
Ho il classico 18-55 VR e vorrei fare un upgrade sostanziale in resa e in diaframma più più aperto ma quello che ho trovato non mi convince moltissimo e quindi chiedo a voi un aiutino. Di seguito la mia analisi effettuata (premesso che ho come corpo la D5100):
- Il 18-105 3.5-5.6 VR mi sembra (avendolo provato) una copia spudorata del 18-55 come resa.. E' solo più lungo come focale ma a 50mm è già a f5.0 (0.6 in meno del 18-55);
- Il 16-85 3.5-5.6 VR tutti dicono che per quello che costa acquistandolo nuovo è solo uno spreco di denaro perché non ha una resa eccessivamente migliore del 18-55 ed è comunque buio;
- Il nuovissimo 24-85 3.5-4.5 VR è l'obiettivo più candidato ma partire da 24mm e su DX mi fa un po' pensare che sia lunghetto (e a questo punto terrei il 18-55 solo per il grandangolo).
Fin qui ho messo in esame i Nikon; ora passo ai Sigma e Tamron:
- Il Sigma 17-70 2.8-4 ha un'ottima escursione focale e ottime aperture ma ho letto molto che i Sigma hanno parecchi problemi e molto spesso finiscono in assistenza e come resa non è comunque un grande passo a confronto col 18-55;
- Il Tamron 17-50 2.8 VC è un altro ottimo candidato perché ha un'apertura costante ed ha un ottimo prezzo. Parlando di qualità le foto non sono affatto male ma sui bordi pecca un po'.
Premesso che non vorrei spendere più di €500,00 (fino a qualche mese fa avrei anche acquistato il 17-55 2.8 ma per problemi personali ora non posso più) chiedo consigli a voi utenti più esperti di me e che magari hanno tastato con mano tutte (o quasi) le lenti da me citate. Se avete altre idee sono più che ben accette!!

Un saluto a tutti i Nikonisti presenti nel forum!

Non posso che ringraziarvi per la costante disponibilità
