Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Pagine: 1, 2, 3
Beppeiaf
QUOTE(Marcello Rapallino @ Aug 20 2009, 06:05 PM) *
Beppe grazie per segnalazione del mio sito (colpevolmente da aggiornare assai) ma, se non erro, esiste una norma che impedisce firme e rimandi ai propri siti...giusto?


Mi scuso con gli amministratori del forum se ho infranto qualche regola...ma visto il tono mi sembrava assolutamente fuori luogo l' affermazione fatta in precedenza.
Dopotuto basta digitare il nome o il nik di un fotografo su un motore di ricerca che appaiono le foto richieste, oppure andare sulla parte del forum che contiene i profili per ottenere l' indirizzo del propio sito personale giusto?
Diogene
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 21 2009, 09:13 AM) *
...
Tornando all'esempio, se tu ti spremessi per preparare un piatto, alcuni ti facessero i complimenti, poi qualcuno che non sa cucinare ti dicesse che fa schifo ma non ti indicasse perché e come far meglio, non cercheresti di capire, di investigare?
...


Chissa perché ma mi sento chiamato in causa... e allora replico, nonostante il caldo asfissiante... cerotto.gif
Se alcuni ti hanno fatto i complimenti mi sembra già un buon motivo per essere soddisfatto. Pretendere la ola plebiscitaria francamente mi pare eccessivo. Ci sono già altri pessimi esempi in questo senso... Credo che il tuo problema maggiore, oltre a peccare un pelino di umiltà, sia quello di non capire come sia possibile che, nonostante si scatti con 10.000 € fra le mani ci sia qualcuno che non apprezza.
Quello che ti manca, sempre a mio personalissimo e singolarissimo parere, é il Talento. E quello non si impara, altrimenti sarei un ottimo cuoco anch'io. Tutto il resto sì, tecnica, composizione, luci, ma non il Talento. Le foto che hai "chiamato" e che Marcello ha puntualmente postato dovrebbero farti capire qual'é la differenza fra fotoricordo e Fotografie. C'é feeling con la modella, c'é la voglia (e la capacità) di raccontare un attimo, un bridivo, un'emozione. Non si é limitato a piazzare la macchina davanti a qualcosa, ha fatto sì che il qualcosa che stava succedendo dipendesse in qualche modo da lui e dalla sua modella. Se non vedi questa differenza é un po' come chi guarda il dito invece della luna.
Io non sarò mai un grande Fotografo, non diventerò recordman dei cento metri (soprattutto ora...) né paracadutista o Presidente del Consiglio, oltre a un un miliardo di altre cose che non farò mai. Però fotografare mi piace e mi diverte e continuerò a farlo. Ma se dovessi invitare degli amici a cena non me la prenderei di certo se qualcuno di loro non apprezzasse i miei piatti.
F.Giuffra
Ciao Emanuele,
perché parli di arroganza? Se sono stato arrogante con qualcuno sono pronto a chiedere scusa. Non ho mai detto ad alcuno di essere migliore o più bravo, né che una mia foto sia più bella di un'altra, anche perché nell'arte non ci sono misurazioni attendibili.

Certo posso essere noioso perché quando non capisco una critica insisto sinché non riesco a comprenderla, ma la perseveranza non è necessaria per migliorare?
Quando qualcuno mi dice che ha fatto foto dove le ho fatte io ma diverse gli chiedo di mostrarle, tu no? Ma questa non è arroganza o presunzione.
Se qualcuno mi dice che non gli piace una mia foto ma non mi spiega perché non credo sia presunzione chiedergli se non gli piace il posto, la modella, l'attrezzatura o cosa altro, no?

Nel forum studio sempre con piacere quando qualcuno posta qualche scatto con una macchina o una ottica che non ho, e se posso, cerco di ricambiare mostrando con cosa ho fatto i miei, ma non certo per ostentare, anche se sono fiero di avere una Nikon e non una macchina della concorrenza. Ma so che la mia D3x è inferiore a tante altre Nikon per aspetti come la praticità, gli alti iso, il costo, ecc.

Grazie Marcello per aver mostrato le tue foto, guardarle non è certo sufficiente per essere in grado di poterle fare ma è certamente di aiuto per me e per il forum.

Vivere è condiVIVERE.

Ciao Diogene,
io non me la prendo se qualcuno non apprezza le mie modeste foto, solo mi ostino a voler capire perché...
Negativodigitale
Anche senza scomodare il Talento, che è cosa delicata ed impalpabile (o palpabilissima rolleyes.gif ),
si tratta, per me, più semplicemente di una duttile capacità di imparare, di un gusto critico rivolto soprattutto verso se stessi.
Ci sono tanti fotografi e fotoamatori in questo forum che in qualche anno sono migliorati a dismisura, tanto da essere diventati molto molto bravi. Non si possono fare esempi ma la lista sarebbe lunga, e lo hanno fatto in questo Forum e grazie anche a questo Forum.
Ma il bello è che tale crescita è avvenuta senza che nessuno spiegasse loro "il come", "il quando" ed "il perchè", è avvenuta solo grazie ad una disponibilità intellettuale fervidissima.
E si parla di gente che ha la D40 come la D3, che ha i Bowens come l'abat-jour dell'Ikea.

Io credo, Fabrizio, che tu sia sulla strada sbagliata se continui a chiedere che qualcuno ti spieghi per filo e per segno come mai, secondo alcuni, la tue foto non acchiappano.

Saluti

frabi
"Nel forum studio sempre con piacere quando qualcuno posta qualche scatto con una macchina o una ottica che non ho..." Caro Giuffra, già questa tua frase la dice lunga sul come vuoi capire il perchè...
F.
Moua
Personalmente ritengo che si poteva fare meglio. Quello che meno mi è piaciuto sono stati gli sfondi molto spesso occupati da una parte di cielo totalmente bianca, segno di una non precisa gestione della luce naturale ed artificiale.

Però nell'insieme unsa serie gradevole e simpatica.

CIao
Attilio


Marcello Rapallino
Il taglio e l'idea l'ho mostrato...ora dò anche i (poveri) ragguagli tecnici così non potrai sostenere non aver ottemperato alla richiesta di critiche costruttive...

Località degli scatti un paio di piccole cale nei pressi del villaggio "Colostrai" nel sud della sardegna

Attrezzatura utilizzata: Fuji S5pro con ottiche Nikon 50mm f1.8 e (di cui devo ringraziare Enrico Odano per il cortese prestito) 85mmm f1.4

Esposimetro Sekonic L-308B

La fonte d'illuminazione utilizzata è stato un mix di luce ambiente e di un ring flash posto lateralmente al soggetto sempre a piena potenza retto da Paolo Inselvini mio assistente in quella fantastica settimana di scatti

Ho sempre cercato di sottoesporre per saturare i colori per poi, in alcuni casi. desaturarli in postproduzione

I dettagli tecnici credevo in questo forum risultare superflui; nel mio caso ricerco una fotografia che abbia un senso compositivo, che conferiscano un senso di "ricercato" inteso per pensato, preparato, composto, scattato...tutte cose che, Fabrizio, vedo latitare in questa tua serie pertanto la mia critica (spero esauriente a questo punto anche come senso costruttivo) è completa e su ogni fronte...tecnico, ideativo, compositivo ed anche per il titolo dato che dal punto di ripresa non mi pare davvero tu stessi scattando sul pelo dell'acqua
F.Giuffra
QUOTE(Marcello Rapallino @ Aug 21 2009, 12:52 PM) *
Hai chiesto esempi di come avrei fatto le foto di questo genere io...bene l'ho fatto...ti ho mostrato tagli ed inquadrature (tutte foto perfettamente realizzabili nella rada di Paraggi che conosco benissimo)...
... per il titolo dato che dal punto di ripresa non mi pare davvero tu stessi scattando sul pelo dell'acqua

Perché dici questo? Se conosci il posto e sai quanto è alta l'acqua dalla piattaforma, se vedi la prospettiva (e i dati exif) capisci non ero con un tele dalla spiaggia ma ero in mare sino al collo. blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cono
Ciao ancora...

> perché parli di arroganza? Se sono stato arrogante con qualcuno sono pronto a chiedere >scusa. Non ho mai detto ad alcuno di essere migliore o più bravo, né che una mia foto sia >più bella di un'altra, anche perché nell'arte non ci sono misurazioni attendibili.

MAh..mi saro' sbagliato ma ho visto spesso un tuo post con la richista di critiche.
Poi arrivavano le critiche...e puntulamente partiva la tua domanda "mi fai vedere cosa sei capace di fare tu?".
Ecco..questa domanda per me e' arrogante...

Se i criticano la foto...chiedo com migliorare la mia foto, non di farmi vedere le loro foto...

> Certo posso essere noioso perché quando non capisco una critica insisto sinché non >riesco a comprenderla, ma la perseveranza non è necessaria per migliorare?

Si certo...ma anche un po' di flessibilit'a mentale per capire questa benedetta critica e non fossilizzaris nel perseverare nello stesso stile.

>Nel forum studio sempre con piacere quando qualcuno posta qualche scatto con una >macchina o una ottica che non ho, e se posso, cerco di ricambiare mostrando con cosa >ho fatto i miei,

MA scusa...vedi che no nci siamo proprio...perche' ti interessi ad una foto fatta con mezzi diversi?!? cosa conta il mezzo scusa? io guardo le foto...ne vedo una bella e cerco di impararne l'arte che l'ha creata...qualcuno ha parlato di talento...ma di certo non controllo i dati exif per sapere con cosa l'ha fatta! Anche perche' fidati...ci rimarrai male a vedere che vengono foto spettacolari con macchine ben inferiori alla tua.
MA il discorso "macchina" e' proprio inutile.icolare ora ha la D3 ma prima aveva una "normale" d200...e le foto belle le faceva pure prima!
Quindi...non sarebbe meglio appassionarsi alla FOTO e non alla macchina fotografica?!?

>Seguo molto da vicino alcuni fotografi del forum...uno in part
>ma non certo per ostentare, anche se sono fiero di avere una Nikon e non una macchina >della concorrenza.

Mah, anche qui...FIERO di avere una Nikon...non me ne vogliano i gestori del forum...ma la nikon e' una macchina...una ottima macchina...ma ce ne sono altrettante valide...e tutte faranno foto spettacolari. Secondo me guardi un po' troppo il lato "marchio" . Forse se iniziassi a pensare piu' allo scatto..poi faresti foto migliori sorretto sicuramente da un mezzo piu' che adeguato...

>Ma so che la mia D3x è inferiore a tante altre Nikon per aspetti come la praticità, gli alti >iso, il costo, ecc.

Qui nascerebbe un pandemonio...ma parlare di inferiorita' dlla D3x rispetto le altre....mi pare buffo. Unico difeto e' che costa piu' delle altre...ma per ottimi motivi...

> Ciao Diogene,
io non me la prendo se qualcuno non apprezza le mie modeste foto, solo mi ostino a voler capire perché...

PEro' te lo continuano a dire eh...io non mi permetto, ripeto...sono una scarpa...ma altri piu' preparati te l'hanno detto in modo esplicito...

Con simpatia eh....continua continua...a scattare si migliora per forza...
hausdorf79
Ciao ragazzi,
eccomi tornato dalle ferie!

Discussione animata, vedo...bene, il forum è fatto apposta per questo.
Cerchiamo solo di mantenere i toni su un livello di discussione civile, mi raccomando.

QUOTE(Beppeiaf @ Aug 21 2009, 03:00 PM) *
Mi scuso con gli amministratori del forum se ho infranto qualche regola...ma visto il tono mi sembrava assolutamente fuori luogo l' affermazione fatta in precedenza.
Dopotuto basta digitare il nome o il nik di un fotografo su un motore di ricerca che appaiono le foto richieste, oppure andare sulla parte del forum che contiene i profili per ottenere l' indirizzo del propio sito personale giusto?


Beppe, in firma non si può...ma in questo specifico caso è tollerabile in quanto utile alla discussione.

QUOTE(Diogene @ Aug 21 2009, 07:23 PM) *
Chissa perché ma mi sento chiamato in causa... e allora replico, nonostante il caldo asfissiante... cerotto.gif
Se alcuni ti hanno fatto i complimenti mi sembra già un buon motivo per essere soddisfatto. Pretendere la ola plebiscitaria francamente mi pare eccessivo. Ci sono già altri pessimi esempi in questo senso... Credo che il tuo problema maggiore, oltre a peccare un pelino di umiltà, sia quello di non capire come sia possibile che, nonostante si scatti con 10.000 € fra le mani ci sia qualcuno che non apprezza.
Quello che ti manca, sempre a mio personalissimo e singolarissimo parere, é il Talento. E quello non si impara, altrimenti sarei un ottimo cuoco anch'io. Tutto il resto sì, tecnica, composizione, luci, ma non il Talento. Le foto che hai "chiamato" e che Marcello ha puntualmente postato dovrebbero farti capire qual'é la differenza fra fotoricordo e Fotografie. C'é feeling con la modella, c'é la voglia (e la capacità) di raccontare un attimo, un bridivo, un'emozione. Non si é limitato a piazzare la macchina davanti a qualcosa, ha fatto sì che il qualcosa che stava succedendo dipendesse in qualche modo da lui e dalla sua modella. Se non vedi questa differenza é un po' come chi guarda il dito invece della luna.
Io non sarò mai un grande Fotografo, non diventerò recordman dei cento metri (soprattutto ora...) né paracadutista o Presidente del Consiglio, oltre a un un miliardo di altre cose che non farò mai. Però fotografare mi piace e mi diverte e continuerò a farlo. Ma se dovessi invitare degli amici a cena non me la prenderei di certo se qualcuno di loro non apprezzasse i miei piatti.


Diogene, capisco il tuo punto di vista ma cerca di concentrarti sui consigli per migliorare piuttosto che sulla prensenza o meno di talento: ricordiamoci che alla fine tante persone fanno le foto per divertirsi...
A mio modesto parere nelle foto di Fabrizio manca in primis, oltre ad un po' di tecnica, la voglia di raccontare qualcosa...a prescindere che le capacità innate siano prensenti o meno(leggi "talento").

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 21 2009, 07:24 PM) *
Ciao Diogene,
io non me la prendo se qualcuno non apprezza le mie modeste foto, solo mi ostino a voler capire perché...


Ed è giusto ostinarsi anche solo per la voglia di voler capire.
Le belle foto arriveranno: insisti.
F.Giuffra
Ciao Beppe,
ci dispiace che le tue ferie siano finite ma siamo lieti di rivederti, spero siano state ritempranti e magari fotograficamente appaganti.

QUOTE(hausdorf79 @ Aug 24 2009, 10:33 AM) *
A mio modesto parere nelle foto di Fabrizio manca in primis, oltre ad un po' di tecnica, la voglia di raccontare qualcosa...a prescindere che le capacità innate siano prensenti o meno(leggi "talento").

Grazie per il tuo intervento molto rasserenante, i tuoi incoraggiamenti e i tuoi consigli... viste le tue capacità non solo fotografiche ma pure didattiche, maieutiche perché non approfondisci l'argomento che noi siamo sempre golosi delle tue parole?

grazie.gif
hausdorf79
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2009, 01:17 PM) *
Ciao Beppe,
ci dispiace che le tue ferie siano finite ma siamo lieti di rivederti, spero siano state ritempranti e magari fotograficamente appaganti.


Vacanze pure: niente foto!

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2009, 01:17 PM) *
Grazie per il tuo intervento molto rasserenante, i tuoi incoraggiamenti e i tuoi consigli... viste le tue capacità non solo fotografiche ma pure didattiche, maieutiche perché non approfondisci l'argomento che noi siamo sempre golosi delle tue parole?

grazie.gif


Come accennavo qualche post fa la luce ambiente è mischiata male con quella flash: il flash in sostanza è troppo presente.
Misura lo sfondo in matrix(mettiamo sia 1/100, f/4) ed imposta il flash in manuale alla potenza tale da avere f/4 o 4,5 sul soggetto.L'esposizione finale sarà 1/100 f/4,5 e lo sfondo risulterà leggermente più scuro per far risaltare il soggetto.

Ricordati anche che luce ambiente e flash sono legate rispettivamente e unicamente a tempi e diaframmi, ovvero il flash non è influenzato dal tempo per dirla in altro modo
.


Dal punto di vista "emotivo", manca un senso alle foto: appaiono tutte come se tu avessi piazzato la modella lì senza spiegarle qual era il mood che volevi dare alle foto.
Come fare diversamente non so dirti: devi innanzitutto chiarirti le idee tu e poi spiegare alla modella cosa fare.
F.Giuffra
Grazie Giuseppe.

Misurare la luce è molto utile in sala posa dove i modelli stanno fermi e la luce non cambia, ma all'aperto, nell'acqua, con il tempo che varia è più comodo mettere gli sb in TTL BL per bilanciare lo sfondo.

E poi quando è molto buio bilanciare il flash con lo sfondo non sarebbe facile, si avrebbero tempi molto lunghi con possibilità di sdoppiamento dell'immagine col flash.
hausdorf79
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2009, 04:54 PM) *
Grazie Giuseppe.

Misurare la luce è molto utile in sala posa dove i modelli stanno fermi e la luce non cambia, ma all'aperto, nell'acqua, con il tempo che varia è più comodo mettere gli sb in TTL BL per bilanciare lo sfondo.

E poi quando è molto buio bilanciare il flash con lo sfondo non sarebbe facile, si avrebbero tempi molto lunghi con possibilità di sdoppiamento dell'immagine col flash.


Guarda Fabbrì, una volta impostata la giusta potenza, se fissi le distanze sei a posto!
Col TTL poi succede come si vede nelle tue foto: troppa potenza...usare il TTL è bello, ma va anch'esso dosato bene.

E poi, invece che scattare al buio pesto, puoi accorciare i tempi e simulare il buio oppure usare in cavalletto.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(hausdorf79 @ Aug 24 2009, 02:24 PM) *
Dal punto di vista "emotivo", manca un senso alle foto: appaiono tutte come se tu avessi piazzato la modella lì senza spiegarle qual era il mood che volevi dare alle foto.
Come fare diversamente non so dirti: devi innanzitutto chiarirti le idee tu e poi spiegare alla modella cosa fare.

Guarda F.Giufrra per fare cosa dice hausdorf io faccio così:
location: devo sapere dove vado a fare le foto, cosa troverò, gli scorci migliori ecc.
modella: posso sapere benissimo chi è, ma non sapere come rende in foto, se è professionista o meno problemi sotto certi punti di vista, se è dilettante ci sarà più da lavorare, ma i risultati potrebbero stupire.
In base alla location, ed alle foto che voglio/posso fare cerco di selezionare delle pose Glamour o costumi, dal mio archivio di Paolo Curto, Glaviano, Giovanni Cozzi o Sport Illustrated, e faccio delle stampe delle foto come traccia con qualità scadentissima purchè si comprenda com'è la posa; prendo nota degli accessori e se la modella non lì possiede cerco di procurarli;
alla modella che mi conosca o no, se è la prima volta che posa per me, prima o lo stesso giorno delle foto, faccio vedere il mio portfolio, dopodichè faccio vedere le stampe con le pose che vorrei fare; se ce nè qualcuna non di suo gradimento, la cestino subito: inutile insistere; Le stampe servono sia a lei per capire cosa intendo realizzare, e cioè la serieta'/bonta' del lavoro, sia a me che sono un timidone della M.....a e che andrebbe nel pallone immediatamente laugh.gif laugh.gif laugh.gif
L'importante è che la modella sia convinta che stiamo cercando di creare qualcosa insieme; inutile dire che pur essendo una ragazza bellissima, si sentira' inadeguata e insicura; sta' al fotografo rassicurarla, e ringraziando Dio per il Digitale, non è male fare vedere, a monitor dslr qualche foto.
Le stampe dei fotografi mi servono a capire il taglio. la composizione e il tipo di luce utilizzato; dopo aver rotto il ghiaccio grazie alle pose suggerite dalle stampe, siamo sempre riusciti a portare a casa belle foto, anni luce dalla posa iniziale.
Io lavoravo così: spero di essere stato utile
Sergio
P.S. per me è basilare e studiare i lavori dei professionisti, sia qui nel forum sia sulla carta stampata e pianificare tutta la sessione nei minimi dettagli; c'erano degli ottimi libri in merito
Beppeiaf
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 25 2009, 04:08 PM) *
cut

P.S. per me è basilare e studiare i lavori dei professionisti, sia qui nel forum sia sulla carta stampata e pianificare tutta la sessione nei minimi dettagli; c'erano degli ottimi libri in merito


Pollice.gif Pollice.gif

sottoscrivo in pieno e aggiungo sapere quale deve essere lo scopo finale del servizio
Marcello Rapallino
Non puoi affidarti agli automatismi se vuoi realizzare immagini particolari; la luce va SEMPRE misurata con attenzione che sia sala posa od esterni...
A riprova che non avevi idea di cosa saresti andato a fare ed il risultato ne è una conseguenza.
Uno shooting va pensato, ideato, programmato e poi realizzato...senza coscienza di ciò che si deve fare scattare diviene solo uno sfoggio di costose attrezzature
hausdorf79
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 25 2009, 04:08 PM) *
Io lavoravo così: spero di essere stato utile



QUOTE(Marcello Rapallino @ Aug 25 2009, 11:14 PM) *
Uno shooting va pensato, ideato, programmato e poi realizzato...senza coscienza di ciò che si deve fare scattare diviene solo uno sfoggio di costose attrezzature


Quoto entrambi!
Non dimentichiamoci però che c'è chi scatta e compra attrezzatura per il puro piacere di farlo e non ha il tempo di dedicarsi al planning: sicuramente il risultato sarà diverso da uno shooting studiato ma d'altronde ci deve essere spazio per tutti in questo forum, no?

Ovvio che il metro di giudizio dovrà essere diverso.

Forza e coraggio Fabrizio: la prossima sessione è dietro l'angolo!
Marcello Rapallino
Giuseppe non intendo una preparazione o uno staff come nel tuo caso ma una pianificazione è necessaria anche se sommaria...

Posto, modella e tipologia foto Fabrizio presumo avrà organizzato e non improvvisato la sessione...beh, per pensare a come fare (e magari guardare esempi di guru sul tema...) non richiedeva certo tempistiche eoniche...

Soprattutto non si dovrebbe rispondere sempre piccatamente a chi avanza critiche e commenti...il senso del forum non è questo in fondo?
F.Giuffra
Il senso di questo forum è che una critica deve essere compresa se no non serve. Non ho mai risposto con arroganza ad alcuno, non ho mai detto che qualcuno non ha talento, quando non ho capito una osservazione ho sempre chiesto ulteriori spiegazioni, esempi di fotografie altrui, ho combattuto le idee e i comportamenti sbagliati che possono essere in tutti noi, mai le singole persone. Se mi dite dove sembra che io lo abbia fatto sono pronto, ripeto, a scusarmi.

Se vogliamo fare discorsi senza fine su argomenti opinabili potete dire che non ho talento, che non so copiare le foto dei maestri per ispirarmi, potete pure addirittura dire che ho, orrore, una faccia da canonista, ma non che io non abbia voglia di immergermi nella fotografia. messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 55 KB


D'altra parte se non ci si alza all'alba e non si rischia un po' come si fa a migliorare, ad avere un punto di vista ardito ma un po' diverso?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Cliccare per ingrandire, critiche ben accette... se posso chiedere spiegazioni quando non le capisco.

Negativodigitale
Ecco, quest'ultima, per me, è la migliore del lotto, come intensità.
Perchè l'avevi scartata? smile.gif

Paolo
F.Giuffra
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 26 2009, 06:54 PM) *
Ecco, quest'ultima, per me, è la migliore del lotto, come intensità.
Perchè l'avevi scartata? smile.gif

Paolo

Grazie Paolo, ma non l'avevo scartata. Se guardavi i dati exif vedevi che, potenziato dai vostri consigli, lo ho fatta stamattina, fresca come un uovo di giornata. E comunque non è stato facile, con le onde che ci sbatacchiavano e gli spruzzi minacciavano l'attrezzatura.

Allora forse chiedere spiegazioni e discutere sino allo sfinimento rischiando di sembrare noioso porta qualche arricchimento, e magari sul lungo termine la perseveranza sopperisce o supera il talento.
Negativodigitale
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 26 2009, 10:04 PM) *
Grazie Paolo, ma non l'avevo scartata. Se guardavi i dati exif ...


Diavolo di un Giuffra, m'hai fregato! tongue.gif

Bene, che partano i titoli di coda! cool.gif smile.gif



F.Giuffra
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 27 2009, 12:44 AM) *
Diavolo di un Giuffra, m'hai fregato! tongue.gif

Bene, che partano i titoli di coda! cool.gif smile.gif


Va bene, eccoti il titolo di coda, ti piace?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ninni
vedi fabrizio, che se ti fai violenza , e non ragioni con la tua testa, il risultato a casa lo porti ?
bravo.
wink.gif
kintaro70
QUOTE(ninni @ Aug 27 2009, 10:37 PM) *
vedi fabrizio, che se ti fai violenza , e non ragioni con la tua testa, il risultato a casa lo porti ?
bravo.
wink.gif



Quoto, se posso esprimere un piccolo appunto, la luce sulla ragazza in quest'ultima foto è un tantino duretta sopratutto sul viso, io ripeterei lo stesso scatto al mattino prima che il sole sorga o alla sera quando sta per tramontare, in alternativa metterei un pannello riflettente sulla sinistra per illuminare in modo più morbido.
F.Giuffra
Quindi mi pare di capire che vi piacciono le riprese strette. Non sono così difficili da realizzare, ma mi resta un dubbio.

Se una rivista, non dico Playboy ma sia pure il gazzettino condominiale, volesse pubblicare una foto avrebbe bisogno di spazio per i titoli e i testi, a ritagliare si fa presto, sopratutto con le risoluzioni sempre più spinte delle fotocamere attuali, ma allargare non si può più.

Ad esempio una foto come questa potrebbe essere utilizzata perfettamente... a proposito, come vi pare?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cliccare per ingrandire.
Negativodigitale
Buona, per me, anche l'ultima, Fabrizio. C'è vicinanza, o almeno sembra.

Tralascerei, per ora, i problemi di impaginazione, anche perchè con una ripresa leggermene più abbondante ci sarebbe spazio per tutto il resto, volendo.


smile.gif
A presto! Paolo
hausdorf79
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 28 2009, 09:21 PM) *
Buona, per me, anche l'ultima, Fabrizio. C'è vicinanza, o almeno sembra.


Esatto.E non vicinanza nel senso di distanza di MAF o inquadratura!
F.Giuffra
Se calibro la luce con un esposimetro esterno, setto i valori in manuale nella fotocamera ma uso il flash in TTL BL cosa succede? Mi schiarisce solo le ombre e accende un punto luce negli occhi o mi brucia la foto?

hmmm.gif
Ely (C)
Secondo me, Fabrizio, la procedura che ti hanno indicato precedentemente ( mi pare Giuseppe Circhetta ) è quella più sensata restando in tema di foto con flash in esterni .

Misura la giusta esposizione per lo sfondo, magari col matrix, e poi setta il flash in A ( questo ti permetterebbe di stararlo in sovra o sotto esposizione anche ) oppure in AA di conseguenza alla lettura fatta . . .

E' tutto molto semplice . . .
hausdorf79
QUOTE(Ely (C) @ Aug 29 2009, 12:57 PM) *
Secondo me, Fabrizio, la procedura che ti hanno indicato precedentemente ( mi pare Giuseppe Circhetta ) è quella più sensata restando in tema di foto con flash in esterni .

Misura la giusta esposizione per lo sfondo, magari col matrix, e poi setta il flash in A ( questo ti permetterebbe di stararlo in sovra o sotto esposizione anche ) oppure in AA di conseguenza alla lettura fatta . . .

E' tutto molto semplice . . .


Esatto. Oppure in manuale e misuri con esposimetro.
Se sottoesponi il flash, schiarisci le ombre.
F.Giuffra
Ancora qualche scatto per ravvivare la discussione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Purtroppo mi piace sempre spezzare la serietà delle sessioni con qualche scatto sbarazzino:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cliccare sulle immagini per ingrandire.
kintaro70
Molto bella la prima sulla spiaggia, per espressione sopratutto.
maxiclimb
Si, direi proprio che sei andato in crescendo. smile.gif
Persino l'ultima mi piace, è spiritosa, ma non pacchiana.

Domanda tecnica: nella prima, quella sulla spiaggia, la coscia sx è....bicolore!
Cos'è successo? Almeno a quella, una ritoccatina in PP la darei...
Anche nella terza il ginocchio più avanzato è bicolore, sembrerebbe una schiarita dell'ombra dura causata dal flash, ma senza aver corretto anche il colore...

A parte questi dettagli, le trovo piacevoli, e mi pare che la disinvoltura della modella e il feeling tra di voi siano aumentati.
F.Giuffra
QUOTE(maxiclimb @ Sep 16 2009, 11:40 AM) *
Si, direi proprio che sei andato in crescendo. smile.gif
Persino l'ultima mi piace, è spiritosa, ma non pacchiana.

Domanda tecnica: nella prima, quella sulla spiaggia, la coscia sx è....bicolore!
Cos'è successo? Almeno a quella, una ritoccatina in PP la darei...
Anche nella terza il ginocchio più avanzato è bicolore, sembrerebbe una schiarita dell'ombra dura causata dal flash, ma senza aver corretto anche il colore...

A parte questi dettagli, le trovo piacevoli, e mi pare che la disinvoltura della modella e il feeling tra di voi siano aumentati.


Grazie.

Certamente al tuo occhio esperto non sfuggono le più piccole imperfezioni.

Purtroppo non ero in sala posa con uno sfondo e una luce fissi e regolabili, ma in mezzo all'acqua con problemi di ogni genere, e quindi mi dovevo picchiare velocemente con i flash, l'esposizione della foto e dello sfondo, la posizione cambiava continuamente e quindi sotto il sole qualche zona più bruciata mi evitava di dover schiarire tropo le ombre dopo.

Mi piacerebbe fare altre prove ma non è situazione facile da organizzare...

Cosa useresti per sistemarle in PP?
rossanop
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 26 2009, 06:48 PM) *
Il senso di questo forum è che una critica deve essere compresa se no non serve. Non ho mai risposto con arroganza ad alcuno, non ho mai detto che qualcuno non ha talento, quando non ho capito una osservazione ho sempre chiesto ulteriori spiegazioni, esempi di fotografie altrui, ho combattuto le idee e i comportamenti sbagliati che possono essere in tutti noi, mai le singole persone. Se mi dite dove sembra che io lo abbia fatto sono pronto, ripeto, a scusarmi.

Se vogliamo fare discorsi senza fine su argomenti opinabili potete dire che non ho talento, che non so copiare le foto dei maestri per ispirarmi, potete pure addirittura dire che ho, orrore, una faccia da canonista, ma non che io non abbia voglia di immergermi nella fotografia. messicano.gif



D'altra parte se non ci si alza all'alba e non si rischia un po' come si fa a migliorare, ad avere un punto di vista ardito ma un po' diverso?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Cliccare per ingrandire, critiche ben accette... se posso chiedere spiegazioni quando non le capisco.

gran bella foto

QUOTE(F.Giuffra @ Sep 15 2009, 12:21 PM) *
Ancora qualche scatto per ravvivare la discussione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Purtroppo mi piace sempre spezzare la serietà delle sessioni con qualche scatto sbarazzino:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cliccare sulle immagini per ingrandire.

bellissime anche queste, trovo l'ultima simpaticissima
maxiclimb
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 16 2009, 05:35 PM) *
Cosa useresti per sistemarle in PP?



Il solito fotoschioppo ovviamente.
Ci sono diversi sistemi, ma in questo caso duplicato lo sfondo, poi ho posizionato due campionatori colore sulle due zone interessate, abbastanza vicini tra loro ai due lati della linea di demarcazione.
Erano impostati per fare la media di 5x5 pixel, ma sulla foto a piena risoluzione puoi usare anche 11x11.
Poi ho aggiunto un livello di regolazione Miscelatore canale, e ho regolato i canali in modo da far corrispondere i valori del campionatore messo sulla zona da correggere, con quelli della zona giusta di riferimento. In questo modo ho fatto sì che il colore e la luminosità delle due zone fossero uguali, in modo matematico e non "occhiometrico".
Poi ho invertito la maschera di livello del Miscelatore Canale (ctrl+i) e con un pennello bianco sono andato a far apparire il suo intervento solo dove era necessario.
Per finire, ho fuso il livello del Miscelatore Canale con il livello sottostante e ho dato due colpetti con il pennello correttivo giusto per uniformare bene la coscia nella zona di passaggio.
Unito i livelli e salvato, il tutto richiede non più di 5 minuti.
In questa sintetica spigazione ho dato per scontato un minimo di conoscenza di PS e in particolare delle maschere di livello, ma se qualche passaggio non è chiaro chiedi pure. smile.gif
Sull'altra foto farei lo stesso.

IPB Immagine
F.Giuffra
Grazie Maxclimb per le preziose istruzioni, purtroppo non conosco bene questo livello, me lo dovrò studiare... perché non rimetti la descrizione dettagliata nella sezione di "Tecniche Fotografiche" che qui è un po' OT? Sarebbe gradito e, sono sicuro, non solo da me.

Grazie a Rossanop e a tutti per gli apprezzamenti. Se le foto in questo post sono migliorate non è solo per il progredire della pratica, non solo perché lo sfondo a fine stagione è sempre più pulito, non è solo perché i modelli sono sempre più sciolti, ma anche per ai vostri continui consigli. Grazie a tutti.

Grazie anche ai gestori dei BAgni Bosetti che mi han permesso di utilizzare le loro strutture per le sessioni e ai modelli bravi, giovani e belli.

Anche se, per un padre innamorato, la modella più bella, insieme a mia moglie, è sempre quella nella foto qui sotto!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 136.4 KB

grazie.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(Diogene @ Aug 21 2009, 07:23 PM) *
Chissa perché ma mi sento chiamato in causa... e allora replico, nonostante il caldo asfissiante... cerotto.gif
Se alcuni ti hanno fatto i complimenti mi sembra già un buon motivo per essere soddisfatto. Pretendere la ola plebiscitaria francamente mi pare eccessivo. Ci sono già altri pessimi esempi in questo senso... Credo che il tuo problema maggiore, oltre a peccare un pelino di umiltà, sia quello di non capire come sia possibile che, nonostante si scatti con 10.000 € fra le mani ci sia qualcuno che non apprezza.
Quello che ti manca, sempre a mio personalissimo e singolarissimo parere, é il Talento. E quello non si impara, altrimenti sarei un ottimo cuoco anch'io. Tutto il resto sì, tecnica, composizione, luci, ma non il Talento. Le foto che hai "chiamato" e che Marcello ha puntualmente postato dovrebbero farti capire qual'é la differenza fra fotoricordo e Fotografie. C'é feeling con la modella, c'é la voglia (e la capacità) di raccontare un attimo, un bridivo, un'emozione. Non si é limitato a piazzare la macchina davanti a qualcosa, ha fatto sì che il qualcosa che stava succedendo dipendesse in qualche modo da lui e dalla sua modella. Se non vedi questa differenza é un po' come chi guarda il dito invece della luna.
Io non sarò mai un grande Fotografo, non diventerò recordman dei cento metri (soprattutto ora...) né paracadutista o Presidente del Consiglio, oltre a un un miliardo di altre cose che non farò mai. Però fotografare mi piace e mi diverte e continuerò a farlo. Ma se dovessi invitare degli amici a cena non me la prenderei di certo se qualcuno di loro non apprezzasse i miei piatti.



La penso anche io così. rolleyes.gif
Spero tu non ti offenda, ma meglio essere sinceri nei commenti che fare compliemnti fasulli.
F.Giuffra
QUOTE(Manuela Innocenti @ Sep 18 2009, 08:06 PM) *
QUOTE
Quello che ti manca, sempre a mio personalissimo e singolarissimo parere, é il Talento. E quello non si impara,

La penso anche io così. rolleyes.gif
Spero tu non ti offenda, ma meglio essere sinceri nei commenti che fare compliemnti fasulli.


Dire a qualcuno che non ha talento è facile, essendo un argomento opinabile, aleatorio, nessuno potrà smentire come nessuno potrà confermare anche chiacchierando all'infinito. Quanti artisti ignorati dai contemporanei sono stati esaltati dai posteri e viceversa?

Dire a qualcuno che non ha talento è inutile, direi dannoso, perché non accresce nessuno, umilia soltanto. Se c'è rimedio perché sminuire, se non c'è perché sminuire?

Dire a qualcuno che non ha talento non è una critica propositiva, dire come fare a migliorare una foto è molto più difficile, ma chi ci riesce fa evolvere tutti quelli del forum che leggono.

Dire a qualcuno che non ha talento è criticare una persona, non una foto. Anche von Braun prima di mandare l'uomo sulla luna ha fatto precipitare parecchi razzi di Hitler, ma la stessa persona, con la pratica, ha migliorato il suo (poco?) talento.

Dire a qualcuno che non ha talento a cosa serve? A farlo smettere di fare fotografie e darsi all'ippica o ad insistere sino a superare con la tenacia la mancanza di talento naturale? E allora non sarebbe meglio saltare direttamente ai consigli per la fase due?

Spero che nessuno si offenda, io non dico che qualcuno non abbia talento nel fare critiche positive, se così fosse non lo direi, sarebbe inutile, io dico che questo genere di commenti non è da fotoamatore, che si può fare meglio, e dico come, proponendomi come migliorare queste foto.

Non sono un moderatore, quindi chi vuole può continuare a giudicare le persone invece che proporre come migliorare le foto, ma ognuno si definisce con quello che scrive. Spero che si capisca che scrivo questo non perché io non voglia che alle mie foto siano trovati spunti per un continuo miglioramento (anzi!) ma perché vorrei che in questo forum nessuno, anche le persone più novizie e magari più deboli caratterialmente di me, siano criticate nella persona e non nelle fotografie.

P.S. Scusatemi se l'ultima foto era OT in questa sezione, ma era anche per mostrarvi la location.
picondemi
Anche io sono d'accordo con F.Giuffra.......
è difficile definre il talento come valore assoluto, soprattutto quando secondo me va di pari passo con la passione che uno ci mette in quello che fa e con la voglia di migliorarsi.

Sicuramente il talento personale, visto come una predisposizione naturale verso una particolare abilità o forma d'arte, è un' ottimo punto di partenza ma non penso che questa "benedizione celeste" possa bastare ad ottenere ottimi risultati.

...... messicano.gif messicano.gif spero che su sul forum non mettano mai una giuria per selezionare e pubblicare solo i "talentuosi" se no sono rovinato!!!!!!!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Diogene
Dire a qualcuno che non ha talento è facile, essendo un argomento opinabile, aleatorio, nessuno potrà smentire come nessuno potrà confermare anche chiacchierando all'infinito. Quanti artisti ignorati dai contemporanei sono stati esaltati dai posteri e viceversa?
No, riconoscere il Talento non é così opinabile e aleatorio. Ci sono criteri soggettivi, certo, e ognuno ha i suoi gusti, ma le tue foto sono troppo "normali" per rivelare tracce di Talento.
Galileo non c’entra.

Dire a qualcuno che non ha talento è inutile, direi dannoso, perché non accresce nessuno, umilia soltanto. Se c'è rimedio perché sminuire, se non c'è perché sminuire?
No, ne’ inutile ne’ dannoso. Solo sincero realismo. Se a me dicono che non somiglio a Brad Pitt e che Jimi Hendrix suonava meglio di me, non me la prendo e non mi sento umiliato. Lo sapevo già.
Invece a te sembra che non vada giù che a qualcuno non piacciano le tue foto. Come se il solo fatto di possedere attrezzature costosissime, reflex ipertecnologiche, vetri coi nano cristalli che ci vedono meglio degli altri, e di avere perfino la sfrontatezza di rischiarne la vita in acqua, bastassero da soli a fare di te un Fotografo di Talento. Io ho una Fender Stratocaster bellissima, ma da sola non suona.

Dire a qualcuno che non ha talento non è una critica propositiva, dire come fare a migliorare una foto è molto più difficile, ma chi ci riesce fa evolvere tutti quelli del forum che leggono.
No, è una critica propositiva. Eccome. Serve a fare i conti con la realtà e a sapersi accettare per quello che si é. In quanto a migliorare le foto, hai stretto le inquadrature perché ti hanno consigliato (giustamente) di farlo, ma non sono così certo che tu condivida fino in fondo la scelta, tanto è vero che ti poni il problema di trovare il posto per inserire una didascalia… Personalmente mai e poi mai nella vita ho inquadrato una scena pensando allo spazio per il titolo... cerotto.gif

Dire a qualcuno che non ha talento è criticare una persona, non una foto. Anche von Braun prima di mandare l'uomo sulla luna ha fatto precipitare parecchi razzi di Hitler, ma la stessa persona, con la pratica, ha migliorato il suo (poco?) talento.
No, i giudizi sulle persone non c’entrano niente. Io parlo di fotografia e sono convinto che certe attitudini, anche con la pratica, non si sviluppano. Si imparerà a fare buone fotografie, luce, inquadratura, esposizione, pititì… pitità… ma l’Arte e il Talento ce l’hai oppure no.
Te lo auguro di cuore, ma non credo che manderai razzi sulla Luna.

Dire a qualcuno che non ha talento a cosa serve? A farlo smettere di fare fotografie e darsi all'ippica o ad insistere sino a superare con la tenacia la mancanza di talento naturale? E allora non sarebbe meglio saltare direttamente ai consigli per la fase due?
Smettere? E quando mai? Perché?... La fotografia è comunque un piacere da coltivare, il Talento non è obbligatorio. Si può vivere senza. Lo fanno la maggior parte degli essere viventi, molti dei quali fotoamatori e molti persino fotografi professionisti. Magari con un po’ più di umiltà e di realismo… dry.gif

Spero che nessuno si offenda, io non dico che qualcuno non abbia talento nel fare critiche positive, se così fosse non lo direi, sarebbe inutile, io dico che questo genere di commenti non è da fotoamatore, che si può fare meglio, e dico come, proponendomi come migliorare queste foto.
E’ legittimo che tu ritenga i miei commenti fuori luogo, Infatti puoi tranquillamente ignorarli e limitarti a leggere quelli positivi (spero altrettanto sinceri).

Non sono un moderatore, quindi chi vuole può continuare a giudicare le persone invece che proporre come migliorare le foto, ma ognuno si definisce con quello che scrive. Spero che si capisca che scrivo questo non perché io non voglia che alle mie foto siano trovati spunti per un continuo miglioramento (anzi!) ma perché vorrei che in questo forum nessuno, anche le persone più novizie e magari più deboli caratterialmente di me, siano criticate nella persona e non nelle fotografie.
Mi dispiace che tu continui a ritenerti “giudicato” come persona. Nemmeno ti conosco e ho comunque scarse attitudini in questo senso. Se si parla di fotografia, sono convinto di riconoscerne una buona da una no, ma con le persone non me la sento… dry.gif
-missing
A Giuffra, ma quanto sei verboso... Facciamola breve.

Hai qualche problema ad entrare in questo forum dal portone for the rest of us, piuttosto che dall'ingresso degli Artisti Talentuosi Autoreferenziali (ATA, tutto con la maiuscola, beninteso messicano.gif )?

Ma che te frega. Continua ad applicarti con voglia ed entusiasmo. Con l'attrezzatura che la Provvidenza ti ha permesso di acquisire. Amen. Chissà che dopodomani tanti Soloni, oltre che per la D3x (etc...), non abbiano a secernere atrabile anche per la qualità delle tue foto. messicano.gif messicano.gif

Auguri.
-missing
BTW, dimenticavo un particolare.

Sbattere in faccia ad uno la sua presunta mancanza di Talento, non fa a pugni con il tanto sbandierato Spirito del forum?

Qualcuno mi spieghi il senso di questa evidente contraddizione.
Diogene
QUOTE(paolodes @ Sep 19 2009, 03:30 PM) *
BTW, dimenticavo un particolare.

Sbattere in faccia ad uno la sua presunta mancanza di Talento, non fa a pugni con il tanto sbandierato Spirito del forum?

Qualcuno mi spieghi il senso di questa evidente contraddizione.


Non sapevo che lo Spirito del forum fosse quello di farsi i complimentini a vicenda, quanto siamo belli quanto siamo bravi... e nemmeno che possa ritenersi offensivo dire a un utente che secondo me (secondo me non esprime un valore assoluto, ma solo un parere personale...) non ha Talento. La stragrande maggioranza dell'Umanità non ce l'ha. Non sapevo nemmeno che chi critica lo fa in preda a scariche di bile alla vista di cotanta attrezzatura. E nemmeno che l'attrezzatura fosse stata acquisita per merito della Provvidenza. Se fossi in vena di battute direi che forse é per questo che poi é stata avara nel Talento...

Qual'é lo Spirito del forum se non quello di esprimere onestamente la propria opinione?
Secondo me é il buonismo un po' ipocrita di certi commenti che invece ci fa a pugni... dry.gif
-missing
QUOTE(Diogene @ Sep 19 2009, 06:18 PM) *
Non sapevo che lo Spirito del forum fosse quello di farsi i complimentini a vicenda...

Lasciamo queste camarille ai soliti - arcinoti - compagni di merende, Mylord.

C'è modo e modo di esprimere le proprie opinioni, anyway. Non Le pare? Senza essere inutilmente tranchant, magari. Poi, sa, lo "Spirito del forum" è un'entità metafisica assai spesso citata quando fa comodo, ed altrettanto spesso ignorata quando non fa pro. Ammesso che qualcuno sappia in realtà di che si tratta. Si informi in proposito presso i pensatori di scuola hegeliana che allignano numerosi sul forum...

By the way, non ricordo Sue foto. Ma se avessi avuto la fortuna di ammirarne qualcuna, non mi sarei mai permesso di classificarLa come scattista piuttosto che fotografo con la minuscola o con la maiuscola. Men che meno mi sarei azzardato ad esprimere giudizi sul Suo tasso di Talento. Tant'è. Unicuique suum.

Al piacere di rileggerLa.
marce956
QUOTE(Beppeiaf @ Aug 18 2009, 12:10 PM) *
Io penso che quando si fotografa bisogna avere ben presente lo scopo finale del lavoro.
Se si conosce il fine si trovano i mezzi....

Quoto a 100%
Marcello
tosk
Mah, in questi anni ho visto che nel forum di "Spirito" non ce ne è mai stato, al massimo si formavano dei gruppetti di amicizia. Tralasciando questa tristezza PERSONALMENTE non penso che sia una mancanza di Talento, certo ci sono quelli che hanno fantasia e creatività che possono fare una foto che stupisce aldilà della tecnica, ma sono casi rari secondo me, il più delle volte ci piace uno scatto perché è fatto bene curando aspetti che in questi casi sono stati totalmente tralasciati.
Fabrizio, ti invito ad iscriverti al sito modelmayhem.com, ci sono fotografi che fanno solo foto glam al mare, tipo Onix o Amagination, non che brillino di originalità nelle foto, però i loro risultati sono al top se si vuole una fto di una bella modella al mare. Se guardi una loro foto vedi che a differenza delle tue non ci sono parti bruciate e ombre in parti che non dovrebbero esserci, è tutto ben illuminato con la tridimansionalità dei volumi e poi non ci sono smagliature, segni di costume etc.
Mi permetto di pensare, ma posso sbagliarmi, che hai pensato di avere attrezzatura al top, bella modella e location da favola, quindi sei arrivato in loco hai scattato pensando che il flash compensasse bene l'illuminazione, ma posso garantirti che il tiratto al mare è uno degli esercizi più difficili in assoluto, una luce durissima.
Il primo passo, fondamentale è pensare al risultato finale che vuoi ottenere. Se decidi di mettere la modella al sole bisogna smorzare la luce dura, ti invito a vedere il sito photoflexlightingschool.com che ti spiega benissimo i vai metodi. Uno dei più semplici è che qualcuno usi un pannello riflettente ma senza il rivestimento argent/oro, solo con la parte translucente in modo che si crei una ombra ambrata sulla modella. A volere strafare si potrebbe usare un pannello dorato che rifletta la luce sui capelli della modella da dietro creando un controluce sui capelli spettacolare.
Seconda fase, lo scattto. Sempre pensando che vuoi ottenere una foto glam di una modella al mare pensa a cosa può fregargliene all'osservatore di avere più di mezza foto piena di mare, palme, spiaggia, nuvolette etc. nelle utlime hai stretto l'inquadratura e va molto meglio, continua così, stringi ancora, piuttosto taglia gli arti, ma focalizza l'attenzione dell'ossevatore sulla modella; ti suggerisco pure di provare ad inclinare la fotocamera di 30° vedrai che spesso la foto diventa più dinamica.
Terza fase la post produzione, totalmente assente. Stai pure tranquillo che le foto che vedi in giro hanno ore di photoshop dietro. Il bon Massimiliano ti ha fatto capire come togliere sbalzi di tonalità; nela foto inginocchiata con le rocce dietro ci sono delle smagliature (dovute alla posa e alla pessima luce) scandalose, oltre ai segni del costume. Scarica i filtri nikon, crea un livello dove allisci selvaggiamente la pelle delle gambe, crea una maschera di livello e con un ennello al 20% di trasparenza sfumi delicatamente le parti con le smagliature in modo da ottenere la pelle liscia ma non di plastica. Crea un altro livello, campiona il colore della pelle, usa un pennello, metodo colore, trasparenza 10% e colora pian piano le parti del costume. Sbianca un po' le ombre sugli occhi con un nuovo livello, metodo di fusione "luce soffusa", pennello bianco trasparenza 10% e dai dei colpetti di pennello finché non si normalizzano gli occhi.
Questo solo per cominciare ed ottenere una foto corretta, poi la strada è ancora lunga, ci sono da curare make up e pettinatura, c'è da ricercare i vlumi nella foto.
Ho visto che di costanza e pazienza nei hai, sei ammirabile, segui i consigli, posta meno foto ma più curate (pensa la foto, scatta correttamente e correggila in ps). Il sito di modelmayhem è una bibbia. ciao
tosk
Ah, dimenticavo, ti metto un esempio fatto da me medesimo con mia cugina. Neanche questa è un capolavoro, ma la pelle è morbidosa, fa venire voglia di accarezzarla e c'è solo una piccola parte sul braccio con la luce dura. La modella attraversa la diagonale della foto riempiendola, potevo stringere ancora e tagliare dal ginocchio in giù. E pensa che il mare faceva pure schifo, era marrone, ho dovuto colorarlo al computer, tu hai già la location mgliore.
mia cugina
ciao
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.