Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
xinjia
si parlava di 12-24 circa 750 euro usato
50 1.8 130 euro nuovo
tnere il 18-70
prendere il 24-85 circa 200 euro usato
più in la 80-200 circa 600 euro usato
tot 1070 euro iniziali, 600 più in la per l'80-200!
Ennio57
Ciao Ennio

per il momento abbina all'ottica del kit un 85 1,8.
In questo modo sei coperto per quanto riguarda i ritatti e se non hai particolari esigenze di foto dove l'architettura la fà da padrona i 18mm del kit vanno più che bene; nel caso di distorsioni fastidiose puoi usare PT Lens.
Cerca con calma un 17/35 o 17/55 2,8 e con queste ottiche di qualità potrai scattare ottime foto e il completamento del corredo verso un eventuale tele più spinto lo potrai fare con più tranquillità.

P.S io il kit me lo sono tenuto anche se ho ottiche più "blasonate".

Buone foto
Michele Festa
Tenendo presente la tua dichiarata disponibilità maggiore verso una tendenza grandangolare, meno verso il tele, penso che il consiglio di Sergio possa essere tra i migliori, fermo restando poi un successivo acquisto dell'80-200 Nuovo!! In caso di fremiti a distanza ravvicinata. Sapete, con l'usato ho ricevuto qualche fregatura e non mi fido più di tanto.
Visto che l'80 200 si trova ad un paio di centinaia di euro nuovo, con garanzia Nital ovviamente, rispetto alla quotazione espressa per l'usato, (non è nè un regalo, nè un risparmio a 900 euro), non so se il gioco dell'usato vale la candela! Tutto questo discorso ha il beneficio d'inventario, a meno che tu non riesca a provare l'ottica usata prima dell'acquisto!

Saluti
Michele
Ennio77
QUOTE(Michele Festa @ Nov 1 2005, 06:34 PM)
Tenendo presente la tua dichiarata disponibilità maggiore verso una tendenza grandangolare, meno verso il tele, penso che il consiglio di Sergio possa essere tra i migliori, fermo restando poi un successivo acquisto dell'80-200 Nuovo!!  In caso di fremiti a distanza ravvicinata. Sapete, con l'usato ho ricevuto qualche fregatura e non mi fido più di tanto.
Visto  che l'80 200 si trova ad un paio di centinaia di euro nuovo,  con garanzia Nital ovviamente, rispetto alla quotazione espressa per l'usato, (non è nè un regalo, nè un risparmio a 900 euro), non so se il gioco dell'usato vale la candela! Tutto questo discorso ha il beneficio d'inventario, a meno che tu non riesca a provare l'ottica usata prima dell'acquisto!

Saluti
Michele
*




Si, ma chi è sto Sergo????
Ennio77
ah Sergio Butta, trovato!
Ennio77
mah, una mia curiosità personale, rispondete: vi trovate in una città nuova, non siete interessati all'architettura (per il quale vi occorrerebbe un tele di corredo sicuramente) ma proprio quel giorno volete portare un solo obiettivo x fotografare gente x strada, magari anche a 2/3 metri (e non fare la furbata di sparare da 30 metri), oggetti, curiosità... dal kit delineato, portate il 18/70?
praticus
QUOTE(Ennio77 @ Nov 1 2005, 07:31 PM)
mah, una mia curiosità personale, rispondete: vi trovate in una città nuova, non siete interessati all'architettura (per il quale vi occorrerebbe un tele di corredo sicuramente) ma proprio quel giorno volete portare un solo obiettivo x fotografare gente x strada, magari anche a 2/3 metri (e non fare la furbata di sparare da 30 metri), oggetti, curiosità... dal kit delineato, portate il 18/70?
*



perdonami Ennio,
ma perché chi è interessato all'architettura dovrebbe prediligere un tele........per le finestre o le rifiniture di un tetto? laugh.gif (...è una battita ovviamente)

personalmente vista la tua preferanza per paesaggistica e ritratti mi prenderei in primis un 12-24dx...e poi 80-200 che è eccellente anche per i ritratti.........stai attorno ai 2000€ e non ci ripensi più....


Ciao...
Ennio77
ma infatti dipende qual'è il tuo punto di vista sulle riprese di architettura in questo momento, abbiamo focalizzato 2 immagini diverse
xinjia
per lo street sul digitale puoi portare un bel 24 che ti diventa un 35 oppure un 35 f2 che diventerebbe un 50ino!
tembokidogo
Una vera "pioggia" di consigli, qualcuno...sparato senza leggere con attenzione i desideri di Ennio che, a sua volta, mi sembra molto "affezionato" all'idea del 35-70 al posto del 18-70...
Provo - non è affatto garantito che ci riesca - a semplificare un po'?
- Allora: a Ennio non interessano generi fotografici che richiedano teleobiettivi che vadano oltre la copertura di un "vetro" da ritratto. Quindi l'80-200 2.8 (obiettivo che adoro) possiamo pure toglierlo dall'elenco.
- Il 35-70: su pellicola è un buon "sostituto" del normale, su Dslr coprirebbe un range che va dal normale (troppo "stretto" per l'architettura) a un discreto tele da ritratto. Il gioco vale la candela? Secondo me no, e cerco di spiegare perchè.
- Il 18-70 che Ennio - sembra di capire - vorrebbe sostituire, mi sembra proprio l'ottica ideale per i generi che predilige. Alla focale minima è un discreto grandangolo (ricordiamoci che l'uso di focali molto corte richiede qualche accortezza, a rischio di trovarsi immensi primi piani vuoti e il soggetto, minuscolo, là sullo sfondo in mezzo a mille altre cose inutili). Con ciò non dico che un 12.-24 sia inutile, anzi: ma ci arriverei dopo essermi fatto la mano col 18. Per quanto riguarda il ritratto e i particolari architettonici, 70 mm sono un buon inizio.
- A questo punto, verrebbe da dire che, in realtà, Ennio ha già - rispetto alle preferenze indicate in quanto a soggetti - tutto quello che gli occorre. Ma vogliamo farglieli spendere comunque, questi soldi?
E allora:
- Stiamo tranquilli, per ora, sul fronte grandangolare. Con 150 euro ci si prende un 50 1.8 che può andare bene per paesaggi (chi ha detto che si fanno solo col grandangolo), ritratto a figura intera, reporgage generico e riprese in condizioni di scarsa luminosità. Quanto avanziamo? Ancora una bella cifretta. CI sta tutto un 85 1.8, più lumimoso e performante, per quanto riguarda il ritratto, delllo zomm alla focale più lunga. E oin la cifra avanzata? Fondo cassa per il prossimo, meditato acquisto.
Diego
agonelli
QUOTE(tembokidogo @ Nov 1 2005, 10:45 PM)
Una vera "pioggia" di consigli, qualcuno...sparato senza leggere con attenzione i desideri di Ennio che, a sua volta, mi sembra molto "affezionato" all'idea del 35-70 al posto del 18-70...
Provo - non è affatto garantito che ci riesca - a semplificare un po'?
- Allora: a Ennio non interessano generi fotografici che richiedano teleobiettivi che vadano oltre la copertura di un "vetro" da ritratto. Quindi l'80-200 2.8  (obiettivo che adoro) possiamo pure toglierlo dall'elenco.
- Il 35-70: su pellicola è un buon "sostituto" del normale, su Dslr coprirebbe un range che va dal normale (troppo "stretto" per l'architettura) a un discreto tele da ritratto. Il gioco vale la candela? Secondo me no, e cerco di spiegare perchè.
- Il 18-70 che Ennio - sembra di capire - vorrebbe sostituire, mi sembra proprio l'ottica ideale per i generi che predilige. Alla focale minima è un discreto grandangolo (ricordiamoci che l'uso di focali molto corte richiede qualche accortezza, a rischio di trovarsi immensi primi piani vuoti e il soggetto, minuscolo, là sullo sfondo in mezzo a mille altre cose inutili). Con ciò non dico che un 12.-24 sia inutile, anzi: ma ci arriverei dopo essermi fatto la mano col 18.  Per quanto riguarda il ritratto e i particolari architettonici, 70 mm sono un buon inizio.
- A questo punto, verrebbe da dire che, in realtà, Ennio ha già - rispetto alle preferenze indicate in quanto a soggetti - tutto quello che gli occorre. Ma vogliamo farglieli spendere comunque, questi soldi?
E allora:
- Stiamo tranquilli, per ora, sul fronte grandangolare. Con 150 euro ci si prende un 50 1.8 che può andare bene per paesaggi (chi ha detto che si fanno solo col grandangolo), ritratto a figura intera, reporgage generico e riprese in condizioni di scarsa luminosità. Quanto avanziamo? Ancora una bella cifretta. CI sta tutto un 85 1.8, più lumimoso e performante, per quanto riguarda il ritratto, delllo zomm alla focale più lunga. E oin la cifra avanzata? Fondo cassa per il prossimo, meditato acquisto.
Diego
*



ciao Ennio,

ho citato Diego, che non voglio affatto contraddire, nel senso che la sua mi sembra un'ottima proposta.

Però pensavo:
- 18-35 usato non mi sembra si trovi molto bene ma anche nuovonon è carissimo.
- 35-70 si trova usato a prezzo abbordabile.

soluzione che mi sembra economicamente accettabile e che copre da 18 a 70: come il 18-70 del kit:
differenze (pareri miei, dedotti da uso, prove, siti, recensioni ecc.):
- ti porti dietro 2 obiettivi, pesano di più e sono più ingombranti
- tra 18 e 35 hai la stessa luminosità, minor distorsione, maggior nitidezza
- tra 35 e 70 hai: una lente che hai tempi era pro, 2.8 di luminosità, migliori caratteristiche di distorsione e nitidezza anche se meno percepibili

se passi a questa soluzione aumenti la qualità e diminuisci la praticità

naturalmente IMHO

un salutone a tutti
Andrea
Ennio77
a questo punto si può delineare un kit riassuntivo per chi avesse intenzione di fare scatti d'ogni tipo mantenedosi su costi da amatore e non da professionista x D70:


18-70 DX 3.5 - 4.5 ED (versatile/grandangolo) qualità: 6,5 costo: abbordabilissimo
85 mm f 1.8D (ritratti) qualità 8 costo: normale
50 mm f 1.8D (reportage generico) qualità 7,5 costo: abbordabilissimo
55-200mm f 4-5.6 G ED DX (tele economico) qulità: 7 costo: abbordabilissimo

svolta professionale
12-24mm AF-S F 4 G ED IF DX (grandangolo) qualità: 8,5 costo: elevato
80-200mm f 2.8 D ED not VR D2X (versatile/tele) qualità: 9,5 costo: elevato
Ennio77
allora gente il mio primo acquisto dopo il flash (in arrivo) sarà il 50ino da 1.8 che mi può servire al momento per quelle foto di cui ho bisogno adesso: ritratti, street report e concerti nei clubs (distanza ravvicinata scarsa illuminazione), ah un'amica mi ha chiesto di fare due scatti al suo matrimonio x avere qualcosa di dimpatico subito: porterò solo questo oltre al flash perché non voglio rompere le palle al fotografo assunto magari comunque faccio un po di esperienza e non voglio portare un borsone, vado li per le ragazze in fondo...

allora? dopo queste belle discussioni il primo passo da 149 euro non mi pesano come 350 o oltre... penso sia quello migliore x me, no? il 18-70 lo abbandonerò ma con un po di tempo, ho deciso, voglio effettivamente prima capire cosa mi può servire...

ennio
xinjia
complimenti per la scelta finale! wink.gif
Giallo
QUOTE(Ennio77 @ Nov 2 2005, 11:18 AM)
a questo punto si può delineare un kit riassuntivo per chi avesse intenzione di fare scatti d'ogni tipo mantenedosi su costi da amatore e non da professionista x D70:
18-70 DX 3.5 - 4.5 ED (versatile/grandangolo) qualità: 6,5 costo: abbordabilissimo
85 mm f 1.8D (ritratti) qualità 8 costo: normale
50 mm f 1.8D (reportage generico) qualità 7,5 costo: abbordabilissimo
55-200mm f 4-5.6 G ED DX (tele economico) qulità: 7 costo: abbordabilissimo

svolta professionale
12-24mm AF-S F 4 G ED IF DX (grandangolo) qualità: 8,5 costo: elevato
80-200mm f 2.8 D ED not VR D2X (versatile/tele) qualità: 9,5 costo: elevato
*




Vabbè. Io nel tuo Kit da amatore, al posto del 50 metterei un 35/2, avendo l'85.
Troppo vicini 50 e 85.
Mio parere
smile.gif
gabrieleD70
Io, tanto per complicare un po' le cose, dico la mia, anche se un po' in ritardo.

Kit x D70

a)

18-70dx Afs
80-200/2.8 Afd


cool.gif

14/2.8 Afd (non so se è Afd o Afs)
17-35/2.8 Afs
50/1.4 Afd
70-200/2.8 Afs Vr
300/4 Afs

c)

Adesso.... 18-200 Vr Afs
xinjia
in effeti se sarà una buona ottica il 18-200 potrà risolvere i problemi di molti!
Ennio77
QUOTE(Ennio77 @ Nov 2 2005, 12:18 PM)
a questo punto si può delineare un kit riassuntivo per chi avesse intenzione di fare scatti d'ogni tipo mantenedosi su costi da amatore e non da professionista x D70:
18-70 DX 3.5 - 4.5 ED (versatile/grandangolo) qualità: 6,5 costo: abbordabilissimo
85 mm f 1.8D (ritratti) qualità 8 costo: normale
50 mm f 1.8D (reportage generico) qualità 7,5 costo: abbordabilissimo
55-200mm f 4-5.6 G ED DX (tele economico) qulità: 7 costo: abbordabilissimo

svolta professionale
12-24mm AF-S F 4 G ED IF DX (grandangolo) qualità: 8,5 costo: elevato
80-200mm f 2.8 D ED not VR D2X (versatile/tele) qualità: 9,5 costo: elevato
*




questo non era il kit che volevo fare era un riassunto delle scelte + gettonate, comincerò dal 50ino...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.