Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
crostina
QUOTE
Tornando al 3d di Andrea, gli abbiamo tutti fatto i complimento per i scatti che dimostrano una grande padronanza della tecnica del "panning", m se avesse voluto congelare le stesse macchine nel preciso istante in cui saltavano su un cordolo, secondo te, quante possibilità avrebbe avuto di farlo con la D60 avendo una foto perfettamente a fuoco? di quanto sarebbero aumentate queste possibilità con una D4 con i suoi 11 fps e modulo af con sensore a 91.000 pixel, 51 punti e 3D-tracking?
Una buona macchina fotografica non aiuta a diventare bravi fotografi ma aiuta i bravi fotografi a fare foto migliori

.......ecco qui un paio di esempio di foto 'congelate'. D60 + sigma 70/200 f.2.8 a scatto singolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 616.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

A voi commenti.....
Andrea
sarogriso
QUOTE(crostina @ Jan 5 2014, 12:58 PM) *
.......ecco qui un paio di esempio di foto 'congelate'. D60 + sigma 70/200 f.2.8 a scatto singolo


A voi commenti.....
Andrea


Io dico che ti vedrei sempre più con una D300s + nikon 70/200 uno o due,


fantasticando pure con D3s + 70/200 Vrll cool.gif

tutte le altre novità sarebbero sprecate.

ciao

saro
balga
Commenti? Risate vorresti dire... Li stai smontando tutti questi estimatori dello 'spray and prey'...
Se vuoi restare in dx fatti una d7100 altrimenti d610 e vivi sereno, già con la d60 fai invidia ai fotografi ufficiali a bordo pista.
A meno che tu non abbia fatto queste foto con una d4 + cannone e abbia rinominato gli exif, qualsiasi cosa tu scelga cadi in piedi.

(comunque per le foto a farfus, priaux e biaggi dovevi essere seduto proprio in basso, sicuro che eri dagli spalti?
crostina
QUOTE(balga @ Jan 5 2014, 01:44 PM) *
Commenti? Risate vorresti dire... Li stai smontando tutti questi estimatori dello 'spray and prey'...
Se vuoi restare in dx fatti una d7100 altrimenti d610 e vivi sereno, già con la d60 fai invidia ai fotografi ufficiali a bordo pista.
A meno che tu non abbia fatto queste foto con una d4 + cannone e abbia rinominato gli exif, qualsiasi cosa tu scelga cadi in piedi.

(comunque per le foto a farfus, priaux e biaggi dovevi essere seduto proprio in basso, sicuro che eri dagli spalti?

Ciao balga, pensa che le stesse foto postate nel forum sport non avevano così impressionato....le ultime postate oggi
Le ho fatte da bordo pista.....i commissari poi mi ha sbattuto fuori....però emozione!
Questa dalla torretta in parabolica
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
mariomarcotullio
QUOTE(balga @ Jan 5 2014, 01:44 PM) *
Commenti? Risate vorresti dire... Li stai smontando tutti questi estimatori dello 'spray and prey'...
Se vuoi restare in dx fatti una d7100 altrimenti d610 e vivi sereno, già con la d60 fai invidia ai fotografi ufficiali a bordo pista.
A meno che tu non abbia fatto queste foto con una d4 + cannone e abbia rinominato gli exif, qualsiasi cosa tu scelga cadi in piedi.

(comunque per le foto a farfus, priaux e biaggi dovevi essere seduto proprio in basso, sicuro che eri dagli spalti?



Forse volevi scrivere "spray and pray", comunque mi puoi spiegare cosa ci sarebbe da ridere? Le foto, in assoluto, sono molto belle, certo, in particolare la prima, con un 70-200 (300mm in dx) non doveva essere a più di 15-20 mt., qualche metro in più, o mm in meno, per le altre hmmm.gif qualche dubbio ...... Vabbè, per qualche ragione non leggo gli efix...

Questa è a 195mm ed ero a 7/8 mt. e dimostra che sono uno che prega molto... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fiorella Mannoia_Perdonaza 2013-42.jpg di Mario Marcotullio, su Flickr
danielg45
Per fare ottimefoto conta più obiettivo che macchina. Basta anche solo un punto di maf. Non ne servono 51. Esperienza esperienza, manico giusto
crostina
QUOTE(mariomarcotullio @ Jan 5 2014, 05:40 PM) *
Forse volevi scrivere "spray and pray", comunque mi puoi spiegare cosa ci sarebbe da ridere? Le foto, in assoluto, sono molto belle, certo, in particolare la prima, con un 70-200 (300mm in dx) non doveva essere a più di 15-20 mt., qualche metro in più, o mm in meno, per le altre hmmm.gif qualche dubbio ...... Vabbè, per qualche ragione non leggo gli efix...

Questa è a 195mm ed ero a 7/8 mt. e dimostra che sono uno che prega molto... smile.gif

http://www.flickr.com/photos/64848218@N02/9621117892/
Fiorella Mannoia_Perdonaza 2013-42.jpg di Mario Marcotullio, su Flickr

Non capisco i tuoi dubbi.......forse non hai letto la mia risposta a balga......le foto che ho messo oggi le ho scattate da bordo pista prima di essere buttato fuori dai commissari in quanto non accreditato.
Non sono qui a scrivere favole........poi ognuno ha la sua opinione / giudizio.....a me sta bene tutto

QUOTE(danielg45 @ Jan 5 2014, 06:19 PM) *
Per fare ottimefoto conta più obiettivo che macchina. Basta anche solo un punto di maf. Non ne servono 51. Esperienza esperienza, manico giusto

Concordo con te....a mio parere la buona riuscita delle mie foto è del sigma 70/200 f2.8.......ed un pò del mio....poi per ogni foto venuta bene ci sono i vari tentavi per arrivare al risultato finale....
richard99
QUOTE(crostina @ Jan 5 2014, 12:58 PM) *
...
A voi commenti.....
Andrea

Ma che commenti dovremmo lasciare scusa? Non c'è bisogno di commentare, le foto parlano da sole. Pollice.gif
Se riesci a fare ste cose con una D60 non oso credere con mezzi più sofisticati.
A proposito, hai le idee un po' più chiare su cosa prendere?
crostina
QUOTE(richard99 @ Jan 5 2014, 07:06 PM) *
Ma che commenti dovremmo lasciare scusa? Non c'è bisogno di commentare, le foto parlano da sole. Pollice.gif
Se riesci a fare ste cose con una D60 non oso credere con mezzi più sofisticati.
A proposito, hai le idee un po' più chiare su cosa prendere?

D300s o D90.......proverò nei prox- giorni la d300s poi deciderò. Davvero grazie x tutti i buoni commento lasciati.....son davvero soddisfazioni
messicano.gif grazie.gif
ro83d7100
blink.gif blink.gif blink.gif ohmy.gif foto spettacolari complimenti biggrin.gif
mariomarcotullio
QUOTE(danielg45 @ Jan 5 2014, 06:19 PM) *
Per fare ottimefoto conta più obiettivo che macchina. Basta anche solo un punto di maf. Non ne servono 51. Esperienza esperienza, manico giusto


D'accordo sul discorso obiettivo, infatti quello che sorprende di più degli scatti di Andrea non è che sono fatti con urna D60 quanto che ha usato una focale da riterrei, a dir poco, corta per quel genere di foto. Sulla seconda parte della tua replica, invece, ti potrei rispondere con la metafora della volpe e dell'uva....smile.gif ovviamente, come in tutte le cose, la verità é nel mezzo. Non tutti quelli che comprano attrezzatura di un certo livello sono dei frustrati che cercano di compensare la loro incapacità spendendo soldi ma ci sono anche fotografi che per andare oltre hanno bisogno di determinate caratteristiche, non ultima una affidailità certa al 100% se vivono di fotografia o se, comunque, si trovano spesso in situazioni irripetibili. Tornando ad Andrea, se quello é il suo genere preferito deve puntare al meglio che si puó permettere, anche una D4 se rientra nel budget. Fra i suggerimenti credo che la D300s, per modulo AF e raffica (cose che ho letto), sia la scelta migliore, anche per allungare quei mm che in certe situazioni non bastano mai.
mariomarcotullio
QUOTE(crostina @ Jan 5 2014, 06:54 PM) *
Non capisco i tuoi dubbi.......forse non hai letto la mia risposta a balga......le foto che ho messo oggi le ho scattate da bordo pista prima di essere buttato fuori dai commissari in quanto non accreditato.
Non sono qui a scrivere favole........poi ognuno ha la sua opinione / giudizio.....a me sta bene tutto


Ti sei fatto buttare fuori almeno tre volte e da punti diversi della pista visto che ci sono F1, moto e una BMW (non riconosco la categoria): prima o poi "te menano" smile.gif
crostina
QUOTE(mariomarcotullio @ Jan 6 2014, 12:46 AM) *
D'accordo sul discorso obiettivo, infatti quello che sorprende di più degli scatti di Andrea non è che sono fatti con urna D60 quanto che ha usato una focale da riterrei, a dir poco, corta per quel genere

Il 200 può essere corto è vero' ma ti assicuro che a Monza (dove sono state scattate tutte foto postate)
Può anche bastare, basta sapere dove appostarsi, io oramai lo vonosco a menadito visto che ci vado dal 1992..... e sono del 1977!!!!!!


QUOTE(mariomarcotullio @ Jan 6 2014, 12:57 AM) *
Ti sei fatto buttare fuori almeno tre volte e da punti diversi della pista visto che ci sono F1, moto e una BMW (non riconosco la categoria): prima o poi "te menano" smile.gif

No no.....il punto da cui ho scattato le foto a Schumacher , Biaggi ed al BMW è la prima variante di Monza in occasione dei rispettivi GP.
Il BMW fa parte della categoria WTCC.....cmq basta usare un pò di educazione e faccia di tolla ( come dicono a Milano)
mariomarcotullio
QUOTE(crostina @ Jan 6 2014, 01:24 AM) *
....cmq basta usare un pò di educazione e faccia di tolla ( come dicono a Milano)


....insomma superare quella che in gergo si chiama timidezza del fotografo: un po' quello che ho fatto io nelle foto dei concerti quando sono arrivato ad appoggiarmi con i gomiti sul bordo del palco e chiedere alla cantante di togliersi il cappello.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Perla & Francesco cerasoli 4ET - 20 luglio 2013-57.jpg di Mario Marcotullio, su Flickr
crostina
....aggiorno la discussione in quanto ho provato velocemente la d90 e sinceramente mi è sembrata simile alla mia d60; la d300s l'ho testata per 1 settimana, gran macchina ma non mi ha convinto del tutto, forse per il peso con il mio sigma che si fa davvero sentire, ma anche per la tenuta ad alti ISO, e poi e un corpo pro ormai datato.....l'idea è d7000 senza altri ripensamenti.
P.s. qualcuno sa dirmi se la raffica della d7000 ha la stessa sonorità di quella della d300s (che è davvero esaltante)

Buona serata
Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
1gikon
Non c'è nulla di uguale fra la D300 e la D7000, le ho entrambe, figuriamoci il rombo della raffica.

La D60 è stata la mia prima macchina poi ceduta solo perchè me lo ha chiesto mia sorella.

Gran bella macchina.

Poi passai alla D300 ed il salto fu abissale, anche nel peso.

Poi presi la D700, bellissima, ma per altri usi rispetto alla D300 (la D300 ad iso nominali fornisce più dettagli della D700 per chi non lo sappia)

Nonostante ciò mi appassionai molto ad una D40 nuova, che resterà sempre con me, finchè vorrà.

Poi preso dalla scimmia dei megapixels ho preso la D7000 (a confronto della D300 sembrava un giocattolo) e pur considerandola una bella macchina non mi ha mai convinto a vendere la D300.

Infine a Natale ho preso la D800, ma di vendere la D300 e la D700 non se ne parla neanche.

Se proprio dovessi cedere qualcosa, opterei per la D7000, ma non se ne farà nulla.

In fondo tutte queste macchine non è che mi facciano fare fotografie migliori della mia prima D60 che mi ha dato tante soddisfazioni, sono solo più complicate e pesanti.

Dire che la D300 è più pesante della D7000 è verissimo ma è come dire che Lino Banfi è più magro di Magalli (non me ne vogliano era per fare un esempio)

Crostina padroneggia una tecnica, e quindi qualsiasi cosa può andare bene, Maradona palleggiava anche con una pallina da tennis.

Non pensare che una D7000 ti possa semplificare la vita rispetto ad una D60 anzi (rispetto alla D300 avresti buffer inferiore, AF inferiore, corpo inferiore, sovraesposizione e back/front focus specialmente con il Sigma, e come vantaggio solo quello di poter croppare un pò in più e fare il video.

Forse il vero salto di qualità, a questo punto, si farebbe con una D3100.

Saluti
matteosaba1980
QUOTE(crostina @ Jan 23 2014, 09:04 PM) *
....aggiorno la discussione in quanto ho provato velocemente la d90 e sinceramente mi è sembrata simile alla mia d60; la d300s l'ho testata per 1 settimana, gran macchina ma non mi ha convinto del tutto, forse per il peso con il mio sigma che si fa davvero sentire, ma anche per la tenuta ad alti ISO, e poi e un corpo pro ormai datato.....l'idea è d7000 senza altri ripensamenti.
P.s. qualcuno sa dirmi se la raffica della d7000 ha la stessa sonorità di quella della d300s (che è davvero esaltante)

Buona serata
Andrea


Ma le foto che fai le scarichi dal sito di un fotografo sportivo professionista? scherzi a parte sei davvero fenomenale! complimenti davvero, facci sapere alla fine che corpo prendi. Grande!
Method
Cambierei il titolo in "Quale Manico per Foto migliori?"

Perchè è risaputo ed è cio' che si evince sfogliando queste pagine.
Complimenti Crostina.
ale_dams
L'importante è che stai sui 12-16Mp senno finiresti per trovarti molto male con questa tipologia di foto… ciao, Alex
aluba
QUOTE(mariomarcotullio @ Jan 6 2014, 12:46 AM) *
D'accordo sul discorso obiettivo, infatti quello che sorprende di più degli scatti di Andrea non è che sono fatti con urna D60 quanto che ha usato una focale da riterrei, a dir poco, corta per quel genere di foto. Sulla seconda parte della tua replica, invece, ti potrei rispondere con la metafora della volpe e dell'uva....smile.gif ovviamente, come in tutte le cose, la verità é nel mezzo. Non tutti quelli che comprano attrezzatura di un certo livello sono dei frustrati che cercano di compensare la loro incapacità spendendo soldi ma ci sono anche fotografi che per andare oltre hanno bisogno di determinate caratteristiche, non ultima una affidailità certa al 100% se vivono di fotografia o se, comunque, si trovano spesso in situazioni irripetibili. Tornando ad Andrea, se quello é il suo genere preferito deve puntare al meglio che si puó permettere, anche una D4 se rientra nel budget. Fra i suggerimenti credo che la D300s, per modulo AF e raffica (cose che ho letto), sia la scelta migliore, anche per allungare quei mm che in certe situazioni non bastano mai.



" che ha usato una focale da riterrei, a dir poco, corta per quel genere di foto"
Un 200mm su una Dx e' un 300mm. Di piu' cosa poteva usare?
crostina
QUOTE(matteosaba1980 @ Jan 24 2014, 03:29 PM) *
Ma le foto che fai le scarichi dal sito di un fotografo sportivo professionista? scherzi a parte sei davvero fenomenale! complimenti davvero, facci sapere alla fine che corpo prendi. Grande!

Troppo buono grazie.gif

QUOTE(Method @ Jan 24 2014, 04:35 PM) *
Cambierei il titolo in "Quale Manico per Foto migliori?"

Perchè è risaputo ed è cio' che si evince sfogliando queste pagine.
Complimenti Crostina.

. grazie.gif grazie.gif

QUOTE(aluba @ Jan 25 2014, 02:50 PM) *
" che ha usato una focale da riterrei, a dir poco, corta per quel genere di foto"
Un 200mm su una Dx e' un 300mm. Di piu' cosa poteva usare?

.....magari il duplicatore 1.4x.....
Hihihihihi
crostina
QUOTE(1gikon @ Jan 24 2014, 12:48 AM) *
Non c'è nulla di uguale fra la D300 e la D7000, le ho entrambe, figuriamoci il rombo della raffica.

La D60 è stata la mia prima macchina poi ceduta solo perchè me lo ha chiesto mia sorella.

Gran bella macchina.

Poi passai alla D300 ed il salto fu abissale, anche nel peso.

Poi presi la D700, bellissima, ma per altri usi rispetto alla D300 (la D300 ad iso nominali fornisce più dettagli della D700 per chi non lo sappia)

Nonostante ciò mi appassionai molto ad una D40 nuova, che resterà sempre con me, finchè vorrà.

Poi preso dalla scimmia dei megapixels ho preso la D7000 (a confronto della D300 sembrava un giocattolo) e pur considerandola una bella macchina non mi ha mai convinto a vendere la D300.

Infine a Natale ho preso la D800, ma di vendere la D300 e la D700 non se ne parla neanche.

Se proprio dovessi cedere qualcosa, opterei per la D7000, ma non se ne farà nulla.

In fondo tutte queste macchine non è che mi facciano fare fotografie migliori della mia prima D60 che mi ha dato tante soddisfazioni, sono solo più complicate e pesanti.

Dire che la D300 è più pesante della D7000 è verissimo ma è come dire che Lino Banfi è più magro di Magalli (non me ne vogliano era per fare un esempio)

Crostina padroneggia una tecnica, e quindi qualsiasi cosa può andare bene, Maradona palleggiava anche con una pallina da tennis.

Non pensare che una D7000 ti possa semplificare la vita rispetto ad una D60 anzi (rispetto alla D300 avresti buffer inferiore, AF inferiore, corpo inferiore, sovraesposizione e back/front focus specialmente con il Sigma, e come vantaggio solo quello di poter croppare un pò in più e fare il video.

Forse il vero salto di qualità, a questo punto, si farebbe con una D3100.

Saluti

Ho pensato alla d7000 anche per le foto di tutti i giorni......ma rileggendo questa ed altre discussioni sto ripensando alla d300s....
Che faccio? Non devo decidere stasera, ma son davvero indeciso, ieri ero carico sulla d7000 senza averla mai presa in mano però.
ale.pellecchia
Prima di tutto complimenti per le foto, meravigliose!!

Sono stato a Monza e su 36 foto (con F50 rullino) ne ho salvate solo due!!

Io ho la D7000 e come molti altri ti consiglio la D300s, perché è decisamente superiore come sistema di messa a fuoco, la differenza di peso è di 60 gr (ho preso i dati da Fotografare) e perché è più facilmente gestibile con ottiche di terze parti.

Scattando in Jpeg non considero il buffer e la velocità di scatto che sarebbe sufficiente sia con la D7000 che con la D300s.

Hai provato la D90 e la D300 non ti resta che provare la D7000 che come corpo è molto simile alla prima.

Ciao
Alessandro
aluba
QUOTE(crostina @ Jan 25 2014, 09:11 PM) *
Troppo buono grazie.gif
. grazie.gif grazie.gif
.....magari il duplicatore 1.4x.....
Hihihihihi



Un duplicatore su uno zoom? Cosa era una battuta?
crostina
QUOTE(aluba @ Jan 26 2014, 11:57 AM) *
Un duplicatore su uno zoom? Cosa era una battuta?

In questo caso si, ma non vedo un grosso problema utilizzare un duplicatore sul 70/200 f2.8.....
crostina
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 26 2014, 10:00 AM) *
Prima di tutto complimenti per le foto, meravigliose!!

Sono stato a Monza e su 36 foto (con F50 rullino) ne ho salvate solo due!!

Io ho la D7000 e come molti altri ti consiglio la D300s, perché è decisamente superiore come sistema di messa a fuoco, la differenza di peso è di 60 gr (ho preso i dati da Fotografare) e perché è più facilmente gestibile con ottiche di terze parti.

Scattando in Jpeg non considero il buffer e la velocità di scatto che sarebbe sufficiente sia con la D7000 che con la D300s.

Hai provato la D90 e la D300 non ti resta che provare la D7000 che come corpo è molto simile alla prima.

Ciao alé, grazie del passaggio, anche io ne butto via in bel po di foto....penso sia normale dato che non siamo professionisti
Pensavo ci fosse più differenza di peso con la d300s.....capito meglio quando riuscirò a fare qualche scatto con la d7000

Ciao
crostina
buon pomeriggio a tutti,
posto alcuni scatti fatti con nikon d300s + sigma 70/200 f2.8
mi sa che diventerà la mia nuova macchina.....che ne die?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.