QUOTE(Paolo66 @ Jul 6 2011, 02:29 PM)

Mah! Io uso la D700 per foto di sport in palestra, certo ho impiegato diverso tempo per trovare le giuste combinazioni di settaggi per le varie situazioni, si tratta per la maggiore di gare di ginnastica di bambini e ragazzini in palestrine di provincia con illuminazione drammatica.
A ME il sistema funziona benissimo, foto sfocate direi di averne pochissime, quasi mai, mosse per errore mio già più spesso...
Gli altri fotografi/genitori/vari con cui mi confronto, quasi tuti con varie macchine Canon 40/50D, 450D, 5D, 5DII... (a parte una D300 ed una D90) mi confessano molte più difficoltà. Io stesso, provandole ho riscontrato una certa differenza, a favore della D700 con bighiera e 24-85/2.8-4 (obiettivi usati prevalentemente: 70-200/2.8IS; 70-200/4; 24-105/4, mica plasticoni!
E faccio presente che uso raramente il punto centrale, solitamente, sia per gli esercizi in gruppo o coppia, che quando stringo sui singoli, uso i più estremi, quando mai il viso od il soggetto sono al centro del fotogramma?
Uso prevalentemente la zona dinamica a 9 (più raramente i 21 punti, di solito se si usano gli attrezzi e voglio seguirli) e scatto con priorità al fuoco. Solo in condizioni più estreme, o dove voglio essere sicuro dello scatto evitando le piccole indecisioni che possono essere dovute ai movimenti veloci, uso la priorità all scatto E RARAMENTE RISCONTRO COMUNQUE FOTO SFUOCATE.
Tu lamenti scatti sfuocati su soggetti fermi, e solo questo dovrebbe porre dei dubbi molto chiari. Poi dici di usare solo il centrale, perchè gli altri non li consideri nemmeno (e già questo spiega molte cose...) ma poi come componi?!?
Prima di dire che il sistema a 51 punti non funziona, prima di sostenere che magari è la tua macchina ad avere problemi, ti sei mai chiesto dove puoi sgaliare?
Chiaramente non è un sistema infallibile, non credo ne esistano, penso che stia al fotografo imparare ad usare ciò che ha.
naturalmente IMHO!
Magari in chiesa la luce è piu diffusa e crea meno contrasti, cosi da aumentare le difficoltà di aggancio dell'autofocus, rispetto alla diversa luce delle palestre, naturalemnet sopra f/4 scompare tutto, vista l'elevata profontità di campo, ma sotto 2.8 ho serie difficoltà.
QUOTE(pes084k1 @ Jul 6 2011, 07:10 PM)

Elio
Dipende anche dalla batteria usata sulla D700, come accadeva con la F6. Il booster MB-D10 (con stilo o ELN-4A) permette maggiore accuratezza e rapidità di MAF, dando più potenza ai motori e quindi più prontezza di reazione.
A presto
Elio
Dunque se alla mia D700 monterei l'MB-10 migliorerebbe sia l'accuratezza che la velocità di aggancio, anche in bassa luce? e non solo del punto centale ma anche dei restanti 50 punti? Se sei assolutamene certo di quello che dici vado immediatamente a comprare l'MB-10.