Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
MDF
Dico la mia...
Penso che sia giusto non fare il diretto confronto con gli atri paesi per le differenze di costo tra uno e l'altro.
Personalmente io mi limiterei a fare la differenza tra un prodotto Italia con un prodotto Italia.
Presa una marca ( Nikon per esempio) ne vado a prendere in esame un oggetto ed il relativo prezzo X ( corpo macchina---obbiettivo--flash etc etc etc).
Poi vado a prendere un oggetto di pari prestazione di un'altra marca dal prezzo Y
Dopodichè altro non farò che fare la differenza delle 2 e ne traggo le conclusioni.
Se a parità di qualità, una marca mi costa decisamente meno...per quale motivo dovrei regalargli i soldi visto che come qualcuno ha giustamente detto, i soldi non li troviamo sotto il cuscino??
Poi per carità, sempre come qualcuno ha giustamente detto, uno è libero di chiedere anche 100 euro per una caramella....se trova quello che glieli dà......

Ciao
Lambretta S
Io avrei tre caramelle... forse tutte e tre non le vendo ma a sti prezzi ne basterebbe una magari ce casca aho... tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Michele Difrancesco
L'intento di fornire risposte da parte del personale Nital, al servizio Forum by Nital.it è un chiaro segnale di come i servizi differiscano e crescano nel tempo.
Please, visitate il forum Francese o se preferite Americano e ditemi se i responsabili di servizi cardini aziendali, comunicheranno con voi pubblicamente.
Confermatemi quante aziende fanno questo in Italia considerando numeri equi.

Nital è una realtà differente. Ascoltiamo "alla vecchia maniera" la voce del consumatore, aiutiamo con "mano" colui che necessita di approfondimento offrendo un servizio globale.
Ma attenzione, non ci siamo mai dichiarati un'azienda no profit.

Permettetemi una parodia con ciò che sta accadendo nel mercato alimentare;
se la voce dei consumatori sarà solo ed esclusivamente "prezzo inferiore" ci limiteremo a "bere" macchine fotografiche al "gusto" di fotografia.

Personalmente, preferisco alimentarmi con gusto.
Punti di vista, ecco cos'è il confronto.
Ma non è di solo servizio di cui stiamo parlando...

Quanto esposto in oltre 4pagine di post è riassunto in modo "risolutivo" dall'intervento di Giuseppe Maio (link a pagina 1)

Con trasparenza vi sono state fornite dunque le motivazioni al post in oggetto.
La discussione poteva essere conclusa al settimo intervento.

Molti dei vostri interventi non rappresentano la realtà e forse sono stati "postati" con troppa superficialità.
Ogni singolo utente è dunque libero di interpretare al meglio quanto presente in queste pagine.

Siete tutti invitati in "casa Nital" ma credo importante guardare alla luce, lo sguardo di colui che vi invita.

A presto,

Michele Difrancesco
Web Manager & CRM
Nital s.p.a.
Nital.it
sanvi
smile.gif Egr. sig. Di Francesco, condivido il suo intervento (Hei voi che leggete, io non lo conosco il Di Francesco, nè mi ha promesso trattamenti di favore), se lei legge ciò che ho scritto in merito (vedi preced.) apprezzerà sicuramente le mie parole. Eppure un interrogativo me lo pongo: perchè tanta attenzione dei nikonisti a tale argomento? questo , al momento è il più seguito e vede il maggior numero di interventi. Forse sarà il caso di approfondire. Magari invitando i negozianti a svolgere con maggior attenzione il proprio mestiere. Facendo sentire che nital è loro vicina. Personalmente ho una buonissima esperienza , forse altri no.
Proviamo ad ottenere finalmente da nikon i menù in italiano; la nital perchè ai clienti non offre periodicamente stage di formazione? ecc..
Cordialmente
Fabio Blanco
QUOTE (eli90067500@libero.it @ Jan 12 2004, 06:12 PM)
...
la nital perchè ai clienti non offre periodicamente stage di formazione?  ecc..
Cordialmente

Certo che li ofre stage: guarda qua. http://www.nital.it/images/marchi/nikonschool.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.