Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
plusprofiledc
QUOTE(mikifano @ Sep 20 2016, 10:34 PM) *
capite perché Maurizio aveva spostato al bar?
eh..... aveva visto lungo.. di tecnica c'è poco...

ah quindi te sei il maestro?? sei quello nato con la fotocamera e photoshop al posto del ciuccio immagino... ovvio che non c'è tecnica se non non avrei scritto che "tecnicamente non è corretta" e non avrei scritto il post se tecnicamente sono capace... evidentemente ogni forum ha i propri ca*aca**i che fanno i fighi.. come se tutti nascono pronti... vorrei vedere le vostre foto fatte dopo 1 mese di macchina fotografica... immagino che erano gia esposte in gallerie di artisti...
mikifano
suggerisco un corso, anche online, in cui l'amico possa apprendere il significato dei vari termini, dei vari comandi.... per ottenere cosa lo aggrada!
una discussione aperta così non può sostituire un corso base (anzi, terra/terra) di una manciata di ore.. e decine di ore a sperimentare con il proprio PC e software!
anche perché non ha dei gusti standard: il nero non lo vuole nero ma slavato.... ha una foto corretta e ne vuole una in cui sembra che la maglietta ha fatto 50 lavaggi a 90°..... gusti, per carità.... ma è difficile aiutarlo.. per me si peggiora la confusione perché parliamo in tanti, dicendo cose giuste, che però vanno in direzioni diverse da quelle che sembra voler lui...
plusprofiledc
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 20 2016, 10:31 PM) *
più che usare le curve, cercherei di sfocarla leggermente, però questo è sul dettaglio che hai postato, nella foto intera potrebbe tutta diversa la post!

Anotnio

si grazie mille per i consigli... ho fatto questa foto di prova solo per far capire l'effetto... è un auto foto con una d3200 e un 35 senza schermo ecc per mettere a fuoco ecc.. gli iso sono alti e ho scattato introno a 1/100 quindi potrebbe essere anche mossa... ma tralasciando la foto in se era per farvi capire la mia idea e sensazione di durezza e morbidezza smile.gif
mikifano
QUOTE(plusprofiledc @ Sep 20 2016, 10:45 PM) *
ah quindi te sei il maestro??


io non sono maestro in niente!
solo che se pretendi di fare foto in vacanza come quelle fatte con set e gente che aiuta a gestire quel che non vedi nella foto e poi PP fatta da profssionisti....
allora sei su una strada tortuosa che non porta da nessuna parte!
quindi il problema è che tu cerchi scorciatoie che non esistono!
ti ho detto dall'inizio: fai il foto con il sol leone? è dura! è dura per i professionisti più esperti, figurati per un vacanziere con giust'appena una reflex in mano! per quanto la sa usar bene, non ha il necessario per far quello che vorrebbe! ci vorrebbe un miracolo! io non li so fare per me, né spiegare come si fa agli altri! ti ho consigliato di gestire la scena! ma invece tu la vuoi dominare! ovvio che la discussione è un gira e rigira! uno che si stizza e uno che si sente preso per i fondelli!
oh, poi detto questo, ti auguro di risolvere tutto con una discussione qua... beato te!
continuerò a leggere senza dirti più nulla...
plusprofiledc
QUOTE(mikifano @ Sep 20 2016, 10:48 PM) *
suggerisco un corso, anche online, in cui l'amico possa apprendere il significato dei vari termini, dei vari comandi.... per ottenere cosa lo aggrada!
una discussione aperta così non può sostituire un corso base (anzi, terra/terra) di una manciata di ore.. e decine di ore a sperimentare con il proprio PC e software!
anche perché non ha dei gusti standard: il nero non lo vuole nero ma slavato.... ha una foto corretta e ne vuole una in cui sembra che la maglietta ha fatto 50 lavaggi a 90°..... gusti, per carità.... ma è difficile aiutarlo.. per me si peggiora la confusione perché parliamo in tanti, dicendo cose giuste, che però vanno in direzioni diverse da quelle che sembra voler lui...

non sono molto d'accordo... una volta si poteva fare una foto e ritoccarla sono nei parametri base.. ora se ci guardiamo in giro ci sono il 90% di foto che hanno filtri applicati per renderle slavate desature tipo vsco e altri plugin... per non parlare di foto fatte con fotocamere che superano i 1000 euro con tenuta ad altissimi iso per ridurre il rumore e dopo nel post aggiungono la grana... ormai le foto corrette non esistono piu... basta guardarsi in giro per capire
_FeliX_
Non è che sia tanto chiaro, comunque da quello che ho letto credo tu stia cercando il soft focus. Ci sono molti plugin per photoshop, filtri vari etc. Se poi vuoi fare da te non ti resta che cercare qualche tutorial su youtube.

Questo forse ti può aiutare coem base, i comandi sono in inglese... ma la difficoltà a seguire il tutorial non è data dai comandi... laugh.gif

_FeliX_
Reinserisco il link funzionante



BloodyTitus
quanta saggezza...
nikosimone
QUOTE(plusprofiledc @ Sep 20 2016, 11:00 PM) *
non sono molto d'accordo... una volta si poteva fare una foto e ritoccarla sono nei parametri base.. ora se ci guardiamo in giro ci sono il 90% di foto che hanno filtri applicati per renderle slavate desature tipo vsco e altri plugin... per non parlare di foto fatte con fotocamere che superano i 1000 euro con tenuta ad altissimi iso per ridurre il rumore e dopo nel post aggiungono la grana... ormai le foto corrette non esistono piu... basta guardarsi in giro per capire



Sull'iPhone tutte quelle cose sono facilissime da ottenere, è tutto preinstallato.
plusprofiledc
QUOTE(nikosimone @ Sep 20 2016, 11:46 PM) *
Sull'iPhone tutte quelle cose sono facilissime da ottenere, è tutto preinstallato.

anche per photoshop in camera raw si possoo comprare i preset.. sono molto belli ma costano un bel pò..
Antonio Canetti
nik collection è gratuito!

Antonio
plusprofiledc
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 20 2016, 11:54 PM) *
nik collection è gratuito!

Antonio

grazie mille lo sto proprio scaricando.. smile.gif
umby_ph
sono l'unico scemo che continua a non vedere le foto postate da plusprofiledc? Volevo capirci qualcosa prima che qualche testa calda faccia chiudere la discussione...
umby_ph
le foto slavate e con le magliette lavate a 90° che piaccia o no ora vanno molto, a me questo effetto piace perché ricorda quello di alcune pellicole (sviluppate un po' così così credo perché le Portra che ho portato a sviluppare non hanno quei neri, sempre se ho capito il genere). Io ho cercato di riprodurre questo look in diverse foto https://500px.com/umby



QUOTE(plusprofiledc @ Sep 20 2016, 11:54 PM) *
grazie mille lo sto proprio scaricando.. smile.gif


a mio avviso di utile ci sono i sw per lo sharpening, il denoising e l'HDR, il resto serve per cose un po' pacchiane...
Antonio Canetti
QUOTE(umby_ph @ Sep 20 2016, 11:56 PM) *
sono l'unico scemo che continua a non vedere le foto postate da plusprofiledc?



nno sei scemo! smile.gif
a perte questa:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=4067929

le altre due foto d'esempio l'autore del post le ha cancellate dalla Galleria.

dispiace dirlo, ma mi sembra poco serio.

Anotnio
plusprofiledc
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 21 2016, 12:08 AM) *
nno sei scemo! smile.gif
a perte questa:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=4067929

le altre due foto d'esempio l'autore del post le ha cancellate dalla Galleria.

dispiace dirlo, ma mi sembra poco serio.

Anotnio

si le ho cancellate dalla galleria perchè le avevo caricate 4 volte perchè non capivo come caricarle
umby_ph
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 21 2016, 12:08 AM) *
nno sei scemo! smile.gif
a perte questa:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=4067929

le altre due foto d'esempio l'autore del post le ha cancellate dalla Galleria.

dispiace dirlo, ma mi sembra poco serio.

Anotnio


ah ok, allora continuo a brancolare nel buio, peccato perché magari qualche consiglio sulla post che mi sembra stia cercando e che qua sul forum non va molto (ma fuori si) magari potevo darlo, tipo i profili 3DLUT per PS, anche se una luce morbida e un diaframma apero sono necessari (ma l'obbiettivo non gli manca mi pare)
Antonio Canetti
ma hai cancellato tutte le foto tue che possono essere interessanti ai fini della discussione, per chi legge adesso certo non può aiutarti più.

ti chiedo scusa, ma non è bello fare così

Antonio
umby_ph
ma un link esterno? dropbox? drive? sennò si parla del nulla
plusprofiledc
QUOTE(umby_ph @ Sep 21 2016, 12:20 AM) *
ah ok, allora continuo a brancolare nel buio, peccato perché magari qualche consiglio sulla post che mi sembra stia cercando e che qua sul forum non va molto (ma fuori si) magari potevo darlo, tipo i profili 3DLUT per PS, anche se una luce morbida e un diaframma apero sono necessari (ma l'obbiettivo non gli manca mi pare)

non penso sia un problema di color correction ma bensi di foto... forse la foto fatta con il sole in faccia senza un vetro o un filtro e il lavoro in post fatto male hanno portato a quel effetto pesante e duro...
umby_ph
si intanto senza esempio "come la vorrei" e "come l'ho fatta" siamo sempre al punto di partenza
plusprofiledc
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 880.6 KB
QUOTE(umby_ph @ Sep 21 2016, 12:32 AM) *
si intanto senza esempio "come la vorrei" e "come l'ho fatta" siamo sempre al punto di partenza

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 67.8 KB

la prima foto la vedo come dura e pesante la seconda che ho modificato sembra piu morbida.. ho fatto a caso ma l risultato si avvicina (lascio stare la composizione sfuocato ecc dato che la foto è per farvi capire)
umby_ph
Ok allora è tutta post produzione, per le curve ti basta una roba così, simile a come stavi già facendo e aggiungi subito un po' di fade

IPB Immagine

occhio a non superare in altezza con il punto di controllo tutto a sx il punto alla sua dx sennò vengono brutti artefatti/aloni

poi se vuoi puoi aggiungere un po' do grana con un livello riempito grigio al 50%, aggiungi disturbo al 100%, monocromatico, lo fondi con sovrapponi e poi con controllo sfocatura dai una dimensione credibile ai "grani" della pellicola, infine regoli la trasparenza del livello per farlo più o meno accentuato. Se ti interessano dei toni più tenui o vintage puoi usare i profili 3DLUT di PS CC, in CC non so perché hanno messo una bellissima simulazione film di pellicole cinematografiche (io li uso su CS6, credo vadano anche su versioni precedenti).

In fase di ripresa come ho già detto usa diaframmi aperti ed evita luci dure tipo sole, flash pop-up, flash senza diffusore, lampade senza diffusore e via dicendo...

comunque i due esempi postati hanno la stessa nitidezza. Ah, dai un'occhiata agli scatti di Matthias Leberle (anche se lui scatta in grande formato biggrin.gif ) e qualche altra foto su 500px, magari cercando "fade" o "vsco" come parola chiave, io e una valanga di altri utenti facciamo foto con questo look...
BloodyTitus
secondo me non è un problema di post! ma di scatto! Devi imparare a capire come funziona l'esposizione sulla tua macchina,se scatti un ritratto in matrix il risultato verrà differente che scattare in spot bilanciato su luce o ombre....se poi ti piacciono gli effetti vintage ti consiglio i plugin VSCO

PS. Buzz e t_raffaele,senza offesa,ma cos'è quella pp oscena?
buzz
Bloody, concordo con te smile.gif
La post su quella foto non è proponibile, ma serviva solo da spunto per capire cosa volesse ottenere come "effetto".
Quando vuoi far notare le differenze esasperi i parametri.
Detto questo permettetemi di esprimere la mia personale interpretazione su TUTTO il discorso:

Qui non si tratta di intervenire sulle curve o sula post produzione, ma si tratta di operare in fase di scatto.
Le foto morbide si fanno con la luce morbida e basta. Poi in post si cerca di migliorare, ma la base ci deve essere.
La prima foto, ovvero quella postata dei due bambini è priva di ombre nette, il che fa supporre che non ci sia stata la luce dura e poi un intervento di post, ma una luce morbida di partenza, ovvero un giorno nuvoloso, o in subordine un bel telo "butterfly" di quelli da dimensioni da gazebo.

a esempio inserisco una foto che ho postato recentemente
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB



questa foto è stata scattata "sviluppata" senza alcun ritocco sulle curve e nemmeno sul wb. è morbida perchè quel giorno lì il cielo era nuvoloso e minacciava pioggia (che poi è arrivata alla fine degli scatti)
Se ci fosse stato sole forte non l'avrei ottenuta con nessun tipo di post produzione.
umby_ph
Buzz giuro che le pietre rosse mi sembravano il rosso di ACR che segna le zone bruciate laugh.gif
plusprofiledc
QUOTE(umby_ph @ Sep 21 2016, 01:15 AM) *
Ok allora è tutta post produzione, per le curve ti basta una roba così, simile a come stavi già facendo e aggiungi subito un po' di fade



occhio a non superare in altezza con il punto di controllo tutto a sx il punto alla sua dx sennò vengono brutti artefatti/aloni

poi se vuoi puoi aggiungere un po' do grana con un livello riempito grigio al 50%, aggiungi disturbo al 100%, monocromatico, lo fondi con sovrapponi e poi con controllo sfocatura dai una dimensione credibile ai "grani" della pellicola, infine regoli la trasparenza del livello per farlo più o meno accentuato. Se ti interessano dei toni più tenui o vintage puoi usare i profili 3DLUT di PS CC, in CC non so perché hanno messo una bellissima simulazione film di pellicole cinematografiche (io li uso su CS6, credo vadano anche su versioni precedenti).
grazie mille veramente.. in effetti era piu una questione di fade al di la della foto fatta sotto il sole.. smile.gif
In fase di ripresa come ho già detto usa diaframmi aperti ed evita luci dure tipo sole, flash pop-up, flash senza diffusore, lampade senza diffusore e via dicendo...

comunque i due esempi postati hanno la stessa nitidezza. Ah, dai un'occhiata agli scatti di Matthias Leberle (anche se lui scatta in grande formato biggrin.gif ) e qualche altra foto su 500px, magari cercando "fade" o "vsco" come parola chiave, io e una valanga di altri utenti facciamo foto con questo look...



QUOTE(buzz @ Sep 21 2016, 08:52 AM) *
Bloody, concordo con te smile.gif
La post su quella foto non è proponibile, ma serviva solo da spunto per capire cosa volesse ottenere come "effetto".
Quando vuoi far notare le differenze esasperi i parametri.
Detto questo permettetemi di esprimere la mia personale interpretazione su TUTTO il discorso:

Qui non si tratta di intervenire sulle curve o sula post produzione, ma si tratta di operare in fase di scatto.
Le foto morbide si fanno con la luce morbida e basta. Poi in post si cerca di migliorare, ma la base ci deve essere.
La prima foto, ovvero quella postata dei due bambini è priva di ombre nette, il che fa supporre che non ci sia stata la luce dura e poi un intervento di post, ma una luce morbida di partenza, ovvero un giorno nuvoloso, o in subordine un bel telo "butterfly" di quelli da dimensioni da gazebo.

a esempio inserisco una foto che ho postato recentemente


questa foto è stata scattata "sviluppata" senza alcun ritocco sulle curve e nemmeno sul wb. è morbida perchè quel giorno lì il cielo era nuvoloso e minacciava pioggia (che poi è arrivata alla fine degli scatti)
Se ci fosse stato sole forte non l'avrei ottenuta con nessun tipo di post produzione.

grazie per le informazioni... in parole povere se non si hanno vetri appositi o pannelli riflettenti fare una foto sotto il sole crea problemi... ho capito insomma che tutto il mio insieme di fattori, luce solare e pp hanno portato a quel risultato schifoso smile.gif
mikifano
Quindi ora ammetti che avevo ragione!
Per l'auto c'è l'autoscuola.....
Per la fotografia.... o nasci imparato o studi qualcosa: le foto non vengono da se ma le fa qualcuno....
Di libri ce sono tanti (io ne lessi 7/8) di tutorial ne è pieno il web...
Poi avrai la gioia di far le foto che ti piacciono.
Buona divertimento con la tua reflex nuova!
buzz
QUOTE(plusprofiledc @ Sep 21 2016, 11:52 AM) *
grazie per le informazioni... in parole povere se non si hanno vetri appositi o pannelli riflettenti fare una foto sotto il sole crea problemi... ho capito insomma che tutto il mio insieme di fattori, luce solare e pp hanno portato a quel risultato schifoso smile.gif


E qui sbagli una cosina: il risultato non è schifoso! è solo diverso da come piacerebbe a te.-
tecnicamente la foto è normalissima.
umby_ph
QUOTE(plusprofiledc @ Sep 21 2016, 11:52 AM) *
grazie per le informazioni... in parole povere se non si hanno vetri appositi o pannelli riflettenti fare una foto sotto il sole crea problemi... ho capito insomma che tutto il mio insieme di fattori, luce solare e pp hanno portato a quel risultato schifoso smile.gif


vetri apposta più o meno, l'obbiettivo che hai va più che bene come qualità generale! Comunque ricorda che luce dura non vuol sempre dire nitido.

QUOTE(buzz @ Sep 21 2016, 01:23 PM) *
E qui sbagli una cosina: il risultato non è schifoso! è solo diverso da come piacerebbe a te.-
tecnicamente la foto è normalissima.


A me ricorda qualche campagna D&G (e un po' anche Herbert Ballerina)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.