Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
melek1965
Sto valutando l'acquisto di una D800 e quindi cerco di prevenire eventuali problemi o tempi di attesa LTR.

Acquistando una D800 NITAL in negozio fisico (rivenditore Nital) ci si accorge che la macchina soffre del difetto staratura AF sx si può pretendere la sostituzione della macchina?

Il negoziante è tenuto alla sostituzione con una nuova?

E' tenuto solo all'invio in LTR?

Chiaramente intendo legalmente e non facendo affidamento sulla sua disponibilità ad aiutarti....

E' questo un difetto conclamato tale da giustificare il cambio prodotto?

Chiaramente non la registrerei sul sito fino a quando non ho ben capito che è esente da difetti.

ps chiaramente le prove AF le farei a casa con calma e non in fretta in negozio....

grazie dei passaggi e consigli


Alessandrocutini
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 08:46 AM) *
Sto valutando l'acquisto di una D800 e quindi cerco di prevenire eventuali problemi o tempi di attesa LTR.

Acquistando una D800 NITAL in negozio fisico (rivenditore Nital) ci si accorge che la macchina soffre del difetto staratura AF sx si può pretendere la sostituzione della macchina?

Il negoziante è tenuto alla sostituzione con una nuova?

E' tenuto solo all'invio in LTR?

Chiaramente intendo legalmente e non facendo affidamento sulla sua disponibilità ad aiutarti....

E' questo un difetto conclamato tale da giustificare il cambio prodotto?

Chiaramente non la registrerei sul sito fino a quando non ho ben capito che è esente da difetti.

ps chiaramente le prove AF le farei a casa con calma e non in fretta in negozio....

grazie dei passaggi e consigli


Che fai ,ti fasci la testa prima di romperla ? dai retta non la comprare se pensi così.
Ciao Alessandro
_vincenzo_
Scusa ma tu ti fasci la testa prima ancora di rompertela?
Boh!
Andrea Meneghel
Se un prodotto non è conforme è giusto richiederne la sostituzione, prima di portarla a casa parla bene con il venditore per valutare la sua disponibilità e cortesia in caso di bisogno...una prova riesci a farla anche in negozio per verificare il corretto funzionamento della D800, certo devi usare una lente che possa enfatizzare l'eventuale problema.

Andrea
_vincenzo_
Ops ci siamo sovrapposti!
mbbruno
ma io non ho capito nella prima parte del messaggio parli come uno in procinto di comprare nella parte finale come uno che la comprata portata a casa e pensa o si è reso conto che ha un problema..........comunque entro 10 giorni lavorativi si puo restituire il bene riavendo per intero la somma versata senza dare spiegazioni
melek1965
QUOTE(alesessanta @ Oct 30 2013, 08:57 AM) *
Che fai ,ti fasci la testa prima di romperla ? dai retta non la comprare se pensi così.
Ciao Alessandro



Non mi fascio la testa cerco solo di capire se basta mettere le cose in chiaro prima con il negoziante e se legalmente ne ho la possibilità.


Esiste un articolo che mi tutela in tal senso?

Poi magari non mi servirà ma penso che questo 3D si utile a tutti quelli che spendono bei soldini e poi si trovano a dover discutere con negozianti ottusi che in primis guardano solo i loro interessi.

QUOTE(mbbruno @ Oct 30 2013, 09:04 AM) *
ma io non ho capito nella prima parte del messaggio parli come uno in procinto di comprare nella parte finale come uno che la comprata portata a casa e pensa o si è reso conto che ha un problema..........comunque entro 10 giorni lavorativi si puo restituire il bene riavendo per intero la somma versata senza dare spiegazioni



non l'ho ancora presa....
Andrea Meneghel
il diritto di recesso è a discrezione del venditore, ovviamente se il prodotto è palesemente non funzionante è un tuo diritto pretenderne la sostituzione; accertati prima quindi che ci siano altre reflex a disposizione e come ti ho già scritto comunica con il negoziante in modo da non incappare in spiacevoli sorprese..se si impunta nel volerla spedire in riparazione purtroppo devi seguire le sue disposizioni.

http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritt...9652.php#Voce_1

Andrea
mbbruno
come ti ho gia detto entro 10 giorni puoi restituire senza addebiti o spiegazioni.......
Antonio Canetti
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 08:46 AM) *
Chiaramente non la registrerei sul sito fino a quando non ho ben capito che è esente da difetti.



attenzione però a non superare i sette giorni dall' acquisto perchè se la tieni corri il rischio di perdere la garanzia aggiuntiva di due anni da parte della Nital, anche se questa a volte non sempre permette la registrazione poco dopo la scadenza.


Antonio
gianlucaf
QUOTE(mbbruno @ Oct 30 2013, 09:13 AM) *
come ti ho gia detto entro 10 giorni puoi restituire senza addebiti o spiegazioni.......


occhio che questo vale solo per gli acquisti a distanza.
melek1965
QUOTE(bluesun77 @ Oct 30 2013, 09:13 AM) *
il diritto di recesso è a discrezione del venditore, ovviamente se il prodotto è palesemente non funzionante è un tuo diritto pretenderne la sostituzione; accertati prima quindi che ci siano altre reflex a disposizione e come ti ho già scritto comunica con il negoziante in modo da non incappare in spiacevoli sorprese..se si impunta nel volerla spedire in riparazione purtroppo devi seguire le sue disposizioni.

http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritt...9652.php#Voce_1

Andrea


quello che ho appena trovato è in netta contrapposizione
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/51...onsumatore.html

Poi vorrei sapere se c'è un comunicato ufficiale di Nikon che specifica e riconosce il difetto riscontrato su alcune macchine.
c'è chi mi può postare il link?


QUOTE(gianlucaf @ Oct 30 2013, 09:32 AM) *
occhio che questo vale solo per gli acquisti a distanza.



appunto questo sarebbe in negozio fisico.
Paolo56
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 10:37 AM) *
quello che ho appena trovato è in netta contrapposizione
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/51...onsumatore.html

Poi vorrei sapere se c'è un comunicato ufficiale di Nikon che specifica e riconosce il difetto riscontrato su alcune macchine.
c'è chi mi può postare il link?
appunto questo sarebbe in negozio fisico.

Tutto ruota attorno al significato di "bene non conforme".
Una macchina fotografica quando si può ritenere non conforme?
Sicuramente se non mette a fuoco su nessuno dei punti è da ritenersi non conforme in quanto non usufruibile per la sua destinazione primaria.
Se non mette a fuoco su un punto laterale ed il diffetto è visibile solamente con determinate condizioni è da ritenersi non conforme?
Difficile, ma per sgombrare questi dubbi c'é il parere del giudice.
Conviene ricorrere alla magistratura civile per saperlo?
Probabilmente no!
In questi casi c'è la garanzia, altrimenti, quest'ultima a cosa servirebbe?
Il diritto di recesso vale solamente per vendite effettuate al di fuori del negozio fisico del venditore.
danielezeni
io ho una d800, presa senza sapere che poteva soffrire di questo problema !!! quando ho acquistato il 24-70 2,8 che sembrava fosse questa accoppiata a soffrirne di più, ho provato il corpo e l'obittivo prima, direttamente in negozio.
Uno che acquista materiale di questo tipo credo abbia il diritto di provare prima di acquistare.
Prendila a colpo sicuro la d800 !!!
Buone foto
Andrea Meneghel
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 11:37 AM) *
quello che ho appena trovato è in netta contrapposizione
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/51...onsumatore.html

Poi vorrei sapere se c'è un comunicato ufficiale di Nikon che specifica e riconosce il difetto riscontrato su alcune macchine.
c'è chi mi può postare il link?
appunto questo sarebbe in negozio fisico.


c'è netta distinzione tra acquisto a distanza ed acquisto in negozio fisico.

QUOTE(danielezeni @ Oct 30 2013, 12:04 PM) *
io ho una d800, presa senza sapere che poteva soffrire di questo problema !!! quando ho acquistato il 24-70 2,8 che sembrava fosse questa accoppiata a soffrirne di più, ho provato il corpo e l'obittivo prima, direttamente in negozio.
Uno che acquista materiale di questo tipo credo abbia il diritto di provare prima di acquistare.
Prendila a colpo sicuro la d800 !!!
Buone foto


diritto no, è tutto a discrezione del negoziante; aprire una reflex con sigillo significa poi spiegare al cliente successivo come mai è stato aperto ed i più preferiscono ( ovviamente ) una confezione intonsa.

Andrea
melek1965
QUOTE(bluesun77 @ Oct 30 2013, 10:07 AM) *
c'è netta distinzione tra acquisto a distanza ed acquisto in negozio fisico.
diritto no, è tutto a discrezione del negoziante; aprire una reflex con sigillo significa poi spiegare al cliente successivo come mai è stato aperto ed i più preferiscono ( ovviamente ) una confezione intonsa.

Andrea



certo però un negoziante onesto e che tiene al suo nome la rimanda in LTR per revisione e nuovo sigillo e non cerca di venderla sapendo che c'è un problema al nuovo cliente...
Franco.DeFabritiis
Allora, leggo per l'ennesima volta questa cosa del diritto di recesso. Dopo quasi 10 anni nel mondo del commercio, di cui 6 passati nella GDO/GDS, sono stato costretto ad imparare il codice del consumo a memoria.

Non esiste nessun obbligo di accettare un recesso da parte del venditore. Se il prodotto risulta difettoso si procede come segue:
il venditore è obbligato a garantire la conformità del prodotto. Quindi deve ripristinare la conformità del bene, nel modo più vantaggioso per il cliente, ma senza subire per questo un danno. In poche parole, se il venditore può cambiare senza problemi il prodotto difettoso, è tenuto a farlo (questo ad esempio se il fornitore accetta una procedura DOA con sostituzione o reso per accredito al venditore), altrimenti procede all'invio in assistenza. Mettiamo caso che la sostituzione è impossibile, così come la riparazione, il venditore è tenuto a rimborsare. Ma sempre se la strada più semplicemente praticabile non è possibile.

Discorso diverso se il produttore occulta un difetto noto, oppure comunica erroneamente caratteristiche non veritiere nel prodotto. Ad esempio, vendo una D800 con un problema al sensore di cui sono a conoscenza, non lo dico al cliente, lui ha il diritto ad obbligarmi alla sostituzione o rimborso. Oppure vendo la D800 e dico che ha due slot SD, invece il cliente scopre che ha un SD e un CF, può chiedere il rimborso o la sostituzione. Si chiama "regresso", e si applica se il contratto di vendita è viziato da difetto occulto o da mancata o errata comunicazione commerciale.
Andrea Meneghel
QUOTE(melek1965 @ Oct 30 2013, 12:31 PM) *
certo però un negoziante onesto e che tiene al suo nome la rimanda in LTR per revisione e nuovo sigillo e non cerca di venderla sapendo che c'è un problema al nuovo cliente...


sei fortunato se ne trovi nella tua zona, nella mia nemmeno te le fanno provare
giuliocirillo
Certo che tutte ste parole per una D800 che ancora non c'e'.......
Io consiglio al nostro amico di non comprarla, perche' da come è partito sicuramente la d800 che prenderà sarà difettosa.......e sicuramente avra' problemi con il venditore.......
messicano.gif

Ciao
stefp
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 30 2013, 12:35 PM) *
Certo che tutte ste parole per una D800 che ancora non c'e'.......
Io consiglio al nostro amico di non comprarla, perche' da come è partito sicuramente la d800 che prenderà sarà difettosa.......e sicuramente avra' problemi con il venditore.......
messicano.gif

Ciao


Ma ormai si sa... la D800 logora chi non ce l'ha!!!! messicano.gif

come fotografo sono una chiavica ma come poeta forse ho un futuro!!!!!!!! biggrin.gif

Buone Foto
Stefano
GI@VANNI
QUOTE(bluesun77 @ Oct 30 2013, 11:37 AM) *
sei fortunato se ne trovi nella tua zona, nella mia nemmeno te le fanno provare

Neppure nella mia zona... ho visto togliere il sigillo nital solo dopo aver dato l'ok all'acquisto…..
Lutz!
E no belli miei, state prendendo una cantonata pazzesca.

Sapete leggere? Il venditore e' tenuto a
- prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è sempre a carico del venditore in quanto si presume che esistessero al momento della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore abbia sostenuto per la verifica;
- riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore.



COSA VUOL DIRE QUESTO NEL TUO CASO IPOTETICO?

Vuol dire che il venditore ti puo' dire, boh, io non lo so se funziona o no, non posso verificarlo e non ho gli strumenti, per cui la mandiamo in a Nital al laboratorio di assistenza autorizzato, dove la provano i tecnici qualificati te la tarano o la riparano in garanzia se difettosa, perche' io macchine D800 in stock da sostituirti non ne ho e no le tengo. Se poi la mandi a NItal e loro ti dicono che la fotocamera e' conforme, ti paghi pure le spese.

Potete rivalervi sul negoziante SOLO se il prodotto e' manifestamente non funzionante o non conforme a cio che hai comprato, esempi che devono esser palesi:
- se ti vende una D50 nella scatola della D800,
- se ti vende una D800 che e' piena di muffa e di fango dovuta a cattivo stato di conservazione

Comunque IN TUTTA LA GIURISPRUDENZA conta sempre se c'e' intenzione di DOLO o NO. Se lui ti vende una D800 confezionata in buonafede e ha un difetto, mica e' colpa sua, e non e' tenuto a sostiurtela affatto.
La manderete in garanzia a Nital, e tu ti puoi rivolgere direttamente al negoziante per la riparazione.



Aggiungo POVERI VENDITORI
federico777
QUOTE(Lutz! @ Oct 30 2013, 01:48 PM) *
E no belli miei, state prendendo una cantonata pazzesca.

Sapete leggere? Il venditore e' tenuto a
- prendere in consegna il prodotto difettoso per verificare se il malfunzionamento dipenda o meno da un vizio di conformità. In particolare: (i) per i difetti che si manifestano nei primi sei mesi dalla data di consegna del prodotto la verifica è sempre a carico del venditore in quanto si presume che esistessero al momento della consegna; (ii) successivamente, nel solo caso in cui il malfunzionamento non dipenda da un vizio di conformità, può essere chiesto al consumatore il rimborso del costo - ragionevole e preventivamente indicato – che il venditore abbia sostenuto per la verifica;
- riscontrato il vizio di conformità, effettuare la riparazione o la sostituzione del bene entro un congruo tempo dalla richiesta e senza addebito di spese al consumatore.

COSA VUOL DIRE QUESTO NEL TUO CASO IPOTETICO?

Vuol dire che il venditore ti puo' dire, boh, io non lo so se funziona o no, non posso verificarlo e non ho gli strumenti, per cui la mandiamo in a Nital al laboratorio di assistenza autorizzato, dove la provano i tecnici qualificati te la tarano o la riparano in garanzia se difettosa, perche' io macchine D800 in stock da sostituirti non ne ho e no le tengo. Se poi la mandi a NItal e loro ti dicono che la fotocamera e' conforme, ti paghi pure le spese.


Se la macchina è in garanzia (e lo è, visto che stiamo parlando del periodo immediatamente successivo all'acquisto) non paghi nessuna spesa...

F.
vettori
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 21 2013, 11:52 PM) *
Bell'acquisto Ric anche il vr1 va da 10


Prendila online e hai 10 giorni di diritto di recesso. In negozio fisico è vista e piaciuta (quindi niente cambio).
In amazzonia hai 30 giorni invece di 10 (se compri da loro, non da un terzo che è nel loro sito).
Io ho preso in amazzonia apposta un paio di cose per avere il tempo di provarle e decidere se tenerle (in usa funziona così anche nei negozi fisici).

Ciao
gruperto
[quote name='melek1965' date='Oct 30 2013, 08:46 AM' post='3567257']
Sto valutando l'acquisto di una D800 e quindi cerco di prevenire eventuali problemi o tempi di attesa LTR.

Acquistando una D800 NITAL in negozio fisico (rivenditore Nital) ci si accorge che la macchina soffre del difetto staratura AF sx si può pretendere la sostituzione della macchina?

Il negoziante è tenuto alla sostituzione con una nuova?

Se sei così preoccupato acquistala su amazon, che sia nital o no hai diritto ad un mese di prova, in caso di difetti non ti fanno neanche pagare le spese di spedizione.

Vai comunque tranquillo, la D800 è una super macchina

Lutz!
Ma infatti e' un falso problema, ste leggi piu che il consumatore tutelano lo sprovveduto che compra su TelePippo un Rolex da 150 euro e non era un rolex...

vettori
QUOTE(gruperto @ Oct 30 2013, 03:53 PM) *
Se sei così preoccupato acquistala su amazon, che sia nital o no hai diritto ad un mese di prova, in caso di difetti non ti fanno neanche pagare le spese di spedizione.


In verità puoi anche dire "ci ho ripensato" o qualsiasi altra cosa, non serve nemmeno che ci sia un difetto...
nikonlight
QUOTE(vettori @ Oct 30 2013, 02:41 PM) *
Prendila online e hai 10 giorni di diritto di recesso. In negozio fisico è vista e piaciuta (quindi niente cambio).
In amazzonia hai 30 giorni invece di 10 (se compri da loro, non da un terzo che è nel loro sito).
Io ho preso in amazzonia apposta un paio di cose per avere il tempo di provarle e decidere se tenerle (in usa funziona così anche nei negozi fisici).

Ciao


Attenzione, il diritto di recesso entro 10 giorni per acquisti on line, delle volte non è applicabile per certe tipologie di prodotti, fra cui molto spesso sono proprio i prodotti audiovisivi. Leggete sempre bene le varie clausole per non scoprire a posteriori che il diritto di recesso non è applicabile per il prodotto acquistato. Lo dico perché volevo fare anch'io la stessa cosa, ma dopo aver letto bene le condizioni di vendita e dopo una serie di email, ho avuto la confermo di ciò che dico. Dunque attenzione.
vettori
QUOTE(nikonlight @ Oct 30 2013, 07:22 PM) *
Attenzione, il diritto di recesso entro 10 giorni per acquisti on line, delle volte non è applicabile per certe tipologie di prodotti, fra cui molto spesso sono proprio i prodotti audiovisivi. Leggete sempre bene le varie clausole per non scoprire a posteriori che il diritto di recesso non è applicabile per il prodotto acquistato. Lo dico perché volevo fare anch'io la stessa cosa, ma dopo aver letto bene le condizioni di vendita e dopo una serie di email, ho avuto la confermo di ciò che dico. Dunque attenzione.


Sono abbastanza sicuro che si riferisce a prodotti digitali (e book, brani musicali) e a supporti come film, cd musicali, giochi per console e computer, software, ecc...
nikonlight
QUOTE(vettori @ Oct 30 2013, 10:14 PM) *
Sono abbastanza sicuro che si riferisce a prodotti digitali (e book, brani musicali) e a supporti come film, cd musicali, giochi per console e computer, software, ecc...


Da un noto negozio on line ho avuto la conferma, nero su bianco, di ciò che dico, proprio per l'acquisto della D800.
Purtroppo.....!
Metalslug
La domanda è piuttosto divertente anche se comprendo le preoccupazioni dell utente.
Le d800 con il problema dei punti di sinistra della maf starati è noto da tempo la soluzione è semplice.
Inoltre sembra ormai inesistente nelle macchine attuali.
Altri problemi congeniti non ne ha (ok i primi esemplari di d4/d800 con display con dominante verde).

Se sei convinto della macchina prendila tranquillamente.
davidemartini.net
QUOTE(mbbruno @ Oct 30 2013, 09:04 AM) *
comunque entro 10 giorni lavorativi si puo restituire il bene riavendo per intero la somma versata senza dare spiegazioni

ma anche no biggrin.gif
7 giorni (o 10 se hanno cambiato) se compri on line, in negozio fisico non esiste l'obbligo da parte del venditore, sfatiamo questo mito.
per approfondimento vedi D.Lgs 2/2/2002
vettori
QUOTE(nikonlight @ Oct 31 2013, 12:15 AM) *
Da un noto negozio on line ho avuto la conferma, nero su bianco, di ciò che dico, proprio per l'acquisto della D800.c
Purtroppo.....!


Eh ma sono certo che qualsiasi venditore se interrogato sul diritto di recesso preferirà raccontarti una favola e perdere la vendita piuttosto che rischiare seriamente di avere un rientro, soprattutto un venditore online che tipicamente non ha magazzino e non saprebbe bene come gestire un prodotto rientrato usato...
Tanto di d800 ne vendono sempre, meglio non rischiare con un cliente che parte già con l'idea che forse la darà indietro, il giorno dopo la stessa d800 l'avranno venduta a qualcuno che si è presentato in modo meno minaccioso, non so se mi spiego.

Certi diritti vanno esercitati al bisogno ma mai 'preventivati' al venditore altrimenti si gira dall'altra parte (e secondo me visto che non c'è supporto da parte del produttore oggi, fa bene).
nikonlight
QUOTE(vettori @ Oct 31 2013, 07:41 AM) *
Eh ma sono certo che qualsiasi venditore se interrogato sul diritto di recesso preferirà raccontarti una favola e perdere la vendita piuttosto che rischiare seriamente di avere un rientro, soprattutto un venditore online che tipicamente non ha magazzino e non saprebbe bene come gestire un prodotto rientrato usato...
Tanto di d800 ne vendono sempre, meglio non rischiare con un cliente che parte già con l'idea che forse la darà indietro, il giorno dopo la stessa d800 l'avranno venduta a qualcuno che si è presentato in modo meno minaccioso, non so se mi spiego.

Certi diritti vanno esercitati al bisogno ma mai 'preventivati' al venditore altrimenti si gira dall'altra parte (e secondo me visto che non c'è supporto da parte del produttore oggi, fa bene).



Nel mio caso non è esattamente così, perché avevo la scelta fra comprare on line o andare a ritirare di persona al negozio (allora non ci sarebbe proprio il diritto di recesso).
In ogni modo il riferimento "prodotti audiovisivi", presente nel regolamento di tutte le vendite on line, può essere interpretato in vari modi ed è sempre meglio chiarire le cose prima dell'acquisto invece di comprare sperando che il prodotto non rientri nella categoria discriminata. :-)
sarogriso
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 30 2013, 12:35 PM) *
Certo che tutte ste parole per una D800 che ancora non c'e'.......
Io consiglio al nostro amico di non comprarla, perche' da come è partito sicuramente la d800 che prenderà sarà difettosa.......e sicuramente avra' problemi con il venditore.......
messicano.gif

Ciao


Ciao Giulio,

non è che magari nella smorfia napoletana si parla di D800 e altre storie che così ti giochi qualche euro al lotto?

Ci hai imbroccato in pieno e secondo me qualche soldo lo ricavi. biggrin.gif messicano.gif
kikko47
QUOTE(sarogriso @ Nov 1 2013, 01:47 AM) *
Ciao Giulio,

non è che magari nella smorfia napoletana si parla di D800 e altre storie che così ti giochi qualche euro al lotto?

Ci hai imbroccato in pieno e secondo me qualche soldo lo ricavi. biggrin.gif messicano.gif




Concordo con la rinuncia all'acquisto....ma una sana chiacchierata con il "fortunato" negoziante che avrà la ventura di trovarsi di fronte all'acquirente?
Enrico_Luzi
QUOTE(bluesun77 @ Oct 30 2013, 09:00 AM) *
Se un prodotto non è conforme è giusto richiederne la sostituzione, prima di portarla a casa parla bene con il venditore per valutare la sua disponibilità e cortesia in caso di bisogno...una prova riesci a farla anche in negozio per verificare il corretto funzionamento della D800, certo devi usare una lente che possa enfatizzare l'eventuale problema.

Andrea


ho avuto 4 macchine e mai potute provare; al massimo accesa e basta. 4 rivenditori ufficiali diversi.
sarò stato sfigato ?
Metalslug
QUOTE(horuseye @ Nov 1 2013, 08:37 PM) *
ho avuto 4 macchine e mai potute provare; al massimo accesa e basta. 4 rivenditori ufficiali diversi.
sarò stato sfigato ?

Dovrebbe essere la normalità, far provare le fotocamere non lo trovo un comportamento serio da parte del negoziante.
Per questo ci sono le macchine da esposizione/test.

Quando comprai la d5100 era l unico esemplare che il negoziante aveva ed era esposto in vetrina.
Non ho manco potuto toccarla, altro che accenderla e fare qualche foto.

Chiesi se ne aveva un altra non esposta, quasi stizzito mi disse che non ero al mediamondo :-).
giuliocirillo
QUOTE(sarogriso @ Nov 1 2013, 12:47 AM) *
Ciao Giulio,

non è che magari nella smorfia napoletana si parla di D800 e altre storie che così ti giochi qualche euro al lotto?

Ci hai imbroccato in pieno e secondo me qualche soldo lo ricavi. biggrin.gif messicano.gif


Ciao Saro.....credimi vincere al lotto è più difficile.....qui invece è stato: ".....ti piace vincere facile?!!!...."
Il 30 ottobre sta valutando di prendere una D800 ed il primo problema che si pone quale è.....se esce difettosa??!!
Il 31 ottobre la compra e per prima cosa cosa fa? legge il manuale? non penso io ci ho messo un paio di giorni......la ammira contento??....fotografa subito qualcosa di suo interesse???? .....noooo nulla di tutto questo.....
Cerca il difetto dell'AF con prove fotografiche rudimentali........e quando uno cerca con perseveranza e consapevolezza una cosa, alla fine la trova......e lui la trovata!!!!!

ciao
Paolo56
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 2 2013, 05:21 PM) *
Ciao Saro.....credimi vincere al lotto è più difficile.....qui invece è stato: ".....ti piace vincere facile?!!!...."
Il 30 ottobre sta valutando di prendere una D800 ed il primo problema che si pone quale è.....se esce difettosa??!!
Il 31 ottobre la compra e per prima cosa cosa fa? legge il manuale? non penso io ci ho messo un paio di giorni......la ammira contento??....fotografa subito qualcosa di suo interesse???? .....noooo nulla di tutto questo.....
Cerca il difetto dell'AF con prove fotografiche rudimentali........e quando uno cerca con perseveranza e consapevolezza una cosa, alla fine la trova......e lui la trovata!!!!!

ciao

E comunque tutto queso diffetto di maf io non lo vedo anche su delle prove fatte alla "volatile di segugio". wink.gif
melek1965
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 2 2013, 04:21 PM) *
Ciao Saro.....credimi vincere al lotto è più difficile.....qui invece è stato: ".....ti piace vincere facile?!!!...."
Il 30 ottobre sta valutando di prendere una D800 ed il primo problema che si pone quale è.....se esce difettosa??!!
Il 31 ottobre la compra e per prima cosa cosa fa? legge il manuale? non penso io ci ho messo un paio di giorni......la ammira contento??....fotografa subito qualcosa di suo interesse???? .....noooo nulla di tutto questo.....
Cerca il difetto dell'AF con prove fotografiche rudimentali........e quando uno cerca con perseveranza e consapevolezza una cosa, alla fine la trova......e lui la trovata!!!!!

ciao




Giulio mi stai anche simpatico...ti aggiorno.... Cambiata oggi dal negoziante non per una mia fissazione come pensi che sia bensì per problemi di auto focus, potevo tarare fine fin che volevo ma si andava ben oltre il -20 di taratura. Tu che avresti fatto? E non mi dire che me la sono voluta o me la sono tirata addosso la sfiga.
Ora attendo a giorni la nuova.
melek1965
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 30 2013, 12:35 PM) *
Certo che tutte ste parole per una D800 che ancora non c'e'.......
Io consiglio al nostro amico di non comprarla, perche' da come è partito sicuramente la d800 che prenderà sarà difettosa.......e sicuramente avra' problemi con il venditore.......
messicano.gif

Ciao


Ci hai preso sicuramente nella prima parte.
pes084k1
QUOTE(bluesun77 @ Oct 30 2013, 09:00 AM) *
Se un prodotto non è conforme è giusto richiederne la sostituzione, prima di portarla a casa parla bene con il venditore per valutare la sua disponibilità e cortesia in caso di bisogno...una prova riesci a farla anche in negozio per verificare il corretto funzionamento della D800, certo devi usare una lente che possa enfatizzare l'eventuale problema.

Andrea


Se mai devo usare una lente che non soffre del "falso" problema (mezzo tele non luminosissimi, supertele o macro soprattutto, mai superwide di ogni tipo, ultraluminosi e zoom medi). Molti allarmi erano falsi per questo.

A presto telefono.gif

Elio
giuliocirillo
QUOTE(melek1965 @ Nov 2 2013, 08:02 PM) *
Giulio mi stai anche simpatico...ti aggiorno.... Cambiata oggi dal negoziante non per una mia fissazione come pensi che sia bensì per problemi di auto focus, potevo tarare fine fin che volevo ma si andava ben oltre il -20 di taratura. Tu che avresti fatto? E non mi dire che me la sono voluta o me la sono tirata addosso la sfiga.
Ora attendo a giorni la nuova.


Anche tu mi stai molto simpatico.......e sono molto contento che tu abbia risolto, però permettimi, dalle foto che hai postato io non riesco ad essere sicuro che la tua D800 sia affetta da problemi di AF, ma chiaramente tu sai quello che fai e quello che vedi.
Comunque io non ho detto che ti sei tirato addosso la sfiga.....ma ho detto che se una persona si mette a cercare qualche cosa, con la convinzione che ciò che cerca esiste, prima o poi la trova......... wink.gif
Io, consentimi, ho visto una D800, ed a suo tempo anche una D700 con veri problemi di AF....e ti posso assicurare che non c'era bisogno di cercarli................ wink.gif
Comunque tornando a noi, non me ne volere ho estremizzato un pò, ma chi vuole capire capisce, ti faccio tanti auguri per la nuova D800.

ciao
melek1965
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 2 2013, 08:14 PM) *
Anche tu mi stai molto simpatico.......e sono molto contento che tu abbia risolto, però permettimi, dalle foto che hai postato io non riesco ad essere sicuro che la tua D800 sia affetta da problemi di AF, ma chiaramente tu sai quello che fai e quello che vedi.
Comunque io non ho detto che ti sei tirato addosso la sfiga.....ma ho detto che se una persona si mette a cercare qualche cosa, con la convinzione che ciò che cerca esiste, prima o poi la trova......... wink.gif
Io, consentimi, ho visto una D800, ed a suo tempo anche una D700 con veri problemi di AF....e ti posso assicurare che non c'era bisogno di cercarli................ wink.gif
Comunque tornando a noi, non me ne volere ho estremizzato un pò, ma chi vuole capire capisce, ti faccio tanti auguri per la nuova D800.

ciao


Grazie, il problema è che abituato alla resa della D700 ci si aspetta di avere un miglioramento e non certo di andare in peggio. Le prove le ho fatte dopo una giornata di foto e la successiva visione al pc.
Metalslug
QUOTE(melek1965 @ Nov 2 2013, 08:17 PM) *
Grazie, il problema è che abituato alla resa della D700 ci si aspetta di avere un miglioramento e non certo di andare in peggio. Le prove le ho fatte dopo una giornata di foto e la successiva visione al pc.
.
Il problema di fondo credo sia un altro. La d800 non ha problemi di maf, il problema del left focus era ben altra cosa.
A prescindere che la tua mf abbia un vero problema generale della maf, chi compra una mf che ha avuto un problema in passato e con timore si convince che probabilmente tutte le d800 sono difettose, ecco la domanda del topic e le perplessità di molti utenti.
Attenzione non sto dicendo che la tua d800 funzionava perfettamente, il problema può capitare con ogni macchina.

A me la discussione non ha convinto dall inizio, indipendentemente dai fatti.
melek1965
QUOTE(Metalslug @ Nov 2 2013, 10:50 PM) *
.
Il problema di fondo credo sia un altro. La d800 non ha problemi di maf, il problema del left focus era ben altra cosa.
A prescindere che la tua mf abbia un vero problema generale della maf, chi compra una mf che ha avuto un problema in passato e con timore si convince che probabilmente tutte le d800 sono difettose, ecco la domanda del topic e le perplessità di molti utenti.
Attenzione non sto dicendo che la tua d800 funzionava perfettamente, il problema può capitare con ogni macchina.

A me la discussione non ha convinto dall inizio, indipendentemente dai fatti.



Il cambio lo ha proposto il negoziante dopo averla testata. Stop
Metalslug
QUOTE(melek1965 @ Nov 2 2013, 11:57 PM) *
Il cambio lo ha proposto il negoziante dopo averla testata. Stop

Il cliente ha sempre ragione :-)
pes084k1
QUOTE(Metalslug @ Nov 3 2013, 12:06 AM) *
Il cliente ha sempre ragione :-)


Ma i negozianti possono rimandarla indietro senza problemi se non funziona una volta aperta la scatola. Io macchine e obiettivi li provo in negozio, qualche tiro sui codici a barre degli espositori e capisco se c'è qualcosa che non va.
D700 e 180 AFD li ho presi perché erano tarati in maniera eclatante.

A presto telefono.gif

Elio
Metalslug
QUOTE(pes084k1 @ Nov 3 2013, 12:12 AM) *
Ma i negozianti possono rimandarla indietro senza problemi se non funziona una volta aperta la scatola. Io macchine e obiettivi li provo in negozio, qualche tiro sui codici a barre degli espositori e capisco se c'è qualcosa che non va.
D700 e 180 AFD li ho presi perché erano tarati in maniera eclatante.

A presto telefono.gif

Elio

Provare in negozio... Almeno di grossi distributori nikon con macchine da testare, lo trovo un comportamento scorretto.
Non ho girato molti negozi, in questi non ti fan toccare nulla!!!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.