Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Maurizio Rossi
QUOTE(mariomarcotullio @ Jun 7 2019, 08:53 PM) *
Cosa sono e a cosa servono, dentro la XQD formattata dalla macchina, la cartella "NIKON" con la sottocartella "Z6" vuota e il file "NC_FLLST.DAT" dentro la cartella delle foto? non mi ricordo niente di simile sulle mie precedenti Nikon hmmm.gif

Ragazzi, ma non scattate più? Vabbè intanto carico qualcosa io, ma mica posso fare tutto da solo laugh.gif

Sempre dal MUNDA:



Maurizio, qui come sono le linee verticali?



Per chiudere due ragazze che lavorano c/o il museo e che si sono prestate per un ritrattino finale.



Rispondo alle tue domande...
-la cartella di sx che crea le fotocamera una volta formattata serve da serbatoio per i dati GPS dell'immagine
naturalmente devi avere il modulo collegato

- le linee della seconda immagine sono ancora pendenti si notano benissimo sui muri
l'ultima un bel ritratto solare mi piace Pollice.gif

superlioto
Salve a tutti, oggi ho notato che nella mia fotocamera si vedono dei pixel, all’inizio pensavo che fosse il sensore sporco, ma nel file di scatto non ci sono.
Sia dal mirino che dal display ho questo inconveniente. Nella foto si vedono solo 2 punti, ma in realtà sono molto di più.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 482.8 KB
Maurizio Rossi
Ciao, fai attenzione che nel file di scatto non sempère si vede lo sporco del sensore a meno che non sia un colore pastello e chiaro tipo il cielo,
detto questo, non è sicuramente il display se lo vedi anche sul mirino, è sicuramente quello che fa vedere il sensore,
comunque vedo che sei a 40000 iso e sicuramente sono hot pixell devo verificare sulla mia...
questa che hai fotografato con uno smartphone è solo una visione di scatto con il display e mirino a 40000iso ??
verifico e ti dico,
derma


Quelli visibili nel mirino e nel display sono al 99% degli "hot-pixel", ovvero pixel che restano sempre "accesi"... vengono visualizzàti o, meglio, il tuo occhio riesce a percepirli solo quando si aumenta il valore degli ISO, per motivi che sarebbe tedioso stare qui a descrivere... dovrebbe esserci nelle voci del menu una opzione per rimappare il sensore affinché vengano ignoràti questi pixel e quindi non più visualizzàti... a meno che questa operazione per le Nikon non debba essere fatta mandandola in assistenza.
superlioto
si, è una visione di scatto che si vede dal display e dal mirino, ma nel file di scatto nn si vedono quei pixel. anche a ISO bassi si vedono. Farò altri controlli e ti farò sapere.
Maurizio Rossi
QUOTE(superlioto @ Jun 9 2019, 10:02 AM) *
si, è una visione di scatto che si vede dal display e dal mirino, ma nel file di scatto nn si vedono quei pixel. anche a ISO bassi si vedono. Farò altri controlli e ti farò sapere.

Controlla bene a tutte le scale di iso, io guardo anche sulla mia... poi vediamo il da-farsi
marmo
corsa con le botti a Nizza Monferrato

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Maurizio Rossi
Ottimi Panning Mario, complimenti per la gestione dei tempi che lasciano il soggetto ben visibile, bravo Pollice.gif

questo evento mi mancava smile.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 10 2019, 02:15 PM) *
Ottimi Panning Mario, complimenti per la gestione dei tempi che lasciano il soggetto ben visibile, bravo Pollice.gif

questo evento mi mancava smile.gif

A vedere le due immagini tra 1/30 ed 1/50 l'ideale sarebbe stato 1/40 ma la manifestazione aveva tempi morti per cui mi è passata la voglia di aspettare la finale. Comunque il mirino anche se non è fluido come quello ottico delle reflex mi consentiva di seguire il soggetto abbastanza agevolmente
carando
Rinnovo i miei complimenti a tutti e lascio tre scatti per il club.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Ciao a tutti Ferruccio.
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Jun 10 2019, 03:13 PM) *
A vedere le due immagini tra 1/30 ed 1/50 l'ideale sarebbe stato 1/40 ma la manifestazione aveva tempi morti per cui mi è passata la voglia di aspettare la finale. Comunque il mirino anche se non è fluido come quello ottico delle reflex mi consentiva di seguire il soggetto abbastanza agevolmente

Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(carando @ Jun 10 2019, 08:36 PM) *
Rinnovo i miei complimenti a tutti e lascio tre scatti per il club.






Ciao a tutti Ferruccio.

Bella e particolare la seconda Pollice.gif
carando
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 11 2019, 08:58 PM) *
Bella e particolare la seconda Pollice.gif

grazie.gif Maurizio.
Ciao Ferruccio.
superlioto
Ho fatto a un altra prova a ISO 100, si vedono lo stesso, alzando gli ISO alti la luminosità dei punti aumenta.
Maurizio Rossi
QUOTE(superlioto @ Jun 12 2019, 09:32 PM) *
Ho fatto a un altra prova a ISO 100, si vedono lo stesso, alzando gli ISO alti la luminosità dei punti aumenta.

Ok allora se li vedi in ogni caso è il caso la faccia vedere all'assistenza
Maurizio Rossi
Uno scattino per il Club, buona domenica wink.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY
eutelsat
Nice shot Maurizio smile.gif

Inserisco qualcosa anche io, ho trovato difficoltà con i settaggi. Messa a fuoco singolo punto mi dava problemi, esposizione idem... per esposizione ho dovuto posizionare "alte luci" e hotrovato la pace dei sensi senza dover "starare" di -1ev esposimetro

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


buona domenica


Gianni
Maurizio Rossi
Belle anche le tue Gianni, specie la seconda Pollice.gif
marmo
QUOTE(eutelsat @ Jun 16 2019, 05:13 PM) *
Nice shot Maurizio smile.gif

Inserisco qualcosa anche io, ho trovato difficoltà con i settaggi. Messa a fuoco singolo punto mi dava problemi, esposizione idem... per esposizione ho dovuto posizionare "alte luci" e hotrovato la pace dei sensi senza dover "starare" di -1ev esposimetro










buona domenica
Gianni

ISO altissimi!
eutelsat
QUOTE(marmo @ Jun 17 2019, 08:53 AM) *
ISO altissimi!


Ho dovuto affidarmi a iso/Auto

Ho avuto cambi scene e luci continui e dall'esposimetro al AF tutto andava in crisi dry.gif . Dopo un pò sono riuscito a trovare giusti compromessi , ma a teatro gli iso alti sono d'obbligo , anche se sono andato oltremisura

Gianni
marmo
QUOTE(eutelsat @ Jun 17 2019, 11:22 AM) *
Ho dovuto affidarmi a iso/Auto

Ho avuto cambi scene e luci continui e dall'esposimetro al AF tutto andava in crisi dry.gif . Dopo un pò sono riuscito a trovare giusti compromessi , ma a teatro gli iso alti sono d'obbligo , anche se sono andato oltremisura

Gianni


non ho scritto ma intendevo che il risultato è stato buono nonostante gli ISO molto alti
eutelsat
QUOTE(marmo @ Jun 17 2019, 10:46 AM) *
non ho scritto ma intendevo che il risultato è stato buono nonostante gli ISO molto alti



La mia è autocritica biggrin.gif , sono sceso manuale a 800iso con tempi lunghi ma troppo azzardato anche se ho tirato fuori dettagli senza "piallarli" . Comunque la Z si è comportata bene , l'AF un po'meno anche usando punto singolo .
Utilissima l'opzione esposimetrica su alte luci, anche se non sono riuscito a bloccarla hmmm.gif


Gianni
eutelsat
Qualche scatto prima di andare a dormire smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 930.8 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB




Gianni
Maurizio Rossi
Su questa serie Gianni c'è un qualcosa che non mi torna, vedo le immagini non definite e un po plasticate specie sulla pelle,
post p.? l'ultima sembra anche un pelo micromossa.
eutelsat
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 18 2019, 12:25 AM) *
Su questa serie Gianni c'è un qualcosa che non mi torna, vedo le immagini non definite e un po plasticate specie sulla pelle,
post p.? l'ultima sembra anche un pelo micromossa.


PP un pò forte vero,specialmente per "pulire la pelle.Ho cercato di recuperarle
Per il micromosso ho avuto problemi anche su altre foto, ho il forte dubbio che sia il VR nella lente che non ho disinserito


Gianni
Maurizio Rossi
QUOTE(eutelsat @ Jun 18 2019, 07:17 AM) *
PP un pò forte vero,specialmente per "pulire la pelle.Ho cercato di recuperarle
Per il micromosso ho avuto problemi anche su altre foto, ho il forte dubbio che sia il VR nella lente che non ho disinserito
Gianni

Ok, prova comunque a disinserirlo perchè la Z a prescindere che sia la 6 o 7 lo tiene sempre attivo
per cui potrebbe esser lui... spero che sistemino con un aggio, sulle focali lunghe è molto fastidioso.
eutelsat
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 18 2019, 07:25 AM) *
Ok, prova comunque a disinserirlo perchè la Z a prescindere che sia la 6 o 7 lo tiene sempre attivo
per cui potrebbe esser lui... spero che sistemino con un aggio, sulle focali lunghe è molto fastidioso.


Sotto i tempi sicurezza lo lascerò attivo all'occorrenza, sopra lo disattiverò di default biggrin.gif , pensavo anche di averlo disattivato a un certo punto ma probabilmente mentre ho riattivato l'AF dalla lente probabile che lo ho inserito per errore


Domandina: IL Dlight , recupero ombre, lo avete attivo per poi disattivarlo nel NEF/Capture o lo lasciate disattivo a prescindere? Mi ricordo di qualche discussione in cui qualche dettaglio viene perso e c'è chi sosteneva servisse solo il Jpeg


Gianni
eutelsat
Ultime 2 e poi stop messicano.gif , in cerca di luce migliore biggrin.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 975.4 KB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 824 KB



Gianni
Maurizio Rossi
QUOTE(eutelsat @ Jun 18 2019, 06:52 PM) *
Sotto i tempi sicurezza lo lascerò attivo all'occorrenza, sopra lo disattiverò di default biggrin.gif , pensavo anche di averlo disattivato a un certo punto ma probabilmente mentre ho riattivato l'AF dalla lente probabile che lo ho inserito per errore
Domandina: IL Dlight , recupero ombre, lo avete attivo per poi disattivarlo nel NEF/Capture o lo lasciate disattivo a prescindere? Mi ricordo di qualche discussione in cui qualche dettaglio viene perso e c'è chi sosteneva servisse solo il Jpeg


Gianni

Io personalmente lo lascio disattivato e le vado ad aprire dopo in post...

questi ultimi scatti decisamente meglio Pollice.gif
Maurizio Rossi
Altro scattino per il club, questo per chi ha dubbi sulla qualità e performance di questa ML smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY
eutelsat
Dubbi non ce ne sono sulla qualità della Z , la differenza però la fa la mano e il vetro ( e qui è la mia nota dolente sulle alte focali ) messicano.gif

Qualcosa di quel che posso inserire smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 381.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 830.7 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



Gianni
fabrizioruzzier
Buonasera, quasi un mese con la Z6 ma fino ad ora l'ho usata poco anzi pochissimo, devo prenderci confidenza ma i risultati mi piacciono. Inserisco alcune foto effettuate con il 24-70 S f4 a parte alcune fatte con il 70-200 2,8 E FL tramite FTZ:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Maurizio Rossi
Bene Fabrizio, ti do il benvenuto nel club, belli scatti, prendici bene la mano perchè vedrai ti piacerà,
attendiamo altre belle foto wink.gif Pollice.gif
marmo
peccato trovarmi qui nelle ore in cui la luce è più dura

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


questa la mettiamo in avifauna o street?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Maurizio Rossi
Si Mario un vero peccato, però dai l'hai gestita bene il panorama è splendido,
la seconda forte, mi ricorda ieri all'autogrill un fringuello mi è venuto dai piedi e non si muoveva, sembrava aspettasse da mangiare,
incredibile come anche i volatili selvatici si avvicinano per cibo a noi... Pollice.gif
marmo
martino con preda

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Maurizio Rossi
Hai preso il bambino smile.gif complimenti per l'acquisto e per la cattura Pollice.gif
marmo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 26 2019, 02:27 PM) *
Hai preso il bambino smile.gif complimenti per l'acquisto e per la cattura Pollice.gif

Grazie
eutelsat
QUOTE(marmo @ Jun 26 2019, 12:06 PM) *


Bel colpo smile.gif

Orientativamente da quale distanza l'hai scattata? Senza crop ?


Gianni
Marco Senn
Lago di Bordaglia, Dolomiti Carniche, con 16-35

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Maurizio Rossi
Bello scatto e location Marco, complimenti Pollice.gif
marmo
QUOTE(eutelsat @ Jun 26 2019, 08:19 PM) *
Bel colpo smile.gif

Orientativamente da quale distanza l'hai scattata? Senza crop ?
Gianni

Circa 4 metri, niente crop
mariomarcotullio
Quattro foto dell'altro ieri alle Fosse Ardeatine. Trovo difficoltà a descrivere le sensazioni e ai sacelli ho capito che, per rispetto, a volte bisogna fare un passo indietro e riporre la foto camera nello zaino.
Per tornare sul tecnico, quella del tunnel è scattata a mano libera a 1/10 di secondo. Questo per dire quanto è efficace la stabilizzazione della serie Z.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
eutelsat
QUOTE(marmo @ Jun 26 2019, 11:33 PM) *
Circa 4 metri, niente crop

Pensavo qualcosa in più circa il doppio , grazie Pollice.gif


Gianni
Maurizio Rossi
QUOTE(mariomarcotullio @ Jun 27 2019, 10:03 AM) *
Quattro foto dell'altro ieri alle Fosse Ardeatine. Trovo difficoltà a descrivere le sensazioni e ai sacelli ho capito che, per rispetto, a volte bisogna fare un passo indietro e riporre la foto camera nello zaino.
Per tornare sul tecnico, quella del tunnel è scattata a mano libera a 1/10 di secondo. Questo per dire quanto è efficace la stabilizzazione della serie Z.












Proprio così Mario Pollice.gif
buone foto
Marco Senn
Un paio di scatti di ieri... le due milky way sono a 6.400 e 10.000 ISO

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Maurizio Rossi
Direi ottima resa Pollice.gif
fabryhorus
Buon pomeriggio a tutti, approdo anch'io alla "Z-family" della quale per ora ho potuto apprezzare alcuni aspetti e devo capirne meglio l'uso di altri, in particolare nell'esposizione abbinata all'ISO automatico trovo un comportamento leggermente differente rispetto alla D700 che tutt'ora utilizzo, specialmente in alcune situazioni mi pare che il software tenda a sfruttare al massimo l'alta resa di ISO elevati anche finendo in qualche leggera sovraesposizione, ma, ripeto, devo evidentemente imparare io a gestire meglio la macchina.
Qui un'esperimento con diaframma completamente chiuso con il 24-70 f/4 per rendere la "stellarità" solare.

Clicca per vedere gli allegati

Qui invece due situazioni in cui ho potuto apprezzare il monitor basculante e la nitidezza della lente che nel secondo caso direi si sia comportata bene lavorando quasi da "macro"

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
marmo
QUOTE(fabryhorus @ Jul 1 2019, 03:17 PM) *
Buon pomeriggio a tutti, approdo anch'io alla "Z-family" della quale per ora ho potuto apprezzare alcuni aspetti e devo capirne meglio l'uso di altri, in particolare nell'esposizione abbinata all'ISO automatico trovo un comportamento leggermente differente rispetto alla D700 che tutt'ora utilizzo, specialmente in alcune situazioni mi pare che il software tenda a sfruttare al massimo l'alta resa di ISO elevati anche finendo in qualche leggera sovraesposizione, ma, ripeto, devo evidentemente imparare io a gestire meglio la macchina.


Clicca per vedere gli allegati

Bello il micione!
Se vuoi descrivere più dettagliatamente cosa rilevi rispetto alla D700 siamo qui per parlarne.
Ti chiedo perché quel che noto io nelle fotocamere più recenti rispetto al passato é che in diverse situazioni tendono a sottoesporre in modo da salvaguardare le alte luci, proprio confidando nella capacità di recuperare le ombre
fabryhorus
Ciao, mi spiace, adesso non trovo un esempio in cui sia stata l'impostazione ISO a funzionare in maniera "strana" (sicuramente già cestinate le immagini) ma un caso anomalo lo trovo in questo scatto, lavoravo in priorità di diaframma per ottenere uno sfocato, esposizione auto, ISO 100, alla macchina la gestione del tempo di scatto che imposta a 1/160 sovraesponendo il tutto, evidentemente sbaglio qualcosa.............

Clicca per vedere gli allegati
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.