Buongiorno a tutti
ho fatto i compiti a casa
ho cercato cosa offre l'usato e a parte la PRO-1 che non ha il display orientabile cosa per me indispensabile, ci sono due macchine in lizza; come si è forse capito da subito, mi piacciono le Fuji e quindi:
la X-T10 e la X-t1 ma questa con la promozione Fuji penso convenga a prenderla nuova con il cashback.
La necessità di andare sulla mirrorless forse non è prorpio dettata dal ridurre i pesi, un po più gli ingombri, come dice francopelle non sono molto distanti come peso ma ci sono 3-4 cm in larghezza. Il fascino delle ML Fuji con il loro design retrò e le impostazioni con quelle ghiere che ti fanno tornare al passato e nel contempo ti fanno pensare alla robustezza della macchina per non parlare poi della tecnologia profusa in quantità
E' questo il motivo vero di questa voglia di cambiamento
Oggi vado in giro per tenerle in mano, non solo Fuji, e vedere l'effetto che fa
Sicuramente ha ragione chi ha scritto che le ML sono nate per essere compatte e che adesso con la produzione di obiettivi zoom e fissi luminosi è andata un po persa. Io sono orientato per la filosofia di nascita, obiettivi buoni non ingombranti
Intanto ringrazio tutti quelli che sono intervenuti che mi hanno fatto capire tante cose sulle ML un mondo ancora semisconosciuto adesso ma che piano piano colmerò addendrandomi nel sistema
Buone foto a tutti
Massimo
ho fatto i compiti a casa

ho cercato cosa offre l'usato e a parte la PRO-1 che non ha il display orientabile cosa per me indispensabile, ci sono due macchine in lizza; come si è forse capito da subito, mi piacciono le Fuji e quindi:
la X-T10 e la X-t1 ma questa con la promozione Fuji penso convenga a prenderla nuova con il cashback.
La necessità di andare sulla mirrorless forse non è prorpio dettata dal ridurre i pesi, un po più gli ingombri, come dice francopelle non sono molto distanti come peso ma ci sono 3-4 cm in larghezza. Il fascino delle ML Fuji con il loro design retrò e le impostazioni con quelle ghiere che ti fanno tornare al passato e nel contempo ti fanno pensare alla robustezza della macchina per non parlare poi della tecnologia profusa in quantità
E' questo il motivo vero di questa voglia di cambiamento
Oggi vado in giro per tenerle in mano, non solo Fuji, e vedere l'effetto che fa
Sicuramente ha ragione chi ha scritto che le ML sono nate per essere compatte e che adesso con la produzione di obiettivi zoom e fissi luminosi è andata un po persa. Io sono orientato per la filosofia di nascita, obiettivi buoni non ingombranti
Intanto ringrazio tutti quelli che sono intervenuti che mi hanno fatto capire tante cose sulle ML un mondo ancora semisconosciuto adesso ma che piano piano colmerò addendrandomi nel sistema
Buone foto a tutti
Massimo
Io per contenere ingombri e pesi passerei al micro 4/3.
Le varie fuji e sony saranno belle ma quando gli metti degli zoom o dei fissi di qualità non sono più piccoli.
Io cercherei una Olympus OMD-EM5 o EM10. Hai compattezza notevole, un af molto veloce che fuji non ha (xpro2 e xt2 a parte ma con prezzi ben diversi). La resa del sensore è molto simile a quello delle varie dx.
Ci potresti abbinare uno zoom Olympus 12-40 f2,8 oppure un più piccolo Panasonic 12-35 f2,8 (che hanno entrambi una nitidezza che non va rimpiangere i vari 24-70) e hai il tutto in una borsettina veramente piccola.
Questo è per me il senso delle mirrorless... altrimenti tanto vale avere la reflex.
ciao