QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 02:48 PM)

Sono state scritte alcune inesattezze.
L'iva è un'imposta indiretta che colpisce il consumatore finale del bene o del servizio ed è assolutamente neutra per chi il bene lo produce e/o commercializza (impresa) o presta il servizio(in genere, professionista).
Detto in maniera un pò grossolana, l'imprenditore o il professionista versano allo stato la differenza tra l'iva incassata dai propri clienti e quella pagata ai propri fornitori: l'iva, per tali soggetti, è quindi totalmente neutra e non rappresenta un costo.
Da ciò deriva che eventuali aumenti di prezzo non potranno in alcun modo essere giustificati, nella maggior parte de casi, dall'aumento dell'iva.
Ale
Non è esatto. E' neutra per l'impresa, non per l'imprenditore. Infatti, finito il lavoro, l'imprenditore fa la spesa come tutti, mangia pane come tutti, mette benzina come tutti, ristoranti, voli, carta, hotel ecc ecc ecc. E su tutti, grava un 1% in più. Quindi, dato che gli introiti sono più o meno quelli, ora è più povero. Sei commercialista, dal paniere di spesa puoi fare 2 conti spannometrici per vedere quanto è rilevante l'impatto di questo aumento. A occhio direi non spaventoso, ma comunque non trascurabile.
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 03:37 PM)

Questione di onestà personale.
Ma, credetemi, è in realtà un guerra tra poveri cristi.
I problemi al paese non li crea il panettiere che, approfittando dell'aumento dell'iva, aumenta il prezzo del pane di qualche centesimo al kg, i problemi li crea (anzi, li ha già creati) la casta con una politica che ha previsto solo la salvaguardia dei propri privilegi e non lo sviluppo e il benessere del paese.
La crisi economica attuale riguarda tutto il mondo occidentale (e di conseguenza tutto il mondo, senza distinzioni) ma noi siamo tra quelli messi peggio e che non riescono neanche ad avere un briciolo di speranza...
In realtà li crea anche il panettiere. Perchè 1- non lo fa solo lui ma tutti. 2- è roba quotidiana. Quindi direi che a conti fatti, tali arrotondamenti non sono indifferenti.
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 17 2011, 04:15 PM)

Io so solo che con un comunicato stampa di giovedì sera pubblicato ieri mattina è stata prevista l'entrata in vigore da oggi della nuova aliquota iva.
Ieri due mie impiegate son state tutto il giorno al telefono per comunicarlo ai clienti e dare spiegazioni per i casi particolari.
Da stamattina a ora ho già ricevuto una ventina di telefonate per problemi vari.
Se a te sembra normale che nel 2011 si legiferi senza il minimo rispetto per chi la legge poi deve applicarla a me, scusa, sembra l'esatto contrario.
Ma, da commercialista, ci sono abituato... :(
E me pare che volendo fare una lista delle anormalità, si finirebbe con lo scrivere un trattato enciclopedico.....