Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
alcarbo
QUOTE(rickyjungle @ Nov 15 2010, 06:03 PM) *
Raikkonen 2007 vinto con domenicali... todt era solo di figura e poi voglio dire manco fosse il 25° di fila che perdiamo con al muretto domenicali... uno... ma dai...

io però mi chiedo se la gente che lancia anatemi così radicali, chiedendo la testa di tizio e caio sia molto più capace di quelli che vorrebbe mandare via..

Chi di noi ha mai fatto il direttore sportive della scuderia ferrari di F1? credo nessuno per cui come possiamo dire "quello deve andarsene"?

Qualcuno ha idea di quanti parametri uno al muretto debba valutare prima di prendere una decisione? senza tenere conto che oltre ai tuoi ci sono altri in pista a cui far riferimento? e soprattutto siccome ci sono 300 persone in pista che controllano, in un attimo di secondo devi prendere tutti i parametri che ti arrivano dal muretto, dai piloti, dai box dal retro box in telemetria e prendere una decisione...
Io credo che non sia così facile...
Criticherei piuttosto Massa che non "sembra" aver dato un granché... tenendo presente che nessuno di noi ha mai guidato una formula uno... per cui anche qui non sappiamo effettivamente quanto sia difficile portarla al limite..

C'è un articolo di Cavicchi su QR, interessante in merito alla gara di ieri.
Se vincevano erano dei in terra, hanno perso, sono dei brocchi... una via di mezzo no? purtroppo ne vince uno, due gare fa la redbull si è autoeliminata completamente, e ricordiamo che senza il doppio zero col cacchio che alonso era primo in classifica... ora un piccolo errore ha compromesso il titolo... amen il prossimo anno si vedrà...


Quoto tutto integrale anche perché è un'altra pagina

Sono d'accordo, molto.
E fa bene Alonso a suonare la carica.
Peccato due cose
1) che non si facciano più prove private
2) che non si facciano più sorpassi ... il dramma è stato questo ieri;
dover stare una corsa intera dietro uno più lento
serliv
Il vero problema non sono le strategie dei vari team, ma i circuiti che non sono più idonei per lo svolgimento di gare automobilistiche dove i distacchi tra le monoposto sono in decimi di secondo e queste corrono come se fossero su rotaie, guai a prendere una traiettoria diversa (vedi ieri Alonso).
Una volta ero molto appassionato di questo sport, ora mi addormento sul divano.
Preferisco le moto GP.
Livio
mircob
Il problema è che chi stava davanti non era affatto più lento, ma più veloce, altrimenti Alonso lo avrebbe superato.
Oltre ad essere cascati nel tranello del cambio gomme di Webber (come dei polli).
davidebaroni
QUOTE(alcarbo @ Nov 15 2010, 07:28 PM) *
Quoto tutto integrale anche perché è un'altra pagina

Sono d'accordo, molto.
E fa bene Alonso a suonare la carica.
Peccato due cose
1) che non si facciano più prove private
2) che non si facciano più sorpassi ... il dramma è stato questo ieri;
dover stare una corsa intera dietro uno più lento

...Cosa che, al muretto, avrebbero dovuto sapere e tenere in debito conto. rolleyes.gif

Non si vuole la testa di nessuno... io, almeno.
Ma mi sembra lecito aspettarsi che chi sta al muretto da una vita (e comunque per professione) abbia un po' più lucidità. Fosse stata la prima volta che gli capitava di finire nel traffico del gruppo compattato poco prima dalla safety car... rolleyes.gif
Personalmente, nel momento in cui ho visto a monitor che stavano fermando Massa, ho pensato che fossero ubriachi... Poi ho capito che avrebbero fatto la cavolata e, invece di fare la propria corsa e tenere Alonso a marcare i primi e lasciare Webber a fare quello che faceva, avrebbero fatto ad Alonso quello che avevano appena fatto a Felipe...
...Piazzarlo in mezzo al gruppo di gente che aveva già cambiato gomme e andava più piano. cerotto.gif

Il problema dei sorpassi è serio, o il sorpassato ha problemi (o va 10-15 kmh in meno) o non se ne parla. E non so se dipenda soltanto dai circuiti, o dall'aerodinamica, o da cosa.
Di certo, così non ci si diverte...

Molto meglio la IndyCar. E si vede su Internet anche lei...
Davide-S
QUOTE(rickyjungle @ Nov 15 2010, 06:03 PM) *
Qualcuno ha idea di quanti parametri uno al muretto debba valutare prima di prendere una decisione? senza tenere conto che oltre ai tuoi ci sono altri in pista a cui far riferimento? e soprattutto siccome ci sono 300 persone in pista che controllano, in un attimo di secondo devi prendere tutti i parametri che ti arrivano dal muretto, dai piloti, dai box dal retro box in telemetria e prendere una decisione...

Proprio perchè si hanno tanti parametri ed elementi utili che risulta assurdo il pit di Alonso.
Tra telemetria e satellita, gli ingegneri sanno dove tri trova la propria vettura con un'approsimazione nell'ordine di decine di cm...
Visto che Webber è entrato qualche giro prima e si è piazzato al 14° posto, dietro a due piloti che erano già rientrati durante la S.C. e consideranto che il distaco tra Alonso e Webber era di qualch secondo, tutto lasciava presuppore che si piazzava al massimo qualche posto davanti a Webber non riuscendo a sopravanzare i piloti che erano già rientrati.

Non si tratta di buttare giù uno che ha fallito in un campionato, ma qui si tratta di aver regalato il titolo piloti agli avversari. E cmq, strategie sbagliate se ne sono fatte diverse negli ultimi anni.

A Kimi, più di una volta, durante le qualifiche, il muretto per risparmiare un set di gomme nuove non è riuscito a far qualificare per l'eliminazione successiva.


Un tempo in Ferrari si faceva vera strategia:
Ungheria 2004 (se non erro), Schumacher fa 3 pit-stop quando tutti ne fanno 2 e vince la gara.
Idem ad Imola 2003.

Un tempo con più Pit-Stop, la Ferrari riusciva a ribaltare una gara.

Oggi, che si fa solamente 1 pist-stop obbligatorio, ed alla Ferrari bastava mantenere la posizione, è riuscita a distruggere tutti i sacrifici fatti da piloti, ingegneri e tecnici fatti nell'arco di un anno.

Mi dispiace, ma quella decisione ha rovinato un anno di lavoro e di sacrifici di persone che credevano nel titolo e lo stavano accarezzando.
alcarbo
QUOTE(mircob @ Nov 15 2010, 07:43 PM) *
Il problema è che chi stava davanti non era affatto più lento, ma più veloce, altrimenti Alonso lo avrebbe superato.
Oltre ad essere cascati nel tranello del cambio gomme di Webber (come dei polli).


Più veloce sul giro, non in velocità di punta.
Non sono perciò d'accordo.
Se Alonso avesse messo le ruote davanti a quelle di Petrov gli avrebbe dato un secondo al giro e comunque lo avrebbe staccato.

QUOTE(twinsouls @ Nov 15 2010, 07:43 PM) *
Il problema dei sorpassi è serio, o il sorpassato ha problemi (o va 10-15 kmh in meno) o non se ne parla. E non so se dipenda soltanto dai circuiti, o dall'aerodinamica, o da cosa.
Di certo, così non ci si diverte...

Molto meglio la IndyCar. E si vede su Internet anche lei...


Forse qualcuno è troppo giovane per ricordare le auto degli anni 70 e 80.
Quando prendevi la scia, l'aria che l'auto davanti ti "tagliava" ti portava a passarla.
Poi magari ti ripassava con lo stesso sistema.
Adesso se stai dietro non passerai mai perché la scia, anziché un vantaggio, crea turbolenze ed è uno svantaggio.

QUOTE(Davide-S @ Nov 15 2010, 07:43 PM) *
Oggi, che si fa solamente 1 pist-stop obbligatorio, ed alla Ferrari bastava mantenere la posizione, è riuscita a distruggere tutti i sacrifici fatti da piloti, ingegneri e tecnici fatti nell'arco di un anno.

Mi dispiace, ma quella decisione ha rovinato un anno di lavoro e di sacrifici di persone che credevano nel titolo e lo stavano accarezzando.


Purtroppo è così.
davidebaroni
QUOTE(alcarbo @ Nov 15 2010, 10:15 PM) *
Forse qualcuno è troppo giovane per ricordare le auto degli anni 70 e 80.
Quando prendevi la scia, l'aria che l'auto davanti ti "tagliava" ti portava a passarla.
Poi magari ti ripassava con lo stesso sistema.
Adesso se stai dietro non passerai mai perché la scia, anziché un vantaggio, crea turbolenze ed è uno svantaggio.
Purtroppo è così.

Me le ricordo eccome. smile.gif

E poi sono nato a Modena... a noi con gli esami del sangue non ci cercano mica i globuli rossi, ma il numero degli ottani. messicano.gif

E' un po' anche quello, ciò a cui mi riferisco. Fra l'aerodinamica super-esasperata (e di conseguenza super-delicata...), i circuiti di nuovo disegno, le differenze che si fanno solo in velocità di percorrenza delle curve (ma non abbastanza da passare in staccata, almeno fra macchine di livelli simili), i sorpassi sono diventati una chimera. Oppure si fanno al pit-stop... Sai che divertimento! dry.gif

Ah... Petrov era più veloce come velocità di punta. Sul passo, cioé sul giro, era più veloce Alonso. Solo che in queste condizioni oggi non si sorpassa, punto. Soprattutto su un circuito "di nuovo disegno" come Abu Dhabi...
Maurizio Burroni
Sul dritto no , funziona ancora come una volta . Se riescono a prendere la scia guadagnano un 15 Kmh per riuscire a sorpassare . Il problema è nelle curve . Mentre prima , senza i vari aggeggi che ti creano l´effetto suolo , riuscivi a stare incollato anche in curva oggi se stai troppo attaccato , l´effetto della macchina davanti crea vortici che non lo permettono . Quindi esci ad una certa distanza e non riesci a superare a meno che non sia una macchina molto inferiore in velocità o che il pilota davanti ti agevoli la cosa . Oltretutto lo sviluppo dei freni ha contribuito a livellare le prestazioni . Ricordo che le prime volte che andai a Monza ad assistere alle prove del G.P. , era il 1970 , ci mettevamo prima della parabolica al punto di staccata per vedere le differenze tra i piloti . Frenavano quasi tutti al cartello dei 200 dalla curva , solo alcuni arrivavano ai 170- 175 , tra questi ricordo con affetto Clay Regazzoni . Anni dopo tornai per assistere alle prove , eravamo agli inizi degli anni 90 e tutti a 80 mt erano ancora in pieno . Le differenze erano diventate sull´ordine di un paio di metri tra quelli super e gli altri . Quindi altro motivo che rende difficili i sorpassi . Certo che corse come il G.P. di Monza del 1970 , credo proprio che non riuscirò più a vederle . Praticamente ogni giro , erano in media 3 i concorrenti che si scambiavano la prima posizione ....
tosk
mah, mah, mah....vero tutto, ma è anche vero che adesso i doppiati sono costretti a lasciare passare i doppianti. Quando non era obbligatorio, negli anni '90, si creavano degli imbuti, quasi nessuno riusciva in certi circuiti a sorpassare il doppiato, si creavano addirittura amicizie-inimicizie come nel palio di Siena e si facevano passare solo gli amici.
Valeva per tutti tranne che per Senna, che superava tutti, quindi penso sia anche un problema di piloti, il talento vale, ma la scelta si fa anche sugli sponsor che il pilota si porta dietro.
kintaro70
QUOTE(tosk @ Nov 16 2010, 08:25 AM) *
mah, mah, mah...
Valeva per tutti tranne che per Senna, che superava tutti, quindi penso sia anche un problema di piloti, il talento vale...



O per Mansell spesso usciva di pista ma che spettacolo le sue manovre.
Davide-S
La mancanza di sorpassi oggi è dato dalla troppo tecnolgia, dall'aerodinamica ai materiali alla concezione delle auto.

Anche se la pista è larga 50m, tutti fanno la stessa traiettoria. Chi si azzarda ad uscire fuori traiettoria rischia di sporcare le gomme e, cmq, percorre un tratto di strada maggiore che fa perdere quei centesimi di secondo che i tecnici si ammazzano a guadagnare.
La F1 è diventata una copetizione di Slot-Car
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Rivoglio auto più pensati, aerodinamica più semplice, assenza di elettronica, cambio manuale e pneumatici stretti.
ricky74VE
Box Ferrari: ma che xxxxx avete combinato??? blink.gif

Peccato, io credo che quest'anno il mondiale piloti l'avrebbe meritato proprio Alonso; quello costruttori, invece, è andato giustamente alla RedBull...
Pazienza, sarà per un altr'anno... unsure.gif

E, per noi italiani: Ducati e Valentino, fateci sognare!!!!!! Pollice.gif
alcarbo
Alonso è proprio un mastino, come il/lo Schumacher degli anni migliori.
Grande collaudatore, grande leader trascinatore, grande pilota, veloce quando serve.
Umano, qualche errore lo commette anche lui.
Nessuno avrebbe fatto tanti punti con una Red Bull così superiore.
Vettel è una meteora per me (spero) come la Red Bull.

Nel firmamento Senna, Schumacher, Alonso, Villeneuve.
Su tutti Senna, ineguagliabile, anche nell'addio.
Anche il dimenticato Petterson, velocissimo a tratti.
Un pò sotto (non me ne vogliano) i regolaristi Prost, Lauda, Piquet, Hakkinen
Un pò sotto ancora (per me non era un grande) Mansell e con lui Raikkonen.
Fra gli attuali spicca Hamilton, ma è come Stoner, cose grandi (anche gli errori).
Poi mille altri, fra i quali Barrichello, Massa, i nostri Alboreto e Patrese. Ottimi ma non super.
Poi chissà quanti me ne sono scordati.
Poi i campioni del mondo per errore Hyden, Villeneuve 2, Hill, Jones, Rosberg ed ora Vettel messicano.gif
Davide-S
Io sarei favorevole al sistema di punteggio di un tempo (10, 6, 4, 3, 2, 1) per spronare maggiormente i piloti a salire di posizione. Però, avrei aggiunto 2 punti per chi fa il giro veloce in gara, come c'è in alcune categorie, in questo caso per invogliare i piloti a tirare fino all'ultimo giro e non andare a velocità di "passeggio" ed altri 2 punti per chi fa il maggior numero di sorpassi su pista.
Secondo me, diversificare il punteggio per diversi aspetti, permette di valutare meglio gli aspetti che compongono il pacchetto pilota/vettura.

Visto che la F1 vuole creare spettacolo, è bene che i piloti che creano spettacolo e rischiano con i sorpassi e giri veloci vengono premiati.
Maurizio Burroni
Ascari , Fangio , Moss , Clark , Stewart , Fittipaldi erano ciofeche ? Con la differenza che a quei tempi si correva magari con i caschetti di pelle , le tute da meccanico e con gli alberi ai lati delle piste .... Fangio quando faceva la curva Radeillon sul mitico circuito di Rouen , guardava gli alberi per vedere se c´era vento . Se le foglie non si muovevano allora potevi farla in pieno !!!! A Clark una volta , i meccanici hanno fatto uno scherzo . A Montecarlo , staccarono le barre antirollio della macchina , aspettandosi che sarebbe rientrato immediatamente . Dopo 5 giri sempre più veloci , migliorando il tempo sino ad avvicinarsi al migliore , decisero di farlo rientrare .... Stewart sfiorò la morte a Spa , quando la sua Brm uscì di strada e Lui incastrato nell´abitacolo cominciò ad inzupparsi di benzina . Restò fermo quasi un anno intero , ma al ritorno vinse 3 titoli mondiali . A proposito .... i doppiati hanno sempre avuto l´obbligo di lasciar passare i primi . Solo che magari ai tempi , facevano più fatica a pilotare e guardavano meno gli specchietti ....
Davide-S
Bellissima la gara di Button! Complimenti, se l'è meritata questa vittoria!!!
Nonostante due incidenti e un DT., ha rimontato come un forsennato dalla 21 posizione ed ha pressato Vettel fino ad indurlo all'errore.

Grande gara.


Mi fa piacere di aver ritrovato lo Schumacher di un tempo, quello che con queste condizioni molto variabili riusciva a fare la differenza.

Mi dispiace per le Ferrari... sia per il cambio di gomme (inutile) che per la toccata con Button...
alessandro pischedda
button ha fatto una corsa paurosa!!!! Shumi ho come l'impressione che se non in questa stagione sicuro nella prossima e' sul podio...

le Ferrari un bel corno magari non farebbe malaccio..
alcarbo
E' un anno sfortunato per tutte le rosse, moto e macchine

Fin'ora
mepho
io più che sfortuna la chiamerei una serie di scelte palesemente errate...
sia nelle 4 che soprattutto nelle 2 ruote...
emanuela1987
Avete fatto davvero bene a riportare in auge questa discussione, sarà la mia preferita d'ora in poi! Che dire, io voto per un cambio (più di uno) al muretto Ferrari.. voi che dite??
bergat@tiscali.it
Ma non mi dite che tifate ferrari huh.gif ....
emanuela1987
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 14 2011, 07:35 PM) *
Ma non mi dite che tifate ferrari huh.gif ....


Sì.. e ho pure una reflex a pellicola Canon... Fulmine.gif le sfortune non arrivano mai da sole!
ricky74VE
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 14 2011, 07:35 PM) *
Ma non mi dite che tifate ferrari huh.gif ....

Mah... chissà... boh... laugh.gif

Per quanto riguarda il rosso, in campo motori, effettivamente è un anno infelice..... unsure.gif hmmm.gif
alcarbo
QUOTE(emanuela1987 @ Jun 14 2011, 06:51 PM) *
Che dire, io voto per un cambio (più di uno) al muretto Ferrari.. voi che dite??


Stanno sprecando il miglior pilota del momento, secondo me.
Altro che Vettel.
Alonso è nei suoi anni migliori.
Se ben servito da Ferrari potrebbe ripetere un'era come Schumacher a suo tempo.
E' un autentico mastino, per me, da mettere quasi a livello di Villeneuve padre (che pur vinse poco) di Senna e dello stesso Schumacher prima maniera.
Non metto Lauda e Prost perché erano solo dei regolaristi. Neanche Mansell e Piquet mi esaltavano pur plurivittoriosi. Ebbero solo l'auto giusta al momento giusto.
Qui invece c'è il pilota giusto al momento sbagliato.
Davide-S
Che attualmente Alonso sia il pilota migliore, non c'è dubbio...
Il problema è che abbiamo il muretto peggiore di tutto il circus (l'esempio più lampante è quando hanno fatto perdere il mondiale ad Alonso lo scorso anno).
Vettel è un ottimo pilota, ma che ha la strafortuna di avere la miglior macchina del lotto.
La red Bull Costruisce il suo vantaggio nelle qualifiche e nei primi giri, quando riescono a sfruttare al meglio le gomme: una volta che parte primo e che riesce a dare il distacco nei primi giri, mantenere e controllare il tutto è molto più semplice che essere in lotta con altri piloti e stressare le gomme dietro un'altra vettura, sorpassi, staccate e giri veloci.

Non voglio togliere niente alla bravura del giovne tedesco, ma così la vita è molto più facile.
alcarbo


QUOTE(Davide-S @ Jun 15 2011, 09:51 AM) *
Che attualmente Alonso sia il pilota migliore, non c'è dubbio...
Il problema è che abbiamo il muretto peggiore di tutto il circus (l'esempio più lampante è quando hanno fatto perdere il mondiale ad Alonso lo scorso anno).
Vettel è un ottimo pilota, ma che ha la strafortuna di avere la miglior macchina del lotto.
La red Bull Costruisce il suo vantaggio nelle qualifiche e nei primi giri, quando riescono a sfruttare al meglio le gomme: una volta che parte primo e che riesce a dare il distacco nei primi giri, mantenere e controllare il tutto è molto più semplice che essere in lotta con altri piloti e stressare le gomme dietro un'altra vettura, sorpassi, staccate e giri veloci.

Non voglio togliere niente alla bravura del giovane tedesco, ma così la vita è molto più facile.


Sono d'accordo in pieno.
Un poco le cose ora sono migliorate.
Ma la vera difficoltà per le attuali gare, che le rende anche noiose e non spettacolari, è la difficoltà di sorpassare.
Un tempo la scia era un vantaggio enorme e le auto continuavano a sorpassarsi più volte anche nello stesso giro (celebre il duello Arnoux Villeneueve con 5-6 sorpassi spericolati nello stesso giro).
Ora se ti accodi ad uno più lento ci stai dietro tutta la corsa, che così va in fumo.
Non sempre, ma troppo spesso.
bergat@tiscali.it
Comunque più spettacolare adesso che 3 anni fa. Pensa ad esempio agli ultimi sorpassi di Button rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jun 15 2011, 01:28 PM) *
Un poco le cose ora sono migliorate.



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 15 2011, 01:31 PM) *
Comunque più spettacolare adesso che 3 anni fa. Pensa ad esempio agli ultimi sorpassi di Button rolleyes.gif


Sono d'accordo. Però ricordo anche due corse che Alonso è rimasto dietro al più lento Petrov una volta a lungo ed una volta per tutta la corsa.
Non è possibile squilibrare così i valori in campo ed affidare ad un giro secco di qualifica l'80% dell'esito della corsa.
Ma scherziamo.
Che noia.
Non guardo più né qualifiche né corse.
Fra un pò non seguirò più neppure i risultati.
A meno che, la Ferrari torni a stravincere.

p.s. E pensa che ho odiato a lungo la Ferrari negli anni in cui prendeva tutti i piloti, tranne quelli italiani. Tambay, Arnoux, Mansell, Prost nessuno riuscì a vincere
Anche Alboreto, nonostante l'impegno, sfatò la mia aspettativa.
Finché arrivò un tedesco, che dopo due anni, dal terzo anno iniziò a vincere per 5 anni in fila
Davide-S
Finalmente la prima vittoria!
Bella gara di entrambi i piloti in rosso.
Button troppo sfortunato... ma anche la McLaren, nella precedente gare il messaggio ad Hamilton era "vai più piano perchè non ce la fanno le gomme"... ora "vai più piano perchè consumi troppa benzina"... la prossima gare cosa gli diranno? "vai più piano perchè si sporca la carrozzeria?"
Passando alla Red Bull, è stato un po' troppo meschino il messaggio per Webber di mantenere la posizione... Vettel ha un vantaggio che difficilmente si riesce a colmare, potevano dare il secondo posto all'australiano anche solo per ristabilire un clima d'armonia tra pilota e scuderia.

M'ha fatto piacere ritrovare la grinta di Schumi, che nonostante tutto è riuscito a raggiungere la zona punti, anche se lo stop-and-go m'è sembrato eccessivo (molte infrazioni sono state punite con molto meno se non alcune per niente)
micki.cen83
QUOTE(Davide-S @ Jul 11 2011, 10:10 AM) *
Finalmente la prima vittoria!
Bella gara di entrambi i piloti in rosso.
Button troppo sfortunato... ma anche la McLaren, nella precedente gare il messaggio ad Hamilton era "vai più piano perchè non ce la fanno le gomme"... ora "vai più piano perchè consumi troppa benzina"... la prossima gare cosa gli diranno? "vai più piano perchè si sporca la carrozzeria?"
Passando alla Red Bull, è stato un po' troppo meschino il messaggio per Webber di mantenere la posizione... Vettel ha un vantaggio che difficilmente si riesce a colmare, potevano dare il secondo posto all'australiano anche solo per ristabilire un clima d'armonia tra pilota e scuderia.

M'ha fatto piacere ritrovare la grinta di Schumi, che nonostante tutto è riuscito a raggiungere la zona punti, anche se lo stop-and-go m'è sembrato eccessivo (molte infrazioni sono state punite con molto meno se non alcune per niente)



Brava la Ferrari!Finalmente la Ferrari c'è! laugh.gif
Secondo me Hamilton non è un bravo pilota!Quasi quasi mandava fuori Massa alle ultime curve tamponandolo.Ma perchè lo tengono ancora?Per un discorso di marketing?Non è bravo a guidare secondo me.
enrico.cocco
QUOTE(micki.cen83 @ Jul 11 2011, 10:35 AM) *
Brava la Ferrari!Finalmente la Ferrari c'è! laugh.gif
Secondo me Hamilton non è un bravo pilota!Quasi quasi mandava fuori Massa alle ultime curve tamponandolo.Ma perchè lo tengono ancora?Per un discorso di marketing?Non è bravo a guidare secondo me.


Beh, che non sia bravo a guidare mi sembra un pò una sparata ... rolleyes.gif
A quei livelli se non lo sei ti stampi subito dry.gif

Hamilton fa spettacolo, è il classico "piede di p.o.r.c.o", sempre in piena, se ne frega di tutto e di tutti, il suo obiettivo è vincere.

Che poi sia pericoloso è tutta un'altra questione, ma si sa, a volte conta di più lo spettacolo ... unsure.gif

Enrico
alcarbo
Per me ora ci sono due top driver: Alonso e Hamilton con una certa preferenza per il primo, un vero mastino. (Solo Alonso e Schumacher hanno vinto due mondiali con due auto non top come Renault e Benetton)
Gli altri attuali sono tutti un pelo sotto

A suo tempo i top sono stati: Senna su tutti, Schumacher, Villeneuve sr. anche se non vinse molto
Un pelo sotto: Piquet, Mansell, Prost, Lauda .... e altri che non ricordo
Sì Prost e Lauda, nonostante i titoli vinti, non erano a livello di Senna & C.

Mia opinione, ovvio, però ero a Monza nel 1975 e qualcosa posso dire

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.7 MB


norijuki
Mi unico al coro festante per la prima vittoria Ferrari.

Anch'io tendo a dire che Alonso è il pilota con le migliori qualità di guida in questo momento.
A Vettel bisogna riconoscere il merito di riuscire a guidare con grande costanza e precisione facendo pochissimi errori, avendo però il vantaggio di quella che fino ad ora è stata di gran lunga la macchina più performante di tutto il circus.

Venderei il 50ino 1.8 per vedere Schumacher correre con la Red Bull per una gara.. sono quasi certo di quale sarebbe l'esito biggrin.gif

Altre due piccole cose

1) L'ultima volta che il muretto ferrari (ultimamente abbastanza traballante) diede un ordine di scuderia a Massa ci fu un mezzo finimondo e quasi sembrava dovessero crocifiggerli.. ieri mi sembra che nessuno abbia detto niente

2) Hamilton dovrebbe capire che non può sportellare tutti quelli che provano a sorpassarlo

dottor_maku
la prima vittoria ferrari arriva in un gp sponsorizzato santander, condito con errori clamorosi ai box per la lotta alle prime posizioni e imposizioni regolamentari dell'ultimo momento per sfavorire red bull.

non vi sembra un po' sospetta come cosa?
bergat@tiscali.it
QUOTE
Hamilton dovrebbe capire che non può sportellare tutti quelli che provano a
sorpassarlo


a mio giudizio è stato stretto da Massa e lui giustamente non ha desistito.Massa poteva pure fare la curva più a largo.
Teo 46
QUOTE(dottor_maku @ Jul 11 2011, 11:49 AM) *
la prima vittoria ferrari arriva in un gp sponsorizzato santander, condito con errori clamorosi ai box per la lotta alle prime posizioni e imposizioni regolamentari dell'ultimo momento per sfavorire red bull.

non vi sembra un po' sospetta come cosa?


ci ho pensato pure io...soprattutto visto che poi devono discutere cosa fare con la storia degli scarichi (e pareva che la ferrari fosse d'accordo nel tornare al vecchio regolamento..chissà in cambio di cosa.)

Così come ho notato lo schifo (si lo so, ci ho messo un po' per arrivarci) di come la pirelli, sponsor dell'inter e fornitore monogomma, abbia colorato appositamente di azzurro la scritta sulle intermedie in modo che nella grafica si legga INTER in nerazzurro rolleyes.gif

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 11 2011, 11:53 AM) *
a mio giudizio è stato stretto da Massa e lui giustamente non ha desistito.Massa poteva pure fare la curva più a largo.


Guardando il replay però si vede come hamilton nella curva a sinistra giri a destra per cercare il contatto... blink.gif
tomwaits
Tifo ferrari e ci mancherebbe, ma che noia, le gare si vincono ai box? mellow.gif
La gara di ieri è stata particolarmente "avvincente" tra l'altro.
ciao
R083R70
QUOTE(Teo 46 @ Jul 11 2011, 01:11 PM) *
Guardando il replay però si vede come hamilton nella curva a sinistra giri a destra per cercare il contatto... blink.gif


Questo l'ho notato anche io, e sono sempre convinto che il -poco- lord inglese si meriterebbe una di quelle punizioni che gli facciano passare la voglia... Fulmine.gif mad.gif

Ciao Rob
norijuki
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 11 2011, 11:53 AM) *
a mio giudizio è stato stretto da Massa e lui giustamente non ha desistito.Massa poteva pure fare la curva più a largo.


E' chiaro che è proprio una discussione da bar, ma secondo Hamilton come da sua consuetudine non ha fatto nulla per evitare il contatto.

Massa gli è arrivato in scia andando decisamente più forte, l'ha affiancato e sorpassato di oltre mezza macchina in staccata frenando dalla parte "giusta" (nella parte destra della pista) andando poi ad impostare la curva nella parte pulita. Massa non poteva fare la curva più largo come hai detto perchè si sarebbe trovato sullo sporco oltre a dover far "più strada"

Hamilton si era spostato verso centro pista perchè pensava di essere passato all interno, ma quando ha visto che massa si era lanciato in sorpasso dalla parte opposta si è trovato "fregato" e a quel punto ha ritardato talmente tanto la frenata da arrivare con l'anteriore bloccata e la macchina in evidente sottosterzo tanto che se non ci fosse stato massa a fargli da sponda molto probabilmente non sarebbe riuscito a fare la curva.. e già qui secondo me si denota un certo tipo di comportamento del tipo "se vado fuori pista io, lui viene con me"

Il secondo pezzo dell azione sembra poi ancora più evidente infatti dopo il primo contatto che ha permesso ad Hamilton di fare la curva e stare in pista le macchine avevano una traettoria divergente e a Massa era rimasto ancora un piccolo vantaggio.. si vede Hamilton che sterza evidentemente in direzione della ferrari giusto per il tempo necessario di dargli un altra ruotata per poi tornare con il volante nella posizione corretta... diciamo che mi sembra un tempismo troppo perfetto per pensare che fosse un semplice controsterzo ..

da qui si vede abbastanza bene http://www.youtube.com/watch?v=bSEhVlV2HtU...feature=related

In ogni modo è chiaro che è no normale contatto di gara e ci può ben stare, se non fosse che la maggior parte delle volte che c'è Hamilton di mezzo a un sorpasso finisce cosi biggrin.gif



bergat@tiscali.it
QUOTE
si vede Hamilton che sterza evidentemente in direzione della ferrari giusto per
il tempo necessario di dargli un altra ruotata per poi tornare con il volante
nella posizione corretta... diciamo che mi sembra un tempismo troppo perfetto
per pensare che fosse un semplice controsterzo ..
e che doveva fare uscire fuori pista? Massa aveva l'intenzione di buttarlo fuori pista. Poi chiaramente nessuno di noi nella guida si comporta come loro. Loro sono miliardari e poi neanche le pagano le macchine che rompono laugh.gif
norijuki
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 11 2011, 02:23 PM) *
e che doveva fare uscire fuori pista? Massa aveva l'intenzione di buttarlo fuori pista. Poi chiaramente nessuno di noi nella guida si comporta come loro. Loro sono miliardari e poi neanche le pagano le macchine che rompono laugh.gif


Guarda penso che tutto si possa dire tranne che massa volesse buttarlo fuori, o anche solo che abbia compiuto una manovra azzardata.
Ripeto a mio modo di vedere Hamilton si è trovato nella posizione sbagliata ovvero fuori traettoria e nella parte interna della curva, a quel punto ha preferito mettere in conto il contatto come effettivamente è avvenuto piuttosto che tirare i remi in barca e frenare un pò prima quando si era già visto ormai superato.
bergat@tiscali.it
QUOTE(norijuki @ Jul 11 2011, 03:14 PM) *
Guarda penso che tutto si possa dire tranne che massa volesse buttarlo fuori, o anche solo che abbia compiuto una manovra azzardata.
Ripeto a mio modo di vedere Hamilton si è trovato nella posizione sbagliata ovvero fuori traettoria e nella parte interna della curva, a quel punto ha preferito mettere in conto il contatto come effettivamente è avvenuto piuttosto che tirare i remi in barca e frenare un pò prima quando si era già visto ormai superato.




Che abbia frenato all'ultimo non ci piove ma che stesse a sinistra con curva a sinistra non ci piove nemmeno. Se massa l'ha sorpassato a destra, non puo' poi tagliargli la strada, perchè anche frenando come ha fatto, hamilton non poteva certo scomparire, altrimenti si doveva buttare fuori pista. Massa invece aveva tutto lo spazio che voleva alla sua destra mentre percorreva la curva a sinistra.
norijuki
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 11 2011, 03:24 PM) *
Che abbia frenato all'ultimo non ci piove ma che stesse a sinistra con curva a sinistra non ci piove nemmeno. Se massa l'ha sorpassato a destra, non puo' poi tagliargli la strada, perchè anche frenando come ha fatto, hamilton non poteva certo scomparire, altrimenti si doveva buttare fuori pista. Massa invece aveva tutto lo spazio che voleva alla sua destra mentre percorreva la curva a sinistra.


Mi dispiace ma su questo non concordo per diversi motivi:
prima cosa hamilton non doveva scomparire ne buttarsi fuori pista, semplicemente poteva riconoscere di essere stato ormai sorpassato, di essere notevolmente più lento, e di occupare la parte della pista più sfavorevole e quindi frenare un pò prima. In questo modo Massa avrebbe completato la curva e lui si sarebbe accodato.

Massa è stato bravo a guadagnarsi in stacca la giusta traettoria della curva e ha voltato dove bisognava voltare e per inciso, anche avesse allargato un pò la traettoria sarebbe stato centrato ugualmente da hamilton che volutamente o no è entrato in curva ad una velocità troppo elevata per fare la curva (ruota bloccata, sterzo a voltato a 90 gradi e macchina che va dritta senza il mino accenno di curvare).

In ogni modo ribadisco è una corsa di macchine ed è giusto lottare fino alla fine anche se il limite tra bagarre e scorrettezza alle volte è sottile.. Solo che questi contatti per hamilton stanno diventando sempre di più una pericolosa abitudine:

Canada 2011 - Webber
http://www.youtube.com/watch?v=3hoUwFPMpmk...feature=related

Canada 2011 - Button
http://www.youtube.com/watch?v=Gqasy6z0fOk

Monaco 2011 - Massa
http://www.youtube.com/watch?v=EVF6ib6k8k0

Monaco 2011 - Maldonado
http://www.youtube.com/watch?v=Yf4HZ5cpG4U



bergat@tiscali.it
Quando shumaker era alla ferrari, e ne faceva molte più di hamilton di scorrettezze, scommetto che non le notavi messicano.gif
micki.cen83
QUOTE(norijuki @ Jul 11 2011, 04:05 PM) *
Mi dispiace ma su questo non concordo per diversi motivi:
prima cosa hamilton non doveva scomparire ne buttarsi fuori pista, semplicemente poteva riconoscere di essere stato ormai sorpassato, di essere notevolmente più lento, e di occupare la parte della pista più sfavorevole e quindi frenare un pò prima. In questo modo Massa avrebbe completato la curva e lui si sarebbe accodato.

Massa è stato bravo a guadagnarsi in stacca la giusta traettoria della curva e ha voltato dove bisognava voltare e per inciso, anche avesse allargato un pò la traettoria sarebbe stato centrato ugualmente da hamilton che volutamente o no è entrato in curva ad una velocità troppo elevata per fare la curva (ruota bloccata, sterzo a voltato a 90 gradi e macchina che va dritta senza il mino accenno di curvare).

In ogni modo ribadisco è una corsa di macchine ed è giusto lottare fino alla fine anche se il limite tra bagarre e scorrettezza alle volte è sottile.. Solo che questi contatti per hamilton stanno diventando sempre di più una pericolosa abitudine:

Canada 2011 - Webber
http://www.youtube.com/watch?v=3hoUwFPMpmk...feature=related

Canada 2011 - Button
http://www.youtube.com/watch?v=Gqasy6z0fOk

Monaco 2011 - Massa
http://www.youtube.com/watch?v=EVF6ib6k8k0

Monaco 2011 - Maldonado
http://www.youtube.com/watch?v=Yf4HZ5cpG4U



Ci sono molti piloti più bravi di Hamilton:mi stupisce che non venga mai punito per le sue scorrettezze.Io lo vedo più come un personaggio per fare marketing che vero pilota dato che crea solo problemi in pista.Ha buttato pure fuori il suo compagno di pista la volta scorsa!Quando è venuto nel circus tutti ,quella volta , lo osannarono ed era il cocco dei capoccia del circus F1.Io non l'ho mai visto così speciale.Anzi,per me manca d'umiltà e penso che corra per gli altri,suo padre in primis, che per se stesso.Ma per me sarà sempre un pericolo in pista.Ma volete mettere un Alonso,uno Schumaker?Altro tipo di guida pulito.Ci sono piloti più bravi di Hamilton.
Teo 46
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 11 2011, 04:54 PM) *
Quando shumaker era alla ferrari, e ne faceva molte più di hamilton di scorrettezze, scommetto che non le notavi messicano.gif


si ma quando schumi andò addosso a villeneuve nel 97 gli azzerarono interamente i punti, per fare un esempio smile.gif
dottor_maku
QUOTE(Teo 46 @ Jul 11 2011, 06:09 PM) *
si ma quando schumi andò addosso a villeneuve nel 97 gli azzerarono interamente i punti, per fare un esempio smile.gif


li shumi ha provato una porcheria tremenda, ha avuto un set di pneumatici sfigati con villeneuve in rimonta e ha provato una manovra assassina che non si vedeva dai tempi di prost.
alcarbo
Marko teme una specie di complotto Ferrari-McLaren contro Vettel?
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo
QUOTE
Helmut Marko, Gran Consigliere Red Bull e mentore di Sebastian Vettel, ha lasciato intendere in una maniera un po' sibillina, che Ferrari e McLaren potrebbero instaurare una specie di inciucio per impedire a Vettel di conseguire il terzo titolo mondiale di F1.

Alonso ed Hamilton, a differenza di quanto facevano nel 2007, oggi si parlano tranquillamente, direi amabilmente. E questo evidentemente basta a Marko per ipotizzare una sorta di 'complottone anti-Vettel' in divenire.



"È interessante vedere come Ferrari e McLaren, che sono stati nemici per decenni, sono diventati amici improvvisamente", ha detto Marko in un'intervista rilasciata al giornale Frankfurter Allgemeine Zeitung, aggiungendo anche che i due teams di cui sopra, potrebbero organizzare 'giochi psicologici' per perturbare la concentrazione di Vettel in questo finale di stagione.

Onestamente, in questa dichiarazione del Sig. Marko io non ci vedo nulla. Proprio nulla. Ma figuriamoci se Alonso ed Hamilton pensano a questi pseudo-giochetti. Entrambi hanno ben altro a cui pensare.


http://www.sgommo.it/red-bull-renault-team...l-contro-vettel

A me più che un complotto di Hamilton e Alonso contro Vettel viene da pensare che sia Vettel ad essere un pilota scorrettissimo e neanche eccelso (ha solo la macchina migliore) che a Monza a momenti manda Alonso per prati mentre ieri in prova lo ha ostacolato, senza poi venir penalizzato.
Non è che è lui super-protetto e Alonso ignorato dalla Federazione perché la Ferrari conta meno di un tempo ?
Il complotto è a favore non contro Vettel che non merita il terzo titolo, anche se lo vincerà.

Una ragione in più per guardare ancora meno la F1.

Grazmel
Io invece, tralasciando la gara, tornerei all'accordo di settimana scorsa tra Suarez e la McLaren per l'anno prossimo....ma come, la Ferrari diceva che è bravo ma troppo giovane, mentre invece per la McLaren è già pronto?!
E intanto la Ferrari si sorbirà Massa anche l'anno prossimo...bravi, certo che hanno la vista lunga proprio!

Ma queste caz.zate dell'età troppo acerba è tipicamente italiana, e non solo per la F1...

Fosse stato per la Ferrari, Vettel non avrebbe ancora vinto un Mondiale, Suarez starebbe dov'è, e Hamilton non avrebbe mai esordito a 20 anni alla pari del compagno di squadra Alonso, per non parlare degli esordienti assoluti di Williams nel passato, rivelatosi poi spesso azzeccati, vedi Villeneuve....complimenti alla Ferrari e al loro intuito dry.gif

Graziano
DEVILMAN 79
QUOTE(Grazmel @ Oct 7 2012, 09:42 PM) *
Io invece, tralasciando la gara, tornerei all'accordo di settimana scorsa tra Suarez e la McLaren per l'anno prossimo....ma come, la Ferrari diceva che è bravo ma troppo giovane, mentre invece per la McLaren è già pronto?!
E intanto la Ferrari si sorbirà Massa anche l'anno prossimo...bravi, certo che hanno la vista lunga proprio!

Ma queste caz.zate dell'età troppo acerba è tipicamente italiana, e non solo per la F1...

Fosse stato per la Ferrari, Vettel non avrebbe ancora vinto un Mondiale, Suarez starebbe dov'è, e Hamilton non avrebbe mai esordito a 20 anni alla pari del compagno di squadra Alonso, per non parlare degli esordienti assoluti di Williams nel passato, rivelatosi poi spesso azzeccati, vedi Villeneuve....complimenti alla Ferrari e al loro intuito dry.gif

Graziano


Scusa se mi permetto, Perez...... tongue.gif

Per il resto sono daccordo con te..

Vincenzo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.