Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
bieci
http://www.dpreview.com/reviews/nikon-df

non è tutto oro quello che luccica... come era prevedibile wink.gif
em@
QUOTE(bieci @ Dec 20 2013, 12:51 PM) *
http://www.dpreview.com/reviews/nikon-df

non è tutto oro quello che luccica... come era prevedibile wink.gif


Infatti è d'argento...o nera smile.gif

Perché non l'hai postata nella discussione ufficiale?
giac23
Nelle conclusioni non positive della prova della Nikon Df si legge:

Conclusioni - Cons

Deludente prestazione AF cade in luce moderata
Area di copertura di piccoli di matrice AF
Blocco esposizione comp quadrante è scomoda (soprattutto con grandi lenti)
Uso scorretto del materiale toglie senso di qualità
Velocità massima dell'otturatore 1/4000th sec
Nessuna scala di esposizione o istogramma in live view
Schermo messa a fuoco del mirino non più adatto per la messa a fuoco manuale
Singola scheda SD
Porta batteria incline a cadere alcune fotocamere
Combinato porta SD/batteria sotto la telecamera scomoda per lavoro treppiede
Manopola di comando anteriore non terribilmente comodo da usare
Corpo è piuttosto grande e pesante, considerando la presa piccola
Lento AF in live view
Nessuna opzione di formattazione carta a due pulsanti
Nessuna percentuale batteria vita/info disponibile
Nessun controllo di apertura 'live' in modalità vista dal vivo presenta incongruenze tra i tipi di lente
Nessuna opzione Time-lapse (disponibile su D610)

Nessuna opzione di innesco a distanza a raggi infrarossi

Chi sa spiegare meglio queste considerazioni sulla Df ?? hmmm.gif
GiulianoPhoto
Ma non doveva avere una agevolazione per la maf manuale? con l'oscuramento di alcuni punti di maf? mi sebra di aver letto tempo fa hmmm.gif
MarcoD5
Qualcuno non ha capito il senso della Df, non è una fotocamera da sport o azione e neanche una fotocamera da luoghi climaticamente estremi, insomma non è la D4 ma neanche la D800, è semplicemente una macchina fotografica da tenere come piacere per intenderci esempio spyder due posti, ovvio che non posso fare viaggi con la famiglia.

Per l'autore del 3D potevi semplicemente chiacchierare sulla pagina già largamente discussa.

Buone feste
em@
QUOTE(marcomc76 @ Dec 20 2013, 03:05 PM) *
Qualcuno non ha capito il senso della Df, non è una fotocamera da sport o azione e neanche una fotocamera da luoghi climaticamente estremi, insomma non è la D4 ma neanche la D800, è semplicemente una macchina fotografica da tenere come piacere per intenderci esempio spyder due posti, ovvio che non posso fare viaggi con la famiglia.

Per l'autore del 3D potevi semplicemente chiacchierare sulla pagina già largamente discussa.

Buone feste



Pollice.gif
studioraffaello
non temete ....non ci prendo mai...dico la mia....secondo me si rivelera' un bel flop....!
LoriSSS
va beh, si sapeva da prima che uscisse ufficialmente che sarebbe stata una macchina per chi: "L'estetica prima della sostanza"
Z.Andrea
QUOTE(marcomc76 @ Dec 20 2013, 03:05 PM) *
Qualcuno non ha capito il senso della Df, non è una fotocamera da sport o azione e neanche una fotocamera da luoghi climaticamente estremi, insomma non è la D4 ma neanche la D800, è semplicemente una macchina fotografica da tenere come piacere per intenderci esempio spyder due posti, ovvio che non posso fare viaggi con la famiglia.

Per l'autore del 3D potevi semplicemente chiacchierare sulla pagina già largamente discussa.

Buone feste

Pollice.gif
Maurifabi63
1) Ho come la strana sensazione che ci sia qualche "canonista" che scrive su questo forum... biggrin.gif
2) ... il concetto di "target"...
sindrome73
E' una macchina per chi non ci capisce nulla di fotografia, ma ha solo tanti tanti soldi da spendere!! Insomma una specie di Harley, fa un fracasso da paura e scomoda trema tutta , se ci fai un viaggio, quando arrivi tremi ancora per 2 ore e costa tanto, ma se ce l'hai sei uno che di moto la sa lunga!! Quando per neanche la meta esistono moto più performanti e comode......
Te lo imagini a lavorarci con una DF??

Saluti Francesco laugh.gif
Maurifabi63
Sento il bisogno di riproporre il post di pochi minuti fà... ohmy.gif
1) Ho come la strana sensazione che ci sia qualche "canonista" che scrive su questo forum...
2) ... il concetto di "target"...
sindrome73
QUOTE(Maurifabi63 @ Dec 20 2013, 09:07 PM) *
Sento il bisogno di riproporre il post di pochi minuti fà... ohmy.gif
1) Ho come la strana sensazione che ci sia qualche "canonista" che scrive su questo forum...
2) ... il concetto di "target"...


Non bestemmiare mai con me mad.gif !! Per me esiste solo NIKON tongue.gif
Enrico_Luzi
d600 travestita vintage
marce956
Certo che fa schifo eh, non fa nemmeno i video messicano.gif
WalterB61
.... e se lo dice dpreview....... allora è tutto vero... e certo lo dicono loro.
Ma farsi una propria opinione su un prodotto è troppo difficile?
aldoorlando
QUOTE(LoriSSS @ Dec 20 2013, 08:25 PM) *
va beh, si sapeva da prima che uscisse ufficialmente che sarebbe stata una macchina per chi: "L'estetica prima della sostanza"

ma perche' parlate per "i sentito dire",..."ho letto",...quello dice che,.quell'altro dice che,..ecc,.ecc,..ma l'avete mai tenuta in mano?,..avete mai visto i files che sforna?,.....come dice qualcuno in questa discussione vi siete dimenticati il targhet a cui e' rivolta questa macchina,,se poi volete fare foto sportiva anche con una leica,..allora va bene tutto e il contrario di tutto,....questa e' una macchina da usare per street e fotografia "pensata",...niente crop spinti,..niente "congelamento di una pallina durante una partita da ping pong,.ecc, ecc". Ah,.dimenticavo io non ho letto niente di tutto questo questa macchina ce l'ho e affianca la d800. Due modi e motivi diversi di fotografare. Auguri a tutti rolleyes.gif
MarcoD5
La Df è una macchina da comprare solo per: chi ha la D800/D4/3s/3, con ottiche pregiate 2.8 o fissi luminosi, insomma quando uno non sa più cosa comprare allora va di Df per fare un uscita elegante sfiziosa e leggera, (ovviamente con il suo 50one).

Chi ne parla male sono sempre quelli utenti che hanno plasticotti e continuano a sognare di averla oppure sperano su un prodotto tipo D800/4 ad un prezzo di D600. (Moh mangi!!!!)
Gian Carlo F
QUOTE(sindrome73 @ Dec 20 2013, 09:03 PM) *
E' una macchina per chi non ci capisce nulla di fotografia, ma ha solo tanti tanti soldi da spendere!! Insomma una specie di Harley, fa un fracasso da paura e scomoda trema tutta , se ci fai un viaggio, quando arrivi tremi ancora per 2 ore e costa tanto, ma se ce l'hai sei uno che di moto la sa lunga!! Quando per neanche la meta esistono moto più performanti e comode......
Te lo imagini a lavorarci con una DF??

Saluti Francesco laugh.gif


questo paragone, essendo anche io motociclista, lo trovo molto calzante Pollice.gif
La celebrazione del "sembrare" anziché dell' "essere"


QUOTE(Maurifabi63 @ Dec 20 2013, 09:07 PM) *
Sento il bisogno di riproporre il post di pochi minuti fà... ohmy.gif
1) Ho come la strana sensazione che ci sia qualche "canonista" che scrive su questo forum...
2) ... il concetto di "target"...


Se ragioni da tifoso non serve discutere dry.gif , ma se ragioni da persona di buon senso allora si può.
Se tuo figlio (la persona più importante che uno possa avere vicino) sbagliasse qualcosa di grosso tu cosa faresti?
Glielo diresti o no?
Io sono nikonista da quasi 40 anni, ma quando a mio parere sbaglia, lo dico forte e chiaro.
Diogene
QUOTE(marcomc76 @ Dec 21 2013, 08:38 AM) *
La Df è una macchina da comprare solo per: chi ha la D800/D4/3s/3, con ottiche pregiate 2.8 o fissi luminosi, insomma quando uno non sa più cosa comprare allora va di Df per fare un uscita elegante sfiziosa e leggera, (ovviamente con il suo 50one).

Chi ne parla male sono sempre quelli utenti che hanno plasticotti e continuano a sognare di averla oppure sperano su un prodotto tipo D800/4 ad un prezzo di D600. (Moh mangi!!!!)

Chi ne parla male ha fior di macchine e di vetri costati un mucchio di soldi, e proprio per questo l'avrebbe comprata volentieri se fosse stata la macchina che si pensava che fosse, viste le premesse e dopo quattro anni di progetto. Chi ne parla male questo accrocchio non lo comprerà mai e continuerà a denigrarla perché da Nikon era lecito aspettarsi molto di più che un'operazione di marketing venuta malissimo.
Chi ne parla male ha affiancato da tempo al suo sistema giallo quello (quelli) di aziende che prestano più attenzione ai bisogni dei fotografi, amatori o professionisti che siano, e che non stanno arroccati su posizioni di presunta superiorità senza sforzarsi di creare qualcosa di nuovo, salvo poi uscirsene con questa cosa di plastica da 3000 euro finto vintage.
Chi ne parla male non denigra chi ne parla bene e la comprerà, convinto com'è che ognuno dei propri soldi debba farne quello che vuole, e vivere felice.
studioraffaello
QUOTE(Maurifabi63 @ Dec 20 2013, 09:01 PM) *
1) Ho come la strana sensazione che ci sia qualche "canonista" che scrive su questo forum... biggrin.gif
2) ... il concetto di "target"...

se ti metto una foto della robbbba nikon che ho te la dai a gambe..... wink.gif
checcozak
Voci di corridoio interne Nital mi dicono che non se ne vendono, fate voi !

Ciao
Francesco
LoriSSS
QUOTE(aldoorlando @ Dec 21 2013, 08:00 AM) *
ma perche' parlate per "i sentito dire",..."ho letto",...quello dice che,.quell'altro dice che,..ecc,.ecc,..ma l'avete mai tenuta in mano?,..avete mai visto i files che sforna?,.....come dice qualcuno in questa discussione vi siete dimenticati il targhet a cui e' rivolta questa macchina,,se poi volete fare foto sportiva anche con una leica,..allora va bene tutto e il contrario di tutto,....questa e' una macchina da usare per street e fotografia "pensata",...niente crop spinti,..niente "congelamento di una pallina durante una partita da ping pong,.ecc, ecc". Ah,.dimenticavo io non ho letto niente di tutto questo questa macchina ce l'ho e affianca la d800. Due modi e motivi diversi di fotografare. Auguri a tutti rolleyes.gif

Lo dico per il semplice fatto che è un accrocchio dei pezzi di altri modelli nikon montati in un corpo che è vintage per la sola e pura funzione di piacere esteticamente. Nessuna innovazione, nessuno studio sull'ergonomia.
Beata nikon... da parte sua poca spesa, tanta resa

Poi per carità compratela assolutamente... così la nikon si fa i soldi e continua ad innovarsi
Gian Carlo F
QUOTE(checcozak @ Dec 21 2013, 09:20 AM) *
Voci di corridoio interne Nital mi dicono che non se ne vendono, fate voi !

Ciao
Francesco


la risposta logica del "mercato" dovrebbe essere quella.....
studioraffaello
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 21 2013, 09:34 AM) *
la risposta logica del "mercato" dovrebbe essere quella.....

i mercati di logica ne hanno poca....ed e' giusto che se uno la considera da prendere la prenda...ma certo al suo prezzo si possono prendere....impegnandosi nella ricerca un 24 1,4 ( credo il miglior vetro di nikon da sempre)....e un 35 1,4 o in alternativa un 85 sempre 1,4 ma si sa il vintage ha i suoi costi...
aldoorlando
QUOTE(LoriSSS @ Dec 21 2013, 09:22 AM) *
Lo dico per il semplice fatto che è un accrocchio dei pezzi di altri modelli nikon montati in un corpo che è vintage per la sola e pura funzione di piacere esteticamente. Nessuna innovazione, nessuno studio sull'ergonomia.
Beata nikon... da parte sua poca spesa, tanta resa

Poi per carità compratela assolutamente... così la nikon si fa i soldi e continua ad innovarsi

tu pensi che siccome sia un "accrocchio di pezzi di altri modelli" questo fa si' che non possa essere una buona macchina per la destinazione che la stessa ha. Ogni opinione e' rispettabile ci mancherebbe ma non mi trova d'accordo. Vedi io come accennato ho una d800 e questa faceva proprio al caso mi,..per una svariata serie di motivi,.te ne accenno solo alcuni,...1) detesto i video su una macchina fotografica; 2) non mi serviva il sensore di una d600/610; ecc,.ecc,.. Bene non credo che nikon abbia mai detto che questa e' la sostituta di questa o di quell'altra macchina anzi, il contrario ha sempre sostenuto che fosse dedicata ad un targhet particolare (probabilmente a chi possedeva una d/800,.D3,.ecc,.ecc. E' fuori discussione che se uno vuole una macchina che in un certo qual modo possa fare tutto la df non e' destinata a questo. A volte un "accrocchio" di pezzi di altre macchine puo' generare qualcosa di ottimo e a volte no,.staremo a vedere. "voci interne alla nikon dicono che non se ne stanno vendendo?",...mhhhh strano,..io so per CERTO, che iniziano a esserci liste di attesa e che chi sperava di averla per natale avendola ordinata rimarrà' deluso perché' al momento nital non ne ha. Sai la cosa in fin dei conti che mi dispiace e' il fatto che si debba criticare a priori,...ognuno di noi e' diverso dall'altro e una macchina fotografica può' calzare a pennello a me e non a te (questa e' una considerazione di carattere generale non rivolta a te). Non trovo giusto dire che nikon abbia ingannato qualcuno con questa macchina, anzi come già' detto lo ha specificato bene fin dall'inizio. D'altronde non credo che uno acquisti una autovettura solo e soltanto per il motore,.credo che conti anche l'estetica. Poi magari c'e' quallo a cui serve un fuoristrada,..quello a cui un'auto sportiva, a quell'altro una familiare ecc,...ecc,..nikon oggi ha in catalogo macchine per tutte le esigenze d'uso finali. Ognuno scelga la sua. Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo e ripeto nulla di personale all'autore del post a cui sto rispondendo.
Ciao e rinnovo gli auguri a tutti.
edate7
Ho visto, toccato e soppesato la Df. Purtroppo non ho potuto scattare perché era già stata prenotata da un cliente, ma l'ho studiata a lungo. Il mio parere è solo estetico-pratico-ergonomico, nient'altro. La Df è molto bella, e li non ci piove. È però una delusione, perché io l'avrei voluta con un sistema di vetrini intercambiabili per metterci un bel vetrino a microprismi/stigmometro, l'avrei venduta senza quell'orribile finto-vintage 50mm, è troppo grossa, e poi non mi sembra rifinitissima. Il prezzo, poi, è fuori da ogni logica, anche se il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che oltre quella, ne ha già vendute altre tre. Che fa fare avere i soldi... Io tremila euro li impegnerei volentieri in una Sony 7 o 7r. Quelle si che sono (insieme a Fuji) una evoluzione seria del concetto di macchina piccola, leggera, veloce e pratica, la Fuji in più ha comandi veramente pratici e si può usare tranquillamente e con grande soddisfazione in manuale puro (io lo faccio con ottiche Nikon AFD e AIS e va alla grande). La Df, ripeto, è molto bella, ma non è quello che avrei voluto io... E infatti mi sono rivolto altrove, spendendo solo un terzo. Ciao!
Savinos
la storia del target diverso.... mi sembra quella della donna,per non dirle che è brutta si dice che " è un tipo" biggrin.gif
ClickAlle

Cosa penso della Df? Mi piace e se avessi i soldi non aspetterei due secondi a comprarla! Perché? perchè tanto sono ben conscio, a differenza di molti, che la mia fotografia non migliorerebbe se comprassi la D800, la D4 o chissa cosa, ma sopratutto che se aspettassi la macchina perfetta, senza difetti, come la voglio io e disegnata sul calco della mia mano, allora farei prima a darmi alla pittura perché di foto ne scatterei poche. Tutti alla ricerca del corpo macchina più performante, senza chiederci poi se la nostra testa possa essere all'altezza di tutte quelle potenzialità, e succede poi che ci sono persone che si strappano le vesti per la D800 che genera micromosso... Senza capire che il problema sono loro.

Quindi perché non comprare semplicemente qualcosa che ci piace? Perché la Df mi piace, tutto lì, tutta estetica, perché tanto la tecnologia mi ha già superato con la D3100. Anche nella più infima entry level ci sono tutti i comandi che servono per scattare il 99% delle foto: tempi, diaframma, iso. Il resto è indottrinamento. Il resto è qualcosa che la pubblicità "ci ha convinti" di aver bisogno. Credo che una volta ci fosse più ingegno e meno pigrizia. Esempio: ah la Df (tanto per dirne una) non arriva a 1/8000, come faccio se voglio scattare in pieno sole e diaframma spalancato? Non posso! Una volta sto ragionamento non l'avrebbe fatto nessuno. Il fotografo, zitto zitto, avrebbe tirato fuori un filtro ND dalla borsa, innestato sull'ottica e scattato. Fine del problema.

Scusate se mi sono dilungato, ma per una volta volevo rispondere a tutti quei sapientoni che hanno capito tutto di come gira o dovrebbe girare il mondo. La mia risposta è solo mia, soggettiva e influenzata dalle mie prospettive ed esperienze, non vale più di qualsiasi altra opinione e non vale meno, ma credo sia educata, senza giudizi su persone che neanche conosco e che comprano ogni giorno oggetti che per me magari non hanno alcun senso. Ma capisco cosa sia una passione e capisco che per essa si spendono i soldi più volentieri. La Df potrebbe anche essere la passione per qualcuno.
Gian Carlo F
QUOTE(aldoorlando @ Dec 21 2013, 09:46 AM) *
tu pensi che siccome sia un "accrocchio di pezzi di altri modelli" questo fa si' che non possa essere una buona macchina per la destinazione che la stessa ha. Ogni opinione e' rispettabile ci mancherebbe ma non mi trova d'accordo. Vedi io come accennato ho una d800 e questa faceva proprio al caso mi,..per una svariata serie di motivi,.te ne accenno solo alcuni,...1) detesto i video su una macchina fotografica; 2) non mi serviva il sensore di una d600/610; ecc,.ecc,.. Bene non credo che nikon abbia mai detto che questa e' la sostituta di questa o di quell'altra macchina anzi, il contrario ha sempre sostenuto che fosse dedicata ad un targhet particolare (probabilmente a chi possedeva una d/800,.D3,.ecc,.ecc. E' fuori discussione che se uno vuole una macchina che in un certo qual modo possa fare tutto la df non e' destinata a questo. A volte un "accrocchio" di pezzi di altre macchine puo' generare qualcosa di ottimo e a volte no,.staremo a vedere. "voci interne alla nikon dicono che non se ne stanno vendendo?",...mhhhh strano,..io so per CERTO, che iniziano a esserci liste di attesa e che chi sperava di averla per natale avendola ordinata rimarrà' deluso perché' al momento nital non ne ha. Sai la cosa in fin dei conti che mi dispiace e' il fatto che si debba criticare a priori,...ognuno di noi e' diverso dall'altro e una macchina fotografica può' calzare a pennello a me e non a te (questa e' una considerazione di carattere generale non rivolta a te). Non trovo giusto dire che nikon abbia ingannato qualcuno con questa macchina, anzi come già' detto lo ha specificato bene fin dall'inizio. D'altronde non credo che uno acquisti una autovettura solo e soltanto per il motore,.credo che conti anche l'estetica. Poi magari c'e' quallo a cui serve un fuoristrada,..quello a cui un'auto sportiva, a quell'altro una familiare ecc,...ecc,..nikon oggi ha in catalogo macchine per tutte le esigenze d'uso finali. Ognuno scelga la sua. Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo e ripeto nulla di personale all'autore del post a cui sto rispondendo.
Ciao e rinnovo gli auguri a tutti.


Io non penso che Nikon abbia "ingannato" nessuno, le caratteristiche tecniche della macchina sono ben note, come è ben nota la provenienza dei vari componenti.
A fronte di queste caratteristiche offerte Nikon richiede quasi 3000 euro, facendo "buon peso" con un 50mm/1,8.

La macchina è molto bella e penso vada benissimo, sono tutti componenti ben testati e collaudati, ci mancherebbe altro che fosse il contrario.
Il problema io lo vedo solo in quella cifra, lì ci sono a mio modesto parere, perlomeno:
- 1000 euro di troppo
- un 50mm di troppo

Temo che Nikon, tra Df e 58mm/1,4, sia uscita con richieste economiche davvero smodate (anche nel 58mm, forse esagero, ma ci sono a mio modesto avviso almeno 1000 euro di troppo!).
Faccio fatica, ti giuro, a capire simili politiche commerciali, decise oltretutto in una situazione di questo tipo:
- crisi economica globale
- nuove fotocamere (mirrorless, anche FX) che potrebbero soppiantare le reflex
- concorrenza (anche interna: D610 e 50mm/1,4), decisamente + competitiva.
Insomma pensare di vendere un "bel guscio" (unica vera innovazione in quella macchina) pensando di ricavarne 1000 euro in più non è un inganno, ma una mossa poco lungimirante sicuramente sì.

Magari sbaglio tutto, nel caso ammetterò che il marketing Nikon è bravissimo ed io non capisco nulla. unsure.gif
aldoorlando
QUOTE(ClickAlle @ Dec 21 2013, 12:10 PM) *
Cosa penso della Df? Mi piace e se avessi i soldi non aspetterei due secondi a comprarla! Perché? perchè tanto sono ben conscio, a differenza di molti, che la mia fotografia non migliorerebbe se comprassi la D800, la D4 o chissa cosa, ma sopratutto che se aspettassi la macchina perfetta, senza difetti, come la voglio io e disegnata sul calco della mia mano, allora farei prima a darmi alla pittura perché di foto ne scatterei poche. Tutti alla ricerca del corpo macchina più performante, senza chiederci poi se la nostra testa possa essere all'altezza di tutte quelle potenzialità, e succede poi che ci sono persone che si strappano le vesti per la D800 che genera micromosso... Senza capire che il problema sono loro.

Quindi perché non comprare semplicemente qualcosa che ci piace? Perché la Df mi piace, tutto lì, tutta estetica, perché tanto la tecnologia mi ha già superato con la D3100. Anche nella più infima entry level ci sono tutti i comandi che servono per scattare il 99% delle foto: tempi, diaframma, iso. Il resto è indottrinamento. Il resto è qualcosa che la pubblicità "ci ha convinti" di aver bisogno. Credo che una volta ci fosse più ingegno e meno pigrizia. Esempio: ah la Df (tanto per dirne una) non arriva a 1/8000, come faccio se voglio scattare in pieno sole e diaframma spalancato? Non posso! Una volta sto ragionamento non l'avrebbe fatto nessuno. Il fotografo, zitto zitto, avrebbe tirato fuori un filtro ND dalla borsa, innestato sull'ottica e scattato. Fine del problema.

Scusate se mi sono dilungato, ma per una volta volevo rispondere a tutti quei sapientoni che hanno capito tutto di come gira o dovrebbe girare il mondo. La mia risposta è solo mia, soggettiva e influenzata dalle mie prospettive ed esperienze, non vale più di qualsiasi altra opinione e non vale meno, ma credo sia educata, senza giudizi su persone che neanche conosco e che comprano ogni giorno oggetti che per me magari non hanno alcun senso. Ma capisco cosa sia una passione e capisco che per essa si spendono i soldi più volentieri. La Df potrebbe anche essere la passione per qualcuno.

quoto in tutto,.e' un po' il mio pensiero che avevo espresso più' volte,.....il problema e' che in giro ci sono un sacco di sapientoni,..o perlomeno lo sono da tastiera,..bisognerebbe vedere se all'atto pratico delle cose (scattare una foto) lo sono davvero,...a volte troppa teoria fa più' male di quel che si pensa,.....
simonegiuntoli
La DF secondo me non si compra per le caratteristiche tecniche, si compra perché piace e basta.
L''epoca io comprai una FM3a, macchina straordinaria che oggi è abbastanza rara e costa usata più di quello che io la pagai nuova. La comperi perché mi piaceva. Non l'ho usata praticamente mai perché avevo una F100, di gran lunga migliore nell'uso, e stavo per passare al digitale. Ovviamente la Df non seguirà la storia della FM3a per ovvi motivi, ma sarà sempre un oggetto che avrà un suo perché. Per questo si compra la DF, perché ti piace.
L'unica cosa che mi fa sorridere è quando qualcuno la compra e si vuol sentir dire che ha caratteristiche simili alle migliori D610 D800. Non ce l'ha. Ha inoltre molto difetti, volutamente lasciati da Nikon, ma questo è quanto. O ti piace o non ti piace. Ovviamente se ti piace il prezzo non conta, conta per quelli a cui non piace. texano.gif
marce956
QUOTE(aldoorlando @ Dec 21 2013, 09:46 AM) *
..... Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo e ripeto nulla di personale all'autore del post a cui sto rispondendo.
Ciao e rinnovo gli auguri a tutti.


Sostanzialmente condivido il tuo intervento, mi permetto di aggiungere che quando si fa una cosa che piace (fotografare), farlo con un oggetto che sia anche un po' accattivante, diventa ancora ... piu' sfizioso rolleyes.gif ...

A buon peso aggiungo, a coloro che criticano (giustamente) il prezzo di 3.000 Euro, che a 2.100 solo corpo già si trova in commercio (evidentemente non in Italia), quindi con un po' di pazienza si riuscirà a trovare tra un po' attorno ai 2.000 Euro, prezzo non certo popolare, ma piu' adeguato alle caratteristiche dell'oggetto, ed al quale molti (tra cui il sottoscritto) potrebbero farci un pensierino dry.gif ...
ClickAlle
QUOTE(simonegiuntoli @ Dec 21 2013, 01:02 PM) *
La DF secondo me non si compra per le caratteristiche tecniche, si compra perché piace e basta.
L''epoca io comprai una FM3a, macchina straordinaria che oggi è abbastanza rara e costa usata più di quello che io la pagai nuova. La comperi perché mi piaceva. Non l'ho usata praticamente mai perché avevo una F100, di gran lunga migliore nell'uso, e stavo per passare al digitale. Ovviamente la Df non seguirà la storia della FM3a per ovvi motivi, ma sarà sempre un oggetto che avrà un suo perché. Per questo si compra la DF, perché ti piace.
L'unica cosa che mi fa sorridere è quando qualcuno la compra e si vuol sentir dire che ha caratteristiche simili alle migliori D610 D800. Non ce l'ha. Ha inoltre molto difetti, volutamente lasciati da Nikon, ma questo è quanto. O ti piace o non ti piace. Ovviamente se ti piace il prezzo non conta, conta per quelli a cui non piace. texano.gif


guru.gif Pollice.gif
pinazza
QUOTE(ClickAlle @ Dec 21 2013, 12:10 PM) *
Cosa penso della Df? Mi piace e se avessi i soldi non aspetterei due secondi a comprarla! Perché? perchè tanto sono ben conscio, a differenza di molti, che la mia fotografia non migliorerebbe se comprassi la D800, la D4 o chissa cosa, ma sopratutto che se aspettassi la macchina perfetta, senza difetti, come la voglio io e disegnata sul calco della mia mano, allora farei prima a darmi alla pittura perché di foto ne scatterei poche. Tutti alla ricerca del corpo macchina più performante, senza chiederci poi se la nostra testa possa essere all'altezza di tutte quelle potenzialità, e succede poi che ci sono persone che si strappano le vesti per la D800 che genera micromosso... Senza capire che il problema sono loro.

Quindi perché non comprare semplicemente qualcosa che ci piace? Perché la Df mi piace, tutto lì, tutta estetica, perché tanto la tecnologia mi ha già superato con la D3100. Anche nella più infima entry level ci sono tutti i comandi che servono per scattare il 99% delle foto: tempi, diaframma, iso. Il resto è indottrinamento. Il resto è qualcosa che la pubblicità "ci ha convinti" di aver bisogno. Credo che una volta ci fosse più ingegno e meno pigrizia. Esempio: ah la Df (tanto per dirne una) non arriva a 1/8000, come faccio se voglio scattare in pieno sole e diaframma spalancato? Non posso! Una volta sto ragionamento non l'avrebbe fatto nessuno. Il fotografo, zitto zitto, avrebbe tirato fuori un filtro ND dalla borsa, innestato sull'ottica e scattato. Fine del problema.

Scusate se mi sono dilungato, ma per una volta volevo rispondere a tutti quei sapientoni che hanno capito tutto di come gira o dovrebbe girare il mondo. La mia risposta è solo mia, soggettiva e influenzata dalle mie prospettive ed esperienze, non vale più di qualsiasi altra opinione e non vale meno, ma credo sia educata, senza giudizi su persone che neanche conosco e che comprano ogni giorno oggetti che per me magari non hanno alcun senso. Ma capisco cosa sia una passione e capisco che per essa si spendono i soldi più volentieri. La Df potrebbe anche essere la passione per qualcuno.


Bravo ! Sei giovane ( beato te ) ma hai dato una saggia ed educata lezione a molti di quei teorici logorroici che si vogliono spacciare per quel che non sono.
Chi la vuole se la compri e gli altri si comprino quello che credono...........
Pino
hroby7
ohmy.gif

Ma che è sta discussione parallela ? laugh.gif

Roberto
Gian Carlo F
evidentemente, visto il tono "educato" degli ultimi interventi, onde evitare polemiche inutili, meglio staccare la spina.
roby-54
QUOTE(marcomc76 @ Dec 21 2013, 08:38 AM) *
La Df è una macchina da comprare solo per: chi ha la D800/D4/3s/3, con ottiche pregiate 2.8 o fissi luminosi, insomma quando uno non sa più cosa comprare allora va di Df per fare un uscita elegante sfiziosa e leggera, (ovviamente con il suo 50one).

Chi ne parla male sono sempre quelli utenti che hanno plasticotti e continuano a sognare di averla oppure sperano su un prodotto tipo D800/4 ad un prezzo di D600. (Moh mangi!!!!)


Pollice.gif

Io ho la D4 e la DF me la comprerei proprio volentieri!
WalterB61
Ricordate la pubblicità di un amaro???
Acquisto la Df perchè..... perchè.... perchè sono fatti miei!!!!!

Come ho già scritto a quel prezzo non la prendo, ma solo per il prezzo.
studioraffaello
QUOTE(simonegiuntoli @ Dec 21 2013, 01:02 PM) *
La DF secondo me non si compra per le caratteristiche tecniche, si compra perché piace e basta.
L''epoca io comprai una FM3a, macchina straordinaria che oggi è abbastanza rara e costa usata più di quello che io la pagai nuova. La comperi perché mi piaceva. Non l'ho usata praticamente mai perché avevo una F100, di gran lunga migliore nell'uso, e stavo per passare al digitale. Ovviamente la Df non seguirà la storia della FM3a per ovvi motivi, ma sarà sempre un oggetto che avrà un suo perché. Per questo si compra la DF, perché ti piace.
L'unica cosa che mi fa sorridere è quando qualcuno la compra e si vuol sentir dire che ha caratteristiche simili alle migliori D610 D800. Non ce l'ha. Ha inoltre molto difetti, volutamente lasciati da Nikon, ma questo è quanto. O ti piace o non ti piace. Ovviamente se ti piace il prezzo non conta, conta per quelli a cui non piace. texano.gif

io con la FM3A.....LA USO PER LA VOGLIA DI FOTOGRAFIA PURA wink.gif.....DIA FUJI...CHE GRAZIE A DIO ancora le producono..( grandi in fuji ).....coolscan.....e divertimento senza limiti....ps e' un oggetto bellissimo......
desperado54
QUOTE(sindrome73 @ Dec 20 2013, 09:03 PM) *
E' una macchina per chi non ci capisce nulla di fotografia, ma ha solo tanti tanti soldi da spendere!! Insomma una specie di Harley, fa un fracasso da paura e scomoda trema tutta , se ci fai un viaggio, quando arrivi tremi ancora per 2 ore e costa tanto, ma se ce l'hai sei uno che di moto la sa lunga!! Quando per neanche la meta esistono moto più performanti e comode......
Te lo imagini a lavorarci con una DF??

Saluti Francesco laugh.gif

Magari la Harley (che detesto) la tiene per i raduni e quando deve fare un viaggio prende la sua BMW RT, senza contare che quando decide di andare in Africa monta in sella alla sua R1200 GS !! Chi ha tanti soldi fa così. La Harley é solo una passione e non certo l'attestazione che "di moto la sai lunga"...tutt'altro. Comunque la tua "perentoria" prima affermazione ti qualifica in pieno e parafrasandola verrebbe da dirti che tu di moto non ci capisci nulla. Punti di vista...niente di personale.
desperado54
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 21 2013, 08:47 AM) *
questo paragone, essendo anche io motociclista, lo trovo molto calzante Pollice.gif
La celebrazione del "sembrare" anziché dell' "essere"
Se ragioni da tifoso non serve discutere dry.gif , ma se ragioni da persona di buon senso allora si può.
Se tuo figlio (la persona più importante che uno possa avere vicino) sbagliasse qualcosa di grosso tu cosa faresti?
Glielo diresti o no?
Io sono nikonista da quasi 40 anni, ma quando a mio parere sbaglia, lo dico forte e chiaro.

Anche io sono un motociclista ma contrariamente a te non sono assolutamente d'accordo con Francesco, quantomeno nel contesto (parlando di ricchi) in cui ha scritto certe sue affermazioni ed alle quali ho già risposto. Del resto il buon senso e la logicità devono essere patrimonio di un professionista ma quando parliamo di hobby é la passione e l'emozione che la fa da padrona. Poi tutto é relativo e ridurre il nocciolo del discorso al voler "sembrare" invece di "essere" lo trovo forzato e molto generico. Qui non si tratta di essere tifosi o meno bensì di piacere, di fascino, goduria, cose del tutto personali che ti fanno amare immediatamente un oggetto al di là dei difetti che lo stesso possa comunque avere. Come quando ti innamori di una donna e ti accorgi di amare anche i suoi difetti che oggettivamente esistono ma che passano in secondo piano.
Sul fatto poi che Nikon abbia sbagliato hai tutto il diritto di dirlo forte e chiaro....avendo però la consapevolezza che solo il tempo dirà chi aveva ragione. Io non conosco i piani di Nikon ma dubito che un'azienda di tali dimensioni possa aver fatto un buco nell'acqua. Tutto può essere però. Io ho una moto che non é prettamente stradale, tutt'altro, ma credimi che sui tornanti é agilissima a tal punto che le giapponesine con il doppio dei cavalli faticano a starmi dietro e se mi faccio 700km di autostrada arrivo a destinazione tranquillo e rilassato e senza tremolii vari. Sono solo scelte e non certo voler "sembrare" anziché "essere". Saluti ed auguri.
Maurizio
Clood
QUOTE(bieci @ Dec 20 2013, 12:51 PM) *
http://www.dpreview.com/reviews/nikon-df

non è tutto oro quello che luccica... come era prevedibile wink.gif

lo dissi appena uscita e vista..era una fotocamera per togliersi uno sfizio biggrin.gif ma non per far concorrenza a D800 o d4..infatti non l ho mai presa in considerazione neanche nelle discussioni..ma c è anche a chi può piacere smile.gif
sindrome73
QUOTE(desperado54 @ Dec 22 2013, 06:48 AM) *
Magari la Harley (che detesto) la tiene per i raduni e quando deve fare un viaggio prende la sua BMW RT, senza contare che quando decide di andare in Africa monta in sella alla sua R1200 GS !! Chi ha tanti soldi fa così. La Harley é solo una passione e non certo l'attestazione che "di moto la sai lunga"...tutt'altro. Comunque la tua "perentoria" prima affermazione ti qualifica in pieno e parafrasandola verrebbe da dirti che tu di moto non ci capisci nulla. Punti di vista...niente di personale.


Non ho ben capito quello che c....o biggrin.gif stai dicendo.... cosa vuoi dire "con mi qualifica in pieno".
Comunque tu ne capisci di moto e Macchine fotografiche giusto?? E per il discorso moto ci capisco nulla.... Parla per te, io chi spende tutti quei soldi per una harley lo vedo solo uno che non capisce nulla di moto....E BASTA!!

Saluti Francy
lancer
QUOTE(Clood @ Dec 22 2013, 11:34 AM) *
lo dissi appena uscita e vista..era una fotocamera per togliersi uno sfizio biggrin.gif ma non per far concorrenza a D800 o d4..infatti non l ho mai presa in considerazione neanche nelle discussioni..ma c è anche a chi può piacere smile.gif

sono d'accordo.
secondo me le caratteristiche pure passano in secondo piano, io cerco di vederla semplicemente come un oggetto e come tale dico che mi piace, come potrebbe piacermi un orologio o un soprammobile, come fotocamera invece, per come la vedo io, è una presa per i fondelli (ovviamente in relazione al prezzo)
skyler
Una cosa che mi dà proprio fastidio è chi asserisce che è stata costruita per foto pensate....le altre foto invece cosa sono?.....fatte a caso? ma...per piacere....tanto ci girano poco le rotelle...anche in una macchina fotografica le dovevano mettere?...neanche gratis, Ne ho già 4 e non saprei che farmene..Dovrei pensare troppo..smile.gif))
edate7
Se la Df costasse il giusto (secondo me non più di 1800 euro solo corpo, 2000 con l'obiettivo) ne venderebbero a vagonate. A quel prezzo, io sarei uno degli acquirenti... Perché mi piace, e sarebbe uno sfizio che mi toglierei volentieri. Ma, a 3000 euro, no. Ciao!
Andrea Meneghel
Ma perchè bisogna trovare per forza una giustificazione o una motivazione per ogni scelta ? chi compra la Df ha ben chiaro per cosa la userà...a chi non la acquista non deve fregar di meno; quanta cattiveria trapela da alcuni interventi come se fosse obbligatorio comprarla
La Df è un'alternativa ad un gia completo parco reflex, non va a sostituirne nessuna
Savinos
QUOTE(skyler @ Dec 22 2013, 12:38 PM) *
Una cosa che mi dà proprio fastidio è chi asserisce che è stata costruita per foto pensate....le altre foto invece cosa sono?.....fatte a caso?

Pollice.gif

il prezzo è troppo alto, ma nel libero mercato ognuno fa quello che crede giusto, sarà il consumatore che poi deciderà ,(anch'io avrei ritenuto piu' giusto i 1800), la cosa che mi disturba è la presa di giro sulla foto pensata e le altre corbellerie varie.
Diogene
QUOTE(bluesun77 @ Dec 22 2013, 12:45 PM) *
Ma perchè bisogna trovare per forza una giustificazione o una motivazione per ogni scelta ? chi compra la Df ha ben chiaro per cosa la userà...a chi non la acquista non deve fregar di meno; quanta cattiveria trapela da alcuni interventi come se fosse obbligatorio comprarla
La Df è un'alternativa ad un gia completo parco reflex, non va a sostituirne nessuna

Un'alternativa credo proprio di no. Semmai un corpo da affiancare a un corredo già esistente.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.