Giusto che l'innovazione abbia nuovi sviluppi e che vi siano periodicamente nuove macchine fotografiche presentate e commercializzate, però mi chiedo, come a molti di voi capiterà, se tutto questo susseguirsi comunque non sia altro che una regola commerciale e di businnes per creare solo confusione tra gli utenti.
Essendo in possesso di una D90, spesso mi chiedo se la stessa sia ormai un pezzo da museo o se la stessa sia ancora comparabile con quello che il mercato attuale sforna quasi al ritmo settimanale.
Spendendo una certa somma in una attrezzatura fotografica si debba avere la pretesa o quanto meno la garanzia che la stessa sia un investimento.
Non pretendo che si debba paragonarlo ad un investimento tipo immobile se non per la vita, quasi.
Ma quanto meno che ogni 2 - 3 anni al max tale articolo debba essere così lasciato alle spalle.
E comunque deprimente questo susseguirsi di rincorsa alla perfezione che spesso è solo sinonimo di businnes e null'altro.
Domanda ?
Chè corpo macchina acquistereste oggi giorno come definitivo o almeno per garantirsi un decennio senza avere ripensamenti ?
