Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
danielg45
QUOTE(djandrea @ Jul 4 2012, 02:05 PM) *
se devi fare foto alle persone sicuro smile.gif però come detto io vorrei lo stab ho anche trovato il nikkor af 18-35mm f/3.5-4.5d ed è veramente nitido O_O ma è troppo corto e non ha il vr , peccato!

C'è anche il vc stabilizzato(n.d.r.)
djandrea
QUOTE(danielg45 @ Jul 4 2012, 02:08 PM) *
C'è anche il vc stabilizzato(n.d.r.)

ma l'ho provato smile.gif ora non so se era fallato ma era a f8 meno nitido del 18-55 io principalmente faccio paesaggi quindi se è meno nitido del 18-55 è gia da scartare!
danielg45
QUOTE(djandrea @ Jul 4 2012, 02:10 PM) *
ma l'ho provato smile.gif ora non so se era fallato ma era a f8 meno nitido del 18-55 io principalmente faccio paesaggi quindi se è meno nitido del 18-55 è gia da scartare!

Il vc è meno nitido del non vc. Questo si sa. Se fai paesaggi che te frega del f2.8?
Tieniti il 18-55 e prenditi un grandangolo
nicoiba
QUOTE(danielg45 @ Jul 4 2012, 02:15 PM) *
Il vc è meno nitido del non vc. Questo si sa. Se fai paesaggi che te frega del f2.8?
Tieniti il 18-55 e prenditi un grandangolo


Quoto Pollice.gif

Saerbbe la scelta più idonea.. Magari un 10-24 e un domani ci affianchi il nuovissimo 24-85..
eutelsat
Questo è il 17-50 Tamron non stabilizzato...se serve, vede oltre laugh.gif

IPB Immagine


Gianni
nicoiba
Per eutelsat (Gianni): ma il bokeh è proprio così o è stato modificato in PP?

Comunque molto bella la foto!! laugh.gif
eutelsat
Il bokeh è originale smile.gif , la PP è molto minima e riguarda solo luci/contrasti tongue.gif



Gianni
nicoiba
Non sembra troppo impastato il bokeh? Forse è il mio monitor che non rende.. hmmm.gif
Enrico_Luzi
il 18-55vr, nominato qui sul forum come "plasticotto", è una lente onesta per quel che costa.
di lenti nettamente superiori ce ne sono ma tutto dipende da quanto puoi spendere e di che zoom hai bisogno.
ci sono i nikon 14-24 f2.8, 16-35 f4 vr, 17-55 f2.8, 12-24 f4 e 10-24 f3.5-4.5. poi tokina 11-16 f2.8 e 12-24 f4, sigma 8-16 f4.5-5.6, 10-20 f3.5 e 12-24 f4
Bastano come alternative ?
nicoiba
Grazie per la spettacolare carrellata ma l'intenzione era quella di trovare un sostituto al 18-55.. Per me (se avessi €) sarebbe ideale il 10-24 e il 24-85 NEW o il 24-70 2.8.. Purtroppo per le mie tasche non posso al momento permettermi tutto ciò.. Comunque a proposito del "plasticotto" io non l'ho mai definito malvagio.. E' solo che se avesse avuto più nitidezza, sarebbe stata un'ottima lente da tenere per sempre..
Ora ho chiarito le idee partorendo questo kit: 17-50 non VC, Nikkor 85 f1.8, Nikkor 10-24.. Tutto ciò in ordine di acquisto (e si sta parlando di 1 anno di attesa per avere tutto tra le mani!! ahahah laugh.gif ).. Il 18-55 non lo vendo perchè vorrei tenerlo per uscite da strapazzo..
djandrea
QUOTE(nicoiba @ Jul 4 2012, 05:57 PM) *
Grazie per la spettacolare carrellata ma l'intenzione era quella di trovare un sostituto al 18-55.. Per me (se avessi €) sarebbe ideale il 10-24 e il 24-85 NEW o il 24-70 2.8.. Purtroppo per le mie tasche non posso al momento permettermi tutto ciò.. Comunque a proposito del "plasticotto" io non l'ho mai definito malvagio.. E' solo che se avesse avuto più nitidezza, sarebbe stata un'ottima lente da tenere per sempre..
Ora ho chiarito le idee partorendo questo kit: 17-50 non VC, Nikkor 85 f1.8, Nikkor 10-24.. Tutto ciò in ordine di acquisto (e si sta parlando di 1 anno di attesa per avere tutto tra le mani!! ahahah laugh.gif ).. Il 18-55 non lo vendo perchè vorrei tenerlo per uscite da strapazzo..

io alla fine mi sa che prenderò usato il 16-85 in ottimo stato e bon 350-400 euro me la cavo e ho un ottima ottica smile.gif sia per lo stab vr II sia per il grandangolo e sia per la ottima nitidezza anche ai bordi
nicoiba
L'importante è che piano piano ognuno di noi sta arrivando ad una sua conclusione! biggrin.gif
djandrea
QUOTE(nicoiba @ Jul 4 2012, 06:09 PM) *
L'importante è che piano piano ognuno di noi sta arrivando ad una sua conclusione! biggrin.gif

eh si smile.gif poi vedo un pò non farò sempre panorami a f8 e purtroppo il 18-55 anche a 18mm se si chiude a 3.5 o 5.6 è meno nitido specialmente ai bordi! il 16-85 invece è nitido
djandrea
tra l'altro guardando nella scheda


Trattamento Nikon Super Integrated Coating: riduce notevolmente le immagini fantasma e i riflessi indesiderati e assicura una resa eccezionale dei colori.


non lo ha il 18-55 vero?
gigiweb
QUOTE(djandrea @ Jul 4 2012, 01:20 PM) *
diciamo che non sono 1-2 sere biggrin.gif poi col 16-85 avrei cmq piu grandangolo , il treppiede non lo porto quasi mai la sera , preferisco girare un pò libero ;

lo stab aiuta parecchio sono riuscito a fare foto a 1/10 a 200 iso contro 1/40 iso 800 o anche di più (pressapoco)


Ma è un cane che si morde la coda...se usi un ottica più luminosa puoi scattare con tempi più rapidi a parità di condizioni, anzi nel caso di uso di ottiche grandangolari, a meno di non avere la tremarella scattare con tempi di circa 1/15 è fattibilissimo, magari con qualche piccolo accorgimento tipo premere delicatamente il pulsante di scatto oppure usare l'autoscatto con timer di 2 secondi. Spesso il mosso è dovuto al fatto che non si impugna saldamente la macchina oppure si preme con troppa forza il pulsante di scatto facendo spostare verso il basso la macchina durante l'acquisizione dell'immagine. E' un vecchio "trucco" si imposta l'autoscatto, componi, scatti, trattieni un attimo il respiro e la macchina scatta dopo due secondi...

Comunque il 16-85 VR è un ottimo obiettivo, migliore del 18-55 e del 18-105 con una costruzione migliore e una resa migliore anche a tutta apertura ma in ogni caso come tutti gli obiettivi per sfruttare le prestazioni migliori bisogna chiudere di almeno uno o due stop il diaframma e il vantaggio offerto dalle ottiche luminose f2.8 o i fissi f1.8 sta proprio in questo. A parità di condizioni ti permettono di scattare con tempi più rapidi e sensibilità ISO più basse.

Se ti piacciono le focali grandangolari prendi un vero grandangolo da affiancare a quello che già hai. Se i Nikon sono fuori budget, ci sono Tokina, Sigma e Tamron che offrono grandangoli con focali che partono da 10/11/12mm...altro che 16mm!!! E' tutto un altro mondo!

Il VR e tutti i sistemi di stabilizzazione sono utilissimi ma non indispensabili, e soprattutto non fanno miracoli. Fra un ottica "buia" con stabilizzatore e un ottica più luminosa senza stabilizzatore io scegliere sempre e comunque quella più luminosa...

I professionisti usano da anni il 14-24 f2.8, il 17-35 f2.8, 24-70 f2.8, oppure fissi come un 50 f1.4, 85 f1.8 giusto per citarne un paio, o addirittura il vecchio e glorioso 80-200 f2.8 eppure hanno sempre scattato in condizioni difficili senza sentire mai la mancanza di uno stabilizzatore. Tutte ottiche blasonate e di qualità eccezionali.

Ci tengo a precisare che le mie considerazione sono di carattere personale, ed è importante capire che non tutti hanno le stesse esigenze però preferire un ottica poco luminosa solo perchè ha il "magico" stabilizzatore non sempre è la scelta migliore.

Per carità, ti ripeto...il 16-85 è un ottimo obiettivo ma allo stesso prezzo ci sono tante alternative...uno zomm f2.8 oppure una coppia di fissi luminosi!
nicoiba
Gigiweb il mio ragionamento è proprio lo stesso tuo.. Questa affermazione la dice tutta: il 17-55 2.8 non è VR e il 24-70 2.8 non è VR!

- Passo e chiudo - laugh.gif
danielg45
QUOTE(gigiweb @ Jul 4 2012, 06:39 PM) *
Ma è un cane che si morde la coda...se usi un ottica più luminosa puoi scattare con tempi più rapidi a parità di condizioni, anzi nel caso di uso di ottiche grandangolari, a meno di non avere la tremarella scattare con tempi di circa 1/15 è fattibilissimo, magari con qualche piccolo accorgimento tipo premere delicatamente il pulsante di scatto oppure usare l'autoscatto con timer di 2 secondi. Spesso il mosso è dovuto al fatto che non si impugna saldamente la macchina oppure si preme con troppa forza il pulsante di scatto facendo spostare verso il basso la macchina durante l'acquisizione dell'immagine. E' un vecchio "trucco" si imposta l'autoscatto, componi, scatti, trattieni un attimo il respiro e la macchina scatta dopo due secondi...

Comunque il 16-85 VR è un ottimo obiettivo, migliore del 18-55 e del 18-105 con una costruzione migliore e una resa migliore anche a tutta apertura ma in ogni caso come tutti gli obiettivi per sfruttare le prestazioni migliori bisogna chiudere di almeno uno o due stop il diaframma e il vantaggio offerto dalle ottiche luminose f2.8 o i fissi f1.8 sta proprio in questo. A parità di condizioni ti permettono di scattare con tempi più rapidi e sensibilità ISO più basse.

Se ti piacciono le focali grandangolari prendi un vero grandangolo da affiancare a quello che già hai. Se i Nikon sono fuori budget, ci sono Tokina, Sigma e Tamron che offrono grandangoli con focali che partono da 10/11/12mm...altro che 16mm!!! E' tutto un altro mondo!

Il VR e tutti i sistemi di stabilizzazione sono utilissimi ma non indispensabili, e soprattutto non fanno miracoli. Fra un ottica "buia" con stabilizzatore e un ottica più luminosa senza stabilizzatore io scegliere sempre e comunque quella più luminosa...

I professionisti usano da anni il 14-24 f2.8, il 17-35 f2.8, 24-70 f2.8, oppure fissi come un 50 f1.4, 85 f1.8 giusto per citarne un paio, o addirittura il vecchio e glorioso 80-200 f2.8 eppure hanno sempre scattato in condizioni difficili senza sentire mai la mancanza di uno stabilizzatore. Tutte ottiche blasonate e di qualità eccezionali.

Ci tengo a precisare che le mie considerazione sono di carattere personale, ed è importante capire che non tutti hanno le stesse esigenze però preferire un ottica poco luminosa solo perchè ha il "magico" stabilizzatore non sempre è la scelta migliore.

Per carità, ti ripeto...il 16-85 è un ottimo obiettivo ma allo stesso prezzo ci sono tante alternative...uno zomm f2.8 oppure una coppia di fissi luminosi!

Quoto firmo e controfirmo
djandrea
QUOTE(gigiweb @ Jul 4 2012, 06:39 PM) *
Ma è un cane che si morde la coda...se usi un ottica più luminosa puoi scattare con tempi più rapidi a parità di condizioni, anzi nel caso di uso di ottiche grandangolari, a meno di non avere la tremarella scattare con tempi di circa 1/15 è fattibilissimo, magari con qualche piccolo accorgimento tipo premere delicatamente il pulsante di scatto oppure usare l'autoscatto con timer di 2 secondi. Spesso il mosso è dovuto al fatto che non si impugna saldamente la macchina oppure si preme con troppa forza il pulsante di scatto facendo spostare verso il basso la macchina durante l'acquisizione dell'immagine. E' un vecchio "trucco" si imposta l'autoscatto, componi, scatti, trattieni un attimo il respiro e la macchina scatta dopo due secondi...

Comunque il 16-85 VR è un ottimo obiettivo, migliore del 18-55 e del 18-105 con una costruzione migliore e una resa migliore anche a tutta apertura ma in ogni caso come tutti gli obiettivi per sfruttare le prestazioni migliori bisogna chiudere di almeno uno o due stop il diaframma e il vantaggio offerto dalle ottiche luminose f2.8 o i fissi f1.8 sta proprio in questo. A parità di condizioni ti permettono di scattare con tempi più rapidi e sensibilità ISO più basse.

Se ti piacciono le focali grandangolari prendi un vero grandangolo da affiancare a quello che già hai. Se i Nikon sono fuori budget, ci sono Tokina, Sigma e Tamron che offrono grandangoli con focali che partono da 10/11/12mm...altro che 16mm!!! E' tutto un altro mondo!

Il VR e tutti i sistemi di stabilizzazione sono utilissimi ma non indispensabili, e soprattutto non fanno miracoli. Fra un ottica "buia" con stabilizzatore e un ottica più luminosa senza stabilizzatore io scegliere sempre e comunque quella più luminosa...

I professionisti usano da anni il 14-24 f2.8, il 17-35 f2.8, 24-70 f2.8, oppure fissi come un 50 f1.4, 85 f1.8 giusto per citarne un paio, o addirittura il vecchio e glorioso 80-200 f2.8 eppure hanno sempre scattato in condizioni difficili senza sentire mai la mancanza di uno stabilizzatore. Tutte ottiche blasonate e di qualità eccezionali.

Ci tengo a precisare che le mie considerazione sono di carattere personale, ed è importante capire che non tutti hanno le stesse esigenze però preferire un ottica poco luminosa solo perchè ha il "magico" stabilizzatore non sempre è la scelta migliore.

Per carità, ti ripeto...il 16-85 è un ottimo obiettivo ma allo stesso prezzo ci sono tante alternative...uno zomm f2.8 oppure una coppia di fissi luminosi!

io purtroppo la mano fermissima non la ho smile.gif anche per quello preferivo un vr

per il fatto di meno diaframma , se dovessi fare una via cittadina a 2.8 sarebbe veramente poco a fuoco smile.gif rispetto 3.5 o 4

non voglio andare in giro con 1000 ottiche a me il 16mm basta smile.gif l'ho usato anche con sony e devo dire che mi gusta parecchio e si guadagna abbastanza rispetto il 18mm

ti faccio un esempio ho fatto una foto all'interno a 1/20 a 18mm ed era leggermente mossa con vr attivo ultra nitida! per quello voglio il vr , facendo molte foto a cose statiche mi andrebbe bene un bel vr

djandrea
Alla fine ho beccato un offertona sul 18-105 nital 4 anni nuovo e non me la sono lasciata sfuggire ho cmq

-piu focale e quindi anche più versatilità
-stabilizzatore migliore a quanto visto dalle review
-piu nitidezza anche diaframmi più aperti rispetto il 18-55
-IF

di pecca avrei solo piu distorsione ma si corregge con un click tra l'altro a 20mm è quasi pari a 0
nicoiba
Ma il 18-105 a 50mm sta a f5.0 e il 18-55 a 50mm sta a 5.6.. Mi sa che cambia ben poco.. Manco uno stop di differenza.. Cmq non essere così affrettato!! laugh.gif
Fino al post precedente stavi scartando il 18-105 perchè un prolungamento del 18-55 e stavi mettendo sul podio il 16-85.. e ora??? E' crollato tutto?? blink.gif

PS.: si può sapere l'offertona in cosa consiste?
djandrea
QUOTE(nicoiba @ Jul 4 2012, 08:01 PM) *
Ma il 18-105 a 50mm sta a f5.0 e il 18-55 a 50mm sta a 5.6.. Mi sa che cambia ben poco.. Manco uno stop di differenza.. Cmq non essere così affrettato!! laugh.gif
Fino al post precedente stavi scartando il 18-105 perchè un prolungamento del 18-55 e stavi mettendo sul podio il 16-85.. e ora??? E' crollato tutto?? blink.gif

PS.: si può sapere l'offertona in cosa consiste?

ma a me non serviva piu luminosità!
http://www.the-digital-picture.com/Reviews...0&APIComp=2

guarda qui è molto meglio rispetto il 18-55 a diframmi piu aperti di f8 lo straccia! il vr è meglio ! e ho risparmiato 330 euro e in più ho da 55 a 105 che non è male! !!!

220 euro 18-105 NITAL 4 anni nuovo smile.gif tra l'altro era l'ultimo
eutelsat
QUOTE(nicoiba @ Jul 4 2012, 05:09 PM) *
Non sembra troppo impastato il bokeh? Forse è il mio monitor che non rende.. hmmm.gif


e' la caratteristica della lente, rimane molto morbido e...non mi dispiace Pollice.gif


Gianni
djandrea
un info ma secondo voi cosa significa garanzia Nital da riempire che è ancora da compilare sul sito la garanzia per i 4 anni?
MrFurlox
per estendere la garanzia devi semplicemente registrare l' ottica qui sul sito ( clicca in alto registrazione prodotto ) per la nital card ... la compili se mai dovrai inviare l' ottica in assistenza altrimenti non serve a nulla farlo wink.gif


Marco
djandrea
QUOTE(MrFurlox @ Jul 4 2012, 11:30 PM) *
per estendere la garanzia devi semplicemente registrare l' ottica qui sul sito ( clicca in alto registrazione prodotto ) per la nital card ... la compili se mai dovrai inviare l' ottica in assistenza altrimenti non serve a nulla farlo wink.gif
Marco

ma quindi avrò 4 anni di garanzia?

Grazie
MrFurlox
QUOTE(djandrea @ Jul 4 2012, 11:48 PM) *
ma quindi avrò 4 anni di garanzia?

Grazie


se lo registri qui sul sito entro 7 giorni dall' acquisto si ( comunque una volta registrato ti dice quanta garanzia ti da a partire dalla data ti registrazione )

Marco
nicoiba
QUOTE(djandrea @ Jul 4 2012, 08:19 PM) *
ma a me non serviva piu luminosità!
http://www.the-digital-picture.com/Reviews...0&APIComp=2

guarda qui è molto meglio rispetto il 18-55 a diframmi piu aperti di f8 lo straccia! il vr è meglio ! e ho risparmiato 330 euro e in più ho da 55 a 105 che non è male! !!!

220 euro 18-105 NITAL 4 anni nuovo smile.gif tra l'altro era l'ultimo


Io per avere oltre i 55 ho acquistato il 55-300 e ne sono soddisfatissimo!! E' un'ottima lente e a 55 è f3.5 e quindi più "luminoso" del 18-55 e del 18-105.. Diciamo che il 18-105 ha dalla sua la portabilità e la praticità di usare un solo obiettivo (d'altronde è fatto apposta per questo motivo) wink.gif
djandrea
QUOTE(nicoiba @ Jul 5 2012, 09:13 AM) *
Io per avere oltre i 55 ho acquistato il 55-300 e ne sono soddisfatissimo!! E' un'ottima lente e a 55 è f3.5 e quindi più "luminoso" del 18-55 e del 18-105.. Diciamo che il 18-105 ha dalla sua la portabilità e la praticità di usare un solo obiettivo (d'altronde è fatto apposta per questo motivo) wink.gif

semmai f 4.5 smile.gif

cmq alla fine per fortuna a 380 euro questo negozio aveva un 16-85 come nuovo e ho preso questo con ancora garanzia nital 4 anni da registrare e non me lo sono fatto scappare , cosi ho anche più copertura con maggiore qualità , conta che con il 70-300 a 70 è f4 questo tamron smile.gif quindi biggrin.gif ho tutte le focali coperte (o quasi)

16-85 vr II
70-300 tamron sp vc
nicoiba
Azz!! smile.gif complimenti!! 380€! Ottimo!!!! wink.gif Questo si che è un'upgrade.. Poi quando lo provi attendo le foto!!! smile.gif messicano.gif
djandrea
QUOTE(nicoiba @ Jul 5 2012, 05:02 PM) *
Azz!! smile.gif complimenti!! 380€! Ottimo!!!! wink.gif Questo si che è un'upgrade.. Poi quando lo provi attendo le foto!!! smile.gif messicano.gif

le posterò sul topic d3200 smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3051312

eh si sono veramente felice
eutelsat
380€ in effetti è un ottimo prezzo per un 16-85, bel colpo! Pollice.gif


Gianni
djandrea
QUOTE(eutelsat @ Jul 5 2012, 05:50 PM) *
380€ in effetti è un ottimo prezzo per un 16-85, bel colpo! Pollice.gif
Gianni

eh si grazie smile.gif soprattutto se è come nuovo e ha ancora la garanzia 4 anni , vi farò sapere domani come va smile.gif io ho la d3200 spero di vedere piu dettaglio rispetto il 18-55 ma a quanto visto pare di si smile.gif poi il grandangolo 16mm è ottimo
roby-54
QUOTE(nicoiba @ Jul 3 2012, 10:22 AM) *
Io continuo ad avere l'idea che tra 16-85 e 17-55 ci vorrebbe una lente di mezzo che nikon non ha ancora.. cool.gif

texano.gif

Qualsiasi scelta di ripiego farai poi ti pentirai di non avere preso in 17-55 2,8. Io ho venduto il 16-85 e preso il 17-55 per la mia D300s, certo è un salasso ma sapessi ora che goduria vederlo montato li davanti!
nicoiba
djandrea ti ho inviato un MP in merito al tu acquisto.. Mi si è girato il minestrone in testa (Tammy 17-50 vs Nikkor 16-85)
nicoiba
Dopo tanta agonia nella mia testa per proclamare il vincitore stamattina ho acquistato il 17-50 non VC tammy a 300 caffè dal "bergamasco".. Spero che appaghi le mie aspettative smile.gif
eutelsat
QUOTE(nicoiba @ Jul 16 2012, 06:51 PM) *
Dopo tanta agonia nella mia testa per proclamare il vincitore stamattina ho acquistato il 17-50 non VC tammy a 300 caffè dal "bergamasco".. Spero che appaghi le mie aspettative smile.gif



Pollice.gif

Non tarderanno ad arrivare le soddisfazioni wink.gif


Gianni
djandrea
QUOTE(nicoiba @ Jul 16 2012, 06:51 PM) *
Dopo tanta agonia nella mia testa per proclamare il vincitore stamattina ho acquistato il 17-50 non VC tammy a 300 caffè dal "bergamasco".. Spero che appaghi le mie aspettative smile.gif

ottimo l'unica cosa un pò caro il prezzo c'era ad amazon a 284 spedito
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.