QUOTE(Marco Senn @ Feb 2 2012, 09:32 PM)

E invece porta qui qualsiasi scrittore di fantascienza del 1960 e vedrai che resterà deluso. "2001 odeissea nello spazio" prevedeva sì computer dalle prestazioni paragonabili a quelli odierni (il bastardone Hall 9000) ma anche astronavi che permettevano viaggi umani fino a Giove e siamo già 10 anni oltre. Spazio 1999 prevedeva per tale data una base luna abitata... per rimanere sulla fantascienza tele/cinematografica. Quindi, anche considerando i possibili futuri scenari involutivi dovuti all'aumento della popolazione e ai cambi negli equilibri internazionali ho molte perplessità sulla prosecuzione a pari velocità rispetto agli ultimi 50 anni dell'evoluzione della tecnologia.
La mia D700 continuerà a funzionare anche se inventano il teletrasporto... e continuerò a montarci con gioia il 35 AI del '73...
Un giorno...che potrebbe non essere molto lontano...
non servirà nemmeno più una fotocamera per fare delle bellissime foto !!!!
Una qualsiasi foto digitale è fatta da milioni di piccoli puntini colorati.....i pixels.
Noi uomini riusciamo a gestirli solo tramite i computers...
significa che quello è il loro mondo naturale e non il nostro !!!!
Quando la tecnologia informatica, sia hardware che software sarà abbastanza progredita......
i computers costruiranno immagini digitali perfette partendo dal nulla !!!!!!!!!!!!!!________________________________________________________________________
La tua D700 e la mia D7000 saranno anticaglia da museo.