Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
CVCPhoto
QUOTE(lhawy @ Sep 16 2011, 01:04 PM) *
come disse un mio amico: non è tanto l'1%, ma il fatto che l'1% è su ogni cosa quotidiana che compriamo!

acqua, pane, il caffè del mattino, la benzina, le sigarette, il panino a mezzo giorno, le bollette, i pomodori,, la pasta.......chi vuole continuare la lista?


Ma rimane sempre l'1%.

Ci sarà da tenere a bada invece certi negozianti furbi che aumenteranno dell'1% anche i prodotti con IVA agevolata del 10%.

Carlo
Antonio Canetti
sarebbe più corretto, ma fastidioso, mettere sul cartellino dei prezzi:
prezzo netto + IVA= totale

Antonio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 02:06 PM) *
Ma rimane sempre l'1%.

Ci sarà da tenere a bada invece certi negozianti furbi che aumenteranno dell'1% anche i prodotti con IVA agevolata del 10%.

Carlo



Chi vuoi che lo faccia? I geni dell'economia che hanno aumentato l'iva, o quelli che hanno sorvegliato la transizione lira euro?

Prepariamo le mutande di ghisa, e quando non avremo più soldi sarà lecito anche rubare, lo dice la legge stessa.
CVCPhoto
Fulmine.gif
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 16 2011, 02:14 PM) *
Chi vuoi che lo faccia? I geni delle'economia che hanno aumentato l'iva, quelli che hanno sorvegliato la transizione lira euro?

Prepariamo le mutande di ghisa, e quando non avremo più soldi sarà lecito anche rubare, lo dice la legge stessa.


Errore, devi prima drogarti per passarla liscia. messicano.gif

Potremmo però dire che siamo in crisi d'astinenza da FX, sempre una dipendenza è. Forse con un bravo avvocato ci va liscia. smile.gif

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 02:17 PM) *
Fulmine.gif

Errore, devi prima drogarti per passarla liscia. messicano.gif

Potremmo però dire che siamo in crisi d'astinenza da FX, sempre una dipendenza è. Forse con un bravo avvocato ci va liscia. smile.gif

Carlo



Errore, la legge stabilisce che la persona indigente, che ruba cibo per il proprio sostentamento, e solo per quello (quindi entrare in un negozio e rubare duna D3x non è proprio legale) laugh.gif
Di fatto non commette reato punibile dalla legge in quanto alla stregua di chi uccide per difendere la propria vita in pericolo, tale atteggiamento rientra nell'istinto di sopravvivenza che ogni essere umano ha il sacrosanto diritto di esercitare.
GiulianoPhoto
Secondo me la stragrande maggioranza delle attività commerciali approfitterà per ritoccare i prezzi verso l'alto. NITAL compresa.

Io francamente sono stufo di vivere in questa società, me ne vado in una zona remota del pianeta e mi coltivo il mio pezzo di terra...torno ad una vita più semplice e rurale. hmmm.gif

Scherzi a parte è ora che i cittadini si diano una svegliata altrimenti sarà sempre peggio. Questo aumento dell'iva non farà altro che peggiorare la già triste situazione economica del paese con un calo ulteriore dei consumi, visto che la maggior parte degli stipendi è ferma alla lira.....
gianz
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 16 2011, 01:51 PM) *
P.S. quando questi signori avranno ridotto il paese alla fame, sarà il loro turno di aver paura, ci sarà sempre più gente che non ha nulla da perdere, a protestare, con metodi anche al di sopra della legge (leggi azioni violente).


Purtroppo tirando troppo la corda si arriverà prima o poi al momento della resa dei conti... e allora saranno brutti quarti d'ora per un bel po' di gente. D'altra parte la Storia insegna che dopo una bella crisi non c'è niente di più inevitabile di una guerra e/o rivoluzione annessa... da che mondo è mondo, la popolazione pagante i lussi di pochi ha un discreto buffer di sopportazione, ma quando va in overflow allora son dolori.

Ho già prenotato le mucche... per il campo son fortunato: mio nonno ce ne ha lasciato uno... torneremo a piantar frumento come ai vecchi tempi...
alessandro.sentieri
Sono state scritte alcune inesattezze.
L'iva è un'imposta indiretta che colpisce il consumatore finale del bene o del servizio ed è assolutamente neutra per chi il bene lo produce e/o commercializza (impresa) o presta il servizio(in genere, professionista).
Detto in maniera un pò grossolana, l'imprenditore o il professionista versano allo stato la differenza tra l'iva incassata dai propri clienti e quella pagata ai propri fornitori: l'iva, per tali soggetti, è quindi totalmente neutra e non rappresenta un costo.
Da ciò deriva che eventuali aumenti di prezzo non potranno in alcun modo essere giustificati, nella maggior parte de casi, dall'aumento dell'iva.

Ale
gianz
E' vero Alessandro... c'ho pensato anch'io... a rigor di logica l'iva va e viene, non dovrebbe essere una spesa. Ma in questo nostro ameno & simpatico paese, ogni occasione è buona per applicare un rincaro. Quindi: se vivessimo in un paese onesto non avrei problemi a un paio di punti di rincaro dell'Iva, ma abitando qui mi viene il sudore freddo al solo pensiero di ciò che questi ci caricheranno sopra...
CVCPhoto
QUOTE(gianz @ Sep 16 2011, 02:50 PM) *
E' vero Alessandro... c'ho pensato anch'io... a rigor di logica l'iva va e viene, non dovrebbe essere una spesa. Ma in questo nostro ameno & simpatico paese, ogni occasione è buona per applicare un rincaro. Quindi: se vivessimo in un paese onesto non avrei problemi a un paio di punti di rincaro dell'Iva, ma abitando qui mi viene il sudore freddo al solo pensiero di ciò che questi ci caricheranno sopra...


...e si rischia che l'1% venga arrotondato al 10%

Carlo
alessandro.sentieri
Questione di onestà personale.
Ma, credetemi, è in realtà un guerra tra poveri cristi.
I problemi al paese non li crea il panettiere che, approfittando dell'aumento dell'iva, aumenta il prezzo del pane di qualche centesimo al kg, i problemi li crea (anzi, li ha già creati) la casta con una politica che ha previsto solo la salvaguardia dei propri privilegi e non lo sviluppo e il benessere del paese.
La crisi economica attuale riguarda tutto il mondo occidentale (e di conseguenza tutto il mondo, senza distinzioni) ma noi siamo tra quelli messi peggio e che non riescono neanche ad avere un briciolo di speranza...
enrico_79
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 03:37 PM) *
Questione di onestà personale.
Ma, credetemi, è in realtà un guerra tra poveri cristi.
I problemi al paese non li crea il panettiere che, approfittando dell'aumento dell'iva, aumenta il prezzo del pane di qualche centesimo al kg, i problemi li crea (anzi, li ha già creati) la casta con una politica che ha previsto solo la salvaguardia dei propri privilegi e non lo sviluppo e il benessere del paese.
La crisi economica attuale riguarda tutto il mondo occidentale (e di conseguenza tutto il mondo, senza distinzioni) ma noi siamo tra quelli messi peggio e che non riescono neanche ad avere un briciolo di speranza...


Ciao Ale ti quoto in tutto tranne nel "messi peggio", direi piuttosto che siamo nella cacchina da più tempo rispetto ad altri messicano.gif ... il mondo ci segue a ruota.
Il debito ce lo siamo costruiti in 40 anni...

La storia è ciclica ed ogni impero ha conosciuto i propri splendori e la propria fine cadendo inesorabilmente ... speriamo cada presto il nostro in senso politico. Piazza pulita e via di nuovo, sperando le cose vengano fatte come si deve. La casta non è solo al governo, la casta è anche nell'impiego pubblico, nelle cooperative, nei sindacati e ovunque... è questo il vero probelma. Chi promuove e fa proclamare dai propri soci l'indignazione in piazza sono i primi a doversi indignare di se stessi in quanto facenti parte di una casta dura a morire... cerotto.gif cerotto.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
ma noi siamo tra quelli messi peggio e che non riescono neanche ad avere un
briciolo di speranza...

E che speranza vuoi avere quando il 99% della ricchezza italiana è in mano a 20 casati? ...(i Benetton, i Colaninno, i Ferrero, i Del Vecchio, iSoru, i Briatore, gli Armani, i Gucci, i Della Valle, etc etc).

Cacciasse ogni casata 10 miliardi di euro che ha impunemente prelevato dalle mani degli italiani e ricostituisse la ricchezza della classe media e povera.
gambit
io sto subendo sulle mie tasche un aumento dell'iva del 2.5%.
l'iva in uk era al 17.5% ora al 20%. vuoi l'inflazione che c'e', vuoi che qui costa anche respirare, a fine mese si vede facilmente che qualcosa manca.
TUTTAVIA, e' un sistema che per quanto riguarda i servizi funziona, chi sbaglia paga, il consumatore ha possibilita' di scelta, un parlamentare si dimette se viene scoperto aver chiesto un rimborso spese di 30 euro per un film porno.

c'e' anche da dire che in italia non esiste l'idea del perseguire un bene comune e si guarda solo al proprio orticello.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 16 2011, 03:00 PM) *
E che speranza vuoi avere quando il 99% della ricchezza italiana è in mano a 20 casati? ...(i Benetton, i Colaninno, i Ferrero, i Del Vecchio, i#########, i Briatore, gli Armani, i Gucci, i Della Valle, etc etc)


l'unica speranza e' che la mentalita' italiana e l'economia si "apra" - e questo non significa perdere "identita'".
clicknik
QUOTE(eutelsat @ Sep 16 2011, 01:49 PM) *
I generi alimentari subiranno cmq un aumento, purtroppo con l'aumento dei carburanti, tutto ne risente, c'è poco da fare :(
Gianni

Solo se... ci marciano!
Perchè se la benzina aumenta dell'1%, il costo del panino o dell'aperitivo o del servizio fotografico, per rimanere in tema nostro, non essendo dovuti per il 100% al carburante, non devono aumentare dell'1% ma di frazioni veramente irrisorie. Praticamente zero.

Fermo restando la necessità di vigilanza, molto spetta anche al comportamento dei consumatori: ricordo quando con il passaggio lira/euro alcuni beni/servizi aumentarono a dismisura, e noi continuammo ad andare in pizzeria (solo un esempio di servizio non essenziale eh!) imperterriti come prima. E che deve fare il pizzaiolo? Conformemente alle leggi dell'economia, se la domanda continua ad essere uguale anche raddoppiando i prezzi...


Marco (Kintaro70)
Ragazzi io per non sapere ne leggere ne scrivere, dovevo prendere un digital protector Hoya HD 67mm per il mio nuovo 35mm f1.4 AFS ... l'ho preso stasera, così ho risparmiato diversi centesimi ... alla faccia degli ingordi che mi hanno aumentato l'IVA. Stavolta li ho fregati per bene, come sono diabolico. blink.gif laugh.gif
Jango
Io penso che l'utente finale avrà dei bei salassi anche a questo giro ... poi diranno che l'inflazione sarà sempre al 1,5 % ma se domani vado a prendere la solita birra al bar che oggi ho pagato 3€, domani la pago 3€ e 3centesimi? ahahahaha che ridere minimo andiamo a 3,10€ neanche 3,05€.
Sulle cose di poco costo, come è stato per il passaggio lira - €, il conto da pagare in percentuale sarà da usurai!!!
Ciao e speriamo bene!
Luca
Danilo 73
QUOTE(gianz @ Sep 16 2011, 02:35 PM) *
Purtroppo tirando troppo la corda si arriverà prima o poi al momento della resa dei conti... e allora saranno brutti quarti d'ora per un bel po' di gente. D'altra parte la Storia insegna che dopo una bella crisi non c'è niente di più inevitabile di una guerra e/o rivoluzione annessa... da che mondo è mondo, la popolazione pagante i lussi di pochi ha un discreto buffer di sopportazione, ma quando va in overflow allora son dolori.

Ho già prenotato le mucche... per il campo son fortunato: mio nonno ce ne ha lasciato uno... torneremo a piantar frumento come ai vecchi tempi...

Purtoppo è la stessa riflessione che faccio io da un po di tempo a questa parte, spero di sbagliarmi. La storia si ripete, quella recente, lunga crisi del '29 , seconda guerra mondiale, fine del fascismo, morte di mussolini.
CVCPhoto
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 16 2011, 11:59 PM) *
Purtoppo è la stessa riflessione che faccio io da un po di tempo a questa parte, spero di sbagliarmi. La storia si ripete, quella recente, lunga crisi del '29 , seconda guerra mondiale, fine del fascismo, morte di mussolini.


Ritengo che in un paese europeo difficilmente potranno scoppiare delle vere e proprie guerre civili. A parte qualche studente, qualche ultrà e qualche anarchico o no-global, la maggior parte dei cittadini hanno troppo da perdere.

Non possiamo, nemmeno volendo, immaginare la rivoluzione libica in una nazione europea. Tutti gli esempi più sanguinosi riportano infatti a rovesciamenti di dittature e non di democrazie.

Finché per andare al ristorante il Sabato sera si sarà costretti a prenotare il tavolo con largo anticipo, finché per fare gasolio bisognerà mettersi in fila, finché per percorrene un'autostrada o una tangenziale si sarà costretti a subire notevoli rallentamenti dovuti al traffico, finché si farà fatica a parcheggiare nei centri commerciali, finché nonostante l'alta stagione gli hotel al mare daranno il tutto esaurito, non potrà mai scoppiare una guerra civile.

Non possiamo inoltre confrontare il passato ai giorni nostri, dove le persone pativano la fame e invece oggi sono preoccupate per il ritardo nell'uscita dell'iPhone5, della nuova Play Station o dell'ultima reflex plurimegapixelata.

Solo quando un popolo non riesce più a sfamarsi, ecco che scende nelle piazze armato di sassi, bastoni e armi da fuoco.

Carlo
carmine esposito
QUOTE(enrico_79 @ Sep 16 2011, 03:58 PM) *
La storia è ciclica ed ogni impero ha conosciuto i propri splendori e la propria fine cadendo inesorabilmente ... speriamo cada presto il nostro in senso politico. Piazza pulita e via di nuovo, sperando le cose vengano fatte come si deve.



Purtroppo l' alternativa al governo attuale non è che prometta rose e fiori..... Diciamo che ogni 10 anni la politica si dovrebbe rinnovare completamente, tutti a casa indipendentemente dallo schieramento e dal governo stesso.
Altra proposta? Chi sbaglia paga; gli errori politici vanno pagati nella stessa misura con coi lo stato(giustamente) pretende tasse e tributi, troppa ricchezza nella politica.
Ripolini
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 11:25 AM) *
Parlando da commercialista (e quindi pensando alle sole problematiche tecniche), come da consuetudine, la modifica normativa e quindi la decorrenza dell'aumento di aliquota è stato comunicato oggi.
Quindi occorre pedalare per avvisare tutti i clienti, i quali entro domani dovranno:
1. adeguare i prezzi al dettaglio (se non vogliono pagare loro l'aumento iva)
2. adeguare i registratori di cassa
3. adeguare i software di fatturazione
Tutto il perfetto "Italian style" dry.gif

Alessandro,
da commercialista saprai benissimo che se si fosse data una settimana di tempo ai commercianti, avrebbero fatto quel che tu dici (punti 1-3) alla 23a ora del 6° giorno. In perfetto italian style.

P.S.: Nessuno vieta a un piccolo imprenditore di lavorare la domenica per queste cose ...
dottor_maku
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 16 2011, 11:19 PM) *
Ragazzi io per non sapere ne leggere ne scrivere, dovevo prendere un digital protector Hoya HD 67mm per il mio nuovo 35mm f1.4 AFS ... l'ho preso stasera, così ho risparmiato diversi centesimi ... alla faccia degli ingordi che mi hanno aumentato l'IVA. Stavolta li ho fregati per bene, come sono diabolico. blink.gif laugh.gif


una lente del genere si merita il BW smile.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(Ripolini @ Sep 17 2011, 03:48 PM) *
Alessandro,
da commercialista saprai benissimo che se si fosse data una settimana di tempo ai commercianti, avrebbero fatto quel che tu dici (punti 1-3) alla 23a ora del 6° giorno. In perfetto italian style.

P.S.: Nessuno vieta a un piccolo imprenditore di lavorare la domenica per queste cose ...


Io so solo che con un comunicato stampa di giovedì sera pubblicato ieri mattina è stata prevista l'entrata in vigore da oggi della nuova aliquota iva.
Ieri due mie impiegate son state tutto il giorno al telefono per comunicarlo ai clienti e dare spiegazioni per i casi particolari.
Da stamattina a ora ho già ricevuto una ventina di telefonate per problemi vari.
Se a te sembra normale che nel 2011 si legiferi senza il minimo rispetto per chi la legge poi deve applicarla a me, scusa, sembra l'esatto contrario.
Ma, da commercialista, ci sono abituato... :(
Ripolini
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 17 2011, 04:15 PM) *
Se a te sembra normale che nel 2011 si legiferi senza il minimo rispetto per chi la legge poi deve applicarla a me, scusa, sembra l'esatto contrario.
Ma, da commercialista, ci sono abituato... :(

Dovresti parlarne non qui, ma con il tuo collega Ministro dell'Economia ...
Finché ti limiti a parlarne qui, perdiamo solo tempo.
Antonio Canetti
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 17 2011, 02:21 PM) *
Solo quando un popolo non riesce più a sfamarsi, ecco che scende nelle piazze armato di sassi, bastoni e armi da fuoco.


quoto in pieno il tuo pensiero, ma l'ultima frase che descrivi questa situazione si avvicina sempre più, sempre piu imprese vanno all'estero, quelle che rimangono tendono a chiuidere, sempre meno lavoro per i giovani, sia di pregio che no, gli ultimi risparmi dei propri genitori finiranno e non potra esserci un che "mondo di fame", pronto a saltare per aria; a livello politico Occidentale con la scusa del libero mercato non pensano che la ricchezza vada prodotta e ridistrubuita in modo opportuno tra i cittadini, ma solo accumulata per pochi.
Mi fermo qui perchè il discorso sarebbe ancora lungo, forse già parlato e gia bannato, penso solo con rammarico che quand'ero ragazzo che gli anni " 2000" dovevano essere anni di felicità, lavoro, benessere per tutti adesso che siamo in pieno "2000" le speranze sono crollate e ci aspetta un solo un mondo veramente nero!!


Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 17 2011, 04:15 PM) *
Se a te sembra normale che nel 2011 si legiferi senza il minimo rispetto per chi la legge poi deve rispettare


certo che un minimo di tempo per applicare le nuove normative la potavano dare, neanche il tempo di leggere la Gazzetta Ufficiale che tutti devo essere a norma, mah la testa non sa cosa fanno le mani!!!


Antonio
fabco77
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 02:48 PM) *
Sono state scritte alcune inesattezze.
L'iva è un'imposta indiretta che colpisce il consumatore finale del bene o del servizio ed è assolutamente neutra per chi il bene lo produce e/o commercializza (impresa) o presta il servizio(in genere, professionista).
Detto in maniera un pò grossolana, l'imprenditore o il professionista versano allo stato la differenza tra l'iva incassata dai propri clienti e quella pagata ai propri fornitori: l'iva, per tali soggetti, è quindi totalmente neutra e non rappresenta un costo.
Da ciò deriva che eventuali aumenti di prezzo non potranno in alcun modo essere giustificati, nella maggior parte de casi, dall'aumento dell'iva.

Ale


Non è esatto. E' neutra per l'impresa, non per l'imprenditore. Infatti, finito il lavoro, l'imprenditore fa la spesa come tutti, mangia pane come tutti, mette benzina come tutti, ristoranti, voli, carta, hotel ecc ecc ecc. E su tutti, grava un 1% in più. Quindi, dato che gli introiti sono più o meno quelli, ora è più povero. Sei commercialista, dal paniere di spesa puoi fare 2 conti spannometrici per vedere quanto è rilevante l'impatto di questo aumento. A occhio direi non spaventoso, ma comunque non trascurabile.

QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 03:37 PM) *
Questione di onestà personale.
Ma, credetemi, è in realtà un guerra tra poveri cristi.
I problemi al paese non li crea il panettiere che, approfittando dell'aumento dell'iva, aumenta il prezzo del pane di qualche centesimo al kg, i problemi li crea (anzi, li ha già creati) la casta con una politica che ha previsto solo la salvaguardia dei propri privilegi e non lo sviluppo e il benessere del paese.
La crisi economica attuale riguarda tutto il mondo occidentale (e di conseguenza tutto il mondo, senza distinzioni) ma noi siamo tra quelli messi peggio e che non riescono neanche ad avere un briciolo di speranza...


In realtà li crea anche il panettiere. Perchè 1- non lo fa solo lui ma tutti. 2- è roba quotidiana. Quindi direi che a conti fatti, tali arrotondamenti non sono indifferenti.

QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 17 2011, 04:15 PM) *
Io so solo che con un comunicato stampa di giovedì sera pubblicato ieri mattina è stata prevista l'entrata in vigore da oggi della nuova aliquota iva.
Ieri due mie impiegate son state tutto il giorno al telefono per comunicarlo ai clienti e dare spiegazioni per i casi particolari.
Da stamattina a ora ho già ricevuto una ventina di telefonate per problemi vari.
Se a te sembra normale che nel 2011 si legiferi senza il minimo rispetto per chi la legge poi deve applicarla a me, scusa, sembra l'esatto contrario.
Ma, da commercialista, ci sono abituato... :(


E me pare che volendo fare una lista delle anormalità, si finirebbe con lo scrivere un trattato enciclopedico..... rolleyes.gif
Ripolini
I problemi li creerà anche la classe politica, ma che dire dei commercianti?
Dal Corriere della Sera (che non è la Pravda del PCUS) di giovedì 15 settembre 2011 (cronaca di Roma):
"Indagine della Finanza su 13.500 esercizi commerciali. Metà dei negozi non dà scontrini. Falsificate fatture e ricevute. Chiusi, per irregolarità, 88 punti vendita".
E questo in un perido in cui "è noto" che la GdF sta facendo controlli ... figuriamoci cosa è successo fino ad ora. E immagino che i commercialisti lo sanno sin troppo bene ... rolleyes.gif
Mattia BKT
QUOTE(dottor_maku @ Sep 17 2011, 03:58 PM) *
una lente del genere si merita il BW smile.gif


Fatto.

Presi UN 77mm slim da alternare su 24 e 85 + UN 67 per il 35.
Saluti al paraluce, per gli scatti di piacere in giro per la città.

smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Sep 17 2011, 04:53 PM) *
I problemi li creerà anche la classe politica, ma che dire dei commercianti?
Dal Corriere della Sera (che non è la Pravda del PCUS) di giovedì 15 settembre 2011 (cronaca di Roma):
"Indagine della Finanza su 13.500 esercizi commerciali. Metà dei negozi non dà scontrini. Falsificate fatture e ricevute. Chiusi, per irregolarità, 88 punti vendita".
E questo in un perido in cui "è noto" che la GdF sta facendo controlli ... figuriamoci cosa è successo fino ad ora. E immagino che i commercialisti lo sanno sin troppo bene ... rolleyes.gif


E' questo il vero cancro dell'economia. Ben vengano quindi i supermercati e i negozi dei centri commerciali, dove nessuno si sogna mai di farti uscire dal proprio esercizio senza uno scontrino.

E' mai possibile che se io voglio i soldi dall'azienda per la quale lavoro, ogni mese devo emettere fattura di pari importo e il parrucchiere di un paese vicino giri in Porsche perché emette una ricevuta su 5 e quando la emette è come minimo di importo dimezzato? Perché se vado al ristorante devo essere io a chiedere la fattura, altrimenti non mi portano nemmeno il conto scritto sulla carta da pane? Solo il mio commercialista applica gli studi di settore per presentare una dichiarazione dei redditi che sia congrua? Mah...

Carlo
Danilo 73
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 17 2011, 05:10 PM) *
E' questo il vero cancro dell'economia. Ben vengano quindi i supermercati e i negozi dei centri commerciali, dove nessuno si sogna mai di farti uscire dal proprio esercizio senza uno scontrino.

E' mai possibile che se io voglio i soldi dall'azienda per la quale lavoro, ogni mese devo emettere fattura di pari importo e il parrucchiere di un paese vicino giri in Porsche perché emette una ricevuta su 5 e quando la emette è come minimo di importo dimezzato? Perché se vado al ristorante devo essere io a chiedere la fattura, altrimenti non mi portano nemmeno il conto scritto sulla carta da pane? Solo il mio commercialista applica gli studi di settore per presentare una dichiarazione dei redditi che sia congrua? Mah...

Carlo

Il tuo ragionamento è giusto, ma ci sono anche attività commerciali che in parte fanno evasione, semplicemente perchè altrimenti non sopravviverebbero, sarebbero costretti a chiudere. Bisogna colpire le attività commerciali che guadagnano sopra una cera cifra, è inutile che la GdiF si accanisca con chi guadagna 10.000 euro l'anno e ne dichiara solo 5.000. A mio parere per riuscire a beccare tutti i grossi evasori basta applicare delle tasse sui patrimoni e beni di lusso. Ferrari, barche, grosse ville, interi palazzi, grosse quote azionare, capitali di qualsiasi genere, terreni, giolielli, quadri, ecc....
Mattia BKT
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 17 2011, 05:20 PM) *
Il tuo ragionamento è giusto, ma ci sono anche attività commerciali che in parte fanno evasione, semplicemente perchè altrimenti non sopravviverebbero, sarebbero costretti a chiudere. Bisogna colpire le attività commerciali che guadagnano sopra una cera cifra, è inutile che la GdiF si accanisca con chi guadagna 10.000 euro l'anno e ne dichiara solo 5.000. A mio parere per riuscire a beccare tutti i grossi evasori basta applicare delle tasse sui patrimoni e beni di lusso. Ferrari, barche, grosse ville, interi palazzi, grosse quote azionare, capitali di qualsiasi genere, terreni, giolielli, quadri, ecc....


Concordo pienamente.
In alcuni casi ahimè non si scontrina tutto per sopravvivenza.
Oggi con la crisi sono sempre di più quelli che adottano sto modus operandi.

Ok, non è giusto, ma ce ne sono di cose non giuste riguardo tasse e burocrazia...

Capisco quindi e non critico chi lo fa per sopravvivenza.
Chi invece lo fa per prendere il Porsche: prereriso non commentare...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(dottor_maku @ Sep 17 2011, 03:58 PM) *
una lente del genere si merita il BW smile.gif


Ho anche un 77mm UV B+W e in passato ho provato anche un Neutral Color Nikon, ma non riesco ad apprezzare sostanziali differenze ad occhio nudo, ed in certi particolari casi (come di notte con lampioni o luci puntiformi) preferisco toglierlo perchè tutti (chi più chi meno) sono dei richiami per fantasmi.
CVCPhoto
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 17 2011, 05:20 PM) *
Il tuo ragionamento è giusto, ma ci sono anche attività commerciali che in parte fanno evasione, semplicemente perchè altrimenti non sopravviverebbero, sarebbero costretti a chiudere. Bisogna colpire le attività commerciali che guadagnano sopra una cera cifra, è inutile che la GdiF si accanisca con chi guadagna 10.000 euro l'anno e ne dichiara solo 5.000. A mio parere per riuscire a beccare tutti i grossi evasori basta applicare delle tasse sui patrimoni e beni di lusso. Ferrari, barche, grosse ville, interi palazzi, grosse quote azionare, capitali di qualsiasi genere, terreni, giolielli, quadri, ecc....


A parte qualche caso raro, l'evasione è il più delle volte una prassi consolidata, non una necessità per sopravvivere.

Applicare tasse sui patrimoni lo ritengo altresì ingiusto, dal momento che uno, quando acquista una Ferrari, un gioiello, un terreno o un'immobile paga automaticamente un'imposta.

Che verifichino invece da dove arrivano i capitali per effettuare determinati acquisti, che rendano obbligatoria la conservazione dello scontrino fiscale quando uno acquista un bene costoso, che vadano ad indagare l'effettivo valore (di mercato e non catastale) degli immobili rogitati e lo confrontino con quanto dichiarato, a partire dall'appartamento da 100.000.

Carlo
porkchop
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 17 2011, 05:20 PM) *
A mio parere per riuscire a beccare tutti i grossi evasori basta applicare delle tasse sui patrimoni e beni di lusso. Ferrari, barche, grosse ville, interi palazzi, grosse quote azionare, capitali di qualsiasi genere, terreni, giolielli, quadri, ecc....


che non serve a niente ed è ingiusto:
se io guadagno 1 milione e ci pago le tasse perchè devi ritassarmelo?
non stai combettendo l'evasione
bisogna tassare chi vive al disopra di quanto dichiara
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(porkchop @ Sep 17 2011, 06:13 PM) *
che non serve a niente ed è ingiusto:
se io guadagno 1 milione e ci pago le tasse perchè devi ritassarmelo?
non stai combettendo l'evasione
bisogna tassare chi vive al disopra di quanto dichiara


A parte quanto scritto nell'ultima riga, per un semplice motivo: se a te viene effettuato un ulteriore prelievo, sostanzialmente non ti cambia nulla. Ma se lo fai a chi ha uno stipendio da generazione mille euro, la corda tirata da un lato si allenta inevitabilmente dall'altro.
porkchop
io ritengo che le rivoluzioni si fanno quando si ha fame:
quando vedo bambini figli di operai in cassa integrazione che vanno alle elementari con telefonini da 2/300 euro
non accetto che i genitori si lamentino
quando si fanno i debiti per andare in vacanza idem

qui in città c'è la scuola infermieri (non c'è possibilità di avere il posto nell'ospedale locale)
so che (fino a 2 anni fa ora non so) in Toscana (non in Burundi) cercano infermieri e oltre lo stipendio danno la casa,
ma "io il posto lo voglio qui perchè devo andare in Toscana?" (3 ore di auto non dall'altra parte del mondo)

allora per me è tutta fuffa...

QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Sep 17 2011, 06:22 PM) *
se a te viene effettuato un ulteriore prelievo, sostanzialmente non ti cambia nulla.


no mi girerebbero i cosidetti perchè io che dichiaro tutto vengo fregato e chi evade continuerà ad evadere e farla franca,
per cui vengo incentivato ad evadere anch'io
CVCPhoto
QUOTE(porkchop @ Sep 17 2011, 06:13 PM) *
che non serve a niente ed è ingiusto:
se io guadagno 1 milione e ci pago le tasse perchè devi ritassarmelo?
non stai combettendo l'evasione
bisogna tassare chi vive al disopra di quanto dichiara


Pollice.gif
Enrico_Luzi
tanto paga solo chi guadagna onestamente.
andassero a controllare chi può permettersi una qualsiasi autovettura sopra i 20.000€ e non a piazzare la porcata della supertassa per auto oltre i 200cv. un audi a4 sw 2000cc non supera i 200cv ma parte da 30.000 di base.
un poveraccio, anche statale con mutuo e figli se la sogna ma in giro ce ne sono veramente tante.
CVCPhoto
QUOTE(Horuseye @ Sep 17 2011, 06:59 PM) *
tanto paga solo chi guadagna onestamente.
andassero a controllare chi può permettersi una qualsiasi autovettura sopra i 20.000€ e non a piazzare la porcata della supertassa per auto oltre i 200cv. un audi a4 sw 2000cc non supera i 200cv ma parte da 30.000 di base.
un poveraccio, anche statale con mutuo e figli se la sogna ma in giro ce ne sono veramente tante.


Tu se non ricordo male fai parte delle FDO. Ecco, mi sai spiegare come fa un mio vicino di casa, poliziotto della questura, a girare con una BMW 530d seminuova? Non sono mai riuscito a capirlo. Personalmente sono felice per lui, ma per quanto possa essere alto di livello è comunque un agente... questi credo siano i casi da analizzare oltre a tante altre storture che si vedono in giro, come una signora, ormai defunta, che con un negozietto di merceria grande poco più di una cabina elettorale, ha lasciato in eredità ai figli non so quanti appartamenti. Misteri veri e propri.

Carlo

mirko_como
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 02:48 PM) *
Sono state scritte alcune inesattezze.
L'iva è un'imposta indiretta che colpisce il consumatore finale del bene o del servizio ed è assolutamente neutra per chi il bene lo produce e/o commercializza (impresa) o presta il servizio(in genere, professionista).
Detto in maniera un pò grossolana, l'imprenditore o il professionista versano allo stato la differenza tra l'iva incassata dai propri clienti e quella pagata ai propri fornitori: l'iva, per tali soggetti, è quindi totalmente neutra e non rappresenta un costo.
Da ciò deriva che eventuali aumenti di prezzo non potranno in alcun modo essere giustificati, nella maggior parte de casi, dall'aumento dell'iva.

Ale

Ciao Alessandro.....ma chi ha i magazzini pieni di materiale pagato con IVA al 20%?
Grazie.
porkchop
QUOTE(mirko_como @ Sep 17 2011, 07:11 PM) *
Ciao Alessandro.....ma chi ha i magazzini pieni di materiale pagato con IVA al 20%?
Grazie.


vende con IVA al 21%
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(porkchop @ Sep 17 2011, 06:40 PM) *
no mi girerebbero i cosidetti perchè io che dichiaro tutto vengo fregato e chi evade continuerà ad evadere e farla franca,
per cui vengo incentivato ad evadere anch'io


Ma lo dici tu stesso, se dichiari tutto sei a posto con la coscienza e col fisco. Chi al contrario evade deve essere punito, e qui subentrano questioni politiche sul perchè non lo si fa. Ma sul fare storie per una patrimoniale o derivati quando a fronte di tale provvedimento non si rischia la fame, beh, i cosiddetti girano agli "altri".
mirko_como
QUOTE(porkchop @ Sep 17 2011, 07:25 PM) *
vende con IVA al 21%

......e ride! texano.gif
Ripolini
'sta storia di chi evade per "necessità" non sta né in cielo né in terra. E' l'ennesima farsa nazionale.

QUOTE(Danilo 73 @ Sep 17 2011, 05:20 PM) *
.... è inutile che la GdiF si accanisca con chi guadagna 10.000 euro l'anno ...

Giusto. I gioiellieri dichiaravano mediamente 12 mila Euro l'anno (ultimo dato che ricordo, ma non penso che ci sia stata un'impennata dei redditi dichiarati rolleyes.gif ). Meno di una colf (che oltre a 12 stipendi ha tredicesima e liquidazione). Rischiano che un bandito gli spari. Poverini ... lasciamoli in pace ... commerciano in oro e argento, rischiano la vita e guadagnano come uno sguattero. Da loro la GdF non deve andarci mai ...
Poverini ...
E sono in ottima compagnia.
alessandro.sentieri
QUOTE(mirko_como @ Sep 17 2011, 07:44 PM) *
......e ride! texano.gif


Perché ?
CVCPhoto
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 17 2011, 07:58 PM) *
Perché ?


Non l'ho capito nemmeno io, dal momento che da tutte le vendite da oggi in poi dovrà scorporare l'IVA del 21% anziché del 20%.

Per inciso, oggi ho comprato le sigarette e non me le hanno aumentate. Disattenzione del tabaccaio o deroga fino a nuovo rifornimento da parte sua?

Carlo
alessandro.sentieri
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 17 2011, 08:10 PM) *
Non l'ho capito nemmeno io, dal momento che da tutte le vendite da oggi in poi dovrà scorporare l'IVA del 21% anziché del 20%.

Per inciso, oggi ho comprato le sigarette e non me le hanno aumentate. Disattenzione del tabaccaio o deroga fino a nuovo rifornimento da parte sua?

Carlo


no, semplicemente le sigarette non sono soggette ad iva...

CVCPhoto
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 17 2011, 08:15 PM) *
no, semplicemente le sigarette non sono soggette ad iva...


Ah ecco... grazie per l'info... e con che scusa le aumentano? Al tg avevo sentito che aumentavano anche le bionde!

Vabbé, ci consoleremo con le more... coi mirtilli... messicano.gif

Carlo
gianz
Stasera informazione da parte del giornale radio: aumenti in 2 negozi su 3.

W l'Italia!!!!!! Weeeeeeee!!!!!!!!!!! ph34r.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.