Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
filo.m
QUOTE(lory692 @ Aug 11 2010, 10:27 PM) *
Con che corpo hai effettuato gli scatti ?

D90

Ciao
SFphoto
Eccone un altro paio fatte con la D3000 e il mio fantastico AF 50mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
SFphoto
un'altra

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB
fabylus
....acquisto fatto questo pm....

quanto prima postero qualche foto...

Ciao
Vadu
complimenti!
lory692
Che foto stupende.
L'ho ordinato a fine luglio ma sto ancora aspettando che me lo consegnino.
Visto che lo usi con la D3000, come ti trovi con il fuoco manuale ?
Dai risultati direi che comunque non ci sono grossi problemi anzi.
Ciao
P.S. Che località ha questo mare ?
SFphoto
con il fuoco manuale ci vuole un pò più tempo ma una volta presa la mano risulta semplice anche perche sulla sinistra si accende il led quando è messa a fuoco, è un ulteriore aiuto.. il mare è a milano marittima.. smile.gif
SFphoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
fabylus
Come promesso (la prima non c'entra nulla con la serie, ma rende molto bene l'idea dello sfocato a diaframma tutto aperto 1.8):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
SFphoto
lo sfocato di questo obiettivo e fantastico guru.gif
fabylus
QUOTE(SFphoto @ Aug 15 2010, 12:17 AM) *
lo sfocato di questo obiettivo e fantastico guru.gif


Completamente d'accordo....cmq ho notato che anche i primi piani nei ritratti non sono male...

All'inizio ero scettico sull' acquisto di questo obiettivo, poiché in quanto possessore di obiettivo nikon 18-105 credevo che i 50mm fossero gia coperti dall'ottica in mio possesso quindi perchè duplicare(ma alla fine mi sono reso conto che ogni obiettivo ha le sue specificità).
Alla fine credo che è stato un buon investimento per 3 motivi:
1. Ottimo compromesso qualità prezzo
2. Mi permetterà di fare molta pratica con la messa a fuoco manuale (considerato che ho una D3000).
3. penso ne valga la pena per quello costa come primo approccio al mondo dei fissi.

dottor_maku
QUOTE(fabylus @ Aug 15 2010, 12:40 AM) *
Completamente d'accordo....cmq ho notato che anche i primi piani nei ritratti non sono male...


non penso che sia un'ottica adatta per i primi piani. e lo dico da accanito del 50.
fabylus
che non è un ottica da primi piani son d'accordo, altrimenti avrei preso l'85mm.
Ma qualora scappasse un primo piano non credo sia proprio da buttare...

Qualcuno saprebbe spiegarmi come lo si puo fare diventare un macro e qual' è la spesa?


Grazie
SFphoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
fabylus
Che ve ne pare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
fanat17
ops non mi ero accorto di avere post scatti uguali pardon...corpo d 90

ops non ho fatto attenzione pardon per gli scatti uguali...corpo d 90
mrscary
QUOTE(fabylus @ Aug 17 2010, 06:36 PM) *

Mi pice MOLTISSIMO. Complimenti! Inquadratura curata, ottimo gioco di luci e ombre e prefetta scelta della PDC. E anche quel po' di rumore ci sta benone.
Pollice.gif
fabylus
QUOTE(mrscary @ Aug 18 2010, 10:58 AM) *
Mi pice MOLTISSIMO. Complimenti! Inquadratura curata, ottimo gioco di luci e ombre e prefetta scelta della PDC. E anche quel po' di rumore ci sta benone.
Pollice.gif



Grazie!!!!! ma quest'obiettivo fa veramente grandi cose... smile.gif
Aquilonista
Veramente bella foto fabylus, ma tutto quel rumore a 800 ISO con la D3000?

PS
A vederla ingrandita, sull'asse orizzontale della sedia c'è un punto bianco, hot pixel?
WilloD80
QUOTE(fabylus @ Aug 15 2010, 08:54 AM) *
Qualcuno saprebbe spiegarmi come lo si puo fare diventare un macro e qual' è la spesa?
Grazie



Con il 'cinquanta' il sistema più redditizio sono i tubi di prolunga: con un tubo lungo 25mm si ottiene il rapporto 1:2 mentre con un tubo lungo 50mm si ottiene il rapporto 1:1 (però bisogna avvicinarsi molto al soggetto).


Io su D300 ho usato la triade Kenko (12mm, 20mm e 36mm, ovviamente componibili) che mantengono tutti gli automatismi (AF compreso nei corpi provvisti di motore interno), costo circa 130 caffè Pollice.gif . Poi vi sono triadi di altre marche a vari prezzi fino ai 25 caffè, ma non li conosco, bisogna verificare quali automatismi trasmettono e quali no. C'è anche un Kenko singolo da 25mm a circa 65 caffè.

Cordialità

Filippo
ironandrew
Chiedo agli utlimi arrivati con corpo D3000 o D5000...io ho la D5000 e stamattina ho provato questo cinquantino dal mio fotografo che ce l'ha in vendita...come vi trovare con la maf manuale? io ho un po' paura di fallire troppo spesso, però a dir la verità non mi è sembrato così problematico...ok ho fatto 5-6 scatti...abbiamo messo su F/22 e la macchina comandava i diaframmi col comando sul corpo come un normale obbiettivo G, abbiamo fatto bene? o va anche impostando una altro diaframma sul barilotto?
Ma rispetto al AF-S 50 1.4, sono tentanto (anche se è solo manuale) dal prezzo ridottissimo (spero di strapparlo a 80-90€)...solo che mi dico perchè non aspettare e con 400€ prendere l'af-s che è completamente automatico?
Ma allo stesso tempo mi dico, ok può esser un ottima scuola ora ad un prezzo bassissimo, poi appena cambierò corpo (ovviamente D90 in su) ecco che si trasformerà in un AF-S a costo zero!
Sono proprio indeciso! abbiamo provato anche il suo vecchio AF 50 1.4 D, sempre quindi in manuale, non ho fatto prove mirate per la resa, ma di primo acchito non mi sembrava ci fosse una grandissima differenza!
Cosa dite? procedo con l'acquisto?...ho ancora gli scatti in camera, magari domani li posto per sentire un vostro parere!
domenico semeraro
salve a tutti, sono nuovo....
ho recentemente accoppiato alla mia d90 il 50mm.
Lo sfuocato crea ambienti effettivamente suggestivi,
anche con soggetti poco ricercati.

Ve ne posto un esempio......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 323.5 KB
fabylus
QUOTE(Aquilonista @ Aug 18 2010, 09:52 PM) *
Veramente bella foto fabylus, ma tutto quel rumore a 800 ISO con la D3000?

PS
A vederla ingrandita, sull'asse orizzontale della sedia c'è un punto bianco, hot pixel?


Ciao e grazie per il tuo contributo. Essendo un neofita, potresti gentilemente essere piu chiaro in relazione alle tue domande? Dici che non è normale quel rumore? cosa sono gli hot pixel? e a cosa sono dovuti?

casugian
QUOTE(fabylus @ Aug 21 2010, 09:45 AM) *
Ciao e grazie per il tuo contributo. Essendo un neofita, potresti gentilemente essere piu chiaro in relazione alle tue domande? Dici che non è normale quel rumore? cosa sono gli hot pixel? e a cosa sono dovuti?


Il rumore sinceramente sembrava cercato, per quanto riguarda gli hot o i dead pixel ti posto quanto segue:

I sensori digitali sono degli strumenti delicati e complessi, su milioni di pixel (sarebbe meglio chiamarli fotodiodi, visto che i pixel sono quelli di uno schermo), è fisiologico che una certa quantità non funzioni perfettamente e in alcuni alla nascita o dopo intenso uso, qualcuno smetta completamente di funzionare.

Quando un pixel non funziona correttamente viene definito "hotpixel", questo generalmente si comporta normalmente, mostrandosi come un puntino colorato solo quando si eseguono scatti con tempi lunghi, parliamo di decine di secondi. Su una DSLR da 6-8MP, generalmente appaiono intorno ai 20 secondi di esposizione, in misura che va da pochi punti alla decina. Alcune macchine consentono all'utente di "mappare" questi punti, sfruttando quelli vicini per colmare l'informazione mancante, sulle macchine che non dispongono di questa funzione è possibile rimediare con un programma apposito, ad esempio:

Hotpixel Killer
HotPixels Eliminator

I deadpixel si mostrano invece in ogni situazione, essendo clinicamente morti e quindi incapaci di fornire alcun segnale, se non un eloquente bianco totale. Se la vostra fotocamera è in garanzia, contattate l'assistenza e chiedete lumi su come procedere, altrimenti rimediate con i programmi sopraccitati.

Un altro programma utile è StarZen Dead Pixel Test, capace di individuare e contare entrambe le tipologie di pixel difettosi, per poter funzionare ha bisogno di un'immagine scattata con i seguenti parametri:

• Obiettivo coperto
• Se reflex, coprite il mirino per evitare infiltrazioni
• ISO al valore minimo
• Diaframma a tutta apertura
• Risoluzione massima (non interpolata)
• Tempo lungo, anche 30 secondi
• Utilizzate se disponibile un file senza perdita di dati (non jpeg)

da Photorevolt

Spero di esserti stato utile.

Ciao a presto. smilinodigitale.gif
Alessio Benedetti
QUOTE(Aquilonista @ Aug 18 2010, 09:52 PM) *
Veramente bella foto fabylus, ma tutto quel rumore a 800 ISO con la D3000?


Da possessore di Nikon D3000 quel rumore a ISO 800 non è normale, sembra una foto scattata ad una sensibilità quasi H1. Probabilmente si trattava di uno scatto sottoesposto recuperato poi in post produzione, fattore che ha determinato la formazione di ulteriore rumore nell'immagine.

Tuttavia in questo caso l'immagine non mi dispiace, trovo che per determinati soggetti, se saputa sfruttare, la grana conferisca un maggior effetto artistico al Bianco e nero.
filo.m
QUOTE(ironandrew @ Aug 20 2010, 12:32 AM) *
Chiedo agli utlimi arrivati con corpo D3000 o D5000...io ho la D5000 e stamattina ho provato questo cinquantino dal mio fotografo che ce l'ha in vendita...come vi trovare con la maf manuale? ...


Io ho la D90, ma dei miei carisimmi amici hanno la D5000. Essendo molto interessati al cinquantino gli ho prestato il mio, ma a loro avviso focheggiare in manuale è veramente molto difficile, per curiosità ho provato anch'io e non è per niente facile, su soggetti fermi, figuriamoci se poi si muovono! Logicamente se si comincia a chiudere il diaframma le cose sono molto più semplici, però, pur ottenenedo una nitedezza molto buona, perderemmo il divertimento dello sfocato!

Se pensi di passare a D90 o altro corpo con motore interno i discorsi cambiano.

Inoltre ti ricordo che non è possibile inserire l'attrezzatura in firma, leggi qui

Ciao
fabylus
QUOTE(casugian @ Aug 21 2010, 09:58 AM) *
Un altro programma utile è StarZen Dead Pixel Test, capace di individuare e contare entrambe le tipologie di pixel difettosi, per poter funzionare ha bisogno di un'immagine scattata con i seguenti parametri:

• Obiettivo coperto
• Se reflex, coprite il mirino per evitare infiltrazioni
• ISO al valore minimo
• Diaframma a tutta apertura
• Risoluzione massima (non interpolata)
• Tempo lungo, anche 30 secondi
• Utilizzate se disponibile un file senza perdita di dati (non jpeg)



Allora...ho eseguito il test per ben due volte, ho individuato un hot pixel rosso che nei test successivi è scomparso. Secondo voi devo prendere qualche azione? ho è normale?

ian.arrighi
Salve a tutti, ho tra le mani un 50ino di 4 mesi non nital a 80 denari, che dite?
spiderweb21
QUOTE(ian.arrighi @ Aug 24 2010, 12:58 PM) *
Salve a tutti, ho tra le mani un 50ino di 4 mesi non nital a 80 denari, che dite?


io ti posso dire che ho comprato un 50ino nital agli stessi denari ...magari tira un po'... vedi tu
christian170
Buongiorno al gruppo del fantasmagorico cinquantino che in questi giorni ho avuto la gioia di reinnestare al corpo macchina e dopo averlo sfamato con una boccata di luce lui mi ha gratificato con questi due primi scatti... rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
Vadu
D80
F2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
filo.m
PAURA!!!!

Police.gif Police.gif Police.gif

Ciao messicano.gif
fabylus
QUOTE(filo.m @ Aug 25 2010, 05:26 PM) *
PAURA!!!!

Police.gif Police.gif Police.gif

Ciao messicano.gif


Complimenti bella foto!!!!
christian170
la foto è certo di effetto ma il pollice devi abbassarlo se no quando scarrella la Glock rischi una spellata alla punta del dito... texano.gif
Vadu
Grazie

ahahah si è vero...o almeno sollevarlo
spiderweb21
Belli i fiori complimenti e bella la foto della pistola...molto alla ispettore Callaghan biggrin.gif
fabylus
e come ritratto che ne pensate, lo so non é l'obiettivo adhoc per i ritratti ma secondo me riesce anche a stupire sotto questo aspetto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 961 KB
roberto cao
Buongiorno a tutti,
ieri per caso mi sono imbattuto in un negozio di fotografia di cui non ricordavo sinceramente l'esistenza al centro città (non mi capita praticamente da 10-15 anni di passare in quella via a piedi), e incuriosito sono entrato perchè dovevo prendermi uno zaino fotografico. Mentre spulciavo le varie opzioni è entrata una ragazza che ha chiesto se era disponibile il 28-300, che però non è ancora in commercio e quindi il negoziante,che io ritengo seriamente preparato,le ha proposto il 50ino, come lente dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Ma la ragazza titubante non vuole altro che il 28- 300 per cui va via un pò sconsolata.Come un aquila reale sulla preda mi scaglio sul negoziante e gli chiedo maggiori informazioni su questa splendida ottica che nel giro di 10 minuti porto via assieme allo zaino,anch'esso Nikon, per la modica spesa di 200 sacchi.
Ringrazio il signor Carlo (così si chiama il negoziante) infinitamente per avermi convinto a fare mia un ottica che da moltissime soddisfazioni e che non costa un occhio della testa.

Ora posto un paio di scatti:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
filo.m
Certo che proporre un cinquantino al posto di un 28-300... anch'io me ne sarei andato!

Cmq rimane sicuramente una tra le ottiche migliori come rapporto qualità prezzo e mi dà sempre delle grandissime soddisfazioni, e le tue foto ne sono la dimostrazione

Ti ricordo che non è possibile inserire l'attrezzatura in firma, leggi qui, inoltre qui trovi dei consigli su come preparare le foto per il web.

Ciao
roberto cao
Si anche io a dire il vero ma sig. Carlo non ha presentato il 50 fisso come altermativa al 28-300 bensì come ottica a se stante (diciamo come consiglio spassionato) dall'ottimo rapporto qualità prezzo, in attesa dello zoom tanto cercato...
Chiedo scusa a tutto il forum non ero a conoscenza del divieto tongue.gif tongue.gif ....
Ora leggo la guida e adeguo tutte le mie foto grazie.gif grazie.gif
roberto cao
Riposto le foto ridimensionate scusate per il, mi auguro, piccolo disagio.... guru.gif guru.gif filo.m così va bene o mi è sfuggito qualche passaggio???

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 196.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 181.3 KB
sernicola
un ottica che costa poco leggerissima e che offre degli ottimi risultati , qui a bergen norvegia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
roberto cao
è un ottica fantastica che si rivende molto a malincuore anto è valida... a meno che non si abbiano un bel pò di centoni che stressano nelle tasche...
mardok80
Si io mi trovo bene ma ho una d 80 quindi essendo piu lunga di un 50mm a volte mi e' un po scomoda.
BBPhoto
Eccomi anch'io nel club, dopo una giornata di "smarrimento" in quello dell'1.4 ho trovato la mia nuova dimensione qui..e soprattutto con questa naturale appendice alla mia D90..

Ma basta parole, passo alle prime foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 331.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 312.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 277.8 KB

Ah un'ultima cosa, importante a mio avviso: i file sono così come sono usciti di camera, solamente la conversione in viewNX2 in jpg. Ci tenevo per far vedere la qualità del 50, a mio avviso già alta a partire da 1.8
mircob
Complimenti per le foto postate in questa pagina, colori e nitidezza ottimi.
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 369.7 KB
roberto cao
QUOTE(BBPhoto @ Sep 3 2010, 05:01 PM) *
Eccomi anch'io nel club, dopo una giornata di "smarrimento" in quello dell'1.4 ho trovato la mia nuova dimensione qui..e soprattutto con questa naturale appendice alla mia D90..

Ma basta parole, passo alle prime foto:
Ingrandimento full detail : 331.6 KB

Ah un'ultima cosa, importante a mio avviso: i file sono così come sono usciti di camera, solamente la conversione in viewNX2 in jpg. Ci tenevo per far vedere la qualità del 50, a mio avviso già alta a partire da 1.8

Complimenti davvero questa foto la trovo stupenda... il cromato della macchina si sposa benissimo col b/n e il marmo mette in risalto il soggetto con la luce che abbraccia ma non copre....
xplorer
Salve, ho da poco preso un 50 f18 AF (non il D) e devo dire che nelle foto di prova che ho fatto mi è parso molto impastato anche diafframmando....e con una resa cromatica molto spenta (soprattutto rispetto al 16-85) magari appena possibile posterò qualche fotina... giusto per capire...

Ciao!
mardok80
QUOTE(xplorer @ Sep 6 2010, 09:10 AM) *
Salve, ho da poco preso un 50 f18 AF (non il D) e devo dire che nelle foto di prova che ho fatto mi è parso molto impastato anche diafframmando....e con una resa cromatica molto spenta (soprattutto rispetto al 16-85) magari appena possibile posterò qualche fotina... giusto per capire...

Ciao!

Si prova a postare...
Un pochino l'ho notato pure io il mio 18-70 mi sembra un pochino meglio sui colori.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.