QUOTE(tosk @ Jun 28 2010, 08:56 AM)

Non parliamo del cruscotto/plancia, una bella collezione di plastica e finto alluminio con 3 buchi per le manopole, contro la radica, e tutti i comandi elettronici di BMW e Merc.
Audi ha semplicemente il miglior designer del mondo, Walter Da Silva, tutti lo copiano, anche la grande punto GT ha (o aveva) il vistoso parallelepipedo anteriore scavato nella carrozzeria.
La nuova Delta è degna erede dei mostri del passato, un obrobrio che trova la sua punta di diamante nella total black che stanno pubblicizzando in questi giorni. La cosa peggiore è stata chiamarla Delta, un insulto a quel capolavoro che era la elta integrale degli anni '90, di cui non condivide niente, nemmeno i volumi, la nuova è decisamente più abitabile, ma lo scopo della Delta non era l'abitabilità.
Il cruscotto della BMW serie 5 è orrendoa mio avviso, brutto da vedere e le plastiche suonano tutte a vuoto, sulla lancia delta l'unica plastica che suona a vuoto è quella cromata sul volante tutto il resto è o di plastiche decenti o di pelle. Di certo la Delta non ha niente a che vedere con la vecchia delta, ma come confort interno è ineguagliabile nella sua fascia di prezzo, sarete tutti dei nani probabilmente ma chi è alto come me la prima cosa che valuta in un'auto è il comfort, col sedeli guidatore regolato per me che sono alto 2 metri dietro io ci sto comodissimo senza toccare con le gambe contro il sedile, merito del buon lavoro eseguito in fase di progettazione, e poi non dimentichiamo che con 22.000€ si porta a casa la delta 120 cv con gli interni in pelle e quasi tutti gli optional, il design io trovo che sia molto bello, è nuovo, è fresco è contemporaneo, forse non dovevano chiamarla delta, ma neppure la nuova panda secondo me dovevano chiamarla panda.
Il designer dell'audio è un tamarro, guardi una nuova audi Q7 da davanti e sembra il circo, è piena di lucine sparse qui e la... ma che schifo, delle altre non ne parliamo la TT credo sia il peggior aborto della storia, è veramente orrenda, poi adesso che cerca di schimmiottare la R8 (unica che si salva) è ancora peggio, per il resto sono tutte con un design metà anni '90 con quelle curve smussate che andavano di moda ai tempi della Twingo, BMW per esempio mantiene le sue linee ma le innova, audi e l'innovazione del design sono in 2 mondi diversi, persino mercedes famosa per NON innovare il design ultimamente ha fatto parecchie modifiche.
Parlavi di affidabilità, bhè c'è un auto abbastanza costosa e poco famosa è la Renault Vel Satis che è progettata per avere una durata delle componenti superiore alle altre, alcuni piccoli esempi, parte dell'impianto elettrico è a 24v perchè gli ing renault si sono accorti che i veicoli con l'impianto a 24v hanno meno problemi elettrici di quelli a 12v per via del minor amperaggio, la marmitta è interamente in acciaio inox ed è garantito che non si bucherà MAI durante l'intera vita del veicolo, le candele si cambiano non prima di 125.000 km.
Vi faccio un'altro confronto Audi Vs altra marca, prendete un'audi a caso, troverete decine e decine di pezzi identici a quelli di wolkswagen e seat, ricordo che la A4 del 2001 aveva i tasti alza cristalli del gruppo seat, uguali identici, ma anche le maniglie, prendete ora una Honda Civic ultima versione e provate a fare la stessa cosa, la maniglia è un capolavoro di alluminio, puro design (può piacere o non piacere, ma è design quello), i tasti le leve le finiture interne ogni singolo pezzettino è progettato per quella macchina, il tappetino riporta il nome dell'auto, quello è progettare una macchina NUOVA, il passato è passato, bisogna guardare al futuro. E a proposito di futuro certamente Honda è avanti 10 anni sulla concorrenza con ben 3 auto ibride di cui una, in vendita a partire da un prezzo abbordabile, 16.000€. Per altro trovo assurdo che le grandi case come BMW e Mercedes non si sveglino a fare le ibride, i motori ibridi se ben fatti potrebbero aumentare considerevolmente la potenza e soprattutto l'accellerazione delle auto, la progressione di un motore elettrico è impressionante, infatti Lexus su un suo orrendo suv ha messo un motore elettrico da tipo 200CV per aumentare le prestazioni e abbassare i consumi, perchè nulla accellera in fretta quanto un motore elettrico.