Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Gian Carlo F
QUOTE(desperado54 @ Dec 22 2013, 07:24 AM) *
Anche io sono un motociclista ma contrariamente a te non sono assolutamente d'accordo con Francesco, quantomeno nel contesto (parlando di ricchi) in cui ha scritto certe sue affermazioni ed alle quali ho già risposto. Del resto il buon senso e la logicità devono essere patrimonio di un professionista ma quando parliamo di hobby é la passione e l'emozione che la fa da padrona. Poi tutto é relativo e ridurre il nocciolo del discorso al voler "sembrare" invece di "essere" lo trovo forzato e molto generico. Qui non si tratta di essere tifosi o meno bensì di piacere, di fascino, goduria, cose del tutto personali che ti fanno amare immediatamente un oggetto al di là dei difetti che lo stesso possa comunque avere. Come quando ti innamori di una donna e ti accorgi di amare anche i suoi difetti che oggettivamente esistono ma che passano in secondo piano.
Sul fatto poi che Nikon abbia sbagliato hai tutto il diritto di dirlo forte e chiaro....avendo però la consapevolezza che solo il tempo dirà chi aveva ragione. Io non conosco i piani di Nikon ma dubito che un'azienda di tali dimensioni possa aver fatto un buco nell'acqua. Tutto può essere però. Io ho una moto che non é prettamente stradale, tutt'altro, ma credimi che sui tornanti é agilissima a tal punto che le giapponesine con il doppio dei cavalli faticano a starmi dietro e se mi faccio 700km di autostrada arrivo a destinazione tranquillo e rilassato e senza tremolii vari. Sono solo scelte e non certo voler "sembrare" anziché "essere". Saluti ed auguri.
Maurizio


Ho la fortuna di avere un amico (quasi un fratello) che cambia(va) moto ogni 6 mesi, tra cui 3 Harley (883, 1200, Dyna Sport)... quindi ho potuto provarne di ogni tipo e marca (Triumph, Honda, BMW, Suzuki, Aprilia, Harley....), le Harley sono state le peggiori in assoluto che ho provato: tranne la 883 non girano quasi nei tornanti, non frenano, vibrano, toccano le pedane e marmitte in curva.... devo aggiungere qualcos'altro? smile.gif
D'altra parte nasce in un Paese dove auto e moto sono quelle che sono...
Poi ciascuno di noi fa le proprie scelte, ci mancherebbe altro! Con le moto, le auto, le fotocamere, ecc.
Ci sono le mode, le tendenze, i miti, ciascuno di noi reagisce di fronte a questi stimoli a proprio modo. io ad esempio sono abbastanza refrattario a questi. La mia moto è una enduro-stradale poco appariscente che mi accompagna fedele ovunque, io la voglio così, se arrivo al bar con quella nessuno mi ca.ga ma io non ho bisogno di attirare l'attenzione...


QUOTE(skyler @ Dec 22 2013, 12:38 PM) *
Una cosa che mi dà proprio fastidio è chi asserisce che è stata costruita per foto pensate....le altre foto invece cosa sono?.....fatte a caso? ma...per piacere....tanto ci girano poco le rotelle...anche in una macchina fotografica le dovevano mettere?...neanche gratis, Ne ho già 4 e non saprei che farmene..Dovrei pensare troppo..smile.gif))


Marketing! messicano.gif

QUOTE(edate7 @ Dec 22 2013, 12:40 PM) *
Se la Df costasse il giusto (secondo me non più di 1800 euro solo corpo, 2000 con l'obiettivo) ne venderebbero a vagonate. A quel prezzo, io sarei uno degli acquirenti... Perché mi piace, e sarebbe uno sfizio che mi toglierei volentieri. Ma, a 3000 euro, no. Ciao!


ecco, abbiamo scritto fiumi di parole, ma la sintesi potrebbe essere questa.
Il sottoscritto potrebbe essere stato addirittura uno dei primi acquirenti della Df
aldoorlando
QUOTE(skyler @ Dec 22 2013, 12:38 PM) *
Una cosa che mi dà proprio fastidio è chi asserisce che è stata costruita per foto pensate....le altre foto invece cosa sono?.....fatte a caso? ma...per piacere....tanto ci girano poco le rotelle...anche in una macchina fotografica le dovevano mettere?...neanche gratis, Ne ho già 4 e non saprei che farmene..Dovrei pensare troppo..smile.gif))

..... si intende quando uno ha una scena li' davanti e ha tutto il tempo per poterne pensare l'inquadratura, cio' che vuole ottenere,.ecc,.ecc,..cosa non possibile nella foto sportiva (la df non e' dedicata a quello),.dove sostanzialmente ti servono tempi veloci (partita di calcio, corse automobilistiche, partite di pallavolo, ecc,.ecc), diaframmi chiusi e raffica.
Non credo che a nikon dispiaccia che tu non la preda,.....la tua la dara' ad un altro a cui piace e che ha esigenze evidentemente differenti dalle tue,..e tra l'altro tra un bel po' di tempo visto che al momento da nital non ne arrivano,.....

ciao e auguri di buon natale.

Aldo
Gian Carlo F
QUOTE(aldoorlando @ Dec 22 2013, 04:17 PM) *
..... si intende quando uno ha una scena li' davanti e ha tutto il tempo per poterne pensare l'inquadratura, cio' che vuole ottenere,.ecc,.ecc,..cosa non possibile nella foto sportiva (la df non e' dedicata a quello),.dove sostanzialmente ti servono tempi veloci (partita di calcio, corse automobilistiche, partite di pallavolo, ecc,.ecc), diaframmi chiusi e raffica.
Non credo che a nikon dispiaccia che tu non la preda,.....la tua la dara' ad un altro a cui piace e che ha esigenze evidentemente differenti dalle tue,..e tra l'altro tra un bel po' di tempo visto che al momento da nital non ne arrivano,.....

ciao e auguri di buon natale.

Aldo


Pare.... dico pare... che meno ne vendono e più sono contenti!! unsure.gif unsure.gif laugh.gif
aldoorlando
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 04:46 PM) *
Pare.... dico pare... che meno ne vendono e più sono contenti!! unsure.gif unsure.gif laugh.gif

infatti,.....non e' una macchina da tutti,....e non intendo la punto di vista economico,.........
marce956
QUOTE(edate7 @ Dec 22 2013, 12:40 PM) *
Se la Df costasse il giusto (secondo me non più di 1800 euro solo corpo, 2000 con l'obiettivo) ne venderebbero a vagonate. A quel prezzo, io sarei uno degli acquirenti... Perché mi piace, e sarebbe uno sfizio che mi toglierei volentieri. Ma, a 3000 euro, no. Ciao!


Basta aspettare e vedere se scende ...
Gian Carlo F
QUOTE(aldoorlando @ Dec 22 2013, 04:55 PM) *
infatti,.....non e' una macchina da tutti,....e non intendo la punto di vista economico,.........


guarda che si sta scherzando.... smile.gif smile.gif
aldoorlando
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 05:35 PM) *
guarda che si sta scherzando.... smile.gif smile.gif

ma ci mancherebbe,...anche io scherzo,....tra l'altro se rileggi qualche mi intervento e' del tutto pacato e non "rissoso" o con affermazioni diciamo fuori dalle righe,.....rispetto x l'altro innanzi tutto, in ogni campo della vita, ........ se poi parliamo di hobby ....ancora di più',.....

in conclusione .....chi ce l'ha se la gode,..chi non ce l'ha se la godra' lo stesso (la df intendo messicano.gif )......
ciao gian carlo e complimenti per le ottiche vintage (te le invidio bonariamente)

Gian Carlo F
QUOTE(aldoorlando @ Dec 22 2013, 05:41 PM) *
ma ci mancherebbe,...anche io scherzo,....tra l'altro se rileggi qualche mi intervento e' del tutto pacato e non "rissoso" o con affermazioni diciamo fuori dalle righe,.....rispetto x l'altro innanzi tutto, in ogni campo della vita, ........ se poi parliamo di hobby ....ancora di più',.....

in conclusione .....chi ce l'ha se la gode,..chi non ce l'ha se la godra' lo stesso (la df intendo messicano.gif )......
ciao gian carlo e complimenti per le ottiche vintage (te le invidio bonariamente)



Pollice.gif
grazie!
gian62xx
Avessi disponibilita' la comprerei SUBITO.
perche mi piace, punto.
peccato per i vetrini ma e' roba che con la costruzione attuale possiamo tranquillamente dimenticare.

e' come l'harley, eh pazienza. c'e' che con quei cancelli gira il mondo.
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Dec 22 2013, 05:52 PM) *
Avessi disponibilita' la comprerei SUBITO.
perche mi piace, punto.
peccato per i vetrini ma e' roba che con la costruzione attuale possiamo tranquillamente dimenticare.

e' come l'harley, eh pazienza. c'e' che con quei cancelli gira il mondo.


Da non credere..... smile.gif
questo è proprio amore Gian, se Nikon è riuscita a farti innamorare allora vuol dire che sarà un gran successo!! laugh.gif
aldoorlando
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 06:08 PM) *
Da non credere..... smile.gif
questo è proprio amore Gian, se Nikon è riuscita a farti innamorare allora vuol dire che sarà un gran successo!! laugh.gif

ehi anche io sono innamorato,..il 24 a mezzanotte me la porterò' a letto! messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(aldoorlando @ Dec 22 2013, 06:12 PM) *
ehi anche io sono innamorato,..il 24 a mezzanotte me la porterò' a letto! messicano.gif


lo avevo capito!! messicano.gif

(ma a me ha stupito molto Gian che è un gran "conservatore" e molto attento ai particolari tecnici..... )

a mezzanotte la svesti e viaaa laugh.gif
aldoorlando
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 07:01 PM) *
lo avevo capito!! messicano.gif

(ma a me ha stupito molto Gian che è un gran "conservatore" e molto attento ai particolari tecnici..... )

a mezzanotte la svesti e viaaa laugh.gif

mhhhhh,...con il suo "vestito" nero,..scatola e foderino,..."seducente",...... messicano.gif
gian62xx
Tanto per cominciare ci si levano dai cabbasisi il flescino da compatta e la funzione video. la FA non li ha mai avuti.
pila piccola di conseguenza. sulla FA durava (e dura) ANNI.
sensore di classe.
rotelle da vecchio appassionato.

io ci avrei levato alcune cianfrusaglie tipo il bragheting. che non seve a un fico secco.

chi asserisce che l'ottomillesimo e' una lacuna ... ma ha mai fatto foto? dico dal '75 all'88.

ah, si troverebbe esticamente in linea al 100% con TUTTI i miei obiettivi ... pensa un po ....

a parte i soldi, che non ci sono -quindi il problema non si pone- nera o metal ?

la mia F3 e' nera
....
la FA e' grigia
.....
aldoorlando
QUOTE(gian62xx @ Dec 22 2013, 08:04 PM) *
Tanto per cominciare ci si levano dai cabbasisi il flescino da compatta e la funzione video. la FA non li ha mai avuti.
pila piccola di conseguenza. sulla FA durava (e dura) ANNI.
sensore di classe.
rotelle da vecchio appassionato.

io ci avrei levato alcune cianfrusaglie tipo il bragheting. che non seve a un fico secco.

chi asserisce che l'ottomillesimo e' una lacuna ... ma ha mai fatto foto? dico dal '75 all'88.

ah, si troverebbe esticamente in linea al 100% con TUTTI i miei obiettivi ... pensa un po ....

a parte i soldi, che non ci sono -quindi il problema non si pone- nera o metal ?

la mia F3 e' nera
....
la FA e' grigia
.....

quoto in tutto (il mio pensiero ormai dovresti conoscerlo),....io l'ho presa silver,....e' bellissima !,.....mi viene il dubbio che chi dice che necessita di tempi 1/8000 possa non sapere che esistono i filtri ND! biggrin.gif
andy68
QUOTE(aldoorlando @ Dec 22 2013, 05:41 PM) *
cut.....
chi ce l'ha se la gode,..
...cut


messicano.gif io è dal 10/12 che me la sto godendo..!!
ma non ditelo a nessuno... rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(aldoorlando @ Dec 22 2013, 08:09 PM) *
quoto in tutto (il mio pensiero ormai dovresti conoscerlo),....io l'ho presa silver,....e' bellissima !,.....mi viene il dubbio che chi dice che necessita di tempi 1/8000 possa non sapere che esistono i filtri ND! biggrin.gif


se è per quello (forse mi sto ripetendo.. unsure.gif ) scattavo nel '71 con una Praktica Super TL con un otturatore che faceva da 1/30 di sec (non 30 sec.!!!) a 1/500 di sec. messicano.gif
Il 1/1000 della Nikkormat non so quante volte abbia avuto il piacere di impostarlo, semplicemente non serviva o quasi.......
Il fatto è però che allora si scattava con 100-200 ASA (ora ISO) immodificabili e quasi mai a tutta apertura, se non per problemi di luce scarsa.
Oggi tutto è abbastanza cambiato e, scattando di giorno a t.a. o dintorni, pur avendo una macchina che arriva a 1/8000 (D700), qualche volta noto che vado in sovraesposizione (mica sempre abbiamo i filtri ND dietro...).
Con questo sono convinto che si possa vivere felicissimi anche con 1/4000 o 1/2000, ci mancherebbe altro.
L'obiezione è più che altro tecnica: Nikon ha gli otturatori che arrivano ad 1/8000 (e sincro X a 1/250), li usava su D3 D700, li impiega tutt'ora su D800 e D4, perché non metterlo anche sulla Df?
Anche a me piace molto il fatto che abbiano tolto quel flash come pure la funzione video, il resto però avrebbe potuto essere meglio, nel senso che bastava pescare da D800 (o D700) e non da D610
gian62xx
se l'hanno fatto, c'e' un perche.
consumo?
ricorda che la pila e' piccola.
ponendo come fine la riduzione -per quel che si puo'- delle dimensioni tutto fa brodo.
la d700 con la culatta e l'accumulatore celodurissimo e' un insieme tipo arma impropria, fa praticamente ogni cosa. raffica, motore af che porta via .... ma e' un incudine.

la df va bene cosi come e'.
se vuoi la 610, ... c'e' la 610, appunto ... biggrin.gif

chi adocchia la df sa benissimo cosa sta facendo e sui fantapixel cosi come sugli ottomillesimi semplicemente .... sorvola.

QUOTE
(mica sempre abbiamo i filtri ND dietro...)
basta un polarizzatore......
gian62xx
l'unico rammarico e' il vetrino.
ma fare OGGI un corpo "alla F3" cioe' PERFETTO -smonta-rimonta-apri-cambia .....costerebbe una cifra fuori da ogni grazia.
lancer
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 10:40 PM) *
... il resto però avrebbe potuto essere meglio, nel senso che bastava pescare da D800 (o D700) e non da D610

sempre che non sia quello della 600 rolleyes.gif
ma mi spiegate il perchè di questa avversità verso il flash pop up ?
io non lo uso come flash principale (salvo qualche rarissima emergenza) ma come commander lo trovo utilissimo, perchè mai disprezzare qualcosa di positivo solo perchè su alcune "pro" non c'è?
Per me è un plus che mi permette di posizionare i 2 flash principali a piacere per ottenere l'illuminazione che voglio, se non ci fosse avrei bisogno di un terzo flash/commander.
Cesare44
QUOTE(gian62xx @ Dec 22 2013, 09:28 PM) *
l'unico rammarico e' il vetrino.
ma fare OGGI un corpo "alla F3" cioe' PERFETTO -smonta-rimonta-apri-cambia .....costerebbe una cifra fuori da ogni grazia.

Pollice.gif
in effetti ci siamo abituati male, ma sul vetrino potevano fare una eccezione, proprio in virtù del riutilizzo del parco lenti AI/AIS, comprese le F-mount.

ciao
vettori
QUOTE(Cesare44 @ Dec 22 2013, 09:47 PM) *
Pollice.gif
in effetti ci siamo abituati male, ma sul vetrino potevano fare una eccezione, proprio in virtù del riutilizzo del parco lenti AI/AIS, comprese le F-mount.

ciao


Col vetrino io l'avrei presa subito...
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Dec 22 2013, 09:22 PM) *
................................
la df va bene cosi come e'.
se vuoi la 610, ... c'e' la 610, appunto ... biggrin.gif

chi adocchia la df sa benissimo cosa sta facendo e sui fantapixel cosi come sugli ottomillesimi semplicemente .... sorvola.

basta un polarizzatore......


Ti dico le mie opinioni, ovviamente personali, come quelle di tutti noi...
Volessi cambiare la D700 prenderei la D800/D800e, costa non molto di più della D610 ed è un'altra macchina, senza ombra di dubbio, ma a me per ora basta ed avanza la D700.
Volessi buttare un po' di soldi affiancherei alla D700 una Sony a7 o a7r (insomma una mirrorless FX).
La Df piace moltissimo anche a me ma non sono sicuro se la prenderei (anche costasse molto meno), a pensarci bene mi sto abituando ai comandi di questi nuovi gusci e dovrei nuovamente resettarmi su quelli vecchi.
gian62xx
io nei tastini +rotelle mi perdo ... inesorabilmente. e ho 2 macchine pressoche identiche.
una-rotella-una per la funzione richiesta.

e siamo proprio al nocciolo della questione.
chi adocchia la df sa benissimo cosa sta facendo e sui fantapixel cosi come sugli ottomillesimi semplicemente .... sorvola

il flash on-board consuma energia.
quindi fora-di-bal.
desperado54
QUOTE(sindrome73 @ Dec 22 2013, 12:21 PM) *
Non ho ben capito quello che c....o biggrin.gif stai dicendo.... cosa vuoi dire "con mi qualifica in pieno".
Comunque tu ne capisci di moto e Macchine fotografiche giusto?? E per il discorso moto ci capisco nulla.... Parla per te, io chi spende tutti quei soldi per una harley lo vedo solo uno che non capisce nulla di moto....E BASTA!!

Saluti Francy

Guarda che io pur rispettando la tua opinione volevo solo contestare la perentorietà della tua affermazione e soprattutto come fosse sbagliato paragonare la Df ad una HD perché mentre un bravo fotografo riuscirà a fare belle foto anche con la Df, un bravo motociclista non riuscirà mai a "pilotare" una Harley come vorrebbe perché é il mezzo che glielo impedirà. Io non mi intendo né di fotografia né di moto, ci mancherebbe, ma non vedo perché non dovrei contestare un'affermazione che ritengo sbagliata. Ho anche aggiunto che chi ha una HD magari ha altre moto in garage che usa per altri scopi e soprattutto devi considerare che la Harley é un mito (negli USA) ma un po' anche da noi e trovo legittimo che qualcuno possa comprarsela solo per il gusto di possederla senza per questo essere tacciato di incompetenza. Anche Valentino Rossi ne ha qualcuna e credo che lui in moto ci sappia andare. E' solo un fatto di gusti e non certo di "capirci" qualcosa. Forse adesso mi sono spiegato meglio e mi scuso se il mio post possa esserti sembrato offensivo,
vettori
Chiunque dica "chi spende tanto per xxx allora non capisce nulla / non serve a nulla / mi fa ridere / ecc..." appartiene ad una o più di una di queste categorie

1) ha meno di 20-25 anni, è sciocco e crescerà
2) è invidioso
3) ha una insana propensione a farsi gli affari degli altri
4) pensa di avere la verità in tasca
5) è una persona triste

A parte i giovanotti con cui si può (a volte) tentare di ragionare, gli altri... lasciateli perdere smile.gif


P.S.
Riguardo alle moto, ne ho avute di vari tipi, dalla supersportiva all'harley. Sono indubbiamente modi diversi di vivere la moto ma a me sono piaciuti tutti nei rispettivi periodi in cui le ho usate. Le supersportive per i giri veloci con gli amici a 20 anni, quelle un po' più comode per i giri più lunghi con amici e morose/mogli nel sellino, l'harley per i giri da 'relax' vado-dove-mi-pare-tanto-mi-piace-solo-l'aria-nella-faccia.
Detto questo ho trovato anche tante harley al passo dello stelvio quando noi ci andavamo con la moto sportiva e non ho mai visto nessuno schiantarsi perché non girano, anzi il morto/ferito quando è capitato e purtroppo è successo, era sempre uno con la supersportiva.
Gian Carlo F
QUOTE(vettori @ Dec 23 2013, 08:35 AM) *
Chiunque dica "chi spende tanto per xxx allora non capisce nulla / non serve a nulla / mi fa ridere / ecc..." appartiene ad una o più di una di queste categorie

1) ha meno di 20-25 anni, è sciocco e crescerà
2) è invidioso
3) ha una insana propensione a farsi gli affari degli altri
4) pensa di avere la verità in tasca
5) è una persona triste

A parte i giovanotti con cui si può (a volte) tentare di ragionare, gli altri... lasciateli perdere smile.gif
P.S.
Riguardo alle moto, ne ho avuto di vari tipi, dalla supersportiva all'harley. Sono indubbiamente modi diversi di vivere la moto ma a me sono piaciuti tutti nei rispettivi periodi in cui le ho usate. Le supersportive per i giri veloci con gli amici a 20 anni, quelle un po' più comode per i giri più lunghi con amici e morose/mogli nel sellino, l'harley per i giri da 'relax' vado-dove-mi-pare-tanto-mi-piace-solo-l'aria-nella-faccia.
Detto questo ho trovato anche tante harley al passo dello stelvio quando noi ci andavamo con la moto sportiva e non ho mai visto nessuno schiantarsi perché non girano, anzi il morto/ferito quando è capitato e purtroppo è successo, era uno con la supersportiva.


beh... tutto condivisibile, ma è esattamente il rovescio della medaglia messicano.gif
vettori
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2013, 08:38 AM) *
beh... tutto condivisibile, ma è esattamente il rovescio della medaglia messicano.gif


Certo, ma anche la Df forse è una macchina per chi vuole il rovescio della medaglia...
Nikon ti sta dicendo: caro (vecchio?) fotografo, se usi la Df ti prenderai tutto il tempo che vorrai, per girare le ghiere ed impostare i parametri di scatto, per focheggiare manualmente con le tue vecchie ottiche, per avere il piacere di usare ancora i filtri se c'e' troppo sole e... se quando sei pronto a scattare il tuo soggetto non c'e' più, non importa, foto ne hai già fatte tante nella tua vita, l'importante è che ti sia piaciuto rivivere i momenti del passato.
messicano.gif
edate7
QUOTE(vettori @ Dec 23 2013, 08:48 AM) *
Certo, ma anche la Df forse è una macchina per chi vuole il rovescio della medaglia...
Nikon ti sta dicendo: caro (vecchio?) fotografo, se usi la Df ti prenderai tutto il tempo che vorrai, per girare le ghiere ed impostare i parametri di scatto, per focheggiare manualmente con le tue vecchie ottiche, per avere il piacere di usare ancora i filtri se c'e' troppo sole e... se quando sei pronto a scattare il tuo soggetto non c'e' più, non importa, foto ne hai già fatte tante nella tua vita, l'importante è che ti sia piaciuto rivivere i momenti del passato.
messicano.gif


E se rimetto un rullo B/N nella mia bellissima FM2/T non è meglio? Risparmio pure tremila euro.... messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(vettori @ Dec 23 2013, 08:48 AM) *
Certo, ma anche la Df forse è una macchina per chi vuole il rovescio della medaglia...
Nikon ti sta dicendo: caro (vecchio?) fotografo, se usi la Df ti prenderai tutto il tempo che vorrai, per girare le ghiere ed impostare i parametri di scatto, per focheggiare manualmente con le tue vecchie ottiche, per avere il piacere di usare ancora i filtri se c'e' troppo sole e... se quando sei pronto a scattare il tuo soggetto non c'e' più, non importa, foto ne hai già fatte tante nella tua vita, l'importante è che ti sia piaciuto rivivere i momenti del passato.
messicano.gif


su quello sono perfettamente d'accordo smile.gif
chiloe012
QUOTE(giac23 @ Dec 20 2013, 02:56 PM) *
Nelle conclusioni non positive della prova della Nikon Df si legge:

Conclusioni - Cons

Deludente prestazione AF cade in luce moderata
Area di copertura di piccoli di matrice AF
Blocco esposizione comp quadrante è scomoda (soprattutto con grandi lenti)
Uso scorretto del materiale toglie senso di qualità
Velocità massima dell'otturatore 1/4000th sec
Nessuna scala di esposizione o istogramma in live view
Schermo messa a fuoco del mirino non più adatto per la messa a fuoco manuale
Singola scheda SD
Porta batteria incline a cadere alcune fotocamere
Combinato porta SD/batteria sotto la telecamera scomoda per lavoro treppiede
Manopola di comando anteriore non terribilmente comodo da usare
Corpo è piuttosto grande e pesante, considerando la presa piccola
Lento AF in live view
Nessuna opzione di formattazione carta a due pulsanti
Nessuna percentuale batteria vita/info disponibile
Nessun controllo di apertura 'live' in modalità vista dal vivo presenta incongruenze tra i tipi di lente
Nessuna opzione Time-lapse (disponibile su D610)

Nessuna opzione di innesco a distanza a raggi infrarossi

Chi sa spiegare meglio queste considerazioni sulla Df ?? hmmm.gif


Però bisogna anche chiedersi perché il punteggio totale arrivi a 81 la D800 82 la D800E 84 hmmm.gif
Si perché tenendo conto di tutte le caratteristiche negative sopra elencate, tra l'altro la negatività più alta(cioè il prezzo)non viene neanche
elencata, deve per forza avere caratteristiche positive superiori a quelle delle camere D800/E, non ti sembra? unsure.gif
Poi se mettiamo da parte il sensore che è quello che permette immagini di qualità impressionanti e ci concentriamo sull'af io non capisco
il termine "cade in luce moderata" se invece riportiamo per intero la traduzione (tradotto in modo penoso) di DPREWIE:

Il problema più grande non è la limitata copertura del sistema di messa a fuoco - è la sua efficacia in condizioni di scarsa luce. Sebbene
nominale fino a -1 EV, le prestazioni della messa a fuoco della Df scende significativamente a anche moderati livelli di illuminazione per interni.
Anche a un livello di illuminazione di circa 4.5EV, abbiamo trovato la fotocamera ha a 'caccia' di trovare messa a fuoco, e l'unico modo affidabile
di ottenere un colpo era quello di utilizzare il punto AF centrale per mettere a fuoco-e-ricomporre da un alto contrasto point.

Con un po 'di perseveranza, di solito trovare fuoco alla fine (anche in condizioni di scarsa illuminazione veramente), ma la quantità di lavoro è
necessario mettere in per farlo mettere a fuoco non è davvero accettabile. Nel complesso, la prestazione non è all'altezza degli standard che ci
sperare da una telecamera costing questo molto denaro - in particolare uno costruito intorno a un sensore il cui fascino principale in questo caso
è la sua bassa resa luminosa.

Ci rendiamo conto che il problema del funzionamento dell'af è più intricato e che in precedenza l'articolo rimarcava che nella Df non era stato
installato il sistema più sofisticato a 51 punti quello della D800/E. dry.gif
C'è da chiedersi perché Nikon non ha voluto fare una camera "perfetta" forse ha timore di non vendere più camere visto che quando parla qual-
che alto dirigente sottolinea sempre l'aspetto di una certa saturazione del mercato in occidente!
Non voglio sembrare polemico e auguri a tutti buone feste e tante belle immagini per chi può scattare con la Df smile.gif
Cesare44
QUOTE(vettori @ Dec 23 2013, 08:48 AM) *
Certo, ma anche la Df forse è una macchina per chi vuole il rovescio della medaglia...
Nikon ti sta dicendo: caro (vecchio?) fotografo, se usi la Df ti prenderai tutto il tempo che vorrai, per girare le ghiere ed impostare i parametri di scatto, per focheggiare manualmente con le tue vecchie ottiche, per avere il piacere di usare ancora i filtri se c'e' troppo sole e... se quando sei pronto a scattare il tuo soggetto non c'e' più, non importa, foto ne hai già fatte tante nella tua vita, l'importante è che ti sia piaciuto rivivere i momenti del passato.
messicano.gif

Pollice.gif
non sono un biker, ma riguardo alle Harley, o si amano o si odiano, ma va considerato che al ivello mondiale è l'unco brand che ad ogni raduno mette insieme una folla oceanica di "aficionados", come l'ultimo raduno di questa estate a Roma.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

buone feste a tutti
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Dec 23 2013, 10:37 AM) *
Pollice.gif
non sono un biker, ma riguardo alle Harley, o si amano o si odiano, ma va considerato che al ivello mondiale è l'unco brand che ad ogni raduno mette insieme una folla oceanica di "aficionados", come l'ultimo raduno di questa estate a Roma.


buone feste a tutti


Attenzione... io non le odio affatto, l'estetica mi piace moltissimo, ne terrei una in salotto laugh.gif
Se potessi permettermi 10 moto però l'Harley sarebbe la decima (e un trattore undicesimo messicano.gif) , il motivo lo ho detto prima....
ovviamente sono scelte e gusti personali e ciascuno compra ciò che può e che vuole.
Il guaio è guidarla, vero che ci vai anche sullo Stelvio, ma ci riesci anche con l'undicesimo trattore se è per quello.... e magari ti diverti pure con quello come un pazzo! laugh.gif
Cesare44
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2013, 11:23 AM) *
Attenzione... io non le odio affatto, l'estetica mi piace moltissimo, ne terrei una in salotto laugh.gif
Se potessi permettermi 10 moto però l'Harley sarebbe la decima (e un trattore undicesimo messicano.gif) , il motivo lo ho detto prima....
ovviamente sono scelte e gusti personali e ciascuno compra ciò che può e che vuole.
Il guaio è guidarla, vero che ci vai anche sullo Stelvio, ma ci riesci anche con l'undicesimo trattore se è per quello.... e magari ti diverti pure con quello come un pazzo! laugh.gif

ciao Gian Carlo, le mie considerazioni non erano rivolte a nessuno in particolare, per me, che ho abbandonato da decenni le due ruote, la Harley e il mondo che le ruota intorno, rappresenta una nota di colore e un motivo in più per scattare delle foto.

Ricordando a tutti i motociclisti, qualunque sia il mezzo a due ruote che usano questo motto "Never ride faster than your angel can fly"

Tantissimi auguri di buone feste
gian62xx
vedi, per uno come me, (aprilia leonardo 150cc, 1998=>2013 202500km) una harley -rigorosamente modello base- sarebbe perfetta.
proprio come una Df .... smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Dec 23 2013, 11:42 AM) *
ciao Gian Carlo, le mie considerazioni non erano rivolte a nessuno in particolare, per me, che ho abbandonato da decenni le due ruote, la Harley e il mondo che le ruota intorno, rappresenta una nota di colore e un motivo in più per scattare delle foto.

Ricordando a tutti i motociclisti, qualunque sia il mezzo a due ruote che usano questo motto "Never ride faster than your angel can fly"

Tantissimi auguri di buone feste


certamente, è tanto per parlare... smile.gif
tanti auguri anche da parte mia!!!

QUOTE(gian62xx @ Dec 23 2013, 11:54 AM) *
vedi, per uno come me, (aprilia leonardo 150cc, 1998=>2013 202500km) una harley -rigorosamente modello base- sarebbe perfetta.
proprio come una Df .... smile.gif


azz... chilometraggio da taxi messicano.gif

bene!!
WalterB61
QUOTE(edate7 @ Dec 23 2013, 09:44 AM) *
E se rimetto un rullo B/N nella mia bellissima FM2/T non è meglio? Risparmio pure tremila euro.... messicano.gif


Mai smesso di farlo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.