gizeta55
Sep 1 2016, 06:21 PM
Guarda la macchinetta è uno spettacolo, ha tutto quello che serve e come menù è più a portata di dito rispetto alla 3100, a parte come dicevo il sensore piccolo che non fa miracoli ad alti iso (scordati i 3200 che hai visto in rete) è come una piccola reflex ancora più piccola e paragonarla a uno smartphone di fascia medio/bassa.....Mi sembra di capire che già ti piace e soddisfa per quello che è, fai comparative con altre compatte della stessa fascia e poi concludi. Giovanni
Memez
Sep 1 2016, 07:44 PM
QUOTE(gizeta55 @ Sep 1 2016, 07:21 PM)

Guarda la macchinetta è uno spettacolo, ha tutto quello che serve e come menù è più a portata di dito rispetto alla 3100, a parte come dicevo il sensore piccolo che non fa miracoli ad alti iso (scordati i 3200 che hai visto in rete) è come una piccola reflex ancora più piccola e paragonarla a uno smartphone di fascia medio/bassa.....Mi sembra di capire che già ti piace e soddisfa per quello che è, fai comparative con altre compatte della stessa fascia e poi concludi. Giovanni
dici che non sono fatti con la 7800?
in realtà intendevo la reattività della camera dello smartphone, non la qualità generale... quella non è proprio da mettere in discussione
gizeta55
Sep 1 2016, 08:18 PM
Le foto non le ho viste ma ho provato la mia a 3200 e non è il caso, io ho un 4s e le volte che ho voluto fare una foto veloce è venuta sfocata tale come la compatta. Sinceramente, mi sembra ti capire che se cerchi reattività come la intendi tu, in una qualsiasi compatta, rassegnati. C'è anche la modalità veloce nel menu modo di ripresa, che però non ho mai provato non avendone avuto esigenza quindi non so dirti e qui passo a chi l'ha usato. Per il resto ripeto per me un bel giocattolino. Giovanni
Memez
Sep 1 2016, 08:25 PM
ok, grazie mille per le informazioni
fil_de_fer
Sep 3 2016, 10:39 AM
QUOTE(Memez @ Sep 1 2016, 03:39 PM)

.......Insomma pregi e difetti con pareri possibilmente imparziali...

Quello che ho notato è una certa lentezza nel registrare i file Nrw, dopo uno scatto si deve attendere 5-6 secondi prima di poter scattare di nuovo utilizzando una Sd Lexar 300x 45MB/s.
Filippo
Memez
Sep 3 2016, 12:55 PM
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 3 2016, 11:39 AM)

Quello che ho notato è una certa lentezza nel registrare i file Nrw, dopo uno scatto si deve attendere 5-6 secondi prima di poter scattare di nuovo utilizzando una Sd Lexar 300x 45MB/s.
Filippo
certo non è veloce... e non credo che i files pesino così tanto. Ma ha un buffer per più scatti?
Memez
Sep 3 2016, 01:02 PM
QUOTE(gizeta55 @ Sep 1 2016, 09:18 PM)

Le foto non le ho viste ma ho provato la mia a 3200 e non è il caso

questo è un jpg a 3200
gizeta55
Sep 3 2016, 01:36 PM
Non si vede niente. Giovanni
Memez
Sep 3 2016, 02:13 PM
fil_de_fer
Sep 3 2016, 06:13 PM
QUOTE(Memez @ Sep 3 2016, 01:55 PM)

certo non è veloce... e non credo che i files pesino così tanto. Ma ha un buffer per più scatti?
I Nrw pesano tutti intorno ai 27 MB.
Per quanto riguarda il buffer non ti saprei dire, nel manuale non sono riuscito a trovare indicazioni ma devo cercare di nuovo.
Filippo
Memez
Sep 3 2016, 06:49 PM
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 3 2016, 07:13 PM)

I Nrw pesano tutti intorno ai 27 MB.
Per quanto riguarda il buffer non ti saprei dire, nel manuale non sono riuscito a trovare indicazioni ma devo cercare di nuovo.
Filippo
E allora la scheda da 45 mb/s non va bene. Bisogna usarne una da 95. Avevo lo stesso problema con la 7100 e da quando ho cambiato la scheda, lettura e scrittura sono praticamente immediate così come lo svuotamento del buffer
Memez
Sep 3 2016, 07:05 PM
p.s.
ma si può sapere a quanto chiude il diaframma? mica l'ho capito...
gizeta55
Sep 3 2016, 07:08 PM
Adesso si vede e la cosa mi ha incuriosito. Le prove che feci all'inizio quando la presi non ho avuto quel risultato, magari inesperto non l'avevo impostata bene, bo non so, poi non l'ho più usata a quegli iso anche perchè ho sempre fatto foto prevalentemente di giorno, per quello che ti avevo detto "lascia perdere". Stasera per curiosità ne ho fatte alcune in casa e fuori in terrazza e ti dirò sono più o meno come quella che hai postato. Credimi, peccato che le ho cancellate ma sembrava che stesse grandinado. Chiedo umilmente scusa. Gran macchinetta!!! Giovanni
fil_de_fer
Sep 3 2016, 07:31 PM
QUOTE(Memez @ Sep 3 2016, 07:49 PM)

E allora la scheda da 45 mb/s non va bene. Bisogna usarne una da 95. Avevo lo stesso problema con la 7100 e da quando ho cambiato la scheda, lettura e scrittura sono praticamente immediate così come lo svuotamento del buffer
Teoricamente per registrare 27MB su una schedina di 45MB/s si dovrebbe impiegare meno di un secondo... teoricamente.
Di sicuro significa che non esiste buffer.
QUOTE(Memez @ Sep 3 2016, 08:05 PM)

p.s.
ma si può sapere a quanto chiude il diaframma? mica l'ho capito...
Chiude a f8, ma serve una chiusura del genere? Spesso a f2,8 hai una profondità di campo estesa.
Di sicuro con questa fotocamera lo sfocato passa in seconda linea.
In compenso è l'ideale per quando si vuole essere
veramente leggeri.
Filippo
Angelo_84
Sep 4 2016, 11:07 AM
QUOTE(gizeta55 @ Sep 1 2016, 07:21 PM)

Guarda la macchinetta è uno spettacolo, ha tutto quello che serve e come menù è più a portata di dito rispetto alla 3100, a parte come dicevo il sensore piccolo che non fa miracoli ad alti iso (scordati i 3200 che hai visto in rete) è come una piccola reflex ancora più piccola e paragonarla a uno smartphone di fascia medio/bassa.....Mi sembra di capire che già ti piace e soddisfa per quello che è, fai comparative con altre compatte della stessa fascia e poi concludi. Giovanni
se ho capito la nostra fotocamera fa foto come uno smartphone di fascia medio bassa?
scusami se nel caso ho frainteso.
ribaldo_51
Sep 4 2016, 12:55 PM
QUOTE(Angelo2609 @ Sep 4 2016, 12:07 PM)

se ho capito la nostra fotocamera fa foto come uno smartphone di fascia medio bassa?
scusami se nel caso ho frainteso.
sicuramente hai frainteso
gizeta55
Sep 4 2016, 03:54 PM
se ho capito la nostra fotocamera fa foto come uno smartphone di fascia medio bassa?
scusami se nel caso ho frainteso.
Si sicuramente hai frainteso, Memez chiedeva la reattività nel mettere a fuoco. Giovanni
Memez
Sep 4 2016, 04:12 PM
QUOTE(gizeta55 @ Sep 3 2016, 08:08 PM)

Credimi, peccato che le ho cancellate ma sembrava che stesse grandinado. Chiedo umilmente scusa. Gran macchinetta!!! Giovanni
Quindi mi confermi la bontà o no?
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 3 2016, 08:31 PM)

Teoricamente per registrare 27MB su una schedina di 45MB/s si dovrebbe impiegare meno di un secondo... teoricamente.
Di sicuro significa che non esiste buffer.
Chiude a f8, ma serve una chiusura del genere? Spesso a f2,8 hai una profondità di campo estesa.
Di sicuro con questa fotocamera lo sfocato passa in seconda linea.
In compenso è l'ideale per quando si vuole essere veramente leggeri.
Filippo
Se fai uno scatto singolo, non vuol dire che non esista il buffer. Quello entra in gioco quando fai una raffica. I 45mb/s sono ovviamente fittizzi e te lo assicuro perché ne presi una identica e ci metteva troppo per registrare la foto. Prova una da 95.
Per quanto riguarda la chiusura del diaframma, mi interessava non per lo sfocato ma per eventuali paesaggi dove f/8 potrebbe non bastare.
Grazie
fil_de_fer
Sep 4 2016, 04:47 PM
Se dopo il primo scatto devo aspettare 5-6 secondi prima di poter fare il secondo non posso che fare scatti singoli...
Per quando riguarda il diaframma tieni presente che l'obiettivo è un 6mm alla focale minima ed a f8 hai a fuoco da mezzo metro all'infinito, e comunque f8 sta ad indicare che il diaframma ha un foro di 0,75mm e con queste grandezze subentrano altri problemi.
Già a f4 hai a fuoco da mezzo metro all'infinito.
Filippo
rosariomanzo
Sep 4 2016, 04:55 PM
QUOTE(Memez @ Sep 4 2016, 05:12 PM)

Quindi mi confermi la bontà o no?
Per quanto riguarda la chiusura del diaframma, mi interessava non per lo sfocato ma per eventuali paesaggi dove f/8 potrebbe non bastare.
La pdc *equivalente* in un sensore così piccolo è superiore. A f/4 hai già una notevole profondità di campo.
gizeta55
Sep 4 2016, 05:00 PM
Quindi mi confermi la bontà o no?
Non lo dico solo ma anche altri che la possiedono. Vorrei comunque ripetere che è una compatta con uno zoom 28-200 f2-4 equivalenti con tante funzioni come una reflex...ma non è una reflex nelle prestazioni come molti credono o vorrebbero. Prendere una Fiat 500 di ultima generazione super accessoriata e quando ci si mette in strada pretendere che vada e si comporti come una Mercedes..... Non so se ho reso l'idea!!!! Giovanni
Memez
Sep 4 2016, 07:46 PM
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 4 2016, 05:47 PM)

Se dopo il primo scatto devo aspettare 5-6 secondi prima di poter fare il secondo non posso che fare scatti singoli...
Filippo
Allora... secondo specifiche dal sito, la macchina dovrebbe sostenere una buona raffica.. Francamente mi sembrano prestazioni un tantino superiori, direi da macchina pro, ma questo me lo potete confermare voi. Riporto di seguito quanto ho letto:
- Singolo (impostazione predefinita), Velocità alta (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 8 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è circa 6), Velocità media (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 4 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è circa 6), Velocità bassa (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 1 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è circa 30), BSS (Scelta dello scatto migliore), Multi-scatto 16, Velocità alta:120 fps (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 120 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è 60), Velocità alta:60 fps (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 60 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è 60), Foto intervallate
Ora bisogna capire in che formato prevede tali prestazioni o semplicemente hanno sbagliato a scrivere. 5-6 secondi mi sembrano veramente tanti comunque e io sono solito scattare in Raw...
QUOTE(gizeta55 @ Sep 4 2016, 06:00 PM)

Quindi mi confermi la bontà o no?
Non lo dico solo ma anche altri che la possiedono. Vorrei comunque ripetere che è una compatta con uno zoom 28-200 f2-4 equivalenti con tante funzioni come una reflex...ma non è una reflex nelle prestazioni come molti credono o vorrebbero. Prendere una Fiat 500 di ultima generazione super accessoriata e quando ci si mette in strada pretendere che vada e si comporti come una Mercedes..... Non so se ho reso l'idea!!!! Giovanni
ti ho chiesto conferma perchè ho interpretato la "grandine" come risultato della foto (quindi penosa) e non come se piovesse....
fil_de_fer
Sep 5 2016, 10:09 AM
QUOTE(Memez @ Sep 4 2016, 08:46 PM)

Allora... secondo specifiche dal sito, la macchina dovrebbe sostenere una buona raffica.. Francamente mi sembrano prestazioni un tantino superiori, direi da macchina pro, ma questo me lo potete confermare voi. Riporto di seguito quanto ho letto:
- Singolo (impostazione predefinita), Velocità alta (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 8 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è circa 6), Velocità media (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 4 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è circa 6), Velocità bassa (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 1 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è circa 30), BSS (Scelta dello scatto migliore), Multi-scatto 16, Velocità alta:120 fps (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 120 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è 60), Velocità alta:60 fps (la frequenza fotogrammi per la ripresa in sequenza è di circa 60 fps e il numero massimo di scatti in sequenza è 60), Foto intervallate
Ora bisogna capire in che formato prevede tali prestazioni o semplicemente hanno sbagliato a scrivere. 5-6 secondi mi sembrano veramente tanti comunque e io sono solito scattare in Raw...
Vengono registrate immagini jpg con qualità normal e non NRW...
Per tutto il resto è una buona fotocamera.
Se hai necessità di una buona fotocamera leggera con prestazione di classe superiore questa potrebbe fare per te, certo ha i suoi limiti non puoi pretendere di avere le qualità di una D5 + una D810 fuse insieme in una coolpix...
Io la uso quando vado per escursioni con lo zaino in spalla, e in queste condizioni il peso di una reflex anche piccola con un obiettivo 28-200 non lo reggerei.
Filippo
Memez
Sep 5 2016, 02:35 PM
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 5 2016, 11:09 AM)

...certo ha i suoi limiti non puoi pretendere di avere le qualità di una D5 + una D810 fuse insieme in una coolpix...
Ovviamente no, altrimenti non ne starei neanche a parlare.
Sto cercando soltanto di capire le relai potenzialità da chi la usa... sulla carta sono tutte strepitose e belle
Maurizio Rossi
Sep 5 2016, 04:43 PM
Confermo come ho già detto è una bella fotocamera io l'ho venduta per prendere la P900 e mi sono pentito,
a mio avviso la P7800 è più gestibile e fa file più puliti,
ovviamente è una compatta e non si può pretendere molto,
ma il suo lo fa per cui è consigliata
fil_de_fer
Sep 5 2016, 05:52 PM
Maurizio Rossi
Sep 5 2016, 07:34 PM
Belle
rosariomanzo
Sep 6 2016, 06:50 AM
Molto belle Filippo.
Memez
Sep 6 2016, 10:06 AM
Ormai sono sostanzialmente deciso a prenderla... Vi faccio solo l'ultima domanda e poi non rompo più: ho visto che ci sono le batterie più capienti. Qualcuno le usa e ne trae un reale vantaggio? Grazie
rosariomanzo
Sep 6 2016, 10:20 AM
QUOTE(Memez @ Sep 6 2016, 11:06 AM)

Ormai sono sostanzialmente deciso a prenderla... Vi faccio solo l'ultima domanda e poi non rompo più: ho visto che ci sono le batterie più capienti. Qualcuno le usa e ne trae un reale vantaggio? Grazie

Ho preso da poco una EN-EL14a ed effettivamente sembra meglio ottimizzata rispetto alla EN-EL14 con cui viene fornita la macchina. Purtroppo la ho da poco e non riesco a darti informazioni più dettagliate.
gizeta55
Sep 6 2016, 11:07 AM
QUOTE(Memez @ Sep 6 2016, 11:06 AM)

Ormai sono sostanzialmente deciso a prenderla... Vi faccio solo l'ultima domanda e poi non rompo più: ho visto che ci sono le batterie più capienti. Qualcuno le usa e ne trae un reale vantaggio? Grazie

Confermo Rosariomanzo, le EN-EL14a quelle bianche durano di più, anch'io di scorta sto prendendo quelle. Giovanni
Angelo_84
Sep 6 2016, 02:00 PM
QUOTE(gizeta55 @ Sep 4 2016, 04:54 PM)

se ho capito la nostra fotocamera fa foto come uno smartphone di fascia medio bassa?
scusami se nel caso ho frainteso.
Si sicuramente hai frainteso, Memez chiedeva la reattività nel mettere a fuoco. Giovanni
a meno male mi stava prendendo a male anche se vedendo le foto mi dicevo in me è impossibile. "da ignorante"
Maurizio Rossi
Sep 6 2016, 07:41 PM
Tutte le batterie Nikon con la
a finale sono potenziate e hanno qualche mAh in più
in questo caso 1030 mAh per la En-EL14 e 1230 per la versione EN-EL 14a
per cui quest'ultima dura sicuramente di più
Lorceo
Sep 6 2016, 10:25 PM
Ciao è da un pò che manco, ma vedo che la piccoletta va alla grande.Complimenti a tutti per le foto.
Piccolo contributo a questa piccola/grande macchina, usarla è sempre più gratificante,reflex praticamente in pensione.
Cascata verso il Großglockner
Che comodo l'ND incorporato
Ghiacciaio Großglockner
Interni
Ultima vocazione della piccoletta, la naturalistica
Ritratto, e mò chi la ferma più
Ciao
Loris
rosariomanzo
Sep 7 2016, 06:33 AM
QUOTE(Lorceo @ Sep 6 2016, 11:25 PM)

Ciao è da un pò che manco, ma vedo che la piccoletta va alla grande.Complimenti a tutti per le foto.
(...)
Bellissimi scatti
Memez
Sep 7 2016, 08:21 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 6 2016, 08:41 PM)

Tutte le batterie Nikon con la
a finale sono potenziate e hanno qualche mAh in più
in questo caso 1030 mAh per la En-EL14 e 1230 per la versione EN-EL 14a
per cui quest'ultima dura sicuramente di più

Bisogna vedere se effettivamente ne vale la pena. Se sono pochi scatti in più...
gizeta55
Sep 7 2016, 12:15 PM
QUOTE(Memez @ Sep 7 2016, 09:21 AM)

Bisogna vedere se effettivamente ne vale la pena. Se sono pochi scatti in più...
Non solo per gli scatti in più ma anche se smanetti molto sulle impostazioni e riguardare le foto. Io con pazienza le sto prendendo usate ma anche da nuove tra le due la differenza di costo è poco. Giovanni
Lorceo
Sep 7 2016, 12:30 PM
Ciao
Ritornando sul discorso della velocità della scrittura.
Vorrei anch'io provare a cambiare scheda per vedere se migliora la cosa.
Uso come schede le Lexar 400x, che le danno x 45Mbs in scrittura, dubito che la macchina sia più veloce.
Una curiosità, qualcuno ha mai trovato da qualche parte la velocità di scrittura che ha la macchina?
Grazie
Loris
Maurizio Rossi
Sep 8 2016, 07:36 PM
QUOTE(Memez @ Sep 7 2016, 09:21 AM)

Bisogna vedere se effettivamente ne vale la pena. Se sono pochi scatti in più...
I mAh di differenza sono pochi per cui visto almeno 20/25€ di più per la versione a mi trovo concorde,
comunque piano piano versioni liscie se ne troverà sempre meno...
rosariomanzo
Sep 10 2016, 07:21 PM
Una delle caratteristiche più "sfiziose" di questa macchina è la funzione BN Creativo. Si riescono a tirare fuori dei bn ben contrastati e croccanti.
Clood
Sep 11 2016, 08:58 PM
Ciao a tutti,tornato..prox postero gli scatti della vacanza..x quanto riguarda le SD..ho preso x la 7800 due Lexar 1000x 150 mb/s una su da 16 ..l altra di scorta da 8.Ottime specie x i Raw
Memez
Sep 12 2016, 10:55 AM
QUOTE(Clood @ Sep 11 2016, 09:58 PM)

Ciao a tutti,tornato..prox postero gli scatti della vacanza..x quanto riguarda le SD..ho preso x la 7800 due Lexar 1000x 150 mb/s una su da 16 ..l altra di scorta da 8.Ottime specie x i Raw
Interessante. Quanto hai guadagnato in scrittura?
Lorceo
Sep 12 2016, 12:36 PM
Ciao Clood
La Lexar 1000x e/o la Sandisk Pro Extreme da 95MBs è una di quelle che voglio provare anch'io per vedere di quanto e se migliora la cosa.
Appena posso ne prendo una e vi aggiorno se trovo migliorie in velocità di scrittura rispetto all 400x che uso adesso, anche se onestamente ho qualche dubbio.
Il dubbio c'è l'ho perché non so la velocità effettiva di scrittura che ha la macchina e non riesco a trovare questo dato.
Loris
Memez
Sep 12 2016, 04:16 PM
Nel frattempo ho saputo che questa macchina è fuori produzione e quindi sarà difficile trovarla. Già due grossi negozi di Roma non ce l'hanno più...
Maurizio Rossi
Sep 12 2016, 10:46 PM
Difficile trovarla.... se controlli online c'è pieno di disponibilità, se poi acquisti solo in negozio ci sono anche negozi on line che le hanno,
certo se ti interessa non bisogna dormirci sopra altrimenti le scorte finiscono presto.
Memez
Sep 13 2016, 07:26 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 12 2016, 11:46 PM)

Difficile trovarla.... se controlli online c'è pieno di disponibilità, se poi acquisti solo in negozio ci sono anche negozi on line che le hanno,
certo se ti interessa non bisogna dormirci sopra altrimenti le scorte finiscono presto.
Ho visto che effettivamente ce ne sono ancora e infatti sto provvedendo. Normalmente per gli acquisti di un certo valore, sia monetario che di importanza, preferisco andare in negozi fisici ma data la situazione, mi dovrò adeguare. Grazie per il supporto
Clood
Sep 13 2016, 04:39 PM
QUOTE(Memez @ Sep 13 2016, 08:26 AM)

Ho visto che effettivamente ce ne sono ancora e infatti sto provvedendo. Normalmente per gli acquisti di un certo valore, sia monetario che di importanza, preferisco andare in negozi fisici ma data la situazione, mi dovrò adeguare. Grazie per il supporto

Se vuoi prenderla Nital..in un centro Nikon qui ad Ancona la hanno..fammi sapere eventualmente ti do il Link
Clood
Sep 13 2016, 06:49 PM
Alcuni scatti x strada ..
fil_de_fer
Sep 13 2016, 07:53 PM
Belle foto
Filippo
Memez
Sep 13 2016, 08:21 PM
QUOTE(Clood @ Sep 13 2016, 05:39 PM)

Se vuoi prenderla Nital..in un centro Nikon qui ad Ancona la hanno..fammi sapere eventualmente ti do il Link
Acchiappata ora sull'amazonia

Aspetto con trepidazione....
Grazie ancora a tutti.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.