QUOTE(alcedo @ Mar 15 2006, 09:27 PM)
Riformulo la domanda: la D1x con i suoi 10Mpx artificiali, è in grado di pareggiare in risoluzione con un sensore da 10Mpx effettivi.........SU MIRA OTTICA ? (per chi come me fotografa gli animali ad alta risoluzione, i peli e le piume.....per assurdo si comportano...come mire ottiche
)

Riformulo la risposta... non sono artificiali in quanto è un modo diverso "più efficente" diciamo così di interpretare le informazioni di luminanza pervenute sul sensore ed è una peculiarità della sola D1x non è un gioco di prestigio a livello firmware... la risoluzione secondo me è all'altezza però va valutata nel contesto specifico di utilizzo... infatti avevo finito consigliandole di provarla... proprio nelle Sue condizioni di lavoro... perché presumo sappia giudicare benissimo da se un file immagine... poi ne riparliamo... magari mi dirà a me i file prodotti dalla D1x non piacciono per questo... questo e quell'altro... oppure caspita non pensavo che la D1x andasse così bene... io non voglio e non posso ragionare per gli altri... al limite segnalo la questione... poi ognuno con i suoi soldi ci fa quello che reputa più opportuno... se ci fa caso non faccio confronti con altre DSLR ovvero la DXY è meglio della DNC... parlo di una fotocamera alla volta... leggo quando posso le riviste... il Web ma alla fine l'oggetto deve soddisfare me... e non sono di bocca buona... non ha senso confrontare la D1x con la D200 gli scopi... l'uso e soprattutto l'utilizzatore hanno target diversi... se esistesse la fotocamera "universale" ne esisterebbe una sola... pensiamo che disgrazia nessuno avrebbe più niente da scrivere... anzi no qualcuno troverebbe il modo di farlo magari distinguendo i numeri di serie pari da quelli dispari...

Per quanto concerne le batterie non dipende dal numero di queste che vengono date insieme alla DSLR... è meglio una sola batteria buona che 3 che ormai non ce la fanno più... ripeto è la tecnologia di queste batterie a essere obsoleta... se dovessi farne un uso professionale... butterei le 3 batterie usate e ne acquisterei 2 nuove da sottoporre a ricarica solo quando sono completamente scariche per evitare l'effetto memoria che è quello che in finale ne limita fortemente l'autonomia... ne esistono di "universali" potenziate e affidabili in sostanza è un non problema...
