Sarò ancora rimasto in parte ancorato alla vecchia pellicola, ma per me una bella immagine, se non viene stampata su carta fotografica, la considero mai esistita.
L'avvento del digitale a mio parere ha procurato un grave danno alla fotografia, quello di evitare la stampa privilegiando la visualizzazione a monitor.
Il piacere di toccare con mano il risultato dei nostri sforzi è impagabile per me. Una informe quantità di bit che prende vita tra le mani, un vecchio miracolo che si ripete allo stesso modo di una volta.
In questi giorni ho selezionato una trentina delle migliori immagini scattate negli ultimi mesi e le ho fatte stampare nel formato 20-30.
Che dire... il piacere di guardarle, ammirarle, riguardarle ancora, è unico ed impagabile. Sensazioni nuove, ricordi del passato in chiave moderna.
Convenite anche voi con il titolo che ho messo al 3d: "Foto non stampate... mai esistite!"?
Carlo
L'avvento del digitale a mio parere ha procurato un grave danno alla fotografia, quello di evitare la stampa privilegiando la visualizzazione a monitor.
Il piacere di toccare con mano il risultato dei nostri sforzi è impagabile per me. Una informe quantità di bit che prende vita tra le mani, un vecchio miracolo che si ripete allo stesso modo di una volta.
In questi giorni ho selezionato una trentina delle migliori immagini scattate negli ultimi mesi e le ho fatte stampare nel formato 20-30.
Che dire... il piacere di guardarle, ammirarle, riguardarle ancora, è unico ed impagabile. Sensazioni nuove, ricordi del passato in chiave moderna.
Convenite anche voi con il titolo che ho messo al 3d: "Foto non stampate... mai esistite!"?
Carlo
Perfettamente d'accordo con te mi sono appena arrivate 15 stampe 30X45 e 1 50X50 e ti assicuro che è stata un'emozione riguardarle stampate a differenza del freddo monitor, è un po la differenza tra Vinile e cd per chi ama la musica...