La risposta che mi do è:
... sì, molto probabilmente sì. Per la riduzione rumore, meglio lasciar fare ad algoritmi super-sofisticati che richiedono due processori i7 per funzionare in tempo reale (e che sono quindi fuori portata delle fotocamere, per quanto costose...).
Alla fin della fiera, nonostante avessi sempre sostenuto a spada tratta la "vecchia" filosofia Nikon dei "pochi pixel, ma buoni", adesso forse mi tocca ricredermi... Un po', mi pare, come lascia intendere FZFZ...
Saluti a tutti!
... sì, molto probabilmente sì. Per la riduzione rumore, meglio lasciar fare ad algoritmi super-sofisticati che richiedono due processori i7 per funzionare in tempo reale (e che sono quindi fuori portata delle fotocamere, per quanto costose...).
Alla fin della fiera, nonostante avessi sempre sostenuto a spada tratta la "vecchia" filosofia Nikon dei "pochi pixel, ma buoni", adesso forse mi tocca ricredermi... Un po', mi pare, come lascia intendere FZFZ...
Saluti a tutti!
E se Nikon fosse riuscita a far lavorare meglio i sensori riuscendo a distinguere con più precisione rispetto a prima il disturbo prodotto dal sensore rispetto al segnale catturato (sempre ammesso che si possa fare)?