fotogramma mi ha rimandato inevitabilmente a Lord Of War...


il primo è hot shot 2, un film veramente stupido ma indubbiamente simpatico.

Gli altri due sono davvero bei film, l'unico che non mi ha convito del tutto dei fratelli cohen è fargo

QUOTE(maurocrespi @ Jul 22 2014, 11:37 PM) *
Cavoli, devi avere una sala veramente grande: se non sbaglio, 200 pollici sono 4,5 X2,5 metri, con il proiettore a più di 6 metri... Beato te! A che distanza guardi i film? A 8/9 metri?


E' una taverna e si è abbastanza grande, il proiettore è a 7 metri circa, il divano lo piazzo a 4 metri circa. Pensa che il tutto compreso l'impianto elettrico/audio mi è costato meno di 500€, non è full hd ma neanche i dvd lo sono, è stato un best buy non c'è nulla al mondo che possa impressionare gli amici (e le amiche) meglio di un proiettore... ma questo l'ho scoperto dopo l'acquisto, prima pensavo solo che fosse maledettamente figo, era una di quelle cose che avevo sempre desiderato, adesso non vedo l'ora che il 4k diventi economico per prendere il proiettore definitivo.


Anche questo film non è male, ero partito pensado "sarà una schifezza" e mi ha stupito positivamente


mauvr81
Ammiro immensamente Clint Eastwood sia attore che regista. Uno dei suoi film che preferisco è una calibro 20 per lo specialista
Alessandro_27
Stasera vado sul leggero biggrin.gif

Ogni volta che rivedo 'sta scena non ce la faccio a non ridere... LOL! laugh.gif



riccardobucchino.com
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 23 2014, 10:17 PM) *
Stasera vado sul leggero biggrin.gif

Ogni volta che rivedo 'sta scena non ce la faccio a non ridere... LOL! laugh.gif


Fantastico
Alessandro_27
Ecco cosa fanno i cinesi, oltre a copiare. Guardano, imparano e celebrano il Cinema Italiano

In madrelingua

Sottotitolato in cinese


Tutto il film per intero!

Su Youtube!



Questo film profuma della Terra mia rolleyes.gif
Alessandro_27
Che lavoro schifoso!

Potrebbe esser peggio.

Come?!

Potrebbe piovere!

LOOOOOL wub.gif wub.gif


Roberto.Rosso
Tutti e 5 i lungometraggi sul Don Camillo interpretato da Fernandel e Cervi.
L'ultimo che ho visto invece (non buttiamoci giù) rientra fra i preferiti.
riccardobucchino.com
QUOTE(piumacorvina @ Jul 29 2014, 11:35 PM) *
Tutti e 5 i lungometraggi sul Don Camillo interpretato da Fernandel e Cervi.
L'ultimo che ho visto invece (non buttiamoci giù) rientra fra i preferiti.


Magnifici, raccontano un epoca e la società rurale italiana del dopoguerra meglio di qualsiasi libro. Li ho tutti e 5 in DVD, una volta all'anno rigorosamente in inverno e col caminetto accesso me li guardo in una settimana (uno per sera).

PS: la tua precisazione "Fernandel e Cervi" è a dir poco superflua, solo quelli con loro sono "don camillo" gli altri sono ... "gli altri"!
Roberto.Rosso
veramente son migliori i libri.. tutte le opere sul mondo piccolo scritte da Giovannino Guareschi. Le trasposizioni cinematografiche, pur bellissime rendono solo in parte l'atmosfera narrata nei libri. Ho scritto Fernandel e Cervi per abbreviare. La prossima volta avrò cura di scrivere Fernand Desirè Contadin, Gino Cervi, Saro Urzi e tutti gli altri interpreti che adesso non ho voglia di ri cercare. Quei film devo averli già visti 30 volte l'uno. Gli altri sono trasposizioni mal riuscite (Don Camillo e i giovani d'oggi - che in realtà veniva inizialmente girato con Fernandel e Gino Cervi, poi interrotto a causa della morte del primo e ripreso da zero due anni dopo, a colori e con attori diversi) o ridicole (il film con Terence Hill...bah!).
Ovviamente li possiedo anche io in dvd, ma originali ho trovato solo i primi due purtroppo.. li altri tre ho dovuto scaricarli.
I libri sono comunque un altra storia con i loro quasi 300 racconti, a dispetto dei 20 o 30 trasposti nei film smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(piumacorvina @ Jul 30 2014, 01:05 AM) *
Ovviamente li possiedo anche io in dvd, ma originali ho trovato solo i primi due purtroppo.. li altri tre ho dovuto scaricarli.


Io li ho trovati quasi 10 anni fa e dopo non poco cercare.
Roberto.Rosso
io invece li trovai al mediaworld, 2002 o 2003 se non erro. Solo i primi due purtroppo, pagati 32 euro l'uno..... però avrei preso lo stesso anche gli altri tre ci fossero stati.
Alessandro_27
Opere di Sidney Lumet, scelte random

1) Quinto Potere - (Questo film non sente il peso degli anni)





2) Serpico - Ovvero il Tomás Milián ante litteram

alcarbo
davidebaroni
Di recente mi piacciono molto i cartoni animati, molto più dei film "veri". Dragon Trainer, ad esempio. Ma anche entrambi i Kung Fu Panda (soprattutto il 2). Sarò grave? biggrin.gif
alcarbo
No va molto bene
Io amo i film dove i buoni vincono contro i cattivi
ambryf93
QUOTE(ambryf93 @ Jul 19 2014, 01:38 PM) *
Dite un po' che vi pare...ma io film migliore di questo devo ancora vederlo. Quentin Tarantino o si ama o si odia.



A distanza di un paio di anni aggiungo anche un altro film che secondo me è un altro capolavoro...

giulysabry
Il miglio verde.....a mio parere un bel film.

Giuliano
riccardobucchino.com
QUOTE(davidebaroni @ Mar 7 2016, 10:38 PM) *
Di recente mi piacciono molto i cartoni animati, molto più dei film "veri". Dragon Trainer, ad esempio. Ma anche entrambi i Kung Fu Panda (soprattutto il 2). Sarò grave? biggrin.gif


Dragon Trainer è un film che non ha avuto il successo che si meritava.

QUOTE(alcarbo @ Mar 7 2016, 10:40 PM) *
No va molto bene
Io amo i film dove i buoni vincono contro i cattivi


Io li odio, i film dove ci sono buoni e cattivi sono quasi sempre delle schifezze, odiose storie trite e ritrite i produttori anche quando hanno in mano idee magnifiche poi sviluppano film banali, per esempio "il curioso caso di benjamin button" è uno di questi, un idea interessante sfruttata all'1% per motivi ancora ignoti, "matrix" altra idea di per se interessante sviluppata nel peggiore dei modi possibili e qui vi metto un video che più o meno dice quello che penso (in realtà io sarei stato molto più cattivo).
sarogriso
Io solitamente vado su film impegnati e non per tutti. pc_scrive.gif







laugh.gif tongue.gif

mauvr81


Questo è un film che adoro. Mi mette in circolo una quantità incredibile di emozioni che per vederlo devo essere nello stato mentale giusto.
FM
Giù la testa

Per Leone e soprattutto Morricone. Questa è la sua canzone che mi emoziona di più
BloodyTitus
DONNIE BRASCO
Riccardo_A
Per rimanere sul genere comico.
Ciao



alcarbo
Di recente trovo tanti film stupendi e faccio fatica a restare al passo.
Complimenti. Il cinema è rinato secondo me (anche italiano)
Mircs
https://youtu.be/14mBjWTJ-9k
R9positivo
QUOTE(davidebaroni @ Mar 7 2016, 10:38 PM) *
Di recente mi piacciono molto i cartoni animati, molto più dei film "veri". Dragon Trainer, ad esempio. Ma anche entrambi i Kung Fu Panda (soprattutto il 2). Sarò grave? biggrin.gif


Ah ah ah........non so se è grave, spero di no perchè a me capita anche di commuovermi e piangere, con alcuni cartoni animati !!!!!
alcarbo
Amadeus (su Mozart) di Milos Forman

QUOTE(Mircs @ Mar 18 2016, 10:28 PM) *




QUOTE(R9positivo @ Mar 19 2016, 10:48 AM) *
Ah ah ah........non so se è grave, spero di no perchè a me capita anche di commuovermi e piangere, con alcuni cartoni animati !!!!!


Per me è un ottimo segno (e poi tu lo sai meglio di me, che è così)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.