Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Rugantino
Comunque qualche malalingua c'è in giro! tongue.gif
Facendo un giretto ho trovato questa discussione che dimostra quanto "gli roda" a qualcuno per l'uscita di questa macchina!
Se volete rovinarvi il Natale, leggete QUI!
E per fortuna che si tratta della sezione Nikon di quel forum! biggrin.gif
Frafio
rolleyes.gif Scusate tutti, una domanda a volo; ma sta "bambina" dove è nata?
A casa sua (Japan) in Tailandia o in Cina?
sai comè, ho scoperto da poco che la mia D 70 non è Giapponese. Avevo una Tailandese in casa e non me ne ero accorto.
Buon Natale a Tutti
Frafio
studioraffaello
anche questa e' una tHailandesina.........
bhe a qualcosa si deve pur rinunciare....... smile.gif e poi sempre okki a mandorla sono...... smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(morgan @ Dec 24 2005, 10:21 AM)
E' arrivata anche a me...ieri sera all 18,15...ormai non ci speravo più!!! wink.gif  wink.gif

*


...lo immaginavo che anche tu la prendevi..... biggrin.gif biggrin.gif
Tantissimi auguri
Francesco Martini
MassiC
QUOTE(Rugantino @ Dec 24 2005, 06:28 PM)
Comunque qualche malalingua c'è in giro! tongue.gif
Facendo un giretto ho trovato questa discussione che dimostra quanto "gli roda" a qualcuno per l'uscita di questa macchina!
Se volete rovinarvi il Natale, leggete QUI!
E per fortuna che si tratta della sezione Nikon di quel forum! biggrin.gif
*



Ho letto quel theread....
Mi viene da ridere, non capisco perchè la gente debba dimostrare di possedere il meglio.....
Poi a voi sembra un forum serio dove qualcuno scrive che i teleobiettivi della concorrenza sono megliori dei Nikon?... laugh.gif

Scheriziamoci su....
giannizadra
Ho letto, Rugantino, e non mi sono rovinato il Natale, anzi..
A volte mi sento un po' stanco del nostro forum, poi leggo quella roba, e torno più contento. wink.gif
buzz
QUOTE(Cencio @ Dec 25 2005, 07:45 PM)
Poi a voi sembra un forum serio dove qualcuno scrive che i teleobiettivi della concorrenza sono megliori dei Nikon?... laugh.gif

*



se chi lo scrive ha degli argomenti tali da dimostrarlo direi di sì.

Solamente che non ritengo utile un confronto in quei termini. Chi partecipa qui si suppone abbia del materiale nikon. Se non lo trova di proprio gradimento libero di cambiare, ma non è lamentandosi o convincendo gli altri che ha ragione che potrà cambiare lo stato delle cose. Si discute di tecnica e tecnicismi. Nikon non è infallibile come non lo sono altri. Se la discussione rimane tar le righe della serietà e lealtà, che ben venga il confronto. Oggi vonce nikon, domani un altro? poco importa. L'importante è essere contenti della propria attrezzatura per poterla usare al meglio e ricavarci quello per il quale è stata comprata ( e costruita):
Le foto.
giannizadra
Nikon e Canon attualmente producono i migliori teleobiettivi del mercato.
In alcune focali prevale Nikon, in altre Canon.
Se scrivessero che i grandangolari Canon sono migliori dei Nikon, allora sì ci sarebbe da ridere.. wink.gif
domiad
come promesso un controluce..... texano.gif
domiad
e un altro ancora, con l'esposizione matrix regge perfettamente, questo volevo provare gianni, un controluce estremo!!! Pollice.gif
Rugantino
QUOTE(giannizadra @ Dec 25 2005, 11:03 PM)
Ho letto, Rugantino, e non mi sono rovinato il Natale, anzi..
A volte mi sento un po' stanco del nostro forum, poi leggo quella roba, e torno più contento. wink.gif
*


Succede anche a me Gianni!
Ma i possessori di macchine di altro marchio, hanno a loro disposizione ul luogo come questo? O magari qualcosa di somigliante?
Me lo sono chiesto più volte e sarei curioso di saperlo.
buzz
sì, ce l'hanno, ed è in via di formazione.
E' ancora agli inizi, ma il numero dei partecipanti è ancora basso.
Solo che lì non succede che si litiga per Nikon Vs. Canon.
Si sente meno il campanilismo.
Rugantino
QUOTE(buzz @ Dec 26 2005, 12:49 PM)
sì, ce l'hanno, ed è in via di formazione.
E' ancora agli inizi, ma il numero dei partecipanti è ancora basso.
Solo che lì non succede che si litiga per Nikon Vs. Canon.
Si sente meno il campanilismo.
*


Mi posti il link per favore?
grazie.gif
Ma comunque non capisco il motivo per cui si debba andare in casa d'altri a rompere le scatole con opinioni non richieste!
Io non mi sognerei mai di andare in un forum canon per denigrare il prodotto della casa che mi ospita.
Tra l'altro ha forse un senso questa sterile disputa???
Però.....
Sarà forse perchè la volpe che non arrivava all'uva, diceva che non ne valeva la pena poichè era sicuramente aspra???? tongue.gif tongue.gif
MassiC
QUOTE(buzz @ Dec 26 2005, 12:49 PM)
sì, ce l'hanno, ed è in via di formazione.
E' ancora agli inizi, ma il numero dei partecipanti è ancora basso.
Solo che lì non succede che si litiga per Nikon Vs. Canon.
Si sente meno il campanilismo.
*



Volevo solo dire che il Forum dal quale si è scatenata tutta la polemica è libero, cioè aperto a tutti i produttori.
Direi che più lì che quì c'è la smania di competizione......
MassiC
QUOTE(buzz @ Dec 25 2005, 11:33 PM)
se chi lo scrive ha degli argomenti tali da dimostrarlo direi di sì.

Solamente che non ritengo utile un confronto in quei termini. Chi partecipa qui si suppone abbia del materiale nikon. Se non lo trova di proprio gradimento libero di cambiare, ma non è lamentandosi o convincendo gli altri che ha ragione che potrà cambiare lo stato delle cose. Si discute di tecnica e tecnicismi. Nikon non è infallibile come non lo sono altri. Se la discussione rimane tar le righe della serietà e lealtà, che ben venga il confronto. Oggi vonce nikon, domani un altro? poco importa. L'importante è essere contenti della propria attrezzatura per poterla usare al meglio e ricavarci quello per il quale è stata comprata ( e costruita):
Le foto.
*



Hai perfettamente ragione.
E' proprio quello che penso io.
Però a volte mi stanco di leggere commenti "Campanilisti" e divento polemico.....
buzz
QUOTE(Rugantino @ Dec 26 2005, 01:40 PM)
Mi posti il link per favore?
grazie.gif
*



Il link per accedere al sito è questo

domiad
ragazzi, per una questione di correttezza anche nei confronti di chi ci ospita non è carino aggiungere link a siti espressamente dedicati ad altri marchi, esistono gli mp.... non vi lamentate poi se cancellano i post..... hmmm.gif
Fabio Blanco
QUOTE(domiad @ Dec 26 2005, 07:04 PM)
ragazzi, per una questione di correttezza anche nei confronti di chi ci ospita non è carino aggiungere link a siti espressamente dedicati ad altri marchi, esistono gli mp.... non vi lamentate poi se cancellano i post..... hmmm.gif
*



Tranquillo Domenico, quello non è un sito commerciale. I post vengono cancellati SOLO se contravvengono alle regole scritte.
Stefi
Grazie 1000!

Ciao,
Stefano
Evil_Jin
mi sono fatto un giro su questo argomento, nel sito linkato da buzz !! ... si e' ot pero' vorrei sottolineare gli interventi di "padrino" !

qui
^_^
giac23
QUOTE(Frafio @ Dec 24 2005, 06:38 PM)
rolleyes.gif Scusate tutti, una domanda a volo; ma sta "bambina" dove è nata?
A casa sua (Japan) in Tailandia o in Cina?
sai comè, ho scoperto da poco che la mia D 70 non è Giapponese. Avevo una Tailandese in casa e non me ne ero accorto.
Buon Natale a Tutti
Frafio
*



Che male c'è se la D200 come la D70 è thailandese....? cool.gif
E' sempre una Nikon! texano.gif
La Thailandia è stata scelta dalla Nikon con un certo criterio,
per assemblare le sue nuove creature nel modo migliore.
Evil_Jin
sul sito di Bjorn Rorslett è pubblicata questa particolare immagine !!
test per la durata della batteria o sulla tropicalizzazione ??? Boooohhhhh
http://www.naturfotograf.com/D200/D200_torture.jpg
domiad
QUOTE(giac23 @ Dec 26 2005, 10:54 PM)
Che male c'è se la D200 come la D70 è thailandese....? cool.gif
E' sempre una Nikon!  texano.gif
La Thailandia è stata scelta dalla Nikon con un certo criterio,
per assemblare le sue nuove creature nel modo migliore.
*




anche la mia è tailandese... texano.gif
_Led_
QUOTE(Evil_Jin @ Dec 27 2005, 11:17 AM)
sul sito di Bjorn Rorslett è pubblicata questa particolare immagine !!
test per la durata della batteria o sulla tropicalizzazione ??? Boooohhhhh
http://www.naturfotograf.com/D200/D200_torture.jpg
*



No, serve per ridurre il rumore termico ... biggrin.gif
Evil_Jin
aaahhhh sulle pose superiori a 4 minuti immagino !! smile.gif
giannizadra
Potevano dirlo a Rorslett che la D200 l'intervallometro ce l'ha di suo e che quell'accrocco esterno non serve.. biggrin.gif
marcelus
QUOTE(giac23 @ Dec 26 2005, 10:54 PM)
.........
La Thailandia è stata scelta dalla Nikon con un certo criterio,
per assemblare le sue nuove creature nel modo migliore.
*



huh.gif

lo stesso criterio adottato da tutte le multinazionali di questo pianeta:

normalissima convenienza economica.

volendo produrre con gli stessi materiali un prodotto che costi meno....si abbassa il costo della manodopera....semplice no?
studioraffaello
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Dec 27 2005, 05:08 PM)
huh.gif

lo stesso criterio adottato da tutte le multinazionali di questo pianeta:

normalissima convenienza economica.

volendo produrre con gli stessi materiali un prodotto che costi meno....si abbassa il costo della manodopera....semplice no?
*




semplicissimo...........dovreste spiegarlo ai sindacati europei........ smile.gif
LUCA_P
Ciao a tutti sono un nuovo arrivato, nonchè neo-possessore di una D200, è la mia prima reflex digitale. A me sembra una bomba! Anche la mia recita "made in Thailand"

Rugantino
QUOTE(studioraffaello @ Dec 27 2005, 04:28 PM)
semplicissimo...........dovreste spiegarlo ai sindacati europei........ smile.gif
*


Si ma dovresti spiegarlo anche a chi vive con 1100 € al mese e deve farlo qui da noi e non in Thailandia!
giancarlo7931
benvenuto!!!!!!!!!


posta qualche scatto,ma anche qualcosa di "vecchio ",visto che si desume che non sei un neofita della fotografia .
giancarlo
buzz
QUOTE(LUCA_P @ Dec 27 2005, 07:24 PM)
Ciao a tutti sono un nuovo arrivato, nonchè neo-possessore di una D200, è la mia prima reflex digitale. A me sembra una bomba! Anche la mia recita "made in Thailand"
*



attento a non tiogliere la sicura se no esplode!!!! laugh.gif
benvenuto nel forum, e facic vedere qualcosa.
buzz
QUOTE(Rugantino @ Dec 27 2005, 08:16 PM)
Si ma dovresti spiegarlo anche a chi vive con 1100 € al mese e deve farlo qui da noi e non in Thailandia!
*



vi prego ragazzi... non trascendiamo se no ci spostano!
e poi ci troviamo al bar a discutere con i cinesi, e vediamo poi chi ha ragione! ( loro sono molti di più di noi!)
studioraffaello
QUOTE(Rugantino @ Dec 27 2005, 09:16 PM)
Si ma dovresti spiegarlo anche a chi vive con 1100 € al mese e deve farlo qui da noi e non in Thailandia!
*


vedi hai perfettamente ragione pero' se continua cosi' ......... continueranno ad esserci i 1100 euromaledetti al mese?
Evil_Jin
per favore non girate il coltello nella piaga ! ^_^
speriamo che non si scenda al di sotto perlomeno ... sadness :((
giannizadra
Che ne direste di tornare in tema ?
Per discutere di globalizzazione, politica economica e sindacati non mancano né le sedi, né le occasioni..
Evil_Jin
bravo gianni ritorniamo in tema ^_^ !!
qualcuno ha nuove notizie circa la seconda ondata per distribuzione della D200 ?
cris7
Ieri sono uscito per la prima volta con la nuova bestia! (Dopo aver fatto un paio di giorni di scatti in casa per impratichirmi un po').

Le impressioni che ho avuto sono ottime, soprattutto riguardo la robustezza e la funzionalità del corpo macchina.

E' tutto molto intuitivo e velocissimo. Si impara a conoscere e a settare i comandi in brevissimo tempo. Le personalizzazioni sono moltissime, ma sono anche efficientemente gestibili: infatti settate una volta, si passa da un modo di scatto ad un altro, in un lampo. (Io ho trovato comodissimo settare tutte le mie preferenze di base a soli 3 modi di scatto: uno generico, uno per il paesaggio ed uno per il ritratto; cambiare il modo è velocissimo e, con tutti quei comodi pulsanti sul corpo, personalizzarlo ulterioremte per adattarlo alla scena da fotografare è altrettanto fulmineo).

Ho avuto anche l'impressione che la D200 necessità di particolare attenzione nello scatto, ben di più di quanti fossi abituato con la D70. Quei 4 megapixel in più (e forse anche la messa a fuoco molto migliorata) rendono molto più evidenti errori tipo il micromosso o lo spostarsi, anche di pochissimo, dopo la messa a fuoco.
Altra cosa degna di nota e importantissima, a mio giudizio, è che di questi errori, ora, ci si accorge subito, analizzando la foto direttamente nello stupendo schermo della macchina (mentre mi ricordo che con D70 analizzando le foto sullo schermetto spesso non ci si accorgeva dei piccoli errori di mosso.)

Infine mi ha entusiasmato l'ottima efficacia con il quale il flash incorporato riesce a gestire in 'commander' il mio flash sb600. Ora è veramente facile gestire i 2 flash in mdo completamente distino e personalizzabile.

Giudizio finale: 10 e lode, certo è che questa bestia meriterebbe un obbiettivo all'altezza del corpo. Infatti ho avuto come l'impressione che il mio semre buon 18-70 del kit forse limita un po' le potenzialità della D200.

Ciao a tutti

PS: per chi avesse l'opportunità consiglio di lasciare al negoziante la scheda da 1gb e pagare la differenza per una da 2gb.

(Allego 2 files senza pretesa alcuna di dimostrare alcunchè).
giannizadra
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Dec 28 2005, 12:02 PM)
Ho avuto anche l'impressione che la D200 necessità di particolare attenzione nello scatto, ben di più di quanti fossi abituato con la D70. Quei 4 megapixel in più (e forse anche la messa a fuoco molto migliorata) rendono molto più evidenti errori tipo il micromosso o lo spostarsi, anche di pochissimo, dopo la messa a fuoco.
Altra cosa degna di nota e importantissima, a mio giudizio, è che di questi errori, ora, ci si accorge subito, analizzando la foto direttamente nello stupendo schermo della macchina (mentre mi ricordo che  con D70 analizzando le foto sullo schermetto spesso non ci si accorgeva dei piccoli errori di mosso.)


PS: per chi avesse l'opportunità consiglio di lasciare al negoziante la scheda da 1gb e pagare la differenza per una da 2gb.

*



Concordo con tutte le tue impressioni, tranne che con le due citate.

Il micromosso si vede anche con una "usa e getta".
Io mi sento più tranquillo con due schede da un giga che con una da due giga, e con quattro da un giga piuttosto che con una da quattro..
gandalef
stamattina mi ha chiamato il negoziante dicendomi che la mia D200 è arrivata rolleyes.gif Oggi spero di andarla a ritirare e scattarci un po di foto (il tempo però non è dei migliori e non so quando potro andare in giro a spupazzarla un po).
Purtroppo è arrivata in kit mad.gif e adesso mi tocca prodigarmi per disfarmi del 18-70. All'inizio avevo pensato di tenerlo e utilizzarlo come tuttofare sulla D100, ma viste le ottiche in mio possesso ritengo sia meglio venderlo. L'altra soluzione è di aspettare almeno fino a metà gennaio per prendere il solo corpo, ma il desiderio di averla tra le mani e l'impazienza di premere il pulsante di scatto è troppa biggrin.gif
Anch'io come gianni concordo sul fatto di avere più CF piuttosto che una card da parecchi giga. Fortunatamente ho avuto sempre digitali che supportassero le CF quindi mi trovo un nutrito parco di schede, certo non sono ultraveloci ma per i miei usi vanno più che bene e a venderle non ci ricavo neppure il prezzo di una nuova. L'unico supporto di memoria capiente che ho è un microdrive Hitachi da 3GB che utilizzo solo come scorta quando ho esaurito tutto lo spazio. Meglio perdere 1GB di foto che 2, 3, 4.....


P.S.: cmq anche sul sito di dpreview la D200 mostrata è made in Thailand hmmm.gif
domiad
anche a me era arrivata in kit ma il negoziante non mi ha fatto poi tutti questi problemi, vedi di essere convincente..... tongue.gif
gandalef
QUOTE(domiad @ Dec 28 2005, 04:24 PM)
anche a me era arrivata in kit ma il negoziante non mi ha fatto poi tutti questi problemi, vedi di essere convincente..... tongue.gif
*



beh, a me ha detto che può venderla solo in kit perchè dice che l'obiettivo non lo può scorporare, non mi resta che venderlo privatamente. Sicuramente è solo un "commerciante" ma del resto può solo farmi un favore e si vede che non vuole mad.gif
Evil_Jin
idem anche il mio negoziante, nonstante l'insistenza e il tentativo di corruzzione non ha voluto farmi il "favore" dry.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(gandalef @ Dec 28 2005, 04:34 PM)
beh, a me ha detto che può venderla solo in kit perchè dice che l'obiettivo non lo può scorporare, non mi resta che venderlo privatamente. Sicuramente è solo un "commerciante" ma del resto può solo farmi un favore e si vede che non vuole  mad.gif
*




beh, ognuno gestisce i propri commerci come meglio crede (o può), ma perlomeno che racconti bugie ecco...

è la prima volta che il kit ha in dotazione l'obiettivo con tutto il suo imballo, con il sigillino Nital e tutto quanto, assolutamente non riconoscibile (pochè identico) allo stesso vetro venduto normalmente da solo...

la cosa che doveva dirti è che non si sentiva di mettersi in casa un vetro in più, tutto qua...

io, come molti altri, sono stato fortunato, ho trovato commercianti che probabilmente per maggior "giro", lo hanno potuto fare...
cris7
QUOTE(gandalef @ Dec 28 2005, 04:19 PM)
Meglio perdere 1GB di foto che 2, 3, 4.....
*



Però a mio giudizio bisogna considerare anche la qualità delle CF. Visto che perdere un giga di foto è pur sempre un evento sfortunato, io mi sento più sicuro con una CF di qualità e costruita per durare rispetto ad averne diverse di minor capienza e qualità.

Per le temperature molto rigide con cui spesso faccio foto mi sento più sicuro con una CF da 2 giga quale una Extreme III che con 4 normali CF da 512, che costerebbero di più e non sarebbero altrettanto, a mio giudizio (e per esperienza), affidabili.

Ciao
Giorgio Baruffi
beh, ma minor capinza non è sinonimo di peggior qualità, mi pare...

se utilizzi le CF, sempre ultra II o III (o simili insomma), di marche quali sandisk o lexar (entrambe consigliate da Nikon), beh, non vedo la preoccupazione...

wink.gif
cris7
QUOTE(GiorgioBS @ Dec 28 2005, 05:12 PM)
beh, ma minor capinza non è sinonimo di peggior qualità, mi pare...

se utilizzi le CF, sempre ultra II o III (o simili insomma), di marche quali sandisk o lexar (entrambe consigliate da Nikon), beh, non vedo la preoccupazione...

wink.gif
*



Beh questo è più che ovvio biggrin.gif
Il mio riferimento era certamente sul pericolo di perdere dati tra l'avere una Cf capiente e di un certo tipo, rispetto ad avere molte altre CF senza certe caratteristiche e di minor capienza.
Io, a causa della bassa temperatura, ho perso delle foto con quelle del secondo tipo.

(Inoltre 2gb se si scatta in nef non è che siano poi così esagerati)
sergiobutta
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Dec 28 2005, 05:24 PM)
Beh questo è più che ovvio  biggrin.gif
Il mio riferimento era certamente sul pericolo di perdere dati tra l'avere una Cf capiente e di un certo tipo, rispetto ad avere molte altre CF senza certe caratteristiche e di minor capienza.
Io, a causa della bassa temperatura, ho perso delle foto con quelle del secondo tipo.

(Inoltre 2gb se si scatta in nef non è che siano poi così esagerati)
*



Stiamo uscendo O.T. Ma dico la mia. Mi sono posto un obiettivo : la mia scheda avrà sempre capienza di max 200 immagini in formato Nef. Quindi la scelta dipende dai pixel della macchina. Ora con la D2x (sempre Nef compresso) ho una 2 Gb.
gandalef
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Dec 28 2005, 05:10 PM)
Però a mio giudizio bisogna considerare anche la qualità delle CF. Visto che perdere un giga di foto è pur sempre un evento sfortunato, io mi sento più sicuro con una CF di qualità e costruita per durare rispetto ad averne diverse di minor capienza e qualità.

Per le temperature molto rigide con cui spesso faccio foto mi sento più sicuro con una CF da 2 giga quale una Extreme III che con 4 normali CF da 512, che costerebbero di più e non sarebbero altrettanto, a mio giudizio (e per esperienza), affidabili.

Ciao
*



posso dire che le CF da 512MB (sandisk e verbatim) che ho non mi hanno mai dato problemi, utilizzate in condizioni anche estreme non ho mai perso un dato.
Cmq, ritornando al discorso D200 posso dirvi che è "nelle mie mani" come cita il titolo del post iniziale. Ancora non ho avuto modo di provarla se non pr qualche scatto casaling (visto che sono rientrato praticamente in tarda serata). Ma la sensazione che mi da nell'impugnarla è strepitosa, come tenere la F100 tra le mani, il display è qualcosa di favoloso. Per il mirino devo ancora fare l'abitudine a tutti i riquadri AF smile.gif
Stasera comincerò a leggere il manuale anche se devo dire che a parte le migliorie rispetto alla D100, con questa ha molte familiarità che già dall'accensione mi hanno permesso un facile utilizzo. Insomma nei prossimi giorni (tempo permettendo) vediamo che riesco a tirarci fuori e credo proprio che non mi deluderà wink.gif
Adesso corro a registrare la garanzia.....
giannizadra
Leggiti con cura tutti i settaggi a menù.
Vi sono molte cose nuove rispetto a D70 e D100 (AF, Noise reduction, ecc., ecc.) che se non impostati correttamente ti porterebbero a "sbagliare" i primi file.
Abbiamo avuto qualche esempio sul forum.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.