Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Dario Corso
QUOTE(slandau @ Jan 24 2010, 10:38 PM) *
La seconda c'è qualche cosa che non mi convince nei colori..... sembrano un po troppo sul rosa......

Stefano


Si in effetti negli ultimi tempo i mie occhi tendono ad enfatizzare un pò certi aspetti. In unprimo momento mi piacciono poi però, anche io, ne riconosco gli eccessi.

wink.gif grazie del consiglio

Dario
umberto81
Buongiorno a tutti, mi iscrivo al Club in quando neo possessore di una D90 in kit con 16-85 VR. Preso inserirò anche uno scatti di benvenuto!
raffer
QUOTE(umberto81 @ Jan 25 2010, 12:00 PM) *
Buongiorno a tutti, mi iscrivo al Club in quando neo possessore di una D90 in kit con 16-85 VR. Preso inserirò anche uno scatti di benvenuto!


Benvenuto! Pollice.gif

Vieni a trovarci anche nel Club D90.

Raffaele
Picchiolino
QUOTE(Coolshot @ Aug 25 2008, 07:54 PM) *
Complimenti per le foto. Sono di grande impatto.

Scusa l'ignoranza, ma sono foto senza nessun ritocco di nitidezza? Se è così madooo.Sono fantastiche. Chissà se qualcuno posta anche quelle fatte con il 18-105 :-(
umberto81
Eccomi qui, finalmente carico la foto di partecipazione. Speravo in qualcosa di più dinamico, ma il cane non collabora....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.7 MB
raffer
QUOTE(umberto81 @ Jan 25 2010, 10:24 PM) *
Eccomi qui, finalmente carico la foto di partecipazione. Speravo in qualcosa di più dinamico, ma il cane non collabora....


Scusa Umberto, ma perchè il WB in manuale ed il modo S ad 1/8? hmmm.gif
Inoltre cerca di ridimensionare le immagini perchè 7,7 Mb mettono in difficoltà non pochi utenti. dry.gif
Comunque mi sono permesso:

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
umberto81
QUOTE(raffer @ Jan 25 2010, 11:45 PM) *
Scusa Umberto, ma perchè il WB in manuale ed il modo S ad 1/8? hmmm.gif
Inoltre cerca di ridimensionare le immagini perchè 7,7 Mb mettono in difficoltà non pochi utenti. dry.gif
Comunque mi sono permesso:

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

sto facendo un pò di prove ancora, non sono il massimo le foto. Speravo di fare foto col cane che giocava invece ha preferito dormire. La luce era molto strana, era realmente il rosso della foto, non era uscita male. La fonte luminosa è una stufa con lampada alogena (quella a forma di parabola che ruota come un ventilatore). Grazie dei commenti, vedrò di fare altri test.
gabri.56
QUOTE(raffer @ Jan 25 2010, 11:45 PM) *
Scusa Umberto, ma perchè il WB in manuale ed il modo S ad 1/8? hmmm.gif
Inoltre cerca di ridimensionare le immagini perchè 7,7 Mb mettono in difficoltà non pochi utenti. dry.gif
Comunque mi sono permesso:

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

se vuoi far vedere la qualità della foto postala come hai fatto in jpg fine, altrimenti puoi salvarla in jpg con compressione alta così terrà meno di 1mb ed è meglio per quelli che non hanno una 7mega

a disposizione per eventuali consigli ciao

QUOTE(umberto81 @ Jan 26 2010, 12:16 AM) *
sto facendo un pò di prove ancora, non sono il massimo le foto. Speravo di fare foto col cane che giocava invece ha preferito dormire. La luce era molto strana, era realmente il rosso della foto, non era uscita male. La fonte luminosa è una stufa con lampada alogena (quella a forma di parabola che ruota come un ventilatore). Grazie dei commenti, vedrò di fare altri test.

in interni ti consiglio di usare il flash perchè sei al limite anche con il vr
umberto81
Ok, chiedo scusa per le il file "eccessivo". Appena riesco lo sostituisco.

@Raffer: Mi piace il tuo PP, ma non si vede il colore dell'ambiente. Quando ho scattato volevo che il colore delle luci fosse evidente.
poldomao
felice possessore del 16-85, posto un immagine al volo smile.gif
raffer
QUOTE(poldomao @ Jan 26 2010, 09:16 PM) *
felice possessore del 16-85, posto un immagine al volo smile.gif


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Cerca di ridimensionare le foto che posti poichè 9 Mb possono mettere in difficoltà non pochi utenti. dry.gif

Raffaele
slandau
QUOTE(dario.corso @ Jan 25 2010, 11:27 AM) *
Si in effetti negli ultimi tempo i mie occhi tendono ad enfatizzare un pò certi aspetti. In unprimo momento mi piacciono poi però, anche io, ne riconosco gli eccessi.

wink.gif grazie del consiglio

Dario


Comunque ho visto che tra bilanciamento del bianco ed esposizione è tutto tranne che facile far foto di alba e tramonto.
Alla fine la foto difficilmente rende gli stessi colori del momento della foto.

Inserisco un paio di esempi di foto :
Questo è il municipio di Stoccolma al Tramonto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Mentre questo è un tramonto sul Mar morto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Nell'ultimo caso ...... i colori sono strani per un tramonto. Però c'è da considerare che si è in una depressione a -415 metri sotto il livello del mare in una conca dove di giorno c'è sempre molta foschia. L'atmosfera li è sempre abbastanza "Strana".........
Dario Corso
QUOTE(slandau @ Jan 27 2010, 10:49 PM) *
Comunque ho visto che tra bilanciamento del bianco ed esposizione è tutto tranne che facile far foto di alba e tramonto.
.........


Comunque molto fascinose e non "esagerate" come le mie

Dario
filo.m
Visto che siamo di tramonti mi iscrivo anch'io al club

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.6 KB

...anche se la pianura padana ha molto da invidiare a Stoccolma!

Ciao ciao
PLaZMoN
Dopo lunga assenza mi affaccio con uno scatto preso al volo ieri sera mentre festeggiavo i 6 anni della mia piccina. Un saluto a tutti gli amici del forum ;-)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
PLaZMoN
E rieccomi... come faccio spesso scompaio per lunghi periodi per riapparire e magari postare troppe foto tutte in una volta. Le immagini che seguono sono state prese all esibizione di una band di miei amici che suonano in modo strepitoso, le condizioni di luce erano quasi inesistenti, ho spremuto al massimo la D90 e il 16-85, sensibilità 3200ISO, le fono sono così come sono uscite dalla macchina, con un pochino di PP si potrebbe migliorare ma non credevo che avrei portato a casa degli scatti fruibili, invece... Ho cercato di mettercela tutta usando il minimo di esperienza che ho accumulato in un annetto di uso, a voi la sentenza ;-)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
gioton
Ieri, in un programma televisivo su Siena hanno detto che il panorama della città non è deturpato dalle antenne TV, sono andato a verificare, è vero! evidentemente hanno reso obbligatorioa la TV via cavo. Credo che molte città italiane avrebbero da guadagnare da un'imposizione simile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 834.8 KB
Dario Corso
QUOTE(PLaZMoN @ Jan 29 2010, 10:06 AM) *
E rieccomi...
...

Beh! Diciamo che non è andata male!
Personalmente la prima è quella che preferisco. ... ... Faceva veramente buio pero!
Dario
mich76rr
fresca fresca di scatto..IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
c_tosi
Anch'io ho acquistato un anno fa il 16-85 assieme alla D300. Della lente sono abbastanza soddisfatto, per ovviare alla luminosità non eccessiva, quando penso possano servire porto in borsa anche il vecchio 35-70 f.2.8 ed il 20 mm f.2.8 che uso (..anzi usavo...) con la pellicola.
umberto81
Oggi sono stato al mare, ho ancora un po' problemi con le luci! Ora provo a sistemare tutto in PP.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 56.6 KB
PLaZMoN
QUOTE(dario.corso @ Jan 31 2010, 05:38 PM) *
Beh! Diciamo che non è andata male!
Personalmente la prima è quella che preferisco. ... ... Faceva veramente buio pero!
Dario



Grazie Dario, la prima è quella che dal lato artistico forse ha qualcosina in + da dire, le altre son scatti a tratti fatti di corsa, con i tempi che dovevo usare ero costretto a scattare al momento giusto per cercare di evitare il mosso, e ogni tanto non ero neanche a posto come inquadratura, più che altro rende l'idea di cosa riesce cmq a fare l'accoppiata D90-16-85 in quelle condizioni. Avrei voluto avere il 35 1.8, tanto in quei contesti non ho problema ad avvicinarmi ai soggetti, appena posso lo prendo ;-)
mammabella68
Ciao Umberto81, quella mi sembra una torre di avvistamento salentina, o sbaglio ?

Stefano
umberto81
QUOTE(mammabella68 @ Feb 1 2010, 08:03 AM) *
Ciao Umberto81, quella mi sembra una torre di avvistamento salentina, o sbaglio ?

Stefano

Esatto, hai un buon occhio. Vediamo se sai anche quale torre è.
Dario Corso
QUOTE(PLaZMoN @ Jan 31 2010, 09:47 PM) *
Grazie Dario, la prima è quella che dal lato artistico forse ha qualcosina in + da dire, le altre son scatti a tratti fatti di corsa, con i tempi che dovevo usare ero costretto a scattare al momento giusto per cercare di evitare il mosso, e ogni tanto non ero neanche a posto come inquadratura, più che altro rende l'idea di cosa riesce cmq a fare l'accoppiata D90-16-85 in quelle condizioni. Avrei voluto avere il 35 1.8, tanto in quei contesti non ho problema ad avvicinarmi ai soggetti, appena posso lo prendo ;-)


Alla fine come detto il risultato non è brutto. Forse il proprietario del locale potrebbe investire un pò di più in luci smile.gif

Dario
mammabella68
QUOTE(umberto81 @ Feb 1 2010, 09:39 AM) *
Esatto, hai un buon occhio. Vediamo se sai anche quale torre è.


C'è ne sono tante ! Dalla spiaggia direi che siamo dalle parti di Porto Cesareo ?

Questa invece è di Porto Miggiano:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 846.8 KB

Stefano
smania80
ciao ragazzi, sono un felice possessore del kit 16-85 + d90 da quasi un anno. devo dire di essere soddisfatto. ultimamente però vorrei ampliare le ottiche ma non so proprio su cosa puntare. sono molto indeciso.
in cndizioni di luce normale l'obiettivo è sicuramente fantastico, niente da eccepire (no ci sono paragoni tra il nostro piccoletto e gli altri obiettivi del kit d90: tipo 18-55, 18-105. vedo delle cose quasi abominevoli!!!!) . in caso di scarsa illuminazione si cominciano a vedere i suoi evidenti limiti. anche se poi l'uso del flash compensa bene in certe situazioni.
vi posto una fotina di un panorama qui vicino.
ho usato un filtro polarizzatore e poi con dfine 2.0 ho tolto un pò di rumore.
opinioni e critiche sempre ben accette.
ciao a tutti

java script:void('none');

opssss..... scusate


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 698.3 KB
raffer
QUOTE(smania80 @ Feb 2 2010, 09:38 AM) *
ciao ragazzi, sono un felice possessore del kit 16-85 + d90 da quasi un anno. devo dire di essere soddisfatto. ultimamente però vorrei ampliare le ottiche ma non so proprio su cosa puntare. sono molto indeciso.
in cndizioni di luce normale l'obiettivo è sicuramente fantastico, niente da eccepire (no ci sono paragoni tra il nostro piccoletto e gli altri obiettivi del kit d90: tipo 18-55, 18-105. vedo delle cose quasi abominevoli!!!!) . in caso di scarsa illuminazione si cominciano a vedere i suoi evidenti limiti. anche se poi l'uso del flash compensa bene in certe situazioni.
vi posto una fotina di un panorama qui vicino.
ho usato un filtro polarizzatore e poi con dfine 2.0 ho tolto un pò di rumore.
opinioni e critiche sempre ben accette.
ciao a tutti

java script:void('none');

opssss..... scusate
Ingrandimento full detail : 698.3 KB


Se vuoi ampliare il parco ottiche con altre focali il naturale complemento del 16-85 VR è il 70-300 VR.
Se invece sei alla ricerca di un obiettivo più luminoso potresti prendere in considerazione l'economico 35/1,8.

Raffaele

P.S. La foto è buona, ma stai attento all'orizzonte, che pende vistosamente a sinistra. rolleyes.gif
mammabella68
Quoto per quanto riguarda l'ottimo ed economico 35/1.8 . Te la cavi con meno di 200€
Per le altre focali dipende, per quanto mi riguarda ho notato di usare spesso quelle basse, tra 16 e 20, dunque mi sono messo alla ricerca di un 10/24 che ho trovato usato proprio qui nel mercatino.

Stefano
smania80
grazie per i consigli ragazzi. per la foto....bè....si..... pende troppo effettivamente. ora provo a dargli un'aggiustatina. per quanto riguarda l'obiettivo, avevo pensato anche io ad un 35 1,8 ed al 70-300. così avrei coperto un ampio range di focali. sto facendo un pò di giri su ebay per vedere le possibilià.
a dir la verità anche io ho notato di usare soprattutto focali corte, ma gli obiettivi che ho visto finora costano tutti troppo per le mie tasche. ho paura di comprare un obiettivo puntando troppo al risparmio, per poi ritrovarmi con una qualità scadente. per questo ci sto pensando molto attentamente.
oggi cmq provo a postare qualche altra foto fatta col mitico 16-85!!!
a presto
smania80
un'altra domanda: leggevo in giro per il forum che alcuni usano filtri neutri per proteggere la lente dell'obiettivo. altri invece ne sconsigliano l'uso a causa della perdita di qualità. voi come la pensate? io lo userei in condizioni "a rischio" (tipo in spiaggia o dove c'è cmq molta polvere).
ciao e grazie
gioton
QUOTE(smania80 @ Feb 2 2010, 12:53 PM) *
un'altra domanda: leggevo in giro per il forum che alcuni usano filtri neutri per proteggere la lente dell'obiettivo. altri invece ne sconsigliano l'uso a causa della perdita di qualità. voi come la pensate? io lo userei in condizioni "a rischio" (tipo in spiaggia o dove c'è cmq molta polvere).
ciao e grazie

Io faccio come proponi tu, li uso nelle situazioni a rischio (al mare, quando c'è onda c'è anche la salsedine nebulizzata), acquista comunque filtri di qualità perché se prendi di quelli economici la differenza si vede.
Ciao
Giorgio
raffer
QUOTE(smania80 @ Feb 2 2010, 12:53 PM) *
un'altra domanda: leggevo in giro per il forum che alcuni usano filtri neutri per proteggere la lente dell'obiettivo. altri invece ne sconsigliano l'uso a causa della perdita di qualità. voi come la pensate? io lo userei in condizioni "a rischio" (tipo in spiaggia o dove c'è cmq molta polvere).
ciao e grazie


Questa estate sulla spiaggia io ho utilizzato allo scopo un polarizzatore Hoya HD.
Comunque, come ti è stato già detto da Giorgio, qualunque sia il filtro è altamente consigliabile non lesinare qualche decina di euro e prenderlo di ottima qualità.

Raffaele
gabriele sassi
QUOTE(smania80 @ Feb 2 2010, 09:38 AM) *
ciao ragazzi, sono un felice possessore del kit 16-85 + d90 da quasi un anno. devo dire di essere soddisfatto. ultimamente però vorrei ampliare le ottiche ma non so proprio su cosa puntare. sono molto indeciso.
in cndizioni di luce normale l'obiettivo è sicuramente fantastico, niente da eccepire (no ci sono paragoni tra il nostro piccoletto e gli altri obiettivi del kit d90: tipo 18-55, 18-105. vedo delle cose quasi abominevoli!!!!) . in caso di scarsa illuminazione si cominciano a vedere i suoi evidenti limiti. anche se poi l'uso del flash compensa bene in certe situazioni.
vi posto una fotina di un panorama qui vicino.
ho usato un filtro polarizzatore e poi con dfine 2.0 ho tolto un pò di rumore.
opinioni e critiche sempre ben accette.
ciao a tutti


Ciao anche io ho acquistato il kit d90+16-85 e il 105VR (usato) perché volevo subito entrare nel mondo delle macro, bhe ora che volevo ampliare il parco ottiche, ho preso un bel 35 f1.8 e devo dirti che ora il 16-85 rimane spesso in borsa, vado di 35 e 105 e poi mi diverto di più a studiare la scena...
e il risultato è al top.
smania80
QUOTE(gioton @ Feb 3 2010, 11:21 AM) *
Io faccio come proponi tu, li uso nelle situazioni a rischio (al mare, quando c'è onda c'è anche la salsedine nebulizzata), acquista comunque filtri di qualità perché se prendi di quelli economici la differenza si vede.
Ciao
Giorgio


quali filtri utilizzi generalmente? e potreste spiegarmi le differenze tra uno e l'altro?
grazie
adriano

quali filtri usate di solito? e quali sono le differenze di aplliczione? sto leggendo in giro che ce ne sono diversi tipi ma la differenza tra uno e l'altr non mi è del tutto chiara, a parte il polarizzatore che ho anch'io.


per gabriele, che tipo di fotografie fai di solito col 35?

grazie
adriano
gioton
QUOTE(smania80 @ Feb 3 2010, 12:02 PM) *
quali filtri utilizzi generalmente? e potreste spiegarmi le differenze tra uno e l'altro?
grazie
adriano

quali filtri usate di solito? e quali sono le differenze di aplliczione? sto leggendo in giro che ce ne sono diversi tipi ma la differenza tra uno e l'altr non mi è del tutto chiara, a parte il polarizzatore che ho anch'io.
per gabriele, che tipo di fotografie fai di solito col 35?

grazie
adriano

Per protezione puoi usare un filtro UV o un filtro di protezione vero e proprio(i sensori sono già insensibili agli UV), oltre ai polarizzatori si usano anche i filtri ND (neutral density) che riducono la luminosità quando si vuole scattare con tempi più lunghi di quelli possibili anche alla minima sensibilità della macchina. Per altri dettagli, guarda qui.
Consiglio di acquistare prodotti di qualità perché quelli economici degradano considerevolmente l'immagine.
Il 35mm equivale al classico 50mm del 24x36, si può usare in ogni situazione generica col vantaggio di essere molto più luminoso (oltre che più leggero e meno ingombrante) del 16-85 e di avere un resa già buona a f1.8 e ottima a f2.8.
Ciao
Giorgio

gabri.56
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.4 KB

oggi mi sono ricreduto sul 16-85vr l'avevo criticato per la scarsa nitidezza ma ho scoperto che era il vr a causare il problema in quanto scattavo troppo velocemente e il vr non si era ancora stabilizzato ora per evitare il problema lo stacco se non c'è né bisogno
sembra un altro obiettivo messicano.gif
ora posso dire FELICE possessore del 16-85VR
gabri.56
alcune foto di prova fatte oggi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 760.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 449.6 KB

buone foto a tutti
simonespe
QUOTE(gabri.56 @ Feb 3 2010, 10:04 PM) *
oggi mi sono ricreduto sul 16-85vr l'avevo criticato per la scarsa nitidezza ma ho scoperto che era il vr a causare il problema in quanto scattavo troppo velocemente e il vr non si era ancora stabilizzato ora per evitare il problema lo stacco se non c'è né bisogno
sembra un altro obiettivo messicano.gif
ora posso dire FELICE possessore del 16-85VR


questa è bella....blink.gif
hai fatto una battaglia bistrattandolo ovunque....
gabri.56
QUOTE(simonespe @ Feb 3 2010, 10:36 PM) *
questa è bella....blink.gif
hai fatto una battaglia bistrattandolo ovunque....

si hai ragione, ma ora si è trasformato prima sembravano mosse le foto ecco perchè l'ho criticato tanto
Shotmaster
questa foglia ha una bellissima luce, ho il 16-85 ma non l'ho ancora mai usato per via dei fissi che mi ritrovo, devo prenderlo e portarlo un po' "fuori"! rolleyes.gif
gabri.56
QUOTE(Shotmaster @ Feb 3 2010, 10:45 PM) *
questa foglia ha una bellissima luce, ho il 16-85 ma non l'ho ancora mai usato per via dei fissi che mi ritrovo, devo prenderlo e portarlo un po' "fuori"! rolleyes.gif

si il 16-85vr ha dei colori molto buoni per i miei gusti

alcuni scatti di Longiano provincia di FC
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 912.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 773.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 603.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 814.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 511.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 793 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 558 KB
Luigi_FZA
QUOTE(gabri.56 @ Feb 4 2010, 12:18 PM) *
altre fotine
D40 16-85vr


Ciao, vedo che anche a te piace usarlo a 16mm!! Bei colori e belle foto texano.gif
gabri.56
QUOTE(arciere_ISR @ Feb 4 2010, 01:42 PM) *
Ciao, vedo che anche a te piace usarlo a 16mm!! Bei colori e belle foto texano.gif

si l'ho preso anche per quello
gabri.56
oggi mi sono divertito a testare i limiti del vr, questo è il risultato messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

foto ferma a 1/10s a 85mm pazzesco il 16-85 ha un gran bel vr
mich76rr
QUOTE(gabri.56 @ Feb 4 2010, 06:06 PM) *
oggi mi sono divertito a testare i limiti del vr, questo è il risultato messicano.gif

Ingrandimento full detail : 5 MB

foto ferma a 1/10s a 85mm pazzesco il 16-85 ha un gran bel vr


sembra sbocciato un amore.. rolleyes.gif rolleyes.gif

p.s.: molto carina l'idea del fiore nella neve wink.gif
gabri.56
QUOTE(mich76rr @ Feb 4 2010, 06:40 PM) *
sembra sbocciato un amore.. rolleyes.gif rolleyes.gif

p.s.: molto carina l'idea del fiore nella neve wink.gif

si lo ammetto laugh.gif
grazie

ps. invidio un pò il tuo corredo, a breve prenderò la D90 poi spero anche un bel 70-300vr
mich76rr
QUOTE(gabri.56 @ Feb 4 2010, 06:54 PM) *
si lo ammetto laugh.gif
grazie

ps. invidio un pò il tuo corredo, a breve prenderò la D90 poi spero anche un bel 70-300vr


te pensa che io rimpiango la semplicità della D60 cerotto.gif cerotto.gif
ho ancora praticamente tutto da imparare dalla D300s..per il 70-300 anche se sto impazzendo con un pò di back-focus...merita!! wink.gif
gioton
QUOTE(mich76rr @ Feb 4 2010, 10:04 PM) *
te pensa che io rimpiango la semplicità della D60 cerotto.gif cerotto.gif
ho ancora praticamente tutto da imparare dalla D300s..per il 70-300 anche se sto impazzendo con un pò di back-focus...merita!! wink.gif

Attenzione all'ossessione del back focus -l'ho avuta anch'io- questa è la cura per farsela passare.

Ciao

Giorgio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.