Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Andcon74
QUOTE(studiodomus @ Nov 20 2012, 10:09 PM) *
Il problema non è l'infallibilità o meno del mezzo. Siamo esseri umani, tutti possiamo sbagliare.

La mia paura, per chi non lo avesse compreso, è insita nel fatto di dare diversi K€ ad una azienda che riconosce i suoi sbagli un po come la CCCP riconobbe di aver sbagliato a Chernobyl, oppure con il kursk.

canon non mi è mai piaciuta, però almeno con la 5dmkIII ha riconosciuto un problema e richiamato gli esemplari difettosi.

A nikon non sarebbe costato nulla fare dei comunicati in cui si riconoscevano i problemi di d600 e d800 (centinaia solo nel bel paese)

idem per la S30.

Invece silenzio... un po come farebbe un vero governo CCCP


Guarda, da addetto ai lavori (limitatamente all'ambito tecnico, ma comunque con gli avvocati che mi ordinano perizie ci parlo), io se fossi al tuo posto, prima di passare a Canon valuterei (se hai una certa sicurezza che qualcuno ci stia marciando; comunque un consulto ed una prima valutazione ti costerebbe comunque poco, al max qualche decina di caffè) anche di agire tramite una delle tante associazioni che tutelano i consumatori: perizia, causa, riparazione/sostituzione risarcimento danni e spese, punto.
Questa cosa è già stata sperimentata con un colosso come Apple e per esperienza diretta ha dato sempre ottimi risultati. Ora ne sta dando altri d'importanti. Nikon ed i suoi distributori (ripeto, non conoscendo il tuo caso direttamente, sempre che non abbiano fatto tutto a dovere) sono molto più vulnerabili legalmente.

Comunque tu decida, tieni presente che parliamo di due grandi marchi.

Pensaci.
simone_chiari
QUOTE(studiodomus @ Nov 20 2012, 10:39 PM) *
ciao a tutti.
Premetto che sono un felice possessore di d90... lenti nikkor 35mm 1,8g, sigma 70-300 macro non os e samyang 8mm fish.
Da un po di tempo però leggendo un rete di problemi con:

1. d800 (af),
2. d600 (polvere sul sensore)

ed avendo vissuto in prima persona altri inconvenienti con:

1: coolpix s30 (indegni nital /nikon che mi hanno comunque scritto che la macchina è perfetta... nonostante in rete valanghe di lamentele ed il mio esemplare morto per... allagamento)
2. coolpix s6200 con un granello di polvere penetrato dietro la prima lente dopo 1 ora di utilizzo
3: 35mm 1,8g con vari granelli di polvere al suo interno dopo un anno (nonostante sia un if non zoom.... il sigma 70-300 da 60 euri usato non ha mezzo granello... idem il samyang, idem un vecchio petri che uso su una petri ecc ecc)

mi chiedevo secondo voi se è saggio vendere tutto per passare a canon. Preciso che non sono scoraggiato dagli inconvenienti (errare è umano) bensì da una policy aziendale che nega allo stremo ogni addebito circa difetti dei prodotti e da una assistenza che, da quanto leggo, è ben ben stitica nel tutelare il consumatore e cliente che le porta i soldi.

Insomma ho paura nell'investire soldi in un sistema che potrebbe fare una fine indegna tipo la commodore (10 anni avanti rispetto ai concorrenti ma negli anni 80 si è miseramente decomposta)

help me please


siamo all'assurdo...
ciao
Simone
hroby7
Che discussione originale rolleyes.gif

Roberto
simone_chiari
ho una fiat 500 ma ho letto che la ferrari maranello e la testarossa danno problemi.. secondo voi passo a lamborghini?
ciao
Simone
CVCPhoto
Io passerei a Canon, ma non venderei le ottiche, ti saranno utilissime per quando tornerai a Nikon messicano.gif

Scherzi a parte, sono straconvinto che questi difetti di gioventù della D600/D800 verranno prontamente risolti e rimarranno soltanto uno spiacevole ricordo.
Francesco Martini
QUOTE(simone_chiari @ Nov 21 2012, 12:33 PM) *
ho una fiat 500 ma ho letto che ......

Io vorrei comperare la 500L....me la consigli , ho ha dei problemi????????
messicano.gif
Francesco Martini
simone_chiari
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 21 2012, 05:04 PM) *
Io vorrei comperare la 500L....me la consigli , ho ha dei problemi????????
messicano.gif
Francesco Martini


se è nikon è sicuramente fallata messicano.gif
ciao
Simone
derma
QUOTE(simone_chiari @ Nov 21 2012, 12:33 PM) *
ho una fiat 500 ma ho letto che la ferrari maranello e la testarossa danno problemi.. secondo voi passo a lamborghini?
ciao
Simone




L'importante è che nessuno di quelli che ti stanno dietro scivoli sulle macchie d'olio che lasci mentre scatti all'incrocio.
giuliocirillo
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 21 2012, 03:04 PM) *
Io vorrei comperare la 500L....me la consigli , ho ha dei problemi????????
messicano.gif
Francesco Martini


Polvere sul cruscotto......ma se la mandi in fiat.........fiat, ma esiste ancora la fiat? laugh.gif

ciao
d.kalle
A differenza di Nikon la 500L fa anche il caffe', anche se macchiato..... biggrin.gif

http://www.alvolante.it/news/fiat_500l-692871044
alessandro.sentieri
QUOTE(studiodomus @ Nov 20 2012, 10:09 PM) *
A nikon non sarebbe costato nulla fare dei comunicati in cui si riconoscevano i problemi di d600 e d800 (centinaia solo nel bel paese)


... ma questo è un dato certo o solo buttato lì per sentito dire... No perchè potrebbero essere decine o anche migliaia. E comunque è un dato che, per aver un qualsiasi senso statistico, dovrebbe essere paragonato al numero di esemplari venduti...
Ah, dimenticavo il consiglio: vai a far foto senza troppe xxxxxx mentali, dai retta wink.gif
Ale
shutterman
io qualche volta ho sentito dire che l'assitenza Canon è un pò più efficiente, cmq sicuramente ora come ora il top di gamma Canon supera il top di gamma Nikon, ma è pur vero che se devi stare su una fascia media o medio-alta forse è meglio Nikon.... Tieni presente che nei sistemi flash Nikon è un pò avanti......Canon ha un parco tele da fare invidia e Nikon idem per quanto riguarda i grandangoli....Secondo me la scelta è molto difficile, e stai sicuro che con tutti i cambiamenti repentini che la tecnologia ed il mercato ci impongono, nulla sarà mai veramente definitivo. Voglio dire che se magari ora cambi perchè è meglio Canon, fra 3 -4 anni potrai dire: Che C++++... ho fatto!!!
riccardobucchino.com
QUOTE(studiodomus @ Nov 20 2012, 08:39 PM) *
1. d800 (af),
2. d600 (polvere sul sensore)


Ma le hai provate queste 2 reflex?

A me non sembra che l'af della D800 abbia problemi, anzi mi ha stupito la velocità specie in live view che è davvero incredibile rispetto alla generazione di reflex precedente. La D600 non l'ho avuta in mano per abbastanza tempo per verificare se ha problemi di polvere, ma a stima di polvere non ne va sul sensore, non più di altre reflex, il problema dello sporco sul sensore non è relativo alla polvere se non in 1 caso su 150 milioni, in anni non ho MAI trovato un granello di polvere su un sensore, sono sempre e solo macchine di lubrificanti, è possibile che alcune D600 abbiano troppo lubrificante e questo sporca più del normale il sensore, comunque sappi che tutte le reflex nei primi 10.000 scatti sporcano il sensore più di quanto faranno in tutto il resto della vita della reflex, si fa la pulizia un paio di volte entro i primi 20.000 scatti e poi non ci dovrebbero, per lungo tempo, essere problemi.

Hai mai provato a mandare qualcosa in assistenza? io si e devo dire che l'assistenza è ottima.
giuliocirillo
QUOTE(Gino12 @ Nov 21 2012, 03:42 PM) *
io qualche volta ho sentito dire che l'assitenza Canon è un pò più efficiente, cmq sicuramente ora come ora il top di gamma Canon supera il top di gamma Nikon, ma è pur vero che se devi stare su una fascia media o medio-alta forse è meglio Nikon.... Tieni presente che nei sistemi flash Nikon è un pò avanti......Canon ha un parco tele da fare invidia e Nikon idem per quanto riguarda i grandangoli....Secondo me la scelta è molto difficile, e stai sicuro che con tutti i cambiamenti repentini che la tecnologia ed il mercato ci impongono, nulla sarà mai veramente definitivo. Voglio dire che se magari ora cambi perchè è meglio Canon, fra 3 -4 anni potrai dire: Che C++++... ho fatto!!!


Bravissimo.........finalmente la giusta via di mezzo.

Ed aggiungo che questi tempi di cambiamenti repentini lo saranno sempre di più, questa è la modernizzazione che non conosce soste.
Per gli amanti (compreso me) della Nikon di una "volta".......dobbiamo capire che questi cambiamenti tanti anni fa erano molto più lenti....giusto per fare un esempio nikon e canon si combattevano la miglior reflex a colpi di una reflex nuova ogni 5 -6 anni in media......ne avevano di tempo per studiare e studiarsi...... wink.gif

ciao
Paolo66
QUOTE(studiodomus @ Nov 20 2012, 08:39 PM) *
ciao a tutti.
Premetto che sono un felice possessore di d90... lenti nikkor 35mm 1,8g, sigma 70-300 macro non os e samyang 8mm fish.
Da un po di tempo però leggendo un rete di problemi con:

1. d800 (af),
2. d600 (polvere sul sensore)

ed avendo vissuto in prima persona altri inconvenienti con:

1: coolpix s30 (indegni nital /nikon che mi hanno comunque scritto che la macchina è perfetta... nonostante in rete valanghe di lamentele ed il mio esemplare morto per... allagamento)
2. coolpix s6200 con un granello di polvere penetrato dietro la prima lente dopo 1 ora di utilizzo
3: 35mm 1,8g con vari granelli di polvere al suo interno dopo un anno (nonostante sia un if non zoom.... il sigma 70-300 da 60 euri usato non ha mezzo granello... idem il samyang, idem un vecchio petri che uso su una petri ecc ecc)

mi chiedevo secondo voi se è saggio vendere tutto per passare a canon. Preciso che non sono scoraggiato dagli inconvenienti (errare è umano) bensì da una policy aziendale che nega allo stremo ogni addebito circa difetti dei prodotti e da una assistenza che, da quanto leggo, è ben ben stitica nel tutelare il consumatore e cliente che le porta i soldi.

Insomma ho paura nell'investire soldi in un sistema che potrebbe fare una fine indegna tipo la commodore (10 anni avanti rispetto ai concorrenti ma negli anni 80 si è miseramente decomposta)

help me please

Assolutamente senza polemica, solo per parlarne ma, se hai un problema reale e tangibile, non so perchè lo chiedi su un forum, fallo e basta.
Se non ce l'hai non capisco il motivo di una domanda simile, sfogo?
studiodomus
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 21 2012, 03:44 PM) *
Ma le hai provate queste 2 reflex?

A me non sembra che l'af della D800 abbia problemi, anzi mi ha stupito la velocità specie in live view che è davvero incredibile rispetto alla generazione di reflex precedente. La D600 non l'ho avuta in mano per abbastanza tempo per verificare se ha problemi di polvere, ma a stima di polvere non ne va sul sensore, non più di altre reflex, il problema dello sporco sul sensore non è relativo alla polvere se non in 1 caso su 150 milioni, in anni non ho MAI trovato un granello di polvere su un sensore, sono sempre e solo macchine di lubrificanti, è possibile che alcune D600 abbiano troppo lubrificante e questo sporca più del normale il sensore, comunque sappi che tutte le reflex nei primi 10.000 scatti sporcano il sensore più di quanto faranno in tutto il resto della vita della reflex, si fa la pulizia un paio di volte entro i primi 20.000 scatti e poi non ci dovrebbero, per lungo tempo, essere problemi.

Hai mai provato a mandare qualcosa in assistenza? io si e devo dire che l'assistenza è ottima.


si stamattina. ed ho scritto anche io, qualche post indietro, che è ottima.

per quanto riguarda il fanboysmo diffuso, no comment...
ivancap63
QUOTE(carlocos @ Nov 20 2012, 10:00 PM) *
...io proporrei alla nital il pagamento di 10 euro di iscrizione come nuovo utente al forum, e 2 euro al post di ogni nuova discussione...
alcuni mi contesteranno sicuramente, ma chi ha capito cosa voglio dire mi e' d'accordo.


Molto d'accordo
giuliocirillo
QUOTE(studiodomus @ Nov 21 2012, 03:57 PM) *
si stamattina. ed ho scritto anche io, qualche post indietro, che è ottima.

per quanto riguarda il fanboysmo diffuso, no comment...


Dai, siamo tutti un pò FanBoy di qualcosa, chi più chi meno.
Secondo me anche tu sotto sotto sarai un FanBoy di qualcosa!!!! wink.gif tongue.gif

Ciao
banzai85
Dai, dì la verità, hai scoperto ieri questa nuova parola "fanboysmo" (io l'ho scoperta ieri per davvero) e morivi dalla tentazione di aprire una discussione per poterla scrivere 30-40 volte... laugh.gif laugh.gif
simone_chiari
QUOTE(studiodomus @ Nov 21 2012, 05:57 PM) *
si stamattina. ed ho scritto anche io, qualche post indietro, che è ottima.

per quanto riguarda il fanboysmo diffuso, no comment...


quindi le tue critiche sono il frutto di un uso intenso della fotocamera.... messicano.gif
ciao
Simone
fra_bruni
QUOTE(studiodomus @ Nov 21 2012, 03:57 PM) *
si stamattina. ed ho scritto anche io, qualche post indietro, che è ottima.

per quanto riguarda il fanboysmo diffuso, no comment...


Secondo si sarebbe molto più furbi ad abbandonare il barcone Italia piuttosto che Nikon!
Quoto qualcuno che te lo ha già chiesto: Hai avuto modo di provare queste due fotocamere (D600 e D800) perlomeno per una settimana ciascuna? Oppure come tanti, parli per sentito dire? Pretendi che un utente, soddisfatto della propria attrezzatura, ti dica che hai ragione, che lui è un cogl...ne a continuare a comprare materiale nikon perchè secondo te è di scarsa qualità e la sua politica aziendale fa pena? Pensi che Steve McCurry (cito il primo che mi viene in mente) in tutti questi anni e in tutti i suoi viaggi abbia usato Nikon perchè gli piaceva il giallo? Lui è un fanboy? Tutti i professionisti e tutti gli amatori per te sono gente con i paraocchi?
Per concludere: passa a Canon, ben che vada ce ne sarà uno in meno che si lamenta A CASO su questo forum...

O.T. Ma con tutti i moderatori intervenuti non ce n'è stato uno con il buon gusto di chiudere questo post?
fra_bruni
Ah dimenticavo:

“La massima aspirazione per una fotografia è di finire in un album di ricordi“ . Ferdinando Scianna.

Ben vengano anche le foto al compleanno della zia.
simonegiuntoli


....“La massima aspirazione per una fotografia è di finire in un album di ricordi“ [/i]. Ferdinando Scianna.

Ben vengano anche le foto al compleanno della zia.
[/quote]

Pollice.gif
derma
QUOTE(fra_bruni @ Nov 21 2012, 07:58 PM) *
...

O.T. Ma con tutti i moderatori intervenuti non ce n'è stato uno con il buon gusto di chiudere questo post?



Perché?... se non si insulta nessuno, e se nessuno replica/posta, il 3D non dà fastidio... ognuno può dire la propria, sempreche lo faccia senza appunto offendere... il buon gusto è da richiedere a chi scrive (...o eventualmente si astiene dallo scrivere/rispondere), non da chi apre un 3D in cui esprime le sue valutazioni/opinioni, motivandole.
studiodomus
QUOTE(Gino12 @ Nov 21 2012, 03:42 PM) *
io qualche volta ho sentito dire che l'assitenza Canon è un pò più efficiente, cmq sicuramente ora come ora il top di gamma Canon supera il top di gamma Nikon, ma è pur vero che se devi stare su una fascia media o medio-alta forse è meglio Nikon.... Tieni presente che nei sistemi flash Nikon è un pò avanti......Canon ha un parco tele da fare invidia e Nikon idem per quanto riguarda i grandangoli....Secondo me la scelta è molto difficile, e stai sicuro che con tutti i cambiamenti repentini che la tecnologia ed il mercato ci impongono, nulla sarà mai veramente definitivo. Voglio dire che se magari ora cambi perchè è meglio Canon, fra 3 -4 anni potrai dire: Che C++++... ho fatto!!!


quoto

QUOTE(giuliocirillo @ Nov 21 2012, 04:09 PM) *
Dai, siamo tutti un pò FanBoy di qualcosa, chi più chi meno.
Secondo me anche tu sotto sotto sarai un FanBoy di qualcosa!!!! wink.gif tongue.gif

Ciao


a dire la verità c'è una cosa di cui sono fanboy smile.gif e non è elettronica

QUOTE(fra_bruni @ Nov 21 2012, 08:04 PM) *
Ah dimenticavo:

“La massima aspirazione per una fotografia è di finire in un album di ricordi“ . Ferdinando Scianna.

Ben vengano anche le foto al compleanno della zia.


Beh si, anche se il mio sistema lo uso sopratutto x lavorare, quando vado a fare perizie e sopralluoghi, per verificare e fotografare problemi a gronde e cornicioni e situazioni altrimenti inaccessibili (70-300) e per fare foto anche di spazi piccoli ed angusti (8mm) da inserire nelle pratiche e nelle sanatorie. Inoltre trovo sia molto comoda con il 35mm per fare copie al volo di documenti e disegni quando non hai da fotocopiare. Anche per questo, nell'ottica di un upgrade del corredo (d600/d800), mi preoccupo dell'eventualità di beccare un corpo che ogni 3x2 finisce in assistenza, per un EVENTUALE problema ancora irrisolto, causandomi un disagio non trascurabile.

Per quanto riguarda tutti i commenti stupidi al mio dubbio ribadisco, no comment.

Ringrazio invece chi mi ha consigliato
beppe cgp
Di fronte a queste domande, faccio fatica a capire alcune cose... hmmm.gif
Perchè dai per scontato che passando a Canon sia la fine dei tuoi problemi?
Sembra che passare ad altro brand sia il paradiso della fotografia messicano.gif
Tieni ben presente, che se eventualmente farai il passaggio,
ti ritroverai altri 1000 tipi di problemi o paranoie che siano... diversi da quelli di Nikon ma pur sempre presenti.
Non te la senti di prendere una d800 o D600? Ti trovi bene con la D90? Tienitela! messicano.gif
Siamo normalmente portati a vedere i difetti piuttosto che i pregi, quelli li notiamo solo quando non li abbiamo più wink.gif

gigi 72
Pollice.gif _ok_concordo pienamente nulla e per sempre e nulla e perfetto.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.