Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Alessandro Castagnini
QUOTE(MatG @ Jan 13 2007, 07:22 PM) *

Ciao Marco ! vorrei provare anche io il tuo programma ma non riesco a trovare il link per il download .. nella tua firma non vedo niente ... Forse mi sono perso qualcosa ?!?

Trovi il link nella terza ed ultima riga della firma: devi fare il login per visualizzarla.
[attachmentid=70066]

QUOTE(dema @ Jan 13 2007, 09:43 PM) *

...cut...
.... a M@rco ti volevo dire grazie.gif anche se non è molto per ricompensarti del tuo lavoro.

Ma come più volte detto, un grazie vale, comunque, molto (anche se so benissimo che con i "grazie" non si compra un granchè!!!).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: l'idea di Gerry mi sembra carina!
rinomau
QUOTE(M@rco @ Jan 13 2007, 04:26 PM) *

Prova con la v1.2.71 e fammi sapere. huh.gif


Grazie mille M@rco, un programma FANTASTICO !!!

ciao
Mauro
MatG
[quote name='xaci' date='Jan 13 2007, 10:09 PM' post='796518']
Trovi il link nella terza ed ultima riga della firma: devi fare il login per visualizzarla.


OK grazie mille
M@rco
QUOTE(Gefry @ Jan 13 2007, 05:51 PM) *

In ACDsee 8 Pro ciò che trovo molto ma veramente molto utile è la possibilita di confrontare piu immagini bloccando la posizione e lo Zoom in modo da poter scegliere in un attimo, tra piu immagini simili, quale sia quella piu nitida.


Devo essere sincero.... non ho capito. unsure.gif

MM
lhawy
QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 10:33 AM) *

Devo essere sincero.... non ho capito. unsure.gif

MM

credo intenda la possibilità di aprire due immagini contemporaneamente, così da avere un confronto più facile anzichè vederne prima una e poi l'altra
M@rco
Vorrei sapere se i dati exif vengono letti e visualizzati regolarmente.

MM
rinomau
QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 11:54 AM) *

Vorrei sapere se i dati exif vengono letti e visualizzati regolarmente.

A me se seleziono un file raw non li legge, ma funziona tutto correttamente con i jpeg estratti dal raw.

Macchina D40

ciao
Mauro
M@rco
QUOTE(lhawy @ Jan 14 2007, 11:53 AM) *

credo intenda la possibilità di aprire due immagini contemporaneamente, così da avere un confronto più facile anzichè vederne prima una e poi l'altra


Se è questo che intende dire posso anticipare che porterebbe ad una completa scrittura del codice di visualizzazione della foto in full screen.

Attualmente non rientra nei piani di questo programma.... mi dispiace.

MM
M@rco
QUOTE(rinomau @ Jan 14 2007, 12:09 PM) *

A me se seleziono un file raw non li legge, ma funziona tutto correttamente con i jpeg estratti dal raw.


Vorrei sapere solo se all'interno di Jef i dati exif vengono regolarmente visualizzati.
Naturalmente mi riferisco ai files JPEG estratti con Jef.

MM
dema
Ottimo lavoro M@rco. Con la D2x i dati Exif nei jpeg estratti dai nef sono perfetti corrispondono a quelli che si leggono in capture.

L'unica cosa di molte operazioni è poco chiaro quando è giunto il termine, per esempio:
Scheda estrazione spunto solo RIPORTA I DATI EXIF NEI FILES JPEG in alto la percentuale cresce fino ad arrivare a 100% ma sarebbed bello che alla fine apparisse una finestra POP UP che dicesse PROCESSO TERMINATO per esempio e magari un BEEP.
grazie.gif
Gefry
QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 10:33 AM) *

Devo essere sincero.... non ho capito. unsure.gif

MM


Be non ne dubitavo.............spesso mi spigo in modo pietoso unsure.gif

Cerco di spiegartelo piu chiaramente....o almeno ci provo smile.gif


Con ACDSee 8 PRO puoi selezionare 2 - 3 - oppure anche 4 immagini per confrontarle rapidamente e semplicemente.

Ecco l'esempio con 3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Puoi bloccare i comandi in modo che siano eseguiti contemporaneamente su tutte le immagini - cosi facendo zummi in un attimo in tutte e tre le immagini sul particolare piu importante, valuti qulè la piu nitida e elimini le altre 2 smile.gif

Trovo questa opzione di ACDSee veramente ottima e veloce, ce qualcosa di simile anche in NX ma per i Jpg preferisco AVDSee.

Ciao e ancora Grazie ......ho dato il programma anche a un paio di amici e lo trovano spettacolare wink.gif


Gerry
M@rco
QUOTE(Gefry @ Jan 14 2007, 05:38 PM) *

Cerco di spiegartelo piu chiaramente....o almeno ci provo smile.gif
Con ACDSee 8 PRO puoi selezionare 2 - 3 - oppure anche 4 immagini per confrontarle rapidamente e semplicemente.


Adesso ho capito.
Purtroppo come ho gia precedentemente spiegato si tratta di una modifica talmente elaborata che porterebbe ad una nuova e completa stesura del codice di visualizzazione.
Comunque puoi sempre aprire il file Jpeg all'interno di Jef con il proprio programma di visualizzazione delle immagini, che nel tuo caso è ACDSee.

MMM
M@rco
QUOTE(dema @ Jan 14 2007, 01:52 PM) *

L'unica cosa di molte operazioni è poco chiaro quando è giunto il termine, per esempio:
Scheda estrazione spunto solo RIPORTA I DATI EXIF NEI FILES JPEG in alto la percentuale cresce fino ad arrivare a 100% ma sarebbed bello che alla fine apparisse una finestra POP UP che dicesse PROCESSO TERMINATO per esempio e magari un BEEP.


Modifica effettuta.
Il messaggio viene visualizzato alla fine del trasferimento, alla fine della rotazione e alla fine dell'estrazione.
Naturalmente se queste tre operazioni vengono effettuate contemporaneamente il messaggio viene visualizzato solo alla fine dell'estrazione dei files JPEG.

MM
Gefry
QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 06:00 PM) *

Adesso ho capito.
Purtroppo come ho gia precedentemente spiegato si tratta di una modifica talmente elaborata che porterebbe ad una nuova e completa stesura del codice di visualizzazione.
Comunque puoi sempre aprire il file Jpeg all'interno di Jef con il proprio programma di visualizzazione delle immagini, che nel tuo caso è ACDSee.

MMM



Io ci ho praovato smile.gif

Capisco però il problema.

Anche cosi ci aiuta molto....quindi grazie

Gerry
marmotta_attenta
QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 06:00 PM) *


Comunque puoi sempre aprire il file Jpeg all'interno di Jef con il proprio programma di visualizzazione delle immagini, che nel tuo caso è ACDSee.

MMM


Con la D50 gli exif si vedono correttamente.
Volevo sapere come fare per aprire il jpg direttamente da jef con il programma predefinito (come nel caso del nef)?

grazie ancora per lo splendido tool

Laura
M@rco
QUOTE(marmotta_attenta @ Jan 14 2007, 08:04 PM) *

Con la D50 gli exif si vedono correttamente.
Volevo sapere come fare per aprire il jpg direttamente da jef con il programma predefinito (come nel caso del nef)?


Attualmente puoi aprire il tuo programma predefinito cliccando con il tasto dx del mouse sul file JPEG della schermata principale.
Cliccando sui NEF apri il programma predefinito dei NEF cliccando sui JPEG apri quello dei JPEG.

MM
Gefry
QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 08:47 PM) *

Attualmente puoi aprire il tuo programma predefinito cliccando con il tasto dx del mouse sul file JPEG della schermata principale.
Cliccando sui NEF apri il programma predefinito dei NEF cliccando sui JPEG apri quello dei JPEG.

MM


Perche non mi funizona piu? ohmy.gif

Ho installato la versione jefv1271.exe su WXP SP2

La prima prova è andata alla grande mentre ora mi cancella sempre e solo il JPG.

La cartella non è sul Desktop ma sulla seconda partizione...

Ho provato anche l'opzione cancella solo NEF e Spsta file ma non succede nulla, i Nef non vengono toccati blink.gif

Ciao

Gerry
Alessandro Castagnini
Exif D70s correttamente visualizzati!

Rinnovo il: Grande Marco!

Ciao,
Alessandro.
Gefry
Per spiegare quando mi si è piantato il programma......

Ho estratto i Jpg da Nef che si trovavano in una cartella singola, li visualizzavo e li cancellavo senza problemi.

Poi!

Ho estratto i Jpg da dei Nef ma nella stessa cartella cerano altre 2 sottocartelle, quando ho tentato di cancellare alcune immagini mi sono accorto che aveva cancellato solo i Jpg e non i rispettivi Nef blink.gif

Da quel momento non sono piu riuscito a cancellare un Nef, non importa dove mettessi la cartella o quale impostazione usassi (cancella solo Nef, nef e Jpg, sposta Nef e Jpg) non mi ha piu cancellato un file Nef, solo i Jpg.

Ho provato a disinstallare il programma, cancellare anche i due file che si crea nella catella di Windows e che non vengono tolti con la disinstallazione, reistallato il tutto ma non mi risolve nulla.

Non è che ce da qualche parte qualche altro file da eliminare e che crea casino? in qualche cartella "Dati impostazioni locali" o cose simili?

Ciao

Gerry

P.S. mi dispiace proprio non poterlo usare.......potrei tentare con un ripristino di sistema ma preferirei risolvere alla radice il problema....capire cosa fare se capita ancora.
marmotta_attenta
QUOTE(M@rco @ Jan 14 2007, 08:47 PM) *

Attualmente puoi aprire il tuo programma predefinito cliccando con il tasto dx del mouse sul file JPEG della schermata principale.
Cliccando sui NEF apri il programma predefinito dei NEF cliccando sui JPEG apri quello dei JPEG.

MM


Grazie!
Gefry
Forse ho trovato un Bug!


I file che non riuscivo a cancellare avevano nomi comlpessi del tipo:

Soggetto_data_###.NEF
In pratica Sco_27.12.06_001.NEF
(sco sta per scoiattolo)

Ho rinominato 3 di questi file come
001.nef
002.nef
003.nef
e nella stessa cartella ho lasciato 3 con il nome complesso
Sco_27.12.06_001.NEF
Sco_27.12.06_002.NEF
Sco_27.12.06_003.NEF

L'estrazione dei Jpg è avvenuta normalmente ma mentre sui file 001.nef puoi cliccargli sopra e scegliere se aprirli o cancellarli negli altri non si puo fare nulla (ne sul JPG ne sul NEF)

Quando poi vai alla visione per cancellarli i file 001 vengono cancellati o spostati senza problemi (sia il nef che il jpg) mentre per i file Sco_27.12.06_001.NEF si ha solo la cancellazione dei Jpg mentre i nef rimangono nella loro cartella.

Spero di essermi spiegato sufficientemente bene...comunque basta che facciate una prova e ridenominiate un file Sco_27.12.06_001.NEF e provate a cancellarlo


Ciao

Gerry

Alessandro Castagnini
QUOTE(Gefry @ Jan 15 2007, 12:22 PM) *

Forse ho trovato un Bug!
I file che non riuscivo a cancellare avevano nomi comlpessi del tipo:

Soggetto_data_###.NEF
In pratica Sco_27.12.06_001.NEF
(sco sta per scoiattolo)
...cut...

Se vuoi un consiglio, evita di usare il punto all'interno dei nomi files: XP è piuttosto intelligente, ma qualche volta, può impazzire. Come saprai, il punto viene usato dal sistema per separare il nome file dall'estensione file.
Quindi, se invece del punto usi la lineetta (27-12-06 invece di 27.12.06) non avrai più problemi.

Ciao,
Alessandro.
Gefry
QUOTE(xaci @ Jan 15 2007, 03:17 PM) *

Se vuoi un consiglio, evita di usare il punto all'interno dei nomi files: XP è piuttosto intelligente, ma qualche volta, può impazzire. Come saprai, il punto viene usato dal sistema per separare il nome file dall'estensione file.
Quindi, se invece del punto usi la lineetta (27-12-06 invece di 27.12.06) non avrai più problemi.

Ciao,
Alessandro.


Non avvevo avuto problemi prima dora con i programmi che uso normalmente ma confermo che il problema sta tutto li smile.gif

Sostituiti i "." con le "-" e tutto va benone Pollice.gif

Grazie

Gerry
M@rco
QUOTE(Gefry @ Jan 15 2007, 01:21 AM) *

Ho provato a disinstallare il programma, cancellare anche i due file che si crea nella catella di Windows e che non vengono tolti con la disinstallazione, reistallato il tutto ma non mi risolve nulla.


A titolo informativo il programma non installa nessun files nella directory di Windows.
I files che vengono installati da Jef sono tutti presenti nella directory di installazione del programma stesso.

MM
M@rco
QUOTE(Gefry @ Jan 15 2007, 12:22 PM) *

Spero di essermi spiegato sufficientemente bene...comunque basta che facciate una prova e ridenominiate un file Sco_27.12.06_001.NEF e provate a cancellarlo.


Ti sei spiegato benissimo.
La nuova release non avrà più questi problemi e potrai usare la formattazione che hai usato fino ad ora puntini compresi wink.gif

MM
M@rco
QUOTE(Gefry @ Jan 15 2007, 12:22 PM) *

Forse ho trovato un Bug!


Bug corretto. biggrin.gif

MM
M@rco
Disponibile per il download la release 1.2.72

MM
rinomau
QUOTE(M@rco @ Jan 16 2007, 01:25 PM) *

Disponibile per il download la release 1.2.72

grazie.gif
mi precipito a provarla !!!

ciao
Mauro
dema
Scaricata e provata, mi sembra che funzioni bene, dammi un po di tempo e l'occasione di provarla e ti farò sapere.

Per ora grazie.gif
Alessandro Castagnini
Al solito tutto bene! Ma, c'è sempre l'inevitabile ma, quando seleziono l'azione "Sposta i files JPEG e i files NEF", alla pressione del tasto "Canc", ottengo correttamente la finestra d'avviso per lo spostamento di entrambi i files, ma mi viene spostato solo il jpg: il NEF rimane nella cartella originale.

Ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Jan 16 2007, 11:08 PM) *

Al solito tutto bene! Ma, c'è sempre l'inevitabile ma, quando seleziono l'azione "Sposta i files JPEG e i files NEF", alla pressione del tasto "Canc", ottengo correttamente la finestra d'avviso per lo spostamento di entrambi i files, ma mi viene spostato solo il jpg: il NEF rimane nella cartella originale.


Grazie per la segnalazione...
Oggi se ho tempo vedo di capire cosa c'e' che non va.

MM
M@rco
Bug corretto... Grazie Ale (Xaci) per la segnalazione.

Jef v1.2.73 disponibile per il download.

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Jan 17 2007, 03:08 PM) *

Bug corretto... Grazie Ale (Xaci) per la segnalazione.

Jef v1.2.73 disponibile per il download.

MM

Sembra a posto ora.
Passerò a test più approfonditi in giornata.

Ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Jan 17 2007, 03:15 PM) *

Passerò a test più approfonditi in giornata.


Anticipatamente ringrazio.

MM
andreotti1960
Ho scaricato e provato la versione 1.2.73 e sembra funzionare correttamente.
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Jan 17 2007, 05:59 PM) *

Anticipatamente ringrazio.

MM

Ma ci mancherebbe altro!!!

Comunque, dopo un pò di prove selezionando e deselezionando le varie opzioni, non mi si sono presentati problemi particolari, quindi, per quanto mi riguarda, la voce "beta" la puoi anche togliere (a meno che non hai ancora qualche cosa in serbo nel cappello! wink.gif ).

Ciao,
Alessandro.
Gefry
QUOTE(M@rco @ Jan 16 2007, 11:52 AM) *

Bug corretto. biggrin.gif

MM



Pollice.gif

Grazie!

In ogni modo visto che mi sono affezionato al programma, avevo gia sostituito i "." con le "-" smile.gif

Ciao

Gerry


Alessandro Castagnini
QUOTE(Gefry @ Jan 18 2007, 12:05 AM) *

Pollice.gif

Grazie!

In ogni modo visto che mi sono affezionato al programma, avevo gia sostituito i "." con le "-" smile.gif

Ciao

Gerry

Come ti avevo già scritto in precedenza, anche se con XP puoi inserire i punti all'interno dei nomi, ti consiglio di non farlo: può sempre succedere qualcosa di spiacevole: anche se fosse l'1% dei casi, meglio non rischiare.

Ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(xaci @ Jan 17 2007, 10:09 PM) *

... quindi, per quanto mi riguarda, la voce "beta" la puoi anche togliere (a meno che non hai ancora qualche cosa in serbo nel cappello! wink.gif ).


Purtroppo siamo arrivati al fondo del cappello e di idee nuove sembra non ce ne siano più.
Mi riferisco sempre a variazioni o migliorie che non mi facciano riscrivere il codice ex novo.

La prossima release salvo imprevisti sarà quella ufficiale.

MM
marmotta_attenta
Ho scaricato l'ultima versione e. per il poco che sono riuscita a provarla, non ho trovato alcun problema.
Grazie ancora a M@rco per il lavoro!

Dato che si parla di "aggiungere" qualche cosa a Jef, avrei una possibile richieste, sempre che non sconvolga il codice: aggiungere la possibilità di ordinare i files per data. Mi spiego meglio. Nella parte bassa di jef ci sono due elenchi con i nomi dei files contenuti nella cartella considerata. Un elenco è per i nef, uno per i jpg. Sarebbe possibile aggiungere una colonna con la data nell' elenco dei nef? (in quello dei jpg non è così utile dato che vengono creati tutti insieme).

Jef è veramente utile!

Laura
Gefry
QUOTE(xaci @ Jan 18 2007, 01:11 AM) *

Come ti avevo già scritto in precedenza, anche se con XP puoi inserire i punti all'interno dei nomi, ti consiglio di non farlo: può sempre succedere qualcosa di spiacevole: anche se fosse l'1% dei casi, meglio non rischiare.

Ciao,
Alessandro.


Avevo gia memorizzato il consiglio wink.gif e a scanso di problmi eviterò i "."

Ciao

Gerry
M@rco
Nella prossima release di Jef ci sarà la possibilità di esportare i dati Exif contenuti nei files JPEG in un file di testo esterno.
Il file .txt conterrà i principali dati Exif di tutti i files JPEG e verrà creato nella stessa cartella dei files JPEG estratti da Jef.

MM
Alessandro Castagnini
QUOTE(M@rco @ Jan 18 2007, 04:19 PM) *

Nella prossima release di Jef ci sarà la possibilità di esportare i dati Exif contenuti nei files JPEG in un file di testo esterno.
Il file .txt conterrà i principali dati Exif di tutti i files JPEG e verrà creato nella stessa cartella dei files JPEG estratti da Jef.

MM

Ogni implementazione è la benvenuta, ma, sinceramente, non vedo la necessità di esportare gli exif in un file txt. Mi aiuti a vedere l'utilità?

Poi, mi sento di quotare Laura: potrebbe essere utile aggiungere qualche colonna nella sezione NEF dell'elenco files.

Ciao,
Alessandro.
M@rco
QUOTE(marmotta_attenta @ Jan 18 2007, 10:22 AM) *

... Nella parte bassa di jef ci sono due elenchi con i nomi dei files contenuti nella cartella considerata. Un elenco è per i nef, uno per i jpg. Sarebbe possibile aggiungere una colonna con la data nell' elenco dei nef?


Fammi capire...
vorresti visualizzare i files NEF in una sorta di listview con la possibilità di vedere oltre al nome file anche la data e magari gia che ci siamo anche la dimensione del file?
Cliccando poi sulla relativa colonna si possono ordinare i files per nome file, dimensione e data.
Questo tipo di ordinamento a quale fini ti è utile?
Fammi sapere.

MM
marmotta_attenta
QUOTE(M@rco @ Jan 19 2007, 04:09 PM) *

Fammi capire...
vorresti visualizzare i files NEF in una sorta di listview con la possibilità di vedere oltre al nome file anche la data e magari gia che ci siamo anche la dimensione del file?
Cliccando poi sulla relativa colonna si possono ordinare i files per nome file, dimensione e data.
Questo tipo di ordinamento a quale fini ti è utile?
Fammi sapere.

MM

Si esattamente questo!
Mi è venuta l'idea a "causa" del mio modo di archiviare per argomento le immagini non ancora definitive. Per esempio sono stata alcuni giorni in montagna e ho fatto diverse serie di foto nei diversi giorni e le ho riversate nella stessa cartella nome_località_Natale06. Dopo alcuni giorni dovevo scorrere tutta la lista cercando per tentativi il primo file della serie non ancora visionata. Con una colonna con la data sarei andata a colpo sicuro.
Ok ... lo ammetto ragiono in modo piuttosto contorto ... e potrei trovare un modo più semplice per archiviare e rivedere le foto ma... ho provato a chiedere se era un'aggiunta fattibile smile.gif

Grazie ancora per il lavoro e ... la pazienza!

Laura
M@rco
QUOTE(marmotta_attenta @ Jan 19 2007, 05:58 PM) *

... Dopo alcuni giorni dovevo scorrere tutta la lista cercando per tentativi il primo file della serie non ancora visionata. Con una colonna con la data sarei andata a colpo sicuro.


Ho capito perfettamente.... ma ho un dubbio.
Vorresti visionare i files NEF in un listview a più colonne con la possibilità di ordinarle e fin qui ci siamo.
Con questo sistema andresti a recuperare il tuo file NEF e vorresti poi visualizzarlo.
Non hai pensato alla lista dei files JPEG che resterebbe sempre nella stessa posizione.
Come fai poi a visualizzare il file JPEG?

MM
marmotta_attenta
QUOTE(M@rco @ Jan 20 2007, 09:06 AM) *

[...]
Non hai pensato alla lista dei files JPEG che resterebbe sempre nella stessa posizione.
Come fai poi a visualizzare il file JPEG?

MM


Con il nome del nef giusto mi sembrava già una notevole semplificazione nell'andare a cercare il file jpg corrispondente, questo almeno quello a cui avevo pensato...
Oppure (ma mi è venuto in mente solo adesso) la lista dei jpg potrebbe ordinarsi in base a quella dei nef, ma questo credo che sia un po' più complicato da inserire.

Grazie comunque per l'attenzione!

Laura


M@rco
Disponibile Jef v1.2.80

Per verificare il corretto funzionamento della selezione fate doppio click su un qualsiasi file NEF.
Se esiste il rispettivo file JPEG questo viene a sua volta selezionato.

In questo modo ordinando per nome file, dimensione, data e ora potete ritrovare facilmente il vs file JPEG.

Spero che questo tipo di modifica sia quello che cercava Laura.

MM
marcelus
marco, o ho problemi io , o il link non va.
grazie
M@rco
QUOTE(marcelus @ Jan 21 2007, 06:06 PM) *

marco, o ho problemi io , o il link non va.
grazie


Il link funziona perfettamente. blink.gif

MM
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.