Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
gianf77
finalmente una recenzione seria.

http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/
gattomiro
QUOTE(gianf77@tin.it @ Dec 1 2010, 09:40 AM) *
finalmente una recenzione seria.

...recensione, altrimenti sembra che abbiano messo la D7000 in un recinto presso le campagne di Bari! smile.gif
Lordy
QUOTE(gattomiro @ Dec 1 2010, 12:40 PM) *
...recensione, altrimenti sembra che abbiano messo la D7000 in un recinto presso le campagne di Bari! smile.gif



ad oggi non ho sofferto del menzionato difetto di sovra esporre le foto in particolari situazioni.

Penso, comunque, che se tale problema esiste sia risolvibile tramite software che agisca sull'algritmo dell'esposimetro....

Per il resto, mi sembra un'ottima review.
CVCPhoto
QUOTE(Lordy @ Dec 1 2010, 01:21 PM) *
ad oggi non ho sofferto del menzionato difetto di sovra esporre le foto in particolari situazioni.

Penso, comunque, che se tale problema esiste sia risolvibile tramite software che agisca sull'algritmo dell'esposimetro....

Per il resto, mi sembra un'ottima review.


Ogni macchina ha il suo comportamento e la sua reazione in determinate situazioni. Quando la si conosce è facile da 'domare', poiché in elettronica l'errore random è molto improbabile e l'esperienza del fotografo aiuta ad identificare le possibili situazioni critiche.

Leggendo la recensione ho notato una cosa interessante a favore della D7000: il ritorno ai 100 ISO nativi e quindi utilizzabili senza compromessi. Questo a mio parere è un bel plus, piuttosto che i 25.800 in H2, nel 99% dei casi inutilizzabili.

Saluti

Carlo
simonespe
direi una recensione che conferma l'alto segmento a cui questa macchina è destinata.....

" the D7000 could be considered an upgrade option for both existing D90 and D300S owners alike"

"Ultimately, the D7000's specification is hard to argue with. A newly developed, 16.3 MP resolution sensor, 6 frames per second continuous shooting, 1080p full HD video and an abundance of customization options place this camera firmly into the semi-pro segment of the market. In the final analysis, the Nikon D7000 is a very good DSLR which only just falls short of greatness. Nevertheless, the Nikon D7000 earns our second highest award and will make a great addition to the kit bags of current D90 users, D300(S) users and ambitious photographers that are new to the Nikon brand alike."


per quanto riguarda la qualità d'immagine si parla addirittura di migliore aps-c che hanno provato finora...a conferma dei test di DxOMark....

"While at base ISO there is very little between the latest DSLRs, at higher sensitivities the Nikon D7000 arguably offers the best performance of all APS-C cameras that we have seen so far, thanks to its combination of low noise, and sensible noise reduction, which retains an impressive amount of detail. The two highest ISO settings should probably be reserved for emergency situations or web use but we're confident in saying that up to ISO 6400 the D7000's output is perfectly usable at normal print sizes of letter size and smaller, plus of course web use."

gran bel pezzo di macchina......credo sicuramente che sarà un best buy per Nikon smile.gif
giac23
Direi che la nuova D7000 ne esce molto bene dal Review.
Il voto finale della D7000 è di poco superiore a quello che dpreview aveva assegnato
alla Canon 60D.... messicano.gif
simonespe
Anche il nuovo modulo AF sembra ok.... wink.gif

""The D7000's 39-point AF system is new, and in use, it feels extremely similar to the 51-point system of its 'big brother' the D300S - we certainly didn't notice the 12 missing points."

"In general though, AF accuracy is very high, in both AF-S and AF-C modes. We do not have any specific tests for AF tracking accuracy (although we are looking into it for the future) but in the shooting which we have done with the D7000, it is able to accurately track moving objects around its 39-point AF frame, with the same accuracy that we would expect of the D300S and D700. Autofocus tracking accuracy is helped of course by the new 2016-pixel RGB metering sensor for scene recognition, which facilitates 3D tracking by subject color/contrast, as well as aiding metering and white balance accuracy. "
tlabella46
aggiungo questo link:

http://francescophoto.wordpress.com/.

Ci sono varie recensioni (reviews) più o meno serie, compresa quella di dpreviews.
Tra l'altro da un confronto con D90 e Canon D60 se ne deduce che fino a 1600 ISO
sono equivalenti.
ciao a tutti
tullio
SALTAFOSS
Ragazzi, siamo sinceri, quando è uscita la D90 la nikon ha fatto il botto e meritatamente
ma qui mi sà che sembra un buco nell'acqua, mi sembra nè una scarpa nè una pantofola, come
si dice dalla mie parti. Il problema della sovraesposizione è lapalissiano, vedi anche una
prova di professionisti del settore effettuata in Africa mi sembra un safari organizzato da
nikon, negli scatti hanno sempre dovuto mettere 2 o 3 stop di sottoesposizione, possibile
che gli ingegneri nikon, come per la D80, non sono riusciti a risolvere il problema, a quanto
pare come dice dpreview anche il nuovo sistema multicam non fa' faville, per quanto riguarda
il minor rumore è ovvio che ne produce di meno (di poco) delle concorrenti vedi canon 60d
poichè ha anche 2 Megapixel in meno, che scoperta ! Non voglio essere troppo esagerato anzi
sono assolutamente imparziale, e mi dispiace perchè avevo intenzione di acquistarla, ma anche
la fedeltà dei colori non mi sembra granchè, io giudico da quello che vedo, non dagli spot
pubblicitari.
Scusate se mi sono dilungato. Grazie tanto buone foto a tutti.
Lordy
QUOTE(SALTAFOSS @ Dec 3 2010, 12:22 PM) *
Ragazzi, siamo sinceri, quando è uscita la D90 la nikon ha fatto il botto e meritatamente
ma qui mi sà che sembra un buco nell'acqua, mi sembra nè una scarpa nè una pantofola, come
si dice dalla mie parti. Il problema della sovraesposizione è lapalissiano, vedi anche una
prova di professionisti del settore effettuata in Africa mi sembra un safari organizzato da
nikon, negli scatti hanno sempre dovuto mettere 2 o 3 stop di sottoesposizione, possibile
che gli ingegneri nikon, come per la D80, non sono riusciti a risolvere il problema, a quanto
pare come dice dpreview anche il nuovo sistema multicam non fa' faville, per quanto riguarda
il minor rumore è ovvio che ne produce di meno (di poco) delle concorrenti vedi canon 60d
poichè ha anche 2 Megapixel in meno, che scoperta ! Non voglio essere troppo esagerato anzi
sono assolutamente imparziale, e mi dispiace perchè avevo intenzione di acquistarla, ma anche
la fedeltà dei colori non mi sembra granchè, io giudico da quello che vedo, non dagli spot
pubblicitari.
Scusate se mi sono dilungato. Grazie tanto buone foto a tutti.



Ma si dai buttiamola nel cesso....hai ragione!
Sembra quasi una di quelle fotocamere che vende il tabaccaio, quelle usa e getta....


Caspita...ma possibile che non si riesca ad essere un pelino meno superficiali?

Senza offesa, ci mancherebbe, ma definire una macchina fotografica con 2 mesi di vita "un buco nell'acqua" è molto superficiale...e non lo dico xchè la possiedo....lo direi per qualsiasi prodotto tecnologico con ampi margini di miglioramento(i firmware fanno miracoli a volte!).
orco
QUOTE(Lordy @ Dec 3 2010, 10:28 AM) *
Ma si dai buttiamola nel cesso....hai ragione!
Sembra quasi una di quelle fotocamere che vende il tabaccaio, quelle usa e getta....
Caspita...ma possibile che non si riesca ad essere un pelino meno superficiali?

Senza offesa, ci mancherebbe, ma definire una macchina fotografica con 2 mesi di vita "un buco nell'acqua" è molto superficiale...e non lo dico xchè la possiedo....lo direi per qualsiasi prodotto tecnologico con ampi margini di miglioramento(i firmware fanno miracoli a volte!).


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Vengo da D80, non ho mai avuto una D90, ho visto solo gli scatti di chi ce l'ha. Adesso ho la D7000 e sinceramente non la cambierei con l'altra. La mia D80 dava il meglio con 1/3 di stop in meno, ma era più mio gusto che sovraesposizione della macchina, ne ho mai letto di 2-3 stop in meno sulla D7000 (ti rendi conto che 3 stop significa fotografare a f/16 qualcosa che dovrebbe essere bene esposto a 5.6???), anche perchè credo sia da cambiare la macchina, in questo caso, o il fotografo!!
Per quanto riguarda il rumore, il fatto che abbia più di uno stop di quadagno sugli ISO rispetto alla D90, (che ha 4 Mpixel in meno) come lo spieghi?
Tu giudichi quello che vedi e critichi la fedeltà dei colori. Ma questo implica essere presente sulla scena dello scatto, altrimenti che ne sai della fedeltà di quei colori in determinate condizioni di luce?
Da questo devo dedurre che il tuo commento sia totalmente gratuito e, come dice Lordy, superficiale. Il tutto, ovviamente, senza offesa!!
Red Hulk
Ma no ragazzi.... la d7000 e' superiore alla d90, alla d300 ed anche alla d700.

Del resto e' normale, un prodotto nuovissimo non puo' che essere migliore di tutti gli altri no?

Ci troviamo davanti alla nuova regina Nikon!












Ok, spengo il mode 'd7000fanboy' e lo metto su off.
Fatelo anche voi mi racomando wink.gif
SALTAFOSS
Ciao, http://www.reflex.it/leggere/2010/11/nikon...0-prova-safari/
ho avuto tante soddisfazioni con nikon però bisogna giudicare le cose come stanno con oggettività,
comunque ci sarà un motivo se la stragrande maggioranza dei fotografi che devono guadagnarsi la micchetta con la fotografia sceglie la "C...n" vedi un recente documentario sulle migliori foto del
Nat. Geog. su SKY, 10 scatti STUPENDI ho notato la stessa cosa che vedi lungo i campi di calcio, di
tennis, nei servizi di reportage di guerra ecc... obbieetivoni bianchi o con la famosa linea rossa ! messicano.gif

QUOTE(orco @ Dec 3 2010, 11:29 AM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Vengo da D80, non ho mai avuto una D90, ho visto solo gli scatti di chi ce l'ha. Adesso ho la D7000 e sinceramente non la cambierei con l'altra. La mia D80 dava il meglio con 1/3 di stop in meno, ma era più mio gusto che sovraesposizione della macchina, ne ho mai letto di 2-3 stop in meno sulla D7000 (ti rendi conto che 3 stop significa fotografare a f/16 qualcosa che dovrebbe essere bene esposto a 5.6???), anche perchè credo sia da cambiare la macchina, in questo caso, o il fotografo!!
Per quanto riguarda il rumore, il fatto che abbia più di uno stop di quadagno sugli ISO rispetto alla D90, (che ha 4 Mpixel in meno) come lo spieghi?
Tu giudichi quello che vedi e critichi la fedeltà dei colori. Ma questo implica essere presente sulla scena dello scatto, altrimenti che ne sai della fedeltà di quei colori in determinate condizioni di luce?
Da questo devo dedurre che il tuo commento sia totalmente gratuito e, come dice Lordy, superficiale. Il tutto, ovviamente, senza offesa!!


Lordy
QUOTE(SALTAFOSS @ Dec 3 2010, 03:47 PM) *
Ciao, http://www.reflex.it/leggere/2010/11/nikon...0-prova-safari/
ho avuto tante soddisfazioni con nikon però bisogna giudicare le cose come stanno con oggettività,
comunque ci sarà un motivo se la stragrande maggioranza dei fotografi che devono guadagnarsi la micchetta con la fotografia sceglie la "C...n" vedi un recente documentario sulle migliori foto del
Nat. Geog. su SKY, 10 scatti STUPENDI ho notato la stessa cosa che vedi lungo i campi di calcio, di
tennis, nei servizi di reportage di guerra ecc... obbieetivoni bianchi o con la famosa linea rossa ! messicano.gif



ma allora sei un Troll biggrin.gif , scherzi a parte...vuoi convincerci che Canon è meglio?
iengug
QUOTE(Lordy @ Dec 3 2010, 01:48 PM) *
ma allora sei un Troll biggrin.gif , scherzi a parte...vuoi convincerci che Canon è meglio?


Canon fa ottime macchine, ottimi supertele luminosi, e adesso anche qualche buon grandangolare. Non è che sia meglio o peggio, è certo la maggior concorrente di Nikon. Che con la D7000 ha fatto il botto, basta navigare un pò su Internet, la sola macchina recente che ha suscitato altrettanto interesse, ma per via del live view e dell'autofocus a contrasto di fase sui filmati, è la Sony A55.
E visti i commenti acidini di molti sul forum, direi che il botto è stato bello forte anche qui!
giac23
QUOTE(SALTAFOSS @ Dec 3 2010, 01:47 PM) *
Ciao, http://www.reflex.it/leggere/2010/11/nikon...0-prova-safari/
ho avuto tante soddisfazioni con nikon però bisogna giudicare le cose come stanno con oggettività,
comunque ci sarà un motivo se la stragrande maggioranza dei fotografi che devono guadagnarsi la micchetta con la fotografia sceglie la "C...n" vedi un recente documentario sulle migliori foto del
Nat. Geog. su SKY, 10 scatti STUPENDI ho notato la stessa cosa che vedi lungo i campi di calcio, di
tennis, nei servizi di reportage di guerra ecc... obbieetivoni bianchi o con la famosa linea rossa ! messicano.gif

Qualche anno fa era così......
Oggi si vedono molte più D3 e D700 con gli obbiettivoni neri o con la famosa tracolla giallo nera! messicano.gif
simonespe
QUOTE(SALTAFOSS @ Dec 3 2010, 10:22 AM) *
Ragazzi, siamo sinceri, quando è uscita la D90 la nikon ha fatto il botto e meritatamente
ma qui mi sà che sembra un buco nell'acqua, mi sembra nè una scarpa nè una pantofola, come
si dice dalla mie parti. Il problema della sovraesposizione è lapalissiano, vedi anche una
prova di professionisti del settore effettuata in Africa mi sembra un safari organizzato da
nikon, negli scatti hanno sempre dovuto mettere 2 o 3 stop di sottoesposizione, possibile
che gli ingegneri nikon, come per la D80, non sono riusciti a risolvere il problema, a quanto
pare come dice dpreview anche il nuovo sistema multicam non fa' faville, per quanto riguarda
il minor rumore è ovvio che ne produce di meno (di poco) delle concorrenti vedi canon 60d
poichè ha anche 2 Megapixel in meno, che scoperta ! Non voglio essere troppo esagerato anzi
sono assolutamente imparziale, e mi dispiace perchè avevo intenzione di acquistarla, ma anche
la fedeltà dei colori non mi sembra granchè, io giudico da quello che vedo, non dagli spot
pubblicitari.
Scusate se mi sono dilungato. Grazie tanto buone foto a tutti.


scommetto 1000 eurozzi che possiedi una d90............... laugh.gif

ma per favore.....

hai una gran macchina......goditela.....

tra botti e buchi....non stare troppo pensarci......una macchina nuova non pregiudica la bontà della tua.... wink.gif
IGBTsat
Tornando al titolo di questa discussione.... (ammettetelo.... siete andati un pò OT...).... laugh.gif

Cavolo ma DPR poteva anche dare un bel GOLD AWARD.... talvolta non mi sembrano molto imparziali.. Fulmine.gif
kalio1987
E' un pò come per i film, prima di vederlo leggi la recensione, che dice in sostanza è bruttissimo, attori penosi,sceneggiatura pessima eccetera; poi lo vai a vedere e ti chiedi se effettivamente chi l'ha scritta ha visto il film.
Magari poi te lo riguardi per apprezzarlo meglio e alla fine dici il più bel film che ho visto.

Godiamoci ognuno la sua fotocamera e viviamo felici wink.gif
orco
QUOTE(SALTAFOSS @ Dec 3 2010, 01:47 PM) *
Ciao, http://www.reflex.it/leggere/2010/11/nikon...0-prova-safari/
ho avuto tante soddisfazioni con nikon però bisogna giudicare le cose come stanno con oggettività,
comunque ci sarà un motivo se la stragrande maggioranza dei fotografi che devono guadagnarsi la micchetta con la fotografia sceglie la "C...n" vedi un recente documentario sulle migliori foto del
Nat. Geog. su SKY, 10 scatti STUPENDI ho notato la stessa cosa che vedi lungo i campi di calcio, di
tennis, nei servizi di reportage di guerra ecc... obbieetivoni bianchi o con la famosa linea rossa ! messicano.gif


Sicuro che non sia un errore di stampa? I dati di scatto riportati sono ben diversi da -3 stop!!!! Anche scaricando le immagini, gli exif parlano chiaro; su 9 foto, 6 hanno -2/3, 2 hanno -1/3 e 1 è addirittura a 0!! Nell'articolo c'è, probabilmente, un errore di stampa e l'impostazione la intendono fissa a -1/3 di stop, non -3!!! wink.gif
Riguardo alla presunta prevalenza della concorrenza, a parte che sono comunque ottime macchine ed ottiche, concordo con gli altri che ti hanno già risposto!! biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(Red Hulk @ Dec 3 2010, 12:33 PM) *
Ma no ragazzi.... la d7000 e' superiore alla d90, alla d300 ed anche alla d700.

Del resto e' normale, un prodotto nuovissimo non puo' che essere migliore di tutti gli altri no?

Ci troviamo davanti alla nuova regina Nikon!


Ok, spengo il mode 'd7000fanboy' e lo metto su off.
Fatelo anche voi mi racomando wink.gif


Red, su questa tua affermazione ci sarebbe da discutere ore, giorni o mesi interi. Che la D7000 possa aver surclassato sulla carta la D90 ed in parte anche la D300 forse ci può stare, ma non del tutto. Se poi vieni a dire che è superiore anche alla D700, credo allora che non sai proprio di cosa stai parlando.

Non te ne faccio assolutamente una colpa, per carità, forse la comunicazione Nikon è stata troppo enfatica nel lanciare questo nuovo gioiellino tecnologico.

Stando però al tuo ragionamento dovrebbe essere superiore anche alla D3s che dispone del medesimo sensore della D700 con 12 milioni di miseri megapixel contro i 16.

Tutto da rifare, come diceva il mitico Bartali.

Saluti

Carlo
orco
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 4 2010, 01:28 AM) *
Red, su questa tua affermazione ci sarebbe da discutere ore, giorni o mesi interi. Che la D7000 possa aver surclassato sulla carta la D90 ed in parte anche la D300 forse ci può stare, ma non del tutto. Se poi vieni a dire che è superiore anche alla D700, credo allora che non sai proprio di cosa stai parlando.

Non te ne faccio assolutamente una colpa, per carità, forse la comunicazione Nikon è stata troppo enfatica nel lanciare questo nuovo gioiellino tecnologico.

Stando però al tuo ragionamento dovrebbe essere superiore anche alla D3s che dispone del medesimo sensore della D700 con 12 milioni di miseri megapixel contro i 16.

Tutto da rifare, come diceva il mitico Bartali.

Saluti

Carlo


Dai Carlo, credo proprio fosse sarcastico l'intervento di Red!! messicano.gif
Red Hulk
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 4 2010, 01:28 AM) *
Red, su questa tua affermazione ci sarebbe da discutere ore, giorni o mesi interi. Che la D7000 possa aver surclassato sulla carta la D90 ed in parte anche la D300 forse ci può stare, ma non del tutto. Se poi vieni a dire che è superiore anche alla D700, credo allora che non sai proprio di cosa stai parlando.

Non te ne faccio assolutamente una colpa, per carità, forse la comunicazione Nikon è stata troppo enfatica nel lanciare questo nuovo gioiellino tecnologico.

Stando però al tuo ragionamento dovrebbe essere superiore anche alla D3s che dispone del medesimo sensore della D700 con 12 milioni di miseri megapixel contro i 16.

Tutto da rifare, come diceva il mitico Bartali.

Saluti

Carlo





EHMMMM........

Hai avuto per caso modo di leggere il mio messaggio fino in fondo.........................................?

La mia era per l'appunto una provocazione in cui alla fine invito i vari fan boy della nuova prosumer ad aprire gli occhi.

Infatti credo che la d7000 sia solo l'evoluzione della d90, che nn sia all'altezza della d300 per una serie di motivi oggettivi e che con la d700 abbia in comuune solo 3 numeri siglali.



P.s. forse il mio umorismo sara' troppo affilato pero' il mio messaggio era cosi nerdy che mi sembrava ovvia la sua funzione... wink.gif

Saluti.


p.p.s. tutto da rifare----
onurb66
D7000?
Il mio prossimo acquisto sara'una D2X!
Ciao..............
SALTAFOSS
Grazie ragazzi per lo scambio di vedute !!!
La mia voleva essere un pò una provocazione per aggiungere
un pò di pepe al thread ! texano.gif

per orco: penso anch'io che nel servizio hanno commesso un errore di stampa,
comunque ad essere sincero i colori soprattutto sul leone non mi
sembrano buoni(considerato che era settata su neutral) o forse sono i miei video.

per IGBTsat : anche secondo me DPR fà un pò il tifo per canon e questo non è giusto
il giudizio sul matrix nikon non mi sembra corretto penso che non ha
niente da inviadiare alla concorrenza, però sovraespone di sicuro !

per Lordy : non ho un negozio di macchine fotografiche, non devo convincere nessuno.

Buon divertimento e buone foto !!!
Red Hulk
QUOTE(onurb66 @ Dec 4 2010, 09:33 AM) *
D7000?
Il mio prossimo acquisto sara'una D2X!
Ciao..............



Allora direi il tuo prossimo 'ottimo' acquisto... wink.gif
Lordy
QUOTE(Red Hulk @ Dec 4 2010, 11:11 AM) *
EHMMMM........

Hai avuto per caso modo di leggere il mio messaggio fino in fondo.........................................?

La mia era per l'appunto una provocazione in cui alla fine invito i vari fan boy della nuova prosumer ad aprire gli occhi.

Infatti credo che la d7000 sia solo l'evoluzione della d90, che nn sia all'altezza della d300 per una serie di motivi oggettivi e che con la d700 abbia in comuune solo 3 numeri siglali.
P.s. forse il mio umorismo sara' troppo affilato pero' il mio messaggio era cosi nerdy che mi sembrava ovvia la sua funzione... wink.gif

Saluti.
p.p.s. tutto da rifare----


Fotografo fa otre 20 anni, ho avuto la d300 per oltre 3 anni (con la quale ho fatto oltre 80.000 scatti)....e ho la D7000 da 10 giorni.
non mi reputo un fanboy di nulla.
Non sono certo un maestro in fotografia, ma credo, nel mio piccolo, di capirne qualcosina

Tu invece, che avrai sicuramente provato entrambe le macchine fotografiche per molto tempo, mi sai dire "i seri motivi oggettivi" per cui la D7000 non sia all'altezza della d300?
Senza fare polemica, ma davvero lo dico, vedo tante persone che assurgono alla superiorità della d90 e qui francamente provo tanta tenerezza per coloro che affermano ciò....qui si che c'è fanboyismo), o della d300 o di altre macchine, così tanto per aggiungere un post alla conta....ma di immagini affiancate D7000/altra macchina ancora non ne vedo in questo thread....

Ad ogni modo non capisco davvero perchè si debba cercare a tutti i costi di far prevalere un corpo macchina su un altro, manco fossero in palio 50.000€ per la prima classificata...
Abbiamo la fortuna di possedere dei corpi macchina di una delle migliori case prodttrici che esistono, della quale anche i corpi entry level potenzialmente sono in grado di far scattare la foto da copertina del National Geographic....godiamoceli e basta...e se proprio vogliamo dimostrare che un corpo macchina sia meglio di un altro....beh la luce dovrebbe essere quella che la fa da padrona...e quindi prego postare immagini...
peppedam
QUOTE(Lordy @ Dec 4 2010, 10:36 AM) *
Fotografo fa otre 20 anni, ho avuto la d300 per oltre 3 anni (con la quale ho fatto oltre 80.000 scatti)....e ho la D7000 da 10 giorni.
non mi reputo un fanboy di nulla.
Non sono certo un maestro in fotografia, ma credo, nel mio piccolo, di capirne qualcosina

Tu invece, che avrai sicuramente provato entrambe le macchine fotografiche per molto tempo, mi sai dire "i seri motivi oggettivi" per cui la D7000 non sia all'altezza della d300?
Senza fare polemica, ma davvero lo dico, vedo tante persone che assurgono alla superiorità della d90 e qui francamente provo tanta tenerezza per coloro che affermano ciò....qui si che c'è fanboyismo), o della d300 o di altre macchine, così tanto per aggiungere un post alla conta....ma di immagini affiancate D7000/altra macchina ancora non ne vedo in questo thread....

Ad ogni modo non capisco davvero perchè si debba cercare a tutti i costi di far prevalere un corpo macchina su un altro, manco fossero in palio 50.000€ per la prima classificata...
Abbiamo la fortuna di possedere dei corpi macchina di una delle migliori case prodttrici che esistono, della quale anche i corpi entry level potenzialmente sono in grado di far scattare la foto da copertina del National Geographic....godiamoceli e basta...e se proprio vogliamo dimostrare che un corpo macchina sia meglio di un altro....beh la luce dovrebbe essere quella che la fa da padrona...e quindi prego postare immagini...


Sicuramente ogni riferimento a a fatti e persone è puramente casuale...Ad ogni modo dato che mi sento chiamato in causa, e mi scuserai se aggiungerò un post in più, mi sembra che come tu abbia una opinione sulla D7000 gli altri abbiano la loro.
Mi pare chiaro che un problema, per quanto piccolo e risolvibile sia, possa dare fastidio se sussiste su un prodotto nuovissimo.
Poi non capisco che c'entra la tenerezza, grazie al contraddittorio si danno informazioni preziose a tutti quelli che si avvicinano al mondo fotografico, il confronto è uno dei motivi per cui ho deciso di iscrivermi al forum.
Ho risolto dei problemi grazie all'aiuto di utenti gentili e competenti, ho ammirato le foto di altri e se posso dire la mia la dico senza aver paura di essere tacciato di parzialità.
Se vuoi che ci si prosti davanti alla novità beh mi sa che rimarrai molto deluso.
Dato che hai parlato di foto, mi permetto di postarne qualcuna.
Buona giornata
Giuseppe

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

d90+ Nikkor 10 24 G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 402.1 KB

d90+ Nikkor 85 1.8 Pre AI

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 925.8 KB

d90+Nikkor 18-55


Aquilonista
Spesso mi sembra di sentire i bambini che si prendonmo in giro...
La D7000 non è un evoluzione della D90, è un prodotto nuovo e diverso ( per fortuna ).
Io ho una D90 e ne sono ampiamente soddisfatto, ha delle capacità che non sono in grado di sfruttare appieno; la D7000 è una macchina più recente e sicuramente migliore ( altrimenti in casa Nikon salterebbe qualche testa... ).

Vantaggi e svantaggi di un corpo verso l'altro sono oggettivi, ma sopratutto soggettivi;
la D90 costa meno, è molto diffusa e collaudata e sforna files più leggeri ( con felicità dei computer meno potenti ), la D7000 ha dalla sua un diverso sensore, software aggiornato, doppia slot card e la possibilità di utilizzare gli AI con esposimetro.
C'è da considerare quanto le migliorie della D7000 siano state pompate dal marketing, e quanto siano rilevanti ( mettersi a guardare le foto al 100% ad un palmo dal monitor lasciatemi dire che centra poco con la fotografia, almeno come la intendo io).

A questo punto penso che ognuno debba fare la sua scelta, e che non si possa dire quale corpo sia meglio dell'altro, proprio perchè dipende dalle diverse esigenze di ognuno.
Personalmente vorrei passare dalla D90 alla D300s, poi chi sceglie la D7000 avrà le sue personalissime ragioni!

Sentir citare il "buon Ken" è sempre fonte di qualche sorriso.
A sentir lui si potrebbe dire che la D7000 è migliore della D700...
Nel caso, sono disposto a regalare una D7000 ancora imballata per una D700 pari requisiti!
Lordy
QUOTE(peppedam @ Dec 4 2010, 03:00 PM) *
Sicuramente ogni riferimento a a fatti e persone è puramente casuale...Ad ogni modo dato che mi sento chiamato in causa, e mi scuserai se aggiungerò un post in più, mi sembra che come tu abbia una opinione sulla D7000 gli altri abbiano la loro.
Mi pare chiaro che un problema, per quanto piccolo e risolvibile sia, possa dare fastidio se sussiste su un prodotto nuovissimo.
Poi non capisco che c'entra la tenerezza, grazie al contraddittorio si danno informazioni preziose a tutti quelli che si avvicinano al mondo fotografico, il confronto è uno dei motivi per cui ho deciso di iscrivermi al forum.
Ho risolto dei problemi grazie all'aiuto di utenti gentili e competenti, ho ammirato le foto di altri e se posso dire la mia la dico senza aver paura di essere tacciato di parzialità.
Se vuoi che ci si prosti davanti alla novità beh mi sa che rimarrai molto deluso.
Dato che hai parlato di foto, mi permetto di postarne qualcuna.
Buona giornata
Giuseppe

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

d90+ Nikkor 10 24 G

Ingrandimento full detail : 402.1 KB

d90+ Nikkor 85 1.8 Pre AI

Ingrandimento full detail : 925.8 KB

d90+Nikkor 18-55



Ogni riferimento a persone era davvero casuale...giuro smile.gif

Io sono d'accordissimo che ognuno deve avere la sua opinione, però come giustamente dici tu il bello dei forum sono i contraddittori, come vedi non mi tiro indietro. cerco però di fare dei post costruttivi come il primo di questo thread, come dici tu ci sono utenti nuovi che si avvicinano alla fotografia, e proprio ad essi ho pensato cercando di evidenziare le differenze che io ho notato fra 2 ottimi corpi macchina, senza voler dire che uno fosse meglio dell'altro. Quello che francamente reputo, poco utile ai fini di una discussione costruttiva è il dire: questa è meglio di quella perchè è così, o perchè nikon ha posizionato quella (D300) come pro e la D7000 no...non so mi sembra un pochino sterile come argomentazione...ho visto che hai postato delle fotografie, grazie mille, quello che chiedevo, però, è di postare una stessa immagine presa a parità di luce/tempi con diversi corpi macchina (per chi ha la fortuna di possederli).....credo che quello sia il modo migliore di giudicare sul campo eventuali differenze o migliorire di n apparecchio rispetto ad un altro....tutto qui smile.gif


peppedam
QUOTE(Lordy @ Dec 4 2010, 02:34 PM) *
Ogni riferimento a persone era davvero casuale...giuro smile.gif

Io sono d'accordissimo che ognuno deve avere la sua opinione, però come giustamente dici tu il bello dei forum sono i contraddittori, come vedi non mi tiro indietro. cerco però di fare dei post costruttivi come il primo di questo thread, come dici tu ci sono utenti nuovi che si avvicinano alla fotografia, e proprio ad essi ho pensato cercando di evidenziare le differenze che io ho notato fra 2 ottimi corpi macchina, senza voler dire che uno fosse meglio dell'altro. Quello che francamente reputo, poco utile ai fini di una discussione costruttiva è il dire: questa è meglio di quella perchè è così, o perchè nikon ha posizionato quella (D300) come pro e la D7000 no...non so mi sembra un pochino sterile come argomentazione...ho visto che hai postato delle fotografie, grazie mille, quello che chiedevo, però, è di postare una stessa immagine presa a parità di luce/tempi con diversi corpi macchina (per chi ha la fortuna di possederli).....credo che quello sia il modo migliore di giudicare sul campo eventuali differenze o migliorire di n apparecchio rispetto ad un altro....tutto qui smile.gif


Sono curioso anche io a questo punto gli scatti della D7000...se ne è parlato tanto ma ne ho visti pochissimi; anche se credo che qui postate le foto non possano essere valutate in maniera completa.
Ciao Lordy
Giuseppe
orco
QUOTE(peppedam @ Dec 4 2010, 02:38 PM) *
Sono curioso anche io a questo punto gli scatti della D7000...se ne è parlato tanto ma ne ho visti pochissimi; anche se credo che qui postate le foto non possano essere valutate in maniera completa.
Ciao Lordy
Giuseppe


Io purtroppo non posso postare quasi nulla e solo jpg, in quanto sono impegnato a diventare padre, ma se ti fai un giro nel club D7000, ci sono almeno un paio di confronti fatti fra D90 e D7000 che possono risultare interessanti. wink.gif
edate7
QUOTE(orco @ Dec 4 2010, 11:01 PM) *
... in quanto sono impegnato a diventare padre...


Augurissimi!!!!!

Tornando in tema, credo che sia opportuno analizzare per bene e a lungo qualunque nuovo prodotto, senza lasciarsi influenzare e/o entusiasmare dalla novità a tutti i costi. Mi chiedo, infatti, perchè c'è ancora oggi qualcuno che cerca di acquistare una splendida D2X con tutto il ben di dio che rappresentano le nuove reflex (rispetto alla D2X), dalla D300s alla D7000... eppure, si cerca ancora la D2X. Che sia effettivamente superiore, dal punto di vista fotografico, alle altre? messicano.gif
Ciao!
larsenio
QUOTE(SALTAFOSS @ Dec 3 2010, 01:47 PM) *
Ciao, http://www.reflex.it/leggere/2010/11/nikon...0-prova-safari/
ho avuto tante soddisfazioni con nikon però bisogna giudicare le cose come stanno con oggettività,
comunque ci sarà un motivo se la stragrande maggioranza dei fotografi che devono guadagnarsi la micchetta con la fotografia sceglie la "C...n" vedi un recente documentario sulle migliori foto del
Nat. Geog. su SKY, 10 scatti STUPENDI ho notato la stessa cosa che vedi lungo i campi di calcio, di
tennis, nei servizi di reportage di guerra ecc... obbieetivoni bianchi o con la famosa linea rossa ! messicano.gif

c'era un blog di un famoso giornalista Canon, bé gli hanno fatto assaggiare la D3X ed il giorno dopo ha chiuso il blog passando a Nikon, ovviamente ora è foraggiato da Nikon con tanto di ottiche a corredo.
orco
QUOTE(edate7 @ Dec 4 2010, 11:21 PM) *
Augurissimi!!!!!

Tornando in tema, credo che sia opportuno analizzare per bene e a lungo qualunque nuovo prodotto, senza lasciarsi influenzare e/o entusiasmare dalla novità a tutti i costi. Mi chiedo, infatti, perchè c'è ancora oggi qualcuno che cerca di acquistare una splendida D2X con tutto il ben di dio che rappresentano le nuove reflex (rispetto alla D2X), dalla D300s alla D7000... eppure, si cerca ancora la D2X. Che sia effettivamente superiore, dal punto di vista fotografico, alle altre? messicano.gif
Ciao!


Grazie!! messicano.gif
Lordy
QUOTE(edate7 @ Dec 5 2010, 01:21 AM) *
Augurissimi!!!!!

Tornando in tema, credo che sia opportuno analizzare per bene e a lungo qualunque nuovo prodotto, senza lasciarsi influenzare e/o entusiasmare dalla novità a tutti i costi. Mi chiedo, infatti, perchè c'è ancora oggi qualcuno che cerca di acquistare una splendida D2X con tutto il ben di dio che rappresentano le nuove reflex (rispetto alla D2X), dalla D300s alla D7000... eppure, si cerca ancora la D2X. Che sia effettivamente superiore, dal punto di vista fotografico, alle altre? messicano.gif
Ciao!



Beh oddio, forse per lo stesso motivo per cui ci sono persone che oggi si comprano le auto d'epoca...non necessariamente sono migliori o più performanti di quelle moderne, ma rappresentano comunnque dei pezzi di storia... smile.gif

Io la mia f5 non la scambierei mai con una D3, D4 etc....perchè ci sono affezionato...
shutterman
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 1 2010, 05:15 PM) *
Ogni macchina ha il suo comportamento e la sua reazione in determinate situazioni. Quando la si conosce è facile da 'domare', poiché in elettronica l'errore random è molto improbabile e l'esperienza del fotografo aiuta ad identificare le possibili situazioni critiche.

Leggendo la recensione ho notato una cosa interessante a favore della D7000: il ritorno ai 100 ISO nativi e quindi utilizzabili senza compromessi. Questo a mio parere è un bel plus, piuttosto che i 25.800 in H2, nel 99% dei casi inutilizzabili.

Saluti

Carlo

scusa se mi intrometto ma che significa " ritorno a 100 iso nativi" ? GRAZIE biggrin.gif
orco
QUOTE(Gino12 @ Dec 5 2010, 02:12 AM) *
scusa se mi intrometto ma che significa " ritorno a 100 iso nativi" ? GRAZIE biggrin.gif


Semplicemente che il range di sensibilità ISO della D90 parte da 200, mentre la D7000 parte dai 100 ISO. wink.gif
francegar
QUOTE(Lordy @ Dec 5 2010, 12:49 AM) *
Io la mia f5 non la scambierei mai con una D3, D4 etc....perchè ci sono affezionato...

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
ben detto anche se chi non ce l'ha non può capire....
peppedam
Auguri ORCO!!!!!
sosaax
QUOTE(Lordy @ Dec 5 2010, 12:49 AM) *
Io la mia f5 non la scambierei mai con una D3, D4 etc....perchè ci sono affezionato...



QUOTE(francegar @ Dec 5 2010, 09:46 AM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
ben detto anche se chi non ce l'ha non può capire....

Posso capire, ma se avessi la tua F5 la scambierei subito con la D700 con il 70-200 f/2.8 VRII
scusatemi cercate di capirmi. biggrin.gif
derma
QUOTE(Lordy @ Dec 5 2010, 12:49 AM) *
Beh oddio, forse per lo stesso motivo per cui ci sono persone che oggi si comprano le auto d'epoca...non necessariamente sono migliori o più performanti di quelle moderne, ma rappresentano comunnque dei pezzi di storia... smile.gif

Io la mia f5 non la scambierei mai con una D3, D4 etc....perchè ci sono affezionato...



Il paragone tra "analogico" e "digitale" per quanto riguarda il valore storico (...modernariato?) non è possibile farlo, giacché le "vecchie" fotocamere (analogiche) non avevano la medesima influenza per quanto riguarda la qualità delle foto rispetto a ciò che invece accade in questa epoca con le "nuove" fotocamere (digitali).
Avere o acquistare una D1 o una D2 non ha senso se si ritiene che possa acquisire un valore col tempo: le "nuove" fotocamere digitali saranno sempre più appetibili; il perché è facile da capire/spiegare: sono le "nuove" fotocamere (digitali) degli strumenti tecnologici "assoluti", ossia il successivo (modello) scalza, magari non subito, il precedente... è inevitabile!
raffer
QUOTE(peppedam @ Dec 4 2010, 02:38 PM) *
Sono curioso anche io a questo punto gli scatti della D7000...se ne è parlato tanto ma ne ho visti pochissimi; anche se credo che qui postate le foto non possano essere valutate in maniera completa.

Giuseppe


Qualcuna, fresca, fresca, c'è qui. rolleyes.gif

Raffaele
Lordy
QUOTE(derma @ Dec 5 2010, 03:31 PM) *
Il paragone tra "analogico" e "digitale" per quanto riguarda il valore storico (...modernariato?) non è possibile farlo, giacché le "vecchie" fotocamere (analogiche) non avevano la medesima influenza per quanto riguarda la qualità delle foto rispetto a ciò che invece accade in questa epoca con le "nuove" fotocamere (digitali).
Avere o acquistare una D1 o una D2 non ha senso se si ritiene che possa acquisire un valore col tempo: le "nuove" fotocamere digitali saranno sempre più appetibili; il perché è facile da capire/spiegare: sono le "nuove" fotocamere (digitali) degli strumenti tecnologici "assoluti", ossia il successivo (modello) scalza, magari non subito, il precedente... è inevitabile!


d'accordissimo, è proprio per questo che saluto con molta soddisfazione i nuovi modelli, che spesso portano innovazioni, a differenza di quanto succedeva con l'analogico dove alla fine le migliorie c'erano ma in fondo non erano così trascendentali, quantomeno non sempre. Nel digitale, invece, essendo il cuore della fotocamera e tutti i principali "organi" regolati da processori sempre più complessi e performanti, ma soprattutto che vengono soppiantati velocemente da altri processori ancora più performanti, è molto più difficile decidere di comprare oggi una D1...mentre invece è ancora possibile, comprare una F.

Poi si torna sempre allo stesso discorso, è ancora possibile fare grandi foto con una D1? certamente si...
derma
QUOTE(Lordy @ Dec 5 2010, 02:32 PM) *
...invece è ancora possibile, comprare una F.




Io difatti sto seriamente pensando di compiere quello che per molti, forse!, potrebbe essere considerato un "passo indietro", e cioè acquistare una buona/"funzionante"/valida reflex "analogica" (sia Nikon che Canon) per potere avere l'opportunità di fare foto senza essere schiavo della "corrente elettrica" !



QUOTE(Lordy @ Dec 5 2010, 02:32 PM) *
Poi si torna sempre allo stesso discorso, è ancora possibile fare grandi foto con una D1? certamente si...




Vero è.
Lordy
QUOTE(derma @ Dec 5 2010, 05:07 PM) *
Io difatti sto seriamente pensando di compiere quello che per molti, forse!, potrebbe essere considerato un "passo indietro", e cioè acquistare una buona/"funzionante"/valida reflex "analogica" (sia Nikon che Canon) per potere avere l'opportunità di fare foto senza essere schiavo della "corrente elettrica" !
Vero è.



eh beh...probabilmente oggi ci si dimentica un po' la vera differenza fra digitali e analogiche...una volta era davvero sufficiente una buona luce e un'ottima base chimica, chiamata anche pellicola, per sfornare un capolavoro...

Oggi è totalmente diverso, la chimica è uscita di scena in quanto la stessa luce non colpisce più la pellicola, ma un freddo, freddissimo sensore che, in base a particolari algoritmi, codifica quella luce in un codice binario...ebbene si, anche se quello che dico sembra ovvio, mi piace ricordare che quello che noi vediamo oggi sui nostri monitor, altro non sono che una serie di 1 e di 0 in successione...

Pertanto, sarà da pazzi, o da maniaci, ma OGGI un processore migliore può davvero voler dire una migliore lettura e codifica di quel raggio luminoso che colpisce il sensore....

Ovviamente, questi problemi sull'analaogico non ci saranno mai smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 4 2010, 01:28 AM) *
Red, su questa tua affermazione ci sarebbe da discutere ore, giorni o mesi interi. Che la D7000 possa aver surclassato sulla carta la D90 ed in parte anche la D300 forse ci può stare, ma non del tutto. Se poi vieni a dire che è superiore anche alla D700, credo allora che non sai proprio di cosa stai parlando.

Non te ne faccio assolutamente una colpa, per carità, forse la comunicazione Nikon è stata troppo enfatica nel lanciare questo nuovo gioiellino tecnologico.

Stando però al tuo ragionamento dovrebbe essere superiore anche alla D3s che dispone del medesimo sensore della D700 con 12 milioni di miseri megapixel contro i 16.

Tutto da rifare, come diceva il mitico Bartali.

Saluti

Carlo


Beh Carlo io non sarei così sicuro delle tue affermazioni.
Ho una d700 e devo dire che 2 mesi fa, osservando il rumore prodotto dalla D7000, dissi che era qualcosa di stupefacente quello che aveva fatto la Nikon, perchè la d7000 pur avendo un sensore APS (dimensionalmente metà della d700) e pur avendo 16 Mpixel (invece dei 12 della d700) riusciva ad avere quasi lo stesso rumore. Scusa ma questo è proprio un upgrade della tecnologia Nikon che ci fa supporre l'uscita di una full frame a 32 Mpixel con un rumore non superiore a quello della D700. Non è questo un upgrade tecnologico? non è forse una novita?

Per me lo è certamente.
onurb66
No no...Acquistero'la D2x perche'un mio amico che la possiede mi ha fatto vedere alcuni scatti e sono rimasto senza parole!
Bruno.
larsenio
QUOTE(onurb66 @ Dec 5 2010, 05:53 PM) *
No no...Acquistero'la D2x perche'un mio amico che la possiede mi ha fatto vedere alcuni scatti e sono rimasto senza parole!
Bruno.

Non mi pare una scelta inconfutabile.. ti faccio vedere alcuni scatti con D300 o D700 o D3X e cambi idea pure sulla D2X (che è vecchiotta di molto) smile.gif
larsenio
QUOTE(Lordy @ Dec 4 2010, 10:36 AM) *
Fotografo fa otre 20 anni, ho avuto la d300 per oltre 3 anni (con la quale ho fatto oltre 80.000 scatti)....e ho la D7000 da 10 giorni.
non mi reputo un fanboy di nulla.
Non sono certo un maestro in fotografia, ma credo, nel mio piccolo, di capirne qualcosina

Tu invece, che avrai sicuramente provato entrambe le macchine fotografiche per molto tempo, mi sai dire "i seri motivi oggettivi" per cui la D7000 non sia all'altezza della d300?
Senza fare polemica, ma davvero lo dico, vedo tante persone che assurgono alla superiorità della d90 e qui francamente provo tanta tenerezza per coloro che affermano ciò....qui si che c'è fanboyismo), o della d300 o di altre macchine, così tanto per aggiungere un post alla conta....ma di immagini affiancate D7000/altra macchina ancora non ne vedo in questo thread....

Ad ogni modo non capisco davvero perchè si debba cercare a tutti i costi di far prevalere un corpo macchina su un altro, manco fossero in palio 50.000€ per la prima classificata...
Abbiamo la fortuna di possedere dei corpi macchina di una delle migliori case prodttrici che esistono, della quale anche i corpi entry level potenzialmente sono in grado di far scattare la foto da copertina del National Geographic....godiamoceli e basta...e se proprio vogliamo dimostrare che un corpo macchina sia meglio di un altro....beh la luce dovrebbe essere quella che la fa da padrona...e quindi prego postare immagini...

Passare da D300 a D7000 -secondo me- sono soldi buttati, era ragionevole passare a FX, non ad un'altra DX.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.