QUOTE(aldoorlando @ Dec 21 2013, 09:46 AM)

tu pensi che siccome sia un "accrocchio di pezzi di altri modelli" questo fa si' che non possa essere una buona macchina per la destinazione che la stessa ha. Ogni opinione e' rispettabile ci mancherebbe ma non mi trova d'accordo. Vedi io come accennato ho una d800 e questa faceva proprio al caso mi,..per una svariata serie di motivi,.te ne accenno solo alcuni,...1) detesto i video su una macchina fotografica; 2) non mi serviva il sensore di una d600/610; ecc,.ecc,.. Bene non credo che nikon abbia mai detto che questa e' la sostituta di questa o di quell'altra macchina anzi, il contrario ha sempre sostenuto che fosse dedicata ad un targhet particolare (probabilmente a chi possedeva una d/800,.D3,.ecc,.ecc. E' fuori discussione che se uno vuole una macchina che in un certo qual modo possa fare tutto la df non e' destinata a questo. A volte un "accrocchio" di pezzi di altre macchine puo' generare qualcosa di ottimo e a volte no,.staremo a vedere. "voci interne alla nikon dicono che non se ne stanno vendendo?",...mhhhh strano,..io so per CERTO, che iniziano a esserci liste di attesa e che chi sperava di averla per natale avendola ordinata rimarrà' deluso perché' al momento nital non ne ha. Sai la cosa in fin dei conti che mi dispiace e' il fatto che si debba criticare a priori,...ognuno di noi e' diverso dall'altro e una macchina fotografica può' calzare a pennello a me e non a te (questa e' una considerazione di carattere generale non rivolta a te). Non trovo giusto dire che nikon abbia ingannato qualcuno con questa macchina, anzi come già' detto lo ha specificato bene fin dall'inizio. D'altronde non credo che uno acquisti una autovettura solo e soltanto per il motore,.credo che conti anche l'estetica. Poi magari c'e' quallo a cui serve un fuoristrada,..quello a cui un'auto sportiva, a quell'altro una familiare ecc,...ecc,..nikon oggi ha in catalogo macchine per tutte le esigenze d'uso finali. Ognuno scelga la sua. Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo e ripeto nulla di personale all'autore del post a cui sto rispondendo.
Ciao e rinnovo gli auguri a tutti.
Io non penso che Nikon abbia "ingannato" nessuno, le caratteristiche tecniche della macchina sono ben note, come è ben nota la provenienza dei vari componenti.
A fronte di queste caratteristiche offerte Nikon richiede quasi 3000 euro, facendo "buon peso" con un 50mm/1,8.
La macchina è molto bella e penso vada benissimo, sono tutti componenti ben testati e collaudati, ci mancherebbe altro che fosse il contrario.
Il problema io lo vedo solo in quella cifra, lì ci sono a mio modesto parere, perlomeno:
- 1000 euro di troppo
- un 50mm di troppo
Temo che Nikon, tra Df e 58mm/1,4, sia uscita con richieste economiche davvero smodate (anche nel 58mm, forse esagero, ma ci sono a mio modesto avviso almeno 1000 euro di troppo!).
Faccio fatica, ti giuro, a capire simili politiche commerciali, decise oltretutto in una situazione di questo tipo:
- crisi economica globale
- nuove fotocamere (mirrorless, anche FX) che potrebbero soppiantare le reflex
- concorrenza (anche interna: D610 e 50mm/1,4), decisamente + competitiva.
Insomma pensare di vendere un "bel guscio" (unica vera innovazione in quella macchina) pensando di ricavarne 1000 euro in più non è un inganno, ma una mossa poco lungimirante sicuramente sì.
Magari sbaglio tutto, nel caso ammetterò che il marketing Nikon è bravissimo ed io non capisco nulla.