Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
tommi
hola gente!


parlando con un amico mi è venuto in mente un sondaggio carino da proporre al forum, un sondaggio che mostrerà sicuramente le diverse esigenze fotografiche che ha ognuno di noi.


Allora, eccolo:

dovendo portare con voi solamente 3 ottiche (un po’ tuttofare…) quali scegliereste?

blink.gif
Rita PhotoAR
ti rispondo subito:
12-24;24-120 VR;70-200 VR 2.8 tongue.gif tongue.gif tongue.gif

In viaggio mi porterei:12-24;24-120 e 50mm
Flanker78
Ciao Tommi,
io porterei con me queste tre ottiche che mi offrirebbero una vasta copertura:
AF 18-35mm f/3.5-4.5 ED;
AF 35-70mm f/2.8 D;
AF 80-200mm f/2.8 D ED.



UaZ
A non avere problemi di budget sono anch'io per la terna 12-24+24-120VR+70-200VR!
Con un budget più ridotto a disposizione, starei su 24-120VR+70-300ED+cinquantino.

Ciao,
Marco.
Antonio C.
su pellicola

24 2.8
50 1.8 (o 1.4)
70-200vr

digitale "pesante"

12-24DX
50 rigorosamente 1.8
70-200vr

digitale "leggero"

10.5 DX
50 rigorosamente 1.8
180 2.8

Claudio Orlando
QUOTE (Flanker78 @ Jul 8 2004, 06:56 PM)
Ciao Tommi,
io porterei con me queste tre ottiche che mi offrirebbero una vasta copertura:
AF 18-35mm f/3.5-4.5 ED;
AF 35-70mm f/2.8 D;
AF 80-200mm f/2.8 D ED.

Quoto tutto.
Flanker78
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 8 2004, 06:11 PM)
QUOTE (Flanker78 @ Jul 8 2004, 06:56 PM)
Ciao Tommi,
io porterei con me queste tre ottiche che mi offrirebbero una vasta copertura:
AF 18-35mm f/3.5-4.5 ED;
AF 35-70mm f/2.8 D;
AF 80-200mm f/2.8 D ED.

Quoto tutto.

Pollice.gif smile.gif ...che onore!!!!
Fili
Concordo pienamente con giada (12-24;24-120VR;70-200VR) ma ci aggiungerei i due TC (14 e 20) visto che come peso ed ingombro non si fanno sentire e con il 70-200 fanno faville.

Ciao

Alberto
zalacchia
QUOTE ([giada] @ Jul 8 2004, 06:47 PM)
ti rispondo subito:
12-24;24-120 VR;70-200 VR 2.8 tongue.gif tongue.gif tongue.gif

In viaggio mi porterei:12-24;24-120 e 50mm

Ottima scelta, beato chi può...... tongue.gif


Quello di cui dispongo dopo la parziale vendita delle "vecchie ottiche" e dopo l'acquisto di acune nuove, vi elenco le mie 3.

Nikon 50 f1,4
Nikon 70/210 f4-5.6 (da sostituire appena possibile)
Nuovo 24/60 f2,8 wink.gif

Ciao
Stefano Z.
carminecuccuru
hola...bel sondaggio...allora....
Nikkor 24-120 VR
Nikkor 70-200 VR (se è possibile duplicatore di focale)
Nikkor 17-35 f72,8

non c'è storia.....mi piacciono troppo... biggrin.gif
caio carmine wink.gif
Fabio Blanco
Io potendo:

12-24 f/4
50 f/1.8
70/200 f/2.8 VR

e se proprio dovessi stare leggero sostituirei il 70/200 con il 24-120 VR,
ma mi dispiacerebbe assai.
Lambretta S
Il 20...

Il 35...

L'85...

Perché?

Perché? Innanzitutto sono cavoli miei quello che mi porto... e poi perché io ci capisco... l'altri non lo so... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
zalacchia
QUOTE (Fili @ Jul 8 2004, 08:09 PM)
Concordo pienamente con giada (12-24;24-120VR;70-200VR) ma ci aggiungerei i due TC (14 e 20) visto che come peso ed ingombro non si fanno sentire e con il 70-200 fanno faville.

Ciao

Alberto

huh.gif ............e no, i duplicatori non valgono.

Tre sono e 3 rimangono mad.gif

Stefano Z.
tommi
bravo zalacchia!!!
però dai, visto che non pesano tanto...
rolleyes.gif
Franz78
Carino il sondaggio....

- 70-200 AF-s 2.8 VR
- 28-70 AF-s 2.8 (che ho)
- 20 AF-D 2.8

Chiaro che, se poi un duplicatore (1.4x naturlamente Nikkor), spingendo, potesse entrare nello zaino....magari mascherato attaccandolo al 70-200...! tongue.gif
Fabio Blanco
QUOTE (lambretta @ Jul 8 2004, 08:34 PM)
Il 20...

Il 35...

L'85...

Perché?

Perché? Innanzitutto sono cavoli miei quello che mi porto... e poi perché io ci capisco... l'altri non lo so... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Mah.....

Secondo me hai poco spazio in borsa wink.gif ohmy.gif tongue.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
Fili
Vabbè, niente duplicatori... sad.gif però arrivare "solo" a 200 a volte è un pò pochino e avendo dietro il 24-120 il TC14 fisso sul 70-200 è quasi d'obbligo (alla fine la considero un'ottica 98-280 f4).

Ciao.

Alberto
Gabriele Lopez
24-50-200


sia per digitale che per film.

Corredi da viaggio, ma ottimi per girare senza borsoni anche ogni giorno.

Ciao!
tommi
gabriele...neanche uno zoom?
tembokidogo@libero.it
Dipende...dovessi ripartirmene per l'Africa direi (per non giocare all'erba voglio mi attengo solo a ciò che ho)
24 2.8 80-200 2.8 400 5.6
Per un viaggio "leggero" le ottiche che ho già pronte in borsa: 24 2.8 50 1.4 105 2.5.
Diego
Lambretta S
QUOTE (blanco.f @ Jul 8 2004, 07:57 PM)
Secondo me hai poco spazio in borsa wink.gif ohmy.gif tongue.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif

Vero infatti metto tutto nel panciotto fotografico... o in qualche tasca... tu invece vai in giro con il borsone bello pieno... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Non lo so chi è più furbo... wink.gif wink.gif wink.gif

Per notizia di borse ne ho 4 e sono tutte belle piene... tanto che qualcosa la tengo anche nell'armadio... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Comunque non è la borsa bella piena a fare il fotografo... bensì la famosa cinghia in neoprene... idrorepellente e galleggiante con annesso kit di sopravvivenza nella savana... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
zalacchia
Vabbè, i duplicatori valgono pero........solo 2 obb. + duplicatore (così restano 3)

Questo per non "travisare" l'intento di Tommi che voleva, credo, impostare una discussione in cui descrivere "le 3 ideali" a cui non rinunciare mai, troppo comodo elencare tre zoom da 12 a 200 e poi sbatterci due duplicatori e arrivare per assurdo a 600mm.

Ciao
Stefano Z.
Lambretta S
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Jul 8 2004, 08:06 PM)
Per un viaggio "leggero" le ottiche che ho già pronte in borsa: 24 2.8 50 1.4 105 2.5.
Diego

E adesso siamo in due a capirci... wink.gif wink.gif wink.gif
Lambretta S
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jul 8 2004, 08:00 PM)
24-50-200

E adesso siamo in tre a capirci... wink.gif wink.gif wink.gif
Lambretta S
QUOTE (zalacchia @ Jul 8 2004, 08:12 PM)
troppo comodo elencare tre zoom da 12 a 200 e poi sbatterci due duplicatori e arrivare per assurdo a 600mm.

Giusto che figura che avete fatto... mettetevi all'angoletto e fate 15 minuti di vergogna... mad.gif mad.gif mad.gif

Che tempi aho... non esistono più i fotografi di una volta!!! blink.gif blink.gif blink.gif
Gabriele Lopez
QUOTE (tommi @ Jul 8 2004, 08:04 PM)
gabriele...neanche uno zoom?

neanche uno....l'ultimo l'ho avuto sulla Praktica, era un 70-210 luminoso come una caverna...

Non entro nella disputa fisse contro zoom, la metto sulla compattezza. Il mio corredo entra in un borsello a tracolla, di zaini non ne voglio davvero sapere. Quando viaggio faccio campeggio, e puoi immaginare dover pensare al corredo....poi visto che mi sono abituato così, continuo così.


Anzi, il 200 facciamo che lo lascio a casa!!
Gabriele Lopez
Trovo la "terna" di zoom davvero una soluzione scomoda, inutile nel mio genere e decisamente pesante e ingombrante......già solo i paraluce grossi come delle scodelle del latte io li infilerei nel primo cestino che incontro per strada..

ohmy.gif
zalacchia
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jul 8 2004, 09:25 PM)
Trovo la "terna" di zoom davvero una soluzione scomoda, inutile nel mio genere e decisamente pesante e ingombrante......già solo i paraluce grossi come delle scodelle del latte io li infilerei nel primo cestino che incontro per strada..

ohmy.gif

Evvai, finalmente trovo qualcuno che butta i paraluce... Pollice.gif ...li odio.

Ciao
Stefano Z.
Antonio C.
E comunque lo sanno tutti che l'unico obiettivo che ti risolve qs problemi è un fantastico 28-300 3.5-6.3 macro. Basta quello e ci fai la vacanza.
Del resto chi prende le ottiche fisse è un relitto del passato... ph34r.gif
Lambretta S
QUOTE (Antonio C. @ Jul 8 2004, 08:34 PM)
E comunque lo sanno tutti che l'unico obiettivo che ti risolve qs problemi è un fantastico 28-300 3.5-6.3 macro.

Con il duplicatore però...
zalacchia
QUOTE (Antonio C. @ Jul 8 2004, 09:34 PM)
E comunque lo sanno tutti che l'unico obiettivo che ti risolve qs problemi è un fantastico 28-300 3.5-6.3 macro. Basta quello e ci fai la vacanza.
Del resto chi prende le ottiche fisse è un relitto del passato... ph34r.gif

.....azz........... ph34r.gif .............
tommi
già...oppure anche un sigma 50-500...ma cosa li fanno a fare gl'altri obiettivi???
tongue.gif

n.b.: SI SCHERZA OVVIAMENTE!!!
Lambretta S
QUOTE (Antonio C. @ Jul 8 2004, 08:34 PM)
Del resto chi prende le ottiche fisse è un relitto del passato... ph34r.gif

Che passato? Passato prossimo o remoto?... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Rita PhotoAR
Se dovessi fare un corredo con le "fisse" scieglierei:
24;50;105

Il problema è che le fisse (ai s) non le ho più,da quando ho comprato la D70 ho cambiato tutto il corredo,ho persino comprato l'F80 per usare lgli stessi obiettivi sad.gif sad.gif sad.gif ...ma chissà se un giorno le fisse le ricomprerò,mi sa di si,poco alla volta...da accoppiare con l'F3!! Sono relitta o derelitta?? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

massicricco
Il mio corredo da trasporto:

Digitale laugh.gif :

Nikon D-100

Nikkor 18-35 ED;
Nikkor 50 1.8 (classe 1991, giapponese);
Nikkor 70-300 ED.

Analogico biggrin.gif :

Nikon FM-2 New

Nikkor 18-35 ED;
Nikkor 50 1.8 (classe 1991, giapponese);
Nikkor 85 1.8 D

Saluti a tutti.

massicricco
Fedro
QUOTE (zalacchia @ Jul 8 2004, 08:11 PM)
Nuovo 24/60 f2,8 wink.gif


E questo da dove esce???
mi dovrai far sapere..... smile.gif
Fedro
Allora....
come mi piacerebbe....
24 2.8
45 2.8
85 1.4
....ma mi manca il 24 e l'85 ......tongue.gif

Come mi hanno (giustamente) consigliato (visto quello che ho...)
19-35
45
70-300


massimogi
dico la mia tongue.gif

viaggio leggero

20 2,8
45 2,8
70/300 ed

viaggio fotografico
18/35
28/70 2,8
80/200 2,8
(però nello zaino ci metterei anche il 60 micro e il 300 f4 ph34r.gif ph34r.gif )

per il digit

18/70
60micro
80/200 2,8 o per star leggeri, 70/300

in montagna

28/105 e, nello zaino, 60 micro e 70/300


giretto fotografico cittadino, con profumo di gioventù laugh.gif

f3 o f2a con 20, 35 e 85 (o 105)

poi finisce spesso che mi porto la rolleina 35 o una bella voigtlander vito IIa oppure la coolpix di mio figlio, tutta roba che mi sta in una taschina e la faccio finita lì perchè sopporto sempre meno fare il facchino biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

ciao

max

-----------------------


My Webpage
Rita PhotoAR
Ve lo dò io il corredo con portafogli illimitato laugh.gif (praticamente un sogno)

Tralasciando peso,discorso sulle ottiche fisse ecc..

Digitale:
1)12-24;17-55;70-200VR (a discrezione si cambia il 12-24 con un 50 mm 1.4 tongue.gif )

Analogico:
1) 17-35 2.8; 28-70 o 35-70 2.8 o 50mm; 70-200VR

Collezionista tongue.gif :
1) 28 2.8;50mm 1.2;85 1.4 o 105 1.8 rigorosamente AI
Massimo Pasinato
Ciao a tutti!
io con gli obiettivi che ho a disposizione per una "passeggiata" da turista mi porterei dietro:

Con la Fm3a: 24 f2,8 AIS - AF 50 1,4D - 105 AIS

Con la D2h: 12-24 DX - AF 50 1,4D - AF 85 f 1,8D ( quest' ultimo da sostituire eventualmente con il 70-200 VR).

Buone foto Massimo
Fabio Blanco
QUOTE (lambretta @ Jul 8 2004, 09:12 PM)
Comunque non è la borsa bella piena a fare il fotografo... bensì la famosa cinghia in neoprene... idrorepellente e galleggiante con annesso kit di sopravvivenza nella savana... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Beh, allora sono apposto... quella è la prima cosa che mi comprai. laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
dallostomauro
Io sto tendendo a fare questo parco ottiche:

Vendere il 18/70 del kit.........

12x24

24x120 vr, da usarsi nel 70 % delle situazioni (così, quando esco con solo la borsetta a piramide e voglio viaggiare leggero, sono a posto)

50 mm fisso

80/200 2.8 ed o 70/200 vr 2.8 ed

duplicatore di focale di qualità (so che con il duplicatore peggiora la qualità....ma zoomare nel fotogramma al 200% per avvicinare il soggetto è MOLTO peggio)
praticus
.....beh mi pare che quasi tutti, escluso Gabriele forse, devono armarsi di zaino ed oggettivamente non è molto pratico.

Io affinerei il test....anche perché non sono moltissime le occasioni per utilizzare il 70/80-200

1) obiettivo da passeggio? sicuramente il 24-120VR ed il 50ino che sta comodamente in tasca. wink.gif wink.gif

2) corredino minimo da portarsi quando si va in vacanza o si esce per un raid fotografico? 12/24 - 17-35 f2.8 - 24-120VR-70/80-200+molt. - 50ino - flash esterno batterie di riserva cavalletto e monopiede manfrotto o gitzo evidenza delle cambiali da pagare per comprarsi tutto ecc..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A parte gli scherzi io ho sempre attaccato il 24-120vr ed ho comprato una borsina c.d. a pistola nella quale trova posto anche il 50ino.

Il 70-200 ed il tc14II e SB800 li lascio nello zaino per situazioni dove prevedo di usarlo, ma non posso portarlo dietro per il gusto di averlo, diventerebbe solo un peso e quando esci con due bimbi piccoli e moglie la roba da portarsi dietro non manca. biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif

Ciao.....
Pegaso
Ciao,
quello che mi porto (analogico):
24 2.8 / 35-70 2.8 / 80-200 2.8 (sinceramente non aggiungerei un duplicatore ma a volte un facchino farebbe molto comodo laugh.gif laugh.gif ).

QUOTE (lambretta @ Jul 8 2004, 08:12 PM)
Per notizia di borse ne ho 4 e sono tutte belle piene... tanto che qualcosa la tengo anche nell'armadio... rolleyes.gif  rolleyes.gif  rolleyes.gif

Caro Lambretta, questo mi sembra un bel problema dry.gif ! Se hai bisogno di una "tata" che porti a spasso la tua attrezzatura fammelo sapere: x gli amici del forum faccio prezzi speciali laugh.gif laugh.gif.

Buona Giornata a tutti.
Angelo
Rita PhotoAR
Faccio io da "tata" per le ottiche volentieri tongue.gif

Il 24-120 + cinquantino + borsa a piramide è come il "pane quotidiano" smile.gif
Lupoalberto
Tre ottiche per un corredo ideale:

24 2,8
50 1,8
85 1,8

(i primi due li ho, il terzo spero arriverà presto).

A volte al posto 50 sento il bisogno di un 35.

Alberto
zalacchia
QUOTE (Fedro73 @ Jul 8 2004, 11:12 PM)
QUOTE (zalacchia @ Jul 8 2004, 08:11 PM)
Nuovo 24/60 f2,8  wink.gif


E questo da dove esce???
mi dovrai far sapere..... smile.gif

.....24/60 f2.8..... Pollice.gif

...mmmm, non è niente male.
Un ottica tuttofare (nel senso che fa tutto e niente).
Avrei preferito il 17/55, ma sotto il ponte, la notte...prende troppa umidità. wink.gif


Ciao
Stefano Z.
grigua

Scusassero.... Ma il cinquantino deve essere rigorosamente f1.4 o f1.8? L' f2 è proprio così scarso?


Cià!


Rob.
nuvolarossa
...Io faccio presto... Di ottiche ne ho solo 4!!!.... Possibilità di scelta quindi poca... Ne lascio a casa quindi una sola a seconda dei casi!

Quando voglio viaggiare leggero comunque: FM2 E 50 mm 1,8.

Per rispondere alla domanda precedente: Il 50 mm f 2 è nato come ottica economica e con poche pretese e alla fine si è rivelato molto al di sopra delle aspettative, risultando un ottimo vetro. Se ne parla poco perchè è poco diffuso.
grigua
Ti ringrazio

Ho una FM2 con 28 e 105 Ais e sento un pò la mancanza del 50mm, ne ho visto uno nella vetrina dell'usato di un negozio: un f2 appunto, se c'è ancora lo farò mio... biggrin.gif



Ciao!



Rob.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.