Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
anaxoma87
Ecco a voi le prime immagini effettuate con la nuovissima D700!!



Clicca per vedere gli allegati 1/30 f2.8 ISO 4000
Clicca per vedere gli allegati 1/800 f4.5 ISO 800


ps: Provata oggi al Nital Day di Milano.. Non ho potuto mettere foto di ritratto per non violare la privacy di nessuno. Buona visione... Le altre foto le posteranno stasera gli altri nikonisti presenti..
maxmax
QUOTE(anaxoma87 @ Jul 8 2008, 05:00 PM) *
Ecco a voi le prime immagini effettuate con la nuovissima D700!!
Clicca per vedere gli allegati 1/30 f2.8 ISO 4000
Clicca per vedere gli allegati 1/800 f4.5 ISO 800
ps: Provata oggi al Nital Day di Milano.. Non ho potuto mettere foto di ritratto per non violare la privacy di nessuno. Buona visione... Le altre foto le posteranno stasera gli altri nikonisti presenti..



Attendiamo con ansia!!!

studioraffaello
QUOTE(anaxoma87 @ Jul 8 2008, 05:00 PM) *
Ecco a voi le prime immagini effettuate con la nuovissima D700!!
Clicca per vedere gli allegati 1/30 f2.8 ISO 4000
Clicca per vedere gli allegati 1/800 f4.5 ISO 800
ps: Provata oggi al Nital Day di Milano.. Non ho potuto mettere foto di ritratto per non violare la privacy di nessuno. Buona visione... Le altre foto le posteranno stasera gli altri nikonisti presenti..

si e' fatto un po atttendere............ma il ff nikon e' superlativo.............
bergat@tiscali.it
QUOTE(anaxoma87 @ Jul 8 2008, 05:00 PM) *
Ecco a voi le prime immagini effettuate con la nuovissima D700!!
Clicca per vedere gli allegati 1/30 f2.8 ISO 4000
Clicca per vedere gli allegati 1/800 f4.5 ISO 800
ps: Provata oggi al Nital Day di Milano.. Non ho potuto mettere foto di ritratto per non violare la privacy di nessuno. Buona visione... Le altre foto le posteranno stasera gli altri nikonisti presenti..


e che fai le mandi jpg e resized? blink.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
anaxoma87
QUOTE(anaxoma87 @ Jul 8 2008, 05:00 PM) *
Ecco a voi le prime immagini effettuate con la nuovissima D700!!
Clicca per vedere gli allegati 1/30 f2.8 ISO 4000
Clicca per vedere gli allegati 1/800 f4.5 ISO 800
ps: Provata oggi al Nital Day di Milano.. Non ho potuto mettere foto di ritratto per non violare la privacy di nessuno. Buona visione... Le altre foto le posteranno stasera gli altri nikonisti presenti..



http://www.nikonclub.it/forum/D400_Sogno_O...ltl-t76498.html

guardate cosa avevo scritto tempo fa... e davate del pazzo ... messicano.gif
Alessandro Castagnini
Ma cos'è tutto quel rosso sulla prima? Se fà le foto così, non la compro proprio! tongue.gif
ergassia
blink.gif
Ridotte e Jpg ma entrambe dal titolo:

"C'era una volta il rumore"..

Un saluto.
Gianluigi
Nuccio D
Ho avuto, oggi, il piacere di usare la D700 con 14-24 e devo dire che ho faticato a restituire il tutto.
Lester

PS: una domanda per gli esperti, il fatto di usare le memorie CF, spero si scriva così, a cosa è dovuto, alla velocità, alla capacità o cos' altro?

Grazie
Galimau
Anche io oggi ho avuto modo di provare la nuova D700... è davvero uno spettacolo!!
Mi permetto di dare un consiglio a chi non ha intenzione di passare alle nuove FX in breve tempo, non provatele cerotto.gif , io dalla mia d200 ho visto un salto in avanti davvero incredibile soprattutto in condizioni di luce difficile...

L'unica cosa che a prima vista non mi ha convinto è il sistema di apertura dello slot delle CF, non ha una "sicura" come d200-d300 e nemmeno il sistema della d3, ma basta fare scorrere il coperchio e si apre fin troppo semplicemente...
nippokid (was here)
QUOTE(Lester @ Jul 8 2008, 09:12 PM) *
Ho avuto, oggi, il piacere di usare la D700 con 14-24 e devo dire che ho faticato a restituire il tutto.
Lester

PS: una domanda per gli esperti, il fatto di usare le memorie CF, spero si scriva così, a cosa è dovuto, alla velocità, alla capacità o cos' altro?

Grazie

Ciao Lester, le CF da sempre sono lo "standard" professionale delle memorie digitali, tanto che alcune periferiche sono dedicate solo a queste, come i lettori di schede firewire800.

L'unica differenza che conosco è la diversa quantità di "pin" di connessione...le SD hanno 9pin, le CF ne hanno 50. Questo mi risulta che faccia differenza sul "bus" di trasferimento dati che risulterebbe di 4bit per le SD e di 16bit per le CF, influenzando così la velocità di trasferimento dei dati.

Se a questo aggiungi la maggior "protezione" dei "pin" delle CF, (forse) la maggior "tenuta" alle condizioni avverse (temperatura, umidità..), l'iniziale limite di capacità delle SD (pre SDHC), si può capire la scelta iniziale dei costruttori.

Ora...ignoro se tali limiti siano stati interamente superati dalle nuove tecnologie... hmmm.gif ...ma capisco come i costruttori preferiscano, almeno nelle fasce di fotocamere "professionali", continuare per la "strada" conosciuta...

Altre implicazioni non ne conosco...smile.gif

bye.

P.S. Ci credo che hai fatto fatica a restituire quei 2Kg di roba... biggrin.gif
nippokid (was here)
QUOTE(Galimau @ Jul 8 2008, 09:31 PM) *
...
L'unica cosa che a prima vista non mi ha convinto è il sistema di apertura dello slot delle CF, non ha una "sicura" come d200-d300 e nemmeno il sistema della d3, ma basta fare scorrere il coperchio e si apre fin troppo semplicemente...

Nooo, che se ti legge Zebra3...laugh.gif

Beh, ma dacci qualche indicazione in più...pur tenendo conto che quello sportellino sarà stato maneggiato da migliaia di mani curiose...è così deboluccio??! hmmm.gif ...ti è sembrato che si possa aprire involontariamente nell'impugnare la fotocamera?? hmmm.gif

hmmm.gif
Antonio Canetti
Una volta tenuta in mano la D700 quel quarto d'ora, la mia D70 mi sembra un monopattino

Antonio
Galimau
QUOTE(nippokid @ Jul 8 2008, 09:56 PM) *
Nooo, che se ti legge Zebra3...laugh.gif

Beh, ma dacci qualche indicazione in più...pur tenendo conto che quello sportellino sarà stato maneggiato da migliaia di mani curiose...è così deboluccio??! hmmm.gif ...ti è sembrato che si possa aprire involontariamente nell'impugnare la fotocamera?? hmmm.gif

hmmm.gif


Ormai di foto in rete della D700 ce ne sono... se date un occhiata si può intuire bene come funziona.

Nell'uso non credo che possa creare problemi, ma visto che sia su d200 che su d300 c'è una levetta per aprire lo slot delle CF e anche sulla D3 c'è una sorta di sicura per scongiurare aperture accidentali, non so come mai hanno cambiato sistema per la d700...
somatotropina
Ciao a tutti. Posso fare una domanda circa la nuova D700 di cui ho appena appreso l'esistenza?

Dopo lunga fatica x vendere la mia D70 e raccimolare qualche soldo, sono riuscito a comprare la D300. Ora ce l'ho da meno di un mese, e ci devo ancora prendere la mano....

Ora mi accorgo di questa nuova macchina, e rimango un po' frastornato. Dunque, le mie domande sono queste:
come si pone la D700 rispetto alla D300? La sostituisce o la affianca? e il prezzo? sarà + o meno quello della D300 o sarà parecchio + alto? Non vorrei trovarmi la D700 a 2000€ o poco +, xkè mi morderei i pugni x aver appena comprato la D300...

voi che dite?
fogmarco
Provata anch'io. Bella, niente da aggiungere.
I 20 scatti che ho fatto sono assolutamente inutili per capire la qualità del sensore, ma la macchina cade in mano bene.
Unico rammarico: il mirino della D3 è un'altra cosa... non che questo non sia bello ma con l'ammiraglia sembra di essere al cinema!!!
Ci si può consolare pensando che costa la metà messicano.gif

Piccolo quesito: la foto che è stata inserita nel pieghevole per descrivere l'autofocus ( la n. 6, quella con la moto gialla) è corretta? a me sembrava che i 51 punti fossero molto più stretti (questa sembrerebbe la distribuzione della D300

Marco
@chie
Direi che la D700 sia un'altra cosa!
Sensore full format contro il DX della D300, basta questo!
Magari per il resto sarà abbastanza equivalente ma il prezzo si discosta di circa 800 euro dalla D300!
Pensa a goderti la tua D300 e non pensare ad ogni nuovo arrivo!!
;-)
Alberto Olivero
QUOTE(somatotropina @ Jul 8 2008, 10:11 PM) *
come si pone la D700 rispetto alla D300? La sostituisce o la affianca?
voi che dite?


Per come la vedo sarebbe una coppia fenomenale, a potersele permettere tutte e due...

Ciao

Alberto
iZack
Trovi tutte le risposte tecniche qui: Nikon D700 FX, tecnica e caratteristiche

Le notizie che si hanno sul prezzo qui: Nital D700 - prezzo ufficiale

nippokid (was here)
QUOTE(somatotropina @ Jul 8 2008, 10:11 PM) *
Ciao a tutti
....
voi che dite?

Nikon D700 FX, tecnica e caratteristiche

Nital D700 : il prezzo

bye.


rolleyes.gif Oooops...ehm...bella idea zack66!! biggrin.gif
Nuccio D
Grazie Nippokid, gentile come sempre.

Avevi ragione, oggi ho aquistato un SB800 praticamente nuovo.

Prego tutti di scusare il messaggio personale.

Lester
iZack
QUOTE(nippokid @ Jul 8 2008, 10:24 PM) *
rolleyes.gif Oooops...ehm...bella idea zack66!! biggrin.gif

Soprattutto... originale wink.gif

Ti ho bruciato sul tempo, eh? Hai mangiato la mia polvere! tongue.gif

alcarbo
QUOTE(Enrico66 @ Jul 2 2008, 01:44 PM) *
Il prezzo ufficiale della D700 NITAL dovrebbe essere di Euro 2.500
(http://www.dphoto.it/200807011125/digitali-nikon/nikon-d700-speciale-sulla-nuova-full-frame.html)


2499 messicano.gif
mfossen
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 8 2008, 10:04 PM) *
Una volta tenuta in mano la D700 quel quarto d'ora, la mia D70 mi sembra un monopattino

Antonio

Concordo in pieno !
La nuova nata è davvero spettacolare, soprattutto per chi proviene da una D70s. Il salto è notevole.
Usabile tranquillamente fino a 8.000 - 10.000 ISO.
Per chi, come me frequenta i palazzetti dello sport del basket dilettanti è una manna dal cielo. Ho notato anche un trasferimento sulla scheda delle immagini (Sandisk III) pressochè immediato, con la raffica a 5 fotogrammi, il buffer non si scaricava mai !

QUOTE(somatotropina @ Jul 8 2008, 10:11 PM) *
Ciao a tutti. Posso fare una domanda circa la nuova D700 di cui ho appena appreso l'esistenza?

Dopo lunga fatica x vendere la mia D70 e raccimolare qualche soldo, sono riuscito a comprare la D300. Ora ce l'ho da meno di un mese, e ci devo ancora prendere la mano....

Ora mi accorgo di questa nuova macchina, e rimango un po' frastornato. Dunque, le mie domande sono queste:
come si pone la D700 rispetto alla D300? La sostituisce o la affianca? e il prezzo? sarà + o meno quello della D300 o sarà parecchio + alto? Non vorrei trovarmi la D700 a 2000€ o poco +, xkè mi morderei i pugni x aver appena comprato la D300...

voi che dite?

Dipende.
Se sei collezionista delle ultime novità ti mordi le mani, se la usi per fotografare non avrai nessun rimpianto.
mymountain
Ciao a tutti,

provata oggi, come molti di voi, al Nital Day.

Decisamente valida sotto tutti gli aspetti. Rispetto alla D200 che uso un gran passo avanti in particolare agli alti ISO.

Tornando a casa mi chiedevo però se a questo punto, passando dalla D200, non valga la pena aspettare un poco e acquistare una D3!

Mah, che ne pendate hmmm.gif

Daniele
somatotropina
già... ovviamente non ci penso nemmeno a cambiarla... cosa ridicola...
Ho da poco la D300... dovrà proprio avere le molle che partono x aria prima che pensi a cambiarla. Soprattutto se considero che non sono un professionista e quindi probabilmente già la D300 è sprecata x me...

In ogni caso... dunque, qual è la grande differenza fra un sensore DX e un FX? a parte il venir meno del fattore di moltiplicazione di 1,5X nelle lunghezze focali?
Zebra3
QUOTE(Galimau @ Jul 8 2008, 09:31 PM) *
Anche io oggi ho avuto modo di provare la nuova D700... è davvero uno spettacolo!!
Mi permetto di dare un consiglio a chi non ha intenzione di passare alle nuove FX in breve tempo, non provatele cerotto.gif , io dalla mia d200 ho visto un salto in avanti davvero incredibile soprattutto in condizioni di luce difficile...

L'unica cosa che a prima vista non mi ha convinto è il sistema di apertura dello slot delle CF, non ha una "sicura" come d200-d300 e nemmeno il sistema della d3, ma basta fare scorrere il coperchio e si apre fin troppo semplicemente...


rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(mymountain @ Jul 8 2008, 11:18 PM) *
Tornando a casa mi chiedevo però se a questo punto, passando dalla D200, non valga la pena aspettare un poco e acquistare una D3!

Mah, che ne pensate hmmm.gif

Daniele


Allora prima o poi uscirà la D3 da 20 magapixel...... Non vi è fine ............
bergat@tiscali.it
QUOTE(somatotropina @ Jul 8 2008, 10:11 PM) *
Ciao a tutti. Posso fare una domanda circa la nuova D700 di cui ho appena appreso l'esistenza?

Dopo lunga fatica x vendere la mia D70 e raccimolare qualche soldo, sono riuscito a comprare la D300. Ora ce l'ho da meno di un mese, e ci devo ancora prendere la mano....

Ora mi accorgo di questa nuova macchina, e rimango un po' frastornato. Dunque, le mie domande sono queste:
come si pone la D700 rispetto alla D300? La sostituisce o la affianca? e il prezzo? sarà + o meno quello della D300 o sarà parecchio + alto? Non vorrei trovarmi la D700 a 2000€ o poco +, xkè mi morderei i pugni x aver appena comprato la D300...

voi che dite?



Ma la D300 e' una Dx come lo era la D70. La D700 è una FX fullframe.
Se hai obiettivi per il formato Dx, ritengo la scelta D300 giusta.
somatotropina
da quanto ho appena letto, la D700 con obiettivi DX lavora a 5,3 Mpixel.... Se hai obiettivi DX non ti conviene passare al formato FX....
bergat@tiscali.it
QUOTE(somatotropina @ Jul 8 2008, 11:40 PM) *
da quanto ho appena letto, la D700 con obiettivi DX lavora a 5,3 Mpixel.... Se hai obiettivi DX non ti conviene passare al formato FX....



Appunto sarebbe una castratura utilizzare la d700 con obiettivi dx.
gianpiero.lui
QUOTE(anaxoma87 @ Jul 8 2008, 05:00 PM) *
Ecco a voi le prime immagini effettuate con la nuovissima D700!!


vorrei non esser brontolone ma.... qualche foto più significativa ? rolleyes.gif
Blocco emozionale ? tongue.gif
nippokid (was here)
QUOTE(gianpiero.lui @ Jul 8 2008, 11:44 PM) *
vorrei non esser brontolone ma.... qualche foto più significativa ? rolleyes.gif
Blocco emozionale ? tongue.gif

...altro che brontolone!! wink.gif

Siamo nel 3d "Primi scatti con D700"...ne abbiamo visti 2 (grazie)..qualche generica impressione (grazie) e siamo rapidamente tornati al "vendo anch'io, no tu no"... cerotto.gif

Fulmine.gif

bye.

gianpiero.lui
io non vendo, anche stasera sono andato con la D200
poi vedremo più in là, anche io OT che di più non si può biggrin.gif
Vabbè dai si scherza un po' rolleyes.gif

Comunque attendiamo .... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

paolino_61
ciao posto una photo della d700, scattata oggi al nikon day di milano.
purtroppo con su il 24-120, e poi ridotta per le dimensioni.
ah fatta a 3200 iso.
ciao paolino_61
Francesco Martini
QUOTE(paolino_61 @ Jul 9 2008, 12:07 AM) *
ciao posto una photo della d700, scattata oggi al nikon day di milano.
purtroppo con su il 24-120, e poi ridotta per le dimensioni.
ah fatta a 3200 iso.
ciao paolino_61

...e ridaje...... messicano.gif
ma....una bella modella...NOOOOOO????????? messicano.gif
Francesco Martini
plxmas
io sto ancora aspettando il grande classico.
la lampadina.
paolino_61
Ciao francesco, se per te fa lo stesso, ti mando la modella, però la macchina è la mia 300 col 17-55 (che tu ben conosci)
paolino_61
Francesco Martini
QUOTE(paolino_61 @ Jul 9 2008, 12:18 AM) *
Ciao francesco, se per te fa lo stesso, ti mando la modella

con corriere espresso?????? laugh.gif
Francesco Martini
paolino_61
eccotela, formato grandangolo e formato tele,
ciao
paolo
miz
QUOTE(somatotropina @ Jul 8 2008, 11:17 PM) *
già... ovviamente non ci penso nemmeno a cambiarla... cosa ridicola...
Ho da poco la D300... dovrà proprio avere le molle che partono x aria prima che pensi a cambiarla. Soprattutto se considero che non sono un professionista e quindi probabilmente già la D300 è sprecata x me...

In ogni caso... dunque, qual è la grande differenza fra un sensore DX e un FX? a parte il venir meno del fattore di moltiplicazione di 1,5X nelle lunghezze focali?


in estremissima sintesi:

1. grandangoli con maggiore angolo di campo
2. minor rumore alle alte sensibilità
3. maggiore gamma dinamica

c'è chi dice anche maggiore tridimensionalità nelle foto, ma ho il dubbio che ciò sia dovuto anche alla nuova funzione di d-lighting attivo on-camera.
tufogiulia
le foto postate in prima pagina specie la prima a 4000iso e stupefacente il rumore quasi inesistente

che dire benvenuta piccola rolleyes.gif
paolino_61
Francesco, non ti ho più sentito ..............!
paolino_61
Alfalife
Ho deciso che se la acquisterò lo farò l'anno prossimo...attendo un annetto per capire bene le prime impressioni, poi se avrò coraggio venderò la mia a d300 per questa 700!!!
fabryxx
Provata ieri al Nital Day milanese, che dire, si sapeva già quasi tutto su di essa, ci ho fatto un po di scatti abbinati al 24/120 VR (questo era disponibile) e dalle prove effettuate soprattutto agli alti iso i risultati sono confortanti se non sbalorditivi
provengo dalla D300, quindi sull'ergonomia non ci sono differenze, unici appunti che posso fare sono :
- la chiusura sportellino vano cf declassato al modello D80 (era proprio il caso?)
- la copertura mirino al 95 %
- la rumorosità del ribaltamento specchio decisamente più amplificato che non quello della D300 (ed io che mi lamentavo della rumorosità della mia), a detta dei tecnici presenti, ciò è dovuto alle maggiori dimensioni dell'apparato otturatore formato fx, spero che in futuro riescano a migliorarlo, è una mia personale opinione !

Tutto sommato benvenuta D700 che porta i notevoli vantaggi agli alti iso, ma per gli scatti che faccio, tra naturalistica e macro, prediligo la nuova o vecchia D300 dx, forse i prossimi modelli si avvarranno di nuove tecnologie, staremo a vedere

Buoni scatti a tutti, Fabri
plxmas
QUOTE(miz @ Jul 9 2008, 12:37 AM) *
c'è chi dice anche maggiore tridimensionalità nelle foto, ma ho il dubbio che ciò sia dovuto anche alla nuova funzione di d-lighting attivo on-camera.

anche io pensavo così.
prova ad usare un 17-35@17mm su d3, e un 12-24@12mm(18mm equivalenti) su d300.
due ottimi files ... ma prospettiva completamente diversa, nonostante i campi inquadrati si equivalgano.
quando eravano fanciulli, a scuola nelle ore di educazione artistica, ci facevano disegnare paesaggi in prospettiva, con il punto di fugat, ricordate?
beh il passaggio 12(18)->17reali equivale a spostare quel punto di fuga.

se ho detto delle castronerie, vi prego ... fatemelo notare. ;-)
giannizadra
QUOTE(miz @ Jul 9 2008, 12:37 AM) *
c'è chi dice anche maggiore tridimensionalità nelle foto, ma ho il dubbio che ciò sia dovuto anche alla nuova funzione di d-lighting attivo on-camera.


Escluderei l'ipotesi del D-lighting "on-camera", Miz.
Vedo le foto in 3D, e non lo utilizzo per nulla. wink.gif
giannizadra
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 9 2008, 09:11 AM) *
anche io pensavo così.
prova ad usare un 17-35@17mm su d3, e un 12-24@12mm(18mm equivalenti) su d300.
due ottimi files ... ma prospettiva completamente diversa, nonostante i campi inquadrati si equivalgano.
quando eravano fanciulli, a scuola nelle ore di educazione artistica, ci facevano disegnare paesaggi in prospettiva, con il punto di fugat, ricordate?
beh il passaggio 12(18)->17reali equivale a spostare quel punto di fuga.

se ho detto delle castronerie, vi prego ... fatemelo notare. ;-)


Se ci tieni... rolleyes.gif

1) La prospettiva non dipende in alcun modo dalla focale, ma dalla distanza di ripresa;
2) ad angolo di campo equivalente con 12-24 e 17-35 su treppiede (stessa foto), non sposti nessuna "linea di fuga". Le foto risulteranno sovrapponibili.

La sensazione di maggiore tridimensionalità (ben percepibile) è dovuta ad altro.

Ciao !
Zebra3
QUOTE(fabryxx @ Jul 9 2008, 09:02 AM) *
Provata ieri... unici appunti che posso fare sono :
- la chiusura sportellino vano cf declassato al modello D80 (era proprio il caso?)
- la copertura mirino al 95 %
- la rumorosità del ribaltamento specchio decisamente più amplificato che non quello della D300 (ed io che mi lamentavo della rumorosità della mia), a detta dei tecnici presenti, ciò è dovuto alle maggiori dimensioni dell'apparato otturatore formato fx, spero che in futuro riescano a migliorarlo, è una mia personale opinione !

Tutto sommato benvenuta D700 che porta i notevoli vantaggi agli alti iso...



La foto che ho visto prima a 3200 mi lascia senza parole. Andando di questo passo scatteremo al buio senza avere il benché minimo rumore. Sono davvero indeciso se prenderla o no...
plxmas
QUOTE(giannizadra @ Jul 9 2008, 09:24 AM) *
La sensazione di maggiore tridimensionalità (ben percepibile) è dovuta ad altro.

a questo punto dicci anche a cosa ...
giannizadra
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 9 2008, 09:28 AM) *
a questo punto dicci anche a cosa ...


Non ho elementi di conoscenza in merito, Giuseppe.
Credo c'entri non poco la gestione del colore combinata con la gamma dinamica del sensore FX.

Mi limito a notare il fenomeno (ancor più evidente su stampa), e a godermelo. wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.