Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 8 2012, 09:43 PM) *
Grazie per l'interessante confronto che avvalora la mia tesi: le nuove ottiche Nikon anche se economiche, offrono una resa eccellente a TA!!!


Condivido ogni tua parola Gian Carlo Pollice.gif


Carlo siamo quasi sempre sincronizzati messicano.gif

Temo che questo zoom uccida definitivamente il povero 24-85mm f2,8-4, non nego che mi dispiace un po' ma è la vita...,la differenza di nitidezza è abissale, senza contare altri aspetti:
- uno già citato, la distorsione a mustacchio (difficile da correggere), mentre il nuovo ipotizzo che l'abbia a barile a 24 e a cuscino a 85 (facile da correggere)
- l'altro i colori, sempre un po' impastati del precedente, me ne accorgevo quando li paragonavo a quelli dei fissi

Prima riusciva a convivere col 24-120mm f4 per via della notevole differenza di prezzo, dicevamo sempre che i soldi che costava li valeva tutti, oggi invece mi sa che bisogna dire che all'incirca allo stesso prezzo si trova il nuovo 24-85mm VR che è molto più performante
AleFirenze84
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 8 2012, 09:41 PM) *
enorme! Lo scatto col nuovo zoom è quello a dx immagino...


ovviamente sì! a dx è il VR... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 8 2012, 09:55 PM) *
Carlo siamo quasi sempre sincronizzati messicano.gif

Temo che questo zoom uccida definitivamente il povero 24-85mm f2,8-4, non nego che mi dispiace un po' ma è la vita...,la differenza di nitidezza è abissale, senza contare altri aspetti:
- uno già citato, la distorsione a mustacchio (difficile da correggere), mentre il nuovo ipotizzo che l'abbia a barile a 24 e a cuscino a 85 (facile da correggere)
- l'altro i colori, sempre un po' impastati del precedente, me ne accorgevo quando li paragonavo a quelli dei fissi

Prima riusciva a convivere col 24-120mm f4 per via della notevole differenza di prezzo, dicevamo sempre che i soldi che costava li valeva tutti, oggi invece mi sa che bisogna dire che all'incirca allo stesso prezzo si trova il nuovo 24-85mm VR che è molto più performante


In effetti è vero Gian Carlo, siamo molto sincronizzati. smile.gif

Questa ottica ha tutte le premesse per essere eccellente nel rapporto resa/prezzo. Ad essere sinceri, gli AFD standard non mi sono mai piaciuti, mentre questi ultimi AFS che sono usciti sono uno meglio dell'altro. Non serve vendere un rene per acquistarli e lavorano benissimo a TA.

Cosa si pretende di più? Se vogliamo prestazioni eccelse ecco gli zoom f/2,8 oppure i fissi AI/AIS o AFS.

Mi è dispiaciuto moltissimo vendere a suo tempo il 24-120 f/4 ma avendo il 24-70 ed equivalendosi pressappoco come peso, non aveva molto senso tenerlo anche se devo dire che era eccellente e a diaframmi chiusi a mio parere dava la paga al 24-70. Unico difetto è che a f/2,8 non arrivava...
Spero che entro la prox settimana il mio rivenditore mi procuri questo nuovo 24-85 e mi immagino già le uscite leggere con D700 senza BG + 24-85 e 35 f/1,4 che nello street notturno è invincibile... lo diaframmo a f/2 e scatto a 1/25 con 800 ISO ottenendo la massima resa.
Jack75
QUOTE(Jack75 @ Jul 8 2012, 05:11 PM) *
Ciao a tutti, ho comprato questo obiettivo praticamente insieme alla D700, perche' mi mancava un tuttofare con semigrandangolo.
Potete vedere uno scatto al volo fatto al castello di Ferrara durante una gitarella, cosi' potete valutare la distorsione.
E' fatto a 24, e guardando la torre mi sembra che un po' di distorsione ci sia, ma vengo dal 18-105 su D90, questo mi sembra meglio; ho corretto esposizione e colori, la distorsione e' cosi' come scattata.


Scusate la dormita, ho visto solo ora che non avevo messo la foto!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
CVCPhoto
QUOTE(Jack75 @ Jul 9 2012, 12:19 AM) *
Scusate la dormita, ho visto solo ora che non avevo messo la foto!


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



Peccato che non si possa ingrandire e vedere il dettaglio. L'unica cosa che posso notare è l'ottima gestione delle ombre di questa nuova ottica che sembra non chiuderle troppo.
Gian Carlo F
QUOTE(Jack75 @ Jul 9 2012, 12:19 AM) *
Scusate la dormita, ho visto solo ora che non avevo messo la foto!


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


in questa non puoi vedere mica tanto la distorsione, quì si notano solo linee cadenti in quanto la fotocamera non era orizzontale.
Sembra proprio un buon obiettivo.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Jack75 @ Jul 9 2012, 12:19 AM) *
Scusate la dormita, ho visto solo ora che non avevo messo la foto!


Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Non è che serva a molto...la nuova piattaforma è inefficiente a poter gestire in formato pieno una foto

Scusa a che serve poi scattare a iso 1600 di giorno? hmmm.gif
rolubich
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 9 2012, 08:32 AM) *
Non è che serva a molto...la nuova piattaforma è inefficiente a poter gestire in formato pieno una foto



Cosa intendi per inefficiente?
E' scomodo perchè devi fare un passaggio i più ma si può fare anche con la nuova piattaforma.
gio.67
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 9 2012, 08:32 AM) *
Non è che serva a molto...la nuova piattaforma è inefficiente a poter gestire in formato pieno una foto

Scusa a che serve poi scattare a iso 1600 di giorno? hmmm.gif

ah ah e successo anche a me un mese fà, proprio a ferrara,praticamente ho scattato solo a 3200 iso tutte le foto,mi ero dimenticato che il giorno prima avevo fatto alcune prove....che sia una maledizione hmmm.gif
AleFirenze84
Vi allego anche uno scatto di confronto che mostra la vignettatura e la distorsione a tutta apertura @24mm:

Clicca per vedere gli allegati
aumoran
Ciao
avendo il 50 f1,4 ed il 70-200 f2,8 SU d700 e volendo andare verso il corto, questo ob va bene o forse non è meglio il 16-35 f4? (Sport, natura, chiese e musei)Grazie
Alessandro
CVCPhoto
QUOTE(AleFirenze84 @ Jul 9 2012, 12:28 PM) *
Vi allego anche uno scatto di confronto che mostra la vignettatura e la distorsione a tutta apertura @24mm:

Clicca per vedere gli allegati


Alla faccia di quelli che sostengono che gli AFD erano più corretti in termini di distorsione... in questo confronto il nuovo 24-85 è due spanne sopra.

Quando lo porterò a casa proverò a confrontarlo con il 24-70 @24mm. Spero solo che non sia migliore il piccolino. messicano.gif
beppe cgp
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 9 2012, 01:04 PM) *
Alla faccia di quelli che sostengono che gli AFD erano più corretti in termini di distorsione... in questo confronto il nuovo 24-85 è due spanne sopra.

Quando lo porterò a casa proverò a confrontarlo con il 24-70 @24mm. Spero solo che non sia migliore il piccolino. messicano.gif


Il 24-85 2.8-4 confermo che a 24 mm distorce... però niente di irrecuperabile, considerando che distorce bene a 24 anche il 24-70...
Gian Carlo F
QUOTE(AleFirenze84 @ Jul 9 2012, 12:28 PM) *
Vi allego anche uno scatto di confronto che mostra la vignettatura e la distorsione a tutta apertura @24mm:

Clicca per vedere gli allegati



QUOTE(beppe cavalleri @ Jul 9 2012, 05:04 PM) *
Il 24-85 2.8-4 confermo che a 24 mm distorce... però niente di irrecuperabile, considerando che distorce bene a 24 anche il 24-70...


attenzione però: l'AFD distorce a mustacchio, in questa foto se fare attenzione si vede, fossero state linee orizzontali sarebbe molto più evidente, il G sembra peggiore ma invece si corregge molto facilmente essendo a barile (molto alta però... hmmm.gif )

ecco la distorsione del 24-85mm f2,8-4 , a 24mm (sono riuscito a trovare l'immagine)
Vi assicuro che la libreria è dritta e ben appoggiata al muro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 638 KB

Jack75
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 9 2012, 12:34 AM) *
Peccato che non si possa ingrandire e vedere il dettaglio. L'unica cosa che posso notare è l'ottima gestione delle ombre di questa nuova ottica che sembra non chiuderle troppo.

Premetto che non so come fare il multi quote per rispondere a tutti con un solo post, quindi scusatemi... Vado nell'ordine.

Avrei caricato anche a pieno formato ma il jpg pieno da nef prende quasi 10 mb e non so come fare...
Jack75
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 9 2012, 06:41 AM) *
in questa non puoi vedere mica tanto la distorsione, quì si notano solo linee cadenti in quanto la fotocamera non era orizzontale.
Sembra proprio un buon obiettivo.


Forse sono io che non capisco un gran che di prospettiva, ma ho la netta impressione che la torre faccia "la banana" verso destra e a occhio nudo non era così.

Sono comunque contento dell'acquisto, e il negoziante stesso mi ha consigliato questo invece del vecchio 2.8-4, nonostante quest'ultimo costasse 100 caffè in più e io gli avessi detto che non era un problema il prezzo.

QUOTE(gio.67 @ Jul 9 2012, 11:00 AM) *
ah ah e successo anche a me un mese fà, proprio a ferrara,praticamente ho scattato solo a 3200 iso tutte le foto,mi ero dimenticato che il giorno prima avevo fatto alcune prove....che sia una maledizione hmmm.gif

Ebbene si, anche io sono stato vittima dell'inesperienza e della disattenzione... I 1600 iso non erano affatto una scelta ma una svista...

Mi è anche riuscito il multi quote ma non so come ho fatto!
CVCPhoto
QUOTE(Jack75 @ Jul 10 2012, 12:25 AM) *
Premetto che non so come fare il multi quote per rispondere a tutti con un solo post, quindi scusatemi... Vado nell'ordine.

Avrei caricato anche a pieno formato ma il jpg pieno da nef prende quasi 10 mb e non so come fare...


Nessun problema Jack wink.gif
CVCPhoto
Nessun'altro che ha preso questo nuovo 24-85? Io lo sto aspettando e a giorni dovrebbe arrivare...
Mannaggia, quanto tempo ci vuole ancora? hmmm.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 11 2012, 09:51 PM) *
Nessun'altro che ha preso questo nuovo 24-85? Io lo sto aspettando e a giorni dovrebbe arrivare...
Mannaggia, quanto tempo ci vuole ancora? hmmm.gif


Io aspetto le tue opinioni per prenderlo, Carlo.
CVCPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 11 2012, 10:12 PM) *
Io aspetto le tue opinioni per prenderlo, Carlo.


Ussignur, che responsabilità gravosa che mi dai.... messicano.gif
smania80
salve a tutti. io ho acquistato da circa 4 giorni il 24-85vr qui a roma, oltretutto ad un buon prezzo, nital naturalmente.
devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito dell resa dell'ottica. non ho potuto fare prove particolari per mancanza di tempo, ma devo dire che ha una definizione ed una resa davvero ottime, confrontate con le mie ottiche fisse in possesso. cercavo uno zoom tuttofare per uscite leggere. è infatti molto compatto. poco più grande del 50 1,4. io ho una d7000 e l'ho acquistato in prospettiva fx. ho venduto il 16-85 che mi ha dato tantissime soddisfazioni, ma mi sto togliendo tutte le ottiche dx. mi sono buttato su questo 24-85. devo dire che come nitidezza ormai gli zoom di ultima generazione non hanno da invidiare alle ottiche fisse. io già posseggo 35 1,8 50 1,4 85 1,4. unico difetto, su dx, è che i 24 mm si trasformano in 36mm, quindi risulta un pò lungo. ma per il resto bella resa dei colori, tiene molto bene gli alti iso (anche grazie alla d7000).
spero al iù presto di postare delle foto di prova. cmq su flick già ci sono parecchie immagini scattate con questa ottica.

salve a tutti. io ho acquistato da circa 4 giorni il 24-85vr qui a roma, oltretutto ad un buon prezzo, nital naturalmente.
devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito dell resa dell'ottica. non ho potuto fare prove particolari per mancanza di tempo, ma devo dire che ha una definizione ed una resa davvero ottime, confrontate con le mie ottiche fisse in possesso. cercavo uno zoom tuttofare per uscite leggere. è infatti molto compatto. poco più grande del 50 1,4. io ho una d7000 e l'ho acquistato in prospettiva fx. ho venduto il 16-85 che mi ha dato tantissime soddisfazioni, ma mi sto togliendo tutte le ottiche dx. mi sono buttato su questo 24-85. devo dire che come nitidezza ormai gli zoom di ultima generazione non hanno da invidiare alle ottiche fisse. io già posseggo 35 1,8 50 1,4 85 1,4. unico difetto, su dx, è che i 24 mm si trasformano in 36mm, quindi risulta un pò lungo. ma per il resto bella resa dei colori, tiene molto bene gli alti iso (anche grazie alla d7000).
spero al iù presto di postare delle foto di prova. cmq su flick già ci sono parecchie immagini scattate con questa ottica.

ops! scusate ho postato due volte.
aumoran
Ho ritirato nel pomeriggio l'obiettivo.
Ho fatto tre foto alle porte dell'armadio (a 24, 50 e 85) da tre metri e altrettante fuori dalla finestra a infinito con d700. Totalmente deluso da distorsione e nitidezza. Domani provo a rifarle col cavalletto e le posterò. Magari sono io che sbaglio qualcosa. Mah!
CVCPhoto
QUOTE(aumoran @ Jul 13 2012, 06:33 PM)
3060928[/url]']
Ho ritirato nel pomeriggio l'obiettivo.
Ho fatto tre foto alle porte dell'armadio (a 24, 50 e 85) da tre metri e altrettante fuori dalla finestra a infinito con d700. Totalmente deluso da distorsione e nitidezza. Domani provo a rifarle col cavalletto e le posterò. Magari sono io che sbaglio qualcosa. Mah!


Riprova, ma a fotografare.... Se fotografi un armadio a 3 metri anche un 24 fisso ti distorcerà maledettamente.
smania80
ma mi spiegate perchè uno usa un obiettivo per fotografare le porte dell'armadio? ma nella vita di tutti i giorni voi fotografate armadi? è normale che la distorsione sarà accentuata, cavolo. ma con un panorama, una fotografia street, un edificio, ecc... avrete le stesse risposte? boh!
CVCPhoto
QUOTE(smania80 @ Jul 14 2012, 11:33 AM) *
ma mi spiegate perchè uno usa un obiettivo per fotografare le porte dell'armadio? ma nella vita di tutti i giorni voi fotografate armadi? è normale che la distorsione sarà accentuata, cavolo. ma con un panorama, una fotografia street, un edificio, ecc... avrete le stesse risposte? boh!



Infatti!!! Pollice.gif

Per fotografare gli armadi esistono altre ottiche, più specifiche, ma si sa... gli armadi sono soggetti molto interessanti. messicano.gif
aumoran
Qualcuno di voi ironici sapientoni mi spiega la differenza tra il mio armadio e la libreria di Gian Carlo pochi post più sopra?
guru.gif Alessandro
CVCPhoto
QUOTE(aumoran @ Jul 14 2012, 01:53 PM) *
Qualcuno di voi ironici sapientoni mi spiega la differenza tra il mio armadio e la libreria di Gian Carlo pochi post più sopra?
guru.gif Alessandro



Alessandro, innanzittutto il tuo tono è perfettamente fuori luogo e inoltre c'è una bella differenza in termini di test tra un armadio ed una libreria. Sono sicuro che sei molto intelligente e ci arriverai da solo a capire la differenza, posto che a casa tu possieda una libreria, mobile sempre più raro ultimamente visto che non legge quasi più nessuno.
aumoran
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 14 2012, 06:26 PM) *
Alessandro, innanzittutto il tuo tono è perfettamente fuori luogo e inoltre c'è una bella differenza in termini di test tra un armadio ed una libreria. Sono sicuro che sei molto intelligente e ci arriverai da solo a capire la differenza, posto che a casa tu possieda una libreria, mobile sempre più raro ultimamente visto che non legge quasi più nessuno.


Non rispondo neppure ai suoi insulti , per educazione e perchè non so chi lei sia. ph34r.gif Ma non azzardi ipotesi in campi che non conosce, potrebbe fare brutte figure hmmm.gif ; lei saprà bene che la cultura, così come l'intelligenza, non si compra in Nital. E con ciò per me l'argomento è definitivamente chiuso.
Alessandro
CVCPhoto
QUOTE(aumoran @ Jul 14 2012, 07:24 PM) *
Non rispondo neppure ai suoi insulti , per educazione e perchè non so chi lei sia. ph34r.gif Ma non azzardi ipotesi in campi che non conosce, potrebbe fare brutte figure hmmm.gif ; lei saprà bene che la cultura, così come l'intelligenza, non si compra in Nital. E con ciò per me l'argomento è definitivamente chiuso.
Alessandro



Signor Alessandro, innanzittutto la ringrazio sentitamente per la sua gentilezza, ma se lei non è in grado di saper distingure la differenza che passa tra un insulto e l'ironia, non mi meraviglio affatto che non sappia distinguere un armadio da una libreria.

La ringrazio ancora per la sua lezione di puro stile da vero gentleman inglese.

Sorry
CVCPhoto
QUOTE(aumoran @ Jul 14 2012, 07:24 PM) *
Non rispondo neppure ai suoi insulti , per educazione e perchè non so chi lei sia. ph34r.gif Ma non azzardi ipotesi in campi che non conosce, potrebbe fare brutte figure hmmm.gif ; lei saprà bene che la cultura, così come l'intelligenza, non si compra in Nital. E con ciò per me l'argomento è definitivamente chiuso.
Alessandro



Dimenticavo signor Alessandro, oltre che essere pervaso da arroganza lei sembra anche affetto da problemi di vista, a tal punto da non riuscire nemmeno a leggere la firma in calce. Piuttosto è lei che viaggia nell'anonimato in questo forum e quindi sono io che non la conosco, ma non ci tengo nemmeno ad approfondire la sua conoscenza signor Alessandro Nessuno. texano.gif
Gian Carlo F
non vi scaldate! messicano.gif
non è proprio il caso....
ma sto armadio dove cavolo è? unsure.gif
Ð4rKl4¥
E' possibile vedere delle foto scattate con questa lente magari senza un ritocco sui colori e contrasti?

Ho il vecchio AFD con il quale mi trovo molto bene, però mi incuriosisce questa nuova lente, specie per il VRII.

CVCPhoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 15 2012, 11:43 PM) *
non vi scaldate! messicano.gif
non è proprio il caso....
ma sto armadio dove cavolo è? unsure.gif


E' rimasto attaccato al sensore... messicano.gif
aumoran
@ Gian Carlo
La foto non c'è. Vai a vedere quella di AleFirenze84 qui sotto che tanto è uguale. laugh.gif laugh.gif

QUOTE(AleFirenze84 @ Jul 9 2012, 12:28 PM) *
Vi allego anche uno scatto di confronto che mostra la vignettatura e la distorsione a tutta apertura @24mm:

Clicca per vedere gli allegati


Bye Bye
Alessandro Morandi - Milano 20131
smania80
se vi può interessare, a questo link http://www.flickr.com/search/?q=nikkor+24-85+vr&f=hp ci sono foto scattate con l'ottica in questione. io ci ho fatto un battesimo sabato scorso e devo dire che i risultati sono soddisfacenti. mi ha piacevolmente sorpreso. non posso postare le foto per ragioni di privacy.
per quanto riguarda armadi o librerie, senza voler fare polemiche o altro, mi interessa molto poco. non credo che questo sia un obiettivo per fare foto di architettura, con linee cadenti e quant'altro. è semplicemente un buon tuttofare, per tutti i giorni. tutto qui. ma naturalmente questa è solo una mia opinione.
io la sto vendendo perchè avevo già ordinato un obiettivo professionale ma, essendo in ritardo la consegna, ho dovuto comprare questa per il suddetto battesimo.
certo, non è un'ottica professionale, non c'è dubbio. ma può togliere molte soddisfazioni, perchè copre un range di focali abbastanza ampio da essere sempre montato.
CVCPhoto
QUOTE(smania80 @ Jul 16 2012, 05:51 PM) *
se vi può interessare, a questo link http://www.flickr.com/search/?q=nikkor+24-85+vr&f=hp ci sono foto scattate con l'ottica in questione. io ci ho fatto un battesimo sabato scorso e devo dire che i risultati sono soddisfacenti. mi ha piacevolmente sorpreso. non posso postare le foto per ragioni di privacy.
per quanto riguarda armadi o librerie, senza voler fare polemiche o altro, mi interessa molto poco. non credo che questo sia un obiettivo per fare foto di architettura, con linee cadenti e quant'altro. è semplicemente un buon tuttofare, per tutti i giorni. tutto qui. ma naturalmente questa è solo una mia opinione.
io la sto vendendo perchè avevo già ordinato un obiettivo professionale ma, essendo in ritardo la consegna, ho dovuto comprare questa per il suddetto battesimo.
certo, non è un'ottica professionale, non c'è dubbio. ma può togliere molte soddisfazioni, perchè copre un range di focali abbastanza ampio da essere sempre montato.


A me arriverà la prossima settimana e lo metterò alla prova nelle situazioni più disparate, sono proprio curioso di vedere nitidezza ai borti, aberrazioni, gestione delle ombre, ecc... la cosa che mi interessa meno in un'ottica come questa è appunto la distorsione alla minima focale, fattore abbastanza irrilevante per street e reportage.
osterman
QUOTE(AleFirenze84 @ Jul 8 2012, 07:34 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

Ecco un confronto a 85mm f8 tra la versione nuova (VR) e il 2,8-4 AFD.
Dai primi scatti ho notato una qualità paragonabile tra i due modelli scattando ad un valore medio del diaframma.
La vera differenza (a favore del VR) è a tutta apertura e soprattutto agli angoli.

Clicca per vedere gli allegati


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=171768

Scusate, ma spero che quella con il nuovo 24-85 (a destra) sia mossa, perchè altrimenti il confronto è impietoso.....
CVCPhoto
QUOTE(osterman @ Jul 16 2012, 09:25 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=171768

Scusate, ma spero che quella con il nuovo 24-85 (a destra) sia mossa, perchè altrimenti il confronto è impietoso.....


Veramente quella del nuovo 24-85 è quella di sinistra, mentre quella di destra appartiene al vecchio 24-85 f/2,8-4
tankredi
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 16 2012, 08:49 PM) *
A me arriverà la prossima settimana e lo metterò alla prova nelle situazioni più disparate, sono proprio curioso di vedere nitidezza ai borti, aberrazioni, gestione delle ombre, ecc... la cosa che mi interessa meno in un'ottica come questa è appunto la distorsione alla minima focale, fattore abbastanza irrilevante per street e reportage.


Nitidezza ottima per un ottica della sua fascia, ombre chiuse, distorsione c'è ma a livelli normali, aberrazioni molto minori del 24-120 molto vicino al 24-70.....queste le mie impressioni ....
CVCPhoto
QUOTE(tankredi @ Jul 16 2012, 10:03 PM) *
Nitidezza ottima per un ottica della sua fascia, ombre chiuse, distorsione c'è ma a livelli normali, aberrazioni molto minori del 24-120 molto vicino al 24-70.....queste le mie impressioni ....


Direi che per l'utilizzo che ne farò, sarà eccellente allora. Tu poi l'hai acquistato Tank, o sei ancora in fase decisionale?
walter lupino
QUOTE(tankredi @ Jul 16 2012, 10:03 PM) *
aberrazioni molto minori del 24-120 molto vicino al 24-70


Io li ho provati entrambi in negozio ma non ho riscontrato questa differenza; piuttosto ho scelto il 24-120 per la lunghezza focale ma anche per una maggiore definizione a tutta apertura.

Ma non vorrei che questa opinione sia vista come molto riduttiva di questo obiettivo (io ho la versione AF-S non VR, questo è un salto in avanti eccezionale come qualità); semplicemente è ottimo per quel che costa (qualità e manegevolezza) non lo paragonerei però ad obiettivi "cerchio giallo" di ben altra fascia di prezzo.

Nella sua fascia di prezzo [ecaratteristiche] non ha, oggi, rivali.
tankredi
Per adesso mi sto divertendo tanto con la mia triade di fissi 28-50-85, ho trovato la vecchia versione ad un prezzo interessante di seconda mano a 180€, dovrebbe essere molto simile, ma alla fine non l'ho presa....600€ per il nuovo sono sempre un bel po' di soldi... La cosa che veramente mi attrae sono le dimensioni e la leggerezza. Quasi come il nuovo 28! Il mio timore è un uso sporadico.... Da quando ho i fissi, circa tre mesi, la triade zoom pro non la sto usando....sono indeciso...
Ho un progetto di un viaggio molto lungo a circa 20 ore di viaggio dall'Italia ...e sto facendo la formichina
walter lupino
QUOTE(tankredi @ Jul 16 2012, 10:28 PM) *
..... ho trovato la vecchia versione ad un prezzo interessante di seconda mano a 180€, dovrebbe essere molto simile .....


No, qualitativamente è ben inferiore, qui non hanno aggiunto il VR, è proprio un nuovo obiettivo.
tankredi
23 ore di aereo... messicano.gif

QUOTE(litewolf @ Jul 16 2012, 10:35 PM) *
No, qualitativamente è ben inferiore, qui non hanno aggiunto il VR, è proprio un nuovo obiettivo.


Sei sicuro?...hanno cambiato pure schema ottico, lenti etc?
CVCPhoto
QUOTE(tankredi @ Jul 16 2012, 10:28 PM) *
Per adesso mi sto divertendo tanto con la mia triade di fissi 28-50-85, ho trovato la vecchia versione ad un prezzo interessante di seconda mano a 180€, dovrebbe essere molto simile, ma alla fine non l'ho presa....600€ per il nuovo sono sempre un bel po' di soldi... La cosa che veramente mi attrae sono le dimensioni e la leggerezza. Quasi come il nuovo 28! Il mio timore è un uso sporadico.... Da quando ho i fissi, circa tre mesi, la triade zoom pro non la sto usando....sono indeciso...
Ho un progetto di un viaggio molto lungo a circa 20 ore di viaggio dall'Italia ...e sto facendo la formichina



In questo caso.... continua a fare la formichina, che un bellissimo viaggio (Australia, Nuova Zelanda??) val più di mille ottiche nuove e soprattutto ti appaga ed arricchisce maggiormente. Pollice.gif
walter lupino
QUOTE(tankredi @ Jul 16 2012, 10:38 PM) *
23 ore di aereo... messicano.gif
Sei sicuro?...hanno cambiato pure schema ottico, lenti etc?


Sì, da 15 elementi in 12 gruppi si è passati a 16 elementi in 11 gruppi.
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 16 2012, 09:38 PM) *
Veramente quella del nuovo 24-85 è quella di sinistra, mentre quella di destra appartiene al vecchio 24-85 f/2,8-4


temo che per il vecchio 24-85mm sarà dura stare alla pari di questo.

QUOTE(litewolf @ Jul 16 2012, 10:19 PM) *
Io li ho provati entrambi in negozio ma non ho riscontrato questa differenza; piuttosto ho scelto il 24-120 per la lunghezza focale ma anche per una maggiore definizione a tutta apertura.

Ma non vorrei che questa opinione sia vista come molto riduttiva di questo obiettivo (io ho la versione AF-S non VR, questo è un salto in avanti eccezionale come qualità); semplicemente è ottimo per quel che costa (qualità e manegevolezza) non lo paragonerei però ad obiettivi "cerchio giallo" di ben altra fascia di prezzo.

Nella sua fascia di prezzo [ecaratteristiche] non ha, oggi, rivali.


Stando agli mtf ufficiali il 24-120mm è un pelo migliore, dalla sua ha anche una escursione maggiore e l'f4 costante.
Ma questo lo vedo proprio come un bel peperino wink.gif
tankredi
QUOTE(litewolf @ Jul 16 2012, 10:46 PM) *
Sì, da 15 elementi in 12 gruppi si è passati a 16 elementi in 11 gruppi.

Grazie per l'info...non lo sapevo

QUOTE(CVCPhoto @ Jul 16 2012, 10:41 PM) *
In questo caso.... continua a fare la formichina, che un bellissimo viaggio (Australia, Nuova Zelanda??) val più di mille ottiche nuove e soprattutto ti appaga ed arricchisce maggiormente. Pollice.gif

Si non ci sono soldi ben spesi come quelli per un viaggio...ti compri i ricordi per la tua vita....
Ma è più di un viaggio...è un progetto di vita...
CVCPhoto
QUOTE(tankredi @ Jul 16 2012, 11:05 PM) *
Si non ci sono soldi ben spesi come quelli per un viaggio...ti compri i ricordi per la tua vita....
Ma è più di un viaggio...è un progetto di vita...


In questo caso, ancora più importante...
osterman
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 16 2012, 09:38 PM) *
Veramente quella del nuovo 24-85 è quella di sinistra, mentre quella di destra appartiene al vecchio 24-85 f/2,8-4


Ah, mi sembrava strano. La mia osservazione nasceva dal fatto che nel confronto della foto 5 pochi post più sotto, il nuovo era a dx.
Se invece nella foto 2 è a sx, allora effettivamente il miglioramento mi pare evidentissimo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.