QUOTE(pes084k1 @ Jan 15 2014, 01:05 PM)

Se la popolazione minorile si estingue, vogliamo fare il safari per cogliere gli ultimi scatti in libertà? Follia!
Scattate dietro le protezioni legali a chi potete, in ogni caso. Le foto che rimangono sono quelle di eventi privati, eventi pubblici, scatti su commissione, viaggio, macro e architettura. I guardoni non mi piacciono affatto! E neppure chi posta thumbnail su Flickr per esibizionismo.
Non possiamo vietare le automobili, ambulanze comprese, perché qualcuno le usa per fare le rapine, non possiamo buttare via... il bambino con l'acqua sporca!
Chi usa le foto per fare del male, per ricattare, infangare, danneggiare adulti o bambini (ricordate la vicenda di Corona?) deve essere fermato ma non possiamo leggere giornali dove ci sono solo visi di adulti mentre i bambini sono tutti deturpati dai pixel. Se è giusto proteggere proteggiamo anche le donne, gli anziani, tutti, pubblichiamo solo foto nelle riviste con persone irriconoscibili.
Giusto vietare di pubblicare persone (adulti o bambini, cosa cambia?) in situazioni imbarazzanti, compromettenti, pornografiche ma non i bambini che vincono la gara, che magari compiono gesta eroiche, che fanno il loro dovere in maniera esemplare.
La pubblicità ci martella di immagini di oggetti futili da comprare mentre le foto dei bambini spariscono dalle pubblicazioni, i giovani si comprano 4 telefonini ma non si sposano più e non fanno più figli... tu che sei un fotografo non ci riesci a vedere alcuna connessione?
Davvero tu vieteresti foto come questa perché danneggiano i bambini, la società, i guardoni? Omnia munda mundis. Tu dove ci riesci a vedere il male?

Da quando sono diventato papà trovo che le foto di bambini siano le più belle, invidio quelli dai loro viaggi tornano con la foto di tanti angioletti, tante persone in miniatura, magari neri, gialli, rossi, ma temo per loro che per questo possano essere (ingiustamente!) perseguitati perché le condividono qui sul forum o altrove. Non vorrei che per proteggere i deboli si cominci a coprire i volti nelle foto e poi si passi a un bel Burqa, sempre per la protezione, divieti e discriminazioni varie.