Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
vettori
QUOTE(Lightworks @ Aug 18 2013, 12:46 AM) *
La parola usura non compare da nessuna parte. Se Dio non voglia volessero fare gli gnorri, io spedirei la macchina accompagnata da una lettera di avvocato ed eventuale minaccia di denuncia associzione consumatori.


C'è nella nital card. E sulla garanzia nikon europe che è in inglese c'è 'wear and tear'.
Se poi considerano l'otturatore una parte soggetta ad usura, non lo so, ma credo di si.
umbertomonno
QUOTE(vettori @ Aug 18 2013, 11:26 AM) *
C'è nella nital card. E sulla garanzia nikon europe che è in inglese c'è 'wear and tear'.
Se poi considerano l'otturatore una parte soggetta ad usura, non lo so, ma credo di si.

Soggetti ad usura sono quei particolari che esauriscono la loro funzione durante il funzionamento (dischi frizione,pasticche dei freni, oli ecc. nelle auto ) e per questo motivo necessitano di sostituzioni programmate.
L'otturatore della reflex è un articolato meccanismo che deve funzionare nel tempo indipendentemente da interventi di manutenzione ditta.
E' scritto da qualche parte che la reflex deve essere inviata in assistenza per il controllo dell'otturatore dopo X anni o Y scatti ?
1berto
vettori
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Aug 18 2013, 02:43 PM) *
Soggetti ad usura sono quei particolari che esauriscono la loro funzione durante il funzionamento (dischi frizione,pasticche dei freni, oli ecc. nelle auto ) e per questo motivo necessitano di sostituzioni programmate.
L'otturatore della reflex è un articolato meccanismo che deve funzionare nel tempo indipendentemente da interventi di manutenzione ditta.
E' scritto da qualche parte che la reflex deve essere inviata in assistenza per il controllo dell'otturatore dopo X anni o Y scatti ?
1berto


No, però c'è un valore dichiarato di scatti testati e questa fa presupporre che sia una parte che con l'uso è soggetta ad usura.
Per esempio mi sembra che nella D4 c'è un sensore che permette di 'riallineare' i tempi di scatto per sopperire alle tolleranze che si generano con l'uso e che 'sballano' i tempi di posa. Quindi in qualche modo l'otturatore non è un componente 'stabile' nel tempo. Forse è proprio paragonabile alla frizione dell'auto.
giuliocirillo
QUOTE(vettori @ Aug 18 2013, 03:35 PM) *
No, però c'è un valore dichiarato di scatti testati e questa fa presupporre che sia una parte che con l'uso è soggetta ad usura.
Per esempio mi sembra che nella D4 c'è un sensore che permette di 'riallineare' i tempi di scatto per sopperire alle tolleranze che si generano con l'uso e che 'sballano' i tempi di posa. Quindi in qualche modo l'otturatore non è un componente 'stabile' nel tempo. Forse è proprio paragonabile alla frizione dell'auto.


Dove lo hai letto???

ciao
sharkrunner
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 18 2013, 03:51 PM) *
Dove lo hai letto???

ciao


mi sembra di averlo letto anche per la D800 nel pdf ufficiale
umbertomonno

Non è mio interesse insistere però, e qui la chiudo, gli "scatti testati" ti dicono che quell'otturatore è stato progettato per raggiungere quel determinato numero di cicli (200.000/300.000/400.000/.....) ciò non vuol dire che al 400.001 si debba rompere forzatamente, potrebbe funzionare regolarmente per altrettanti cicli successivi così come potrebbe andare in avaria al cinquantesimo scatto.
Se questo accade e i 2/3/4.. anni di garanzia sono scaduti non potrai accampare alcun diritto.
Insomma il sistema otturatore è un particolare "on condition" che rientra quindi nei termini di garanzia, quella di un professionista come mi sembra di aver capito, ma ci rientra (sempre secondo me).
Sono altresì convinto che la Nital non ti farà alcuna obiezione, questo ovviamente in presenza di un esemplare correttamente usato e conservato smile.gif .

1berto
vettori
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 18 2013, 03:51 PM) *
Dove lo hai letto???

ciao


Non ricordo se c'è nel manuale, ma nella brochure in inglese c'è

Self-diagnostic shutter monitor
The D4’s shutter speed ranges from 1/8,000 s to
30 s. To sustain precise shutter operation throughout the mechanism’s life span, the D4 incorporates intelligent shutter monitor technology. Continuous tracking of shutter movement is done in-camera. Should any shutter speed variance be detected, the camera automatically performs correction procedures to adjust between the actual speed and the correct shutter speed.
federico777
QUOTE(vettori @ Aug 18 2013, 06:21 PM) *
Non ricordo se c'è nel manuale, ma nella brochure in inglese c'è

Self-diagnostic shutter monitor
The D4’s shutter speed ranges from 1/8,000 s to
30 s. To sustain precise shutter operation throughout the mechanism’s life span, the D4 incorporates intelligent shutter monitor technology. Continuous tracking of shutter movement is done in-camera. Should any shutter speed variance be detected, the camera automatically performs correction procedures to adjust between the actual speed and the correct shutter speed.


Sì, e fu introdotto per la prima volta sull'F5, quindi credo ci sia anche sulle DSLR professionali precedenti alla D4.

F.
cuscinetto
Stiamo facendo supposizioni! vediamo la conclusione dopo LTR

Otturatore rotto ?? hai visto le tendine rotte ?? o non si muovono per niente ?

il non funzionare potrebbe dipendere da tante cose, non per forza da rottura!

auguro il migliore evento, una banalità! mi sembrerebbe strano una vera rottura. ciao
alexdago
LTR è in ferie fino al 19/08/2013 compreso.Vi ho appena inviato la D600 a ripulire (polvere) Alex
riccardobucchino.com
E' una componente soggetta ad usura, è come andare dal produttore dell'automobile e dire "ho fatto 200.000 km e mentre andavo sono esplose le gomme!!" il produttore risponderebbe "non garantiamo gli pneumatici per 200.000 km, quando sono consumati vanno sostituiti!"
marce956
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 18 2013, 09:48 PM) *
E' una componente soggetta ad usura, è come andare dal produttore dell'automobile e dire "ho fatto 200.000 km e mentre andavo sono esplose le gomme!!" il produttore risponderebbe "non garantiamo gli pneumatici per 200.000 km, quando sono consumati vanno sostituiti!"


Ma in questo caso le gomme sono scoppiate prima rolleyes.gif ...
Marcus Fenix
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 18 2013, 09:48 PM) *
E' una componente soggetta ad usura, è come andare dal produttore dell'automobile e dire "ho fatto 200.000 km e mentre andavo sono esplose le gomme!!" il produttore risponderebbe "non garantiamo gli pneumatici per 200.000 km, quando sono consumati vanno sostituiti!"



In realtà è come andare dal produttore e dire chè è scoppiato il motore dopo 7 mesi e 182 mila Km di uso normale su strada come previsto dal costruttore. wink.gif

Perchè non dimentichiamo che se anche ci sono molti scatti, questi sono stati fatti in condizioni d'uso previsti dal costruttore, non la si è usata sotto acqua senza scafandro, oppure nello spazio siderale allo zero assoluto, ma in atmosfera terrestre a temperature normali, quindi se dopo 7 mesi scoppia il motore, anche dopo che il costruttore ne sbandiera l'affidabilità affermando che l'otturatore a campione ha passato i test dei 200k scatti, direi che devono sostituire e tacere.

Fosse in USA un caso del genere, nikon ne avrebbe sostituito il corpo con uno nuovo di zecca scusandosi pure ufficialmente, ma quello è un'altro mondo purtroppo.
cuscinetto
In un caso come questo! D800 7 mesi! se non sono evidenti cadute!

Nikon e Nital devono! cambiarglielo in garanzia, a prescindere!

perderei affezione e fiducia, e sarei propenso a non pagare più per Nital.
gargasecca
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 17 2013, 09:24 PM) *
Premesso che la garanzia europea é disciplinata dalla Direttiva 1999/44/CE del 25/05/1999 e s.m.i., credo che la questione si debba porre in termini diversi.
Sono d'accordo sul fatto che "testato" non significa "garantito".
Detto ciò, la fotocamera é garantita per un periodo definito. Se acquistata con fattura 1 anno altrimenti 2 eventuamente raddoppiati da Nital.
Se entro quel periodo si verifica un guasto che NON sia dovuto a incuria (urti, cadute, sovratensioni) e non vi sia stata manomissione la garanzia va applicata.
Quanti scatti ha fatto ritengo sia ininfluente perché la garanzia é relativa al tempo e non mi risulta vi siano clausole che contemplino gli scatti effettuati (come nelle autovetture il numero di km) né riguardante l'usura.


Questa è la "teoria"...e sono daccordo con te...ma la "pratica" è sempre un pelino diversa...e spero si intraprenda la strada della sostituzione in garanzia...ma personalmente dubito che lo facciano...come vedi hanno già messo le mani avanti "uso intensivo"... rolleyes.gif

Maurizio Burroni
Certo che se tutti i clienti fossero quegli appassionati che vendevano le D700 quando è uscita la 800 con 7-10 mila scatti , Nikon e Nital dormono sonni tranquilli .... purtroppo ci sono quelli che le usano invece e solitamente sono professionisti . Ne vedo anche io certe che dopo 1 anno di lavoro sono già a quota 120-150 mila . Una 700 dopo un anno stava a 180.000 . Ho visto D 300 con 750.000 e 1 ( dico 1 ) milione di scatti . Il negozio mi chiedeva di azzerare il contatore interno , altrimenti non le vendeva più .... mica l´ho fatto ! Comunque se fosse , capita talmente raramente che penso potrebbero includerlo in garanzia visto che hanno la possibilità di vedere smontandola , eventuali difetti che si potranno proporre sulle prossime da riparare . Poi anche un poco di classe , non ci sta male , non credete ? Vado contro i miei interessi .... io so solo che 6 mesi io li do come garanzia su pezzo cambiato e se nel periodo si rompe un altra volta , non pagano un centesimo . Ne per il pezzo , ne per la mano d´opera . Ma io non diventerò ricco sicuro .... wink.gif
NicoDiGio92
QUOTE(cuscinetto @ Aug 18 2013, 10:22 PM) *
In un caso come questo! D800 7 mesi! se non sono evidenti cadute!

Nikon e Nital devono! cambiarglielo in garanzia, a prescindere!

perderei affezione e fiducia, e sarei propenso a non pagare più per Nital.


E infatti il nostro amico ha comprato due pentax wink.gif
aleme
QUOTE(NicoDiGio92 @ Aug 20 2013, 09:17 AM) *
E infatti il nostro amico ha comprato due pentax wink.gif


Per la cronaca: sulla baia un tizio vende una D4 (ad un prezzo, per me , fuori mercato) con 750.000 scatti.
La D4 non è la D800 ma, statisticamente, compensa quelli a cui si guasta a 50.000.

Ale
NicoDiGio92
QUOTE(aleme @ Aug 20 2013, 09:48 AM) *
Per la cronaca: sulla baia un tizio vende una D4 (ad un prezzo, per me , fuori mercato) con 750.000 scatti.
La D4 non è la D800 ma, statisticamente, compensa quelli a cui si guasta a 50.000.

Ale


Quindi Nital potrebbe rispondere che no, non ripara la fotocamera in oggetto perchè è capitato ad utenti più fortunati che altre fotocamere siano arrivate a 750.000 scatti? hmmm.gif
giuliocirillo
QUOTE(aleme @ Aug 20 2013, 09:48 AM) *
Per la cronaca: sulla baia un tizio vende una D4 (ad un prezzo, per me , fuori mercato) con 750.000 scatti.
La D4 non è la D800 ma, statisticamente, compensa quelli a cui si guasta a 50.000.

Ale


Supponendo l'abbia comprata appena uscita, questo tizio fa 1470 scatti al giorno..............oddio, tutto può essere............

ciao
sharkrunner
QUOTE(aleme @ Aug 20 2013, 09:48 AM) *
Per la cronaca: sulla baia un tizio vende una D4 (ad un prezzo, per me , fuori mercato) con 750.000 scatti.


senza mai aver cambiato otturatore?
quando l'otturatore viene sostituito, si azzera anche il contatore delle foto?
guinness1907
QUOTE(aurelioanna @ Aug 18 2013, 09:51 AM) *
Ho preso 2 pentax k7


Oggi LTR mi ha comunicato che il pezzo (otturatore) sarà sostituito in garanzia
Grazie dell'attenzione
federico777
Bene Pollice.gif

F.
Lightworks
Infatti mi sarebbe sembrato strano se non lo riparavano in garanzia.
Jean75
IL DIFETTO E' IN GARANZIA!

SIAMO NEI TERMINI TEMPORALI E SE L'OTTURATORE NON SI E' ROTTO CAUSA MALUSO DEL CLIENTE E' GARANZIA
gargasecca
QUOTE(aurelioanna @ Aug 29 2013, 10:20 PM) *
Oggi LTR mi ha comunicato che il pezzo (otturatore) sarà sostituito in garanzia
Grazie dell'attenzione



Ottimo...e gran bella figura da parte di LTR...non ci avrei messo la mano sul fuoco... Pollice.gif
Lutz!
Ma certo che e' in garanzia, altrimenti che cosa servirebbe la garanzia?
marce956
Fatto scontato, ma comunque positivo ...

L'otturatore non puo' essere considerato materiale soggetto ad usura: o funziona o no rolleyes.gif ... Altrimenti dovrebbero specificare nella garanzia fino al numero max. di scatti XXX dry.gif
maurizio angelin
QUOTE(gargasecca @ Aug 30 2013, 02:51 PM) *

Ottimo...e gran bella figura da parte di LTR...non ci avrei messo la mano sul fuoco... Pollice.gif


A mio avviso non c'é alcuna "bella figura" ma solo il doveroso scrupoloso rispetto dei termini di garanzia.
In diversi altri Paesi (anche Europei) il "problema" non si sarebbe nemmeno presentato.
cuscinetto
Pollice.gif a favore di LTR guru.gif
sharkrunner
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 30 2013, 09:22 PM) *
A mio avviso non c'é alcuna "bella figura" ma solo il doveroso scrupoloso rispetto dei termini di garanzia.
In diversi altri Paesi (anche Europei) il "problema" non si sarebbe nemmeno presentato.


quoto con amarezza
Metalslug
Per me non era tanton scontata la riparazione in garanzia, comunque meglio cosi, sono contento per l utente :-)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.