QUOTE(enrico.cocco @ Dec 28 2006, 12:14 PM)

Ciao, posseggo anche due corpi analogici, FE2 e F3, però ormai nell'ultimo anno posso dire di usare solo digitale.
In quanto a riconoscere un obiettivo da una foto, effettivamente è difficile, quello che posso dire è che non amo le ottiche che chiudono troppo le ombre, e questa sembra proprio essere una caratteristica del 17-55, almeno da quello che sento e che vedo qui sul forum.
Insomma, vorrei la resa del 17-35 con la focale del 17-55.
Voglio troppo vero?
Vi chedo, in PP è possibile recuperare BENE le ombre con il 17-55?
Ancora: come siamo a distorsione con il 17-55? E la nitidezza?
grazie
Enrico
io dico che è sempre tutto relativo....
chiude troppo, contrasta troppo, cala ia bordi,non piace ai guru,distorce........e tutti gli attivissimi conoscitori di detti difetti......non lo hanno

.
a me di sostenere a spada tratta un aricolo che ho pagato,non interessa assolutamete ne tantomeno la crescita demografica dello stesso, ma mi piace affermare una cosa (specie in una community di 130.000 peopple) solo quando:
1) lo so per certo
2)posso spiegarala a chi mi chiede
quindi: posso dire che il 17-55 da il meglio di se da 24 a 40/45, ha una resa un po piu contrstata (ma vorrei vedere quanti realizzarebbero visivamente quanto stiamo dicendo), a 17mm distorce piu del 12-24 ma decisamente meno del 18-70 , che ha un af velocissimo ,che la lunghezza focale perfetta (almeno per me) per street e ritratti....le analisi quantistiche le lascio fare...
ombre troppo chiuse? eppure qui di nero c'è ne'.....

ditorsione alle basse focali......

obre molto chiuse e quindi scatti con scarsa illuminazione influenzati....

alle volte pero' produce un immagine speculare che risulta per meta' nitida e l'altra meta' mossa...

cali ai bordi....qui si vedono gli alberi ai alti che....sembrano qualiattivamente uguali a quelli al centro

a gia quasi dimenticavo il pessimo sfocato.......

sempre in mertito alla resa basse focali...

insomma io quando ho scattato queste foto:
1) mi sono divertito a scattare (perche girare ad esempio in brasile con 2 verti in molti posti è impensabile) ed io ho potuto passare dal grandangolo al medio tele rimanendo con una resa molto buona, e quindi avevo in mano quello che cercavo
2) gli scatti mi hanno soddifatto e la luminosita' del vetro è fantastica
quindi io mi accontento di questo ,anche non ho analizzato crop al centro Vs crop ai bordi,scatto a 50mm contro il mio 50 f1.4,prove con misurazioni di risolvenza, contrasto etc etc, mi accontento che la foto delle palme/lago è stampata 100*70 e chi viene a casa mia rimane a bocca aperta......scatto e mi diverto a farlo con il 17-55 ( tra gli altri) ed i risultati mi soddisfano....quindi sono soddifatto del 17-55
Luca