Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Pagine: 1, 2, 3, 4
Giorgio Ospici
ho trovato questo EXPERIENCE fatto dal Sig. Riccardo di Nasso veramente completo e chiaro
ovviamente le regole valgono anche per le fotocamere reflex

ciao

Giorgio
luca.bertinotti
blink.gif ohmy.gif ohmy.gif
Caro Giorgio, questa è la foto più Bella sul tema fulmini che mi sia capitato di vedere. E lo dico con 9/10 di cuore, bada bene!
Però ho un dubbio che ti prego di fugare per convincere anche il restante 1/10 wink.gif
Come hai fatto a non far venire strisciata dato il lungo tempo di esposizione (30", no? Ho capito bene?) e pur con una focale di... quanto? vediamo, tiro ad indovinare, 28mm...? quella che sembra la luna a metà del fotogramma un po' spostata sulla sn, appena sotto il nuvolone?????????
Non mi pare ne parli nemmeno il magnifico tutorial di Di Nasso... biggrin.gif
luca
Giorgio Ospici
Ciao Luca
grazie per i complimenti!!
dunque la focale usata era di 17 mm .
Ricordo che il tempo limite per non registrare il movimento della Luna con un obiettivo 50 mm con la pellicola ,quindi Full Frame ,e'di 8-9 secondi circa , la corta focale usata in relazione al tempo di esposizione usato (30 sec) credo abbiano vanificato o quanto meno limitato molto il movimento della Luna.
per maggior trasparenza ti invio uno snapshot di una foto fatta pocanzi della luna usando lo stesso tempo e stessa focale piu' uno della foto del fulmine sempre aperta in nikon Capture
gli unici ritocchi apportati riguardano ad una schiarita dei livelli e all' eliminazione di un palo sul lato estremo dx della foto piu' (ebbene si) una raddrizzata al fotogramma in senso antiorario...la fretta biggrin.gif

Ciao
Giorgio


luca.bertinotti
Come già anticipato per MP, ora il mio ultimo 1/10 di cuore è sazio! Foto da antologia. Rinnovo l'invito fatto mesi fa ai direttori d'orchestra di questo forum: foto così, previo permesso degli Autori andrebbero valorizzate dando loro l'onore di una pubblicazione su cartaceo.
Al di là dei vari Vanafro... Fate Vobis.
luca
morgan
Wonderful....una foto che provoca un'emozione forte per l'enfatizzazione dei contrasti, zone di tonalità accese e cupe creano un effetto pittorico....ottima anche la scelta compositiva!!!
Grande Giorgio guru.gif guru.gif

Franco
oesse
caspita, un capolavoro!!! Ottima Giorgio, davvero!!!

.oesse.
gimart
Giorgio, l'ultima è bellissima!! Complimenti. Purtroppo non riesco a vedere la prima; ho letto i complimenti degli altri e mi immagino che sia all'altezza della seconda. Non riesci proprio a venire a Venafro il 27? Sono sempre a tua disposizione per un passaggio.
morgan
QUOTE(gimart @ Nov 19 2005, 08:55 AM)
Non riesci proprio a venire a Venafro il 27? Sono sempre a tua disposizione per un passaggio.
*


Sono riuscito a strappargli un mezzo si....speriamo bene!!! wink.gif wink.gif
Fedro
Giorgio uno scatto veramente riuscitissimo!!! Bello Bello Bello!
cratty
NOn è uno scatto ............... è "Lo Scatto"!!! guru.gif
Complimenti
Giorgio Ospici
Grazie mille a Tutti per i complimenti

guru.gif Pollice.gif

Ciao
Giorgio
salvatore_
QUOTE(Seawolf D70 @ Nov 16 2005, 07:11 PM)
Ciao a tutti

mi e' appena passato un temporale sulla testa
il tempo di prendere la Nikon D2X  metterla sul cavalletto: posa di 30 secondi diaframma f 6.3 obiettivo 17-55 dx e una buona dose di fortuna !

user posted image

Ciao
Giorgio
*



Caro giorgio ...
Non so davvero come definire questo scatto ...
Parla da solo ... e quindi ... no word ... ma COMPLIMENTONI!!!
NOTEVOLE ... guru.gif

Giorgio Baruffi
la più bella foto di fulmini&saette che ho visto qui... spettacolare omonimo (sarà il nome? biggrin.gif )!

taglierei solamente una leggerissima fetta sulla destra per levare quel bagliore arancione, mi distrae un pò...

BrunoCi
Foto veramente spettacolari, Giorgio. Già quella di Capri era bella...la seconda però... guru.gif

Bruno.

PS: Non ho capito se si tratta di un W/NW...poco male, tanto non avrei nulla del genere. Dopo la foto di Giorgio, poi, come si fa ad inserire altro? biggrin.gif
Fabio Blanco
Posso solo aggiungermi alla lunga fila di complimenti già fatti.
Giorgio, i tuoi scatti sono molto belli specie per la composizione e la caratteristica di avere le saette sempre chiare e ben strutturate, le ambientazioni poi sono veramente di grande impatto.

L'ultima è la mia preferita sia per le luci che per la composizione.

Bravo davvero. Pollice.gif
Mirko
Salve a tutti. Anche io sono un grande cacciatore di fulmini! Ne faccio poke di nottate e ho talmente tanti scatti da non saperne + dove metterli! E per questo ve ne posto uno. Questa peò è una situazione particolare perhè il momento è stato colto duarnte il tramonto ed usando la raffica.
Complimenti per gli scatti a tutti.
Cordiali saluti
Mirko
Hyperion
Stupende!!
...queste le ho fatte durante una tempesta spettacolare, con in media 2 fulmini al minuto!
[attachmentid=37532]
[attachmentid=37533]

coolpix 5700, 8" di posa @ 200iso e f/6,4
giannirw
QUOTE(Andreino @ Sep 29 2005, 11:41 PM)
Molto bella! smile.gif

do anche io il mio contributo

user posted image
*



Ciao, bellissima foto, come hai impostato i tempi e diaframma ??? Mi piacerebbe anche a mè fare una foto del genere. Complimenti.
lookone77
Anche se postare i miei primi scatti per riprendere i fulmini dopo le vostre foto è un suicidio eccomi qua (se non altro posso avere ottimi consigli da veri e propri cacciatori smile.gif )

Il temporale era a circa 15 - 20 km da dove mi trovavo io (sul terrazzo del mio palazzo tongue.gif )

Ciao ciao, Luca.

P.S. GIORGIO: guru.gif COMPLIMENTISSIMI guru.gif
paolo23

complimenti per i tuoi scatti Luca !!! (soprattutto il primo per intensità e poesia)

anche le zone scure che incorniciano il temporale mi piacciono ... un quadro riuscito!!!
Mitterrand
Complimenti a tutti!

Che dire... sono foto veramente fantastiche... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao

Antonio
icoff
finalmente sono riuscito a beccarne uno... blink.gif
Una domanda a voi esperti: di notte i tempi lunghi vanno bene, ma di giorno (la mia è stata scattata alle 19,00 con ancora molta luce) che tempi usare per evitare la sovraesposizione? Io ho usato la raffica con il massimo del tempo consentito dalla luce presente.... ho fatto bene?

user posted image
.Eli.
QUOTE(Hyperion @ Jan 15 2006, 03:25 PM)

...queste le ho fatte durante una tempesta spettacolare, con in media 2 fulmini al minuto!
[attachmentid=37532]



*



Ma che bella....complimenti! Pollice.gif

Eli
davide raponi
Spettacolare, sembra un fotomontaggio. Pollice.gif Pollice.gif


Come si fanno? Con pellicola sensibile o no ? E i tempi?
Mirko
Salve. Questa ve la posto mentre effettuavo altri scatti. tongue.gif

user posted image

Ciao
Mirko
icoff
QUOTE(Mirko @ Jul 5 2006, 10:13 PM)
Salve. Questa ve la posto mentre effettuavo altri scatti.    tongue.gif

Ciao
Mirko
*



blink.gif blink.gif porc..... che grande c.....apacità!!!! laugh.gif laugh.gif
complimenti
Mirko
QUOTE(davide raponi @ Jul 5 2006, 08:51 PM)
Spettacolare, sembra un fotomontaggio. Pollice.gif  Pollice.gif
Come si fanno? Con pellicola sensibile o no ? E i tempi?
*



...bassa sensibilità, tempi lunghi e cavalletto.
Saluti dalla ciociaria!
Mirko
davide raponi
QUOTE(Mirko @ Jul 5 2006, 09:17 PM)
...bassa sensibilità, tempi lunghi e cavalletto.
Saluti dalla ciociaria!
Mirko
*



Cercherò di salutarteli biggrin.gif
annanik
Molto bella Mirko!
una gran fortuna!
ciaoo
Anna
icoff
Visto che i temporali si sprecano..... laugh.gif io ci riprovo.... Fulmine.gif Fulmine.gif

user posted image
pepetdm
Finalmente sono riuscito a fare le mie prime due foto ai fulmini. Spero vi piacciano. biggrin.gif

1/2

user posted image

2/2

user posted image
mirko f.
Mentre leggevo qua e là, ho trovato questo topic, e siccome ho qualche fulmine che mi avanza..
Comunque complimenti a tutti per le foto precedenti, alcune di grande effetto Pollice.gif !
micuzzo
QUOTE(Mirko @ Jul 5 2006, 09:13 PM)
Salve. Questa ve la posto mentre effettuavo altri scatti.    tongue.gif
*



Che bella fortuna, hai preso due bei piccioni con una "foto" biggrin.gif
Complimenti

Ciao
Mico
sarodibe
Sono anch'io un cacciatore di fulmini e vorrei un parere su questa foto che ho catturato durante uno dei pochi temporali che si verificano nella mia zona.
paolo23
QUOTE(sarodibe @ Jul 19 2006, 12:06 PM)
Sono anch'io un cacciatore di fulmini e vorrei un parere su questa foto che ho catturato durante uno dei pochi temporali che si verificano nella mia zona.
*




davvero suggestiva con i fulmini di Zeus !!!!

COMPLIMENTI
LELE THUNDER
Ciao a tutti,
volevo solamente postare questa mia foto e sentire qualche opinione...

Che ne dite?
grazie.gif
Michele Ferrato
Lele ben'arrivato nella comunity inanzitutto.
Per quanto riguarda la foto mi piace,però ho il sospetto che il fulmine sia aggiunto in pp,se non dovesse essere così ti chiedo scusa e ti faccio i miei complimenti.
sangria
molto bella, però l'avrei un po' scurita in pp per far risaltare meglio il fulmine

ciao
robyt
QUOTE(LELE THUNDER @ Jul 28 2006, 04:41 PM)
Ciao a tutti,
volevo solamente postare questa mia foto  e sentire qualche opinione...
*
Benvenuto Lele,
bella immagine (perfetto complemento al tuo nick smile.gif ). Fotografare i lampi richiede tanta pazienza e un pizzico di fortuna. In questo caso, pur non trattandosi di un fulmine spettacolare, il risultato è buono.

p.s. - guardando gli exif non credo si tratti di una manipolazione.
LELE THUNDER
QUOTE(Michele Ferrato @ Jul 28 2006, 03:50 PM)
Lele ben'arrivato nella comunity inanzitutto.
Per quanto riguarda la foto mi piace,però ho il sospetto che il fulmine sia aggiunto in pp,se non dovesse essere così ti chiedo scusa e ti faccio i miei complimenti.
*



Ciao Michele,
ho imparato oggi a fare la cornice in pp con la fanta guida in flash di brusa69 veramente grande, figurati se riesco a fare un fulmine.... se vuoi ti mando l'originale..... Fulmine.gif
Michele Ferrato
Non ho bisogno di prove infondo la soddisfazione è tutta tua,no,comunque come anticipato nella precedente risposta ti faccio i miei complimenti per la foto . Pollice.gif
davide raponi
Scusate una parentesi....

Ma come si fotografano i fulmini???

Potete anche mandarmi un MP
MarcoPagin

Non ho resistito alla tentazioe ed ho provato anche io a cimentarmi:

Spiaggia di Lignano, venerdì 28 luglio 2006.

user posted image
MarcoPagin
Un'altra...

user posted image


Tra l'altro... in questa immagine ho notato una cosa piuttosto strana: al centro della scena, proprio all'orizzonte tra cielo e mare compare una specie si scia luminosa sul pelo dell'acqua... non ricordo che qualche cosa avesse attraversato in quel punto (tipo un gabbiano)... forse è un piccolo fulmine avulso dalle ramificazioni degli altri... magari qualche esperto potrà dire la sua...
MarcoPagin

Ultima:

user posted image

Devo ammettere che è stato divertente ed i risultati danno anche soddisfazione... è chiaro che ci vogliono le condizioni al contorno per foto di questo tipo... per cui una buona dose di fattore C non guasta... credo che in altri contesti, a parità di "tecnica", i risultati sarebbero stati più scadenti.


Marco
chitarraio_77
QUOTE(davide raponi @ Jul 28 2006, 08:54 PM)
Scusate una parentesi....

Ma come si fotografano i fulmini???

Potete anche mandarmi un MP
*




posso associarmi alla stessa richiesta?? e i fuochi d'artificio?

grazie.gif
fabryxx
Gran belle foto Marco, paritcolarmente l'ultima mi pare molto "carica",
ciao
Lupo11
Ecco qualche fulminino......

IPB Immagine



Ancora un paio:

IPB Immagine

IPB Immagine
sarodibe
QUOTE(davide raponi @ Jul 28 2006, 08:54 PM) *

Scusate una parentesi....

Ma come si fotografano i fulmini???

Potete anche mandarmi un MP



Ciao Davide e Chitarrio.
Per fotografare i fulmini vi consiglio di leggere in nikon experience l'experience a loro dedicato. In più posso dirvi anche se è vero che la cadenza dei fulmini avviene in maniera casuale, cronometrando a mente i tempi tra un fulmine ed un altro, dopo un pò si riesce a intuire il momento proprizio per lo scatto. Effettuate molti scatti in sucessione e sperare in molta, molta fortuna.
Buoni scatti.
Lupo11
QUOTE(davide raponi @ Jul 28 2006, 09:54 PM) *

Scusate una parentesi....

Ma come si fotografano i fulmini???

Potete anche mandarmi un MP


Come già detto l'experience è molto utile!

Prima di tutto cerchi di capire dove cadono e con che cadenza, poi dipende dalle condizioni...in piena notte, ISO bassi, messa a fuoco manuale su infinito, esposizione manuale con f chiusi e posa B.
Tieni premuto fino quando ne cade qualcuno nell'inquadratura (senza esagerare altrimenti si vede il rumore)......
Io ho più o meno lavorato così, ho messo qualche scatto in fulmini e saette........fatemi sapere cosa ne pensate........ wink.gif


Hi dimenticato.........a me piace molto la foto e ben composta e contestualizzata, è un po' chiara, ma così si vede bene la montagna, mio modesto parere! wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.