QUOTE(1gikon @ Jan 24 2014, 12:48 AM)

Non c'è nulla di uguale fra la D300 e la D7000, le ho entrambe, figuriamoci il rombo della raffica.
La D60 è stata la mia prima macchina poi ceduta solo perchè me lo ha chiesto mia sorella.
Gran bella macchina.
Poi passai alla D300 ed il salto fu abissale, anche nel peso.
Poi presi la D700, bellissima, ma per altri usi rispetto alla D300 (la D300 ad iso nominali fornisce più dettagli della D700 per chi non lo sappia)
Nonostante ciò mi appassionai molto ad una D40 nuova, che resterà sempre con me, finchè vorrà.
Poi preso dalla scimmia dei megapixels ho preso la D7000 (a confronto della D300 sembrava un giocattolo) e pur considerandola una bella macchina non mi ha mai convinto a vendere la D300.
Infine a Natale ho preso la D800, ma di vendere la D300 e la D700 non se ne parla neanche.
Se proprio dovessi cedere qualcosa, opterei per la D7000, ma non se ne farà nulla.
In fondo tutte queste macchine non è che mi facciano fare fotografie migliori della mia prima D60 che mi ha dato tante soddisfazioni, sono solo più complicate e pesanti.
Dire che la D300 è più pesante della D7000 è verissimo ma è come dire che Lino Banfi è più magro di Magalli (non me ne vogliano era per fare un esempio)
Crostina padroneggia una tecnica, e quindi qualsiasi cosa può andare bene, Maradona palleggiava anche con una pallina da tennis.
Non pensare che una D7000 ti possa semplificare la vita rispetto ad una D60 anzi (rispetto alla D300 avresti buffer inferiore, AF inferiore, corpo inferiore, sovraesposizione e back/front focus specialmente con il Sigma, e come vantaggio solo quello di poter croppare un pò in più e fare il video.
Forse il vero salto di qualità, a questo punto, si farebbe con una D3100.
Saluti
Ho pensato alla d7000 anche per le foto di tutti i giorni......ma rileggendo questa ed altre discussioni sto ripensando alla d300s....
Che faccio? Non devo decidere stasera, ma son davvero indeciso, ieri ero carico sulla d7000 senza averla mai presa in mano però.