Marco Senn
Jan 7 2011, 11:06 PM
Ho aggiornato OS alla 1.6.6 e mi ha installato un gestore dell'App Store.
Aperture 3 è in offerta a 62.99€ contro i 199€ abituali.
Qualcuno ha notizie in merito? Dove sta la fregatura

???
larsenio
Jan 7 2011, 11:25 PM
si, ho letto

forse hai aggiornato alla
10.6.6 .. io sono rimasto a Leopard, qui niente aggiornamenti
Luigi_FZA
Jan 7 2011, 11:29 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jan 7 2011, 11:06 PM)

Ho aggiornato OS alla 1.6.6 e mi ha installato un gestore dell'App Store.
Aperture 3 è in offerta a 62.99€ contro i 199€ abituali.
Qualcuno ha notizie in merito? Dove sta la fregatura

???
a meta' dicembre ero in Germania ed avevo trovato una versione (per il mercato USA) per insegnanti e studenti il cui prezzo in dollari era molto vicino a quello da te trovato, chiedi se si tratta di una versione analoga.
Luigi
Marco Senn
Jan 7 2011, 11:37 PM
No, no, ho appena preso iPhoto '11 a 11€... scaricato installato funziona.
@Larsenio: certo, 10.6.6... perchè non sei passato al leopardo? Il mio ce l'aveva già non mi sono posto mai il problema a dire il vero...
Però, per 63€.... tutto sommato... con le strane idee di N.S. sulle licenze e le installazioni... domani ci penso...
larsenio
Jan 7 2011, 11:49 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jan 7 2011, 11:37 PM)

No, no, ho appena preso iPhoto '11 a 11€... scaricato installato funziona.
@Larsenio: certo, 10.6.6... perchè non sei passato al leopardo? Il mio ce l'aveva già non mi sono posto mai il problema a dire il vero...
Però, per 63€.... tutto sommato... con le strane idee di N.S. sulle licenze e le installazioni... domani ci penso...

Non sono passato a SL per problemi e incompatibilità di alcuni programmi che uso, gestori di font etcc.. stò ancora bene con Leopard
fil_de_fer
Jan 7 2011, 11:53 PM
Dovrebe essere la versione 3.1.1 data in licenza "limitata non trasferibile per installare ed usare il software Apple su un solo computer Apple alla volta e solamente in conformità alle regole d'uso dei prodotti Mac Apple Store disponibili all'indirizzo www.apple.com/legal/itunes/ww" e mi sembra la solita licenza......
Seguendo il link apple.com/mac/app-store si trova Aperture venduto in Usa ad un prezzo corrispondente a quello indicato da Marco.
Filippo
Marco Senn
Jan 8 2011, 12:06 AM
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 7 2011, 11:53 PM)

Dovrebe essere la versione 3.1.1 data in licenza "limitata non trasferibile per installare ed usare il software Apple su un solo computer Apple alla volta e solamente in conformità alle regole d'uso dei prodotti Mac Apple Store disponibili all'indirizzo www.apple.com/legal/itunes/ww" e mi sembra la solita licenza......
Seguendo il link apple.com/mac/app-store si trova Aperture venduto in Usa ad un prezzo corrispondente a quello indicato da Marco.
Filippo
OK, ma in sostanza... io ne ho uno solo di Mac... cosa guadagno a prendere quella da 199???
Luigi_FZA
Jan 8 2011, 12:10 AM
se ho capito bene si tratta dell'upgrade alla vs 3.
dal sito USA risulta vendibile solo negli States.
Alessandro Castagnini
Jan 8 2011, 12:48 AM
A me sembra una versione completa del software con le solite, diciamo, limitazioni contrattuali per installazioni multiple.
Solo, chi fosse interessato....occhio ai requisiti:
Clicca per vedere gli allegatiCiao,
Alessandro.
itrichi
Jan 8 2011, 07:49 AM
è la versione completa e mi fa venire voglia di provarla di nuovo
a suo tempo trovai odioso il sistema della libreria, sigh
Marco Carotenuto
Jan 8 2011, 10:49 AM
no no ragazzi tranquilli

è il nuovo modo di gestione dello store creato dal caro zio Steve!punta molto su questo canale...e la dimostrazione di questo sono i prezzi dei software piu comuni presenti nello store on line!
iPhoto iMovie Pages e appunto aperture 3 hanno prezzi bassissimi!
unica cosa che ancora non è chiara sono gli aggiornamenti futuri che forse potrebbero essere a pagamento...(su iphone questo non succede però chissà se è lo stesso...)
p.s. per quanto riguarda la licenza si può installare fino a 5 mac...basta utilizzare lo stesso account so ogni mac
itrichi
Jan 8 2011, 10:56 AM
se solo facessero la stessa cosa con Lightroom, potrei usarlo su più Mac e magari pagarlo 100 euro
tankredi
Jan 8 2011, 11:43 AM
io uso aperture da 1 anno circa...mi trovo benissimo lo comprai 199€ e secondo me li vale tutti....a poco meno di 70€...... prendilo......
logitech61
Jan 8 2011, 12:41 PM
E' la nuova politica dell' App Store che e' stata trasportata sui Mac dopo il grande successo di quella dedicata all' iPhone e iPad. E' di una utilità pazzesca avere sotto mano, quando necessita, il software da scaricare a prezzi eccezionali.
Aperture3 lo faccio girare anche su MacBook Air con 4 Gb di Ram e funziona benissimo.
Alessandro Castagnini
Jan 8 2011, 01:57 PM
Mah....da quando sono passato a Mac, non è che sono "impazzito" per il software della mela, ma per questi prezzi, potrebbe anche essere una buona occasione per sperimentare....chissà...

Ciao,
Alessandro.
Marco Senn
Jan 8 2011, 04:38 PM
Preso... Se ho ben capito bisogna importare le foto per lavorarle... non mi è chiaro se poi si lavora sugli originali o su delle copie come in iPhoto... mi pare molto veloce per le variazioni principali. Lo userò credo per le foto che hanno bisogno di una lavorazione veloce... Sapete se ci sono manuali on line?
giodic
Jan 8 2011, 05:42 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jan 8 2011, 04:38 PM)

Preso... Se ho ben capito bisogna importare le foto per lavorarle... non mi è chiaro se poi si lavora sugli originali o su delle copie come in iPhoto... mi pare molto veloce per le variazioni principali. Lo userò credo per le foto che hanno bisogno di una lavorazione veloce... Sapete se ci sono manuali on line?
Importare le foto non significa necessariamente importarle all'interno della libreria di Aperture, le immagini possono rimanere dove sono, anche su disco esterno.....
Aperture, come tutti gli altri soft del genere, non tocca assolutamente gli originali, si limita a scrivere su un file .xmp (cosiddetto "side car", di qualche Kb), associato al raw originale, tutte le operazioni effettuate in sede di sviluppo del file raw....
logitech61
Jan 8 2011, 05:50 PM
QUOTE(Marco Senn @ Jan 8 2011, 04:38 PM)

Preso... Se ho ben capito bisogna importare le foto per lavorarle... non mi è chiaro se poi si lavora sugli originali o su delle copie come in iPhoto... mi pare molto veloce per le variazioni principali. Lo userò credo per le foto che hanno bisogno di una lavorazione veloce... Sapete se ci sono manuali on line?
Per i file ti hanno gia scritto sopra, per i manuali , oltre al suo on line, :
http://diplodocs.it/manuale-istruzioni-uso/APPLE/APERTURE-_EBello il geotag, puoi aprire la mappa e vedere posizionate le tue foto, l'uso delle librerie smart, dove puoi vedere le foto con caratteristiche simili, tipo ottica, esposizione, località ecc ecc
La grande comodità di Aperture stà nell'uso dei preset , guardali con calma. Li uso spesso e ne ho fatti diversi per diversi tipi di foto.
Alessandro Castagnini
Jan 8 2011, 06:53 PM
Quindi, le foto che ho già su HD, non vengono importate nuovamente (come per iphoto, ad esempio) raddoppiando lo spazio necessario su disco.....se ho capito bene...

Quasi quasi.....lo provo....
fabiopastori
Jan 8 2011, 07:06 PM
Qui si trova il manuale online e si può scaricare il PDF in inglese, non so se esita in italiano.
http://documentation.apple.com/en/aperture/usermanual/Io ho usato la versione trial, non male.
Fabio
logitech61
Jan 8 2011, 08:46 PM
QUOTE(xaci @ Jan 8 2011, 06:53 PM)

Quindi, le foto che ho già su HD, non vengono importate nuovamente (come per iphoto, ad esempio) raddoppiando lo spazio necessario su disco.....se ho capito bene...

Quasi quasi.....lo provo....
Hai capito benissimo . Nello stesso tempo puoi aprire le librerie di iPhoto con Aperture e modificarle
Marco Senn
Jan 8 2011, 09:01 PM
Notizia interessante grazie a tutti. Quindi se io mi faccio una libreria in cui importo tutte le foto ad esempio di una vacanza in realtà lui crea una libreria dei soli file di modifica... gli originali restano sul disco esterno e posso cambiarli con NX2. Ci giocherò un pò... grazie delle info.
Alessandro Castagnini
Jan 8 2011, 09:05 PM
Mah...ho dato un'occhiata, ma la libreria lievita parecchio pur avendo scelto d'importare le foro lasciandole nella posizione originale....
Chiaro, non avendolo mai usato, devo prenderci un pò la mano, ma, intanto, noto che non tutte le foto verticali vengono ruotate correttamente....
sicuramente, sarà colpa mia...
itrichi
Jan 8 2011, 09:09 PM
attendo di capire la storia della libreria, non uso iphoto per questo .....
logitech61
Jan 8 2011, 09:19 PM
Provate a crearvi uno Smart album con tutte le foto scattate, per esempio, con diaframma 2,8 , oppure tutte quelle con focale 50 .
larsenio
Jan 8 2011, 09:22 PM
QUOTE(logitech61 @ Jan 8 2011, 09:19 PM)

Provate a crearvi uno Smart album con tutte le foto scattate, per esempio, con diaframma 2,8 , oppure tutte quelle con focale 50 .
quello c'è pure in Lightroom ehehe
giodic
Jan 8 2011, 11:49 PM
QUOTE(xaci @ Jan 8 2011, 09:05 PM)

Mah...ho dato un'occhiata, ma la libreria lievita parecchio pur avendo scelto d'importare le foro lasciandole nella posizione originale....
.........
Parecchio, quanto? Anche se i file non vengono importati nella libreria di Aperture, all'atto dell'importazione il programma si crea delle preview delle immagini e queste devono per forza risiedere nella libreria, ecco perché questa "lievita", e quanto dipende dalla qualità delle preview che tu puoi impostare, maggiore o minore, dalle preferenze.....
Anche in questo, il funzionamento di aperture non si discosta da quello di software analoghi....
giodic
Jan 8 2011, 11:58 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 8 2011, 09:09 PM)

attendo di capire la storia della libreria, non uso iphoto per questo .....
La libreria di aperture funziona in modo molto semplice.... può contenere fisicamente tutti i file originali importati, oppure no.
Nel secondo caso gli originali possono rimanere sul disco del computer, su un disco esterno o, al limite, anche su DVD....
All'atto dell'importazione è possibile specificare se i file devono restare nella posizione di partenza, oppure essere copiati nella libreria....
Eventualmente, anche dopo l'importazione (copia) nella libreria, è sempre possibile spostare i file in altra posizione qualsiasi.... più comodo e semplice di così...
Alessio Benedetti
Jan 9 2011, 01:14 AM
Nel corso di questa settimana ho avuto modo di provare per un poco la Trial, e a dire il vero non ne sono rimasto molto soddisfatto.
Ad eccezione delle modifiche principali "Exposure" le altre sono abbastanza lente in particolare l'uso dei "Quick Brush." In più occasioni Aperture si è chiuso inaspettatamente, fortunatamente però le modifiche venivano salvate automaticamente, almeno questa è l'impressione che ho avuto, e al riavvio ho potuto riprendere il lavoro da dove si era interrotto.
Non ho trovato il modo per ridimensionare le foto e applicare la nitidezza per l'output come per Capture NX2, esiste la possibilità di creare dei Preset impostando delle regole personali ma non ho il controllo sulla nitidezza di output se non il solo slider qualità relativo però alla compressione del file. Unico modo esportare il RAW in formato TIFF e aprirlo in Photoshop, quando in Capture NX2 mi basta aggiungere uno Step "Dimensione/Risoluzione", aggiungere uno Step USM o Accentua passaggio in base alle proprie esigenze, ed esportare il JPG.
Gli Strumenti Sharpening e Edge Sharpen li ho trovati molto lenti e difficili da gestire, il risultato finale almeno per me non è paragonabile a quello che riesco ad ottenere in Capture NX2.
Il Backup della libreria è fondamentale farlo su disco separato e non affidarsi al Backup della libreria da parte di Time Machine quest'ultimo, infatti, esegue ogni volta il Backup dell'intera Libreria e non delle sole modifiche come avviene per Vault (consigliato.) Unico neo in questo modo il Backup non avviene in maniera automatica ma si deve eseguire ogni volta manualmente, Aperture si limita semplicemente tramite un codice colore ad indicare l'esigenza di eseguire un Backup.
L'aspetto che invece mi piace maggiormente di Aperture 3 è la facilità con cui si possono gestire le foto, la possibilità di creare progetti suddividendoli in cartelle tematiche, creare Smart Folders, etc... in pratica ciò di cui sento realmente la mancanza rispetto a Capture NX2.
giodic
Jan 9 2011, 01:54 AM
QUOTE(Alessio Benedetti @ Jan 9 2011, 01:14 AM)

........
Non ho trovato il modo per ridimensionare le foto e applicare la nitidezza per l'output come per Capture NX2, esiste la possibilità di creare dei Preset impostando delle regole personali ma non ho il controllo sulla nitidezza di output se non il solo slider qualità relativo però alla compressione del file. Unico modo esportare il RAW in formato TIFF e aprirlo in Photoshop, quando in Capture NX2 mi basta aggiungere uno Step "Dimensione/Risoluzione", aggiungere uno Step USM o Accentua passaggio in base alle proprie esigenze, ed esportare il JPG.
.........
Per esportare una foto ridimensionata o meno: Menu File -----> Export -----> Version...
dopodiché hai da scegliere tra una serie di preset d'esportazione a cui puoi aggiungere i tuoi personali (come formato, dimensioni ecc.). Per la USM, basta applicarla prima dell'esportazione...
Alessio Benedetti
Jan 9 2011, 09:24 AM
QUOTE(giodic @ Jan 9 2011, 01:54 AM)

Per esportare una foto ridimensionata o meno: Menu File -----> Export -----> Version...
dopodiché hai da scegliere tra una serie di preset d'esportazione a cui puoi aggiungere i tuoi personali (come formato, dimensioni ecc.). Per la USM, basta applicarla prima dell'esportazione...

Se rileggi il mio intervento già uso questa funzione ma non risolve il problema, la nitidezza va sempre applicata dopo avere ridimensionato la foto, in base al formato di output, e non prima quindi ogni volta devo esportare la Versione in formato TIFF ed aprirla in Photoshop Elements. A questo punto nella Libreria di Aperture ho creato una copia in quanto mi ritroverò la Versione, ossia l'originale editato, e la seconda Versione, identica alla prima Versione, semplicemente con applicata la nitidezza in Photoshop. In Capture NX 2 invece posso fare tutto dall'interfaccia del programma e il JPG così come elaborato compare esattamente come anteprima dell'immagine all'interno di ViewNX 2.
quiksilver
Jan 9 2011, 02:22 PM
Ciao a tutti , anch'io ho scaricato Aperture3 , ma la lingua installata è solo l'Inglese ??
Tra l'altro è un'applicazione che volevo provare da tempo , ora che l'ho vista a meno , l'ho tirata giù subito ;-)
Sapete se c'è qualche modo per installare la lingua italiana ?
Cordiali saluti
Roberto
fil_de_fer
Jan 9 2011, 02:35 PM
Le lingue previste sono : Inglese, Francese, Tedesco e Giapponese, come indicato dal App Store...
Clicca per vedere gli allegatiFilippo
quiksilver
Jan 9 2011, 02:56 PM
Si hai ragione me ne sono accorto dopo , grazie comunque
fil_de_fer
Jan 9 2011, 03:32 PM
Installa Traslator Free che trovi tra le App graituite, ti aiuta a tadurre testi da una qualsiasi lingua in un'altra.
Certo non è come avre il manuale in italiano, ma un piccolo aiuto te lo può dare....
Filippo
logitech61
Jan 9 2011, 03:40 PM
Quante 'pippe' per qualche kb in più nelle librerie !! Ho i Projects pieni di versioni di foto che ritengo interessanti, organizzate per stacks , taggate con stelle e colori per poterle riorganizzare in smart album. E che sarà mai !!!! I dischi USB non costano niente, compriamone un altro più capiente !!
Per avere i backup automatici delle cartelle di Aperture, visto che Time Machine non vi 'piace', usate Automator…
quiksilver
Jan 9 2011, 03:48 PM
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 9 2011, 03:32 PM)

Installa Traslator Free che trovi tra le App graituite, ti aiuta a tadurre testi da una qualsiasi lingua in un'altra.
Certo non è come avre il manuale in italiano, ma un piccolo aiuto te lo può dare....
Filippo
Grazie Filippo
giodic
Jan 9 2011, 05:47 PM
QUOTE(logitech61 @ Jan 9 2011, 03:40 PM)

Quante 'pippe' per qualche kb in più nelle librerie !! Ho i Projects pieni di versioni di foto che ritengo interessanti, organizzate per stacks , taggate con stelle e colori per poterle riorganizzare in smart album. E che sarà mai !!!! I dischi USB non costano niente, compriamone un altro più capiente !!
Per avere i backup automatici delle cartelle di Aperture, visto che Time Machine non vi 'piace', usate Automator…


quoto.....
Alessandro Castagnini
Jan 9 2011, 06:56 PM
Nessuna pippa per qualche kb in più, per qualche centinaia di MB sì...

Comunque, ho provveduto a ridurre le dimensioni delle anteprime...
Time Machine mi piace (chi ha detto il contrario? Non io

), ma dotarmi di HD esterni extra....beh...un sistema portatile, a son d'aggiungere roba collegata, non è più portatile....o no?
luigidimarzo
Jan 9 2011, 07:09 PM
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 7 2011, 11:53 PM)

Dovrebe essere la versione 3.1.1 data in licenza "limitata non trasferibile per installare ed usare il software Apple su un solo computer Apple alla volta e solamente in conformità alle regole d'uso dei prodotti Mac Apple Store disponibili all'indirizzo www.apple.com/legal/itunes/ww" e mi sembra la solita licenza......
Seguendo il link apple.com/mac/app-store si trova Aperture venduto in Usa ad un prezzo corrispondente a quello indicato da Marco.
Filippo
Una risposta a tutti i dubbi sul nuovo sistema di vendita sw di Apple si trova in questo articolo:
http://www.macworld.com/article/156962/201...html?lsrc=top_1In particolare:
Can I buy an app on one Mac for use on all my computers?
Yes, you can install apps bought from the Mac App Store on any and every Mac that you personally own and use.Per l'aggiornamento non ci sono problemi. Ogni volta che ci si collega allo store, viene rilevata la versione delle applicazioni installate e, se necessario, parte l'aggiornamento.
Se si rompe l'HD basta collegarsi allo store e scaricare/installare nuovamente l'applicazione.
Attenzione: l'offerta nei termini di cui sopra vale solo per i privati (no Partita IVA)
logitech61
Jan 9 2011, 07:12 PM
QUOTE(xaci @ Jan 9 2011, 06:56 PM)

Nessuna pippa per qualche kb in più, per qualche centinaia di MB sì...

Comunque, ho provveduto a ridurre le dimensioni delle anteprime...
Time Machine mi piace (chi ha detto il contrario? Non io

), ma dotarmi di HD esterni extra....beh...un sistema portatile, a son d'aggiungere roba collegata, non è più portatile....o no?

Vero !!
uso Aperture anche su MacBokk Air 11" , quando vado in giro per scaricare foto e visionarle subito, con un HD usb dietro da 2,5" non e' poi un dramma…
Alessandro Castagnini
Jan 9 2011, 07:20 PM
Vero...ma io ho già il MBP 17"...se continuo ad aggiungere...posso portarmi dietro anche l'imac 27"

Comunque, sì...un HD esterno da 2.5" ce l'ho sempre dietro...

Farò un pò di passaggi.
L'unica cosa che non riesco ancora a capire è perchè alcune foto non le orienta come dovrebbe mentre altre sì...direi random. Posto uno screenshot della visione miniature: queste sarebbero tutte verticali...boh...
Clicca per vedere gli allegatiCiao,
Alessandro.
logitech61
Jan 9 2011, 07:37 PM
Mi succede perchè ho le librerie su HD esterno. Memorizza, secondo me, la posizione dello scatto ma quando ci passo sopra con il mouse , me le rende diritte
itrichi
Jan 9 2011, 07:41 PM
di Lightroom apprezzo moltissimo la riduzione rumore ed il metodo per applicare la nitidezza per valutarne l'effetto in diretta, come si comporta Aperture in questo?
grazie
Alessandro Castagnini
Jan 9 2011, 08:27 PM
QUOTE(logitech61 @ Jan 9 2011, 07:37 PM)

Mi succede perchè ho le librerie su HD esterno. Memorizza, secondo me, la posizione dello scatto ma quando ci passo sopra con il mouse , me le rende diritte
No, anche passandoci sopra non succede nulla, devo usare lo strumento di rotazione...UFFF
itrichi
Jan 9 2011, 09:05 PM
ma ruota il monitor, non vedo il problema
Alessandro Castagnini
Jan 9 2011, 09:09 PM
Marco Senn
Jan 9 2011, 09:11 PM
QUOTE(itrichi @ Jan 9 2011, 09:05 PM)

ma ruota il monitor, non vedo il problema
Infatti cacchio, hai un portatile mica un fisso, giralo
itrichi
Jan 9 2011, 09:17 PM
voi scherzate ma Steve Jobs potrebbe sostenerla come teoria e molti la vedrebbero come la conferma di un geGno
Alessio Benedetti
Jan 10 2011, 09:47 PM
Per coloro che già usano Apple Aperure
Dopo avere elaborato un progetto importato in Aperture, ho successivamente provveduto a trasferire (Relocate) gli originali al di fuori della Libreria di Aperture. Nell'Hard disk esterno, precedentemente configurato con Vault, mi ha però creato una nuova cartella "Images removed from Vault", considerato che Vault tiene traccia di tutto, la posso cancellare tranquillamente o danneggio il Backup!?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.