Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
buzz
se sei "costretto" a pubblicare la foto eviti di rendere riconoscibili i minori.
Come del resto sono obbligati a farlo tutti. Lo hai detto tu stesso che i giornali pubblicano le foto con i volti pixellati.
Cesare44
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 27 2013, 08:45 AM) *
Ma allora se fotografo una piazza piena di gente che faccio, li inseguo tutto con il foglio in mano? Li pixello tutti? Butto via la reflex e mi iscrivo al tirassegno che rischio di fare meno danni?

l'importante che gli adulti non vengano isolati dal contesto, come ho detto all'inizio del post, pensa a fontana di Trevi, a meno ché non scatti la notte molto tardi o all'alba, difficile fare una foto in una location sempre gremita di gente senza ritrarre qualcuno. Se proprio devi pubblicarla, controlla che non ci siano bambini, nel caso una pixellata e stai a posto.

ciao
F.Giuffra
Ma esiste un altro paese al mondo che "protegge" i bambini oscurandoli? E nei paesi che non c'è questa protezione come fanno i bambini a sopravvivere? Quanto soffrono? In che modo? Di quali sofferenze patiscono?

:|
Czech_Wolfdog
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 23 2013, 11:03 AM) *
Un popolo in estinzione che vieta le foto dei bambini taglia il ramo dove è seduto. Da quando sono papà mi sembrano la cosa più bella, capisco perché li dipingevano nelle chiese come angioletti.

Dovremmo mettere foto di bambini e genitori felici dovunque, pubblicizzarli, non pixelarli nei giornali come fossero cose immonde. Vietare le foto dei bambini per limitare i violenti è come evirarsi per fare un dispetto alla moglie. Peccato che pure in forum di fotoamatori nessuno dica e faccia niente.

Pollice.gif
buzz
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 27 2013, 01:51 PM) *
Ma esiste un altro paese al mondo che "protegge" i bambini oscurandoli? E nei paesi che non c'è questa protezione come fanno i bambini a sopravvivere? Quanto soffrono? In che modo? Di quali sofferenze patiscono?

:|



tutti i paesi del mondo eccetto Somaila e Stati Uniti.

http://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_i...ll'infanzia
F.Giuffra
QUOTE(buzz @ Oct 27 2013, 04:04 PM) *
tutti i paesi del mondo eccetto Somaila e Stati Uniti.

http://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_i...ll'infanzia

Non mi pare che parlino di proteggere i bambini dalle reflex e di oscurarli... parla solo di diritto alla vita, allo sviluppo, all'opinione, a non essere discriminato, non ad essere fatto sparire dalle fotografie.

Io capisco che una persona, minorenne o meno, coinvolta in una storia infamante venga protetta almeno sinché non ne viene dimostrata la colpevolezza e la maggior età, ma quando un bambino compie atti eroici, oppure vince (o partecipa) ad una gara, perché va protetto dal merito?

Clicca per vedere gli allegati
Czech_Wolfdog
Premesso che ho sempre fotografato tutto quel che fa mio figlio sia a scuola, feste, sport e nessuno ha mai avuto da ridire (in caso no problem, levo la foto dall'album e amen...ma non è mai successo), penso che se uno vieta la ripresa della foto di suo figlio vuol dire che qualche problemino ce lo ha lui!

Penso poi che dovendo scegliere, preferirei che un pedofilo facesse i suoi comodi guardando le foto di ricchi bambini europei che giocano felici in un parco pubblico piuttosto che qualche filmino porno girato seviziando qualche bambino thailandese... rolleyes.gif
Sarò strano io?
buzz
Continuiamo a parlare, ma non ci capicmo.
la legge non vieta di fotografare i minori, ma di pubblicarne le foto. senza il permesso di entrambi i genitori.
Alle feste, alle recite, ai saggi, faccio decine di migliaia di foto a monori. Stamattina ne ho fatte un centinaio ad un
battesimo e il soggetto ha 6 mesi.
Solo che con quelle foto non ci posso fare una mostra fotografica, non le posso mettere su internet in pagine pubbliche o sui giornali.

Esistono delle eccezioni: se un minorenne vince una gara sportiva, la sua foto viene pubblicata.
Di foto di minorenni è pieno facebook, sia pubblicate da loro sia da altri.
Non c'è l'oscurantismo vittoriano, ma una legge che tende a tutelare il diritto all'immagine e l'integrità dei minorenni.
Poi c'è facebook che sconvolge tutte le regole.
F.Giuffra
Non c'è una legge che proibisce di leccare i fili dell'alta tensione ma se la gente non lo fa, anche se non è vietato, è perché tutti capiscono intuitivamente che è sbagliato.

Viceversa, se tutti mettono le foto su fb anche se è vietato è perché nessuno ne capisce l'utilità, perché le foto sul web non nuocciono a nessuno e fan solo piacere a tutti (paranoici con deliri di persecuzione esclusi), perché prima di questa tutti stavano meglio come nei paesi dove non esiste e non trovano un motivo per farla esistere.
richard99
Sono capitato in questa lunga discussione perchè mi stavo ponendo il problema se la pubblicazione di foto scattate ad un recente torneo di hockey su ghiaccio Under 8 su Flickr potesse in qualche modo ledere la privacy dei (piccoli) attori di questi scatti, che sono ovviamente stati fatti in buona fede e con il semplice scopo di descrivere momenti di sport, spensieratezza e felicità.
Da quanto ho appreso non dovrei in alcun modo pubblicarle, se non raccogliendo le autorizzazioni a decine e decine di genitori degli atleti fotografati (spesso tra l'altro non completamente riconoscibili), cosa a mio avviso semplicemente folle.
A mio avviso se la legge fosse fatta bene dovrebbe considerare il contesto o l'ambito in cui viene effettuata la foto, mentre invece si è preferito per semplicità, vietare in senso assoluto, previa autorizzazione.
Poi però la foto di un bambino che ha vinto una gara, quella sì, si ha pienamente diritto di pubblicarla... Bah!
buzz
Se i bambini non sono riconoscibili, puoi pubblicarli tranquillamente.
richard99
QUOTE(buzz @ Jan 14 2014, 11:02 PM) *
Se i bambini non sono riconoscibili, puoi pubblicarli tranquillamente.

Per chi conosce questo sport e l'attrezzatura che viene utilizzata (dai bambini/ragazzini), non così facile capire chi c'è dietro la maschera, anche perchè raramente sono primi piani sul volto.
Siccome però voglio evitare rogne, data la volatilità della legge italiana e il delirio di onnipotenza che potrebbero avere taluni genitori, non pubblico nulla.
Che paese arretrato...
F.Giuffra
QUOTE(richard99 @ Jan 14 2014, 11:21 PM) *
Che paese arretrato...

Come non quotarti? A scuola hanno vietato di fotografare il primo giorno dei propri figli.

Ci stiamo estinguendo, negli asili non parlano più italiano e vietano i crocefissi, e noi vietiamo le foto dei bambini, le mettiamo nei giornali tutti deformati orribilmente dalla pixellizzazione? Abbiamo paura che qualcuno possa vedere nelle foto qualche livido e scoprire qualche mostro nascosto in famiglia o in parrocchia? Questo è quello che facciamo per proteggere i bambini che stanno estinguendosi? Un tempo li dipingevamo nelle chiese come angeli. Dovremmo pubblicare più immagini di madri che allattano, di bambini che giocano felici invece di pubblicizzare solo oggetti consumistici.

Ma mi sa che in questa era siamo solo noi due a vedere il problema, a scandalizzarci per questo oscurantismo...
davis5
se ne e' gia' parlato in molti altri post...

per quanto riguarda le foto dei bambini hanno esteso la legge sulla pedofilia anche alle normali foto in cui sono presenti "under14"

uccidendo di fatto buona parte del mercato italiano per quanto riguarda foto scolastiche, foto alle recite ecc, creando situazioni ridicole in cui per pubblicizzare un nuovo telefonino hanno ambientato lo spot durante una recita scolastica di bambini, in cui e' risaputo che tutti vanno con cellulari da svariati petapixel... ma se ti vedono con una reflex ti denunciano...

ridicolo ma e' cosi'...
Rabadon
QUOTE(davis5 @ Jan 15 2014, 09:57 AM) *
uccidendo di fatto buona parte del mercato italiano per quanto riguarda foto scolastiche, foto alle recite ecc, creando situazioni ridicole in cui per pubblicizzare un nuovo telefonino hanno ambientato lo spot durante una recita scolastica di bambini, in cui e' risaputo che tutti vanno con cellulari da svariati petapixel... ma se ti vedono con una reflex ti denunciano...

ridicolo ma e' cosi'...

Come non quotarti... Ho assistito alle lamentele dei genitori per la presenza di un fotografo a bordo campo CONTATTATO e INVITATO dalla squadra che giocava in casa durante una partita di basket under 14, e poi sugli spalti compatte, cellulari e tablet che sparavano raffiche da far impallidire un M16... Ma dove sta il buon senso?
lucciluigi
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 23 2013, 03:12 PM) *
Una Nikon può far più danni di una pistola, una foto può far cadere un regime, può far vincere una guerra (come quella della prima vittoria sul Giappone che permise di raccogliere abbastanza fondi negli USA), può scagionare un innocente e prendere un colpevole... forse per questo la libera fotografia fa così paura.




Dimmi se la foto di questo brutto ceffo non fa spavento! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Bellissima!!!!!!!!!!!

Vi dico solo che il 10 Gennaio mi sono recato alla mia Questura per fare la mia brava comunicazione di inzio attivita' come fotografo professionista e lo sportello addetto alla ricezione della comunicazioni e' "L'UFFICIO ARMI" ........ e vi ho detto tutto!

Siamo ormai veramente arrivati al limite .... c'e' da farsi degli scrupoli addirittura a fotografare la propria figlia al parco, a volte quando porto dietro la macchina fotografica con l'80-200 per fare qualche foto alla mia bimba, mi guardano come se fossi un delinquente che va a rubare scatti a qualche bambino!!
Sul rispetto della Privacy e della propria immagine non discuto, sugli eccessi a cui siamo/stiamo arrivando dovremmo riflettere un po' di piu' tutti.
richard99
QUOTE(lucciluigi @ Jan 15 2014, 10:55 AM) *
Bellissima!!!!!!!!!!!

Vi dico solo che il 10 Gennaio mi sono recato alla mia Questura per fare la mia brava comunicazione di inzio attivita' come fotografo professionista e lo sportello addetto alla ricezione della comunicazioni e' "L'UFFICIO ARMI" ........ e vi ho detto tutto!

Siamo ormai veramente arrivati al limite .... c'e' da farsi degli scrupoli addirittura a fotografare la propria figlia al parco, a volte quando porto dietro la macchina fotografica con l'80-200 per fare qualche foto alla mia bimba, mi guardano come se fossi un delinquente che va a rubare scatti a qualche bambino!!
Sul rispetto della Privacy e della propria immagine non discuto, sugli eccessi a cui siamo/stiamo arrivando dovremmo riflettere un po' di piu' tutti.

Ah, perchè bisogna autodenunciarsi come fotografo professionista???? Non la sapevo...
Beh, certo, d'altrondo la macchina fotografica è un'arma giusto... che scemo che sono...
ROBE DA PAZZI... PAESE RIDICOLO!
Paolo Rabini
QUOTE(davis5 @ Jan 15 2014, 09:57 AM) *
...
per quanto riguarda le foto dei bambini hanno esteso la legge sulla pedofilia anche alle normali foto in cui sono presenti "under14"
...


Mi sembra strano, sei sicuro? significherebbe essere accusabili d'ufficio, e per un reato molto grave, per il solo fatto di avere delle foto fatte in condizioni normalissime e comuni.
lucciluigi
QUOTE(richard99 @ Jan 15 2014, 11:06 AM) *
Ah, perchè bisogna autodenunciarsi come fotografo professionista???? Non la sapevo...
Beh, certo, d'altrondo la macchina fotografica è un'arma giusto... che scemo che sono...
ROBE DA PAZZI... PAESE RIDICOLO!

Si ph34r.gif
F.Giuffra
Quello che mi fa più indignare è che qui siamo un milione di fotoamatori, potremmo fare subito qualcosa di decisivo tutti assieme, ma se chiedessimo di rivedere questi assurdi retaggi di una cultura oscurantista ed oppressiva quasi tutti qua direbbero che è una cosa giusta, che i bambini si proteggono vietando le fotografie!!! Figuriamo chi odia la fotografia perché ha tanti intrallazzi da nascondere...
pes084k1
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 15 2014, 04:12 AM) *
Come non quotarti? A scuola hanno vietato di fotografare il primo giorno dei propri figli.

Ci stiamo estinguendo, negli asili non parlano più italiano e vietano i crocefissi, e noi vietiamo le foto dei bambini, le mettiamo nei giornali tutti deformati orribilmente dalla pixellizzazione? Abbiamo paura che qualcuno possa vedere nelle foto qualche livido e scoprire qualche mostro nascosto in famiglia o in parrocchia? Questo è quello che facciamo per proteggere i bambini che stanno estinguendosi? Un tempo li dipingevamo nelle chiese come angeli. Dovremmo pubblicare più immagini di madri che allattano, di bambini che giocano felici invece di pubblicizzare solo oggetti consumistici.

Ma mi sa che in questa era siamo solo noi due a vedere il problema, a scandalizzarci per questo oscurantismo...


Quando gli abusi sono stati tanti, è chiaro che una legge deve essere tranchant. Mettere foto di bambini su Internet è stato uno sport di mascalzoni, che va frenato prima di ogni altra cosa. Per il resto ci sono le liberatorie. La foto è stata un'arma di ricatto tra le più classiche, le intenzioni dei fotografi hanno ingannato, e ora si paga. Portate un 70-200 VR in Afganistan e l'Apache o il Mangusta di turno vi riempirà di schegge di piombo e tungsteno, voi e il vostro trombone: è successo. I militari sono rapidi e saggi nelle decisioni di solito. Giusta quindi la registrazione all'ufficio ARMI (in multiplex, ovviamente, per evitare che qualcuno si giri troppo i pollici durante la giornata)
Se la popolazione minorile si estingue, vogliamo fare il safari per cogliere gli ultimi scatti in libertà? Follia!
Scattate dietro le protezioni legali a chi potete, in ogni caso. Le foto che rimangono sono quelle di eventi privati, eventi pubblici, scatti su commissione, viaggio, macro e architettura. I guardoni non mi piacciono affatto! E neppure chi posta thumbnail su Flickr per esibizionismo.

A presto telefono.gif

Elio
F.Giuffra
QUOTE(pes084k1 @ Jan 15 2014, 01:05 PM) *
Se la popolazione minorile si estingue, vogliamo fare il safari per cogliere gli ultimi scatti in libertà? Follia!
Scattate dietro le protezioni legali a chi potete, in ogni caso. Le foto che rimangono sono quelle di eventi privati, eventi pubblici, scatti su commissione, viaggio, macro e architettura. I guardoni non mi piacciono affatto! E neppure chi posta thumbnail su Flickr per esibizionismo.

Non possiamo vietare le automobili, ambulanze comprese, perché qualcuno le usa per fare le rapine, non possiamo buttare via... il bambino con l'acqua sporca!

Chi usa le foto per fare del male, per ricattare, infangare, danneggiare adulti o bambini (ricordate la vicenda di Corona?) deve essere fermato ma non possiamo leggere giornali dove ci sono solo visi di adulti mentre i bambini sono tutti deturpati dai pixel. Se è giusto proteggere proteggiamo anche le donne, gli anziani, tutti, pubblichiamo solo foto nelle riviste con persone irriconoscibili.

Giusto vietare di pubblicare persone (adulti o bambini, cosa cambia?) in situazioni imbarazzanti, compromettenti, pornografiche ma non i bambini che vincono la gara, che magari compiono gesta eroiche, che fanno il loro dovere in maniera esemplare.

La pubblicità ci martella di immagini di oggetti futili da comprare mentre le foto dei bambini spariscono dalle pubblicazioni, i giovani si comprano 4 telefonini ma non si sposano più e non fanno più figli... tu che sei un fotografo non ci riesci a vedere alcuna connessione?

Davvero tu vieteresti foto come questa perché danneggiano i bambini, la società, i guardoni? Omnia munda mundis. Tu dove ci riesci a vedere il male?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da quando sono diventato papà trovo che le foto di bambini siano le più belle, invidio quelli dai loro viaggi tornano con la foto di tanti angioletti, tante persone in miniatura, magari neri, gialli, rossi, ma temo per loro che per questo possano essere (ingiustamente!) perseguitati perché le condividono qui sul forum o altrove. Non vorrei che per proteggere i deboli si cominci a coprire i volti nelle foto e poi si passi a un bel Burqa, sempre per la protezione, divieti e discriminazioni varie.
richard99
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 16 2014, 09:28 AM) *
....

Giusto vietare di pubblicare persone (adulti o bambini, cosa cambia?) in situazioni imbarazzanti, compromettenti, pornografiche ma non i bambini che vincono la gara, che magari compiono gesta eroiche, che fanno il loro dovere in maniera esemplare.
...

Pienamente d'accordo, io mi chiedo ancora che male c'è nel pubblicare delle foto di bambini se queste non hanno nulla di compromettente o lesivo della loro dignità.
Vado ad una partita di calcio, di basket, di bocce, ad una recita, ad una festa di compleanno... in cui ci sono bambini come protagonisti e non posso pubblicare la testimonianza di evento sportivo o privato che sia?
Poi però la pubblicazione della foto di un bambino di 10 anni che ha vinto il campionato di tennis della parrocchia, quella sì, e non viene osteggiata, nè dalla legge, nè dai genitori, per i quali è un motivo di vanto e di pubblicità. Che ipocrisie.
Lightworks
QUOTE(richard99 @ Jan 16 2014, 09:56 AM) *
Vado ad una partita di calcio, di basket, di bocce, ad una recita, ad una festa di compleanno... in cui ci sono bambini come protagonisti e non posso pubblicare la testimonianza di evento sportivo o privato che sia?

Premetto che non sono un fotografo professionista ma io lo faccio per quelle dove partecipa mio figlio e chi se ne frega! Se pubblico il link al massimo qualche genitore mi ringrazia...

Secondo me non si può prescindere dal contesto nel quale è scattata la foto del minore, un conto è un postribolo di Bangkok, un altro il parco giochi dietro casa!
E' che come al solito lo Stato Mamma ha miriadi di leggi e leggine che ti dicono anche come scoreggiare o con quale dito puoi scaccolarti (che per forza di cose nessuno rispetta) promulgate da gente ignorante della materia per gente ancora più ignorante.

QUOTE(pes084k1 @ Jan 15 2014, 01:05 PM) *
Quando gli abusi sono stati tanti, è chiaro che una legge deve essere tranchant. Mettere foto di bambini su Internet è stato uno sport di mascalzoni, che va frenato prima di ogni altra cosa. Per il resto ci sono le liberatorie. La foto è stata un'arma di ricatto tra le più classiche, le intenzioni dei fotografi hanno ingannato, e ora si paga. Portate un 70-200 VR in Afganistan e l'Apache o il Mangusta di turno vi riempirà di schegge di piombo e tungsteno, voi e il vostro trombone: è successo. I militari sono rapidi e saggi nelle decisioni di solito. Giusta quindi la registrazione all'ufficio ARMI (in multiplex, ovviamente, per evitare che qualcuno si giri troppo i pollici durante la giornata)
Se la popolazione minorile si estingue, vogliamo fare il safari per cogliere gli ultimi scatti in libertà? Follia!
Scattate dietro le protezioni legali a chi potete, in ogni caso. Le foto che rimangono sono quelle di eventi privati, eventi pubblici, scatti su commissione, viaggio, macro e architettura. I guardoni non mi piacciono affatto! E neppure chi posta thumbnail su Flickr per esibizionismo.

E' tutto ironico vero?
buzz
QUOTE(richard99 @ Jan 16 2014, 09:56 AM) *
----------
Poi però la pubblicazione della foto di un bambino di 10 anni che ha vinto il campionato di tennis della parrocchia, quella sì, e non viene osteggiata, nè dalla legge, nè dai genitori, per i quali è un motivo di vanto e di pubblicità. Che ipocrisie.


No, a quanto pare è vietato anche quello! niente minori di 14 anni in foto (infatti tutti i fotografi chiedono l'esibizione dei documenti!).
Questo perchè la fotografia (è cosa nota si dai suoi albori) ruba l'anima della persona ritratta e non glie la restituisce più.
Occorre poi rivolgersi ad uno sciamano, o allo stregone del villaggio (e pagarlo) per rompere l'incantesimo.
il solo pensiero che un maniaco a new york possa guardare la foto di un bambino italiano e fare pensieri peccaminosi, giustifica il blocco delle immagini o la loro irriconoscibilità (è l'Europa che ce lo chiede).
Poi se il bambino sorride guardando in camera è un guaio grosso. Sta a significare la disponibilità del minore a qualsiasi fantasia di chi lo guarda.
Mi domando come mai ancora non si mandano i bambini a scuola con un sacchetto di carta sulla testa, dato che i telefonini ormai sono dapertutto, e anche le telecamere di sorveglianza.
Rischiamo una generazione di bambini senz'anima-

Per noi non c'è questo rischio. L'anima ce la siamo già giocata da tempo.
capannelle
QUOTE(buzz @ Jan 16 2014, 11:10 AM) *
No, a quanto pare è vietato anche quello! niente minori di 14 anni in foto (infatti tutti i fotografi chiedono l'esibizione dei documenti!).
Questo perchè la fotografia (è cosa nota si dai suoi albori) ruba l'anima della persona ritratta e non glie la restituisce più.
Occorre poi rivolgersi ad uno sciamano, o allo stregone del villaggio (e pagarlo) per rompere l'incantesimo.
il solo pensiero che un maniaco a new york possa guardare la foto di un bambino italiano e fare pensieri peccaminosi, giustifica il blocco delle immagini o la loro irriconoscibilità (è l'Europa che ce lo chiede).
Poi se il bambino sorride guardando in camera è un guaio grosso. Sta a significare la disponibilità del minore a qualsiasi fantasia di chi lo guarda.
Mi domando come mai ancora non si mandano i bambini a scuola con un sacchetto di carta sulla testa, dato che i telefonini ormai sono dapertutto, e anche le telecamere di sorveglianza.
Rischiamo una generazione di bambini senz'anima-

Per noi non c'è questo rischio. L'anima ce la siamo già giocata da tempo.


Buzz vedo con piacere che la tua competenza va al di la degli argomenti strettamente fotografici smile.gif
Lightworks
QUOTE(buzz @ Jan 16 2014, 11:10 AM) *
No, a quanto pare è vietato anche quello! niente minori di 14 anni in foto (infatti tutti i fotografi chiedono l'esibizione dei documenti!).
Questo perchè la fotografia (è cosa nota si dai suoi albori) ruba l'anima della persona ritratta e non glie la restituisce più.
Occorre poi rivolgersi ad uno sciamano, o allo stregone del villaggio (e pagarlo) per rompere l'incantesimo.
il solo pensiero che un maniaco a new york possa guardare la foto di un bambino italiano e fare pensieri peccaminosi, giustifica il blocco delle immagini o la loro irriconoscibilità (è l'Europa che ce lo chiede).
Poi se il bambino sorride guardando in camera è un guaio grosso. Sta a significare la disponibilità del minore a qualsiasi fantasia di chi lo guarda.
Mi domando come mai ancora non si mandano i bambini a scuola con un sacchetto di carta sulla testa, dato che i telefonini ormai sono dapertutto, e anche le telecamere di sorveglianza.
Rischiamo una generazione di bambini senz'anima-

Per noi non c'è questo rischio. L'anima ce la siamo già giocata da tempo.

Pollice.gif guru.gif
F.Giuffra
Qui siamo un milione, se invece di lamentarci proponessi una legge che protegga adulti e bambini dalla pubblicazioni di foto offensive ma lasci LAVORARE i fotografi alle manifestazioni f fotografare i papà?
richard99
QUOTE(buzz @ Jan 16 2014, 11:10 AM) *
No, a quanto pare è vietato anche quello! niente minori di 14 anni in foto (infatti tutti i fotografi chiedono l'esibizione dei documenti!).....

Mah, per carità, magari mi sbaglio o ricordo male, ma le pagine sportive dei quotidiani locali, quelle per intenderci dove vengono pubblicati il lunedì i risultati e commenti delle partite di calcio di categorie giovanili (pulcini, giovanissimi, esordienti, cadetti.... e chi più ne ha ne metta) sono piene zeppe di foto di calciatori, quasi sempre minorenni, più di una volta anche under 14, e dubito fortemente (ad esser franchi) che fotografo o giornale abbiano raccolto le relative dichiarazioni dai loro genitori
In quel caso però i genitori che vedono il loro figlio fotografato in primo piano o durante un'azione di gioco non si azzarderanno mai a invocare la privacy, anzi, ben vengano quelle foto, perchè così potranno godere di un po' di celebrità, assieme al figlio!
In questo dico io che c'è un livello di ipocrisia a livelli inauditi.
Come diceva chi mi ha preceduto, non viene apprezzato il contesto in cui viene scattata la foto. Inoltre, come se non bastasse, la legge non permette neppure di poter stabilire se la foto lede l'immagine di una persona (che sia anziano, uomo, donna o bambino) oppure no. Nel caso dei bambini è sempre e comunque NO!
Ma possibile che non posso pubblicare la foto di mia zia con suo figlio (mio cugino) alla sua cena di compleanno? Ma che razza di discorsi sono questi!!! Ma che diritto andrebbe a ledere una foto del genere, che danno d'immagine farei a quel bambino!???!!!
richard99
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 16 2014, 05:03 PM) *
Qui siamo un milione, se invece di lamentarci proponessi una legge che protegga adulti e bambini dalla pubblicazioni di foto offensive ma lasci LAVORARE i fotografi alle manifestazioni f fotografare i papà?

sarebbe bello, peccato che la legge di iniziativa popolare, pur essendo uno strumento di democrazia consentito dalla nostra Legge fondamentale (la Carta Costituzionale), ha paletti talmente stringenti che di fatto non credo sia stata quasi mai applicata: 50 mila firme, presentazione alla Corte costituzionale.
Passi per le firme, ma poi sono curioso di capire chi la potrà presentare, qualcuno di autorevole, che ovviamente sia già nel mondo politico. Bisognerebbe sperare nella presenza di qualche fotografo professionista che svolga vita politica attiva a Roma, ma la vedo molto dura, anche perchè diciamocelo francamente, non è certamente un argomento da "battaglia" politica.
F.Giuffra
Beh, 50.000 firme qui le potremmo raccogliere in un'ora, se l'ammin facesse una nota dove spiega il problema. Tutti i politici sono pronti a prendere la gloria per una legge popolare... a costo zero! Qui, inteso come forum e come Italia, abbiamo un eccesso di avvocati, possibile non ce ne sia uno che voglia un po' di fama? Anche per il forum (e il brand) sarebbe un bel ritorno di immagine: paladino della libertà. Le strutture con le spalle forti non mancano, bisogna raggiungere la massa critica perché la gente capisca quando sia assurda questa legge liberticida, che è stupida perché non protegge proprio nulla ma rovina la vita ai professionisti, agli appassionati E AL TURISMO!!! Potremmo giocare ad armi pari con noti paesi nordafricani dai prezzi troppo inferiori ma dalle libertà inesistenti.

Magari, già che ci siamo, si potrebbe cercare di aggiungere qualcosa come la libertà di paesaggio, di fotografare in stazione, di fotografare le forze dell'ordine quando sono in luogo pubblico. Libertà di fotografare tutto quello che non danneggia nessuno, paranoici deliranti a parte. Sarebbe un bel salto di civiltà a costo zero, darebbe lustro ai politici, che ora ne han tanto bisogno, senza costringerli a fare nuove tasse, che non mancano, o, orrore, darsi un bel taglio ai costosi privilegi!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.