QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 6 2012, 12:52 PM)

Se leggessi tutto, vedresti che oltre a paesaggio e reportage uso il corpo la sera in concerti,discoteche etc etc...e, siccome sono pagato abbastanza bene, vedo che la mia D3100 è limitata ad alti ISo, nonostante io usi le impostazioni adeguate.. Tra rumore etc etc le foto non vengono come le vorrei io..
A parte ciò, bhe, se un corpo macchina costa 500€ in più, scusami se sbaglio, allora perchè mi dici che non ci sarebbe nessun miglioramento d'immagine?
Vedo un po' di incoerenza nei tuoi ragionamenti Fabio.
Nel primo post Chiedi consiglio se passare a D7000 perchè la tua D3100 non regge gli ISO o tenere la stessa ed acquistare uno zoom 70/200.
Qualcuno ti ha consigliato di cambiare corpo macchina altri (me compreso) di acquistare obiettivi.
Poi asserisci che la D90 è troppo datata per i tuoi gusti.
Infine chiedi consiglio su una D200.
Rispondi "se avessi letto tutto......." a chi ha espresso lo stesso mio dubbio.
Asserisci che sei pagato molto bene per i lavori che fai in discoteca ed ai concerti, quindi devo desumere che le foto non sono poi male.
Le impostazioni adeguate che usi quali sono? potrebbero essere adeguate secondo le tue convinzioni, ma potrebbero essere completamente sballate per le convinzioni di altri.
Se una fotocamera costa 500 euro più di un altra non è detto che produca foto migliori, probabilmente ti mette a disposizione cose che altre non hanno (motore di messa a fuoco, doppia ghiera, Pentaprisma, doppio display, possibilità di bracketing, compensazione agevolata, flash pop up che può fungere da commander, possibilità di montare obiettivi senza CPU perdendo si l'autofocus ma mantenendo le funzioni esposimetriche, possibilità di caricare picture control personalizzati, pulsanti a cui poter assegnare funzioni diverse, ed altre cose ancora.
L'unica cosa che accomuna tutte le fotocamere, dalle entry level alle ammiraglie, è che se la luce non c'è non riescono a crearla; è fondamentale che la luce ci sia, altrimenti anche una D4 potrebbe deluderti sotto il punto di vista del rumore.
una maggiore sensibilità ISO ti consente di utilizzare meglio la fotocamera sfruttando la luce che illumina la scena, non di eliminare il rumore, se la luce non c'è le parti in ombra ed i neri profondi presenteranno sempre questo "difetto".
Franco