Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
filippoh2
Intanto un grazie a Matteo e a tutti quelli che hanno collaborato!

Ho seguito l'ottima Exsperience e installato il plug-in... ma al lancio del plug (come segnalato nell'exsperience) il p.cs mi chiede "lumi" sul file profile.txt... io li ho scaricati e estratti... ma p.cs mi "comunica" che non riesce ad aprire il fle...Adesso sottolineando la mia poca dimestichezza con soft e pc... vi chiedo dove devo piazzare questi file? o avete comunque qualche idea di cosa ho sbagliato?

Grazie Filippo.
matteoganora
QUOTE (filippo@surfisti.it @ Oct 12 2004, 03:28 PM)
Intanto un grazie a Matteo e a tutti quelli che hanno collaborato!

Ho seguito l'ottima Exsperience e installato il plug-in... ma al lancio del plug (come segnalato nell'exsperience) il p.cs mi chiede "lumi" sul file profile.txt... io li ho scaricati e estratti... ma p.cs mi "comunica" che non riesce ad aprire il fle...Adesso sottolineando la mia poca dimestichezza con soft e pc... vi chiedo dove devo piazzare questi file? o avete comunque qualche idea di cosa ho sbagliato?

Grazie Filippo.

E' importante estrarre tutta la cartella dallo zip, altrimenti non riesce a leggere nulla. Puoi estrarre la cartella dove vuoi sul tuo PC, tranne che sul desktop (non perchè non si può ma perchè non ti conviene!)
gvaccari
QUOTE (matteoganora @ Oct 7 2004, 03:37 PM)
QUOTE (gvaccari @ Oct 7 2004, 04:34 PM)
Mi rimane un solo dubbio:
Con la correct e' possibile impostare la qualita' dell'interpolazione:
Polinomial, Spline e Sync.
Come e' possibile farlo anche da PTLens ?

Grazie.

Di default credo lavori con il Sync1024 e non sia modificabile.

Eppure qualche differenza ci deve essere:
Sul mio PC la Correct con interpolazione Sync impiega un tempo 10 volte maggiore della PTLens !!
Inoltre ho notato che La PTLens corregge perfettamente file a 16 bit mentre la correct no!
filippoh2
QUOTE (matteoganora @ Oct 12 2004, 02:31 PM)


[/QUOTE]
E' importante estrarre tutta la cartella dallo zip, altrimenti non riesce a leggere nulla. Puoi estrarre la cartella dove vuoi sul tuo PC, tranne che sul desktop (non perchè non si può ma perchè non ti conviene!)

Grazie Matteo della solerte risposta!

Ho cancellato tutto lo zip dei profili, ho riscaricato e sistemato in un'altra cartella i file txt e adesso funziona!! tongue.gif

Spero di non esagerare nel porti/vi un nuovo quesito...

ho aperto un file raw, e nella finestra del filtro, ho sistemato i dati corretti (make-nikon srl, model- d100 [d100 capture one?]) ma purtroppo non ho nemmeno un'obiettivo tra quelli "proposti" (posseggo: sigma 17-35 f2.8-4, nikkor 50 af f1.8, sigma 70-300 f4.5-5.6 e nikkor 300 f4) il più "vicino" wink.gif appunto è il nikkor af 50 f1.8.... succede che... nel riquadro a dx compare la scritta: No EXIF info. Choose profile. è dovuto appunto al dato sbagliato sull'obiettivo o gli exif dovrebbe leggerli lo stesso? se inserisco un'ob "simile"(nella focale) tipo il nikkor 17-35 f/2.8 per fare 2 prove è una bestemmia o si può tentare?

Grazie, Filippo.
matteoganora
Pt Lens legge il dato exif relativo alla lunghezza focale.
Quindi se tu scatti a 17mm e imposti come ottica ad es. un 24 ti da errore, ma se provando con un 17 di altra marca, non dovrebbero esserci problemi, a parte il fatto che la distorsione sarà corretta secondo l'obiettivo selezionato.

Se leggi qualche intervento più sopra capirai che c'è la possibilità di inviare delle immagini all'autore dei profili con ottiche non ancora in elenco, e lui evaderà man mano i vari profili.
filippoh2
Si ho visto, prima di chiedervi avevo letto tutti gli interventi... è che tanto per iniziare volevo fare 2 prove senza disturbare il matematico...

Intanto faccio qualche test utilizzando il profile del 17-35 nikkor, ma che mi dici della scritta che mi conpare sull'interfaccia del plug: No EXIF info. Choose profile ?

Grazie ancora.
Luigi71
Utilizzando il plug-in di PTLens in PS mi succede che son i file NEF non vengono riconosciuti i dati EXIF.

Ho visto che anche altri hanno riscontrato il problema, ma scorrendo questa discussione non mi è sembrato che qualcuno abbia dato indicazioni in merito.

Sapreste dirmi qualcosa?

Grazie a tutti per i suggerimenti!

laugh.gif
matteoganora
QUOTE (Luigi71 @ Oct 14 2004, 01:45 PM)
Utilizzando il plug-in di PTLens in PS mi succede che son i file NEF non vengono riconosciuti i dati EXIF.

Grazie della segnalazione, ho controllato.
Effettivamente importando direttamente il nef in PS si ha questo problema, che sinceramente non so da cosa sia provocato. hmmm.gif

Le soluzioni sono due:
O si lavora in Capture, poi si salva in tiff e a quel punto si apre l'immagine in PS e si lavora normalmente (nel senso che si legge da solo la focale),
Oppure si apre direttamente con PS, e si inserisce manualmente la lunghezza focale (così applicherà la correzione secondo i paramentri impostati).

Una cosa ci si deve ricordare, lavorando in NEF si lavora a 16 bit. Sul sito di PTlens si possono scaricare le plug-in a 16 bit, altrimenti bisogna ricordarsi di convertire in 8 bit prima di applicare PTLens, senno i colori vanno a farsi benedire! rolleyes.gif
filippoh2
Merci, in tiff è tutto regolare! biggrin.gif

Cheo
Ma che spettacolo sto forum!!! tongue.gif
Grazie a Led566 per la segnalazione del PTLens ed a Matteo per l'ottimo Tutorial....

Cheo
_Led_
QUOTE (Cheo @ Oct 17 2004, 02:08 PM)
Ma CHE SPETTACOLO sto forum!!! tongue.gif

Eh, con una D70 in mano mi sento come in sella ad una Yamaha!

Mamma mia CHE SPETTACOLO Valentino! applausi.gif
Cheo
QUOTE (Led566 @ Oct 18 2004, 03:04 PM)
Mamma mia CHE SPETTACOLO Valentino! applausi.gif

laugh.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
gvaccari
QUOTE (gvaccari @ Oct 7 2004, 03:34 PM)
Con la correct e' possibile impostare la qualita' dell'interpolazione:
Polinomial, Spline e Sync.
Come e' possibile farlo anche da PTLens ?

Grazie.

Ho scritto a Thomas Niemann: la PTLens usa un'interpolazione poly3.
In realta', su una foto che gli ho inviato, abbiamo verificato che i pattern
di pixel generati dalla PTLens erano (Zoom 400%) diversi, un po' piu' soft,
di quanto si ottiene con la Correct o PTCorrect (16 bit).

Cio' detto oggi mi ha riscritto:

Subject: Re: epp - PTLens Bicubic interpolation

(EVVIVA!!)

You can now specify interpolation in release 5.2.

http://epaperpress.com/ptlens


matteoganora
QUOTE (gvaccari @ Oct 18 2004, 07:32 PM)
Ho scritto a Thomas Niemann: la PTLens usa un'interpolazione poly3.
In realta', su una foto che gli ho inviato, abbiamo verificato che i pattern
di pixel generati dalla PTLens erano (Zoom 400%) diversi, un po' piu' soft,
di quanto si ottiene con la Correct o PTCorrect (16 bit).

Cio' detto oggi mi ha riscritto:

Subject: Re: epp - PTLens Bicubic interpolation

(EVVIVA!!)

You can now specify interpolation in release 5.2.

http://epaperpress.com/ptlens

Grande! guru.gif

Vado a scaricarla! Pollice.gif
matteoganora
Insieme alla versione 5.2.1 (che però non ho visto dove si possa selezionare l'interpolazione unsure.gif ), è uscita la versione profili 4.2, e la nuova versione della pano12.dll più le panotools a 16bit.

Qui i link di Download:
PTLens Plug-in version 5.2.1
PTLens Profiles version 4.2
pano12.dll, version 2.7.0.6
Panotools Plug-ins16bit, version 2.2

E poi vi allego il profilo Nikon con l'implementazione dei corpi D2(h/x), da sostituire al profilo esistente.
gvaccari
QUOTE (matteoganora @ Oct 20 2004, 02:06 PM)
Insieme alla versione 5.2.1 (che però non ho visto dove si possa selezionare l'interpolazione )

Tasto Options.

Ciao.
Arcangelo Piai
Ho aggiornato PTlens ma non riesco a trovare ancora il profilo per il
17-55 2,8 non c'è o mi sono perso qualche cosa?


Ciao Arcangelo
www.amarcordstudio.it
matteoganora
QUOTE (arcangelo.piai@tin.it @ Oct 21 2004, 10:24 AM)
Ho aggiornato PTlens ma non riesco a trovare ancora il profilo per il
17-55 2,8 non c'è o mi sono perso qualche cosa?


Ciao Arcangelo
www.amarcordstudio.it

Non c'è ancora! rolleyes.gif
Andrea L.R.
Scusate, ma qual è il profilo guisto da utilizzare per la correzione ed avere il miglior risultato con PTlens tra quelli a disposizione nell'elenco dei tipi di interpolazione?
Bicubic non c'è...e ho appena scaricato i link di matteo.
C'è bilinear...

Ciao!
Grazie! Lampadina.gif
Simone 6
ciao matteo ma a me non funge ho fatto tutto ma niente l'ho rifatto 2 volte ma ugualmente nulla...quando apro il filtro in ps mi dice: clik ok then navigate to file profile. txt che vuol dire?
L'unico dubbio dove posso aver sbagliato sono i profili li ho messi in una cartella in programmi nominata profili nikon...........ma tutto fermo sempre quella scritta... Fulmine.gif
matteoganora
QUOTE (tafazi @ Oct 25 2004, 06:50 PM)
ciao matteo ma a me non funge ho fatto tutto ma niente l'ho rifatto 2 volte ma ugualmente nulla...quando apro il filtro in ps mi dice: clik ok then navigate to file profile. txt che vuol dire?
L'unico dubbio dove posso aver sbagliato sono i profili li ho messi in una cartella in programmi nominata profili nikon...........ma tutto fermo sempre quella scritta... Fulmine.gif

Quando ti da quel messaggio sciaccia OK, si aprirà una finestra di esplorazione e da li dovrai dare la posizione in cui hai messo il file profile.txt.
Andrea L.R.
scusate se richiedo...che interpolazione si deve usare per avere il meglio....
grazie!
gvaccari
QUOTE (Andrea L.R. @ Oct 26 2004, 03:08 PM)
...che interpolazione si deve usare per avere il meglio...

Le opzioni sono riportate nella tendina in ordine crescente di qualita'
e (ovviamente) di pesantezza.

Io uso la Sinc 256 che, sul mio PC, ha un tempo di esecuzione
accettabile e, tra l'altro, e' la migliore utilizzabile se utilizzi il plugin
PTCorrect senza passare attraverso la PTLens.

Ciao.
Andrea L.R.
grazie delle info..anzi grazie.gif biggrin.gif biggrin.gif

ciao!
francoferro
huh.gif unsure.gif hmmm.gif Aiutooo.....
Gentile Matteo, amettendo la mia poca dimestichezza con tutto ciò che è informatica, gradirei avere delle chiarificazioni riguardo all'installazione di PTLens :
1) Quale versione devo scaricare, considerando che per il fotoritocco lavoro a 16 bit con adobe cs ?
2)Sono comunque interessato all'ultima versione, quella contenente i profili della DX2. Devo comunque scaricare ed installare le precedenti versioni? hmmm.gif
3)Questo programma non lavora con i file NEF ?
Grazie!! smile.gif
matteoganora
QUOTE (francoferro @ Oct 31 2004, 04:38 PM)
huh.gif unsure.gif hmmm.gif Aiutooo.....
Gentile Matteo, amettendo la mia poca dimestichezza con tutto ciò che è informatica, gradirei avere delle chiarificazioni riguardo all'installazione di PTLens :
1) Quale versione devo scaricare, considerando che per il fotoritocco lavoro a 16 bit con adobe cs ?
2)Sono comunque interessato all'ultima versione, quella contenente i profili della DX2. Devo comunque scaricare ed installare le precedenti versioni? hmmm.gif
3)Questo programma non lavora con i file NEF ?
Grazie!! smile.gif

Innanzitutto, scarica l'ultima versione disponibile: wink.gif
PTLens Plug-in version 5.3.1
Le panotools a 16 bit:
Panotools 16-bit plug-ins, version 2.2
E la pano12.dll
PTLens helpers

Infine i profili:
Profiles version 4.2

Segui le mie istruzioni nell'experience, e poi, una volta spacchettata la zip dei profili, sostituisci il "profile_nikonSLR.txt", con quello che trovi qui sotto allegato.

Pt Lens non lavora direttamente con i NEF, ma la cosa è aggirabile preparando il nef in Capture (o con Camera RAW di CS), poi salvare in tiff e a quel punto applicare PTLens.
Per i NEF, la DXO Corp. sta preparando un software dedicato (a pagamento) proprio per le correzioni di distorsione e prospettiche.
francoferro
Sempre grazie per la tua disponibilità. Pollice.gif
Ho installato PTlens, seguendo le tue indicazioni;susseguentemente ho aperto Adobe per fare una prova ma quando ho cliccato su PTlens è comparsa una finestra di windows con la scritta "profile.txt".
Ti chiedo, cosa significa dare la posizione del file scompattato profile txt !?? hmmm.gif
Cosa devo fare per aggiornare il programma con i profili contenenti la DX2??
Scusami per la mia insistenza. Grazie!! rolleyes.gif
matteoganora
QUOTE (francoferro @ Nov 3 2004, 07:14 PM)
Ti chiedo, cosa significa dare la posizione del file scompattato profile txt !?? hmmm.gif
Cosa devo fare per aggiornare il programma con i profili contenenti la DX2??
Scusami per la mia insistenza. Grazie!! rolleyes.gif

Significa che devi dare alla plug-in la posizione in cui hai scompattato la cartella zip dei profili sul tuo PC.

Supponiamo che tu abbia scompattato la zip sulla cartella c:/varie/profili, beh, dovrai tramite la finestra che ti apre arrivare a quella cartella, così leggerà i profili.

Per il profilo D2x (che adesso comunque non ti serve perchè la D2x non c'è, e prima che sia disponibile saranno uscite già delle nuove versioni dei profili), basta, ora che hanno ripristinato tutti i post, che vai alla pagina precedente di questa discussione e a circa metà trovi un mio intervento con un file txt. allegato.
Scaricati quel file e sostituisci il profilo nikon_SLR.
benzo@baradelenzo.com
A chi puó interessare, é disponibile il profilo per il 17-55 DX.
Ciao Enzo
matteoganora
Grazie Enzo, wink.gif
allego i link per il download della nuova versione:
PT Lens - Plug-in version 5.3.3 100k, released December 10, 2004)
E' stata migliorata la funzione di controllo della vignettatura.

E dei nuovi Profili:
PT Lens - Profiles version 4.2 (50k)

Non sono ancora state implementate D2h e D2x...
L'ho fatto io, come sempre, prendete il file allegato e sostituitelo con il corrispondente nella cartella profiles.
Marco Negri
QUOTE (matteoganora @ Dec 22 2004, 01:26 PM)
L'ho fatto io, come sempre, prendete il file allegato e sostituitelo con il corrispondente nella cartella profiles.

Matteo.....Grazie! wink.gif


Marco
GianlucaColombi
grazie.gif

Bellissima questa cosa del ptLens!!!

Utilizzo molto i panoramaTools e PtGui insieme alle nikon e il fish eye... ma non sapevo che si potessero fare queste cose!!

Anche PTgui pertmette di fare queste cose ma non in modo cosi semplice. Il ptLens l'ho provato con la mia D70 18-70 e mi ha fatto una correzione di distorsione precisissima!!!

Vi lascio un paio di link ad alcuni miei lavori fatti con nikon 8400 (???) e nuovo fish eye con manfrotto ecc...

Tutti gli scatti sono eseguiti ogni 120° e non 180° (si ottiene maggior risoluzione)

http://www.zerouno.it/demo/showroom

http://www.zerouno.it/demo/motogp/

http://www.zerouno.it/demo/renault/

Ciao

Gianluca

PS: per il montaggio di piu scatti link interessante http://www.ptgui.com
matteoganora
Complimenti Gianluca, davvero splendide le tue immersive... guru.gif

Anch'io ora mi sto munendo dell'FCE9 per la 8400 per fare un po di scatti con una combinazione che ritengo perfetta per trasportabilità e resa.

Mi auguro di leggerti ancora sull'argomento, vista la tua enorme esperienza! Pollice.gif
GianlucaColombi
Ho letto poi questa discussione:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...&hl=panoramiche

Mi si sono illuminati gli occhi quando ho visto che monti il fish eye sulla D100.

Ma quale adattatore usi per collegare il fish alla d100?

Potrei fare la stessa cosa utilizzando la mia d70 kit con il 18-70 mm ?

A differenza delle coolpix non c'è la regolazione pre impostata per il fish... basta regolare la focale a 24mm come dicevi... ??

Possiedo entrambi i fish eye nikon e gli anelli adattatori per le coolpix ecc....

Agnos. è un genio! caro amico della società per cui lavoro... http://www.foto360.it

Grazie

Gianluca.

PS: ho da pochi giorni la D70 (mia prima reflex) e mi sento impeditissimo... usarla per le pano mi conforterebbe...
GianlucaColombi
Scusate ma era tanto che non adavo sul sito www.agnos.com...

Ecco il mitico adattatore:

http://www.agnos.com/catalogo.htm?v_lingua...sta=PR001-00014

costa pure poco!!!!



Gianluca
matteoganora
QUOTE (GianlucaColombi @ Jan 14 2005, 04:34 PM)
Scusate ma era tanto che non adavo sul sito www.agnos.com...

Esatto Gianluca, ho fatto anche un experience sull'argomento.

Agnos proiduce adattatori per il 24, il 12-24, il 18-70.
Io comunque consiglio il 24 fisso come supporto per l'adattatore, per la sua leggerezza e qualità ottica in abbinamento all'FCE9.

Experience Immersive
Ciska79
Ciao ragazzi siccome nel file profile.txt non c'è la Coolpix 5900 qualcuno mi sa dire quale posso usare in alternativa oppure dove posso trovare i dati per aggiornre tale file???
Grazie
Ciao smile.gif
brusa69
QUOTE(Ciska79 @ Mar 23 2005, 12:04 PM)
Ciao ragazzi siccome nel file profile.txt non c'è la Coolpix 5900 qualcuno mi sa dire quale posso usare in alternativa oppure dove posso trovare i dati per aggiornre tale file???


Probabilmente si tratta solo di attendere un poco ...
credo lo faranno appena qualcuno proverà la 5900 tongue.gif

Prova a vedere con una coolpix che abbia lo stesso zoom, tipo la 5200 che mi pare avere lo stesso oboettivo f/2.8-4.9 [38-114mm] .

Ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.