In parte è vero,ma bisogna prestare molta attenzione a toccare la fotocamera,mi è successo più di una volta,di non ritrovare più allineate le immagini,una volta scaricato nel computer.Ora eseguo 3 scatti con il bracketing della macchina,è la soluzione migliore.
esatto....è un'altra soluzione ottima...
per la soluzione che ho detto io devi avere un cavalletto molto stabile...
comunque i vari programmi tipo Photomatix e compagnia bella riscono quasi sempre ad allineare le immagini ....hanno proprio una funzione apposta per questo lavoro....
è stata studiata appositamente proprio perchè per fare un HDR vero bisognerebbe usare la tecnica dei diaframmi...
la differenza è che con il bracketing puoi fare tre scatti a forcella, mentre giocando con i diaframmi puoi fare anche 5 o 7 o 9 scatti, per di più puoi farli con 2 o 3 stop per volta...praticamente ti esce dalla foto nera alla foto bruciata....e questo per un HDR ben fatto è fondamentale

và benissimo anche il bracketing con 3 scatti

@Marco...
ti ringrazio della considerazione fotografica che hai per me...
forse potrò essere di leggero aiuto a chi ne è completamente a digiuno, ma non credo che il mio modesto sapere in materia sia prezioso...

ci sono dei bei pezzi da 90 in questo genere fotografico...
prima o poi faranno la loro comparsa....
