Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Lambretta S
QUOTE(alcedo @ Mar 15 2006, 09:27 PM)
Riformulo la domanda: la D1x con i suoi 10Mpx artificiali, è in grado di pareggiare in risoluzione con un sensore da 10Mpx effettivi.........SU MIRA OTTICA ? (per chi come me fotografa gli animali ad alta risoluzione, i peli e le piume.....per assurdo si comportano...come mire ottiche  wink.gif )


Riformulo la risposta... non sono artificiali in quanto è un modo diverso "più efficente" diciamo così di interpretare le informazioni di luminanza pervenute sul sensore ed è una peculiarità della sola D1x non è un gioco di prestigio a livello firmware... la risoluzione secondo me è all'altezza però va valutata nel contesto specifico di utilizzo... infatti avevo finito consigliandole di provarla... proprio nelle Sue condizioni di lavoro... perché presumo sappia giudicare benissimo da se un file immagine... poi ne riparliamo... magari mi dirà a me i file prodotti dalla D1x non piacciono per questo... questo e quell'altro... oppure caspita non pensavo che la D1x andasse così bene... io non voglio e non posso ragionare per gli altri... al limite segnalo la questione... poi ognuno con i suoi soldi ci fa quello che reputa più opportuno... se ci fa caso non faccio confronti con altre DSLR ovvero la DXY è meglio della DNC... parlo di una fotocamera alla volta... leggo quando posso le riviste... il Web ma alla fine l'oggetto deve soddisfare me... e non sono di bocca buona... non ha senso confrontare la D1x con la D200 gli scopi... l'uso e soprattutto l'utilizzatore hanno target diversi... se esistesse la fotocamera "universale" ne esisterebbe una sola... pensiamo che disgrazia nessuno avrebbe più niente da scrivere... anzi no qualcuno troverebbe il modo di farlo magari distinguendo i numeri di serie pari da quelli dispari... wink.gif

Per quanto concerne le batterie non dipende dal numero di queste che vengono date insieme alla DSLR... è meglio una sola batteria buona che 3 che ormai non ce la fanno più... ripeto è la tecnologia di queste batterie a essere obsoleta... se dovessi farne un uso professionale... butterei le 3 batterie usate e ne acquisterei 2 nuove da sottoporre a ricarica solo quando sono completamente scariche per evitare l'effetto memoria che è quello che in finale ne limita fortemente l'autonomia... ne esistono di "universali" potenziate e affidabili in sostanza è un non problema... wink.gif
giannizadra
QUOTE(Diogene @ Mar 15 2006, 09:16 PM)
Io ho la botte con le ruote, giro parecchio...
*



Allora niente ICI: per la botte pagherai di volta in volta la TOSAP.. rolleyes.gif

Sul sensore della D1x, riporto i dati tecnici Nikon:
-risoluzione effettiva 5,33 Megapixel (4.024x1324 elaborazione per l'uscita a 5,9 Mp con redistribuzione dei pixel e incremento di 1,5x di quelli verticali, equivalenti a 3008x1960), uscita 10 Mp a 4016x2616 interpolata a mezzo software.
Lambretta S
QUOTE(Gipsy @ Mar 15 2006, 11:17 PM)
Ciao, premesso che ho la d200 (prime impressioni: notevole) ma non ho mai provato la d2x, ho notato che, nel test di questo mese di Tutti fotografi sulla d200, dicono che secondo loro il ccd da 10mp della d200 è più adatto al formato dx rispetto al sensore della d2x; e prima di giungere a tale conclusione fanno ripetuti confronti con la d2x su vari aspetti.


Vero sotto certi aspetti la D200 è meglio della D2x primo fra tutti il costo... nessuno lo nega... e una rivista seria come tutti Fotografi fa bene a segnalare quello che ritiene opportuno... sta poi al lettore giudicare se le tesi proposte sono valide o meno... non mi sembra che ci sia nulla di scandaloso in questo... wink.gif
Studio-La-Rosa
Ho data un'occhiata al listino ufficiale Nital, semplice copia e incolla:
Coolpix 8400 (8Mpixel, ottica 24-85, batteria ricaricabile e caricabatteria) + CF 256
euro 979.00! dry.gif

Per poco di più ho preso USATA la D1X, che ho provato, e che sta tornando dall'assistenza per la pulizia del sensore ed il controllo generale. Anche se questa "revisione" mi costasse qualche centinaio di euro, avrei cmq la certezza di avere una D1X in perfetta forma spendendo poco di + di una compatta nuova.
Cito Mughini:

E DAIIIIIIIIIIIIII, SU VVIAAA! biggrin.gif
Giallo
QUOTE(lucaoms @ Mar 15 2006, 03:45 PM)
si impugna decisamente bene ...
*


Sono d'accordo anche se nello still life non penso che la impugnino molto... biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Mar 16 2006, 09:59 AM)
Sono d'accordo anche se nello still life non penso che la impugnino molto... biggrin.gif
*


be sai com'è giallo di necessita' virtu' io i miei still ho preferito farli con Hs, e con quel catorcio di 17-55, piuttosto che D100 o D70 (ora c'è la nuova sorellina D200 e tocchera' a lei),come ho gia ribadito non è la piu adatta,ma non credo che non si possano fare anzi....
ciao
Giallo
QUOTE(lucaoms @ Mar 16 2006, 10:09 AM)
be sai com'è giallo di necessita' virtu' io i miei still ho preferito farli con Hs, e con quel catorcio di 17-55, piuttosto che D100 o D70 (ora c'è la nuova sorellina D200 e tocchera' a lei),come ho gia ribadito non è la piu adatta,ma non credo che non si possano fare anzi....
ciao
*



No, scusa, non mi sono spiegato (oggi si vede che va così): l'impugnabilità della D200, o della D2x, o di qualunque altra macchina fotografica, una volta che è fissata sullo stativo, come di solito avviene nello still life, diventa irrilevante.
Tutto qui, volevo dire questo, una scherzosa precisazione, visto che chi ha posto il quesito dichiara di volerla impiegare per fotografare gioielli.
Ciao
smile.gif
giannizadra
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Mar 16 2006, 09:47 AM)

Per poco di più ho preso USATA la D1X, che ho provato, e che sta tornando dall'assistenza per la pulizia del sensore ed il controllo generale. Anche se questa "revisione" mi costasse qualche centinaio di euro, avrei cmq la certezza di avere una D1X in perfetta forma spendendo poco di + di una compatta nuova.
Cito Mughini:

E DAIIIIIIIIIIIIII, SU VVIAAA! biggrin.gif
*



Sai che non è affatto una cattiva idea ?
A trovarne una, potrei vendere la D70 (anche se mi dispiace) e affiancarla alla D200. Lampadina.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Mar 16 2006, 10:13 AM)
No, scusa, non mi sono spiegato (oggi si vede che va così): l'impugnabilità della D200, o della D2x, o di qualunque altra macchina fotografica, una volta che è fissata sullo stativo, come di solito avviene nello still life, diventa irrilevante.Tutto qui, volevo dire questo, una scherzosa precisazione, visto che chi ha posto il quesito dichiara di volerla impiegare per fotografare gioielli.
Ciao
smile.gif
*


Pollice.gif
ed effetivamente hai ragione biggrin.gif
Giallo
QUOTE(giannizadra @ Mar 16 2006, 10:21 AM)
Sai che non è affatto una cattiva idea ?
A trovarne una, potrei vendere la D70 (anche se mi dispiace) e affiancarla alla D200. Lampadina.gif
*



Se giri con due corpi macchina, affiancare D200 e D1x vuole anche dire stipare nello zaino o quantomeno gestire un doppio sistema di alimentazione, pile ed accumulatori diversi ed incompatibili...mmm.
Non te lo consiglierei, anche in prospettiva, per la reperibilità degli elementi nuovi al termine della vita di quelli vecchi.
Io mi terrei la D70, anche se la D1x certamente ha non pochi vantaggi, tra cui l'agevole utilizzo dei vecchi Ai, una costruzione professionale, etc. Ma son cose che sai meglio di me. Che scrivo a fare? biggrin.gif

giannizadra
QUOTE(Giallo @ Mar 16 2006, 10:42 AM)
Se giri con due corpi macchina, affiancare D200 e D1x vuole anche dire stipare nello zaino o quantomeno gestire un doppio sistema di alimentazione, pile ed accumulatori diversi ed incompatibili...mmm.
Non te lo consiglierei, anche in prospettiva, per la reperibilità degli elementi nuovi al termine della vita di quelli vecchi.
Io mi terrei la D70, anche se la D1x certamente ha non pochi vantaggi, tra cui l'agevole utilizzo dei vecchi Ai, una costruzione professionale, etc. Ma son cose che sai meglio di me. Che scrivo a fare?  biggrin.gif
*



Veramente, Giallo, pensavo ad alternare le digitali.
F5 e D1x nello zaino sarebbero un'ottima zavorra per gli allenamenti primaverili in vista della stagione estiva. rolleyes.gif
Per i trekking leggeri, invece, D200 e F100.. smile.gif
Simone Cesana
io affiancherei tranquillamente un'altra d2x..
con questo corpo avete già preso la mano, ne conoscete le caratteristiche, i pregi (tanti) e i pochi difetti...
quindi andrei sul tranquillo, sicuro che i duemila euro di diffrenza sarebbero ben spesi...
ciao
simone cesana
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Mar 16 2006, 09:47 AM)
Ho data un'occhiata al listino ufficiale Nital, semplice copia e incolla:
Coolpix 8400 (8Mpixel, ottica 24-85, batteria ricaricabile e caricabatteria) + CF 256
euro 979.00! dry.gif

Per poco di più ho preso USATA la D1X, che ho provato, e che sta tornando dall'assistenza per la pulizia del sensore ed il controllo generale. Anche se questa "revisione" mi costasse qualche centinaio di euro, avrei cmq la certezza di avere una D1X in perfetta forma spendendo poco di + di una compatta nuova.
Cito Mughini:

E DAIIIIIIIIIIIIII, SU VVIAAA! biggrin.gif
*



La D1x è un ottimo apparecchio, robusta, messa a fuoco da ammiraglia...però ha anche i suoi difettucci...fatti i dovuti conti avendo la D2x (veramenteil top!!) mi sarei preso una D70 (o D70s) anche usata...Secondo me come resa, anche nei matrimoni, può dare soddisfazioni superiori alla D1x...(chissenefrega dell'impugnabilità...! tongue.gif )
Studio-La-Rosa
QUOTE(giannizadra @ Mar 16 2006, 10:21 AM)
Sai che non è affatto una cattiva idea ?
A trovarne una, potrei vendere la D70 (anche se mi dispiace)............
*




QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 16 2006, 02:18 PM)
La D1x è un ottimo apparecchio, robusta, messa a fuoco da ammiraglia...però ha anche i suoi difettucci...fatti i dovuti conti avendo la D2x (veramenteil top!!) mi sarei preso una D70 (o D70s) anche usata...Secondo me come resa, anche nei matrimoni, può dare soddisfazioni superiori alla D1x...(chissenefrega dell'impugnabilità...! tongue.gif )
*



Da che lato pende l'ago?
Decisamente dalla parte di Gianni Zadra.
Alessandro.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Mar 16 2006, 03:34 PM)
Da che lato pende l'ago?
Decisamente dalla parte di Gianni Zadra.
Alessandro.
*



Nel mio ragionamento era incluso anche il fatto che la D70 usata costava la metà...sai come sono i Liguri.... laugh.gif
Ho visto proiezioni digitali con immagini della D70, non la scambierei con una D1x , poi sul fisico dei due apparecchi è un altro discorso...
Bisogna vedere se Giannizadra poi vende davvero la D70 per la D1x... biggrin.gif
studioraffaello
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 16 2006, 03:18 PM)
La D1x è un ottimo apparecchio, robusta, messa a fuoco da ammiraglia...però ha anche i suoi difettucci...fatti i dovuti conti avendo la D2x (veramenteil top!!) mi sarei preso una D70 (o D70s) anche usata...Secondo me come resa, anche nei matrimoni, può dare soddisfazioni superiori alla D1x...(chissenefrega dell'impugnabilità...! tongue.gif )
*


oddio..........forse a me hanno dato una d1x super allora............
Studio-La-Rosa
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 16 2006, 03:45 PM)
Nel mio ragionamento era incluso anche il fatto che la D70 usata costava la metà...sai come sono i Liguri.... laugh.gif
Ho visto proiezioni digitali con immagini della D70, non la scambierei con una D1x , poi sul fisico dei due apparecchi è un altro discorso...
Bisogna vedere se Giannizadra poi vende davvero la D70 per la D1x... biggrin.gif
*


Rispetto la tua "personale" opinione, tuttavia preferisco la mia. Lo scambio di opinioni, i pareri, i giudizi, servono e talvolta influiscono sulla scelta, ma non è questo il caso. Ti auguro di scattare foto sempre più belle con la D70, io, ci proverò con la D1X, con la D2X al momento sono accettabili dry.gif biggrin.gif
Alessandro.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Mar 16 2006, 04:05 PM)
Rispetto la tua "personale" opinione, tuttavia preferisco la mia. Lo scambio di opinioni, i pareri, i giudizi, servono e talvolta influiscono sulla scelta, ma non è questo il caso. Ti auguro di scattare foto sempre più belle con la D70, io, ci proverò con la D1X, con la D2X al momento sono accettabili dry.gif  biggrin.gif
Alessandro.
*



Ehm, veramente io ho la D100 e la D200... tongue.gif
messicano.gif
Giallo
QUOTE(giannizadra @ Mar 16 2006, 12:56 PM)
Veramente, Giallo, pensavo ad alternare le digitali.
F5 e D1x nello zaino sarebbero un'ottima zavorra per gli allenamenti primaverili in vista della stagione estiva. rolleyes.gif
Per i trekking leggeri, invece, D200 e F100.. smile.gif
*



Ho capito. Ma non farei lo stesso lo scambio.
Se è per gli allenamenti, ti puoi portare nello zaino F5, D70 ed un paio di mattoni... smile.gif

No, a parte gli scherzi, io ho provato a "uscire" con corredo misto (dx e pellicola), ma non mi trovavo bene. O l'uno, o l'altro: quest'estate, in Umbria, ho ricaricato una velvia dopo tanto tempo, più che altro per provare bene il 14; poi però sono andato avanti con le pellicole per tutta quella vacanza, mentre le D70 dormivano, nel residence, nello zainone "globale".

Poi ho cambiato luogo di villeggiatura; avendo tra l'altro finito la scorta di velvia, ho ripreso le D70 e la FM2 si è goduta il meritato riposo. Le rare volte che sono uscito con entrambi i sistemi, ne ho poi usato uno solo. Mah. Limite mio.
Buona luce

smile.gif

Studio-La-Rosa
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 16 2006, 04:10 PM)
Ehm, veramente io ho la D100 e la D200... tongue.gif
messicano.gif
*


AHAHAHAHAHAHAHAHHAHA
Beh, se proprio te la tiri....
Ho le tue stesse macchine, al posto degli 0 hanno la X tongue.gif biggrin.gif
Rimane il fatto che ti auguro cmq di scattare foto sempre più belle, io mi contento della soddisfazione del cliente, e dei soldi che mi paga.
Ernesto Torti
:
QUOTE(Lambretta S @ Mar 16 2006, 09:39 AM)
Riformulo la risposta... non sono artificiali in quanto è un modo diverso "più efficente" diciamo così di interpretare le informazioni di luminanza pervenute sul sensore ed è una peculiarità della sola D1x non è un gioco di prestigio a livello firmware... la risoluzione secondo me è all'altezza però va valutata nel contesto specifico di utilizzo... infatti avevo finito consigliandole di provarla...
*




Se agisce sulla luminanza.....dovrebbe essere più efficace di una semplice ricampionatura...

Ok ! Penso che la cosa più saggia sia portarmi appresso il classico 50mm + scheda CF e, andare a caccia di usato. Provo la macchina e, se ne vale la pena la compro.

Grazie per l'ulteriore spiegazione smile.gif
giannizadra
QUOTE(Giallo @ Mar 16 2006, 04:12 PM)
Ho capito. Ma non farei lo stesso lo scambio.
Se è per gli allenamenti, ti puoi portare nello zaino F5, D70 ed un paio di mattoni... smile.gif

No, a parte gli scherzi, io ho provato a "uscire" con corredo misto (dx e pellicola), ma non mi trovavo bene. O l'uno, o l'altro: quest'estate, in Umbria, ho ricaricato una velvia dopo tanto tempo, più che altro per provare bene il 14; poi però sono andato avanti con le pellicole per tutta quella vacanza, mentre le D70 dormivano, nel residence, nello zainone "globale".

smile.gif
*



Io invece esco spesso con il corredo "misto".
F5 e D200 (ora), ma anche la D70 ha fatto spesso compagnia alla "zia".
Si sentiva un po' piccola: la D200, col booster, è alla stessa altezza.
Trigger
Io ho fatto proprio così e devo dire che è la scelta ottimale anche perchè la disposizione dei comandi è molto simile ed è un'alternativa leggera ma molto affidabile per le uscite meno impegnative.

Ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.