QUOTE(giulio77 @ Jul 20 2010, 08:29 PM)

un saluto a tutti, vorrei chiedere ai possessori di questa ottica se è vero quanto ho letto su tutto fotografi qualche mese fa,che la reale lunghezza focale a 200mm ,non è proprio cosi , è molto meno, mi è stato detto anche da un negoziante proprio oggi . avrei intenzione di prenderla , ma a questo punto , cosa fare? grazie
Ciao Giulio, quello che dicono è vero, si tratta di un fenomeno noto come shrink. In pratica, poiché la lente mette a fuoco muovendo un gruppo di lenti interne, i progettisti per mantenere alta la definizione dell'ottica hanno accettato il compromesso di ridurre la lunghezza focale a brevi distanze di messa a fuoco.
Puoi renderti conto di quanto sia marcato questo fenomeno, rispetto al vecchio 70-200 VR, da qui:
70-200 AF-S VR II Lens Review by Thom Hogan.
Il fenomeno, come potrai apprezzare, c'è e si vede. In generale la risposta alla tua domanda è: dipende dalle tue esigenze. Per questo si intende che se il tuo stile di fotografia predilige i ritratti da vicino, potresti sentire di più l'effetto di questo accorciamento di focale. Infatti molti matrimonialisti si sono lamentati di questo fenomeno. Se invece prediligi uno stile in cui non necessariamente ti trovi a mettere a fuoco da vicino allora penso che potresti scegliere tranquillamente la lente in questione.
Il "vecchio" 70-200 rimane comunque anch'esso un'ottima lente, ma il nuovo ha dalla sua parte un migliore sistema di stabilizzazione, una minore caduta di luce ai bordi alle focali lunghe e diaframmi aperti, una migliore definizione ai bordi alla focale di 200mm con diaframmi molto aperti. Il vecchio però potresti trovarlo usato e fare un ottimo affare.
Io ho preso il nuovo perché credo che lo shrink non dovrebbe darmi fastidio, in quanto già alla distanza di messa a fuoco di 5 m la lunghezza focale nominale di 200mm corrisponde ad una lunghezza reale di 180mm. L'obiettivo ancora non mi arriva però e non so dirti in effetti nell'uso reale se questo può dar fastidio. Spero di esseri stato di aiuto.
Buone foto, Francesco.