Yanbertoni23
Sep 6 2012, 08:21 PM
Ciao a tutti...ho una D3100 da ormai 2 anni...e vorrei passare a fx comprando un corpo aggiuntivo..i miei dubbi sono..aspetto la D600?prendo una d800 usata,ma ho paura che sia troppo o mi prendo una D700 usata?
Ne ho trovata una garantita Nital da negozio con 11500 scatti a 1300€ e non mi sembra male...D800 usata si va dai 2500€ in su...D600 nuova si parla di circa 1500/1600€...
Voi cosa mi consigliate?
Premetto che a fine ottobre parto per il Kenya e vorrei avere già una di queste 3
Saremo io e la mia ragazza, che ė alle prime armi, e le darei la D3100....
La D600 arriverà per quel periodo??
Grazie a tutti
Yan
d.kalle
Sep 6 2012, 08:35 PM
Aspetta un paio di settimane, avrai le idee piu' chiare, sia sulla data di uscita della D600 che delle quotazioni della D800 usate, che cominciano a...fioccare...
masolero@tin.it
Sep 6 2012, 08:45 PM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 6 2012, 09:21 PM)

Ciao a tutti...ho una D3100 da ormai 2 anni...e vorrei passare a fx comprando un corpo aggiuntivo..i miei dubbi sono..aspetto la D600?prendo una d800 usata,ma ho paura che sia troppo o mi prendo una D700 usata?
Ne ho trovata una garantita Nital da negozio con 11500 scatti a 1300€ e non mi sembra male...D800 usata si va dai 2500€ in su...D600 nuova si parla di circa 1500/1600€...
Voi cosa mi consigliate?
Premetto che a fine ottobre parto per il Kenya e vorrei avere già una di queste 3
Saremo io e la mia ragazza, che Ä— alle prime armi, e le darei la D3100....
La D600 arriverà per quel periodo??
Grazie a tutti
Yan
Mi pare che proprio qui sul forum ci siano state segnalazioni di una caduta di prezzo di D800 anche sul nuovo.
Mi pare dalle parti di Roma.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6214&st=950messaggio 974 di DIOGENE
Controlla magari un pi' di prezzi ...
Cesare44
Sep 6 2012, 09:14 PM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 6 2012, 09:21 PM)

Ciao a tutti...ho una D3100 da ormai 2 anni...e vorrei passare a fx comprando un corpo aggiuntivo..i miei dubbi sono..aspetto la D600?prendo una d800 usata,ma ho paura che sia troppo o mi prendo una D700 usata?
Ne ho trovata una garantita Nital da negozio con 11500 scatti a 1300€ e non mi sembra male...D800 usata si va dai 2500€ in su...D600 nuova si parla di circa 1500/1600€...
Voi cosa mi consigliate?
Premetto che a fine ottobre parto per il Kenya e vorrei avere già una di queste 3
Saremo io e la mia ragazza, che ė alle prime armi, e le darei la D3100....
La D600 arriverà per quel periodo??
Grazie a tutti
Yan
la D600 dovrebbe essere presentata a Dubai, se non erro, entro una decina di giorni. Quello che nessuno, al momento potrà dirti, è quando arriverà effettivamente sugli scaffali italiani.
La D800 liscia a Roma, un paio di mesi fa, si trovava Nital a 2700€, cosa che puoi vedere anche con una ricerca in rete. A 2500€ usata non mi pare un buon affare.
Il consiglio su cosa prendere, tra le due attualmente commercializzate, deve necessariamente tener conto delle tue preferenze, e delle caratteristiche che le contraddistinguono.
Sono due ottime fotocamere e sicuramente sei al corrente delle differenze e delle maggiori attenzioni che richiede una fotocamera con la risoluzione della D800. Quindi chi meglio di te può consigliarti? Buona scelta.
ciao
carlocos
Sep 6 2012, 09:21 PM
ciao, ho provato la d800 x una settimana...ho comprato la d700, una sicurezza...se riesci a trovarla nuova nital comprala senza pensarci...
puo' darsi che riguardo la d800 il mio pensiero sia errato, che sono io non all'altezza di lei, ma ho letto tante discussioni coincidenti con il mio pensiero.
riguardo la d600 di quello che si legge qua e la e' una ff entry level...
Quello che non capisco sono i prezzi della d800 nel mercatino, quando esci dal negozio l'iva ti fa ciao ciao, quindi dovrebbero costare, calcolando di averla pagata a listino pieno 2900 meno il 21% di iva, 2291 cucuzze invece stanno a 2500 e oltre...
Yanbertoni23
Sep 6 2012, 10:06 PM
Della D700 ho sentito tutti parlare benissimo e comunque andrei a spendere molto meno della D800...che forse per me a livello di esperienza è troppo...
Ma nuova si trova ancora?io ho trovato quella che ho annunciato prima ed è nel negozio di fiducia dove vado di solito...
Grazie
Yan
masolero@tin.it
Sep 6 2012, 10:12 PM
QUOTE(Tme @ Sep 6 2012, 10:43 PM)

Quello che non capisco sono i prezzi della d800 nel mercatino, quando esci dal negozio l'iva ti fa ciao ciao, quindi dovrebbero costare, calcolando di averla pagata a listino pieno 2900 meno il 21% di iva, 2291 cucuzze invece stanno a 2500 e oltre...
Scusa ma non ho capito. Se non si tratta di materiale con regolare fattura e di attrezzatura deducibile con iva altrettanto, dove sta scritto che la medesima vada scorporata?
Nella vendita fra privati non credo proprio
ruggero.poggianella
Sep 6 2012, 10:30 PM
Ciao,
ho lavorato per anni con la D300, un vero muletto, da due mesi ho la fortuna di possedere una D800 con 24 120 mm f4 e ti assicuro che il "family feeling" è incredibile. Praticamente la usi senza consultare il manuale, quindi per me non è stato un passaggio traumatico o particolarmente impegnativo. Elaboro con Lightroom 4 su monitor Eizo ed immediatamente il salto di qualità ti esplode davanti agli occhi. Certo, la scorta di giga di memoria va completamente riconsiderata, ma non credo che chi acquisti una D800 decida di scattare in jpeg bassa qualità.
Questa è la mia esperienza.
Il mio pensiero è che la D700 che ho provato ad utilizzare, ma non conosco a fondo, sia una eccellente macchina, magari un secondo corpo di back up in full frame, ma oggi un tantino superata. In fondo oltre 5 anni di tecnologia oggigiorno non sono davvero pochi.
A vantaggio della D800 depone il fatto che, utilizzando ottiche dx certamente già in tuo possesso, chiudi con un file da circa 16 mega, invece dei 6 scarsi della D700, considerazione concreta, per le ottiche dx che possiedi già.
A questo punto tralascio di considerare la D600 che viene evidentemente proposta come entry level.
Detto questo, la cosa più importante è il viaggio con la tua ragazza.
Ciao
Ruggero
QUOTE(masolero@tin.it @ Sep 6 2012, 11:12 PM)

Scusa ma non ho capito. Se non si tratta di materiale con regolare fattura e di attrezzatura deducibile con iva altrettanto, dove sta scritto che la medesima vada scorporata?
Nella vendita fra privati non credo proprio
Scusa ma l'iva è l'imposta sul valore aggiunto, quando acquisti un'auto nuova e mettiamo che, il giorno dopo vuoi rivenderla, secondo te il concessionario ti rimborsa l'iva che hai versato? Non penso proprio... E' più che altro una mia fisima mentale
masolero@tin.it
Sep 6 2012, 10:44 PM
QUOTE(ruggero.poggianella @ Sep 6 2012, 11:30 PM)

Ciao,
ho lavorato per anni con la D300, un vero muletto, da due mesi ho la fortuna di possedere una D800 con 24 120 mm f4 e ti assicuro che il "family feeling" è incredibile. Praticamente la usi senza consultare il manuale, quindi per me non è stato un passaggio traumatico o particolarmente impegnativo. Elaboro con Lightroom 4 su monitor Eizo ed immediatamente il salto di qualità ti esplode davanti agli occhi. Certo, la scorta di giga di memoria va completamente riconsiderata, ma non credo che chi acquisti una D800 decida di scattare in jpeg bassa qualità.
Questa è la mia esperienza.
Il mio pensiero è che la D700 che ho provato ad utilizzare, ma non conosco a fondo, sia una eccellente macchina, magari un secondo corpo di back up in full frame, ma oggi un tantino superata. In fondo oltre 5 anni di tecnologia oggigiorno non sono davvero pochi.
A vantaggio della D800 depone il fatto che, utilizzando ottiche dx certamente già in tuo possesso, chiudi con un file da circa 16 mega, invece dei 6 scarsi della D700, considerazione concreta, per le ottiche dx che possiedi già.
A questo punto tralascio di considerare la D600 che viene evidentemente proposta come entry level.
Detto questo, la cosa più importante è il viaggio con la tua ragazza.
Ciao
Ruggero
Beh, a parlare bene di D800, di cui sono assai soddisfatto, mi inviti a nozze!
Corretto anche il discorso dei files più corposi anche in Dx. Sta di fatto che è del tutto verosimile che D800 sia decisamente esigente anche sulle ottiche ed anche questo aspetto è da considerarsi. Su D600 non possiamo fare che congetture....
igorphoto
Sep 6 2012, 11:15 PM
Io sulla D800 posso dirti che la sto provando da oggi con 24-70 ed un 105 Micro, domani la provo col 50 f 1.8.
Dettaglio incredibile....alla sola occhiata nel mirino ti accorgi che e' qualcosa di straordinario e li incomicia il bello....la prova...lo studio...gli sbagli...e le riuscite.
Ben bilanciata, scatto secco, file enormi vero ma gestibili io con SD da 64gb in RAW 14 mi scatta 800 foto pari all'autonomia della batteria e per i miei raid foto e' più' che sufficente, facilita' nel crop i dettagli che più ti interessano, AF fulmineo e preciso senza difetti seriale 6053XXX.
Il consiglio e' di provarla per una giornata (magaro a nolo) per farti un'idea di cosa stiamo parlando senza "pippe mentali" su quale e' meglio...quale peggio e...quello chee verra'...
Io ho da poco una D300S che rimarra' con me....non come secondo o primo corpo ecc...ecc..semplicemente come reflex.
Poi se prendi una 700 ben venga sempre di Nikon si parla
Ciao
tlabella46
Sep 7 2012, 07:43 AM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 6 2012, 11:06 PM)

Della D700 ho sentito tutti parlare benissimo e comunque andrei a spendere molto meno della D800...che forse per me a livello di esperienza è troppo...
Ma nuova si trova ancora?io ho trovato quella che ho annunciato prima ed è nel negozio di fiducia dove vado di solito...
Grazie
Yan
Eccoti un link del sito di "...." per la D700 nuova!
##############
ciao e speriamo che passi la "censura".
tullio
danielg45
Sep 7 2012, 08:07 AM
Prenditi una d700 usata e tenuta bene perché e' una signora macchina, e collaudatissima , ha solo 12 max..un vantaggio e bastano, digerisce facilmente le ottiche acnhe non pro, produce file che volendo on devi neanche portare in pp., ha una tenuta iso invidiabile , e' una pro. Piu di così. La d600 se esce fra poco la vedrai come minimo a dicembre sugli scafali. La d800 ci puoi fare di tutto ma devi spendere un botto per ottiche decenti e ha bisogno di attenzione in piu per farla rendere. Comunque utilizzabile per farci tutto, basta adattersi ad usarla.
monteoro
Sep 7 2012, 08:28 AM
Ma si fa tanta fatica a mandare i link commerciali con un MP?
Venendo all'argomento del topic , a meno che non approfitti dell'occasione che dici di aver trovato per la D700, penso dovrai prendere una D800 se vuoi il nuovo; credo dovrai prendere una D800 se ti va bene un usato.
Perché? ti chiederai; semplice la D700 anche se qualcuno ancora la da disponibile solo corpo all'atto dell'ordine ti comunicherà che è in ordine al fornitore e che l'ultima disponibile l'hanno venduta poco prima.
Nell'usato le D800 sono presenti in numero veramente esagerato; chi ha la D700 se la tiene ben stretta;
La D600 sarà presentata a metà settembre e quindi non verrà distribuita prima della fine di ottobre.
Mi sorge una domanda, quali ottiche hai per la D3100?
Perché se la passi alla tua ragazza almeno una devi darla a lei, a te cosa rimarrebbe per la nuova fotocamera?
ciao
Franco
Yanbertoni23
Sep 7 2012, 09:49 AM
Ciao a tutti e grazie per le risposte...allora le ottiche che ho sono il classico 18-105 asf vr usabile solo in Dx,il 70-300 afa vr II quindi Fx,il 35mm F1.8,il tamron 90 macro appena arrivato e dato che mi manca il grandangolo sto decidendo o per il tokina 11-16 o per il Samyang 14mm...
Tornando al corpo macchina,non saprei...la D700 mi ispira tanto e penso che per me sia piu che sufficiente...la D800 mi dice ancor di piu,ma devo spendere il doppio e per la 600 non si sa molto ancora e comunque mi avete gia detto che fino a fine ottobre o di piu non sarà disponibile...
Potrei aspettare ancora un paio di settimane e vedere se dopo l'annuncio delle nuove di casa Nikon il prezzo della 700 e 800 magari caleranno ancora un pochino...
Grazie
Yan
tlabella46
Sep 7 2012, 09:50 AM
QUOTE(tlabella46 @ Sep 7 2012, 08:43 AM)

Eccoti un link del sito di "...." per la D700 nuova!
##############
ciao e speriamo che passi la "censura".
tullio
Come mi aspettavo il link è stato oscurato (giustamente).
Se mi mandi il tuo indirizzo email o mi scrivi un messaggio sul forum (tlabella46), posso inviarti privatamente
il link. E' società seria (sia Online sia con negozi fisici) e con garanzia NITAL.
fabio1961
Sep 7 2012, 09:58 AM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 7 2012, 10:49 AM)

Ciao a tutti e grazie per le risposte...allora le ottiche che ho sono il classico 18-105 asf vr usabile solo in Dx,il 70-300 afa vr II quindi Fx,il 35mm F1.8,il tamron 90 macro appena arrivato e dato che mi manca il grandangolo sto decidendo o per il tokina 11-16 o per il Samyang 14mm...
Tornando al corpo macchina,non saprei...la D700 mi ispira tanto e penso che per me sia piu che sufficiente...la D800 mi dice ancor di piu,ma devo spendere il doppio e per la 600 non si sa molto ancora e comunque mi avete gia detto che fino a fine ottobre o di piu non sarà disponibile...
Potrei aspettare ancora un paio di settimane e vedere se dopo l'annuncio delle nuove di casa Nikon il prezzo della 700 e 800 magari caleranno ancora un pochino...
Grazie
Yan
se passi a ff il tokina è per DX ... non mi sembra una scelta da considerare...
la D800 nuova nital si trova a 2650 ... se ti interessa in mp ...
Yanbertoni23
Sep 7 2012, 10:02 AM
Messaggio arrivato,grazie mille!gentilissimo!
A mio parere però conviene prenderla usata o aggiungere qualcosina e prendere la D800 usata dato che nuova la D700 costa 1800€...
Grazie
Yan
Yanbertoni23
Sep 7 2012, 10:09 AM
Se non sbaglio però su Fx è usabile a 16mm...rimane il Samyang che su D700 ho visto ottimi risultati...
Yan
persenico
Sep 7 2012, 10:55 AM
QUOTE(Tme @ Sep 6 2012, 10:43 PM)

quando esci dal negozio l'iva ti fa ciao ciao
Tu la vedi così, forse (buon per te) trovi anche qualche venditore dello stesso parere. In realtà non è assolutamente così, come i prezzi che tu stesso citi dimostrano. Ma chi lo dice che fuori dal negozio l'IVA ti fa ciao ciao? La tesi di laurea albanese del Trota?
persenico
Sep 7 2012, 11:10 AM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 7 2012, 10:49 AM)

Ciao a tutti e grazie per le risposte...allora le ottiche che ho sono il classico 18-105 asf vr usabile solo in Dx,il 70-300 afa vr II quindi Fx,il 35mm F1.8,il tamron 90 macro appena arrivato e dato che mi manca il grandangolo sto decidendo o per il tokina 11-16 o per il Samyang 14mm...
Tornando al corpo macchina,non saprei...la D700 mi ispira tanto e penso che per me sia piu che sufficiente...la D800 mi dice ancor di piu,ma devo spendere il doppio e per la 600 non si sa molto ancora e comunque mi avete gia detto che fino a fine ottobre o di piu non sarà disponibile...
Potrei aspettare ancora un paio di settimane e vedere se dopo l'annuncio delle nuove di casa Nikon il prezzo della 700 e 800 magari caleranno ancora un pochino...
Grazie
Yan
Il 18-105 per fotografare gli animali in Kenia è corto, anche considerando il fattore moltiplicatore del DX.
Il 35 è il DX? Credo di sì, quindi su FX non ce lo metti.
I grandangoli che citi sono per DX (quantomeno non hanno senso come uniche focali grandangolari su FX)
Il 70-300 su FX lo usi, ma in Kenia per fotografare gli animali è preferibile usarlo su DX.
Mi sembra decisamente consigliabile l'andare in Kenia senza portarsi alcuna FX.
Per quanto riguarda l'acquisto, che non significa automaticamente portarla in Kenia, suggerisco senza dubbio D700. Ma attento, perchè sei quasi completamente senza ottiche. Perchè non rimani in DX con una D7000?
CARLO81
Sep 7 2012, 11:16 AM
Secondo me devi investire in ottiche, il corpo macchina che hai per ora è più che sufficiente

Carlo
monteoro
Sep 7 2012, 11:25 AM
Resta dove sei e compera ottiche un "pochettino" più serie, a passare ad FX c'è sempre tempo.
Con le ottiche che hai butteresti sia la D700 che la D800 dal balcone.
Intanto sostituisci il 18/105 col 24/120 ed hai già compiuto un passo verso il formato FX
Ovviamente quanto sopra è una mia personale opinione.
Franco
Yanbertoni23
Sep 7 2012, 11:31 AM
Mi piacerebbe aver qualcosa per poter lavorare ad alti iso e quindi riuscire a far qualcosa anche di notte che con la mia non riesco...iso limitati,no alza specchio e qualche tasto aggiuntivo...sinceramente la D7000 non so come si comporterebbe...
Per quanto riguarda le ottiche ultimamene ne ho prese...voi cosa mi consigliereste?
Grazie Yan
Seba_F80
Sep 7 2012, 11:42 AM
QUOTE(Orbiter 3 @ Sep 7 2012, 12:15 AM)

{CUT}
Il consiglio e' di provarla per una giornata (magaro a nolo) per farti un'idea di cosa stiamo parlando senza "pippe mentali" su quale e' meglio ...
{CUT}
Un po' OT: come si fa per prendere a noleggio una fotocamera? A Roma ci sono dei posti dove poterlo fare? Eventualmente contattatemi via MP se questo infrange le regole del forum.
Sto aspettando la presentazione della D600 anch'io - e soprattutto qualcuno che la recensisca, ma credo che questa cosa non si farà attendere poi molto, questione di qualche settimana - potrei essere interessato a provarla a noleggio per decidere, usando le mie ottiche, se D700 o D600.
Prenderei a nolo anche un xx-200 f/2.8, perché è il prossimo acquisto usato che vorrei fare.
Ritornando sul thread, consiglierei all'amico che ha aperto il thread di aspettare giorno 13. La stampa ha già ricevuto gli inviti ufficiali e nel Sushi Bar c'è una discussione che parla della D600 (ivi comprese le nostre congetture e bonarie sciocchezze

), magari dai uno sguardo anche li.
Inoltre c'è una discussione in cui si parla del futuro del "progetto D700" (http://www.nikonclub.it/forum/Ma_Perche_Nikon_Ha_Abbandonato_Il_Progetto_D700l-t285487.html)
p.s. come non quotare di goderti il viaggio con la tua ragazza

Al ritorno facci vedere le foto del posto

Seb
monteoro
Sep 7 2012, 11:52 AM
Yari, tra le righe ti ho dato un buon consiglio per prendere la D700 al prezzo che dicevi di ottenere presso il tuo negozio.
In post ti ho chiesto quali ottiche avevi in quanto almeno una la dovevi cedere alla tua ragazza con la D3100.
Poco sopra ti ho detto che passare ad FX c'è sempre tempo, ma ti ho anche suggerito di sostituire il 18/105 con il 24/120.
Cosa volevo dire tra le righe? semplice, prendi la D700 con il 24/120 f/4 e passa alla tua ragazza la D3100 col 18/105.
Un po' ermetico lo so, ma volevo vedere se ti balenava l'idea
Ovviamente se trovi l'una o/e l'altro nell'usato, altrimenti sarebbe un bel salasso al tuo salvadanaio.
Franco
Seba_F80
Sep 7 2012, 11:54 AM
QUOTE(monteoro @ Sep 7 2012, 12:25 PM)

Resta dove sei e compera ottiche un "pochettino" più serie, a passare ad FX c'è sempre tempo.
Con le ottiche che hai butteresti sia la D700 che la D800 dal balcone.
Intanto sostituisci il 18/105 col 24/120 ed hai già compiuto un passo verso il formato FX
Ovviamente quanto sopra è una mia personale opinione.
Franco
quoto

Grande Monteoro!
Se non vuoi spendere tanto per il 24-120 e ti convince il suo range di focali una soluzione dall'ottimo rapporto qualità/prezzo che mi sento di consigliarti è il 28-105 Nikon; io ce l'ho, era l'ottica data con la F100 e la F5. Ha anche una funzione macro tra 50 e 105mm, anche se non è una vera ottica macro perchè il rapporto d'ingrandimento non raggiunge l'1:1 ma
solo 1:2 (ma se ti appassioni al genere puoi sempre aggiungere un soffietto con slitta micrometrica completamente manuale o eventualmente qualcosa di più sofisticato di casa Nikon, ed avresti addirittura rapporti di riproduzione maggiori di 1:1 - cioè ingrandisci il soggetto più di quello che vedi ad occhio nudo).
Visto che poi staresti a 36mm equivalenti ti consiglio il 18-35 IF-ED Nikon, o il Tokina 19-35; ancora una volta lenti nate sul mondo a pellicola ma che oggi sull'usato si trovano ad ottimi prezzi. Per il 18-35 la distorsione un po' c'è, ma è un'ottica full frame e con PTLens raddrizzi gli orizzonti.
Queste sono delle scansioni dal full Frame a pellicola. Non guardare la scadente qualità della scansione, è stata fatta dal minilab, ma le prospettive e le distorsioni, perché tali restano. Le linee rosse le ho aggiunte io per una discussione che ho postato sul forum
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MBIn questa invece a 18mm su Dx - D70s - (as is da View NX, devo ancora rivederla, comprese le macchie di sporco sul sensore

)
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MBSe poi non vuoi di frequente scendere sotto il campo inquadrato dal 36mm allora due ottiche fisse potrebbero aiutarti, qualcosa sui 24mm e qualcosa sui 20mm (consigliatelo voi, amici del forum, io nn ricordo quali siano le ottiche fisse in questione). Ovviamente Nikon anche loro

Seb
MassimoNicolazzoImaging
Sep 7 2012, 12:30 PM
Ho una D7000 e presto passerò al FX.
Il consiglio che posso darti è di avere le idee chiare su cosa vuoi fare a breve tempo e regolarti di conseguenza. Col 24-120 ci fai ben poco in DX mentre in FX è ottimo. Il 16-35 invece lo vedo ottimo in DX ed è sempre un'ottica FX, io sono stato in Kenya quest'anno e ti posso assicurare che lo useresti tantissimo, a parte il discorso safari...
Quindi ricapitolando, restando in DX prenderei il 16-35 e te lo ritroveresti in FX. Se invece passi subito in FX allora darei la priorità al 24-120 e poi successivamente, se ne senti la necessità, prendi un grandangolo più spinto.
Yanbertoni23
Sep 7 2012, 01:09 PM
Mi piacerebbe aver qualcosa per poter lavorare ad alti iso e quindi riuscire a far qualcosa anche di notte che con la mia non riesco...iso limitati,no alza specchio e qualche tasto aggiuntivo...sinceramente la D7000 non so come si comporterebbe...
Per quanto riguarda le ottiche ultimamene ne ho prese...voi cosa mi consigliereste?
Grazie Yan
QUOTE(persenico @ Sep 7 2012, 11:55 AM)

Ma chi lo dice che fuori dal negozio l'IVA ti fa ciao ciao? La tesi di laurea albanese del Trota?
Conosci il funzionamento dell'Iva? Saprai che è una tassa sul consumo, giusto? Saprai allora che l'acquirente finale acquista con Iva e non recupera l'imposta pagata, sta al venditore versare l'iva allo Stato, è una partita di giro. Perchè allora io ti dovrei rimborsare parte dell'iva che tu hai versato allo stato? A me sembra una doppia imposizione di una tassa, che peraltro non viene riversata da chi ri-vende allo Stato. Tè capì?
Fine O.T.
MassimoNicolazzoImaging
Sep 7 2012, 01:41 PM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 7 2012, 02:09 PM)

Mi piacerebbe aver qualcosa per poter lavorare ad alti iso e quindi riuscire a far qualcosa anche di notte che con la mia non riesco...iso limitati,no alza specchio e qualche tasto aggiuntivo...sinceramente la D7000 non so come si comporterebbe...
Per quanto riguarda le ottiche ultimamene ne ho prese...voi cosa mi consigliereste?
Grazie Yan
Ti posso assicurare che si comporta molto bene, ma ovvio che al meglio non c'è mai fine! Se prendi una FX il risultato è senz'altro migliore..
Tutto dipende dal budget che si ha a disposizione... Potendolo fare io andrei su FX e acquisterei le ottiche per il formato pieno, iniziando da quelle che mi necessitano maggiormente..
Yanbertoni23
Sep 7 2012, 01:52 PM
Scusate ho postato due volte lo stesso mex...

Allora,intanto grazie a tutti...volendo per oggi pome ho la D700 a 1300€ con poco piu di 11500 scatti,e garantita nital,quindi niente male...dovrei quindi affiancarli il 24-120 che però dovrei cercarlo usato...uguale per il 16-35 perchè costano una fortuna...per il macro son apposto con il 90 tamron che è in ff,come tele ho il 70-300 che per il Kenya sarà meglio usarlo su dx...la D700 mi sembra ottima...apparte la mancanza video,ma la compenso con la piccola...i 12 mp della D700 sono un limite?o meglio,se devo fare ingrandimenti,crop o stampe non è un problema??
Grazie Yan
isvermilone
Sep 7 2012, 02:04 PM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 7 2012, 02:09 PM)

Mi piacerebbe aver qualcosa per poter lavorare ad alti iso e quindi riuscire a far qualcosa anche di notte che con la mia non riesco...iso limitati,no alza specchio e qualche tasto aggiuntivo...sinceramente la D7000 non so come si comporterebbe...
Per quanto riguarda le ottiche ultimamene ne ho prese...voi cosa mi consigliereste?
Grazie Yan
Relativamente alla d7000....si comporterebbe benissimo nella situazione che citi.
MassimoNicolazzoImaging
Sep 7 2012, 02:13 PM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 7 2012, 02:52 PM)

Scusate ho postato due volte lo stesso mex...

Allora,intanto grazie a tutti...volendo per oggi pome ho la D700 a 1300€ con poco piu di 11500 scatti,e garantita nital,quindi niente male...dovrei quindi affiancarli il 24-120 che però dovrei cercarlo usato...uguale per il 16-35 perchè costano una fortuna...per il macro son apposto con il 90 tamron che è in ff,come tele ho il 70-300 che per il Kenya sarà meglio usarlo su dx...la D700 mi sembra ottima...apparte la mancanza video,ma la compenso con la piccola...i 12 mp della D700 sono un limite?o meglio,se devo fare ingrandimenti,crop o stampe non è un problema??
Grazie Yan
Secondo me sei a posto!
Per il kenya... io il 70-300 lo userei tranquillamente su FX. Se vuoi fare belle foto ravvicinate ai felini il 300 non ti basta, nemmeno su DX che diventa un 450, a meno che non sei così fortunato che ti passano vicino alla jeep ma è raro. Inoltre considera che difficilmente vanno in giro nelle ore calde, sempre al tramonto, quindi con poca luce.. Ovviamente questo riguarda chi fa safari organizzati di uno o due giorni e non ha tantissime occasioni di incontri ripetuti.
mariocorto
Sep 7 2012, 02:13 PM
QUOTE(carlocos @ Sep 6 2012, 10:21 PM)

ciao, ho provato la d800 x una settimana...ho comprato la d700, una sicurezza...se riesci a trovarla nuova nital comprala senza pensarci...
puo' darsi che riguardo la d800 il mio pensiero sia errato, che sono io non all'altezza di lei, ma ho letto tante discussioni coincidenti con il mio pensiero.
riguardo la d600 di quello che si legge qua e la e' una ff entry level...
quoto...avevo la d700, comperato la d800 non mi ha mai soddisfatto pienamente, volevo una fotocamera normale.....l'ho venduta e ho ricomprato la D700!!
Mauro1258
Sep 7 2012, 02:19 PM
QUOTE(Tme @ Sep 6 2012, 10:43 PM)

Quello che non capisco sono i prezzi della d800 nel mercatino, quando esci dal negozio l'iva ti fa ciao ciao, quindi dovrebbero costare, calcolando di averla pagata a listino pieno 2900 meno il 21% di iva, 2291 cucuzze invece stanno a 2500 e oltre...
Se la macchina nuova costa 2900€, il prezzo senza IVA è di 2396.70€ ....
Ciao
Yanbertoni23
Sep 7 2012, 02:21 PM
Faccio 3 settimane di cui una di safari
A questo punto allora se dovessi prenderla mi mancherebbe solo un grandangolo...il 24-120 è ottimo ma sono 1100€ o usato a ca 800€...senno come detto prima il tokina 19-35 o il samyang 14 che anno prezzi piu umani...

Qualche consiglio?
Grazie yan
Seba_F80
Sep 7 2012, 02:22 PM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 7 2012, 02:52 PM)

{CUT}
i 12 mp della D700 sono un limite?o meglio,se devo fare ingrandimenti,crop o stampe non è un problema??
Grazie Yan
per le stampe oltre i 100cm di lato forse ... tieni conto che stampe così grandi richiedono anche uno stampatore grande (sembra la pubblicità del famoso pennello, ma è così). Se in zona hai la possibilità di parlare con uno stampatore Fine Art forse ti puoi chiarire molti dubbi. Le stampe grandi sono anche osservate a maggior distanza che le piccole (un po' come avviene per le tele), e richiedono meno dpi in stampa.
Il fine art stampa anche a "soli" 100dpi in monocolore ... il che significa che triplichi la dimensione che hai col 300dpi del lab.
Ma fine art richiede anche carta specifica, lavoro specifico, ecc ecc ...
Per i crop probabilmente si se riduci molto ... ma crop di piccola parte richiedere lente ottima, per ottima nitidezza ... non solo ottima densità di pixels
Mauro1258
Sep 7 2012, 02:26 PM
QUOTE(Tme @ Sep 7 2012, 02:28 PM)

Conosci il funzionamento dell'Iva? Saprai che è una tassa sul consumo, giusto? Saprai allora che l'acquirente finale acquista con Iva e non recupera l'imposta pagata, sta al venditore versare l'iva allo Stato, è una partita di giro. Perchè allora io ti dovrei rimborsare parte dell'iva che tu hai versato allo stato? A me sembra una doppia imposizione di una tassa, che peraltro non viene riversata da chi ri-vende allo Stato. Tè capì?
Fine O.T.
Questo è un ragionamento valido per le imprese che scaricano l'IVA, un privato l'IVA la paga e non scarica nulla ....
MassimoNicolazzoImaging
Sep 7 2012, 02:34 PM
QUOTE(mariocorto @ Sep 7 2012, 03:13 PM)

quoto...avevo la d700, comperato la d800 non mi ha mai soddisfatto pienamente, volevo una fotocamera normale.....l'ho venduta e ho ricomprato la D700!!

Se parliamo di prezzo, sono pienamente d'accordo... ma da qui a dire che una D800 soddisfa meno di una D700 mi sembra un pochino riduttivo..
persenico
Sep 8 2012, 09:02 AM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 7 2012, 12:31 PM)

sinceramente la D7000 non so come si comporterebbe...
alti ISO meno validi della D700 ma comunque molto meglio della D3100, per capirci, molto più vicini alla D700 che alla D3100
alza specchio credo di si, per sincerarsene basta andare a leggere le caratteristiche della D7000 (settemila) nella specifica pagina del sito nital.it .....
più tasti li ha
Torno però a ripetere e approfondisco: un eventuale passaggio a FX ti vede molto scarso come obbiettivi. Sia come quantità sia come qualità. Il 70-300 (e anche il 24-120 f4) non sono male. Ma sono il minimo livello qualitativo che abbia senso usare su una FX.
Prova a cercare chi ti possa prestare un Nikkor 28-70 2.8 per degli scatti comparativi con il 18-105, usando la tua D3100. Vedrai che butti il 18-105 e ti tieni stretta la D3100.
persenico
Sep 8 2012, 09:25 AM
QUOTE(Tme @ Sep 7 2012, 02:28 PM)

Conosci il funzionamento dell'Iva? Saprai che è una tassa sul consumo, giusto? Saprai allora che l'acquirente finale acquista con Iva e non recupera l'imposta pagata, sta al venditore versare l'iva allo Stato, è una partita di giro. Perchè allora io ti dovrei rimborsare parte dell'iva che tu hai versato allo stato? A me sembra una doppia imposizione di una tassa, che peraltro non viene riversata da chi ri-vende allo Stato. Tè capì?
Fine O.T.
L'IVA non è una tassa sul consumo.
E' un'imposta (non una tassa) sul valore aggiunto (concetto che temo non capiresti).
Sei in errore dal punto di vista concettuale e non ti sei mai accorto che il mercato non ragiona come te (ci sarà bene una ragione, non credi?).
Spero che i tuoi studi e il tuo lavoro siano quanto di più lontano dall'economia. Non ti garantiresti l'assoluzione, ma otterresti delle attenuanti di pena.
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 7 2012, 03:26 PM)

Questo è un ragionamento valido per le imprese che scaricano l'IVA, un privato l'IVA la paga e non scarica nulla ....
No, è un ragionamento completamente sbagliato sempre e comunque.
hroby7
Sep 8 2012, 09:27 AM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 6 2012, 09:21 PM)

Grazie a tutti
Yan
Ciao Yan
Ti consiglio di aspettare qualche settimana
Che fretta c'è ?
Ciao
Roberto
QUOTE(persenico @ Sep 8 2012, 10:25 AM)

L'IVA non è una tassa sul consumo.
E' un'imposta (non una tassa) sul valore aggiunto (concetto che temo non capiresti).
Sei in errore dal punto di vista concettuale e non ti sei mai accorto che il mercato non ragiona come te (ci sarà bene una ragione, non credi?).
Spero che i tuoi studi e il tuo lavoro siano quanto di più lontano dall'economia. Non ti garantiresti l'assoluzione, ma otterresti delle attenuanti di pena.
No, è un ragionamento completamente sbagliato sempre e comunque.
Ho usato erroneamente il termine tassa sottovalutando le tue conoscenze.
Grazie per la lezione di umiltà Dottore.
monteoro
Sep 8 2012, 11:10 AM
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 7 2012, 03:26 PM)

Questo è un ragionamento valido per le imprese che scaricano l'IVA, un privato l'IVA la paga e non scarica nulla ....
Siamo OT ma un semplice ragionamento potrebbe chiarire le cose.
Io privato cittadino sono il consumatore finale e quindi quello che in effetti paga l'imposta ma non la recupera da nessuna parte non avendo una attività.
Prendo un'auto da un concessionario (ma anche un qualsiasi altro bene) e dopo 10 giorni esce un modello che mi piace di più, torno dal concessionario e faccio la permuta.
Non potendo io emettere fattura in quanto privato cittadino, se il concessionario vuol trattarmi proprio bene mi riconoscerà come permuta l'importo da me pagato detratta l'I.V.A. che lui ha versato allo stato.
Quando lui rivenderà la mia auto permutata la venderà al valore da me percepito come permuta, incrementato di un tot per il suo margine di guadagno che formerà l'imponibile su cui egli verserà l.I.V.A. (Imposta sul valore aggiunto) sul valore aggiunto, imposta che io ho pagato e per cui lui funge solo da esattore.
Ovviamente in una transazione fra privati questo ragionamento non ha nessuna validità, io vendo e faccio il prezzo, lui compra se il prezzo gli piace.
Per cui se io avessi acquistato dieci giorni fa una fotocamera che costa 1500 Euro potrei anche chiedere 1450 euro, se al compratore la cosa sta bene l'affare si conclude, altrimenti mi metterò alla ricerca di chi la vorrebbe.
Non riesco a venderla, allora calando ogni volta il prezzo di 50 euro faccio svariati tentativi fino ad un prezzo che riterrei congruo, se non riesco a venderla, bene la terrò per non fare un regalo a terzi.
Ciao
Franco
monteoro
Sep 8 2012, 11:20 AM
Ops, il quote mi è "scappato" e non me ne ero accorto, si potrebbe innescare magari qualche polemica non voluta, fate conto allora che sia solo "indicativo" per giustificare il mio "Siamo OT......"
Grazie
Franco
aculnaig1984
Sep 8 2012, 05:58 PM
Ciao Yan, ti hanno dato molti consigli a cui mi associo.
Se devi partire ad ottobre la D600 non la prenderei neanche in considerazione. La D800 da come leggo è una macchina impegnativa, oltretutto mi sembra che ancora non abbiano risolto del tutto i suoi problemi di gioventù, e poi hai proprio necessità di 36megapizze? Con i 12 della D700 ci stampi tranquillamente su A3. Poi non so se intendi lavorarci con la reflex oppure rimane solo una passione, ma andrei comunque su D700 usata. E' una reflex più affidabile e collaudata della pur ottima D800.
Per le ottiche quoto il grande Monteoro per abbinare D700 con 24-120 (naturalmente solo nella versione f4), ma prenderei anche in considerazione chi ti ha consigliato gli ottimi 28-105 e 18-35 nikon, il tutto per una spesa che si aggira sulle 500€. Sono obiettivi un pò vecchiotti, costano poco ma valgono molto più di quel che costano. Il 18-35 l'ho preso oggi pomeriggio su D700 e già dai primi scatti mi sono innamorato... Certo che potendo arrivarci come spesa, il 16-35 f4 ed il 24-120 f4 sono meglio, ma si alleggerisce ancora di più il portafoglio.
Per il tele puoi utilizzare tranquillamente il 70-300.
P.S. non capisco chi dice che per passare ad FX ci vogliono per forza buone ottiche, e non si può scendere sotto al 24-120 f4 o il 24-70. La D700 scatta anche con un 28-200 da 150€ e si ottengono buone cose. Le buone ottiche servono anche sul DX per avere qualità...
Non mi resta che augurarti buon viaggio e buone foto..
Gianluca
Yanbertoni23
Sep 9 2012, 01:56 PM
Ciao a tutti!rieccomi!!alla fine.....l'ho comprata!!!:)non dal mio negoziante perche l'aveva gia venduta ma qui sul forum...D700 con 6200 scatti,garanzia nital e 2 batterie a 1350€...ottimo direi...in settimana dovrebbe arrivare:)
Per quanto riguarda le ottiche ora mi cercherò un 24-120 usato e vediamo se riesco anche qualcos'altro...grazie mille a tutti per i consigli e i pareri...
Yan
Seba_F80
Sep 10 2012, 02:55 PM
QUOTE(Yanbertoni23 @ Sep 9 2012, 02:56 PM)

Ciao a tutti!rieccomi!!alla fine.....l'ho comprata!!!:)non dal mio negoziante perche l'aveva gia venduta ma qui sul forum...D700 con 6200 scatti,garanzia nital e 2 batterie a 1350€...ottimo direi...in settimana dovrebbe arrivare:)
Per quanto riguarda le ottiche ora mi cercherò un 24-120 usato e vediamo se riesco anche qualcos'altro...grazie mille a tutti per i consigli e i pareri...
Yan
complimenti

... poi facci vedere qualche foto con la nuova belva