Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
orco
QUOTE(SimoElle @ Feb 3 2016, 09:50 AM) *
6990 prezzo ufficiale Nital allora?

Beh, a Garlasco, in un noto negozio del Pavese, la Nital è fuori a 6400, non disponibile ovviamente, ma il prezzo è quello!

Adriano
IvanoRagusa
Si, poi al pubblico 6600/6700
kappona
QUOTE(SimoElle @ Feb 3 2016, 09:50 AM) *
6990 prezzo ufficiale Nital allora?


Ieri pomeriggio mi hanno confermato che il prezzo al pubblico "consigliato" è di €6999...Come vedi non si discosta molto dal tuo!! rolleyes.gif
Kind of Blue
Se il prezzo Nital si attesterà sui 6.500 €, vuol dire che con garanzia europea sarà di ca. 5.500 €, se non meno.
A questo punto sarebbe folle spendere più di 4.000 € per una D4s nuova, o 3.000 € usata.
giuliocirillo
QUOTE(Kind of Blue @ Feb 3 2016, 01:01 PM) *
Se il prezzo Nital si attesterà sui 6.500 €, vuol dire che con garanzia europea sarà di ca. 5.500 €, se non meno.
A questo punto sarebbe folle spendere più di 4.000 € per una D4s nuova, o 3.000 € usata.


Scusami....ma se non servono determinate caratteristiche....1500 euro - 2500 euro in meno!!!.... non è che parliamo di 100 euro...

ciao.
vettori
QUOTE(Kind of Blue @ Feb 3 2016, 01:01 PM) *
Se il prezzo Nital si attesterà sui 6.500 €, vuol dire che con garanzia europea sarà di ca. 5.500 €, se non meno.
A questo punto sarebbe folle spendere più di 4.000 € per una D4s nuova, o 3.000 € usata.


Secondo me i prezzi delle 4S non saranno cosi' bassi... perlomeno delle usate. Io non credo che uno che vende una 4S per prendere una 5 sia disposto a più che raddoppiare la cifra... io per dire non lo farei, è vero la D5 è totalmente nuova per certi aspetti, ma non penso che questi valgano oltre il doppio di una D4S.
kappona
QUOTE(vettori @ Feb 3 2016, 02:08 PM) *
Secondo me i prezzi delle 4S non saranno cosi' bassi... perlomeno delle usate. Io non credo che uno che vende una 4S per prendere una 5 sia disposto a più che raddoppiare la cifra... io per dire non lo farei, è vero la D5 è totalmente nuova per certi aspetti, ma non penso che questi valgano oltre il doppio di una D4S.


Condivido completamente il tuo pensiero! Poi sai, c'è sempre la scimmia sulle spalle di qualcuno! wub.gif
(non sulla mia fortunatamente)!
dao5
QUOTE(kappona @ Feb 3 2016, 11:34 AM) *
Ieri pomeriggio mi hanno confermato che il prezzo al pubblico "consigliato" è di €6999...Come vedi non si discosta molto dal tuo!! rolleyes.gif



E vero visto 7000 per d5 da fine marzo e 2300 per d500 per aprile . Visto le tempistiche . Sarà difficile che esca qualcos'altro vi o asettembre
IvanoRagusa
QUOTE(kappona @ Feb 3 2016, 11:34 AM) *
prezzo al pubblico "consigliato" è di €6999..


No questo è di listino, al pubblico 6600/6700€
orco
QUOTE(IvanoRagusa @ Feb 3 2016, 08:41 PM) *
No questo è di listino, al pubblico 6600/6700€

Da voi nel Lazio; in Lombardia è già attestata su 6400, mentre la D500 è fuori a 2100; ovviamente parlo di prodotti Nital. Allora non è vero che le regioni più ricche sono quelle nordiche!! messicano.gif

Adriano
IvanoRagusa
QUOTE(orco @ Feb 3 2016, 11:47 PM) *
Da voi nel Lazio; in Lombardia è già attestata su 6400, mentre la D500 è fuori a 2100; ovviamente parlo di prodotti Nital. Allora non è vero che le regioni più ricche sono quelle nordiche!! messicano.gif

Adriano


Cavolo 6400€ è ottimo...dimmi in PVT il nome del negozio che me la faccio spedire!

Ho avuto conferma dal rivenditore che nella confezione della D5 ci saranno due schede XQD da 32 GB ed il lettore schede!!!
SimoElle
QUOTE(orco @ Feb 4 2016, 12:47 AM) *
Da voi nel Lazio; in Lombardia è già attestata su 6400, mentre la D500 è fuori a 2100; ovviamente parlo di prodotti Nital. Allora non è vero che le regioni più ricche sono quelle nordiche!! messicano.gif

Adriano


il lombardia a 2100 nital la d500? dove?
orco
@Simone e Ivano: Avete MP!! wink.gif

Adriano
Kind of Blue
QUOTE(giuliocirillo @ Feb 3 2016, 01:37 PM) *
Scusami....ma se non servono determinate caratteristiche....1500 euro - 2500 euro in meno!!!.... non è che parliamo di 100 euro...

ciao.


Al momento attuale le D4s Nital si trovano sui 5.000 € (con minimi di 4.800 e massimi di 5.500 o più). Se la D5 con garanzia europea di dovesse assestare a 5.500 €, capisci che non c'è gara, a meno di una riduzione del prezzo delle D4s a 4.000 €. A quel punto, come dici tu, 1.500 € possono fare la differenza, ma parliamo comunque di due macchine davvero distanti a livello di tecnologia (dal sensore al modulo AF).
In sostanza: la D5 sembrerebbe essere molto migliore della D4s, rispetto a quanto lo era quest'ultima nei confronti della D4.
Non credi?

Salus.
KoB

fabbu
in attesa dell'uscita (a NYC da b&h hanno organizzato un evento apposta) posto intanto questo (secondo me) interessante link
http://news360.com/article/334290848

dove c'è il confronto diretto con la rivale canon appena uscita (la mark II intendo)

ciao
fabbu
IvanoRagusa
QUOTE(orco @ Feb 4 2016, 10:09 AM) *
@Simone e Ivano: Avete MP!! wink.gif

Adriano


Grazie Adriano wink.gif
giuliocirillo
QUOTE(Kind of Blue @ Feb 4 2016, 11:50 AM) *
Al momento attuale le D4s Nital si trovano sui 5.000 € (con minimi di 4.800 e massimi di 5.500 o più). Se la D5 con garanzia europea di dovesse assestare a 5.500 €, capisci che non c'è gara, a meno di una riduzione del prezzo delle D4s a 4.000 €. A quel punto, come dici tu, 1.500 € possono fare la differenza, ma parliamo comunque di due macchine davvero distanti a livello di tecnologia (dal sensore al modulo AF).
In sostanza: la D5 sembrerebbe essere molto migliore della D4s, rispetto a quanto lo era quest'ultima nei confronti della D4.
Non credi?

Salus.
KoB


Certo se si parla di pari prezzo o al massimo 500 euro è logico....però sarebbe molto strano succedesse questo....
Poi chiaramente bisognerebbe capire i due prezzi che ci saranno al lancio, ma paragonandoli entrambi Nital....o entrambi Import....
Il problema italiano sui prezzi è Nital.......se come dici te la D5 starà sui 6500 nital e 5500 import....mi spiegate, senza polemiche, cosa da nital in più su questa D5 rispetto alla D750 piuttosto che D610...???

ciao
Kind of Blue
QUOTE(giuliocirillo @ Feb 5 2016, 01:03 PM) *
Certo se si parla di pari prezzo o al massimo 500 euro è logico....però sarebbe molto strano succedesse questo....
Poi chiaramente bisognerebbe capire i due prezzi che ci saranno al lancio, ma paragonandoli entrambi Nital....o entrambi Import....
Il problema italiano sui prezzi è Nital.......se come dici te la D5 starà sui 6500 nital e 5500 import....mi spiegate, senza polemiche, cosa da nital in più su questa D5 rispetto alla D750 piuttosto che D610...???

ciao


Diciamo che Nital ti dà comunque i 4 anni di garanzia e un'assistenza (forse) più attenta.
Il tutto costa il 20/25% in più. Ne vale la pena? Ognuno faccia i propri conti, considerando anche che nel mercato dell'usato un prodotto Nital è più appetibile di uno import.


SimoElle
QUOTE(Kind of Blue @ Feb 5 2016, 05:39 PM) *
considerando anche che nel mercato dell'usato un prodotto Nital è più appetibile di uno import.


sulla carta direi..visto che in realta la nital card è legata al primo proprietario
Kind of Blue
QUOTE(SimoElle @ Feb 5 2016, 05:32 PM) *
sulla carta direi..visto che in realta la nital card è legata al primo proprietario


La NItalcard ti permette di avere comunque una scontistica sulla manodopera anche a garanzia finita.
MarcoD5
ci sto facendo un bel pensierino
wink.gif
sarogriso
QUOTE(marcomc76 @ Feb 5 2016, 07:52 PM) *
ci sto facendo un bel pensierino


Marco!! proprio difronte al luogo del tuo "previsto peccato" c'è la pasticceria, in caso lascia pagato il caffè laugh.gif cool.gif
francescomauro1993
QUOTE(orco @ Feb 3 2016, 11:47 PM) *
Da voi nel Lazio; in Lombardia è già attestata su 6400, mentre la D500 è fuori a 2100; ovviamente parlo di prodotti Nital. Allora non è vero che le regioni più ricche sono quelle nordiche!! messicano.gif

Adriano



Voglio saperlo anche io, plisss!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
orco
QUOTE(francescomauro1993 @ Feb 5 2016, 09:46 PM) *
Voglio saperlo anche io, plisss!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Adesso lo sai!! messicano.gif

Adriano
vz77
comunque complimenti a tutti quelli che con una d5 resisteranno alla tentazione di scattare in jpg. mi chiedo sempre con una macchina con prestazioni iso simili come possa venir voglia di scattare in raw e fare della postpro.
francescomauro1993
QUOTE(vz77 @ Feb 6 2016, 02:08 PM) *
comunque complimenti a tutti quelli che con una d5 resisteranno alla tentazione di scattare in jpg. mi chiedo sempre con una macchina con prestazioni iso simili come possa venir voglia di scattare in raw e fare della postpro.


Mai in JPG!!! messicano.gif i file raw di 20.8 mpx non saranno poi così pesanti, poi uno vede in base alle proprie esigenze.
sarogriso
QUOTE(vz77 @ Feb 6 2016, 02:08 PM) *
comunque complimenti a tutti quelli che con una d5 resisteranno alla tentazione di scattare in jpg. mi chiedo sempre con una macchina con prestazioni iso simili come possa venir voglia di scattare in raw e fare della postpro.


Mi accodo per gli eventuali complimenti ma allo stesso tempo mi faccio l'augurio che la fotografia non inizi e finisca tutta nel crogiolo degli alti iso, ma dove andate tutti di fretta? cool.gif
vz77
QUOTE(sarogriso @ Feb 6 2016, 06:14 PM) *
Mi accodo per gli eventuali complimenti ma allo stesso tempo mi faccio l'augurio che la fotografia non inizi e finisca tutta nel crogiolo degli alti iso, ma dove andate tutti di fretta? cool.gif


non è un crogiolo...anzi...è un poter fare, concentrandosi sulla foto e non sulla postproduzione del raw.... smile.gif
francescomauro1993
Appena prenotata messicano.gif da un noto negozio di Firenze a 6500€
sarogriso
QUOTE(vz77 @ Feb 6 2016, 06:43 PM) *
non è un crogiolo...anzi...è un poter fare, concentrandosi sulla foto e non sulla postproduzione del raw.... smile.gif


Tutto ok ma immaginando il raw come licenza di poter scattare "alla carlona" a bassi iso tanto poi si rattoppa dopo è un ulteriore sbaglio da aggiungere alla lista, gli alti iso sono certo una gran comodità ma da quanto si legge nelle discussioni ad ogni uscita le prime "ansie" pre uscita nascono proprio da quanto si potrà pigiare sul pedale della sensibilità, mi sa che c'è già dipendenza. biggrin.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(giuliocirillo @ Feb 2 2016, 10:44 PM) *
Si sapevo che erano nate insieme alla D4......mi chiedevo appunto se usate almeno in casa sony......o da qualche altro dispositivo.
Speriamo vivamente che si diffondano presto!!!.....almeno il loro prezzo scenderà e la disponibilità aumenterà.... wink.gif

ciao

Il prezzo Giulio è già sceso vertiginosamente dalla loro uscita e scenderà ancora,
le prime Lexar prodotte costavano una pozza, mentre ora costano 1/3...
ne ho appena acquistata una da 32Gb a meno di 90 eurozzi
calcola che la solita appena uscita costava più del triplo ohmy.gif
fullerenium2
QUOTE(IvanoRagusa @ Feb 4 2016, 09:38 AM) *
Cavolo 6400€ è ottimo...dimmi in PVT il nome del negozio che me la faccio spedire!

Ho avuto conferma dal rivenditore che nella confezione della D5 ci saranno due schede XQD da 32 GB ed il lettore schede!!!

6500 dollari, 6400euro Nital. Non mi aspettavo infatti che sarebbe stato diversamente.
Ad oggi col cambio sarebbero 5700 euro.... 15% in più è il prezzo da pagare per 2 anni in più di garanzia. Ci sta direi!
Kind of Blue
Beh, se con 6.400 € la si porta a casa con in più 2 xqd da 32GB e un lettore (valore 200/250 €), sarebbe come pagarla poco più di 6.000 €. Per carità, non è regalata, ma neppure molto distante dal prezzo che alcuni rivenditori si ostinano a richiedere per la D4s nuova, ovvero più di 5.000 €. Per non parlare di alcuni buontemponi, che inseriscono annunci di D4s con 30.000 scatti a più di 4.000 €. Follia!!
Mah...

umbertomonno
QUOTE(Kind of Blue @ Feb 10 2016, 10:36 AM) *
Beh, se con 6.400 € la si porta a casa con in più 2 xqd da 32GB e un lettore (valore 200/250 €), sarebbe come pagarla poco più di 6.000 €. Per carità, non è regalata, ma neppure molto distante dal prezzo che alcuni rivenditori si ostinano a richiedere per la D4s nuova, ovvero più di 5.000 €. Per non parlare di alcuni buontemponi, che inseriscono annunci di D4s con 30.000 scatti a più di 4.000 €. Follia!!
Mah...

Ma ...secondo te quale potrebbe essere un prezzo giusto per una D4s, Nital con ancora tre anni di garanzia, circa 8.000 (ottomila) scatti eseguiti, con doppia batteria e scheda CF Lexar ? hmmm.gif
1berto
sarogriso
QUOTE(umbertomonno @ Feb 10 2016, 07:28 PM) *
Ma ...secondo te quale potrebbe essere un prezzo giusto per una D4s, Nital con ancora tre anni di garanzia, circa 8.000 (ottomila) scatti eseguiti, con doppia batteria e scheda CF Lexar ? hmmm.gif
1berto


Tu hai messo la faccina dubbiosa su tutto il concetto,

io ne metto due solo su questa parte di concetto:...............per una D4s, Nital con ancora tre anni di garanzia........... hmmm.gif hmmm.gif
lupaccio58
QUOTE(umbertomonno @ Feb 10 2016, 07:28 PM) *
Ma ...secondo te quale potrebbe essere un prezzo giusto per una D4s, Nital con ancora tre anni di garanzia, circa 8.000 (ottomila) scatti eseguiti, con doppia batteria e scheda CF Lexar ? hmmm.gif
1berto

Io invece non ho dubbi per niente e ti dico che se te la da a 4000 ti conviene prenderla subito wink.gif
fullerenium2
QUOTE(sarogriso @ Feb 10 2016, 07:37 PM) *
Tu hai messo la faccina dubbiosa su tutto il concetto,

io ne metto due solo su questa parte di concetto:...............per una D4s, Nital con ancora tre anni di garanzia........... hmmm.gif hmmm.gif

Ma poi.... perché vendere una macchina che in 1 anno ha fatto solo 8000 scatti??
La corsa al nuovo non avrà mai fine :-)
umbertomonno
Ehhhh...ma l'ipotetico prezzo non esce..
1berto

Ehhhh...ma l'ipotetico prezzo non esce..
1berto
Kind of Blue
QUOTE(umbertomonno @ Feb 10 2016, 07:28 PM) *
Ma ...secondo te quale potrebbe essere un prezzo giusto per una D4s, Nital con ancora tre anni di garanzia, circa 8.000 (ottomila) scatti eseguiti, con doppia batteria e scheda CF Lexar ? hmmm.gif
1berto


Innanzitutto la garanzia non può essere di tre anni, ma al massimo di uno per il secondo acquirente.
Il prezzo giusto potrebbe essere sui 3.600 Euro.



QUOTE(lupaccio58 @ Feb 10 2016, 08:38 PM) *
Io invece non ho dubbi per niente e ti dico che se te la da a 4000 ti conviene prenderla subito wink.gif


Con il nuovo a 4.800 Euro e 4 anni veri di garanzia?
Io la lascerei lì dov'è...
umbertomonno
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 10 2016, 09:27 PM) *
Ma poi.... perché vendere una macchina che in 1 anno ha fatto solo 8000 scatti??
La corsa al nuovo non avrà mai fine :-)

Un anno? Ottomila scatti ?
Ma come si butta un otturatore progettato per farne 200.000 a solo 8000 scatti ?
Non fanno più le reflex di una volta... Fotocamera.gif
1berto
umbertomonno
QUOTE(Kind of Blue @ Feb 10 2016, 09:46 PM) *
Innanzitutto la garanzia non può essere di tre anni, ma al massimo di uno per il secondo acquirente.
Il prezzo giusto potrebbe essere sui 3.600 Euro.
Con il nuovo a 4.800 Euro e 4 anni veri di garanzia?
Io la lascerei lì dov'è...

Non si trova...... non si trova texano.gif
1berto
umbertomonno
Ragazzi, si scherza ovviamente biggrin.gif
la mia era una provocazione e l'ho fatta proprio per evidenziare la anormalità della cosa..
Anche io sono stato giovane e le F2 andavano e venivano più delle donne tongue.gif , ma almeno prima di 7/10 anni non veniva immesso un nuovo modello.
Oggi neppure un prof che abbia fatto 150.000 scatti ha giustificato la somma spesa per l'acquisto della nuova reflex, da qui la giusta domanda che si fa Fullerenium2
1berto
fullerenium2
QUOTE(umbertomonno @ Feb 10 2016, 10:12 PM) *
Ragazzi, si scherza ovviamente biggrin.gif
la mia era una provocazione e l'ho fatta proprio per evidenziare la anormalità della cosa..
Anche io sono stato giovane e le F2 andavano e venivano più delle donne tongue.gif , ma almeno prima di 7/10 anni non veniva immesso un nuovo modello.
Oggi neppure un prof che abbia fatto 150.000 scatti ha giustificato la somma spesa per l'acquisto della nuova reflex, da qui la giusta domanda che si fa Fullerenium2
1berto

Umberto, presi una D800 usata che profumava di nuovo ed aveva 42 scatti. Così pure la D300 aveva qualche centinaio di scatti. È tutto strano il mercato oggi.
Dici che gli avevano azzerato il contachilometri come si fa con le auto e spruzzato un pò di profumo per farla sembrare nuova?
C'è chi pensa già ad una D5s .....
Probabilmente si fotografava la formula uno anche quando l'AF non esisteva :-P
Attendo un sensore rivoluzionario poi cambierò corpo macchina..... qui tra una macchina e l'altra c'è solo molta chiacchiera e poca vera sostanza.

Kind of Blue
QUOTE(umbertomonno @ Feb 10 2016, 10:01 PM) *
Non si trova...... non si trova texano.gif
1berto


Questo è un altro discorso. Mi è stato chiesto quale fosse, secondo me, il prezzo giusto. E io ho risposto.
Però hai ragione: a un prezzo equo (non dico basso), Non se ne trovano.
sarogriso
QUOTE(umbertomonno @ Feb 10 2016, 10:01 PM) *
Non si trova...... non si trova texano.gif
1berto


A 4800 nuova nital in negozio io l' ho consigliata per un paio di giorni, poi è stata presa comperata da qualcuno.
ANTONIO PAVAN
Piccola precisazione a proposito della D4S:
Otturatore rapido e resistente: Quando i millisecondi contano, il ritardo allo scatto di soli 42 ms della D4S fa la differenza. L'otturatore in materiale composito di Kevlar e fibra di carbonio è testato su 400.000 scatti, con un tempo di posa che va da 1/8000 a 30 sec., con sincronizzazione flash fino a 1/250 sec.
(Quanto scritto da Nikon)
umbertomonno
QUOTE(Kind of Blue @ Feb 10 2016, 10:44 PM) *
Questo è un altro discorso. Mi è stato chiesto quale fosse, secondo me, il prezzo giusto. E io ho risposto.
Però hai ragione: a un prezzo equo (non dico basso), Non se ne trovano.


E' vero ed il prezzo da te indicato era più che realistico (anzi per chi acquista si potrebbe limare ancora...), ma se ci ragioni sopra vedi che arrivi alla conclusione che il venditore deve avere un King Kong sulla spalla per accettarla. laugh.gif

Piccola precisazione a proposito della D4S:
Otturatore rapido e resistente: Quando i millisecondi contano, il ritardo allo scatto di soli 42 ms della D4S fa la differenza. L'otturatore in materiale composito di Kevlar e fibra di carbonio è testato su 400.000 scatti, con un tempo di posa che va da 1/8000 a 30 sec., con sincronizzazione flash fino a 1/250 sec.
(Quanto scritto da Nikon)


Tutte cose che non giustificano, se non in rarissimi casi di impiego estremamente specialistico, il cambio alle condizioni suddette, meno che meno quelle da te elencate.
Come già , giustamente detto, attendiamone l'uscita nei negozi e ragioneremo con dati più veritieri.
1berto

umbertomonno
QUOTE(ANTONIO PAVAN @ Feb 10 2016, 11:23 PM) *
Piccola precisazione a proposito della D4S:
Otturatore rapido e resistente: Quando i millisecondi contano, il ritardo allo scatto di soli 42 ms della D4S fa la differenza. L'otturatore in materiale composito di Kevlar e fibra di carbonio è testato su 400.000 scatti, con un tempo di posa che va da 1/8000 a 30 sec., con sincronizzazione flash fino a 1/250 sec.
(Quanto scritto da Nikon)

Antonio scusa non vorrei essere interpretato come scortese nei tuoi confronti, ma la mia risposta era focalizzata al cambio tra le due reflex ovviamente in fatto di prestazioni nulla da obiettare a quello che hai sostenuto. Pollice.gif
Ciao
1berto
umbertomonno
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 10 2016, 10:36 PM) *
Umberto, presi una D800 usata che profumava di nuovo ed aveva 42 scatti. Così pure la D300 aveva qualche centinaio di scatti. È tutto strano il mercato oggi.
Dici che gli avevano azzerato il contachilometri come si fa con le auto e spruzzato un pò di profumo per farla sembrare nuova?
C'è chi pensa già ad una D5s .....
Probabilmente si fotografava la formula uno anche quando l'AF non esisteva :-P
Attendo un sensore rivoluzionario poi cambierò corpo macchina..... qui tra una macchina e l'altra c'è solo molta chiacchiera e poca vera sostanza.

In effetti è quello che penso anche io: il cambio si può e, in certi casi, si deve fare, ma deve essere giustificato da un vero salto di prestazioni (che sò per es. 50 MP in ris.
24K ISO veri....) altrimenti rimane il pannicello dell' MLU (Mid-Life Upgrade).
1berto
fullerenium2
QUOTE(umbertomonno @ Feb 11 2016, 12:24 PM) *
In effetti è quello che penso anche io: il cambio si può e, in certi casi, si deve fare, ma deve essere giustificato da un vero salto di prestazioni (che sò per es. 50 MP in ris.
24K ISO veri....) altrimenti rimane il pannicello dell' MLU (Mid-Life Upgrade).
1berto

Se non mi sbaglio, Sony impiega già sensori BSI sulle sue FF.
Non mi pare che il nuovo sensore della D5 sia BSI.
Tuttavia non conosco le potenzialità ed i vantaggi di questa architettura su FF.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.