Anche io sono un motociclista ma contrariamente a te non sono assolutamente d'accordo con Francesco, quantomeno nel contesto (parlando di ricchi) in cui ha scritto certe sue affermazioni ed alle quali ho già risposto. Del resto il buon senso e la logicità devono essere patrimonio di un professionista ma quando parliamo di hobby é la passione e l'emozione che la fa da padrona. Poi tutto é relativo e ridurre il nocciolo del discorso al voler "sembrare" invece di "essere" lo trovo forzato e molto generico. Qui non si tratta di essere tifosi o meno bensì di piacere, di fascino, goduria, cose del tutto personali che ti fanno amare immediatamente un oggetto al di là dei difetti che lo stesso possa comunque avere. Come quando ti innamori di una donna e ti accorgi di amare anche i suoi difetti che oggettivamente esistono ma che passano in secondo piano.
Sul fatto poi che Nikon abbia sbagliato hai tutto il diritto di dirlo forte e chiaro....avendo però la consapevolezza che solo il tempo dirà chi aveva ragione. Io non conosco i piani di Nikon ma dubito che un'azienda di tali dimensioni possa aver fatto un buco nell'acqua. Tutto può essere però. Io ho una moto che non é prettamente stradale, tutt'altro, ma credimi che sui tornanti é agilissima a tal punto che le giapponesine con il doppio dei cavalli faticano a starmi dietro e se mi faccio 700km di autostrada arrivo a destinazione tranquillo e rilassato e senza tremolii vari. Sono solo scelte e non certo voler "sembrare" anziché "essere". Saluti ed auguri.
Maurizio
Sul fatto poi che Nikon abbia sbagliato hai tutto il diritto di dirlo forte e chiaro....avendo però la consapevolezza che solo il tempo dirà chi aveva ragione. Io non conosco i piani di Nikon ma dubito che un'azienda di tali dimensioni possa aver fatto un buco nell'acqua. Tutto può essere però. Io ho una moto che non é prettamente stradale, tutt'altro, ma credimi che sui tornanti é agilissima a tal punto che le giapponesine con il doppio dei cavalli faticano a starmi dietro e se mi faccio 700km di autostrada arrivo a destinazione tranquillo e rilassato e senza tremolii vari. Sono solo scelte e non certo voler "sembrare" anziché "essere". Saluti ed auguri.
Maurizio
Ho la fortuna di avere un amico (quasi un fratello) che cambia(va) moto ogni 6 mesi, tra cui 3 Harley (883, 1200, Dyna Sport)... quindi ho potuto provarne di ogni tipo e marca (Triumph, Honda, BMW, Suzuki, Aprilia, Harley....), le Harley sono state le peggiori in assoluto che ho provato: tranne la 883 non girano quasi nei tornanti, non frenano, vibrano, toccano le pedane e marmitte in curva.... devo aggiungere qualcos'altro?

D'altra parte nasce in un Paese dove auto e moto sono quelle che sono...
Poi ciascuno di noi fa le proprie scelte, ci mancherebbe altro! Con le moto, le auto, le fotocamere, ecc.
Ci sono le mode, le tendenze, i miti, ciascuno di noi reagisce di fronte a questi stimoli a proprio modo. io ad esempio sono abbastanza refrattario a questi. La mia moto è una enduro-stradale poco appariscente che mi accompagna fedele ovunque, io la voglio così, se arrivo al bar con quella nessuno mi ca.ga ma io non ho bisogno di attirare l'attenzione...
Una cosa che mi dà proprio fastidio è chi asserisce che è stata costruita per foto pensate....le altre foto invece cosa sono?.....fatte a caso? ma...per piacere....tanto ci girano poco le rotelle...anche in una macchina fotografica le dovevano mettere?...neanche gratis, Ne ho già 4 e non saprei che farmene..Dovrei pensare troppo..
))

Marketing!

Se la Df costasse il giusto (secondo me non più di 1800 euro solo corpo, 2000 con l'obiettivo) ne venderebbero a vagonate. A quel prezzo, io sarei uno degli acquirenti... Perché mi piace, e sarebbe uno sfizio che mi toglierei volentieri. Ma, a 3000 euro, no. Ciao!
ecco, abbiamo scritto fiumi di parole, ma la sintesi potrebbe essere questa.
Il sottoscritto potrebbe essere stato addirittura uno dei primi acquirenti della Df