Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pagine: 1, 2
abertaglia
Buongiorno a tutti! Con il mio recente acquisto sono entrato finalmente con immenso piacere nel mondo Nikon...
Ah...l'acquisto in questione é la magnifica D3s, che uso per il mio lavoro di fotografo (neo professionista -nel senso fiscale del termine- da poco...ma fotografo da una vita)
Poiché ho anche preso due flash (SB-900 e SB-800) avrei una domanda di genere "alimentare"....se mi passate il termine
Stavo leggendo a proposito delle pile ricaricabili e mi chiedevo: per questo genere di flash, potenti e ricchi di funzioni, mi hanno consigliato delle batterie della U.........S (non l'ho nominata, ma si intuisce?) Hybrio da 2100mAh...
Guardando su internet mi sono imbattuto anche nel modello Performance da 2700 mAh...
Quali sono secondo voi le più indicate in termini di durata della singola carica e della velocità di ricarica del lampo?
Non capendo molto di "elettricità" mi vien da pensare che quelle da 2700 mAh possano essere più rapide nel ricaricare il lampo, che si surriscaldino meno nell'uso intensivo (facendo evitare che il flash possa andare in protezione...e così via
Sbaglio?

Vi ringrazio per tutti i consigli che potrete darmi...
Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
bergat@tiscali.it
tra le Uniross devi prendere queste che sono sempre pronte e non perdono la carica con l'immagazzinamento. Quelle da 2700 mAh tendono a scaricarsi facilmente se non usate.
otello37
QUOTE(abertaglia @ May 8 2011, 05:34 PM) *
Non capendo molto di "elettricità" mi vien da pensare che quelle da 2700 mAh possano essere più rapide nel ricaricare il lampo, che si surriscaldino meno nell'uso intensivo (facendo evitare che il flash possa andare in protezione...e così via
Sbaglio?

Si sbagli a correr dietro ai numeri 2500, 2700... eccetera.
Compra le ibride e basta, ogni marca ha le sue, l'importante è che siano ibride, hanno caratteristiche ottimali per gli aggeggi elettronici, tengono di più la carica...eccetera. Su Wikipedia trovi ampia documentazione in merito e ti elencano le ibride per ogni marca: http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ibrida
abertaglia
Grazie per i suggerimenti...li ho trovati molto utili a indirizzarmi sulla scelta delle batterie.....
dna88
QUOTE(abertaglia @ May 8 2011, 10:08 PM) *
Grazie per i suggerimenti...li ho trovati molto utili a indirizzarmi sulla scelta delle batterie.....


le Hybrio uniross 2100 mah sono ottime allora ?
serca63
QUOTE(dna88 @ May 8 2011, 11:36 PM) *
le Hybrio uniross 2100 mah sono ottime allora ?


ieri, dopo 220 scatti, erano ancora a tutta carica... non ci credevo...
ci vogliono però 18 ore per una carica completa, con il caricabatterie sempre della Uniross.
ciao
Tony_@
Forse potrebbe interessare hmmm.gif ? "Questa discussione".

Tony.
Rinux.it
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 8 2011, 06:05 PM) *
tra le Uniross devi prendere queste che sono sempre pronte e non perdono la carica con l'immagazzinamento. Quelle da 2700 mAh tendono a scaricarsi facilmente se non usate.


Perdona l'ignoranza bergat, volevo chiederti se i caricabatterie - per esempio per le stilo AA - possono essere, diciamo, "generici" oppure batterie di una marca possono/devono essere ricaricate esclusivamente con caricabatterie della stessa marca.
Chiedersi il perchè di questa domanda, che magari ai più potrebbe risultare risibile, è presto detto: ho sempre usato batterie usa-e-getta.

Ciao,
Rinux
bergat@tiscali.it
QUOTE(Rinux.it @ May 13 2011, 05:09 PM) *
Perdona l'ignoranza bergat, volevo chiederti se i caricabatterie - per esempio per le stilo AA - possono essere, diciamo, "generici" oppure batterie di una marca possono/devono essere ricaricate esclusivamente con caricabatterie della stessa marca.
Chiedersi il perchè di questa domanda, che magari ai più potrebbe risultare risibile, è presto detto: ho sempre usato batterie usa-e-getta.

Ciao,
Rinux


Per il caricabatterie ti consiglio questo il lacrosse technology RS900
tecnicomputer
QUOTE(cyberscla @ May 25 2011, 02:27 PM) *
Perfetto, per le pile prenderò quelle rosse.
Per il caricabatterie sto vedendo, anche qui non è facile...soprattutto reperirli!


salve, anche se sono allle prime armi, io ho preso le varta da 2700 m.a. le devo ancora provare però mi hanno detto vanno bene tutte basta che sono 2700 m.a.
un mio collega che usa la fotografia professionalmente usa le panasonic, si trova benissimo, oppure mi hanno parlato benissimo delle uniross dovrebbero essere quelle blu da 2700 ma
voi ragazzi che ne pensate
Enrico_Luzi
sono ottime anche le Eneloop
FrancescoAmbuchi
QUOTE(Horuseye @ Jun 8 2011, 08:07 AM) *
sono ottime anche le Eneloop


Per la maia poca esperienza, io mi trovo molto bene con le eneloop. Ho preso sia il modello classico da 2000mA, sia quello da 2700mA sempre ibride.
pozilei
Ciao a tutti! vi scrivo per avere un vostro gentile parere. Ho comprato l'altro giorno un caricabatterie COMPACT CHARGER della Uniross, con incluse 4 stilo hybrio rosse per il SB 900 ( per intenderci bene il caricabatterie è questo: http://www.amazon.co.uk/Uniross-Compact-Ch..._ob_ce_title_1). Nelle istruzioni dice che per il tipo di batterie in questione la prima ricarica sarebbe durata circa 18 ore. Dopo 24 ore di carica le due spie erano ancora rosse (carica in corso) e così ho rimosso il caricabatterie dalla presa. Io mi aspettavo un indicatore di carica avvenuta (ad esempio che le spie diventassero verdi) ma non è successo nulla e nemmeno sulle istruzioni indica che debba succedere alcunchè. Mi sapete dire se è giusto che non si accenda nessuna spia verde o se il mio caricabatterie è difettoso? Grazie mille
Teo 46
QUOTE(pozilei @ Jun 20 2011, 04:47 PM) *
Ciao a tutti! vi scrivo per avere un vostro gentile parere. Ho comprato l'altro giorno un caricabatterie COMPACT CHARGER della Uniross, con incluse 4 stilo hybrio rosse per il SB 900 ( per intenderci bene il caricabatterie è questo: http://www.amazon.co.uk/Uniross-Compact-Ch..._ob_ce_title_1). Nelle istruzioni dice che per il tipo di batterie in questione la prima ricarica sarebbe durata circa 18 ore. Dopo 24 ore di carica le due spie erano ancora rosse (carica in corso) e così ho rimosso il caricabatterie dalla presa. Io mi aspettavo un indicatore di carica avvenuta (ad esempio che le spie diventassero verdi) ma non è successo nulla e nemmeno sulle istruzioni indica che debba succedere alcunchè. Mi sapete dire se è giusto che non si accenda nessuna spia verde o se il mio caricabatterie è difettoso? Grazie mille


abbiamo preso lo stesso caricabatterie (da un sito affiliato ad amazon si trovavano le 4 hybrio + caricabatterie a 8,50€ contro i 9€ delle singole hybrio senza caricabatterie).
Ci sono rimasto male pure io e occhio che si rischia di mandare a quel paese ogni singola ricaricabile che ci metti!
Quando mi sono arrivate ho usato un tester e ho notato che le uniross erano già belle cariche...così mi decido di provare il caricabatterie con delle vecchie beghelli carica 500 (quelle da 4,90€ di 4 stilo) che erano rimaste in un angolo a prendere la polvere.
Le metto a caricare aspettandomi che i led si spegnessero o iniziassero a lampeggiare a carica avvenuta..invece dopo 30 ore ancora nulla. Stacco lo stesso, prendo in mano il tester e vedo che da quelli che dovevano essere 1,2V e 1200mAh mi segna 1,4V e 2000mAh blink.gif blink.gif
Praticamente il caricabatterie fa una carica molto lenta, ma NON SI FERMA, e continua fino (come nel mio caso) a sovraccaricare le batterie. Quindi l'unica è metterti una "sveglia" sul cell o sull'orologio per ricordarti quando staccare... io sinceramente non so se lo userò ancora cerotto.gif
pozilei
hmmm.gif azz.. temevo una cosa del genere! quindi io che le ho caricate per circa 27 ore prima di staccarle le ho sovraccaricate! ma è anche piuttosto pericoloso se non sbaglio!
Teo 46
QUOTE(pozilei @ Jun 20 2011, 07:40 PM) *
hmmm.gif azz.. temevo una cosa del genere! quindi io che le ho caricate per circa 27 ore prima di staccarle le ho sovraccaricate! ma è anche piuttosto pericoloso se non sbaglio!


Pericoloso non so..la carica è lenta quindi le batterie si scaldano poco-nulla (quindi non dovrebbero esplodere diciamo)... il pericolo è che quando stacchi la batteria sia da buttare oppure che la sua vita sia sensibilmente ridotta :/

Tra l'altro dicono 13 ore per le hybrio, ma considerandole pienamente scariche... se uno le ha a metà e le volesse ricaricare? bah.. mi sembra un po' una ca.ata pazzesca!
pozilei
concordo! dry.gif cosa te ne fai di un caricabatterie che non ti dice... quando sono cariche?? in settimana vedo se riesco a farmelo cambiare al negozio! ne prendo un altro modello! ce n'erano 3 della uniross con le "rosse" dentro! proprio questo dovevo prendere?? laugh.gif
gambit
QUOTE(tecnicomputer @ Jun 7 2011, 11:06 PM) *
salve, anche se sono allle prime armi, io ho preso le varta da 2700 m.a. le devo ancora provare però mi hanno detto vanno bene tutte basta che sono 2700 m.a.
un mio collega che usa la fotografia professionalmente usa le panasonic, si trova benissimo, oppure mi hanno parlato benissimo delle uniross dovrebbero essere quelle blu da 2700 ma
voi ragazzi che ne pensate


io penso che se scatta il w.e. qualche foto non ci dovrebbbe neppure porre il problema batteria.
laugh.gif
basta nn siano delle tipologie "cinesi". tutte le altre panasonic, uniross rosse, blu grigie etc etc vanno piu' che bene.
pozilei
QUOTE(Teo 46 @ Jun 20 2011, 09:52 PM) *
Pericoloso non so..la carica è lenta quindi le batterie si scaldano poco-nulla (quindi non dovrebbero esplodere diciamo)... il pericolo è che quando stacchi la batteria sia da buttare oppure che la sua vita sia sensibilmente ridotta :/

Tra l'altro dicono 13 ore per le hybrio, ma considerandole pienamente scariche... se uno le ha a metà e le volesse ricaricare? bah.. mi sembra un po' una ca.ata pazzesca!



e invece il caricabatterie UNIROSS EXPRESS 300 (questo: http://www.nital.it/experience/images/uniross/big/03.jpg ) com'è? avvisa dell'avvenuta carica?
Tony_@
Prendi in considerazione, come caricabatterie, il "LaCrosse RS-1000" (ex RS-900).
Guardane le caratteristiche e le possibilità operative.
Li ritengo ben superiori in toto e non costano molto, tenuto conto anche di ciò che troveresti nella confezione compreso nel prezzo.

Tony.
pozilei
QUOTE(Tony_@ @ Jun 22 2011, 01:15 PM) *
Prendi in considerazione, come caricabatterie, il "LaCrosse RS-1000" (ex RS-900).
Guardane le caratteristiche e le possibilità operative.
Li ritengo ben superiori in toto e non costano molto, tenuto conto anche di ciò che troveresti nella confezione compreso nel prezzo.

Tony.


Ti ringrazio, ma chiedevo di un'altro Uniross perchè l'ho preso da poco e magari riesco a farmelo cambiare al negozio! comunque guardo, magari c'è anche questo! Grazie
Teo 46
Mi spiace ma io conosco solo il primo perché appunto è quello che mi è arrivato. Non conosco altri modelli uniross! :/
bergat@tiscali.it
Lasciate perdere i caricatori marchiati Uniross. Le batterie sono ottime ma non il caricabatterie



prendete il lacrosse
PhotoLatex
Io ho preso su hobbyking, delle turnigy, sono batterie ibride, come le uniross o le sanyo eneloop da 2200 mah, ne parlano tutti bene e 20 pile sono costate 30 euro spedizione compresa...

Come caricatore ho da tempo un POWEREX ad 8 posti, ottimo !
Enrico_Luzi
con le enoloop mi trovo veramente bene
Fotografo92
Se devo esser sincero io uso delle batterie ricaricabili della HAHNEL dal 2003 al Nichel Metal Idrato (NiMH) da 2 AH e sono soddisfattissimo, anzi resto sempre scioccatto dall'autonomia che mi danno dopo 8 anni di utilizzo.
Per ricaricarle come si deve ci vogliono circa 15 ore.
sarogriso
Per evitare inutili sprechi vorrei prendere un caricabatterie con 6 elementi ricaricabili modello CR123A (3V), che dite, mi posso fidare delle cinesate che trovo sulla baia o serve qualche cosa di maggiormente affidabile? le userei sul kit-sb.
Grazie per eventuali consigli in merito.

ciao
saro
Pietro111
Ciao a tutti

mi sembra il topic adatto, chiedo scusa per la domanda forse stupida, ma non ne capisco molto di alimentazione e vorrei giusto una delucidazione semplice su un paio di dilemmi; la domanda sorge perchè su una decina di siti e forum ho trovato risposte tutte diverse, quindi mi affido a fotografi più "anziani" per questo quesito.

Per il mio lavoro di fotografia uso due set di batterie che per le mie necessità per ora sono più che funzionali ovvero due pacchi varta AA da 2500 mAh, con relativo caricabatterie. Le uso per il battery pack della mia d7000 e per il mio flash sb-900. La domanda è : una volta usate, mettiamo anche per un uso veramente irrisorio del tipo esco e faccio una ventina di foto e domani so che uscirò ancora, come mi conviene comportarmi con le batterie? Le lascio dentro il battery pack? Le tolgo e le lascio sullo scaffale? Le ricarico nuovamente?
In generale insomma mi interessa sapere come "manutentarle" per garantire l'operatività e la durata ideale.

Grazie mille!

Pietro

tatar
quali sono le migliori batterie per i flash?

vorrei indicazioni sia su batterie non ricaricabili, sia su batterie ricaricabili grazie.gif

Antonio Canetti
le uniross ibride, ma sono quasi introvabili. Attualmente sto provando delle Duracell ricaricabili, ma ho ancora esperienza a sufficenza da divulgare


Antonio
Enrico_Luzi
enoloop
Cesare44
ciao,
attualmente uso solo ricaricabili da 2000 2100 mAh. Soo quelle definite ibrideche mantengono la carica per molti mesi.
Sanyo eneloop, Uniross Hybrio, Panasonic infinium.
buone foto
otello37
QUOTE(tatar @ Sep 18 2011, 03:56 PM) *
quali sono le migliori batterie per i flash?

vorrei indicazioni sia su batterie non ricaricabili, sia su batterie ricaricabili grazie.gif

L'abbiamo detto mezzo milione di volte... rolleyes.gif l'importante è che siano "ibride" (è un brevetto della Sanyo), il resto è noia.
Qui VARTA ready 2 use
nonnoGG
Per facilitare la ricerca dell'argomento "batterie", più volte discusso in questa Sezione (e non solo...), ho ritenuto utile riunificare le discussioni più recenti... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: oltre alle eccellenti AA UNIROSS Hybrio (rosse) da 2100 MAh, suggerisco le corrispondenti ready2use da 2500 MAh proposte dalla SBK e reperibili presso la catena GPL/GBC.
lyndon
Io uso le Sony CycleEnergy e mi trovo molto bene..anche se ho letto da qualche parte che se le fanno fare da Sanyo!


Ciao
tatar
meglio ricaricabili o non?
gianlucaf
sto provando le panasonic evolta ricaricabili evoluzione delle loro ibride (infinium).
in questo video http://smokingstrobes.com/batteries ne parlava bene (delle infinium).
vi saprò dire come vanno con un sb800. per ora non ho avuto modo di sfruttarle molto.
prezzo sui 10 caffè per 4 batterie. 2050 mAh.
emanuela1987
Ho comprato da poco un SB700, ci ho fatto 500 scatti con delle varta ibride 2500 mAh e non si sono ancora scaricate.. ottime perché faccio dei servizi in discoteca!

Emanuela

PS costo 27 euro per 4 pile più caricatore a 4 canali.
rapre
QUOTE(otello37 @ Sep 18 2011, 08:23 PM) *
L'abbiamo detto mezzo milione di volte... rolleyes.gif l'importante è che siano "ibride" (è un brevetto della Sanyo), il resto è noia.
Qui VARTA ready 2 use


Ieri ho comprato un nuovissimo Sb700 biggrin.gif e cercando le batterie da voi consigliate c'erano solo delle Sanyo da 2700 (4 batterie 20 €) però non si capiva se erano Hybrio... e come caricabatteria va bene uno qualsiasi (io ho uno delle nikon Coolpix a due posti che mi indica quando le batterie sono cariche)

Va bene la accoppita sanio 2700 + caricabatterie coolpix?
Grazie Ciao Raffaele
Cesare44
QUOTE(rapre @ Sep 23 2011, 10:32 AM) *
Ieri ho comprato un nuovissimo Sb700 biggrin.gif e cercando le batterie da voi consigliate c'erano solo delle Sanyo da 2700 (4 batterie 20 €) però non si capiva se erano Hybrio... e come caricabatteria va bene uno qualsiasi (io ho uno delle nikon Coolpix a due posti che mi indica quando le batterie sono cariche)

Va bene la accoppita sanio 2700 + caricabatterie coolpix?
Grazie Ciao Raffaele

ciao,
Le Sanyo che adopero io si chiamano Eneloop e sono da 2000 mAh.
Le Panasonic sono sempre tecnologia Sanyo, si chiamano Infinium e hanno una capacità di 2100 mAh.
Le Uniross si chiamano Hybrio, con capacità 2100mAh.
Sono quelle che a detta di molti, sono le migliori.
Non credo che al momento ci siano batterie, chiamate ibride, con capacità di 2700 mAh.
buone foto
Makar79
Ma per pura curiosita' voi dove le trovate?Dal ferramenta,in una grossa catena di elettrodomestici o dal negozio di fotografia di fiducia?
hyperjeeg
QUOTE(rapre @ Sep 23 2011, 10:32 AM) *
Ieri ho comprato un nuovissimo Sb700 biggrin.gif e cercando le batterie da voi consigliate c'erano solo delle Sanyo da 2700 (4 batterie 20 €) però non si capiva se erano Hybrio... e come caricabatteria va bene uno qualsiasi (io ho uno delle nikon Coolpix a due posti che mi indica quando le batterie sono cariche)

Va bene la accoppita sanio 2700 + caricabatterie coolpix?
Grazie Ciao Raffaele

Rispondo in tema di caricabatterie.
Le batterie al NiMh si dice normalmente che non soffrono dell'effetto memoria, ma non è corretto. Cos'è l'effetto memoria? Immaginando una batteria carica al 100%, usandola nel nostro flash arriverà a scaricarsi fino al 20% poi, in base alla potenza di assorbimento del nostro flash, dovrà essere ricaricata (perché il flash non è più in grado di emettere il lampo). Ricaricando in questa maniera, il caricatore c.d. "intelligente" sente che la batteria è carica misurando il c.d. delta peak, ossia la micro differenza di voltaggio nel momento in cui viene fornita alla batteria l'ennesima unità di carica: quando la differenza è pari a 0,7mv, tipicamente, stacca. Tuttavia, non essendo completamente scarica la batteria, il delta peak di stacco del caricabatteria verrà raggiunto prima, anche molto prima, del punto di completa carica (la batteria si "ricorda" di essere ancora in parte carica e non assorbirà più corrente!). La capacità della batteria si riduce così, progressivamente, a ogni successiva ricarica "incompleta". Ciò avviene per qualsiasi batteria, anche se, a onor del vero, in misura molto meno sensibile nelle moderne NiMh (che per questo non "soffrerebbero" dell'effetto memoria).

La procedura corretta per ricaricare le batterie, preservandone la capacità, è, paradossalmente, scaricarle completamente prima di procedere alla ricarica!
Quando una batteria si dice completamente scarica? Quando la differenza di voltaggio ai poli è pari a un certo valore, che varia a seconda della tecnologia utilizzata: tipicamente nelle NiMh, il valore è 0,9V. Mai scendere al di sotto di tale valore, perché altrimenti si realizza la "scarica profonda" e le batterie sono irrimediabilmente da buttare.
Ottenuta questo valore, allora si può ricaricare con la certezza di avere batterie in piena efficienza, con qualche accorgimento.
I caricabatterie elettronici semplificati come quello della Coolpix credo si basano unicamente sul delta peak preimpostato e hanno un secondo circuito di controllo che in ogni caso stacca l'alimentazione dopo un tot numero di ore. Questo tempo di sicurezza è di solito tarato sulle batterie che vengono vendute a corredo del caricabatterie intelligente in questione: se la capacità delle pile in bundle è 1000mah, allora il caricabatterie si spegnerà quando sarà trascorso il tempo necessario a caricare 1000mah... lasciando a metà le tue nuovissime Eneloop da 2000mah! (che, se avete capito bene il discorso di cui sopra, si rovineranno più in fretta...).
Che fare, allora? Io personalmente uso il caricabatterie rapido solo quando non posso farne a meno (tipicamente, in viaggio), altrimenti rigenero le mie batterie con un caricabatterie da modellismo programmabile in cui posso settare correnti di carica pari a 1/10 della capacità nominale della batteria, impostare un delta peak che sia più sensibile (si va per tentativi), un tempo di sicurezza leggermente superiore al necessario e last but not least impongo che venga caricata esattamente la giusta quantità di energia immagazzinabile dalle batterie. IL tutto, ovviamente, dopo aver completamente scaricato gli accumulatori!

Alla prossima!!!
Jeeg
gianlucaf
QUOTE(hyperjeeg @ Sep 29 2011, 09:01 AM) *
La procedura corretta per ricaricare le batterie, preservandone la capacità, è, paradossalmente, scaricarle completamente prima di procedere alla ricarica!
Quando una batteria si dice completamente scarica? Quando la differenza di voltaggio ai poli è pari a un certo valore, che varia a seconda della tecnologia utilizzata: tipicamente nelle NiMh, il valore è 0,9V. Mai scendere al di sotto di tale valore, perché altrimenti si realizza la "scarica profonda" e le batterie sono irrimediabilmente da buttare.


non mi risultava che le Ni-Mh soffrissero di scarica profonda. non è che ti confondi con le Li-Ion?
hyperjeeg
QUOTE(gianluca.f @ Sep 29 2011, 10:13 AM) *
non mi risultava che le Ni-Mh soffrissero di scarica profonda. non è che ti confondi con le Li-Ion?

Senza entrare troppo nel dettaglio, ti rimando alla voce su Wikipedia...
Batterie Nichel-metalidruro

A un certo punto si dice che "una ulteriore scarica può provocare danni permanenti"... Diciamo che è la descrizione semplificata della "scarica profonda"!

Non è proprio corretto il valore indicato (1V), ma è tutto sommato giusto.

Alla prossima!!!
Jeeg
gianlucaf
ma quindi con le ibride cambia qualcosa oppure è uguale?
hyperjeeg
QUOTE(gianluca.f @ Sep 29 2011, 11:03 AM) *
ma quindi con le ibride cambia qualcosa oppure è uguale?

A naso e a logica, ma qui chiedo l'intervento di qualcuno più esperto di me, mutuando la stessa identica tecnologia delle NiMh standard, ne ereditano anche effetto memoria e rischio di scarica profonda.

Quello che cambia è il ridotto coefficiente di autoscarica: tutte le batterie anche se lasciate a riposo si scaricano da sole... queste lo fanno più lentamente...

Ciò non toglie, però, che si scarichino, se sottoposte a carichi di utilizzo, esattamente come le cugine meno performanti...

Alla prossima!!!
Jeeg
vito ippolito
Uniross Hibrio e vai di tranquillità!!!!!
Propigi
QUOTE(gianluca.f @ Sep 29 2011, 11:03 AM) *
ma quindi con le ibride cambia qualcosa oppure è uguale?

Per le ibride il discorso è simile anche se con qualche differenza con appositi carica/scarica batterie, mi spiego:
  1. Quando la batteria è nuova vengono fatti dei cicli di carica (10%) / scarica (20% della capacità massima) durata operazione circa 3 giorni dipende dal modello;
  2. Dopo il primo utilizzo le batterie vengono caricate tra il 30% e il 100% della capacità della batterie;
  3. Dopo circa 30 cicli di cariche veloci si ripete il passo 1;
  4. Ogni tanto si può fare un ciclo di "controllo della capacità".
Queste batterie ibride sono nate per il modellismo dove si ha necessità di cariche veloci e durature nel tempo.
Il caricabatterie, a cui mi riferisco, è il Powerrex maha C9000.
Quando si usano questo tipo di caricabatterie bisogna leggere il manuale con attenzione per evitare di danneggiare le batterie sotto carica.

Piero

P.S. Questi caricabatterie, a differenza di quelli comuni, hanno dei circuiti di controllo separati per ogni singola batteria inserita.
elstefano
salve.
sono in procinto di prendere un sb700.
ora, ho letto questa discussione e cercavo delle batterie.
su una nota catena di negozi MW c'e' un

uniross Caricabatterie + 4 batterie AA e 2 batterie AAA per circa 15 euro
queste le specifiche:
- Numero batterie in dotazione 6
- Capacità (mAh) 2100
- Formato batterie: 4 batterie AA, 2 batterie AAA
- Tipo di batteria Ni-MH
- Led di ricarica

in alternativa c'e'
UNIROSS Hybrio con 2 hybro stilo incluse (edit: quindi me ne servono 2 di questi) per circa 12 euro

quale consigliate?
elstefano
ma uniross fa solo hybrio?
perche' in giro ho trovato uniross, ma non sono sicuro siano di quel tipo.
sono comunque rosse (esternamente) ma nn hanno il bordino nero sulla fine.
c sono solo un tipo o fanno sia hybrio che non? (se andate sul sito MW vedete i 2 tipi)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.