- se mi serve la raffica a 11ftg/sec compro la d4
- se mi serve il massimo della definizione e gamma dinamica compro la D800
- se foglio fare foto senza farmi tante pippe con un bell'oggetto (ma sono dsposto a pagarla cara...) compro la Df
- se sono oculato e voglio fare quasi tutto benissimo compro la D610
chi ha preso la D800 per foto sportive, naturalistiche, ecc. ovviamente dei risultati li porta a casa e ci mancherebbe altro, ma c'era di meglio (forse non voleva spendere 6000 euro)
Per contro se faccio tutto il resto, paesaggio, architettura, Street, still life, macro, ecc. la D800 è migliore e, se usata con gli opportuni accorgimenti (allora ci siamo sui famosi discorsi di micromosso, diffarzione, short list, ecc.), ha poco da invidiare al medio formato.
Facendo un parallelo con il settore motociclistico, se uno compra una endurona non potrà certo fare, in pista, i tempi di una supersportiva, ma per tutto il resto sicuramente si troverà meglio. ed allora quale delle due moto è migliore?
Dipende solamente dall'uso prevalente che se ne vuole fare.