Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
t_raffaele
QUOTE(Mario Roberto 53 @ Sep 23 2020, 07:32 PM) *
Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR,Nital, in promozione.
Comprato oggi a 3.320 euro

Complimenti Mario, euro spesi bene Pollice.gif Attendiamo le tue foto
Maurizio Rossi
QUOTE(Mario Roberto 53 @ Sep 23 2020, 07:32 PM) *
Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR,Nital, in promozione.
Comprato oggi a 3.320 euro


Ciao, ottimo acquisto preso a buon prezzo, benvenuto nel club attendiamo belle foto Pollice.gif
Maurizio Rossi
Belle catture e scatti Enzo Pollice.gif
lucabenn
Ciao a tutti.
Finamente mi sono deciso di acquistarlo...
purtroppo però ho avuto un problema:
dopo circa 30 minuti di utilizzo ho incominicato a sentire un rumore anomalo durante il funzionamento dello stabilizzatore, per il quale chiedo conferma ai possessori del 500 PF.
Altrimenti lo invio al centro assistenza.

grazie
Luca
Maurizio Rossi
QUOTE(lucabenn @ Oct 15 2020, 08:02 AM) *
Ciao a tutti.
Finamente mi sono deciso di acquistarlo...
purtroppo però ho avuto un problema:
dopo circa 30 minuti di utilizzo ho incominicato a sentire un rumore anomalo durante il funzionamento dello stabilizzatore, per il quale chiedo conferma ai possessori del 500 PF.
Altrimenti lo invio al centro assistenza.

grazie
Luca

Bene ottimo acquisto è uno splendido vetro, il rumore dello stabilizzatore è normale, basta che non sia un rumore eccessivo e strano,
l'ho notato anch'io quando l'ho provato nei vari live e noleggi per varie prove,
ma sentiamo magari i possessori tipo Fabri che lo usano spesso che ti dicono...
lucabenn
Grazie Maurizio,
...avevo sentito già in precedenza che qualcuno scriveva di eventuale rumore al VR del 500 pf.
Tuttavia la cosa che mi preoccupa è che nei primi 30 minuti di utilizzo il VR erà silenzioso.
Il rumore che percepisco in realtà è una sorta di " suono/rumore" molto lieve.

Luca
lucabenn
... in ogni caso è un rumore molto lieve....
fabri_nikon86
eccomi...mmm personalmente, oltre al normale rumore del VR quando si attiva, non noto nulla di strano. E' difficile capire cosa intendi attraverso un forum messicano.gif
lucabenn
QUOTE(fabri_nikon86 @ Oct 15 2020, 03:40 PM) *
eccomi...mmm personalmente, oltre al normale rumore del VR quando si attiva, non noto nulla di strano. E' difficile capire cosa intendi attraverso un forum messicano.gif


Grazie.
io sento un rumore durante il funzionamento dello stabilizzatore, una sorta di ronzio ondulatorio simile a quello di una mosca o di un'ape, ma molto lieve.


..ho avuto anche il 500 FL, e mi pare fosse più silenzioso....
Maurizio Rossi
Luca su che Reflex lo usi? hai provato su un'altra ?
fabri_nikon86
QUOTE(lucabenn @ Oct 15 2020, 04:42 PM) *
Grazie.
io sento un rumore durante il funzionamento dello stabilizzatore, una sorta di ronzio ondulatorio simile a quello di una mosca o di un'ape, ma molto lieve.
..ho avuto anche il 500 FL, e mi pare fosse più silenzioso....



una sorta di "ronzio" credo sia normale. Il PF in condizioni si assoluto silenzio col VR attivo è un pò più rumoroso di altri, ma non in maniera eccessiva
bimatic
Molto belle Fabrizio, soprattutto quella con mamma e piccolo ( presumo ) con la stessa esperessione incuriosita.
fabri_nikon86
QUOTE(bimatic @ Nov 5 2020, 05:40 PM) *
Molto belle Fabrizio, soprattutto quella con mamma e piccolo ( presumo ) con la stessa esperessione incuriosita.


grazie mille!! Si si mamma e piccolo messicano.gif
Maurizio Rossi
Che dire Fabri... ti invidio come ho detto di la, molto belle, complimenti e bravo Pollice.gif
castorino
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

Sono stato felice possessore di 500 e 600 f4 (il 400 f2,8 lo tengo ancora!) che ho sostituito con il 150-600 Sigma, sicuramente meno prestante ma molto più leggero e flessibile, sono stato a lungo indeciso sull'acquisto del PF, una volta abituati allo zoom è difficile tornare ai fissi ma ora rimpiango il tempo perduto! Una qualità ottica che il Sigma non ha ed una leggerezza che nessun tele può vantare, uniti ad una notevole velocità di MaF rendono unica quest'ottica! l'airone era a 75m quindi la foto è croppata, (uso un telemetro laser per misurare le distanze).
t_raffaele
QUOTE(castorino @ Nov 19 2020, 11:59 AM) *

Sono stato felice possessore di 500 e 600 f4 (il 400 f2,8 lo tengo ancora!) che ho sostituito con il 150-600 Sigma, sicuramente meno prestante ma molto più leggero e flessibile, sono stato a lungo indeciso sull'acquisto del PF, una volta abituati allo zoom è difficile tornare ai fissi ma ora rimpiango il tempo perduto! Una qualità ottica che il Sigma non ha ed una leggerezza che nessun tele può vantare, uniti ad una notevole velocità di MaF rendono unica quest'ottica! l'airone era a 75m quindi la foto è croppata, (uso un telemetro laser per misurare le distanze).


Beh,diciamo che, sono scelte spesso personali ma... non solo. La qualità ottica,come ben sai... spesso è pesante wink.gif
Accettabile il click postato, il crop si nota moltissimo. Forse... con il 600 f/4 e la D500, avresti fatto meglio tongue.gif
Ma a volte, dobbiamo accontentarci delle buone occasioni, come anche di quelle perse...
Un abbraccio!!

raffaele
marmo

Scusa Rino hai aumentato nitidezza in post produzione?
castorino
Si, non sono molto bravo in questo cerotto.gif ciao
marmo
QUOTE(castorino @ Nov 19 2020, 09:16 PM) *
Si, non sono molto bravo in questo cerotto.gif ciao


le tue foto sono sempre piuttosto belle, qui hai forse calcato la mano con la nitidezza localizzata sul cenerino, si stacca fin troppo dal resto fotogramma, ma andavo dietro al discorso di Raffaele che notava l'immagine fosse croppata
castorino
QUOTE(marmo @ Nov 20 2020, 09:54 AM) *
le tue foto sono sempre piuttosto belle, qui hai forse calcato la mano con la nitidezza localizzata sul cenerino, si stacca fin troppo dal resto fotogramma, ma andavo dietro al discorso di Raffaele che notava l'immagine fosse croppata

Ti ringrazio, purtroppo da noi i volatili non sono molto confidenti, anche perché la caccia è aperta, pubblico le foto su Facebook per valorizzare il nostro territorio e tu sai bene come siano di bocca buona gli utenti di Facebook, salutami Bruno e Gabriella la prossima volta che vai a Racconigi, ciao.

Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Nov 19 2020, 11:59 AM) *

Sono stato felice possessore di 500 e 600 f4 (il 400 f2,8 lo tengo ancora!) che ho sostituito con il 150-600 Sigma, sicuramente meno prestante ma molto più leggero e flessibile, sono stato a lungo indeciso sull'acquisto del PF, una volta abituati allo zoom è difficile tornare ai fissi ma ora rimpiango il tempo perduto! Una qualità ottica che il Sigma non ha ed una leggerezza che nessun tele può vantare, uniti ad una notevole velocità di MaF rendono unica quest'ottica! l'airone era a 75m quindi la foto è croppata, (uso un telemetro laser per misurare le distanze).

è una bell'ottica ma a mio avviso il 500mm f4 è superiore, certamente il peso e ingombro non ne discuto ohmy.gif
il 600mm poi mi piace molto, ma il 400mm li batte tutti il mio sogno, non lo vendere mai... Pollice.gif
bella cattura e scatto Pollice.gif
marmo
QUOTE(castorino @ Nov 20 2020, 10:17 AM) *
Ti ringrazio, purtroppo da noi i volatili non sono molto confidenti, anche perché la caccia è aperta, pubblico le foto su Facebook per valorizzare il nostro territorio e tu sai bene come siano di bocca buona gli utenti di Facebook, salutami Bruno e Gabriella la prossima volta che vai a Racconigi, ciao.

Hai regione anch'io su Instagram carico un po' la post.
Quando saremo liberi dal lockdown un salto a Racconigi lo farò di sicuro e te li saluto

QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 20 2020, 01:21 PM) *
ma il 400mm li batte tutti il mio sogno, non lo vendere mai... Pollice.gif

Anch'io quando volevo acquistare un super tele avevo pensato a questo, ma qui sul forum mi era stato consigliato il 500 perché più leggero maneggevole e meno ingombrante.
castorino
QUOTE(marmo @ Nov 20 2020, 01:55 PM) *
Hai regione anch'io su Instagram carico un po' la post.
Quando saremo liberi dal lockdown un salto a Racconigi lo farò di sicuro e te li saluto
Anch'io quando volevo acquistare un super tele avevo pensato a questo, ma qui sul forum mi era stato consigliato il 500 perché più leggero maneggevole e meno ingombrante.

Secondo la mia esperienza (parliamo dei modelli precedenti ai Fluorite) : il 500 f4 è quello più equilibrato e che si gestisce meglio a mano libera o meglio con monopiede, il 600 f4 è quello con le migliori prestazioni ottiche, il 400 f2,8 è il più versatile in combinazione con i vari TC, ciao Rino
Maurizio Rossi
QUOTE(marmo @ Nov 20 2020, 01:55 PM) *
Anch'io quando volevo acquistare un super tele avevo pensato a questo, ma qui sul forum mi era stato consigliato il 500 perché più leggero maneggevole e meno ingombrante.

è sicuramente così, ma la qualità che ha il 400mm per me è superiore specie sull'ultimo modello,
comunque sono tutte super ottiche a prescindere Pollice.gif
castorino
Finalmente l'altro ieri sono riuscito a trovare le condizioni buone per delle foto con il 500, nel mio paese c'è un bellissimo campo da golf dove i daini vivono numerosi.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 13.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.7 MB
castorino
Spero solo che mio cugino non veda le foto qui, perchè le ho messe nella categoria naturalistica (solo animali) rolleyes.gif
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 6.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 7.5 MB
Maurizio Rossi
Belle catture Rino, l'ultima è bellissima ottimo istante ripreso Pollice.gif
Maurizio Rossi
Ci volevano proprio, belle immagini e belle catture, con la neve poi Pollice.gif
fabri_nikon86
grazie Mauri wink.gif
t_raffaele
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jan 3 2021, 01:33 PM) *

Una bella serie, con quella atmosfera prettamente invernale. Lo sguardo del camoscio a distanza,
e quello sfondo quasi lunare, mi riaccende quella voglia di montagna. Complimenti carissimo Fabri wink.gif
Buon anno!!
fabri_nikon86
QUOTE(t_raffaele @ Jan 3 2021, 08:49 PM) *
Una bella serie, con quella atmosfera prettamente invernale. Lo sguardo del camoscio a distanza,
e quello sfondo quasi lunare, mi riaccende quella voglia di montagna. Complimenti carissimo Fabri wink.gif
Buon anno!!


Grazie mille Raffa!! Buon anno anche a te wink.gif
castorino
Diamo a quest'ottica il posto che merita tra i top della fotonaturalistica!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 10.2 MB

Un mix perfetto tra prestazioni, peso e prezzo! (se non fosse per il paraluce cerotto.gif )
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Jan 14 2021, 10:57 AM) *
Diamo a quest'ottica il posto che merita tra i top della fotonaturalistica!


Un mix perfetto tra prestazioni, peso e prezzo! (se non fosse per il paraluce cerotto.gif )

Grande scatto e istante trovato, complimenti Rino mi piace proprio,
confermo è un ottimo vetro Pollice.gif
fabri_nikon86
QUOTE(castorino @ Jan 14 2021, 10:57 AM) *
Diamo a quest'ottica il posto che merita tra i top della fotonaturalistica!


Un mix perfetto tra prestazioni, peso e prezzo! (se non fosse per il paraluce cerotto.gif )



bellissima scena ripresa!!!
castorino
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.7 MB

Sembrava di assistere allo sbarco in Normandia! ohmy.gif
Grazie a Fabrizio e Maurizio per i commenti!
Maurizio Rossi
QUOTE(castorino @ Jan 15 2021, 01:10 PM) *

Sembrava di assistere allo sbarco in Normandia! ohmy.gif
Grazie a Fabrizio e Maurizio per i commenti!

Urca che stormo, sul delta c'è movimento, altro che zone colorate biggrin.gif
bel momento ripreso
castorino
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 15 2021, 01:19 PM) *
Urca che stormo, sul delta c'è movimento, altro che zone colorate biggrin.gif
bel momento ripreso

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 11.4 MB

Queste sono tutte "quote rosa" rolleyes.gif
Maurizio Rossi
tongue.gif bella Pollice.gif
Bigio70
In queste situazioni si apprezza la maneggevolezza del 500pf
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 133.8 KB

qui con Tc14
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 332.4 KB
fabri_nikon86
QUOTE(Bigio70 @ Jan 29 2021, 02:00 PM) *
In queste situazioni si apprezza la maneggevolezza del 500pf


qui con Tc14



Con la D6 ancora meglio, sembra di non avere attaccato nulla alla baionetta messicano.gif .
Sempre al top Dionigi,
un saluto Fabri wink.gif
Bigio70
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jan 29 2021, 04:02 PM) *
Con la D6 ancora meglio, sembra di non avere attaccato nulla alla baionetta messicano.gif .
Sempre al top Dionigi,
un saluto Fabri wink.gif

Grazie Fabri
Il problema è quando poi ci riattacchi il 600 dry.gif
fabri_nikon86
QUOTE(Bigio70 @ Jan 29 2021, 06:28 PM) *
Grazie Fabri
Il problema è quando poi ci riattacchi il 600 dry.gif


ahahah messicano.gif non ho dubbi
Maurizio Rossi
QUOTE(Bigio70 @ Jan 29 2021, 02:00 PM) *
In queste situazioni si apprezza la maneggevolezza del 500pf


qui con Tc14


Due ottimi scatti, complimenti, il primo già apprezzato sul club della camera,
ottime catture, bravo Pollice.gif
fabri_nikon86
Posto anche qua

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 973.8 KB


t_raffaele
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jan 30 2021, 11:14 AM) *

Ciao Carissimo, che dire...due ottimi click. Il Pdr della seconda ben meditato e dosato... è la mia preferita.
Pollice.gif Complimenti!!

Buon week
fabri_nikon86
QUOTE(t_raffaele @ Jan 30 2021, 11:28 AM) *
Ciao Carissimo, che dire...due ottimi click. Il Pdr della seconda ben meditato e dosato... è la mia preferita.
Pollice.gif Complimenti!!

Buon week



grazie Raffa!! wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.