Ciao Manovi,
non per fare polemica ma:
QUOTE(manovi @ Sep 3 2007, 12:23 PM)

No. Il ragionamento del Lab è opposto. Meno i clienti usano profili "embedded" e meglio è.
Se per il lab fosse davvero meglio non ricevere files già convertiti perchè rendere il profilo disponibile sul loro sito?? E ancora: chi ha detto di inviare i files con il profilo "embedded"? Io sostenevo di inviare il file con li colori convertiti nello spazio colore descritto dal profilo della stampatrice+carta ... poi allegare o meno il profilo al file non cambia nulla. Loro il profilo lo hanno già (l'ho scaricato dal loro sito no??!!).
QUOTE(manovi @ Sep 3 2007, 12:23 PM)

Se ogni utente applica al file il profilo di stampante le aziende devono istruire il RIP a non riapplicarlo una seconda volta. Questa è la cosiddetta "modalità nativa" o similmente chiamata.
E infatti ti indicano a chiare parole che se effettui la conversione devi richiedere tale modalità di stampa.
Attenzione alle parole però! Tu dici: "Se ogni utente
applica al file
il profilo ..."; in realtà sarebbe corretto dire: "Se ogni utente eseguisse una conversione dello spazio colore usando i dati contenuti nel profilo della stampante+carta ...".
QUOTE(manovi @ Sep 3 2007, 12:23 PM)

Nella stampa standard lo spazio colore sRGB viene convertito nel profilo della stampante in automatico e non fa perdere tempo (qualche millisecondo?).
Prova a lavorare su GRANDI numeri e vedrai che i millisecondi diventano secondi, poi minuti, poi ... io son tornato dall'India con 2000 scatti; certo non li ho stampati tutti ma pensa solo a quante stampe fanno ogni giorno.
QUOTE(manovi @ Sep 3 2007, 12:23 PM)

Se alleghiamo il profilo della stampante che abbiamo scaricato dal sito del Lab o ci è stato dato, eseguiamo NOI la conversione che normalmente fa il RIP del Lab e non è affatto detto che sia meglio. Inoltre valuteremo a video il risultato e non in stampa. Questo è rischioso.
E perchè quella fatta da me dovrebbe essere peggio? Una conversione è una conversione, sempre che il software che la effettua sia di buona qualità. Almeno se me la faccio io, so cosa uso.
NB allegare il profilo al file non vuol dire necessariamente che sia stata eseguita la conversione. Se sono masochista posso allegare al JPG un profilo senza aver fatto alcuna conversione ...
Per quanto riguarda la valutazione a monitor ... o mi compro la stampante e valuto direttamente la stampa oppure mi accontento di quella "rischiosa" a monitor.
QUOTE(manovi @ Sep 3 2007, 12:23 PM)

L'uso di profili stampa+carta ha un senso SOLO se il cliente vuole assolutamente valutare la corrispondenza che potrebbe aversi in stampa e desidera modificare o ottimizzare il risultato (a suo rischio e pericolo). Questo non significa che sia PIU' VELOCE per il Lab (in teoria è anche più seccante).
Ecco appunto; io sono partito dal presupposto che chi legge/scrive in questo thread abbia voglia di "rischiare". In ogni caso se vuoi convincermi che la stampa senza conversione sia veloce quanto quella con ... suvvia è matematica; saranno millesecondi ma contano anche quelli sui grandi numeri.
E perchè per loro dovrebbe essere più seccante??
QUOTE(manovi @ Sep 3 2007, 12:23 PM)

Diciamo che se usando il profilo di stampa in anteprima sul mio PC io decidessi che quella stampante ha poca resa sul verde, potrei aumentare il verde del file, salvare con il profilo della stampante e mandare al Lab. Ma è MOLTO rischioso. Sia perchè comunque il profilo "fotografa" la macchina in un certo istante e non è detto che sia assolutamente costante al momento della mia stampa, sia perchè la mia valutazione è a MONITOR e la stampa potrebbe essere (sarà) differente.
Sono d'accordo con te nel sostenere che quello che vedi a monitor non sarà mai quello che viene stampato ... ma se voglio avere un minimo di controllo sul colore mi sembra che questo sia l'unico modo. Se poi percorrere questa strada "rischiosa" porti a risultati migliori dipende da mille fattori non ultimo la "recentezza" del profilo che scarichi dal loro sito come giustamente fai notare tu.
QUOTE(manovi @ Sep 3 2007, 12:23 PM)

Tanto è vero che mi pare che i Lab non si assumono responsabilità e non offrono la ristampa gratuita nel caso di modalità nativa con profili allegati.
Potrebbe essere che non si assumono responsabilità
anche perchè il numero di utenti che si perde nei meandri di spazii colore e profili è alto. Per non parlare di chi si dimentica di indicare di effettuare la stampa in modalità nativa.
Inoltre fai di nuovo confusione tra file convertito in uno spazio colore (seguendo le informazioni di un profilo relativo a stampatrice+carta) e profilo allegato. Chi ti dice che tutti i software di fotoritocco alleghino il profilo dopo la conversione?? Mi pare che più di uno preveda che durante l'operazione di salvataggio l'utente richieda espressamente di allegare il profilo altrimenti non lo allega proprio nonstante abbia effettuato la conversione. Ciò non vuole dire che chi riceve il file convertito ma senza profilo alegato non possa usarlo al meglio. Basta che abbia già il profilo caricato "in macchina".
QUOTE(manovi @ Sep 3 2007, 12:23 PM)

Quindi per il Lab un sano sRGB è decisamente più sicuro. Usare i profili in nativo può avere senso solo se si accetta che possano essere necessarie più prove per il risultato voluto.
Ti dirò il
mio personale parere: se calibri bene il monitor (lo so che non sarà mai perfetto!) ed esegui correttamente le fasi di elaborazione/conversione spazio colore del file puoi iniziare a "giocare seriamente" con i colori. Se poi sei fortunato ti potrai avvicinare al risultato desiderato anche al primo colpo.
QUOTE(manovi @ Sep 3 2007, 12:23 PM)

Spero di essere stato chiaro.
Chiaro ... si; sempre pronto a prendermi "bastonate" se dico qualcosa di sbagliato
A presto
Luca