QUOTE(F.Giuffra @ Sep 12 2006, 02:03 PM)

Le foto si facevano e si possono fare pure con una macchina manual focus, ma io preferisco di molto la disposizione della D2, credo che aiuti molto chi lavora con la fotografia.
....

credo aiuti molto chi mastica poca tecnica....
Spiacente ma così la penso...
come del resto c'è gente che è convinta che caccia fotografica si faccia solo con i supertele........l'abito non fa il monaco.
per '' iengug '', non so quale sia la tua esperienza, ma tieni conto che possiedo HASSELBLAD 500/elm + HASSELBLAD 553ELX. Corredate di 80mm + 180mm planar + 50mm Planar, con lenti flottanti(questo si che è un gioiello altro che xxxxx ....+ 100mm f/3,5 Planar, fino a pochi anni fà, considerato come il miglior obbiettivo al mondo come risoluzione/distorsione ecc. finchè avevo la D70, usavo ancora i rullini...
senza prendere D2x ma, solo una comune D200 per stampe fina ad un max 50x70......le Hasselblad son ferme....
Non mi risulta che sia un bel periodo per tutti i marchi medioformato (senza star a far trattati di mire ottiche, e, della sensibilità dei nostri occhi alle diverse frequenze spaziali, ovvero superiorità totale del medioformato...e, il circolo di confusione del medio formato VS 35mm...dove lo mettiamo ?).
Bha ! io giudico per le stampe 30x45 finali (50x70, poche in 20 anni...), il giorno che uscirà una digitale o pellicola....che mi farà vedere la differenza nel 30x45....son pronto a svenarmi....
Lascio perdere il campo editoriale...qualcosa ho pubblicato, con carta di qualità nettamente superiore alle classiche riviste mensili, visto che trattasi di libri specialistici a bassa tiratura, e di formato ben superiore.....che qualità serve....
Mha...so solo che le mie due HASSELBLAD sono ferme al palo.....non penso che resusciteranno....(semmai la Nikon sfornasse un sensore da 20Mpix....le butto...)