Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
eutelsat
Non ho mai capito se era + brutto lo spot o la macchina ph34r.gif



a voi i commenti messicano.gif


PS:sicuramente andava anche bene, ma anche l'occhio vuole la sua parte laugh.gif


Gianni
nview
ma che cavolo di discussione!
SkZ
Ne ho vista una qui!!!!!
tosk
Brutta sicuramente, ma non so se la più brutta, c'era anche la Arna che faceva proprio schifo.
Ma a che serviva farle belle? Tanto "il più grande industriale italiano" prendeva i soldi direttamente dallo stato grazie ai ricatti.
ciao
Angelo52
QUOTE(tosk @ Jun 27 2010, 07:50 AM) *
Brutta sicuramente, ma non so se la più brutta, c'era anche la Arna che faceva proprio schifo.
Ma a che serviva farle belle? Tanto "il più grande industriale italiano" prendeva i soldi direttamente dallo stato grazie ai ricatti.
ciao


... e le produceva in Brasile ph34r.gif
kintaro70
QUOTE(tosk @ Jun 27 2010, 07:50 AM) *
Brutta sicuramente, ma non so se la più brutta, c'era anche la Arna che faceva proprio schifo.
...



L'arna era una Nissan rivestita Alfa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

ma a orrore automobilistico anche la multipla Fiat non scherza, per non parlare della Stilo 5p e SW laugh.gif

This is Italian design, ma solo dopo una bella colazione a base di peperonata. laugh.gif
Enrico_Luzi
orribili!!!
non si potevano vedere ne tantomeno guidare!
ares80
QUOTE(kintaro70 @ Jun 27 2010, 08:32 AM) *
This is Italian design, ma solo dopo una bella colazione a base di peperonata.

Cos'hai contro la peperonata? tongue.gif
_Led_
QUOTE(tosk @ Jun 27 2010, 07:50 AM) *
Brutta sicuramente, ma non so se la più brutta, c'era anche la Arna che faceva proprio schifo.
Ma a che serviva farle belle? Tanto "il più grande industriale italiano" prendeva i soldi direttamente dallo stato grazie ai ricatti.
ciao


A parte che ai tempi di ARNA l'Alfa Romeo non era FIat ma era dello Stato, a mio parere non si può parlare di "ricatti" visto che c'erano interessi da ambo le parti.

Fatemi poi l'esempio di un industriale grande o piccolo (e medio...) che non ha mai approfittato in un modo o nell'altro del portafoglio di Pantalone.
luigi67
ricordo una volta in autostrada...avevo una ritmo 60cl a gpl ph34r.gif cerotto.gif
una duna tentò di sorpassarmi....arrivata al mio fianco rinunciò e torno dietro di me...andavamo a 100Km orari biggrin.gif



QUOTE(tosk @ Jun 27 2010, 07:50 AM) *
Brutta sicuramente, ma non so se la più brutta, c'era anche la Arna che faceva proprio schifo.


mi ero dimenticato dell'Arna....le ultime furono regalate in vari concorsi a premi....e poi per finire diventarono le auto dei vigili urbani messicano.gif

Saluti,Gigi

P.S. "un tipo su una Tipo ha tamponato una Duna d'una biggrin.gif "


eutelsat
L'Arna , la 1.2 la guidavo per lavoro. A parte che mi vergognavo un pò a girarci, con quel suo colore verde "strano" poi, era legnosa nei comandi , clacson stile alfa non sul volante ma sulle levette e poi...un consumo fuori dal normale. E' vero che per un 1.2 aveva anche un bel motore, ma la trovavo proprio inconcepibile smile.gif

La Duna fu una novità annunciata, come un evoluzione della grande Uno, stilizzata 3volumi e poi station (w-end per la Fiat). Fu la peggiore auto mai vista in produzione a livello estetico, e pensare mio padre , incantato dalla pubblicità , la voleva acquistare .... fortunatamente non entrava nel garage messicano.gif , acquistò la Uno , ottima auto
dnovanta
pero' parlando di spot.....
ricordate quello della Palio?
non credo di averne mai vista una per strada, ma lo spot era simpaticissimo!!!!
ulipao
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 27 2010, 10:29 AM) *
pero' parlando di spot.....
ricordate quello della Palio?
non credo di averne mai vista una per strada, ma lo spot era simpaticissimo!!!!


Stai attenta a quello che dici Fulmine.gif

La palio week end è stata la mia prima macchina!!! rolleyes.gif ma non facciamo troppa pubblicità!

P.s. la mia era uguale a questa
http://www.youtube.com/watch?v=-bqwB0qpjHM
dnovanta
QUOTE(ulipao @ Jun 27 2010, 11:21 AM) *
Stai attenta a quello che dici Fulmine.gif

La palio week end è stata la mia prima macchina!!! rolleyes.gif ma non facciamo troppa pubblicità!

P.s. la mia era uguale a questa
http://www.youtube.com/watch?v=-bqwB0qpjHM


veramente io intendevo questo.....

http://www.youtube.com/watch?v=vdmbqPb1fk0

messicano.gif ma la week end e' tutta un'altra cosa!!!!! messicano.gif
ulipao
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 27 2010, 11:28 AM) *
veramente io intendevo questo.....

http://www.youtube.com/watch?v=vdmbqPb1fk0

messicano.gif ma la week end e' tutta un'altra cosa!!!!! messicano.gif


Hai ragione, mi ero quasi dimenticato di questo spot. Cmq la Fiat gli spot li ha sempre fatti belli e simpatici. Ricordate "Buonaseeeeera". è stato un tormentone.
http://www.youtube.com/watch?v=b8JkzYFFYPs
dnovanta
QUOTE(ulipao @ Jun 27 2010, 11:38 AM) *
Hai ragione, mi ero quasi dimenticato di questo spot. Cmq la Fiat gli spot li ha sempre fatti belli e simpatici. Ricordate "Buonaseeeeera". è stato un tormentone.
http://www.youtube.com/watch?v=b8JkzYFFYPs


vero!!!!

e di questo che ne dici?

http://www.youtube.com/watch?v=rJE7VjfGQZo
kintaro70
QUOTE(ares80 @ Jun 27 2010, 09:06 AM) *
Cos'hai contro la peperonata? tongue.gif


Nulla, la adoro!!! Solo che ispirandomi al film di Al, John e jack: "Three men and a leg" all'affermazione di Al finisco la peperonata e arrivo, la logica considerazione è peperonata a colazione, alla sera topi morti?

La peperonata è notoriamente dura da digerire, ed un designer automobilistico potrebbe avere degli incubi digestivi che partoriscono auto del calibro della multipla Fiat. laugh.gif
eutelsat
Aggiungerei qualche auto che fa compagnia alla Duna messicano.gif



E qualcuna l'ho anche forzatamente guidata tongue.gif


Gianni
fuliginosusAnt
Questi quì hanno fatto il remake amatoriale come alternativa allo spot ufficiale
http://www.youtube.com/watch?v=Oki4XbbZfg8

la mia preferita di quei tempi è comunque molto vicina alla duna
http://www.youtube.com/watch?v=fCJB-B6Bims
eutelsat
ahahah mitici, ed è fatta anche bene

La Duna è stata un aggiornamento della Uno in versione w-end e 3volumi , credo la produzione è andata avanti 1 anno, per poi tirarne fuori le conclusioni...Quando uscì , malgrado non metto in dubbio affidabilità e comodità, non mi andava proprio giù come design
FOLGORE1
che ricordi.....mi torna in mente il momento in cui mio padre mi venne a prendere fuori dalla piscina con la Regata...sembrava davvero la pubblicità della Duna....sembrava un'astronave con quel cruscotto pieno di luci biggrin.gif poi il sottoscritto neo patentato è approdato sulla mitica Uno 45 fire.....aveva solo 4 marce...splendida!!!!
Paolo66
Sono stato un "fortunato" possessore di Duna W.E. 1.3, che dire.... una tipica Fiat di quegli anni!

Interni pietosi e poco funzionali, levette che si rompevano se non usate con estrema delicatezza, assetto super-morbido con tenuta di strada al limite del pericoloso....però un motore molto robusto! Pollice.gif laugh.gif
SkZ
QUOTE(kintaro70 @ Jun 27 2010, 07:00 PM) *
Nulla, la adoro!!! Solo che ispirandomi al film di Al, John e jack: "Three men and a leg" all'affermazione di Al finisco la peperonata e arrivo, la logica considerazione è peperonata a colazione, alla sera topi morti?

In verita' il problema e' che se fatta male per i successivi giorni i tuoi instestini sono peggio di un castello scozzese: infestati all'inverosimile! tongue.gif

AH! La Uno 45!
anche quella e' presente qui, ma nuova.
luigi67
QUOTE(eutelsat @ Jun 27 2010, 07:07 PM) *
Aggiungerei qualche auto che fa compagnia alla Duna



E qualcuna l'ho anche forzatamente guidata tongue.gif
Gianni


non sono d'accordo con tutte le auto presenti...

ci sono auto orribili,perchè non hanno una linea non hanno niente di speciale ...come la duna ,l'arna...e quindi sono brutte orribili e su questo non si discute biggrin.gif

ci sono anche auto così brutte e particolari che sono diventate mitiche...es. la multipla(quella del video...non quella di adesso tongue.gif )...e la Prinz...con la quale ho avuto il piacere di fare le prime guide(era l'auto di mia sorella...avuta in regalo da una zia messicano.gif )

e poi ci sono auto particolari,che possono piacere oppure no...a me la Saab 900 turbo piaceva...

anche la 850 sport per l'epoca non era male

e se dicessi alfasud e renault 4?....da che parte stanno belle o brutte? rolleyes.gif

Saluti,Gigi



dnovanta
QUOTE(luigi67 @ Jun 27 2010, 10:24 PM) *
e se dicessi alfasud e renault 4?....da che parte stanno belle o brutte? rolleyes.gif

Saluti,Gigi


alt........fermi tutti!!!!
giu' le mani dall'R4 (e naturalmente dal 2cavalli)
quelle non si toccano!!!!! laugh.gif
luigi67
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 27 2010, 10:32 PM) *
alt........fermi tutti!!!!
giu' le mani dall'R4 (e naturalmente dal 2cavalli)
quelle non si toccano!!!!! laugh.gif


ecco vedi? non esistono auto belle o auto brutte a parte la duna e l'arna....e poche altre messicano.gif

dnovanta
QUOTE(luigi67 @ Jun 27 2010, 10:38 PM) *
ecco vedi? non esistono auto belle o auto brutte a parte la duna e l'arna....e poche altre messicano.gif


hai ragione...... rolleyes.gif
a parte la duna e l'arna messicano.gif
Zebra3
L'Arna è la più brutta... almeno la Duna aveva una certa aria mista a Uno e Lancia Thema (con un po' di fantasia)
riccardobucchino.com
QUOTE(eutelsat @ Jun 27 2010, 07:07 PM) *
Aggiungerei qualche auto che fa compagnia alla Duna messicano.gif



E qualcuna l'ho anche forzatamente guidata tongue.gif
Gianni


Mio dio la pontiak aztek è la cosa più brutta che abbia mai visto!

LA R8 (Renault 8 l'ho anche guidata... avevo una dozzina di anni all'epoca, è la prima auto che io abbia mai guidato), la simca 1000 macchina derisa dal video è stata la prima auto di mia madre.

ma certo che ssanyoung sono orribili, nel video manca la niva lada... orrenda! E scusate ma avete mai visto la prima golf? non so se rendo l'idea ma era uno schifo, le ultime sono più belle, ma certo che i consumi fanno paura, ho usato la golf ultimo modello 1.4... 12 km/litro... che macchina del cavolo!

Cmq io ho avuto una R11, macchina anni 80, l'ho adorata forse l'estetica non era il massimo, ma i sedili reclinabili e basculanti così comodi non li ho mai più trovati su altre auto, e quel cambio 5 rapporti (avevo il modello top di gamma) era l'apoteosi della meccanica perfetta, morbido e preciso... peccato che la centralina non si trovasse più di ricambio (i modelli con centralina erano pochi, quasi tutti gli R11 erano a spinterogeno) e così gli avevamo messo lo spinterogeno ma i consumi sono schizzati alle stelle, 7 km/litro di media... certo che faceva figo quando mi dicevano che macchina hai rispondere solo: fa 7 km/litro trai le tue conclusioni!


Cmq io tra le macchine orrende metterei la Mini station wagon o come si chiama quello schifo che fanno adesso e la Audi TT che è veramente orrenda, e la cosa assurda è che a qualcuno quella cosa piace!

Tra le auto spesso denigrate dai più che io metterei tra le più belle c'è la Citroen C4 3 porte che è stupenda e certamente la nuova lancia delta, se potessi permettermi di comprarla, comprerei certamente la lancia delta nuova, senza pensarci 2 volte, magari col 1,9 doppio turbo da 190 cavalli, e poi è stra comoda, coi sedili reclinabili anche dietro (5 persone alte 2 metri possono tranquillamente girare in una lancia delta, e sinceramente non so di quante altre auto si può dire questa cosa, es nella stessa categoria c'è l'alfa 159 che è bellissima, ma di certo 5 persone alte dentro il 159 ci stanno stipate come le sardine), e poi tiene la strada da dio, è silenziosa, consuma poco, le finiture interne sono ottime (alla faccia della BMW serie 5. Dopo averne toccacciato i materiali ho detto al concessionario.. e questa sarebbe una serie 5? non voglio immaginare come sono fatte quelle più economiche).

riccardobucchino.com
Se mi lasciate dire un'altra cosa sulle auto io sinceramente non capirò mai e poi mai chi compra auto come la Q7 di audi... che è un veicolo inutile, scomodo da guidare come un furgone 9 posti brutto come la fame inquinante come la diossina e costoso come una porsche... almeno un cayenne se lo porti in fuoristrada e hai un po' di fegato da belle soddisfazioni, il Q7 io lo vedo ribaltato alla prima curva (potrà sembrare assurdo ma la porche cayenne in fuoristrada va meglio di tanti fuoristrada spartani, anche se nessuno in realtà va in fuoristrada con il cayenne).

ALtre scelte di auto che non capisco sono ad esempio BMW serie 7 (le bmw in generale le capisco poco, dio se sono scomode, sarà che sono alto, ma sono delle trappole opprimenti quelle cose) o l'audi A8 o le altre auto nella categoria auto di rappresentanza da 120 mila € circa... io non capisco proprio, uno spende 115 mila € per il serie 7 che fondamentalmente è una macchina si bella, ma "ordinaria" quando a 103 mila può prendersi il maserati 4 porte che ha un motore nettamente superiore, ha delle linee molto più eleganti e fresche, da degli interni con una cura dei dettagli impressionante, va più veloce, tiene di più la strada, ha un tridente spiattellato davanti (cosa che non è certo comune come 4 cerchi o un cerchio diviso in 4 quadranti) e dietro ha una scritta che dice: "MASERATI", insomma non c'è paragone: che macchin hai... ho un Audi/BMW... contro a: ho una MASERATI
ulipao
QUOTE(riccardobucchino @ Jun 28 2010, 02:49 AM) *
almeno un cayenne se lo porti in fuoristrada e hai un po' di fegato da belle soddisfazioni, il Q7 io lo vedo ribaltato alla prima curva (potrà sembrare assurdo ma la porche cayenne in fuoristrada va meglio di tanti fuoristrada spartani, anche se nessuno in realtà va in fuoristrada con il cayenne).


Secondo me nn ha un gran senso quello che scrivi!! Partendo dal presupposto che anche io non concepisco auto come il Q7, CAyenne, X5 e via dicendo, posso garantirti che dove arrivi col Cayenne arrivi anche col Q7, in quanto sono praticamente la stessa auto (Volkswagen Touareg compreso), costruite tutte sullo stesso pianale e rimodellate esteticamente (trascuriamo i motori, che su Touareg e Audi sono uguali anche quelli).
Seconda affermazione: dire che una lancia Delta, che è una Fiat Bravo ricarrozzata, è superiore ad una Audi o una BMW, beh, io non ne sarei così sicuro. Certo, a livello di motori il gruppo Fiat non è secondo a nessuno, basta vedere quante altre case automobilistiche adottano i propulsori Diesel della Fiat, però per poter eguagliare una tedesca come Bmw o Audi la strada è ancora lunga.
tosk
Beh, insomma...preferire una 159 ad una B;W serie 5 è duretta da digerire
Innanzitutto la tecnologia che BMW o Mercedes danno di serie è anni più avanti, con sospesnioni multilink, assetto variabile, silenziosità interna etc. che la alfa può solo sognare, inoltre mio padre ha appena venduto una Merc a 700mila km, e chissà quanti ne farà il nuovo proprietario. Mi ricordo la 166 che a 40mila chilometri cominciava a vibrare, un cassone di auto che ad un anno dall'uscita si è deprezzato del 40%
Non parliamo del cruscotto/plancia, una bella collezione di plastica e finto alluminio con 3 buchi per le manopole, contro la radica, e tutti i comandi elettronici di BMW e Merc.
Devo infierire? IL portabagagli di 166-169 Station Wagon: il portellone ha una bellissima forma a "V", se ho una valigia grossa rischio di strisciare l'ato o devo contorcermi per caricarla, prova a vedere il portellone della Opel Isignia Sw, è un capolavoro!
Audi ha semplicemente il miglior designer del mondo, Walter Da Silva, tutti lo copiano, anche la grande punto GT ha (o aveva) il vistoso parallelepipedo anteriore scavato nella carrozzeria.
La nuova Delta è degna erede dei mostri del passato, un obrobrio che trova la sua punta di diamante nella total black che stanno pubblicizzando in questi giorni. La cosa peggiore è stata chiamarla Delta, un insulto a quel capolavoro che era la elta integrale degli anni '90, di cui non condivide niente, nemmeno i volumi, la nuova è decisamente più abitabile, ma lo scopo della Delta non era l'abitabilità.
Ora non voglio dire che il gruppo Fiat abbia fatto solo fiaschi, i motori multijet e multiair sono ottimi, come lo era il mitico Fire, a parte che col freddo ci mettevi un quarto d'ora ad avviarlo. La Y10 era veramente guardata da tutti, col posteriore troncato, la Delta integrale era un sogno, uno e panda erano spartane, ma pagavi quello che ricevevi
Un altro caso pietoso, invece, è stata la Tipo Digit, con la grande introduzione del cruscotto elettronico.....che scoppiava inesorabilmente!! Oppure la Multipla bifuel, con tutti i tassisti (che l'hanno comprata) in rivolta, tutti i motori a pezzi.
nuvolarossa
...E della citroen visa nessuno dice niente?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' stata la prima macchina che mi sono potuto permettere, acquistata usata, modello 650 cc bicilindrica raffreddata ad aria. In pratica il motore della citroen 2cv e della dyane.
Andava da dio ed era comodissima, ma brutta come poche!...

Prima di questa avevo una bellissima A112 arancione che mi aveva "passato" mio padre, consumava come un autotreno ma era una bomba!...

IPB Immagine
bergat@tiscali.it
QUOTE(Zebra3 @ Jun 28 2010, 01:19 AM) *
L'Arna è la più brutta... almeno la Duna aveva una certa aria mista a Uno e Lancia Thema (con un po' di fantasia)


Si della serie vorrei (una Fiat 131), ma non posso messicano.gif

QUOTE
ma certo che ssanyoung sono orribili, nel video manca la niva lada... orrenda! E scusate ma avete mai visto la prima golf? non so se rendo l'idea ma era uno schifo, le ultime sono più belle, ma certo che i consumi fanno paura, ho usato la golf ultimo modello 1.4... 12 km/litro... che macchina del cavolo!


Per giudicare la bellezza delle auto, bisogna farlo nel loro periodo storico. La golf I serie vista oggi ci apppare orribile, ma vi ricordate le auto di quel periodo? rolleyes.gif
luigi67
QUOTE(tosk @ Jun 28 2010, 08:56 AM) *
La nuova Delta è degna erede dei mostri del passato, un obrobrio che trova la sua punta di diamante nella total black che stanno pubblicizzando in questi giorni. La cosa peggiore è stata chiamarla Delta, un insulto a quel capolavoro che era la elta integrale degli anni '90, di cui non condivide niente, nemmeno i volumi, la nuova è decisamente più abitabile, ma lo scopo della Delta non era l'abitabilità.


beh,e sicuramente meglio della nuova delta...non so se qualcuno se la ricorda...

...per fortuna quando si parla di Lancia Delta la gente pensa ancora a questa...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 462.1 KB


l'ho avuta anch'io...purtroppo era solo la 1300CC....

....della delta poi c'era anche la versione tre volumi... la Prisma smile.gif

_Led_
QUOTE(tosk @ Jun 28 2010, 08:56 AM) *
Beh, insomma...preferire una 159 ad una B;W serie 5 è duretta da digerire
Innanzitutto la tecnologia che BMW o Mercedes danno di serie è anni più avanti, con sospesnioni multilink, assetto variabile, silenziosità interna etc. che la alfa può solo sognare, ...


Chissà se le stesse cose le pensava anche quello con la BMW 320 l'altra sera PRIMA di avermi visto affrontare il curvone di San Cesario senza toccare freni mentre lui decelerava vistosamente dopo aver fatto lo sborone in rettilineo...

DOPO sicuramente ha cambiato idea. wink.gif

Peccato non abbia avuto il tempo di osservare il sorriso di compatimento che gli ho rivolto mentre lo passavo. cool.gif

Ma poi scrivere 'ste cose proprio il giorno del centenario Alfa...Henry Ford si toglieva il cappello quando passava un Alfa, altri farebbero meglio ad informarsi un po' di più, per esempio sulla sospensione anteriore della 159... tongue.gif

Ah comunque per la cronaca, a novembre (purtroppo) devo lasciare la 159 e mi arriva la A4 biggrin.gif

kintaro70
QUOTE(luigi67 @ Jun 28 2010, 09:41 AM) *
beh,e sicuramente meglio della nuova delta...non so se qualcuno se la ricorda...

...per fortuna quando si parla di Lancia Delta la gente pensa ancora a questa...

...



Per non parlare di questa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

poi c'e la citroen ami 8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e poi si lamentano che l'industria americana è in crisi:
IPB Immagine

del resto nemmeno il gruppo WW non scherzava:
IPB Immagine

concludo con il capolavoro del centro stile Fiat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e siccome quando si raggiunge il fondo, c'è sempre chi prende il badile e scava: laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per il momento mi fermo e vado in bagno a vomit@re ... laugh.gif
Marco_C
QUOTE(luigi67 @ Jun 28 2010, 09:41 AM) *
...per fortuna quando si parla di Lancia Delta la gente pensa ancora a questa...


Quella non è una lancia delta rolleyes.gif ... ha un telaio tubolare con carrozzeria in vetroresina... la lancia delta era costruita in ghisa purissima!

La dominatrice del gruppo B non era una lancia delta, ma un mostro assetato di sangue travestito da lancia delta, quella vera era un'auto modesta, al limite del brutto, come la tipo e tante altre...
luigi67
QUOTE(kintaro70 @ Jun 28 2010, 03:56 PM) *
e siccome quando si raggiunge il fondo, c'è sempre chi prende il badile e scava:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per il momento mi fermo e vado in bagno a vomit@re ...


no,non ci credo,dimmi che è solo un frutto di fotoshop ti prego!!! laugh.gif

QUOTE(Marco_C @ Jun 28 2010, 06:44 PM) *
Quella non è una lancia delta rolleyes.gif ... ha un telaio tubolare con carrozzeria in vetroresina... la lancia delta era costruita in ghisa purissima!

La dominatrice del gruppo B non era una lancia delta, ma un mostro assetato di sangue travestito da lancia delta, quella vera era un'auto modesta, al limite del brutto, come la tipo e tante altre...


si,ma la linea è quella smile.gif

a me una bella delta integrale...magari rossa non mi sarebbe dispiaciuta....purtoppo per questione di soldi ho ripiegato su una misera delta 1300 messicano.gif

Saluti,Gigi

Paolo66
QUOTE(Paolo66 @ Jun 27 2010, 08:22 PM) *
Sono stato un "fortunato" possessore di Duna W.E. 1.3, che dire.... una tipica Fiat di quegli anni!

Interni pietosi e poco funzionali, levette che si rompevano se non usate con estrema delicatezza, assetto super-morbido con tenuta di strada al limite del pericoloso....però un motore molto robusto! Pollice.gif laugh.gif

Ops!

Mi rendo conto della gaffe!

Possessore, ma come auto aziendale! smilinodigitale.gif
tosk
QUOTE(_Led_ @ Jun 28 2010, 03:29 PM) *
Chissà se le stesse cose le pensava anche quello con la BMW 320 l'altra sera PRIMA di avermi visto affrontare il curvone di San Cesario senza toccare freni mentre lui decelerava vistosamente dopo aver fatto lo sborone in rettilineo...

le performance "sul giro" possono essere merito del pilota, non del mezzo
le ultime due alfa che ho provato le ho odiate: i freni della 156 fanno venire il torcicollo, mentre la frizione della 147 non entrava se non spinta fino in fondo con veemenza.
2 settimane fa ho guidato il nuovo classe E di mio padre (successore di quello da 700mila km) per 18 ore senza stancarmi, un confort di guida totale.
certo se si desidera una guida sportiva le alfa sono più indicate, ma a 36 anni ho smesso di smanettare facendo finta di essere un pilota.
ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(tosk @ Jun 28 2010, 08:56 AM) *
Non parliamo del cruscotto/plancia, una bella collezione di plastica e finto alluminio con 3 buchi per le manopole, contro la radica, e tutti i comandi elettronici di BMW e Merc.

Audi ha semplicemente il miglior designer del mondo, Walter Da Silva, tutti lo copiano, anche la grande punto GT ha (o aveva) il vistoso parallelepipedo anteriore scavato nella carrozzeria.

La nuova Delta è degna erede dei mostri del passato, un obrobrio che trova la sua punta di diamante nella total black che stanno pubblicizzando in questi giorni. La cosa peggiore è stata chiamarla Delta, un insulto a quel capolavoro che era la elta integrale degli anni '90, di cui non condivide niente, nemmeno i volumi, la nuova è decisamente più abitabile, ma lo scopo della Delta non era l'abitabilità.


Il cruscotto della BMW serie 5 è orrendoa mio avviso, brutto da vedere e le plastiche suonano tutte a vuoto, sulla lancia delta l'unica plastica che suona a vuoto è quella cromata sul volante tutto il resto è o di plastiche decenti o di pelle. Di certo la Delta non ha niente a che vedere con la vecchia delta, ma come confort interno è ineguagliabile nella sua fascia di prezzo, sarete tutti dei nani probabilmente ma chi è alto come me la prima cosa che valuta in un'auto è il comfort, col sedeli guidatore regolato per me che sono alto 2 metri dietro io ci sto comodissimo senza toccare con le gambe contro il sedile, merito del buon lavoro eseguito in fase di progettazione, e poi non dimentichiamo che con 22.000€ si porta a casa la delta 120 cv con gli interni in pelle e quasi tutti gli optional, il design io trovo che sia molto bello, è nuovo, è fresco è contemporaneo, forse non dovevano chiamarla delta, ma neppure la nuova panda secondo me dovevano chiamarla panda.

Il designer dell'audio è un tamarro, guardi una nuova audi Q7 da davanti e sembra il circo, è piena di lucine sparse qui e la... ma che schifo, delle altre non ne parliamo la TT credo sia il peggior aborto della storia, è veramente orrenda, poi adesso che cerca di schimmiottare la R8 (unica che si salva) è ancora peggio, per il resto sono tutte con un design metà anni '90 con quelle curve smussate che andavano di moda ai tempi della Twingo, BMW per esempio mantiene le sue linee ma le innova, audi e l'innovazione del design sono in 2 mondi diversi, persino mercedes famosa per NON innovare il design ultimamente ha fatto parecchie modifiche.

Parlavi di affidabilità, bhè c'è un auto abbastanza costosa e poco famosa è la Renault Vel Satis che è progettata per avere una durata delle componenti superiore alle altre, alcuni piccoli esempi, parte dell'impianto elettrico è a 24v perchè gli ing renault si sono accorti che i veicoli con l'impianto a 24v hanno meno problemi elettrici di quelli a 12v per via del minor amperaggio, la marmitta è interamente in acciaio inox ed è garantito che non si bucherà MAI durante l'intera vita del veicolo, le candele si cambiano non prima di 125.000 km.


Vi faccio un'altro confronto Audi Vs altra marca, prendete un'audi a caso, troverete decine e decine di pezzi identici a quelli di wolkswagen e seat, ricordo che la A4 del 2001 aveva i tasti alza cristalli del gruppo seat, uguali identici, ma anche le maniglie, prendete ora una Honda Civic ultima versione e provate a fare la stessa cosa, la maniglia è un capolavoro di alluminio, puro design (può piacere o non piacere, ma è design quello), i tasti le leve le finiture interne ogni singolo pezzettino è progettato per quella macchina, il tappetino riporta il nome dell'auto, quello è progettare una macchina NUOVA, il passato è passato, bisogna guardare al futuro. E a proposito di futuro certamente Honda è avanti 10 anni sulla concorrenza con ben 3 auto ibride di cui una, in vendita a partire da un prezzo abbordabile, 16.000€. Per altro trovo assurdo che le grandi case come BMW e Mercedes non si sveglino a fare le ibride, i motori ibridi se ben fatti potrebbero aumentare considerevolmente la potenza e soprattutto l'accellerazione delle auto, la progressione di un motore elettrico è impressionante, infatti Lexus su un suo orrendo suv ha messo un motore elettrico da tipo 200CV per aumentare le prestazioni e abbassare i consumi, perchè nulla accellera in fretta quanto un motore elettrico.
riccardobucchino.com
QUOTE(Marco_C @ Jun 28 2010, 06:44 PM) *
Quella non è una lancia delta rolleyes.gif ... ha un telaio tubolare con carrozzeria in vetroresina... la lancia delta era costruita in ghisa purissima!

La dominatrice del gruppo B non era una lancia delta, ma un mostro assetato di sangue travestito da lancia delta, quella vera era un'auto modesta, al limite del brutto, come la tipo e tante altre...


Quoto una S4 (questo è il nome del DELTONE, quello chen faceva e fa tremare l'asfalto al passaggio) era tutto fuorchè una Delta stradale e cito Wikipedia

"Il motore di questa vettura era soltanto di 1759 cc, ma riusciva a raggiungere una potenza, senza problemi di affidabilità, di ben 480 CV. Il basamento del motore (posto centralmente), e la testata, erano entrambi in lega leggera, inoltre le canne dei cilindri erano rivestite superficialmente con un raffinato e tecnologico trattamento a base di materiale ceramico. Le valvole erano 4 per cilindro. Vi era un sistema di doppia sovralimentazione: turbina KKK più compressore volumetrico (volumex, brevettato dalla Abarth): il vantaggio del volumex era di "spingere" già a 2000 giri/min. La potenza pura veniva invece dal turbocompressore KKK a gas di scarico. L'unione dei due sistemi permise elasticità e potenza. I due sistemi di sovralimentazione vennero accoppiati escludendo il Volumex agli alti regimi di rotazione dove funzionava solo il turbocompressore. La Delta S4 in versione stradale aveva 250 CV, la versione da gara al debutto nel 1985 ne aveva 480 CV, mentre l'ultima evoluzione schierata nel campionato mondiale 1986 poteva sviluppare per brevi tratti anche 560 CV (410 kW) con una pressione di sovralimentazione di 2,5 bar tramite un overboost regolabile dall'abitacolo[4][5].

Il telaio aveva una struttura reticolare di tubi saldati al Ni-Cr, per poter essere facilmente riparabile e permettere all'assistenza di raggiungere con facilità tutti gli organi meccanici, mantenendo una sufficiente leggerezza. Le sospensioni erano a parallelogramma deformabile, progettate per sopportare una accelerazione di gravità otto volte superiore a quella normale, per avere una robustezza totale. Le anteriori avevano molla e ammortizzatore coassiale, mentre le posteriori avevano l'ammortizzatore esterno alla molla, per sopportare il maggior peso (57% del carico, più trasferimento di peso in accelerazione). L'escursione era di 250 mm."

Era un mostro, non una macchina!
_Led_
QUOTE(tosk @ Jun 29 2010, 12:49 AM) *
...certo se si desidera una guida sportiva le alfa sono più indicate, ma a 36 anni ho smesso di smanettare facendo finta di essere un pilota.
ciao


Ah beh anch'io, figurati che facendo duecento km al giorno col 1.9 JTDm consumo meno di quanto dichiarato dalla casa (16,4 km/l). Con la Mercedes come vanno i consumi?
In realtà le mie medie kilometriche sarebbero ancora migliori se non ci fossero appunto quelli che ti si appiccicano dietro sfanalando quando sei in corsia di sorpasso a velocità codice... wink.gif
Generalmente guidano Golf, Audi, BMW...

QUOTE(riccardobucchino @ Jun 29 2010, 11:00 AM) *
Il cruscotto ...


EhEhEh ti quoto quasi tutto: dopo la 159 stavo pensando di prendere una Delta, mi ha fatto davvero un'ottima impressione e poi vuoi mettere i colori: quelli a disposizione sulle Delta sono fantastici, originali, quelli delle tedesche sono delle banalissime declinazioni di grigio, dal grigio chiaro colore cielo di Monaco di Baviera al grigio scuro colore cielo di Duisburg all'antracite colore cielo di Amburgo al nero cokeria della Ruhr chi più ne ha più ne metta...

Invece niente Delta...la signora ha optato per ....AUDI A4 SW biggrin.gif biggrin.gif (Comunque a me piace pure a parte il colore wink.gif Non è certo tamarra come la Q7!!)
tosk
Mmmmmm
anche gli interni delle tedesche sono personalizzabili, il mio preferito è quello della insignia color caffé. E comunque la plancia nuova del merc in plastica nera ucida è bellissima
La Audi non rientra comunque tra le auto più affidabili, mio padre da ex meccanico le evita, anche se mi sembra un pregiudizio un po' infondato.
Un test comunque può essere la rivendita dell'auto: provate a rivendere una Lancia dopo 2 anni, se trovate qualcuno che la vuole, a mio zio manco i concessionari Lancia l'hanno voluta riprendere indietro!!!
I consumi del 1,9 Jtd sono buoni, ma è difficile paragonarli a consumi di Merc e BMW, queste raramente scendono sotto il 2000 di cilindrata, poi hanno anche altri pesi, poi bisogna vedere se hanno cambio manuale o automatico (che consuma decisamente di più).
Francesco Martini
QUOTE(kintaro70 @ Jun 27 2010, 08:32 AM) *
ma a orrore automobilistico anche la multipla Fiat non scherza,

..Cosa ha la Multipla?????? ph34r.gif
Quella che ho adesso e' la seconda che compro.... messicano.gif
e scommetto se te la faccio guidare, poi la compri subito anche te.... laugh.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
Poi......
vi state dimenticando della Trabant.... messicano.gif
"simbolo" della ex DDR....
IPB Immagine

Francesco Martini

QUOTE(kintaro70 @ Jun 28 2010, 03:56 PM) *
995-.jpg[/img]

concludo con il capolavoro del centro stile Fiat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

..Sgrunt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ph34r.gif
leggi sopra...... laugh.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
E questa?????
La Ford Anglia....., anni 60'...
con il vetro posteriore tagliato alla rovescia..... messicano.gif
..cosi' non ci pioveva.... laugh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
kintaro70
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 29 2010, 01:27 PM) *
..Cosa ha la Multipla?????? ph34r.gif
Quella che ho adesso e' la seconda che compro.... messicano.gif
...
Francesco Martini



Errare umanum est ... ma tu sei diabolico, del resto c'è anche chi si è sposato ed ha divorziato più volte laugh.gif
Seriamente rispetto le scelte altrui, ma a bellezza estetica, la multipla è anni luce di distanza dai canoni comunemente riconosciuti (alla multipla si possono riconoscere caratteristiche di tutt'altro genere, praticità, comfort etc ma non certo equilibrio estetico).
A questo si aggiunge una mia avversione alle monovolume, questo scaturisce in: piuttosto che comprare la multipla giro in bici. tongue.gif
Francesco Martini
QUOTE(kintaro70 @ Jun 29 2010, 01:46 PM) *
: piuttosto che comprare la multipla giro in bici. tongue.gif

...ma comprati l'Anglia!!!!!! laugh.gif
(usata..naturalmente...)
messicano.gif
Francesco Martini
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.